CATINACCIO 2.981⛰️VIA NORMALE - Una Bellissima Cavalvata
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- La Via Normale alla cima Catinaccio 2.981m salita per la prima volta nel 1874
Da qualsiasi parte la si osservi - dal versante sudtirolese oppure dal versante trentino - è sempre una montagna maestosa e imponente, un vero gioiello Dolomitico.
Non è particolarmente impegnativa. Le difficoltà sono di III grado solo in alcune lunghezze di corda. Il restante del percorso è di II grado; spesso su una cresta. Rimane comunque una salita che necessita di una discreta condizione fisica. Infatti per il rientro abbiamo scelto l’alternativa peggiore, scendere al rifugio Re Alberto, poi Vajolet e su di corsa al Passo, per poi riscendere dal versante opposto dove avevamo l’auto…
DESCRIZIONE TECNICA DELLA VIA NORMALE:
Dal rifugio passo Santner saliamo un breve ghiaione e arriviamo alla base di un camino. Poi risaliamo con un passaggio di III grado non facile il camino ovest, ombroso e freddo al mattino. Le successive lunghezze di corda sono piacevoli su roccia sana con brevi passaggi di III grado. Raggiunta la forcella e anche il sole del versante est, si percorre la cresta non particolarmente impegnativa di II grado. Alcuni tratti sono un pò esposti.Si supera un breve passaggio di terzo grado e si continua a percorrere la cresta finale fino a raggiungere la cima. Circa 2.00/2.30 ore.
Difficoltà: II - III, il primo tiro III+Dislivello: 180 m fino alla forcella, 190 m in cresta alla vettaSviluppo: 344 mTiri: 5 tiri + 55 m di “corda corta”Roccia: ottimaAttrezzatura: Normale dotazione alpinistica
Spettacolo splendido, complimenti bravi 😂cioo😊
@@FrancoRossi-v2u Grazie 🙏🏼
Top 👍
@@JacTurry Grazie 🙏🏼
Ciao che cima è che spettacolo da lassu ...😮bravo come sempre non nessun dubbio...😅e spericolato ...un like per te alla prossima ciao👋👋👋👋
@@Laura-e-ali è cima Catinaccio 😃
Ei ciao fatto un mese fa circa, non la cima ma la ferrata o meglio sentiero attrezzato e poi tutto il giro che avete fatto voi, bellissimo bei posti, bravissimo come sempre, super Ale👍💪👏👏👏😍
@@norabez5077 ciao Nora…! Ma voi avete fatto la cima del Catinaccio d’antermoia che è là in fondo, infatti ad un certo punto lo segnalo…
@@norabez5077 bravi anche voi…!
Altro che ale se mi è piaciuto 😊io adoro il catinaccio 😍li si sono tanti giri da fare e anche ad anello se si vuole cmq tu dici una cima facile facile forse per te che fai tutto 😜 per me è anche troppo cmq ti ringrazio per la vista che ci hai fatto vedere alla prossima 😉🤙
@@soniafurlan6927 grazie a te per essere sempre fedele alle nostre avventure
Bravi!
Peccato che questa estate in Dolomiti il sole dopo le 10 di mattina scompariva sempre 😂
@@NicoloFavaro infatti…! 😩 e poi vogliamo parlare di questo “autunno” 😭 in quota nevica…