Prima del mio corpo | Giulia Paganelli | TEDxEmpoliWomen
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Giulia Paganelli - scrittrice, antropologa e storica, si occupa di tutto ciò che riguarda il Corpo e le pratiche discorsive e dinamiche cognitive che ne derivano. Partendo da streghe e mostri per arrivare alle non conformità contemporanee con un focus specifico sui corpi grassi e la discriminazione grassofobica, attraversa e analizza storie, rappresentazioni e stereotipi. Scrive di Corpi e di Storie su The Italian Review e sul profilo Instagram @evastaizitta, per Storytel cura Protagoniste primo Audiobook Club Italiano. Le è stato conferito il premio come Miglior Prodotto Digitale ai Diversity Media Awards 2023. Per Sperling ha pubblicato "Corpi Ribelli - Storie umane di Rivoluzione" nel settembre 2023. Scrittrice, antropologa e storica, Giulia si occupa di tutto ciò che riguarda il Corpo, le pratiche discorsive e le dinamiche cognitive che ne derivano. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx
Intervento molto bello e utile
In tutta onestà questo TED mi è parso colmo di livore e autoindulgenza.
Dovrebbe essere ovvio che alla berlina non si mette nessuno, bambini specialmente, e non in quanto grasso ma in quanto persona, ma il nostro corpo è il nostro biglietto da visita. Il nostro corpo parla di noi, non possiamo esistere senza di esso ed è sempre riflesso della nostra condizione mentale. Ora, da bambini se si arriva in quelle condizioni son solo i genitori da biasimare, ma se si arriva da adulti ad escogitare retoriche del sentimentalismo per giustificare uno stile di vita insalubre non è solo vana illusione, ma pura disinformazione.
Le malattie cardiovascolari provocate dalla malnutrizione sono diventate tra le prime cause di morte al mondo ed è proprio quando parli di salute (14:28) che la tua retorica mostra il fianco. Quel "non per il grasso" è totalmente falso, sarebbe dovuto essere un "anche per il grasso", perchè se le sintomatologie tipicamente associate all'obesità si fondono con quelle di un'altra patologia la prima funge spesso da catalizzatore acuendo la seconda. Perciò quel "deve dimagrire" da parte di un medico non è grassofobia, ma parte della prognosi.
Mi dispiace che tu non sia stata in grado di trasformare il dolore dei fantasmi del tuo passato per trasformarti nella versione migliore di te stessa, perchè grasso non è bello tanto quando non è brutto, ma resta che è oggettivamente deleterio e su questo non ci sono afflitti ricordi d'infanzia che tengano.
❤❤
Una persona corrosa dall'odio che insulta chiunque tenti di discutere con lei
Se non ti odi non rimani obeso, odi te stesso e pensi che il mondo ti odi e odi a tua volta tutti
Tu te la sei magnata la fabbrica di cioccolato...
Devo dire che hai colto nel segno il significato del talk...
@@giuliacerfeda7842 L'ho colto si purtroppo...spacciare il grasso corporeo come qualcosa di bello, mentre è il più grave rischio per la salute del secolo...questo video è criminale.
@@paleo-nutrizione-health-coach hai proprio problemi di comprensione mi sa perché il senso di questo video è tutt’altro. Non si tratta di glorificare il corpo grasso ma di rivendicare il diritto delle persone con corpi non conformi ( troppo magro, troppo grasso ecc, di qualsiasi tipo) di esistere senza che vengano fatti commenti di merda come il tuo. Perché non hai criticato l’idea che questo video cerca di comunicare, ma hai fatto una battuta di merda sul corpo di un’altra persona, riducendola solo a quello. Ricordiamo di allenare il corpo nella sua completezza, cervello incluso. L’empatia è un dono che può essere sviluppato, ti consiglio di lavorarci su.