Pensare meno, pensare meglio | Sandra Sassaroli | TEDxLerici

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • How to deal with overthinking Sandra Sassaroli è medico e specialista in psichiatria dal 1979, successivamente si è formata in psicoterapia sistemica e in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale. Ad oggi è psicoterapista cognitivo-comportamentale, direttrice di Studi Cognitivi Formazione, coordinando un gruppo di scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale con sedi in tutta Italia.
    Inoltre è direttrice del dipartimento di psicologia della Sigmund Freud University Milano, e fondatrice di @intherapy_it la prima rete nazionale di psicoterapia fondata su evidenze scientifiche. Sassaroli, grazie al suo bagaglio di conoscenza e di esperienza, porterà testimonianza di un modo di fare terapia differente, nel quale la ricerca scientifica gioca un ruolo centrale, per comprendere al meglio la sofferenza psicologica e trovare il modo migliore per aiutare l’individuo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Комментарии • 16

  • @giuliaspina1638
    @giuliaspina1638 7 месяцев назад +1

    Molto interessante!

  • @CaterinaSapone
    @CaterinaSapone Месяц назад

    Grazie!!

  • @ariannabosco9757
    @ariannabosco9757 3 месяца назад +3

    Tanta roba grazie❤

  • @giuseppefanelli1838
    @giuseppefanelli1838 4 месяца назад

    Brava

  • @ValerioCelletti
    @ValerioCelletti 7 месяцев назад +3

    Grazie :)

  • @Beautyofgod111
    @Beautyofgod111 Месяц назад

    👍👍👍👍👍👍

  • @teo82c
    @teo82c 7 месяцев назад +4

    Alla faccia dell'ansia..😂

  • @lorenzaroncoroni7129
    @lorenzaroncoroni7129 4 месяца назад +1

    Quindi cosa posso fare?

    • @agatagarofalo7327
      @agatagarofalo7327 Месяц назад +1

      Essere consapevole che puoi DECIDERE di spostare i tuoi pensieri, di rallentarli e di non seguirli, come fossero delle sirene che vogliono ammaliarti. Puoi cominciare DECIDENDO tu un tempo specifico per quei pensieri, per capire che sei tu a comandarli e non viceversa. È un lavoro complesso, che parte dalla profonda consapevolezza che i tuoi pensieri influenzano la tua vita e quello che ti accade, e non il contrario.

    • @CaterinaSapone
      @CaterinaSapone Месяц назад

      Grazie

  • @stefanotimpone583
    @stefanotimpone583 4 месяца назад +12

    Si dice DISCORSO no Speech

    • @andreabo6345
      @andreabo6345 4 месяца назад

      Di tutto quello che ha detto questa è l' unica s******a che ne trai? Va a studiare l'inglese e abbassa il braccino gnurant

    • @Ovictorramos
      @Ovictorramos Месяц назад

      If you understood, the communication was completed

  • @StefaniaLaurenza
    @StefaniaLaurenza Месяц назад +1

    Ma pensare di non rimuginare è comunque rimuginare??

    • @frustaciroberto6503
      @frustaciroberto6503 23 дня назад +1

      Hai colto il nodo problematico della questione. È l'effetto paradosso che emerge dalla classica domanda: "Chi controlla il controllore?" In realtà, la risposta non esiste, poiché il tema si configura nel profilo del cosiddetto regresso all'infinito, una sorta di spiralizzazione che si autoalimenta senza fine, alla stregua del celebre cand che si morde la coda...