Μπράβο Μεγαλοέλληνες. Η Μεγάλη Ελλάδα θα ζήσει γιατί έχει την μεγαλύτερη και την αρχαιότερη ιστορία της υφηλίου. Έδωσε τα φώτα στον παγκόσμιο πολιτισμό. Είναι η χώρα του Πυθαγόρα και όλων των μεγάλων ανδρών.
I'm Calabrian with Apulian and Sicilian roots, always felt proud of being born in the Greek part of southern Italy and always loved Greece to death. you guys are even closer to us than the Spanish
Canzone stupenda che affonda le sue radici nella Calabria greca, brava e bella l'interprete, un saluto a tutti i calabri ed i salentini grecanici dalla Sicilia.
@@kiaramarinell Mi aggiungo anch'io ai saluti.....Dalla prima colonia greca di Sicilia....... provincia di Messina......Proprio di fronte a Saline Joniche e Capo d'Armi.....Ciau😄😊
Όμορφο, τρυφερό τραγούδι! Τα απλά του λόγια με συγκινούν βαθιά... Υπέροχη αίσθηση να τα καταλαβαίνω όλα, νιώθω σαν να ξαναβρίσκω κάτι πολύτιμο που είχα χάσει...
Non avevo idea che esistesse un dialetto del genere..Ancora più assurdo che in greco si capisce tale quale quello che sta dicendo. Da greco i miei complimenti. Bellissima!
It sounds acoustically more like modern Greek ( the Greek derived words) and Italian ( the Latin derived words) than erasmian or any other “system “ of pronouncing ancient Greek. I speak Greek, italian, Spanish and English, so this is my opinion.- i love the song!!!❤️😘😘
Un abbraccio fratello salentino dall' Aspromonte grecanico Reggino qui parliamo e scriviamo in greco anche le vie ed insegne bilingua c e richiamo di non perdere l'identita
Ciaco sono del belgio ma sono origine di abruzzo isola del gran sasso ma mi piagi tropo le vostro canzoni in gracanica io le ascolto molto molto in belgio ciaooo
Penso di aver fatto la traduzione in greco. chi trova un errore lascia che mi corregga: Αν και κοπέλα είσαι απο το βουνό κι εγώ παιδι που είμαι απ’τον γιαλό. Τώρα που έχεις μεγαλώσει , εγώ θέλω να σε παντρευτώ. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί είμαι μοναχό. έλα έλα μου κοντά. Γιατί είμαι μοναχό. Ο ποταμός έρχεται απ το βουνό, και κατεβαίνει κάτω στο γιαλό. Όλα τα ψαρια είναι διψασμένα. έρχονται να πιουν το γλυκό νερό. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί εγώ είμαι μοναχό. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί εγώ είμαι μοναχό. Σαν έρχεται ο μήνας του Μαΐου, όλος ο κόσμος φαίνεται χλωρός. Και τραγουδάνε όλα τα πουλιά, γιατί ήρθε ο καλός καιρός. Ελα ελα μου κοντα κτλ δις. Σαν η ζωη μου, όμως να τελειώνει, παρακαλώ , συνέχεια τον Χρηστό. Δεν θέλω ούτε να φάω , ούτε να πιω, μόνο να κοιμηθώ μαζί σου μοναχός. Έλα έλα μου κοντά, γιατί είμαι μοναχό. (Δις).😘
@kiaramarinell Ma cerco per altre canzoni da te e non poso trovare....Per noi i Greci ciascuno che canta in Greko anche a questa antica lingua Greka (dorika) e sempre nell nostro cuore....bravo ancora...ma dirmi dove posso trovare le tue canzone,,,,,grazie
Kiara dicono che non sei Calabrese ma abruzzese un po' di polemica io ho capito di dove sei con la tua bellezza e la tua voce sublime tu sei una Dea dell'olimpo Calabrese grecanica.Un abbraccio e grazie per questo canzone che tutti conosciamo d queste parti da Bruzzano Zeffirio Aspromonte Reggino Locride
+Kiara Marinelli Grazie a te per avermi risposto anche io canticchio lirica Calabrese e sono organetto d'oro.A anche se di lavoro faccio tutt'altro dip.pubblico ed impr.Agricolo.Un abbraccio
Ho studiato da me l'italiano e il greco moderno quindi non mi sembra molto difficile, un po' diversa delle altre lingue ma non importa. Sono appassionato !
galati 'e un cognome che esiste ancora in grecia, riguardando pileggi, ho dei dubbi. se hai la dita dei piedi vicino la grande piu grande o uguale della grande, sei certamente greco/greca. Tanto amore della isola di Ikaria in Egeo di Nord
a me e' piaciuta molto la sua interpretazione, certo che sia abruzzese e canta in grecanico non e' una cosa positiva per la nostra calabria , significa che ormai questa belleissima lingua e' stata quasi abbandonata , e mi vergogno di dire che io essendo di Reggio Calabria non sia mai andato in quei posti .
Grazie Gaetano, sono Abruzzese, ma abito in Calabria da diversi anni e quando mi hanno proposto di cantare questa "Ballata grecanica" ne sono stata onorata anche se con le difficoltà che puo' comprendere visto un dialetto di non mia appartenenza, ma l'ho fatto con estremo orgoglio perché credo che le tradizioni di una terra non debbano andare perdute, ma fatte conoscere anche altrove come storia e cultura comunque italiana. Grazie per averla ascoltata.
Potrei scriverla tutta hanno chiuso il primo il secondo il terzo il quarto il quinto ginnasio il primo liceo il secondo liceo il primo ed il secondo anno ed il terzo anno universitario gli ultimi due anni di specializzazione hanno messo i quiz di ingresso facoltà professioni danararose medicina ingegneria. Non accuso giudicate voi tutti.
può essere brava ma non fa parte della identità culturale lei è abruzzese che non sia una offesa ma se confondiamo anche questo finisce tutto cio che noi abbiamo ereditato dai nostri antenati greci sarebbe la stessa cosa se io imparassi a memoria un brano sardo catalano potrei essere un bravo interprete ma nulla più an ise greco echi na to fenise ya ssas
+Giuseppe Mansueto Sono abruzzese e ne vado fiera, ma vivo a Reggio Calabria da moltissimi anni e ho voluto conoscere questo mondo meraviglioso dalla cultura affascinante con il consenso di chi ha origini grecaniche e ai quali devo molto per avermi insegnato questa lingua davvero incredibile, e tutto questo a differenza di tanti calabresi che rinnegano le proprie origini appena toccano altri luoghi e mettono superbia vergognandosi del proprio dialetto e quant'altro lasciando poca importanza a cio' che hanno ereditato dagli antenati.Ti ringrazio comunque di averla ascoltata e lasciato un commento che condivido a metà.
+Kiara Marinelli hai imparato il grecanico? guarda se è vero ti ringrazio a nome di tutti noi calabro greci di calabria per onorare i glossa dikima comunque ti dico che gli abruzzesi sono bellissimi come te il fine del mio discorso riguarda la nostra lingua nulla contro te ciao
Caro Giuseppe lei è Abruzzese io Calabrese, ma forse non sai che la prima incisione di questo brano è stata proprio lei ad inciderla nel 1982 e divulgarla al grande pubblico in versione originale con gli autori originali e poi con il nuovo arrangiamento, te lo posso garantire in quanto sono stato arrangiatore di questo brano quindi l'ho visto nascere come tanti altri brani in lingua grecanica raccolti nel primo 33 giri esistente al mondo, nessuno cantava in pubblico questa lingua e quindi dovremmo darle atto e merito di ciò che ha promulgato, poi vennero gli altri, sicuramente ha più lei d'identità culturale di tanti altri che con i vari paleariza si sono fatti i soldi. (era solo per informazione).
Cara Marinelli se sei "grecanica" d'adozione, allora doppie congratulazioni ! La tua interpretazione e' meravigliosa non ho parole ... Per il solo fatto di apprezzare dei valori di una tradizione e sostenere il suo mantenimento sei degna di tanto rispetto ... grazie, davvero. Alexis (io sono ... italiano d'adozione :-) )
Μπράβο Μεγαλοέλληνες. Η Μεγάλη Ελλάδα θα ζήσει γιατί έχει την μεγαλύτερη και την αρχαιότερη ιστορία της υφηλίου. Έδωσε τα φώτα στον παγκόσμιο πολιτισμό. Είναι η χώρα του Πυθαγόρα και όλων των μεγάλων ανδρών.
I'm Calabrian with Apulian and Sicilian roots, always felt proud of being born in the Greek part of southern Italy and always loved Greece to death. you guys are even closer to us than the Spanish
ΑΘΞΜΑ@@_ryu__jin_Π❤ΧΣΙΡΡΥΟΔ,ΘΔ
Canzone stupenda che affonda le sue radici nella Calabria greca, brava e bella l'interprete, un saluto a tutti i calabri ed i salentini grecanici dalla Sicilia.
Grazie Giovanni gentilissimo
@@kiaramarinell Mi aggiungo anch'io ai saluti.....Dalla prima colonia greca di Sicilia....... provincia di Messina......Proprio di fronte a Saline Joniche e Capo d'Armi.....Ciau😄😊
@@alessandrolaspina2856 Grazie Alessandro
Σας αγαπάμε! Ίδια γλώσσα, ίδιο αίμα, ίδια πίστη , ίδια ήθη! Ομόγλωσσον, όμαιμον, ομόδοξον, ομοήθες! ☦🇬🇷
Grecia-Italia, una fatsa una ratsa.Greatings from Greece to all italian brothers.
Τέλειο!!!! Σας ευχαριστούμε αδέλφια!!! Grazie tanto fratelli!!!!!! Saluti da Grecia a Magna Grecia!!!
Efxaristo poli ευχαριστώ πολύ
Scoperto da poco, questa stupenda voce ,viene da ascoltarla all'infinito
Όμορφο, τρυφερό τραγούδι! Τα απλά του λόγια με συγκινούν βαθιά... Υπέροχη αίσθηση να τα καταλαβαίνω όλα, νιώθω σαν να ξαναβρίσκω κάτι πολύτιμο που είχα χάσει...
Απίστευτο. Καταλαβαίνω τι λέει. Καταπληκτική τραγουδίστρια. Εύγε!!!!!
είμαστε ένας λαός....απο την Καλαβρία μέχρι και το Πόντο
Non avevo idea che esistesse un dialetto del genere..Ancora più assurdo che in greco si capisce tale quale quello che sta dicendo. Da greco i miei complimenti. Bellissima!
e' l'antica lingua di omero
Non sapevi che nel mare Mediterraneo di affacciano popoli diversi.
Si sommano arabo persiano latino greco e fenicio berbero
Υπέροχη φωνή υπέροχη κοπέλα όμορφο τραγούδι , πόση ιστορία πόσος πόνος .
Grazie di cuore per l'apprezzamento
@@kiaramarinell νασαι καλά με υγεία και πολύχρονη να ζεις ευτυχισμένη μαύρους που αγαπάς και σε αγαπούν . …. και μπράβο σου για την ωραία φωνή σου .
adoro questa canzone...bravo Kiara....che canta per la Magna Grecia.....bravo
A menina cantora com a voz bonita e cativante está bem de saúde? Continue alegrando a alma daqueles que precisam algo maravilhoso .
#MagnaGrecia from the #Andriac to the #CaspianSea
Si si, lo ripeto, Kiara, non faccio che ascoltare e riascoltare la tua meravigliosa voce e questa bellissima canzone, bellissima come te!
It sounds acoustically more like modern Greek ( the Greek derived words) and Italian ( the Latin derived words) than erasmian or any other “system “ of pronouncing ancient Greek. I speak Greek, italian, Spanish and English, so this is my opinion.- i love the song!!!❤️😘😘
ottime riprese e grande interpretazione .....facile con posti che ispirano arte e nostalgia
sugxarhthria, Kiara, s'euxaristw polu gia to tragoudi sou.
Bravissima cantante e splendida interpretazione di un canto tradizionale.
Meravigliosa Kiara! La tua voce e' una melodia, e con questa canzone in grecanico dai delle emozioni bellissime. Complimenti!👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻😍😍😍
Grazie infinite
@@kiaramarinell mi piaci moltissimo🌹🌹🌹😍
Che bello sentirti ♥️♥️🥰 è che bellissima voce ♥️♥️ un super like ♥️🥰
Emozionante. Un saluto dalla Grecìa Salentina
Un abbraccio fratello salentino dall' Aspromonte grecanico Reggino qui parliamo e scriviamo in greco anche le vie ed insegne bilingua c e richiamo di non perdere l'identita
Bravi, bravi, congratulazioni ... !!!
Kiara, πολύ όμορφο αυτό το τραγούδι, η φωνή σου είναι ιδιαίτερη. Bravo!!!!
Theo- Corfou
il grecanico... dialetto semplicemente affascinante...
... commovente ... musica, melodia, voce e immagini straordinarie ... bravi, bravi !!! (... έλα έλα κοντά μου γιατί είμαι μόνος ...)
Grazie Alexis k. per l'apprezzamento
Bravissima complimenti bellissima voce e bellissimi arrangiamenti
ela ela mou konda. .....ei miei occhi sono pieni di lacrime
Καταπληκτική!! Μπράβο!!
Grazie mille
Un abbraccio pure a voi e alla Calabria stupenda sorella della mia Puglia
Bellissima! Perfetta interpretazione.!!
Woonderful 👏👏👏❤
Grazie
Πολύ όμορφο τραγούδι, Bravo!!!
Grazie infinite per l'apprezzamento alla mia interpretazione :)
Kiara Marinelli Να είστε πάντα καλά :)
Bella interprezione,complimenti
Bravissima bella voce
Sei bravissima .
Lo sai che esiste una montagna a Cipro che ha un nome simile? si chiama Pentadaktilos (5 dita)
Ciaco sono del belgio ma sono origine di abruzzo isola del gran sasso ma mi piagi tropo le vostro canzoni in gracanica io le ascolto molto molto in belgio ciaooo
molto brava davvero esibizione molto espressiva complimenti
+odoardo maffei Grazie infinite
+Kiara Marinelli Kiara leggi all'inizio dei commenti.Grazie un saluto dalla LOCRIDE grecanica Reghina
Sarà anche Abruzzese, ma canta divinamente ed anche bellissima.
Un grazie sincero, Pino
Bello complimenti , anche il paesino di Pentidattilo ...
L ascolto spesso è volentieri
ΓΕΙΑ ΣΑΣ ΑΔΕΡΦΙΑ..ΜΠΡΑΒΟ ΚΙΑΡΑ
Υπέροχη. ! ! !
Grazie
@@kiaramarinell ποσο ωραια το τραγουδας καταπληκτηκη φωνη Μπραβο lo canta bellissimo questo cansone Una voce profunda
@@dimitriosvlissides5781 Grazie
Bella interpretazione
I MIEI COMPLIMENTI,SEI MOLTO BRAVA
Bellissima bellissima! Sia la canzone che te! Anche dalle mie parti nel Salento si parla ik griko lo sai? :)
we will be ONE once again..💞💞💞🇬🇷🇮🇹🇬🇷🇮🇹👊💪☝️ t
Πολυ ωραιο τραγουδι
Grazie infinite
Meravigliosa
Grazie infinite Tonino
Grazie Tonino, gentile
Che maraviglioso ! Come possiamo apprendere quest idioma ? Io sono francese, parlo italiano e greco. Mi piacerebbe moltissimo !!! Grazie se sapete :)
E' necessario mantenere viva questa lingua, ormai molto rara...
Ωραίο τραγουδάκι.
C'ero anche io quel giorno alle riprese di questo video
Bella interpretazione della canzone
Grazie
Penso di aver fatto la traduzione in greco. chi trova un errore lascia che mi corregga: Αν και κοπέλα είσαι απο το βουνό κι εγώ παιδι που είμαι απ’τον γιαλό. Τώρα που έχεις μεγαλώσει , εγώ θέλω να σε παντρευτώ. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί είμαι μοναχό. έλα έλα μου κοντά. Γιατί είμαι μοναχό. Ο ποταμός έρχεται απ το βουνό, και κατεβαίνει κάτω στο γιαλό. Όλα τα ψαρια είναι διψασμένα. έρχονται να πιουν το γλυκό νερό. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί εγώ είμαι μοναχό. Έλα έλα μου κοντά. Γιατί εγώ είμαι μοναχό. Σαν έρχεται ο μήνας του Μαΐου, όλος ο κόσμος φαίνεται χλωρός. Και τραγουδάνε όλα τα πουλιά, γιατί ήρθε ο καλός καιρός. Ελα ελα μου κοντα κτλ δις. Σαν η ζωη μου, όμως να τελειώνει, παρακαλώ , συνέχεια τον Χρηστό. Δεν θέλω ούτε να φάω , ούτε να πιω, μόνο να κοιμηθώ μαζί σου μοναχός. Έλα έλα μου κοντά, γιατί είμαι μοναχό. (Δις).😘
@kiaramarinell Ma cerco per altre canzoni da te e non poso trovare....Per noi i Greci ciascuno che canta in Greko anche a questa antica lingua Greka (dorika) e sempre nell nostro cuore....bravo ancora...ma dirmi dove posso trovare le tue canzone,,,,,grazie
Brava.
Grazie
Kiara dicono che non sei Calabrese ma abruzzese un po' di polemica io ho capito di dove sei con la tua bellezza e la tua voce sublime tu sei una Dea dell'olimpo Calabrese grecanica.Un abbraccio e grazie per questo canzone che tutti conosciamo d queste parti da Bruzzano Zeffirio Aspromonte Reggino Locride
Grazie Antonio di cio' che dici. Il mio amore per le tradizioni e la passione per la cultura del canto non fa distinzione di note. GRAZIE infinite
+Kiara Marinelli Grazie a te per avermi risposto anche io canticchio lirica Calabrese e sono organetto d'oro.A anche se di lavoro faccio tutt'altro dip.pubblico ed impr.Agricolo.Un abbraccio
👏👏👏💙🇬🇷💙🇬🇷💙🇬🇷
HELLAS
Grazie Giovanni Costa, un saluto per te
Kiara Marinelli GRAZIE A VOI PER IL BEL VIDEO!KALISPERA
Kalispera Giovanni
Ho studiato da me l'italiano e il greco moderno quindi non mi sembra molto difficile, un po' diversa delle altre lingue ma non importa. Sono appassionato !
🥰💟💟💟💟
Grazie
@@kiaramarinell efharisto pola kalan naise eğo ďoğu roma Esi BATI ROMA SINDISENUME ROMEIGA
Sei brava
Grazie
ciao kiara sei molto brava...di dove sei???
anche l'abito credo sia in sintonia con la cultura grecanica.
Brava, bravissima ! :) ma non ci sono dei libri per studiarla ? Sarebbe interessante
CIRCOLO CULTURALE APODIAFAZZI WWW.APODIAFAZZI:IT
Grazie Kiara
Grazie a te Andreas
MAKEDONIA =HELLENIC LAND
GREETS TO THE GREEKS IN SOUTH ITALY
HELLENIC FRONT
É raro trovare sani di mente e pitagorici la mia Grecía.
ΕΛΛΑΣ
Wow! Se vi piace gallicianò e la magna grecia vieni sul mio canale! Tanti vlog a Gallicianò, Amendolea e riprese aere!!
@kiaramarinell di dove sei?
Questa canzone è stata scritta da Angeli Maesano porta di Bova Superiore non che suocero di mia sorella
Sig. Carmela, l'autore del brano è stato infatti scritto nei titoli iniziali che scorrono nel video: MastrAngelo Maesano.
@crasnayaarmya Grazie di cuore per l'apprezzamento.
Canti divinamente
Quando potremmo vederti cantare ci piacerebbe vederti dal vivo
@@felicecianfarone3566 Grazie infinite
Charistò. Se cheretò me tosso charà apu Kalatana
galati 'e un cognome che esiste ancora in grecia, riguardando pileggi, ho dei dubbi.
se hai la dita dei piedi vicino la grande piu grande o uguale della grande, sei certamente greco/greca.
Tanto amore della isola di Ikaria in Egeo di Nord
a me e' piaciuta molto la sua interpretazione, certo che sia abruzzese e canta in grecanico non e' una cosa positiva per la nostra calabria , significa che ormai questa belleissima lingua e' stata quasi abbandonata , e mi vergogno di dire che io essendo di Reggio Calabria non sia mai andato in quei posti .
Grazie Gaetano, sono Abruzzese, ma abito in Calabria da diversi anni e quando mi hanno proposto di cantare questa "Ballata grecanica" ne sono stata onorata anche se con le difficoltà che puo' comprendere visto un dialetto di non mia appartenenza, ma l'ho fatto con estremo orgoglio perché credo che le tradizioni di una terra non debbano andare perdute, ma fatte conoscere anche altrove come storia e cultura comunque italiana. Grazie per averla ascoltata.
Ωραίο τοπίο .....όταν έχει πανσέληνο....πες μου....
Perché sono solo.
Πωπω...
Potrei scriverla tutta hanno chiuso il primo il secondo il terzo il quarto il quinto ginnasio il primo liceo il secondo liceo il primo ed il secondo anno ed il terzo anno universitario gli ultimi due anni di specializzazione hanno messo i quiz di ingresso facoltà professioni danararose medicina ingegneria. Non accuso giudicate voi tutti.
può essere brava ma non fa parte della identità culturale lei è abruzzese che non sia una offesa ma se confondiamo anche questo finisce tutto cio che noi abbiamo ereditato dai nostri antenati greci sarebbe la stessa cosa se io imparassi a memoria un brano sardo catalano potrei essere un bravo interprete ma nulla più an ise greco echi na to fenise ya ssas
+Giuseppe Mansueto Sono abruzzese e ne vado fiera, ma vivo a Reggio Calabria da moltissimi anni e ho voluto conoscere questo mondo meraviglioso dalla cultura affascinante con il consenso di chi ha origini grecaniche e ai quali devo molto per avermi insegnato questa lingua davvero incredibile, e tutto questo a differenza di tanti calabresi che rinnegano le proprie origini appena toccano altri luoghi e mettono superbia vergognandosi del proprio dialetto e quant'altro lasciando poca importanza a cio' che hanno ereditato dagli antenati.Ti ringrazio comunque di averla ascoltata e lasciato un commento che condivido a metà.
+Kiara Marinelli hai imparato il grecanico? guarda se è vero ti ringrazio a nome di tutti noi calabro greci di calabria per onorare i glossa dikima comunque ti dico che gli abruzzesi sono bellissimi come te il fine del mio discorso riguarda la nostra lingua nulla contro te ciao
Caro Giuseppe lei è Abruzzese io Calabrese, ma forse non sai che la prima incisione di questo brano è stata proprio lei ad inciderla nel 1982 e divulgarla al grande pubblico in versione originale con gli autori originali e poi con il nuovo arrangiamento, te lo posso garantire in quanto sono stato arrangiatore di questo brano quindi l'ho visto nascere come tanti altri brani in lingua grecanica raccolti nel primo 33 giri esistente al mondo, nessuno cantava in pubblico questa lingua e quindi dovremmo darle atto e merito di ciò che ha promulgato, poi vennero gli altri, sicuramente ha più lei d'identità culturale di tanti altri che con i vari paleariza si sono fatti i soldi. (era solo per informazione).
Cara Marinelli se sei "grecanica" d'adozione, allora doppie congratulazioni ! La tua interpretazione e' meravigliosa non ho parole ... Per il solo fatto di apprezzare dei valori di una tradizione e sostenere il suo mantenimento sei degna di tanto rispetto ... grazie, davvero.
Alexis (io sono ... italiano d'adozione :-) )
Ma dai. E bello.