Ottimo metodo di studio, complimenti. Le slide sono preparate benissimo, le spiegazioni sono eccellenti..... Perche’ non pubblica anche la parte restante del programma? Sarebbe di grandissimo aiuto
Intanto complimenti per la spiegazione, volevo chiederti se puoi aiutarmi in quello sto per dirti, faccio l'imbianchino di professione e occupo di decorazioni, da un po' di tempo sto cercando di creare lo stucco veneziano, con calce spenta, polvere impalpabile di marmo e colla vegetale o acrilica e vinilica ma c'è qualcosa che manca...ho provato anche ad aggiungere dell'olio di lino ma niente non e come dev'essere...mi chiedevo se potevi aiutarmi in questo. Ti ringrazio. Nicolò Critti tinteggiature e decorazioni
Buonasera Prof. Torella. Sono in procinto di costruire un forno a legna artigianale, costituito da vecchie tegole e mattoni rossi pieni. Ho sentito dire che un ottimo legante per tenere questi due materiali uniti tra loro, è composto da calce idraulica NHL 3.5 + cenere di legna. Potrebbe gentilmente confermare e se può, indicarmi anche le proporzioni? Ultima domanda. Mi sono trovato a restaurare un pezzetto di muro di una parte della mia casa di campagna. Nel legare i mattoni tra essi con cemento normale (uso il Fassa Bortolo MS20), non ho incontrato difficoltà ma, usando lo stesso cemento ne ho avuta cercando di far aderire il mattone alla pietra e la pietra alla pietra. Qualche suggerimento? Grazie e complimenti per la chiarezza espositiva dell'argomento trattato.
complimenti! Chiarezza e completezza.
Nessun video in 2 anni che vedo questo genere di video mi ha mai spiegato così in dettaglio e con chiarezza la composizione di questi benedette malte
Complimenti sia per l argomento che per la tua chiarezza e capacità didattica
Wow, grazie mille per la lezione. Non sono un tuo studente, ma da adesso lo sarò!!
Complimenti vivissimi, tutto quello che sto studiando conferma quello che sto vedendo in questo video ❤
Complimenti collega, ottimo video. Grazie per averlo reso pubblico, lo userò, col tuo consenso, per i miei alunni.
Certo, nessun problema
Complimenti e grazie. Fatto benissimo, chiaro e semplice. E un modo di parlare, di esposizione proprio rilassante :)
Complimenti. Ottima spiegazione
molto preciso!!!
Molto interessante. Grazie!
Ottimo metodo di studio, complimenti. Le slide sono preparate benissimo, le spiegazioni sono eccellenti.....
Perche’ non pubblica anche la parte restante del programma? Sarebbe di grandissimo aiuto
Molto utile!!!!!!!!!!!!!!!
Interessante
Intanto complimenti per la spiegazione, volevo chiederti se puoi aiutarmi in quello sto per dirti, faccio l'imbianchino di professione e occupo di decorazioni, da un po' di tempo sto cercando di creare lo stucco veneziano, con calce spenta, polvere impalpabile di marmo e colla vegetale o acrilica e vinilica ma c'è qualcosa che manca...ho provato anche ad aggiungere dell'olio di lino ma niente non e come dev'essere...mi chiedevo se potevi aiutarmi in questo. Ti ringrazio. Nicolò Critti tinteggiature e decorazioni
Per fare un intonaco che assorba umidità ambiente è meglio il gesso o il grassello ri calce?
Vorrei avere un ambiente asciutto
Grazie
Mi è servito molto
Buonasera Prof. Torella. Sono in procinto di costruire un forno a legna artigianale, costituito da vecchie tegole e mattoni rossi pieni. Ho sentito dire che un ottimo legante per tenere questi due materiali uniti tra loro, è composto da calce idraulica NHL 3.5 + cenere di legna. Potrebbe gentilmente confermare e se può, indicarmi anche le proporzioni? Ultima domanda. Mi sono trovato a restaurare un pezzetto di muro di una parte della mia casa di campagna. Nel legare i mattoni tra essi con cemento normale (uso il Fassa Bortolo MS20), non ho incontrato difficoltà ma, usando lo stesso cemento ne ho avuta cercando di far aderire il mattone alla pietra e la pietra alla pietra. Qualche suggerimento? Grazie e complimenti per la chiarezza espositiva dell'argomento trattato.
Utilissimo
Interessante ma non capisco se ce calce idraulica a cosa serve il cemento?
Perché la malta bastarda ha proprietà intermedie tra la malta di calce/sabbia e malta di cemento/sabbia