30 Prodotti Notevoli - Quadrato di un binomio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025

Комментарии • 120

  • @Fluffy2984
    @Fluffy2984 11 месяцев назад +5

    Grazie mille per le sue lezioni, comprensibili ed efficaci. Inoltre lei è super!

  • @emmamarini3891
    @emmamarini3891 11 месяцев назад +3

    grazie mille, domani ho il compito e in 2minuti ho capito tutto❤❤❤

  • @alessandroperaro6476
    @alessandroperaro6476 4 года назад +45

    Li sto facendo in prima superiore e non avevo capito niente ne di monomi ne polinomi ma ora penso di amarti sono dipendente dai tuoi video😂

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад +4

      Grazie, auguri!

    • @ludovicalanzoni3587
      @ludovicalanzoni3587 4 года назад +5

      ma lol sono nella stessa situa

    • @rustincohle9678
      @rustincohle9678 3 года назад +2

      @@ludovicalanzoni3587 io sono in seconda e l'anno scorso, avendo una prof che ci faceva fare quello che volevamo, e io non ho fatto nulla. vi consiglio di studiare, se vi perdete dei pezzi di programma è molto difficile recuperarli (infatti io sono incasinato attualmente)

    • @dragone2466
      @dragone2466 2 года назад

      Eccellente.grazie

    • @lauramartino1160
      @lauramartino1160 Год назад

      ​@@rustincohle9678 so che non c'entra nulla ma la tua foto profilo>>>>>>

  • @auroraowo123
    @auroraowo123 4 года назад +7

    grazie BB prof gia avevo visto un altro video dello stesso argomeno ma nn avevo capito niente grazie a lei invece mi è tutto chiaro!

  • @mirko99998
    @mirko99998 4 года назад +18

    Vi ringrazio, ho capito subito l'argomento ❣️

  • @laurafalchi7721
    @laurafalchi7721 5 лет назад +6

    Grazie BB Prof!! Avevo già guardato un altro video in cui spiegavi sempre delle cose sulle espressioni, oggi ho guardato questo e sono riuscita a capire i prodotti notevoli ✌😂 grazie e pensa che fra pochi giorni ho verifica... 😵

  • @Nadiaess
    @Nadiaess 3 года назад +1

    Bravissima ha una chiarezza nello spiegare 😙😙😙

  • @matteofontanot9068
    @matteofontanot9068 3 года назад +2

    Grazie per avermi fatto capire l'argomento

  • @annalisagallo1740
    @annalisagallo1740 4 года назад +2

    Grazie a Lei capisco la matematica....dato che a 43 anni ho deciso di rimettermi a studiare :)

  • @viky2248
    @viky2248 Год назад +1

    Buonasera prof, la voglio ringraziare tantissimo, purtroppo questo concetto, ovvero il quadrato di binomio, anche con la spiegazione della mia professoressa e la spiegazione sul libro, non sono riuscita a comprenderlo bene e mi era rimasta questa lacuna! Grazie a lei ora ho capito tutto il procedimento, non so come ringraziarla spero che continui a produrre altri video sul suo canale.❤❤❤

  • @violmuharremi1223
    @violmuharremi1223 4 года назад +1

    Super chiaro,grazie mille

  • @interball7085
    @interball7085 Год назад +1

    grazie mille

  • @Shinratenseiiiii
    @Shinratenseiiiii 9 месяцев назад

    Grazie Prof!

  • @TheRoadToRichness
    @TheRoadToRichness 2 года назад +1

    Grazie

  • @ilariailaria8619
    @ilariailaria8619 6 лет назад +27

    Buonasera Prof, innanzi tutto complimenti per i suoi video sempre esaustivi e semplici. Volevo chiederle se prima o poi spiegherà le espressioni con monomi e polinomi aventi qualche frazione. In rete non trovo nulla di simile. Ho visto il suo video con la somma di frazioni ma non so come si applicano in quella situazione .. in ogni caso mi è stata d'aiuto!

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  6 лет назад +13

      Ciao, grazie. Ho fatto un paio di video recentemente, la scorsa settimana, con monomi e polinomi, anche con qualche frazione. Prova a scorrere nel mio canale, cerca i video n. 28 e 29. Spero che tu trovi ciò che ti serve.

  • @violmuharremi1223
    @violmuharremi1223 4 года назад

    Mi sta salvando , la ringrazio

  • @valespace76
    @valespace76 Год назад +1

    Non riuscivo ad aiutare mio figlio perché non capivo il motivo del doppio prodotto. Con lo schema grafico ho capito.
    La ringrazio molto.

  • @elenagallerani1504
    @elenagallerani1504 3 года назад +1

    Grazie mille finalmente sto capendo qualcosa..

  • @ersiiix0328
    @ersiiix0328 3 года назад +1

    Mi ha salvato la vita

  • @Federico-t5p
    @Federico-t5p Год назад +3

    Scusi prof, non ho capito perché 2/3 x 1 alla 2 faccia 4/3 e non 4/9.
    GRAZIE

    • @silviaconte7277
      @silviaconte7277 8 месяцев назад

      Perché devi fare 2/3 xy per ax e il risultato che viene per 2

  • @claudiaraimo9563
    @claudiaraimo9563 3 года назад +1

    grazie Prof

  • @Mary-qr5ps
    @Mary-qr5ps 2 года назад +2

    Grazie prof, come dico a mia figlia: la matematica se la capisci diventa anche divertente 😃

  • @lucaciregia7946
    @lucaciregia7946 2 года назад +1

    buongiorno prof, è da un po' che segue i suoi video e sto ripassando tutto il programma di algebra e mi stanno aiutando molto essendo che sono stato rimandato in alcune materie grazie per il suo aiuto !

  • @nadaeladraoui2740
    @nadaeladraoui2740 3 года назад +1

    nuova iscritta 😍

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci1345 3 года назад +1

    Notevole, prof

  • @stefaniapardi4604
    @stefaniapardi4604 3 года назад +1

    grazie prof

  • @Vicmovie
    @Vicmovie 6 месяцев назад

    @ bb prof
    4:06 non ho capito bene perché il doppio prodotto di 2 alla terza non è 4 alla 9 ?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  6 месяцев назад +1

      @@Vicmovie
      2 volte cioè il doppio non è come fare alla seconda. L'esponente 3 resta invariato

  • @okkineri6377
    @okkineri6377 4 года назад +2

    salve BB prof Le volevo chiedere se potea fare un video sul cubo di un binomio grazie

  • @marcoberri2686
    @marcoberri2686 10 месяцев назад

    ma durante il doppio prodotto l'esponente (grado) non cambia giusto? perchè noi facciamo 2 volte il primo termine per il secondo, se non ricordo male gli esponenti non cambiano per esempio ce 8 alla terza e 2 alla quarta, diventa 16 x 2 gli esponenti non sono sempre 3 e 4??

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  10 месяцев назад

      Gli esponenti seguono le regole della moltiplicazione. Es 2a x 3ab, viene 6a^2b (sei a alla seconda b). Poi moltiplichi ancora per due per il doppio prodotto.

  • @francescocalistore7488
    @francescocalistore7488 Год назад

    Prof mi scusi ma nel doppio prodotto il segno non è positivo? Perchè nel quadrato del secondo è cambiato il segno

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  Год назад

      Il segno del quadrato è sempre positivo. Invece il segno del doppio prodotto dipende dai segni dei due monomi del binomio. Segni uguali +, segni diversi -

  • @monicaflorissi1790
    @monicaflorissi1790 11 месяцев назад

    Non ho capito come fa ad uscire 4/3. Grazie

  • @alessandroperaro6476
    @alessandroperaro6476 4 года назад +1

    Prof potrebbe anche fare un video con somma per differenza

  • @mauriziobacis7014
    @mauriziobacis7014 Год назад +1

    profe buongiorno e complimenti..non riesco a capire come fa a ricavare il 4/3 a (elevato alla terza) X

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  Год назад +1

      Quel monomio viene fuori dal doppio prodotto. Si moltiplicano tra loro i due monomi seguendo le regole delle proprietà delle potenze e si raddoppia.

    • @mauriziobacis7014
      @mauriziobacis7014 Год назад

      @@bbprof1983 infatti..si moltiplica x 2 solamente i numeri e mai le lettere...grazie

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  Год назад +1

      @@mauriziobacis7014 i numeri seguono le regole dei numeri, le lettere seguono le regole delle lettere. Vai a vedere i due video che ho pubblicato recentemente su monomi e polinomi, i numeri 97 e 98.

  • @emanuelaantonini1980
    @emanuelaantonini1980 3 года назад +1

    Buongiorno professoressa, sono un alunna un po’ vecchia! Sto ripassando la matematica con i suoi video, fatti molto bene, compimenti!dove posso trovare degli esercizi su espressioni con frazioni e binomi?Sarei riconoscente di ricevere il suo aiuto!Grazie tante!Emanuela

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  3 года назад

      Grazie mille. Oltre che sui video di RUclips, i miei oppure quelli di My matematica o di Elia Bombardelli fatti molto bene, trovi tanto materiale sul sito You Math,. Buon ripasso!

    • @emanuelaantonini1980
      @emanuelaantonini1980 3 года назад

      @@bbprof1983 Grazie mille professoressa!

  • @matildalucantoni972
    @matildalucantoni972 2 года назад

    salve prof, ho preso 4 al compito su questo, mi ha aiutato tanto. GRAZIE MILLE❤️

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Se hai preso 4 non ti sono stata molto d'aiuto 🙄😢

    • @Fernanda2205
      @Fernanda2205 2 года назад +1

      @@bbprof1983 credo intendesse che dopo aver preso 4 ha guardato i suoi video e ha capito meglio come svolgere quest'operazione ☺ grazie per il video

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      @@Fernanda2205
      Ciao....io non faccio miracoli, provo a dare un aiutino ...

  • @salvatoresaltalla1046
    @salvatoresaltalla1046 4 года назад +1

    Buona sera prof! Innanzitutto apprezzo molto le sue spiegazioni chiare e precise, ma sarebbe anche bello se facesse anche video per quanto riguarda la fisica. A mio fratello servirebbero molto in quanto si accinge a studiarla. Sarebbe anche un ottimo modo per spiegarla a tutti gli alunni che sono in difficoltà con la fisica. Ora non so se lei può insegnare anche fisica visto che comunque i Suoi video sono rivolti a ragazzi di scuole medie però le ripeto sarebbe molto interessante apprendere la fisica

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад +1

      Ciao e grazie. Devo fare delle scelte e ho puntato sulla matematica nella scuola media. Di fisica certamente troverai altri canali validi. Auguri a tuo fratello!

  • @micheleantoniopeschechera6502
    @micheleantoniopeschechera6502 4 года назад +3

    Utilissimo chiaro

  • @simoneandolfi5323
    @simoneandolfi5323 2 года назад +1

    Lei per caso conosce la professoressa barbati? Comunque ottima spiegazione

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Non la conosco..... Grazie

  • @armandobaldessari9622
    @armandobaldessari9622 2 года назад

    mi scusi ma 4x1 mezzo non fa 4 mezzi? che per 2 fa 8 quarti? non ho capito questo passaggio, neanche nella prima

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  2 года назад

      Poi bisogna semplificare

  • @samuelizedonmwen2261
    @samuelizedonmwen2261 5 лет назад +1

    salve professoressa,le chiedevo se lei poteva fare un video riguardante anche il cubo di un binomio. Domani ho la verifica e non so proprio che scrivere,aiuto sto esplodendo ,perchè sarebbe il primo voto del secondo quadrimestre..speriamo !

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад

      Mi dispiace non poterti aiutare adesso, non ho video in programma nell'immediato. Devi stare tranquillo, non si esplode per questo! Cerca di concentrarti sugli esempi che hai sul libro e che hai fatto a scuola ed esegui i calcoli con attenzione. Auguri!

  • @GaiaAnna
    @GaiaAnna 3 месяца назад

    non ho capito perché quando bisognava fare il doppio di due terzi per uno ha messo il nove sotto il 2 dato che a me risulta che il doppio di 3 è 6

  • @012clpd
    @012clpd Год назад

    grazie mille bubi spero mi aiuti per la verifica di domani un bacio alla mia nonna preferita

  • @gianlucaariu8408
    @gianlucaariu8408 5 лет назад +11

    Questo video me lo devo rivedere con calma...mi sono un po perso

  • @MrCarvalho682000
    @MrCarvalho682000 4 года назад +1

    Buona sera Professoressa, mi chiamo Marcelo, ho 51 anni, sono brasiliano,l'anno scorso sono ritornato a studiare,sto facendo la 1 serale e ho molta difficoltà con la matematica e con i prodotto notevoli. Da 20 anni che abito a Messina e ho bisogno di aiuto. Grazie mille

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад

      Oi Marcelo, tudo bem? Estou muito feliz pra voce estudar e aprender. Espero te ajudar. Boa sorte!

    • @MrCarvalho682000
      @MrCarvalho682000 4 года назад +1

      @@bbprof1983 Muito obrigado Prof, nao esta sendo facil, mas nao vou desistir! Faccio la 1 superiore serale

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  4 года назад

      @@MrCarvalho682000
      Parabens!

  • @luciadeangelis497
    @luciadeangelis497 3 года назад

    Buongiorno può spiegare prodotti notevoli somma differenza

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 5 лет назад +2

    Chiarezza esemplare Prof.
    mi consenta di segnalarle che nell'elenco di tali prodotti e/o sommatorie di binomi e trinomi notevoli, meriterebbe di essere esaminato anche quello che deriva dal buon Pitagora che, verosimilmente ,si è divertito a custodire una sua scoperta per consentire alle generazioni successive di trovare anch'esse qualcosa; ed ecco di che si tratta:
    ci ricordiamo della terna di pitagorica ( 3-4-5) ? che generava l'identità a^2+b^2=c^2 ?
    Ebbene ,se consideriamo anche il 6 ed i cubi dei quattro numeri in rapporto ai quadrati dei tre numeri della terna si ha:
    3^3+4^3+5^3=6^3. ma se andiamo oltre con l'intuizione che i cubi ed i quadrati trescano per trovare delle costanti cosmiche ecco che;
    si ha 216/ (3^2+4^2+5^2)= 216/50=4,32
    poi se[ (∛ 4,32)-1]5 = 𝛑 = 3,14 325285...
    si pone tuttavia la domanda "che cosa rappresenta 1 in deduzione ?"
    qui ci viene in soccorso il seno di 90° che ci dice che quella terna ha un angolo retto(ma lo sapevamo già)!
    Se ci accontentiamo di tale valore possiamo affermare che Pitagora ha fatto un buon lavoro
    ancor prima di Archimede!
    saluti.
    da Torino li, 2 luglio 2019

  • @mariachiaracrivello5797
    @mariachiaracrivello5797 6 лет назад +4

    Sono in terza media e il mio prof non spiega bene e ho troppa paura per la prova scritta di matematica... Puoi spiegarmi il cubo di binomio?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  6 лет назад +7

      Intanto niente paura per la prova d esame che, solitamente non è molto difficile e ci si arriva preparati dopo un anno di esercizi; basta stare sereni. Poi, il cubo del binomio non sempre è programma d'esame, molti non lo studiano alla scuola media. In ogni caso, basta partire dal quadrato del binomio e poi moltiplicare ancora il tutto per il binomio. Come fare binomio x binomio x binomio. Il risultato sarà a^3 + 3a^2b + 3ab^2 + b^3.
      L'importante è fare sempre attenzione ai segni, ai calcoli, ecc. Se capisci bene il quadrato del binomio, con un piccolo sforzo, sarà facile capire il cubo. Esercitati un po'. Soprattutto non ti agitare, le cose si fanno piano piano. Ti consiglio di guardare anche il mio video sui polinomi.
      Auguri!

    • @mariachiaracrivello5797
      @mariachiaracrivello5797 6 лет назад

      @@bbprof1983 Grazie mille!💕

  • @AstaRoth0086
    @AstaRoth0086 5 лет назад +1

    Perché -4 se alla seconda deve venire più perché è esponente pari?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +5

      Certo, esponente pari, viene sempre più!

  • @ChristianDelVecchio
    @ChristianDelVecchio 2 года назад +1

    la mia prof mette così : a^2 + b^2+2ab é giusto ugualmente?

  • @lucapunkt5336
    @lucapunkt5336 5 лет назад

    Salve @BB Prof, dove potrei contattarla?
    Grazie

  • @giuliaruotolo2649
    @giuliaruotolo2649 4 года назад +3

    3:46 non ho capito questo

    • @pierovasquez5510
      @pierovasquez5510 4 года назад

      Ma quale la parte letteraria o il coefficiente

    • @pierovasquez5510
      @pierovasquez5510 4 года назад +2

      In pratica pk ha usato la regola A² + 2(A)(B) + B²

    • @Forzalazio43
      @Forzalazio43 23 дня назад

      ​@@pierovasquez5510Grazie

  • @paolalaudisio5694
    @paolalaudisio5694 5 лет назад +3

    Prof, potrebbe fare un video sui Sistemi Lineari? grazie

  • @giuliaporacchia6872
    @giuliaporacchia6872 4 года назад +1

    Ma io ti amo

  • @ugorossi6223unico
    @ugorossi6223unico 8 месяцев назад

    👍

  • @ilsolitofrancio5733
    @ilsolitofrancio5733 4 года назад +2

    (a per b)tutto alla seconda non fa a alla seconda b alla seconda

  • @ludovicopesce215
    @ludovicopesce215 5 лет назад +1

    Cubo di un binomio?

  • @annaausta1252
    @annaausta1252 5 лет назад +4

    Scusate e se c'era il meno invece del più?

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад

      Il meno si mette solo nel doppio prodotto, mai davanti ai quadrati.

  • @dianachierchia18
    @dianachierchia18 Год назад

    Espressioni divisioni

  • @giuseppemetrano7216
    @giuseppemetrano7216 4 года назад

    CUBO DI BINOMIO?

  • @yafatoudiagne2330
    @yafatoudiagne2330 5 лет назад

    Buonasera ,
    innanzitutto ci tenevo a ringraziarla perché dopo i suoi chiarissimi video ho alzato di molto la mia media dei voti (frequento un liceo):in tale proposito le chiedevo ,ove fosse possibile, di spiegare un altro prodotto notevole:la somma per differenza.

  • @annaausta1252
    @annaausta1252 5 лет назад +1

    Non capisco perché sbaglio sempre i segni

    • @bbprof1983
      @bbprof1983  5 лет назад +3

      Ci vuole molta attenzione, la regola è semplice, ma poi ci si distrae. Bisogna sempre ricontrollare i passaggi.

  • @davide2334
    @davide2334 5 лет назад +1

    brava la matematica spigata come si deve

  • @MikyasNegash-rr9yp
    @MikyasNegash-rr9yp Год назад

    Ciao

  • @festimzogaj7086
    @festimzogaj7086 3 года назад

    Hai sbagliato è +4

  • @Chico_della_Calle98
    @Chico_della_Calle98 3 месяца назад

    Ma accirt

  • @aponplease6184
    @aponplease6184 4 года назад +7

    Nn ho capito niente

  • @12Ottobre89
    @12Ottobre89 2 года назад

    Tutto chiaro fino al minuto 4. Andrebbe scandita meglio la spiegazione