Ciao a tutti, e grazie del video. Io e mia moglie ci siamo stati nel 2011...Che bel ricordo... Le cose purtroppo sono cambiate, le ha 6 anni meno di me, ma è piena di dolori... Porca miseria, in dialetto mantfan.... Ciao di nuovo a tutti...
Anche io vorrei qualche informazione in più su questa passeggiata. Il ritorno si fa per la Valle di Mezdì o per la Valle Lasties? E nel caso si potessero percorrere entrambe, qual è la più semplice?
@@Nadia........... In realtà, per quello che ricordo quando l'ho fatto oltre 30 anni fa, io sono sceso a Passo Gardena dalla val Setus, perché la Val di Mesdi, a fine luglio era tutta ghiacciata. Il percorso che dovetti fare prevedeva percorrere la ferrata in discesa, che, fatta fatta da solo, senza imbracatura è stata un'esperienza allucinante! Ma purtroppo allora, in quel momento, non avevo altra scelta.
Durante questa escursione mi sono reso conto che alcuni passaggi, in certe condizioni, potrebbero rivelarsi insidiosi. Non mi esprimo riguardo alla difficoltà poiché è soggettiva. Se dovessi ripetere il percorso porterei un imbrago e il dissipatore da ferrata coi rispettivi moschettoni. Ma questa è solo la mia opinione.
@@BovoChannel Il percorso di andata per il 666 l'ho già fatto e lo rifarei solo se le condizioni sono ottimali. Quello che volevo capire è che giro è meglio fare. Mi spiego meglio... Se fare sia andata che ritorno il 666 o se fare l'altro sia andata che ritorno o fare il 666 all'andata e l'altro al ritorno... Cioè se dovessi ripeterlo lo faresti esattamente così come nel video o cambieresti?
Che meraviglia questa escursione... Che paesaggi... Che ricordi... Sono commossa, io l'ho fatta più di 30 anni fa!!!!
Paesaggio a dir poco mozzafiato! Grazie per aver condiviso questo spettacolo
Siete più che bravi GRAZIE
Vado spesso al Passo Gardena e strepitoso stupendo !
Ciao a tutti, e grazie del video. Io e mia moglie ci siamo stati nel 2011...Che bel ricordo... Le cose purtroppo sono cambiate, le ha 6 anni meno di me, ma è piena di dolori... Porca miseria, in dialetto mantfan.... Ciao di nuovo a tutti...
Views and pathways are stunning.
Bellissimo video
Complimenti per il video
Gran bel giro e gran bel video. Complimenti!
Bel video complimenti
Belliiuussimma💖bravi
Quello che voi avete fatto in salita, io l’ho fatto in discesa dopo aver fatto la ferrata brigata tridentina
Da Pisciadu la discesa per la valle di Mesdi presenta vie attrezzate e sopratutto a fine agosto di solito c'è neve?
Anche io vorrei qualche informazione in più su questa passeggiata. Il ritorno si fa per la Valle di Mezdì o per la Valle Lasties? E nel caso si potessero percorrere entrambe, qual è la più semplice?
@@Nadia...........
In realtà, per quello che ricordo quando l'ho fatto oltre 30 anni fa, io sono sceso a Passo Gardena dalla val Setus, perché la Val di Mesdi, a fine luglio era tutta ghiacciata. Il percorso che dovetti fare prevedeva percorrere la ferrata in discesa, che, fatta fatta da solo, senza imbracatura è stata un'esperienza allucinante! Ma purtroppo allora, in quel momento, non avevo altra scelta.
Il tratto per la Val de Mezdì è più o meno difficile e pericoloso del primo tratto della Val de Setus?
Durante questa escursione mi sono reso conto che alcuni passaggi, in certe condizioni, potrebbero rivelarsi insidiosi.
Non mi esprimo riguardo alla difficoltà poiché è soggettiva.
Se dovessi ripetere il percorso porterei un imbrago e il dissipatore da ferrata coi rispettivi moschettoni. Ma questa è solo la mia opinione.
@@BovoChannel Il percorso di andata per il 666 l'ho già fatto e lo rifarei solo se le condizioni sono ottimali. Quello che volevo capire è che giro è meglio fare. Mi spiego meglio... Se fare sia andata che ritorno il 666 o se fare l'altro sia andata che ritorno o fare il 666 all'andata e l'altro al ritorno... Cioè se dovessi ripeterlo lo faresti esattamente così come nel video o cambieresti?
Ciao!! Che paesaggi! Quanto ci vuole dal passo Gardena fino al lago?
Come da segnavia, 2h 10'
Circa 2 ore a passo lento, se andate veloce anche 1.45 minuti
Mi sono dimenticato... ERAVAMO SOCI CAI DI MANTOVA...