Se guardiamo la storia, noi italiani abbiamo molto in comune sia con i Russi, che con il popolo Cinese; dovremmo imparare molto da loro..ma non lo facciamo. Ho scoperto ad esempio, che la carta igienica, le staffe che si usano per mettere i piedi a cavalcioni sui cavalli, lo spazzolino da denti ad esempio,che usiamo tutti i giorni l'hanno inventati i Cinesi!!!!!! Anche i Russi si difendono bene in quanto a scoperte.....non per niente hanno avuto i più grandi scienziati nel '900. Noi italiani stiamo "perdendo colpi" ultimamente....
mio padre Piero è stato in Russia per 6 anni, per lavoro, ha progettato diversi stabimenti italiani in terra russa; ama la Russia, e il popolo russo, dopo tanti anni me ne parla ancora Ora io ho 42 anni; mi raccontava le favole russe quando ero piccolo; ed ho diversi libri di favole russe; sono le più belle del mondo! Ve lo posso garantire!!!! Grande popolo quello russo!
Ecco dove Stravinskij ha trovato tutte le idee per il balletto "L'uccello di fuoco" :-))) Il principe Ivan, il mago Kašej, Žar-ptica, l'incantesimo che si puo' rompere solo trovando l'anima del mago nell'uovo. Ci sono tutti i personaggi di cui parli tu:-) Grazie mille per questo video, Yana. Ti ho scoperta da poco e mi sto guardando tanti dei tuoi video. A settembre iniziero' a studiare russo (per pura passione) e spero prima o poi di riuscire a seguire anche solo a grandi linee un tuo video in russo.
Ciao. Complimenti per il video, davvero molto interessante. La figura di ''Koshei'' mi ricorda molto quella di Mago-corpo-senza-l'anima, uno stregone presente in ''Principe Granchio e altre fiabe italiane'', di Italo Calvino.
Video davvero interessante, signora Yara! La mitologia e le favole slave sono davvero interessanti! Volevo sapere che ha dedicato un video anche al wurdalak, il vampiro del folklore russo. Di questo personaggio parla anche lo scrittore russo Aleksej KJostantinovich Tolstoj, in una sua novella intitolata " La famiglia del wurdalak. Questo vampiro ha una peculiarità:contagia col suo vampirismo solo le persone che, quando era in vita, amava di più. Se non lo ha fatto, le consiglio di farlo perchè il wurdalak è una figura davvero interessante, dal punto di vista mitoligico. Tanti cordiali saluti. "
Io non conoscevo i personaggi dei quali hai parlato tu però conoscevo altre favole e personaggi tra cui Чудо-Юдо: comunque il video è stato interessante
Inserisci una sillaba di troppo, "mito/do/logia". Questo è probabilmente dovuto al fatto che nella lingua russa la lettera "t" viene pronunciata quasi come una "d" in italiano. Non so come aiutarti, cerca di pronunciare i due elementi "mito" e "logia" prima separatamente, poi insieme. Fallo come un esercizio.
Matrioshka 3010 sei Bravissima , carina e molto preparata. Sto scrivendo una storia poliziesca ambientata a San Pietroburgo all'inizio degli anni 90 all'epoca della dissoluzione dell'URSS e stavo cercando e facendo ricerche sulle fiabe e la mitologia slava per cercare un titolo, possibilmente dark, che fosse attinente e riconoscibile per i russi che indicasse un'azione o un'ambientazione drammatico-mitologica-fiabesca e fosse collegato appunto alla tradizione russa o a San Pietroburgo come ad esempio Le Notti bianche di Dostoevskij Se hai consigli o qualunque indicazione fammi sapere. P.S Amo la Russia e la loro cultura e non ti preoccupare della pronuncia della parola Mitologia perche il tuo modo di pronunciarla è adorabile. Ciao
@@marcoescarotico67 ahahhahaha sarebbe molto intrigante. Sto studiando la storia del KGB e del GRU il servizio segreto militare sovietico e diversi libri storici contemporanei ma credo che dovrò andare in Russia a breve a documentarmi sul posto ..è sempre stato il mio sogno
Ciao, sono molto belli i video Sulla a Russia, ti andrebbe di farne qualcuno sui personaggi famosi russi, della TV o musica e cosa conoscono i Russi dei personaggi italiani?
Uno dei tuoi video migliori! La cultura slava è più interessante dei video sui luoghi comuni tra italiani e russi secondo me :-D
Grazie, anche secondo me)
Se guardiamo la storia, noi italiani abbiamo molto in comune sia con i Russi, che con il popolo Cinese; dovremmo imparare molto da loro..ma non lo facciamo.
Ho scoperto ad esempio, che la carta igienica, le staffe che si usano per mettere i piedi a cavalcioni sui cavalli, lo spazzolino da denti ad esempio,che usiamo tutti i giorni l'hanno inventati i Cinesi!!!!!!
Anche i Russi si difendono bene in quanto a scoperte.....non per niente hanno avuto i più grandi scienziati nel '900.
Noi italiani stiamo "perdendo colpi" ultimamente....
Questo video è stato estremamente interessante. È un piacere ascoltarti e seguirti.
mio padre Piero è stato in Russia per 6 anni, per lavoro, ha progettato diversi stabimenti italiani in terra russa; ama la Russia, e il popolo russo, dopo tanti anni me ne parla ancora
Ora io ho 42 anni; mi raccontava le favole russe quando ero piccolo; ed ho diversi libri di favole russe; sono le più belle del mondo! Ve lo posso garantire!!!! Grande popolo quello russo!
Sii anche il video sulle fiabe lo guarderei volentieri! Questi video sono interessantissimi, спасибо ♡
Ecco dove Stravinskij ha trovato tutte le idee per il balletto "L'uccello di fuoco" :-))) Il principe Ivan, il mago Kašej, Žar-ptica, l'incantesimo che si puo' rompere solo trovando l'anima del mago nell'uovo. Ci sono tutti i personaggi di cui parli tu:-) Grazie mille per questo video, Yana. Ti ho scoperta da poco e mi sto guardando tanti dei tuoi video. A settembre iniziero' a studiare russo (per pura passione) e spero prima o poi di riuscire a seguire anche solo a grandi linee un tuo video in russo.
Grazie 🙏🏻❤️
Come tutti i tuoi video, anche questo è molto bello ed interessante, brava
Ciao. Complimenti per il video, davvero molto interessante.
La figura di ''Koshei'' mi ricorda molto quella di Mago-corpo-senza-l'anima, uno stregone presente in ''Principe Granchio e altre fiabe italiane'', di Italo Calvino.
Bellissimo questo video! Grazie yana!
Adoro i tuoi video:) sempre molto interessanti
Grazie)
È qui che capisci che Adventure Time si ambienta in un paese slavo
Video davvero interessante, signora Yara! La mitologia e le favole slave sono davvero interessanti! Volevo sapere che ha dedicato un video anche al wurdalak, il vampiro del folklore russo. Di questo personaggio parla anche lo scrittore russo Aleksej KJostantinovich Tolstoj, in una sua novella intitolata " La famiglia del wurdalak. Questo vampiro ha una peculiarità:contagia col suo vampirismo solo le persone che, quando era in vita, amava di più. Se non lo ha fatto, le consiglio di farlo perchè il wurdalak è una figura davvero interessante, dal punto di vista mitoligico. Tanti cordiali saluti.
"
Io non conoscevo i personaggi dei quali hai parlato tu però conoscevo altre favole e personaggi tra cui Чудо-Юдо: comunque il video è stato interessante
Buona visione, si accettano consigli su come riuscire a pronunciare parola "Mitologia" XD
II PARTE DEL VIDEO ruclips.net/video/Gy1cL3YFr7Y/видео.html
Inserisci una sillaba di troppo, "mito/do/logia". Questo è probabilmente dovuto al fatto che nella lingua russa la lettera "t" viene pronunciata quasi come una "d" in italiano. Non so come aiutarti, cerca di pronunciare i due elementi "mito" e "logia" prima separatamente, poi insieme. Fallo come un esercizio.
Matrioshka 3010 Semplice: мито лоджйа
Matrioshka 3010 sei Bravissima , carina e molto preparata. Sto scrivendo una storia poliziesca ambientata a San Pietroburgo all'inizio degli anni 90 all'epoca della dissoluzione dell'URSS e stavo cercando e facendo ricerche sulle fiabe e la mitologia slava per cercare un titolo, possibilmente dark, che fosse attinente e riconoscibile per i russi che indicasse un'azione o un'ambientazione drammatico-mitologica-fiabesca e fosse collegato appunto alla tradizione russa o a San Pietroburgo come ad esempio Le Notti bianche di Dostoevskij Se hai consigli o qualunque indicazione fammi sapere. P.S Amo la Russia e la loro cultura e non ti preoccupare della pronuncia della parola Mitologia perche il tuo modo di pronunciarla è adorabile. Ciao
+ @@fabiofabiano923 il colpevole è Yeltsin?
@@marcoescarotico67 ahahhahaha sarebbe molto intrigante. Sto studiando la storia del KGB e del GRU il servizio segreto militare sovietico e diversi libri storici contemporanei ma credo che dovrò andare in Russia a breve a documentarmi sul posto ..è sempre stato il mio sogno
Ti adoroo🌸❤️
Stupendo questo video
Ciao, sono molto belli i video Sulla a Russia, ti andrebbe di farne qualcuno sui personaggi famosi russi, della TV o musica e cosa conoscono i Russi dei personaggi italiani?
sì è una bella idea. invece di qualche personaggio russo ho già parlato, ho fatto 2 video. Si chiamano Personaggi russi
Sei la migliore sempre stupenda e brava( un saluto a marfin.
Hai dimenticato Nonno Gelo, le Rusalke e i folletti della casa, i Domowy.
animali veri e fantastici, dove trovarli?
Che tenerezza fai. Pensare alle favole è un'ottima idea, indice di una anima soave. Grazie
Potresti consigliarmi dei libri sulla mitologia slava?
LyraLucy91 in italiano? Sono più sicuramente in russo
anche in russo! :)
mybook.ru/tags/slavyanskaya-mifologiya/
ce ne sono tantissimi, guarda su questo sito.
Ma in italiano si trova nulla? :(
Propp è uno studioso che si é occupato della struttura della fiaba russa.
Bohater in polacco ,si usa
Se ti è possibile un video sulla mitogia, magari anche uno sugli Zar
Ciao Jana e ciao a tutti, sono nuova su RUclips e ho un canale in cui insegno il tedesco.. Se vi incuriosisce passate a dare un'occhiata grazie!😃
oi bella Russa , você e linda , uma pergunta , casaria com um brazileiro ? Se sim qual e o seu modelo de homem ?
I Leshi sono Ent in pratica
Баба Яга 🤣
ты на русском говоришь или просто культуру изучаешь?
Ruski