Tutorial - Dallo Stampo in vetroresina al Carbonio fatto in casa - Sponsored by

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии •

  • @pedgarage
    @pedgarage  3 месяца назад +1

    Prodotti Prochima Utilizzati e relativo link:
    Plastilina DeGas: www.prochima.it/plastiline-modellabili-degas/
    Polivinol: www.prochima.it/polivinol-distaccante-alcol-polivinilico/
    Cera distaccante: www.prochima.it/cera-distaccante-gloss/
    Gelcoat rosso da stampi: www.prochima.it/gel-coat-r-21-gelcoat-rosso-per-stampi/
    Resina e-227: www.prochima.it/resina-epossidica-e-227-da-impregnazione-laminazione-ab/
    Resina e-223: www.prochima.it/resina-epossidica-e-223-da-impregnazione-laminazione-ab/
    Fibra Mat: www.prochima.it/mat-tessuto-non-tessuto-lana-di-vetro-in-fibra-di-vetro-e/
    Fibra 165: www.prochima.it/tessuto-vetro-ve-165-h-100-cm/
    Carbonio 200: www.prochima.it/tessuto-carbonio-c-200-d-h-100-cm/
    Carbonio 400: www.prochima.it/tessuto-carbonio-c-420-d-h-100-cm/

    • @SimoneBanchio
      @SimoneBanchio 3 месяца назад

      Sarebbe possibile contattarti via mail o in qualche altro modo per chiederti la fattibilità di uno stampo per un pezzo con geometria non banale?

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад

      ​@@SimoneBanchio 22:13 ho messo la mail nell'outro proprio per questo 😉
      info.pedgarage@gmail.com

  • @lucasaettone4493
    @lucasaettone4493 3 месяца назад +1

    Sono davvero contento di ritrovarti all'opera! Non lasciarci più!!!!❤

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      Vedrai cosa sta per arrivare 😂😂😂

    • @lucasaettone4493
      @lucasaettone4493 3 месяца назад

      @pedgarage resto in attesa!!!!!!!!

  • @DOTTMALE
    @DOTTMALE 2 месяца назад +1

    Molto interessante devo provare a fare i bordi con la plastilina mi hai dato una bella dritta💪💪💪

    • @pedgarage
      @pedgarage  2 месяца назад +1

      Metodo testato garantito 💪🏻😉

  • @giovannileonardi555
    @giovannileonardi555 3 месяца назад +1

    Ma posso dirti che sei un artista ?
    Fai delle cose meravigliose.
    BRAVO!

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      Grazie 🥰
      Per fortuna che le cappelle non le riprendo 😂
      Ho sbagliato tanto e tanto ho ancora da imparare 💪🏻☺️

    • @giovannileonardi555
      @giovannileonardi555 3 месяца назад

      @@pedgarage Più sbaglio più imparo. Se si fa tutto in modo corretto non si impara nulla.
      Ho scoperto oggi il tuo canale, ti spieghi bene e sinceramente apprezzo il tuo lavoro.
      è una fonte di conoscenze per tutti quelli che sono curiosi o vogliono cimentarsi.

  • @pacca006
    @pacca006 3 месяца назад

    veramente niente mele! molto bravo.
    keep on rolling baby

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад

      Come niente mele? 😢 🍎
      Ahahaha

  • @manelo187
    @manelo187 3 месяца назад +2

    Ma sei il GOAT

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад

      Con tanto di pizzetto da capra!
      Beeeee 🐐🐐🐐

  • @m.michele
    @m.michele 3 месяца назад

    Gran bel video

  • @thomasrizzati4551
    @thomasrizzati4551 3 месяца назад

    Vogliamo altri pezzi❤

  • @federicosama7725
    @federicosama7725 Месяц назад +1

    Salve,
    È la prima volta che vedo i suoi video e devo dire sono interessanti. Volevo dire da velista amatoriale che la vetroresina è utilizzata anche nel campo nautico, specie con alcune imbarcazioni. Il difetto di questa è che la sua produzione è molto inquinante, tant'è che si pensa di utilizzare altri materiali o di riciclarla. Per fare lo stampo si può utilizzare qualcos'altro o no?
    Grazie mille❤

    • @pedgarage
      @pedgarage  Месяц назад

      Volendo si possono fare gli stampi anche con il silicone, ma ti serve sempre un supporto rigido dietro. La vetroresina è usata appunto perchè consente di prendere le forme più diverse e poi irrigidirsi, ma purtroppo è vero che il processo produttivo non è green.

  • @effettomatrioska6769
    @effettomatrioska6769 3 месяца назад

    Ottimo video, quando ci fai un bel serbatoio spiegando l' unione della vetroresina?

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      Arriverà anche quello... Ma farà parte di un video lunghetto, ma MOLTO interessante perchè ci sarà anche tutto, ma proprio TUTTO, il resto.

  • @giovannisartori6263
    @giovannisartori6263 2 месяца назад +1

    Ciao! Bel canale!
    Volevo chiederti se hai incontrato problemi nel tempo su quello stampo, avendo usato il Gelcoat R-21(poliestere) e la resina E-223(epossidica). Ti ringrazio!

    • @pedgarage
      @pedgarage  2 месяца назад +1

      Ho fatto solo due stampate con lo stampo del video, ma con stampi più vecchi per altri pezzi ho passato le 50 stampate su un lasso di tempo di poco inferiore ai due anni.
      Gli stampi non sono eterni e vanno manutentati, stuccando quello che eventualmente si scheggia o si rompe, ma i gelcoat poliestere sono compatibili con resine epossidiche 💯

    • @giovannisartori6263
      @giovannisartori6263 2 месяца назад

      @@pedgarage SUPER!

  • @topcri6855
    @topcri6855 15 дней назад

    Ciao scusa ma dove posso trovare le pellicole da usare per il sottovuoto?
    Grazie bellissimi video

  • @Gastex75
    @Gastex75 3 месяца назад

    bellissimi tutoriol come sempre! Grazie, sto cercando di fare carene personalizzate fatte da me e stampati in 3D da usare come stampo... inutile dire infiniti pezzi da stampare ..... cupolino incollato 6pz e stuccato, levigato, ecc.... spero di riuscire! Grazie per le informazioni! 🙂

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      Eh, immagino la stampa 3D è una cosa fantastica, ma è LEEEEENTA 🤷🏻‍♂️
      Come si dice, la pazienza è la virtù dei forti 💪🏻💪🏻💪🏻

    • @Gastex75
      @Gastex75 3 месяца назад +1

      @@pedgarage e si......lentissima direi... 🙂ma uno stampo non esiste.... quindi forse la stampa è la via più percorribile per l'hobbista.

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      ​@@Gastex75 Assolutamente, se cerchi nel mio canale trovi un video che ho realizzato con i ragazzi dell'università di Padova, anche loro sono ricorsi alla stampa 3D, nel video poi metto un pezzo estratto dalla pagina instagram del team dell'università di brescia in cui loro hanno fresato il serbatoio da un blocco di MDF, del legno compresso, operazione più veloce, ma decisamente più costosa 😅
      Viva la stampa 3D.

  • @Rudy80417
    @Rudy80417 Месяц назад +1

    Posso fare una domanda:ma per gli stampi non si potrebbe usare la schiuma poliuretanica?

    • @pedgarage
      @pedgarage  Месяц назад

      È SUPER porosa, una volta fatto lo stampo dovresti stuccarlo e levigarlo finendo per fare MOLTO più lavoro.

  • @lucafrica74
    @lucafrica74 3 месяца назад

    Molto interessante. Visto che in un altro video dicevi di iniziare con pezzi piccoli, vorrei fare dei pezzi del motore: sono dei tappi sul coperchio testa che servono da ispezione e per regolare le valvole (il motore è il vecchio Africa twin 750). Che tipo di carbonio mi consigli? Non hanno caratteristiche strutturali per il motore (come anche il coperchio testa non regge stress fisici importanti) però deve tenere bene il calore e il contatto con olio molto caldo senza rovinarsi o rilasciare impurità nel motore. Grazie per la risposta!

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      Il carbonio è sempre quello, devi cercare invece resine epossidiche ad alta temperatura, al momento non ho un link per un prodotto, ma se cerchi sul sito di Prochima o eventualmente su google dovresti trovare qualcosa

    • @lucafrica74
      @lucafrica74 3 месяца назад +1

      @pedgarage ottimo, guarderò allora. Grazie molte!
      Poi spero che non sia un lavoro tanto difficile, in teoria i tappi sono piccoli e poco sfaccettati, dovrebbero andar bene come prima esperienza.

  • @alessandrofortuna610
    @alessandrofortuna610 2 месяца назад +1

    Ciao, volevo chiederti solo due cose, che ne pensi della vmc avotecnica nuova presentata ad eicma? Noto una pompa adelin nuova e forcelle regolabili

    • @pedgarage
      @pedgarage  2 месяца назад

      Un bel upgrade nella componentistica era proprio quello che ci voleva, di quote era messa bene anche il modello vecchio, ma chiaramente finchè non la provo non posso dire nulla a riguardo.
      Speriamo organizzino giornate test.

    • @alessandrofortuna610
      @alessandrofortuna610 2 месяца назад

      @@pedgarage grazie mille della risposta tempestiva, quindi tu la consiglieresti come moto per un 15 enne che si vuole approcciare al mondo delle minigp

    • @pedgarage
      @pedgarage  2 месяца назад

      @@alessandrofortuna610 sì, certo. Avotecnica ha anche un bel sito per i ricambi che è importante. Poi molto dipende dal prezzo, se la mettono a 8.000€ no, se la mettono a 3.500 decisamente sì. Bisogna stare attenti ai componenti (freni, gomme, sospensioni) della versione che si acquista per comprare bene una volta sola.

    • @alessandrofortuna610
      @alessandrofortuna610 2 месяца назад

      @@pedgarage grazie mille, credo che prenderò il modello che monta l yx 160

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 3 месяца назад

    Per evitare gli sporchino… metti un filtro per condensa e per il pulviscolo all’uscita del compressore

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад

      Li ho cercati, vedo cosa riesco a trovare, grazie del consiglio ✌🏻☺️
      (Continuando a sognare una stanza dedicata alla verniciatura)

  • @edoardo-y1d
    @edoardo-y1d Месяц назад

    ciao! bellisimo video, però ho una domanda: ho uno ciao e vorrei fare il serbatoio in carbonio però ho paura che la miscela possa avere delle reazioni chimiche con la resina. Secondo te è solo una mia convinzione oppure è vero?

    • @pedgarage
      @pedgarage  Месяц назад

      È vero, è possibile, è per questo che esistono le resine fuel resistant con cui vanno fatti i serbatoi.
      www.easycomposites.eu/ve140-fuel-resistant-vinylester-fuel-tank-resin

    • @edoardo-y1d
      @edoardo-y1d Месяц назад

      @pedgarage grazie mille!

  • @micheledini6512
    @micheledini6512 2 месяца назад

    Non si vede dal video se all uscita del compressore hai un filtro per l umidità perché i puntini sul pezzo dipendono anche dalla condensa che si crea sul serbatoio del compressore

    • @pedgarage
      @pedgarage  2 месяца назад

      Sì, vero! Me l'ha confermato anche il colorificio da cui mi rifornisco. Prossima spesa appena finisco di pagare le cose più urgenti (mai 🤣).

    • @bozambo.
      @bozambo. 28 дней назад

      Ogni tanto quando hai il serbatoio con un po' di aria svita lo scarico condensa posto sotto di esso; inoltre come consigliato sopra utilizza un separatore di condensa ( da svuotare periodicamente ) ed installarlo dopo il regolatore di pressione del tuo compressore
      P.S. spieghi bene e il lavoro è ottimo!

  • @pabloa1422
    @pabloa1422 3 месяца назад

    hai una tecnica per le simmetrie?

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад +1

      In che senso scusa?
      Per quello che ho fatto di modellazione a mano, ma non è l'argomento del video, mi sono trovato meglio a modellare tutto un lato, quando ero soddisfatto, con la carta ho creato le maschere di simmetria andando a suddividere i vari piani dell'oggetto in pezzi separati e creando un pezzo di carta per ognuno.
      Usando le maschere ho poi modellato anche l'altro lato usando appunto i fogli di carta per vedere se i volumi che stavo scolpendo erano uguali a quello dell'altro lato.
      Bisogna fare attenzione agli angoli di in contro tra i vari piani perché spesso le maschere da sole non bastano o possono dare risultati non corretti.

  • @vincenzoabbate3374
    @vincenzoabbate3374 3 месяца назад

    Ciao ti seguo da un po e devo dire che fai degli ottimi lavori, volevo chiederti una info....mi sono costruito un manico di un basso elettrico con un legno molto ma molto leggero e volevo rinforzarlo con della fibra di carbonio unidirezionale....non ho lo stampo, farei la ricopertura a mano libera e farei il sottovuoto.
    Secondo te x far si che il manico non si pieghi al tiraggio delle corde, quanti strati dovrò metterci?
    So che il tuo campo sono le moto e non strumenti musicali, 😂😂😂 ma te ne sarei molto grato se potessi aiutarmi.

    • @pedgarage
      @pedgarage  3 месяца назад

      Dipende dalla grammatura, non ho esperienza con l'unidirezionale, ma per le carene si punta ad una somma di strati che arriva attorno ai 600grammi (200+400 come in questo caso) per cose che devono sorreggere peso o non flettersi con il vento (per esempio il cupolino) si arriva a 800grammi (200+200+400) o anche 1.000 (200+400+400) se ce n'è bisogno.
      Nel tuo caso punterei ai 1.000.
      Dovrai ricoprire il tutto con più mani di resina e levigare per spianare, ma puó venire veramente un bel lavoro.

    • @vincenzoabbate3374
      @vincenzoabbate3374 2 месяца назад

      Grazie mille 👍😉​@@pedgarage