Rispondo alle più comuni domande sulla LiFePo4
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- In questo video rispondiamo ad alcune delle più frequenti domande che ci vengono rivolte da chi si approccia a questo tipo di conversione, hai anche tu qualche domanda da rivolgerci? Scrivi nei commenti
Su questo canale ci sono i migliori video tecnici riguardo l'argomento camper (almeno per quanto riguarda youtube italia). L'unico paragone si può fare con il blog della vela.
Complimenti davvero e grazie
Lorenzo
Ho trovato il video molto vero e onesto. Ottimo consiglio il montare uno smart shunt a priori. Ho già mppt Victron, credo sceglierò il consiglio.
Bravo e complimenti, sono un po' fuori mano, per fare lavori, ma consigliarti, sicuramente. 👍
Bravo Rino,spiegazioni sempre precise e a modo professionale. Grazie
Complimenti per il video, ormai le tue competenze e la tua professionalità sono un punto di riferimento per noi, oltre ad essere una gran bella persona ed un amico! Un abbraccio e avanti così!! Marta & Fede 😘
Onestà e professionalità ormai rare in Italia 🔝🔝
Bravo Rino, sempre preciso e competente
Grazie mille Pietro!
Rino sempre esaustivo, preciso e corretto. Ciao.
Grande Rino. 👏👏
Grandissimo Rino come sempre 💪🏻💪🏻
Grazie Arturo!
Prego, spero di poter essere sempre utile. Grazie per averci seguito
Ottimo video 💪
Prima volta sul canale e devo dire che mi è piaciuto. Per caso hai delle indicazioni, consigli per un' eventuale acquisto di una Bluetti AC200P 2000Wh? Grazie
Grazie Gianfranco, non adoro particolarmente le soluzioni All in One, anche se ne posso capire l' utilità e la versatilità. Bluetti in ogni caso ad oggi è il prodotto leader anche se costa non poco, proporrò a breve un semplice box con inverter integrato che ti permette di inserire una batteria a tua scelta. Seguici e vedrai. Grazie per averci visto
@@makerxcaso2426 Grazie. Sicuramente mi/ci illustrerai pro e contro delle due soluzioni. Grazie
Bel video Rino, come sempre informazioni molto interessanti! Ti vorrei porre una domanda se puoi: ho un impianto litio con due batterie da 100 amper che si caricano tramite alternatore grazie due DC DC charge victron da 30 amper ognuno (alternatore da 150 ampere). Ho notato che in viaggio non entrano mai in batteria 60 ampere pieni, ma in genere le batterie ricevono al massimo 45-50-53 ampere. È normale che ci sia una perdita (pur scollegando tutti i carichi)? Il cavo che collega batteria motore ai DC DC charge (collegati in parallelo) è stato ben di dimensionato, si è utilizzata una sezione da 50 mmq per circa 5 metri di cavo.
Grazie
Ciao Massimo grazie per aver visto il video, se come dici i cavi sono ben dimensionati e sei certo che nessun carico compreso il frigo a 12v siano attivi può esserci un problema nei parametri oppure lo stato dell'alternatore è da verificare. Se hai bisogno di assistenza o ulteriori informazioni non esitare a contattarci anche telefonicamente.
Ciao Rino ,avrei una domanda da porti , sono possessore di una lipefo4 da 100ah con bms integrato alla batteria , di un noto brand italiano , con dc dc Renogy da 40A , pannello 180w, regolatore Epever mppt da 30A, e caricabatteria 220v per lipefo4 . Il quesito è il seguente : non ho ben capito come caricarla , nel senso se devo far agire in autonomia il bms , quindi quando raggiunge il max della carica, ci pensa il sistema BMS a staccare la carica , oppure intervenire io , manualmente quando il battery monitor mi indica carica 100% e staccare il dc dc oppure il regolatore di carica o se sono collegato alla colonnina , staccare il caricabatteria da 220v. Grazie e complimenti per i video , sempre molto utili ,
Ciao Rino, diciamo che è la batteria a comandare la "baracca", nel senso che sarà lei a non assorbire più corrente, ai vari dispositivi di carica spetta solo di fornire una determinata corrente ad una determinata tensione della batteria ("curva di carica"), quindi si non devi fare assolutamente nulla in quanto sarà la batteria a gestire lo stacco al punto alto.
Grazie mille per aver visto il filmato
@@makerxcaso2426 grazie a te Rino , a presto !!
Ciao Rino potresti suggerirmi un alimentatore 12V per quando si è attaccati alla colonnina per un consumo di circa 40amp ? Grazie
Ciao se ho capito bene l'esigenza e ti serve un alimentatore più prestazionale ti suggerirei un Phoenix Smart da 50A della Victron Energy, ti metto il link al sito ufficiale, www.victronenergy.it/chargers/phoenix-smart-ip43-charger
È possibile aggiungere una seconda batteria su un impianto esistente e se si va modificato anche l'impianto??? Ho già un impianto con una batteria litio 100ah nds
Grazie
Se hai già un impianto NDS (max un anno di vita) puoi aggiungere una batteria identica, altrimenti saresti costretto a cambiare anche quella che già hai
Ma se monto 3 batterie da 150A e ho un DC DC da 60A ... caricherò 60A in ogni batteria dopo 1 ora di tragitto? Oppure fa 20+20+20 ?
Grazie
Ciao caricherai 20A ciascuna se l'impianto è ben fatto e bilanciato