Escursione 4K - Anello delle cime del Monte Bondone - Trentino

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Anello veramente entusiasmante. Siamo partiti in prossimità del rifugio Viote ed abbiamo iniziato a salire sino ad incontrare il rifugio malga di Cavedine, da li abbiamo proseguito sino alla base della Cima Cornet. Seguendo ancora il sentiero abbiamo costeggiato la Cima Doss D'Abramo ed infine la cima Verde. Durante i sentieri nelle massime alture occorre prestare attenzione, i dirupi sono molto marcati. Il sentiero di discesa è sassoso e molto in pendenza. Le vedute panoramiche sono mozzafiato e per chi decide di raggiungere il Monte Bondone, questa serie di tappe sono inevitabili. Abbiamo percorso oltre 11 Km con un dislivello di 666 metri.
    Visualizza il percorso su Wikiloc:
    it.wikiloc.com...
    Chi siamo?
    Siamo appassionati di arte, avventura, viaggi, escursioni, trekking e intrattenimento. Ci piace documentare le cose belle ed anche quelle comuni, purché abbiano un senso. Non tralasciamo le notizie, l'attualità ed i commenti al proposito di ogni cosa che possa destare interesse e curiosità. Lavoriamo per passione, senza alcun fine di lucro e cerchiamo ogni giorno di far crescere la nostra iniziativa.
    Chiediamo pertanto a voi che ci seguite un contributo gratuito, un "mi piace" o l'iscrizione al nostro canale RUclips, questo ci aiuta ad alimentare l'entusiasmo e la voglia di continuare.
    Potete trovarci inoltre sul nostro blog:
    www.spazioinfor...
    Grazie ;)

Комментарии • 16

  • @davidcrawford1235
    @davidcrawford1235 Год назад +1

    Thanks very much for the video, love the area and stayed at the Hotel Monte Bondone a while ago hosted by the wonderful Paolo and his wife Michelle. Have completed that walk a couple of times, climbed up Dos d'Abramo via the wires a bit daunting coming back down the other side. Descended off Cima Verde via your route and a different route which included the via ferrata descent.

  • @IncucinaconKatia
    @IncucinaconKatia 2 года назад

    Mi avete fatto commuovere alla fine 🥲 anch'io soffro di vertigine ma si va sempre avanti . Siete stati bravissimi ,complimenti !!

    • @spazioinformazionelibera
      @spazioinformazionelibera  2 года назад +1

      Io purtroppo faccio fatica a passare dai crinali di montagna, ma cerco di fare del mio meglio. Grazie per la visualizzazione e per i complimenti.

    • @IncucinaconKatia
      @IncucinaconKatia 2 года назад

      @@spazioinformazionelibera é stato bravissimo!💪

    • @spazioinformazionelibera
      @spazioinformazionelibera  2 года назад

      Grazie di cuore

  • @happycri86
    @happycri86 2 года назад +1

    Magnifico, ci andrò quest'estate

  • @lilianaflorinacazacu9822
    @lilianaflorinacazacu9822 3 года назад +1

    Lo farò ad agosto ,mi piace il percorso scelto da voi ,unica cosa lo faccio in solitaria. Grazie un abbraccio

  • @MAURIZIO61TN
    @MAURIZIO61TN 9 месяцев назад

    Complimenti per le ottime riprese e filmato
    raccontato molto bene con molta semplicità❤conosco molto bene questi posti che frequento molto spesso avendo la passione specialmente per la fauna e flora locali che documento con filmati naturalistici. anche a me piace moltissimo documentare ed esplorare le bellezze della natura !!! (una curiosità che tipo di cam avete usato per le riprese ?) grazie 👋👋

    • @spazioinformazionelibera
      @spazioinformazionelibera  9 месяцев назад +1

      Grazie di cuore per i complimenti e per la visualizzazione. In questo video ormai di qualche anno fa abbiamo utilizzato la GoPro 9 e una Sony FDR-AX 33. Adesso siamo passati alla GoPro 10, ma la Sony non l'abbiamo ancora messa da parte perchè ha uno zoom ottico 10X che non è presente generalmente sulle action-cam. Un salutone.

  • @IncucinaconKatia
    @IncucinaconKatia 2 года назад

    Noi abbiamo provato 2 giorni fa , siamo arrivati a metà del monte Cornetto ma i bimbi erano stanchi quindi siamo scesi giù. Ma cmq abbiamo visto un panorama magnifica . Da rifare appena i bimbi saranno più grandi 💪

    • @spazioinformazionelibera
      @spazioinformazionelibera  2 года назад +1

      Il Trentino è molto bello, sia a sud che a nord, ci siamo stati due anni fa, lo scorso anno abbiamo fatto il Friuli, ma il Trentino ci è rimasto nel cuore.

    • @IncucinaconKatia
      @IncucinaconKatia 2 года назад

      @@spazioinformazionelibera in Friuli mai stata ma sicuramente appena possiamo andremo ! L'Italia è meravigliosa tutta in qualsiasi posto si va si lascia un pezzo del nostro cuore ❤️

    • @spazioinformazionelibera
      @spazioinformazionelibera  2 года назад

      Tutto il mondo è bello, sarebbe meraviglioso se non vi fossero confini ed ognuno potesse girare liberamente ed in pace ad ammirare quanto di più bello la natura ci possa offrire.