Fabio Bertuccio - I Lupi della Pesca in Apnea #22

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 27

  • @msacontrocorrente
    @msacontrocorrente  8 месяцев назад +2

    Scopri i nostri accessori per la tua prossima avventura in mare:
    www.msaliving.com/product-category/molvik-line/

  • @antonioelia4829
    @antonioelia4829 24 дня назад +1

    Gran bella persona, sia in senso umano che professionale!

  • @brunocantarero2223
    @brunocantarero2223 8 месяцев назад +3

    Senza voler togliere meriti a nessuno, Fabio fa la differenza.

  • @angeloroma7458
    @angeloroma7458 8 месяцев назад +3

    L'intervista più didattica di tutte, grande istruttore onesto ed obbiettivo, veramente complimenti

  • @isulafishingclubsardegna
    @isulafishingclubsardegna 8 месяцев назад +4

    Che bella intervista!! Fabio è un istruttore molto preparato e competente! Non lo conoscevo prima di questa puntata, è stato un piacevole ascolto

  • @nicogal82
    @nicogal82 8 месяцев назад +3

    Hai calato il jolly.
    Aspettavo una sua intervista da tempo su i vari canali di RUclips .
    Trovo il suo modo di spiegare la pesca in apnea molto pacato e molto giudizievole senza frasi rocambolesche o favolette.
    Non sono alle prime armi ma un corso con Fabio lo farei davvero con enorme piacere.
    Complimenti bel l'intervista.

  • @Carlosassari
    @Carlosassari 8 месяцев назад +2

    Fabio è uno dei pochi istruttori che stimo, un collega oserei dire esemplare, che seguo molto. Complimenti

  • @giovannimassari7237
    @giovannimassari7237 8 месяцев назад +2

    Forse l'intervista più interessante che hai fatto

  • @JackD_spearfishing
    @JackD_spearfishing 8 месяцев назад +3

    Video molto istruttivo! Tanti spunti di riflessione per chi fa pesca in apnea da autodidatta sottovalutando tantissimi fattori

  • @84Ture
    @84Ture 8 месяцев назад +3

    Un grande Fabio Bertuccio,mio concittadino

  • @gabrielecardillo8023
    @gabrielecardillo8023 5 месяцев назад +2

    Grande professionista

  • @alessandrocorucci799
    @alessandrocorucci799 8 месяцев назад +2

    Molto bravo e competente👍👍

  • @wildness1737
    @wildness1737 8 месяцев назад +2

    Complimenti, personaggio davvero interessante

  • @slof94
    @slof94 8 месяцев назад +3

    Sante parole direi!!!

  • @marwhite1959
    @marwhite1959 8 месяцев назад +1

    Ottima intervista, molto istruttiva. Solo due cose: allenamento a secco x chi è distante dal mare è possibile, almeno ci sono ottimi esercizi x allenare l'elasticità diaframmatica ed intercostale. Serve a qualcosa.
    Secondo: l'apnea, come a ben detto Fabio, è anche una questione di testa. Tu sei convinto di avere 60 secondi di apnea, però se vedi un pesce e ti lasci incantare probabilmente resti anche 2 min senza respirare e non ti rendi conto.

  • @stefanoleandro4393
    @stefanoleandro4393 8 месяцев назад +3

    bellissimo video . dopo anni avro' massimo 1` 10`` di apnea ..ma massimissimo... 14 anni che pesco .. pesci ne prendo pochi ma ne prendo sempre ..cazzo allora va bene cosi

  • @filippoor
    @filippoor 8 месяцев назад +1

    Bella intervista molto interessante ed ospite super preparato, mi sento di dare un appunto per quanto riguarda la domanda sui rischi del recupero non rispetto che il vero pericolo è il taravana, iperbaropatia apneistica, i cui segnali fisicamente avvertibili sono pressoché assenti, dunque ad alti livelli anche se si è perfettamente tornati rilassati a livello cardiaco e mentale è bene attendere 4 volte il tempo dell’ultima apnea per ridurre al minimo i rischi

    • @FabioBertuccio-Apnea
      @FabioBertuccio-Apnea 8 месяцев назад +2

      Ti do ragione ma in realtà di appunti per approfondire quanto è stato detto se ne potrebbero fare talmente tanti da... mettere su un vero e proprio corso di apnea gratuito ed online, cioè una cosa a cui sono (lo dico anche nel video) profondamente contrario.
      Penso, spero, di aver dato comunque dei consigli pratici che dovrebbero ridurre i rischi di chi va sott'acqua in apnea, ciò su cui non ho voluto invece dirla tutta sono le ragioni per cui occorrerebbe agire in un certo modo piuttosto che in un altro perchè certe nozioni dal mio punto di vista vanno snocciolate in un corso, dove l'allievo paga per ascoltare, essere seguito e soprattutto corretto quando sbaglia l'esecuzione delle varie pratiche che vengono insegnate (cosa che non può avvenire quando si pratica da soli).
      Mi preme infine sottolineare la profonda differenza tra allenamenti e corso di apnea: sui primi mi sono espresso nell'intervista (li consiglio a chi vuole darsi all'apnea pura o ai pescatori subacquei più esperti e quindi ambientati in mare), ma il corso di apnea invece lo consiglio caldamente a tutti quelli che si accingono a mettere la testa sott'acqua trattenendo il respiro, perchè quello è un mezzo potente che consente all'apneista di imparare nozioni e tecniche che gli permetteranno di fare apnea in modo consapevole e sicuro, sicchè l'incidente da ignoranza a quel punto non sarà più una possibilità (l'incidente potrà
      avvenire, ma per altre ragioni)

  • @Corvo6980
    @Corvo6980 8 месяцев назад +3

    Ciao Cristian anch'io sono di palermo zona mondello ho seguito l'intervista molto utile e istruttiva, anch'io pesco cosi x hobby intorno ai 10 ,12 mt forse potrei arrivare a 20 ma non rischio x un pesce cerco sempre di risalire in tempo qualche volta ho rischiato ma ho fatto esperienza mi e piaciuto quando Fabio ha detto solo guardando il fondale ora prendo il dentice mi chiedo da che cosa la intuito che li sotto a circa 12 mt avrebbe preso un dentice ..pensavo che gli facevi questa domanda ma cmq complimenti x il tuo programma..

    • @alessandrocorucci799
      @alessandrocorucci799 8 месяцев назад +3

      Alla fine di tutto la sola cosa che conta è risalire prima della prima contrazione diaframmatica... Così non si rischia niente né con boccaglio né senza boccaglio... Cioè pescare al 70% delle nostre possibilità e chi se ne frega se si prendono pesci oppure no... Se ci sono pesci in giro arrivano a tiro in 20secondi...se non ci sono non ci sono, puoi fare anche 4minuti di apnea ...ma non prenderai niente lo stesso ..
      Saluti da Pisa

    • @FabioBertuccio-Apnea
      @FabioBertuccio-Apnea 5 месяцев назад

      Ciao, guardando il fondo, la visibilità, la corrente, la mangianza, tenendo conto di orario, periodo e temperatura dell'acqua.
      Questo mix lo puoi valutare velocemente con l'esperienza, senza di quella l'impresa diventa ardua