@@francesco5581 Ognuno è libero di pensare quello che vuole. Ma che gli 60/70/80 sono stati completamente diversi, unici e irripetibili sotto ogni aspetto, da ogni altro periodo storico è un dato di fatto incontrovertibile.
@@dinodisano1961 certo, il terrorismo, la gente che si ammazzava per strada per motivi politici, i rapimenti, i 10,000 morti l'anno sulle strade, il frenetico consumismo degli anni 80, le droghe degli anni 70, etc etc
Quelli che mettono non mi piace non capiscono un tubo queste sono canzoni della nostra epoca tanti ricordi felicissima di ascoltare vecchi brani così facciamo sentire anche chi non ce più vivo
Che dolce ascoltare queste canzoni......specialmente per noi che le abbiamo ballate stretti alla ragazzina del cuore in quei lontani e speciali anni 70.
Quando ogni tanto vedo Massimo Calabrese al bar sorseggiare un caffè, vorrei chiedergli un mare di cose su questo capolavoro del pop melodico. Questo brano è magico, ti prende alla gola. Gli artisti pop di oggi sono mediocri. RIP Piero e Fernando, riposate in pace, grazie per la vostra arte.
Verdad !💐🎶👏🏼👏🏼👏🏼 El gran Mtro Romano Musumarra !! De tantos exitos y obras musicales de grupos, solistas y músicas de filmes ! !!! Gracias 💖 Desde Argentina 🎻🎹
L'intro di archi è mortalmente struggente. Il testo che segue ti seppellisce di malinconica dolcezza. La voce del cantante, nitida e sensibile, è un requiem. CAPOLAVORO!
senza ombra di dubbio questa è la più bella canzone della Bottega dell' Arte dolcissima e intensa una melodia eterna dopo 46 anni le emozioni sono intatte davvero un capolavoro
Tutto così cambiato oggi.. Che tristezza, prima era tutto poesia, ora cattiverie ed ipocrisie.. Quanti bei ricordi, quanti ragazzini mi hanno dedicato questa canzone.. E si ero bella assai..
Quando sono un po giù ascolto la mia bottega, per pochi minuti torno indietro nei meravigliosi anni settanta e sogno, piango, mi emoziono vi ringrazio ragazzi per le belle musica che ha fatto sognare intere generazioni., grazie❤grazie❤grazie❤
Non importa le scarpe che portò ne i passi che fai, m le impronte che lasci, e voi ragazzi avete lasciato con le vostre canzoni delle impronte indelebile che resteranno per sempre scolpito nei cuori❤💞 di tutti noi per l'eternità 👏🌷👏💕💕🌷🌹💐🌷💯💯💯💯💯💯💯❤❤❤❤💯💯💯💯💯💯💯❤❤
Non ci sono parole, avevo 17 anni e allora mi innamorai di questa canzone sono passati più di 40 anni e si ascolta come ieri, queste canzone oggi ci mancano c'è rimasto solo il ricordo di quei anni con queste canzone stupende che allora ci innamoravamo
Una canzone meravigliosa, testimonianza sincera di un tempo in cui incontrarsi, guardarsi e parlare era la vita vera. Una canzone cantata prima dall'anima limpida e poi dalla voce sincera. Irripetibile!
mamma mia ... ma perchè questo stupendo brano è sempre più bello ???? e mi gonfia gli occhi fino a farmeli scoppiare ? dov'è finita la purezza del ragazzo del 78 ?? è perchè sto invecchiando io in questa società di m... ?? è una sensazione solo mia ?? grazie Bottega !!
La mamma che ascoltava i miei sogni; papà, gli occhi sbarrati sulle mie prime cotte; la versione di greco, l'interrogazione su Cartesio, tanta strizza per l'esame di pianoforte al conservatorio. Eccoli lì: i miei fragili, meravigliosi 18 anni
Frasi e concetti d' amore dimenticati, il tempo e' spietato ,ma ci ha lasciato queste canzoni per non scordarsi chi e come eravamo...Un caro saluto a tutti i nostalgici come me. Adriano
@@adrianovitali5461 eravamo giovani,quel tempo, ma sinceri,purtroppo quel tempo non c'è più, vorrei avere la macchina del tempo x poter tornare in quel passato, porterei con me mio figlio: x non più far ritorno in questo presente,un caro saluto anche a te.
MI piange il cuore dalla nostalgia, e nn solo x quello che ho vissuto nei favolosi anni " 70 "ma x questa musica e parole che purtroppo oggi nn esistono piu'..... mi appello a tutti i ragazzi di oggi..."ascoltate questa musica", e' fatela rivivere in tutti voi, nei vostri amori....ciao,e un caro saluto agli ultra 50 enni.
Sono troppi!!! I gruppi e i singoli artisti da aggiungere sono veramente tantissimi, ognuno a modo suo bravissimo e unico. E la prova della loro bravura siamo noi che a distanza di mezzo secolo e a volte più, continuiamo ad ascoltarli con piacere e qualche lacrimuccia. 🫶🫶🫶🎼🎼🎼💝💝💝
Questa canzone è lo specchio di quei meravigliosi ed indimenticabili anni, anni di pura bellezza e vera poesia. A mia figlia ho detto di aver vissuto il periodo più bello in assoluto, un periodo fatto di amicizia, di amori, di serenità e e di stupenda musica. Grazie Fernando grazie Bottega dell’Arte.❤
Bravissimi cantanti di uno dei piu' bellissimi complessi musicali di musica leggera degli anni settanta come I Beans ,Gli Alunni del Sole,nonché' tantissimi famosi complessi giovani evergreen come I Pooh mitici ed assoluti.
Eccezionale ritorno de *La Bottega Dell'Arte.* Con il brano *Come Due Bambini,* la band è stata ospite del programma TV "I Migliori Anni" andato in onda su *Rai 1* sabato 20 aprile 2024
queste si che che erano canzoni...frasi fatte si...ma perchè dopo 20 anni sentirle ti da sempre un'emozione, mentre quelle odierne dopo che le senti un paio di volte si dimenticano.....?
Ricordi indelebili di un periodo bellissimo, bastava uno sguardo che ci batteva forte il cuore, con l'attesa della domenica pomeriggio per ballare questi lenti .....era tutto più romantico, fortunati noi che possiamo dire di averli vissuti.
bella sarai..nei lunghi anni tuoi.... e ti amerò finche destino avrai.....anche se ormai tu non ritorni.. resta qualcosa .restano i giorni.....canzoni dolci e indimenticabili.....ciao Fernando....
Giovedì 28 aprile 2016 ci ha lasciati *Piero Calabrese*, il pianista della band di questo filmato (nel video Calabrese è l'ultimo a destra). _Piero Calabrese_ aveva 58 anni; era uno stimato musicista dal tocco sensibile e un apprezzato compositore (sue quasi tutte le musiche delle canzoni de *La Bottega Dell'Arte*). Del quintetto facevano parte _Massimo Calabrese_, _Romano Musumarra_, _Alberto Bartoli_ e _Fernando Ciucci_ (mancato nel 2011). R.I.P. Piero
Troppi ricordi bellissimi... è stata la prima canzone che mi dedicò ,il mio attuale marito ..e' un emozione grandissima riascoltarla...ed ho anche LP ....avevo 18 anni e lui 21... appena tornato dal militare ... da Casarsa della Delizia... a gennaio...a Maggio ci conoscemmo ...a Giugno me la dedico'in una radio privata...BRI..VI..DI...
che ricordi il grande boncopagni gia aveva visto il valore di questo complesso portandoli in una trasmissione di cultolasciando un ricordo indelebile...grande nostalgia🥲🥲🥲🥲
Anche così bella quanto un po'del tuo cuore e respirare nelle tue parole l'aria dì cui diventa Amore La tua musica di quando si rimane in sospeso per capire come non dimenticarmi di un abbraccio forte forte a te...... Ciao 💯💋⚓💢
In una sera qualsiasi,in questi tempi avari di emozioni,ti ritrovi a ricercare le canzoni che hanno accompagnato la spensieratezza dei tuoi anni piu' belli. Che nostalgia.....anche perche' adesso accanto a te non ci sono piu' le persone di quel tempo felice.
Forse perche' l ascoltava nia madre...forse perche la magia di quegli anni e le prime emozioni ma ascoltandola adesso dopo anni e anni ..mi sembrx di volare come allora. Quando su una spiaggia di sera un falo' una chitarra cantare..guardarci ...e un bacio. Che anni ..che tempi. Se dovesdi rinascere vorrei rivere quel tempo
Si è vero saranno pure passati piu di 40 anni ma a parte i mitici pooh è sempre piacevole ascoltare la bottega dell' arte i collage homo sapiens santo California e scusate se dimentico qualcuno.
Concordo con te canzone indimenticabile che all'epoca sentivamo tutti i giorni e non ci stancavo mai di sentirla, invece oggi canzone così non esistono è solo noia
io nel 78 non ero ancora nata ma nonostante ciò credo che siano stati degli anni bellissimi..e questa canzone mi piace molto :) molto romantica, poetica e melodica!! complimenti!!
In quegli anni ero appena nato, ma questa canzone me la ricordo molto bene, poiché andava molto in auge anche qualche anno dopo la sua pubblicazione. Da groppo in gola.
La prima volta che senti Bella Sarai avevano sbagliato a scrivere chi era a cantarla scrissero Collage, infatti la voce all'inizio sembrava quella di Piero Fazzi ma poi cercando meglio trovai questo gruppo la bottega dell'arte e minnamorai anche delle loro canzoni
Poesia nel tempo, toccante ed evocativa per sempre. Me ne innamorai da quando uscì anche se avevo solo dieci anni e ancora oggi mi mette i brividi a pelle. L'apice del sentimento in quell'estate al Festivalbar assieme a "Liù" degli Alunni Del Sole e a "Concerto in la minore (Dedicato a lei)" de Il Giardino Dei Semplici😊
anni meravigliosi in cui una finta violinista poteva stare al centro dello schermo e non si gridava allo scandalo perchè quello che contava era la bellezza della musica e dei testi, in cui il sapore del bianco e nero aumenta la malinconia e il senso delle parole e le emozioni che si provano diventano indescrivibili. Grande Piero Calabrese!!!!!
Nel 1977 fecero un concerto al mio paese passammo insieme un intero pomeriggio a giocare a calcio balilla. GRANDISSIMI un saluto ad Alberto il batterista.
avere 20 anni nel 1978 è stata una cosa meravigliosa, comprare e ascoltare i 45 giri di questi splendidi artisti era di una piacevolezza assoluta. ps questa specie di cantantucoli di oggi fanno solo ribrezzo.
BEI TEMPI QUANDO BASTAVA POCO X DIVERTIRSI,ADESSO HANNO TUTTO E NON SI DIVERTONO COME NOI IN QUEGLI ANNI ,INOLTRE C'ERA MOLTA EDUCAZIONE È SOPRATTUTTO SINCERITÀ 💞💞🎼🎼👏👏
Che belle canzoni!! Cresciuto con le canzone italiane, mi hanno fatto me e tutta la mia generazione à sognare, respirare il profumo di un' mondo libero, che per noi albanesi era l'Italia la finestra del' mondo libero. 🇦🇱🇮🇹🇦🇱🇮🇹!
...e tantissimi rimpianti per dichiarazioni d'amore non fatte per timidezza, per ingenuità o solo perché non si è stati così veloci da comprendere l' importanza di quel preciso "istante" della vita, che una volta passato non sarebbe più ritornato. 😔😔😔💔💔💔😥😥😥
.. in tempi di Zeri Assoluti e di sottoprodotti esteri spacciati per buona musica gli Artisti Italiani hanno il dovere di farsi sentire.. La Bottega Dell'Arte è stata una formazione che ha fatto del sound mediterraneo il suo logo e potrebbe tornare alla ribalta, se solo lo volesse; ha le carte in regola per farlo ! In Italia urge una legge (alcuni disegni giacciono in Parlamento da anni) che regoli il Settore Musica che consenta ai professionisti di esplicare l'arte con dignità !!!!!!!!!!!!
Belli quegli anni...tanta nostalgia felice di averli vissuti. Grande Bottega dell arte
Peccato per I nostri figli che non abbiano vissuto questi tempi meravigliosi dove I sentimenti erano vera realtà ❤
Concordo pienamente con te
Hai ragione
non diciamo fesserie, ogni generazione pensa che la sua sia la migliore
@@francesco5581
Ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Ma che gli 60/70/80 sono stati completamente diversi, unici e irripetibili sotto ogni aspetto, da ogni altro periodo storico è un dato di fatto incontrovertibile.
@@dinodisano1961 certo, il terrorismo, la gente che si ammazzava per strada per motivi politici, i rapimenti, i 10,000 morti l'anno sulle strade, il frenetico consumismo degli anni 80, le droghe degli anni 70, etc etc
Ho 65 anni pieno di problemi eppure felice di aver vissuto gli anni 80
guardi che questa canzone è del 78
Anch'io, sono felicissima di aver vissuto quell' epoca
Idem
C'è bisogno di tornare ancora ha quelle atmosfere,semplici,uniche,
Grazie.
la tecnologia ci ha rovinati e disumanizzati. Si dovrebbe ripartire da 0 con un meteorite
Mi domando perché poi c'è stato il decadimento musicale.. Grandissimi Bottega Dell Arte.
Quelli che mettono non mi piace non capiscono un tubo queste sono canzoni della nostra epoca tanti ricordi felicissima di ascoltare vecchi brani così facciamo sentire anche chi non ce più vivo
Che dolce ascoltare queste canzoni......specialmente per noi che le abbiamo ballate stretti alla ragazzina del cuore in quei lontani e speciali anni 70.
EHHHH PEPPE....COME TI CAPISCO AVENDOLI VISSUTI COME TÈ.....
...a chi lo dite!!
👋🙌🎼💕💔💫
20 settembre 2024
Quando ogni tanto vedo Massimo Calabrese al bar sorseggiare un caffè, vorrei chiedergli un mare di cose su questo capolavoro del pop melodico. Questo brano è magico, ti prende alla gola. Gli artisti pop di oggi sono mediocri. RIP Piero e Fernando, riposate in pace, grazie per la vostra arte.
Sono d'accordo
Verdad !💐🎶👏🏼👏🏼👏🏼
El gran Mtro Romano Musumarra !! De tantos exitos y obras musicales de grupos, solistas y músicas de filmes ! !!!
Gracias 💖
Desde Argentina 🎻🎹
❤
❤
❤❤❤❤❤❤❤sublime
Si dovrebbe vivere due volte per gustare meglio le bellezze della vita e anche con uno spirito diverso comunque i ricordi sono bellissimi
Si, ma la vita di una volta, non di questa...ormai l musica di oggi è pietosa.
Dolcissimo complesso bravi ragazzi così timidi e teneri come le loro dolci canzoni sempre da sentire....
L'intro di archi è mortalmente struggente.
Il testo che segue ti seppellisce di malinconica dolcezza.
La voce del cantante, nitida e sensibile, è un requiem.
CAPOLAVORO!
senza ombra di dubbio questa è la più bella canzone della Bottega dell' Arte dolcissima e intensa una melodia eterna dopo 46 anni le emozioni sono intatte davvero un capolavoro
Tutto così cambiato oggi.. Che tristezza, prima era tutto poesia, ora cattiverie ed ipocrisie.. Quanti bei ricordi, quanti ragazzini mi hanno dedicato questa canzone.. E si ero bella assai..
😊🤣🤣🤣🤣🤣💪💪
Quando sono un po giù ascolto la mia bottega, per pochi minuti torno indietro nei meravigliosi anni settanta e sogno, piango, mi emoziono vi ringrazio ragazzi per le belle musica che ha fatto sognare intere generazioni., grazie❤grazie❤grazie❤
Si torna indietro con nostalgia...
Quanda nostalgia sentire queste poesie musica bellissima e questi uomini dalle facce pulite senza tatuaggi adesso non si sa se sono persone o animali
Condivido ogni vostra parola e sentimento.
💝💝💝💕💕💕💔💔💔
Fantastica, le canzoni di oggi non valgono un cazzo a confronto di questa
Anche il modo di cantare : un accordo non lo conoscono
Vero 😂
Non importa le scarpe che portò ne i passi che fai, m le impronte che lasci, e voi ragazzi avete lasciato con le vostre canzoni delle impronte indelebile che resteranno per sempre scolpito nei cuori❤💞 di tutti noi per l'eternità 👏🌷👏💕💕🌷🌹💐🌷💯💯💯💯💯💯💯❤❤❤❤💯💯💯💯💯💯💯❤❤
grande fernando ciucci, sempre con noi nel ricordo della tua bellissima voce
che tempi stupendi....darei tutto per poterli rivivere.Oggi è solo squallore. Riportatemi indietro...
Esatto anche io tornerai indietro
Si è così
Si vero anni 70 80 90
Sono pienamente d'accordo portatemi in dietro nel tempo insieme a mio figlio per non fa più ritorno.
tutti quelli che hanno vissuto quegli anni vorrebbero tornare indietro, tempi bellissimi che non rivivremo
Abbiamo barattato la nostra anima per un'illusione di onnipotenza! Poveri, piccoli esseri senza Dio e senza amore....
Non ci sono parole, avevo 17 anni e allora mi innamorai di questa canzone sono passati più di 40 anni e si ascolta come ieri, queste canzone oggi ci mancano c'è rimasto solo il ricordo di quei anni con queste canzone stupende che allora ci innamoravamo
Meritavate tanto di piu'😢😢😢
Quanti ricordi... Mi è dispiaciuto molto per Fernando.. 😢🌷
Solo Dio puo'riportarci indietro
Una canzone meravigliosa, testimonianza sincera di un tempo in cui incontrarsi, guardarsi e parlare era la vita vera. Una canzone cantata prima dall'anima limpida e poi dalla voce sincera. Irripetibile!
Avevo 15 anni quando uscì questa canzone. Erano anni che non la ascoltavo. Mi sono emozionato come un bambino. ❤❤
mamma mia ... ma perchè questo stupendo brano è sempre più bello ???? e mi gonfia gli occhi fino a farmeli scoppiare ? dov'è finita la purezza del ragazzo del 78 ?? è perchè sto invecchiando io in questa società di m... ?? è una sensazione solo mia ?? grazie Bottega !!
Mamma mia e bellissima sono molto nostslgica
Voglio la macchina del tempo...rivoglio questi anni!!!
anche usata và bene ...... ;-)
Giuseppe basta fare un condono almeno di 30 anni e tutto si risolve 🤣
La mamma che ascoltava i miei sogni; papà, gli occhi sbarrati sulle mie prime cotte; la versione di greco, l'interrogazione su Cartesio, tanta strizza per l'esame di pianoforte al conservatorio. Eccoli lì: i miei fragili, meravigliosi 18 anni
ANKIOOOOOO🙏🙏🙏🙏💔
Che nostalgia quanto vorrei tornare indietro con il tempo 😞
Pura poesia di canzone, quanta nostalgia di quegli anni trascorsi con spensieratezza Grandi Grazie al grande gruppo della Bottega Dell Arte.
Ricordiamo FERNANDO a distanza di 9 anni....20/09/2011.......sei ancora qui e la BOTTEGA DELL'ARTE eterno gruppo della storia italiana
Frasi e concetti d' amore dimenticati, il tempo e' spietato ,ma ci ha lasciato queste canzoni per non scordarsi chi e come eravamo...Un caro saluto a tutti i nostalgici come me. Adriano
adriano vitali un caro saluto anche a te.
Ai ragione migliore raginamento non c'è,sono un ultra nostalgico di quei tempi,li ho vissuti non c'è paragone con i tempi d'oggi.
@@taziomarchesini5484 Gia', anche perche' eravamo giovani, ma c'era piu' garbo e non si nascondeva niente di cio' che avevamo dentro. Un caro saluto
@@adrianovitali5461 eravamo giovani,quel tempo, ma sinceri,purtroppo quel tempo non c'è più, vorrei avere la macchina del tempo x poter tornare in quel passato, porterei con me mio figlio: x non più far ritorno in questo presente,un caro saluto anche a te.
@@taziomarchesini5484 😀😀
30/12/2023 riesco ancora ad emozionarmi. Quanti ricordi.
Unici, meravigliosi inimitabili, ❤💯❤💯❤💯❤💯❤💯❤💯❤💯
avevo 20 anni .questa era pura poesia ,mi piange il cuore per i bei tempi passati indimenticabili
MI piange il cuore dalla nostalgia, e nn solo x quello che ho vissuto nei favolosi anni " 70 "ma x questa musica e parole che purtroppo oggi nn esistono piu'.....
mi appello a tutti i ragazzi di oggi..."ascoltate questa musica", e' fatela rivivere in tutti voi, nei vostri amori....ciao,e un caro saluto agli ultra 50 enni.
I ragazzi di oggi non possono capire certi momenti devi viverli per provare le cose che provavamo noi
Ciao..
Nostalgia infinita per quegli anni...
Belllissimmmmmma avevo 13 anni
Grazie, una delle più belle canzoni degli Anni Settanta.
nostalgiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
La Bottega dell'Arte insieme agli Alunni del Sole,restano per me,le migliori band degli anni 70!
C'erano anche i camaleonti
Aggiungerei i camaleonti
@@giuseppeneri1634 io sono sempre stato una grandissima fase è che volevo . Anche conosciuti tanti anni fa
Aggiungo I NUOVI ANGELI
Sono troppi!!!
I gruppi e i singoli artisti da aggiungere sono veramente tantissimi, ognuno a modo suo bravissimo e unico.
E la prova della loro bravura siamo noi che a distanza di mezzo secolo e a volte più, continuiamo ad ascoltarli con piacere e qualche lacrimuccia.
🫶🫶🫶🎼🎼🎼💝💝💝
Questa canzone è lo specchio di quei meravigliosi ed indimenticabili anni, anni di pura bellezza e vera poesia.
A mia figlia ho detto di aver vissuto il periodo più bello in assoluto, un periodo fatto di amicizia, di amori, di serenità e e di stupenda musica.
Grazie Fernando grazie Bottega dell’Arte.❤
🥰 che gioia riascoltare questa canzone che mi riporta a quei giorni.
Tanti ricordi, tanta serenità e fiducia nel futuro. Bellissime canzoni, colonna sonora dei nostri anni migliori.
Bravissimi cantanti di uno dei piu' bellissimi complessi musicali di musica leggera degli anni settanta come I Beans ,Gli Alunni del Sole,nonché' tantissimi famosi complessi giovani evergreen come I Pooh mitici ed assoluti.
Eccezionale ritorno de *La Bottega Dell'Arte.* Con il brano *Come Due Bambini,* la band è stata ospite del programma TV "I Migliori Anni" andato in onda su *Rai 1* sabato 20 aprile 2024
Peccato non averlo saputo prima..lo cerco Grazie
queste si che che erano canzoni...frasi fatte si...ma perchè dopo 20 anni sentirle ti da sempre un'emozione, mentre quelle odierne dopo che le senti un paio di volte si dimenticano.....?
Indimenticabili. Parole.
Perchè siamo di ventati vecchi? ;-)
Ricordi indelebili di un periodo bellissimo, bastava uno sguardo che ci batteva forte il cuore, con l'attesa della domenica pomeriggio per ballare questi lenti .....era tutto più romantico, fortunati noi che possiamo dire di averli vissuti.
Quelle domeniche pomeriggio non esistono più insieme a quei favolosi lenti restano sono un ricordo x chi a vissuto quei tempi magici.
Ma li sentite i violini ke roba ragazzi ,ti fanno volare .🤩🤩🤩🤩🤩
Dove esistono più capolavori del genere
bella sarai..nei lunghi anni tuoi.... e ti amerò finche destino avrai.....anche se ormai tu non ritorni.. resta qualcosa .restano i giorni.....canzoni dolci e indimenticabili.....ciao Fernando....
Anche io mi chiamo Fernando..
Tiziana Ferri ljppmi
Finché respiro avrai...
Bottega dell arte un nome una garanzia grazie di esistere ❤💞❤💞❤
Giovedì 28 aprile 2016 ci ha lasciati *Piero Calabrese*, il pianista della band di questo filmato (nel video Calabrese è l'ultimo a destra). _Piero Calabrese_ aveva 58 anni; era uno stimato musicista dal tocco sensibile e un apprezzato compositore (sue quasi tutte le musiche delle canzoni de *La Bottega Dell'Arte*). Del quintetto facevano parte _Massimo Calabrese_, _Romano Musumarra_, _Alberto Bartoli_ e _Fernando Ciucci_ (mancato nel 2011). R.I.P. Piero
anche Piero se n'è andato ? Che tristezza....aveva la mia età. Troppo bravi
che peccato
tempi che nn torneranno piu' ! purtroppo !
Troppi ricordi bellissimi... è stata la prima canzone che mi dedicò ,il mio attuale marito ..e' un emozione grandissima riascoltarla...ed ho anche LP ....avevo 18 anni e lui 21... appena tornato dal militare ... da Casarsa della Delizia... a gennaio...a Maggio ci conoscemmo ...a Giugno me la dedico'in una radio privata...BRI..VI..DI...
Erano un grande gruppo.canzoni dolcissime e grande voce
che ricordi il grande boncopagni gia aveva visto il valore di questo complesso portandoli in una trasmissione di cultolasciando un ricordo indelebile...grande nostalgia🥲🥲🥲🥲
Pezzo molto bello, avevo 10 anni ma me la ricordo bene, anni 70 e 80 il migliore periodo di tutti i tempi
Anche così bella quanto un po'del tuo cuore e respirare nelle tue parole l'aria dì cui diventa Amore La tua musica di quando si rimane in sospeso per capire come non dimenticarmi di un abbraccio forte forte a te...... Ciao 💯💋⚓💢
Ascoltarla e ricordare quelle domeniche pomeriggio con quei lenti appassionati e l'imbarazzo nel dichiararsi, che splendide sensazioni.
Ma perche' ci siamo ridotti cosi'? a dover rimpiangere i tempi trascorsi? c'e' troooooooppa nostalgia..per tutti ....
Cara patrizia i più dei nostalgici non sono persone felici purtroppo e allora si rifanno a quei tempi lontani in qui lo erano.
Non dire puttanate perché non sapete come si viveva in quegli anni e non oggi pieno di virus
bella è bella. Che tempi.... grandi Bottega dell'Arte
Quando si hanno 16 anni con la tua prima ragazza e con questa musica pensi di avere il mondo nelle tue mani.
Esatto.... ;-)
Vero
la ruota gira.... è stato e sarà cosi-- coraggio ahahaaaaahh
"Avevi"...il mondo nelle tue mani!!
Ma nn lo sapevamo!
In una sera qualsiasi,in questi tempi avari di emozioni,ti ritrovi a ricercare le canzoni che hanno accompagnato la spensieratezza dei tuoi anni piu' belli. Che nostalgia.....anche perche' adesso accanto a te non ci sono piu' le persone di quel tempo felice.
Emozioni uniche
Forse perche' l ascoltava nia madre...forse perche la magia di quegli anni e le prime emozioni ma ascoltandola adesso dopo anni e anni ..mi sembrx di volare come allora. Quando su una spiaggia di sera un falo' una chitarra cantare..guardarci ...e un bacio. Che anni ..che tempi. Se dovesdi rinascere vorrei rivere quel tempo
grazie Fernando, per la tua voce e la tua musica....... sei ancora nel cuore della nostra generazione. Riposa in pace
Un Grande davvero!
Si è vero saranno pure passati piu di 40 anni ma a parte i mitici pooh è sempre piacevole ascoltare la bottega dell' arte i collage homo sapiens santo California e scusate se dimentico qualcuno.
Ricordi bellissimi della mia gioventù ma che ancora oggi mi mettono addosso un immensa felicità grazie per tutte le vostre poesie d'amore cantate
Concordo con te canzone indimenticabile che all'epoca sentivamo tutti i giorni e non ci stancavo mai di sentirla, invece oggi canzone così non esistono è solo noia
io nel 78 non ero ancora nata ma nonostante ciò credo che siano stati degli anni bellissimi..e questa canzone mi piace molto :) molto romantica, poetica e melodica!! complimenti!!
io ne 78 ero più che 20enne confermo quello che ai detto canzoni cosi resteranno uniche nel tempo e nei secoli.
Sono daccordo io li ho vissuti da poco più che adolescente ancora mi emozionano
Io avevo 18 anni li ricordo bene con tanta nostalgia adesso che il gruppo non c'è più
@@taziomarchesini5484 io nel 78avevo 20anni avevo appena finito il militare me la ricordo questa bellissima canzone mi viene la malinconia
In quegli anni ero appena nato, ma questa canzone me la ricordo molto bene, poiché andava molto in auge anche qualche anno dopo la sua pubblicazione.
Da groppo in gola.
chi sono quegli otto che hanno messo non mi piace??? è un sogno questa canzone... :)))
Purtroppo sono diventati 10....pazzesco...!!!
saranno giovani drogati dal rap
indagheremo.
Gente Sorda !
Ascoltate e sognate giovani di oggi
Lacrime...dove son più le mie emozioni della giovinezza?....i miei tempi, i miei giorni, nn li cambio cn altri vissuto
😢A. Sentire. Queste. Melodie. A. Vent. Anni. Era. Qualcosa .di. Inebriante. Adesso. Che. Ne . abbiamo tre. Volte. Tanto. È .la. Stessa.
La prima volta che senti Bella Sarai avevano sbagliato a scrivere chi era a cantarla scrissero Collage, infatti la voce all'inizio sembrava quella di Piero Fazzi ma poi cercando meglio trovai questo gruppo la bottega dell'arte e minnamorai anche delle loro canzoni
Poesia nel tempo, toccante ed evocativa per sempre. Me ne innamorai da quando uscì anche se avevo solo dieci anni e ancora oggi mi mette i brividi a pelle. L'apice del sentimento in quell'estate al Festivalbar assieme a "Liù" degli Alunni Del Sole e a "Concerto in la minore (Dedicato a lei)" de Il Giardino Dei Semplici😊
Che periodo stupendo quello.. ricchissimo di gruppi talentuosi e la bottega dell'arte era sicuramente uno di quelli.. grande nostalgia 💕
anni meravigliosi in cui una finta violinista poteva stare al centro dello schermo e non si gridava allo scandalo perchè quello che contava era la bellezza della musica e dei testi, in cui il sapore del bianco e nero aumenta la malinconia e il senso delle parole e le emozioni che si provano diventano indescrivibili. Grande Piero Calabrese!!!!!
Ma quale finte violiniste!? Eravamo e siamo tutte vere violiniste, compresa l'arpista
@@lilianasantini793 Chi ha scritto il testo di questo capolavoro?
Quanti ricordi!! 💘 Bravissimi le vostre canzoni sono nei nostri cuori da 40 anni 💘
Nel 1977 fecero un concerto al mio paese passammo insieme un intero pomeriggio a giocare a calcio balilla. GRANDISSIMI un saluto ad Alberto il batterista.
Questa canzone ti prende l'anima. Che tempi, quanti ricordi di una gioventù che non ritorna
Queste Canzoni non moriranno mai.....
avere 20 anni nel 1978 è stata una cosa meravigliosa, comprare e ascoltare i 45 giri di questi splendidi artisti era di una piacevolezza assoluta. ps questa specie di cantantucoli di oggi fanno solo ribrezzo.
ciro venerato 🎼👏🎼👍😢
per me uno dei più bei ritornelli della musica leggera italiana, di sempre
BEI TEMPI QUANDO BASTAVA POCO X DIVERTIRSI,ADESSO HANNO TUTTO E NON SI DIVERTONO COME NOI IN QUEGLI ANNI ,INOLTRE C'ERA MOLTA EDUCAZIONE È SOPRATTUTTO SINCERITÀ 💞💞🎼🎼👏👏
Bravi questi ragazzi e il cantante è ancora lì che canta queste canzoni bravi bravi
Dieci ragazze x me eran tutte li .splendide bellissime tanti anni son passati le voglio ricordare così.. magnifiche...bella la vita
Che belle canzoni!! Cresciuto con le canzone italiane, mi hanno fatto me e tutta la mia generazione à sognare, respirare il profumo di un' mondo libero, che per noi albanesi era l'Italia la finestra del' mondo libero. 🇦🇱🇮🇹🇦🇱🇮🇹!
Quanti ricordi, canzone dolcissima
Avevo 13 anni e tutta una vita davanti a me. Le canzoni che facevano sognare.
Canzone dolcissima
e romantica come lo sono io innamorato dell'amore
Amo queste canzoni ero giovane avevo 13 anni vorrei rivivere li
Canzone molto romantica e dolcissima.
Che dire bellissime parole tanti ricordi❤❤
Nn ci sono parole quando si canta l'amore puro e vero❤❤🎉🎉Emozione pura
Si fa a dimenticare tant ricord. E una persona speciale ❤❤❤❤❤❤
Questa canzone mi da tante emozioni, ricordi bellissimi.
preferisco rimanere antico e ricordare un tempo che non ritornera mai piu. vafancullo tempi moderni
Gli anni 70 hanno coniugato poesia e amore in musica creando un dolce stilnovo di trecentesca memoria......
Questi sono dei reperti stupendi ,patrimonio italiano .MERAVIGLIOSI.GRAZIE X QUESTI RICORDI UNICI...😘😘😘
Bellissima canzone bei ricordi. 1978.
Resta qualcosa restano i giorni 😢e tantissimi ricordi 😔❤️
...e tantissimi rimpianti per dichiarazioni d'amore non fatte per timidezza, per ingenuità o solo perché non si è stati così veloci da comprendere l' importanza di quel preciso "istante" della vita, che una volta passato non sarebbe più ritornato.
😔😔😔💔💔💔😥😥😥
.. in tempi di Zeri Assoluti e di sottoprodotti esteri spacciati per buona musica gli Artisti Italiani hanno il dovere di farsi sentire.. La Bottega Dell'Arte è stata una formazione che ha fatto del sound mediterraneo il suo logo e potrebbe tornare alla ribalta, se solo lo volesse; ha le carte in regola per farlo ! In Italia urge una legge (alcuni disegni giacciono in Parlamento da anni) che regoli il Settore Musica che consenta ai professionisti di esplicare l'arte con dignità !!!!!!!!!!!!
Anni sono passati ma l'emozione che si prova non è cambiata
Ero un' adolescente quando ascoltavo questo pezzo, musica e testo stupendi
Dalla foto non si direbbe che eri adolescente nel 78, complimenti.
Sei una delle poche donne che commentano come mai ? Eravamo solo noi così sentimentali? 😢
Dove sono finite tutte queste canzoni meno male. Che restano nei ricordi e nella mente e nelle radio quelli di oggi sento queste
I fell in love with this song when I visited Italy in 1978, still gives me goosebumps 40 years later!!!
Che emozioni 😢😢
Veramente un capolavoro riaffiorano ricordo di anni trascorsi meravigliosamente bene ❤️👏💯