Si può essere d'accordo o in disaccordo con quello che Renzi ha detto ma bisogna dargli atto di aver risposto punto per punto su ogni cosa. Non si è risparmiato su niente. Ha fatto una bella figura, c'è da dirlo.
Un gigante Renzi, non capisco perché debba essere penalizzato ancora per la storia del referendum, quando abbiamo in testa nei gradimenti gente che è passata da "padania is not italy" a "prima gli italiani"
È penalizzato perché quando governava l'Italia ha avuto la possibilità di un boom economico ed ha fallito miseramente come ha fallito nella questione immigrazione.
Dite quello che vi pare, ma comunque dice cose sensate ed è L’UNICO politico che risponde alle domande senza girarci intorno. Poi per carità, non lo voterei manco morto, ma apprezzo.
Non l’ho mai votato in passato, e sono restio nel votarlo anch’io ma ci si convince ascoltandolo, purtroppo ho paura che gli errori fatti in passato e la shitstorm mediatica ti fanno dire non lo voterei mai anche se sarebbe forse la cosa migliore
Mi è piaciuto perché ha risposto ad alcuni sulla chat con molta naturalezza. Apprezzo il suo modo di parlare chiaro e senza acrobazie verbali stile Conte. Grazie, bella intervista!❤
Con la differenza che Conte racconta le cose come piacciono alla gente in base ai sondaggi. Renzi le racconta le come devono essere, anche se potrebbero non piacere. Es: ha detto di essere a favore del nucleare; l'alternativa (quella di Conte) produce, come è successo in Germania, la riaccensione delle centrali a carbone.
Renzi è alla fine uno dei pochi politici con cui ci si può confrontare sul serio. Va fatto però un appunto alle sue parole in merito agli accordi di Minsk, visto che da come ne ha parlato, sembra che sia una colpa degli ucraini perché hanno detto di no. Quando in verità quel protocollo era un fallimento sul nascere, in quanto vago e ambiguo. E se da una parte l'Ucraina ha cercato di portare avanti qualche punto, la Russia zero. A partire dal ritiro delle armi pesanti e delle truppe presenti sul territorio.
Renzi è forse il politico più capace e furbo che abbiamo. Con lui si può dialogare, rispetta l'interlocutore, accetta il confronto e risponde alla chat. Non lo voterei, però vista la situazione politica attuale mi viene da dire Ridateci Renzi.
Perché non votarlo se gli riconosce delle qualità? Preferisce la melma in cui siamo finiti (e non solo per l'attuale governo; es: un'opposizione senza idee)?
Perché è sleale, incoerente, tende ad accentrare il potere, ha sperperato il capitale politico che aveva ottenuto col Pd (41%), fa regali agli avversari pur di contenere i gli oppositori interni. Ha fatto anche cose buone, ha un ottimo spessore politico, rispetto al governo attuale non c'è paragone. Renzi l'ho già votato, non avrei problemi a rivotarlo, ma al momento no, mi deve ancora convincere, è troppo morbido col governo e troppo polemico con quelli che dovrebbero essere i suoi alleati naturali.
Ma quando parlate di incoerenza, volete argomentare su cosa sarebbe stato incoerente? Uno è incoerente quando cambia le proprie idee e dove Renzi avrebbe cambiato le sue idee? Ancora questa storia della promessa di non fare più politica? e questo sarebbe cambiare le proprie idee? dire usciamo dall'euro e poi viva l'euro è cambiare idea. Riconsiderare la propria voglia di impegnarsi non è cambiare idea, riguarda se stessi, mica dove vuoi portare gli altri.
votare il jobs-act e poi voler fare il referendum per abolirlo è cambiare idea... votare contro le riforme e poi lam,entarsi che non si fanno riforme (quelle stesse riforme) è cambiare idea
definire mancetta il primo vero aumento di stipendio per 10 milioni di lavoratori e poi fare meno della metà di quella "mancetta" e definirla cambiamento epocale... questo è cambiare idea... o forse no, si chiama concorrere al premio Giachetti
@@protempore: a) non esiste alcuna posizione di IV favorevole ad un referendum sul Jobs Act; b) una proposta della CGIL è già stata considerata inammissibile dalla CC; c) se un giorno vi fosse un referendum, Renzi potrebbe essere favorevole al suo svolgimento, per ragioni diverse dall’abrogazione di alcune norme (il JA è una legge quadro); d) gli studi finora condotti valutano il JA positivamente, per la creazione di occupazione crescente e stabile. Così è, anche se l’isteria anti-renziana può suggerire altro.
La competenza di Renzi in politica estera è sempre di altissimo livello. Una visione a 360 gradi e sempre sul pezzo. Al di là delle simpatie o meno, rimane l’unico vero politico rimasto in Italia capace di affrontare anche le punzecchiature, dovute e giuste, di Ivan. Complimenti Ivan, bella diretta!!❤
Si può pensare ciò che si vuole di Matteo Renzi e delle sue politiche, e ci sarà sempre qualcuno che lo idolatra e qualcun altro (molti di più) che lo odia e detesta in maniera viscerale. Ma va riconosciuto che, quando si tratta di comprendere i processi e i meccanismi politici, e di indirizzarli verso il risultato desiderato, è attualmente il più capace che abbiamo in Italia, per distacco. Come esempio è sufficiente guardare alle figure barbine raccolte da altri politici di spicco (Salvini su tutti) quando hanno tentato di farsi avanti come "kingmakers" alle elezioni del Presidente della Repubblica...
@@MisterWolf-lr7oi Pienamente d'accordo, e ciò si è dimostrato spesso il punto debole di Renzi, insieme ad una certa parvenza di arroganza che lo ha reso inviso a molti.
Ascolta. Uno che collabora per soldi con gli arabi non è ammissibile. Ha avuto fortuna perché in Italia differentemente dalla Germania e altri stati il segreto di stato è molto lacunoso e ha potuto fare il furbone. Ma difendere Renzi che fa l'amico di gente che non conosce i diritti umani e tratta le donne come sappiamo è vergognoso.
Renzi unico vero politico italiano, ha una preparazione politica che in questo momento non ha pari con nessuno. Ormai si è creato uno sport a chi lo attacca prima, ma nessuno dei contestatori è capace di argomentare con sostanza. Le riforme che ha fatto in un anno e mezzo (e anche quelle che ha tentato) sono state le più incisive nella politica e nell'economia italiana negli ultimi 10 anni. Il problema è l'ignoranza diffusa di chi si nutre di superficialità e di frasi semplici... perchè ridotta è la capacità critica e culturale di questo paese. Forse le sue posizioni rimarranno di "nicchia", ma va apprezzata la tenacia e la coerenza. p.s. a tutti gli "odiatori" della rete che sicuramente commenteranno queste mie frasi faccio l'invito di scrivere cose concrete e non insulti da primati ignoranti! Grazie
A me Renzi età sempre stato antipatico a pelle perché mi sembrava arrogante ma da laureato in scienze politiche a Padova devo ammettere che è il miglior politico in Italia e alle prossime elezioni avrà il mio voto.
Piacevolmente sorpreso dal fatto che le sue risposte sono state puntuali e non le giravolte in politichese a cui siamo abituati dalla maggior parte dei politici
Lo si puo odiare o amre come ha detto ivan a inizio video, ma è il politico piu preparato e politicamente capace che abbiamo in italia. Scemdere cosi tanto nel dettaglio delle questioni, senza far diventare ogni frase uno slogan sarebbe stato impossibile con qualsiasi altro leader degli altri partiti italiani
Il giornalista parla degli 80€ come un bonus una tantum, invece è un aumento salariale strutturale. Poi dice “avete fatto meno peggio degli altri governi..” beh, il Jobsact sarebbe “meno peggio” ? La fatturazione elettronica sarebbe “meno peggio”? le tutele per i raiders e i lavoratori precari sono “meno peggio”? Gli 80€ di aumento salariale permanente sarebbero “meno peggio”? La legge sul caporalato sarebbe “meno peggio”? Le unioni civili sarebbero “meno peggio”? Industria 4.0 sarebbe “meno peggio”?
Ha abolito l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e l’ha fatto con i voti della sinistra. Si fosse presentato con Forza Italia nulla da dire, ma così è stata a mio avviso una presa in giro per gli elettori e infatti da quel momento la fiducia per il centrosinistra è crollata,tanto valeva votare l’originale Silvio o la Meloni.
@@paperoga79 maddai… ancora con questa balla dello Statuto dei Lavoratori! Nessuno utilizzava più lo statuto, nessun datore di lavoro voleva avere a che fare con l’articolo 18….. infatti col “meraviglioso” Statuto dei lavoratori c’erano le dimissioni in bianco, i cocopro, i cococo, e mille altre schifezze che il jobsact ha cancellato
assolutamente no, ha realizzato il programma della Leopolda, il padre "tecnico" del Jobs act si chiama Pietro Ichino, iscritto prima al PCI e poi al PD, altro che Forza Italia... lei dovrebbe informarsi meglio.@@paperoga79
@@pier70juve la Leopolda è un salotto radical chic, i fatti dicono che negli ultimi 20 anni sono diminuiti stipendi e tutele, con il jobs act il precariato è stato esteso a (quasi) tutti gli italiani sostenendo che il problema fosse la rigidità dei contratti.
Ascoltate fino in fondo , con l' ascolto..vi prego di queste dichiarazioni ,di questi approfondimenti, in modo molto molto attento perché così ( ed è normalmente molto raro che accada!!!! si capisce la enorme complessita'' della politica , di chi decide e chi no veramente. ma che poi viene dimenticato per poi dare la colpa ad altri e delle falsità a cui con faciloneria noi poi crediamo ) veramente in un dato periodo vi spiega benissimo la enorme complessita'' della politica.
Renzi fa spesso discorsi sensati. Il problema sono le scelte politiche tattiche spregiudicate e certi atteggiamenti in passato che lo hanno reso odioso.
sul referendum non si ritirò dalla polotica...ma si dimise da Presidente del Consiglio...questo nessuno lo ricorda. Gli altri politici non credo che si dimetteranno quando perderanno un referendum...
Grazie per questa intervista Ivan. Mi accodo ai complimenti sullo stile, la modalità e la profondità dei temi trattati. Sul super ospite annunciato punto sul direttorissimo mr. simpatia Marco Travaglio quotato a 1,15
Renzi sembra il politico con più senno al momento nel panorama italiano, il che è preoccupante. Invece mi sbilancio sul tanto atteso ospite di martedì: Travaglio?
Grazie Ivan. Secondo me l’hai messo davanti a degli ottimi temi. Non ho ben capito come Renzi si aspetti che un domani gli italiani possano votare per un presidente europeo tedesco, o i francesi per un presidente italiano, o i tedeschi per uno polacco… mi sembra fantascienza. Per dirne una: in che lingua dovrebbero fare campagna elettorale? I cittadini non si fidano dei politici, figurati di uno che non parla nemmeno la loro lingua. avrei voluto lo incalzassi su questo. Ps: ho molto apprezzato l’interazione di Renzi con la chat (anche se inevitabilmente con uno squilibrio di forze, perché in chat è difficile controbattere).
L'idea è giusta, dovrebbe essere la naturale evoluzione dell'Ue che potrebbe effettivamente portarla ad essere più presente.Il problema è il solito:come fai?
Usi l’inglese che è la lingua più parlata in occidente, il problema (attuale) è che non tutti lo sanno. Dovrebbe essere fatta una riforma, seria, dell’istruzione dove lo si insegni per davvero.
@@francescotonelli0809 ma io concordo con te, però per quanto riguarda le elezioni, ti parlo con cognizione di causa e ti dico che il sistema elettorale era stato pensato(male) per fare in modo che io italiano potessi votare un tedesco e così via, per favorire l'unione tra i popoli appunto.È l'idea su cui si basano le elezioni in UE, poi è fatta male, e concordo, e infatti sarebbe necessaria una riforma sistematica.Poi per l'inglese concordo anche qui, anche se fa ridere che la lingua più parlata in Europa è quella di un paese che non ne fa parte.Appunto,non è necessario l'unificazione linguistica secondo me, dato che l'inglese si parla qui come in Cina per dire.
@@DoctorMario23541sì io infatti rispondevo a edo25121, comunque sono d’accordo sul discorso elezioni, l’inglese è la scelta adatta secondo me non solo per la sua larga diffusione ma anche perché non avremmo scontri appunto sulla scelta (del tipo dover scegliere tra francese, tedesco ecc…, il che genererebbe sicuramente uno scontro non solo politico ma anche sociale). Usando l’inglese e avendo pure la fortuna che gli inglesi si siano tolti da soli non avresti dispute di questo tipo. Ad oggi mi sembra l’unica scelta sensata possibile.
Magari nel 2014 Poroshenko potrebbe aver rifiutato la soluzione italiana perché la soluzione proposta era evidentemente una boiata stratosferica, visto che il problema dell'autonomia del Donbass era un problema di facciata usato dai russi per coprire la loro guerra in Donbass e magari il presidente ucraino aveva a riguardo uno sguardo più concreto degli italiani?! E magari perché la Crimea, che già godeva di autonomia superiore all'Alto Adige, era sta invasa comunque un mese prima del Donbass... Sin da allora gli ucraini non sapevano e non sanno che farsene delle soluzioni finte, di facciata, dei politici europei. Il problema della diplomazia è come farla lavorare quando dall'altra parte hai la Russia che rispetta solo la legge del più forte. O fai entrare l'Ucraina nella NATO o la vedo dura a far rispettare eventuali clausole di sicurezza, ma dubito sia possibile ad oggi con il conflitto in corso.
@@MatteoCarbone_83Shy fa i commentini tendenziosi solo contro chi ha già etichettato come complottista (tipo Travaglio, Conte, Ranucci..). Che poi appunto sono solo commentini, non sono mai repliche robuste nel merito.
??? al lato oscuro della Forza? Per lei il Centro è il lato oscuro della Forza?? Per me è l'esatto contrario: aveva cominciato col lato oscuro della forza (la sinistra italiana) poi per fortuna si è redento e sta creando un polo di Centro, cosa che avrebbe dovuto fare fin da subito e questa è una sua innegabile e grave colpa.
Lo dico' ho votato per Renzi e lo rivoterei.. cosa ha sbagliato? Avrebbe dovuto avere più pazienza, aver serenizzato Letta ed essersi messo al capo di un governo dove il gruppo parlamentare del PD era stato formato da Dalema e Bersani fu un errore da principiante.
da elettore di renzi direi che sul superbonus dice cazzate. se metti cessione del credito e bonus 110 non c'era possibilità che la cosa finisse bene per il bilancio pubblico. sarebbe il caso di chiedere scusa senza accampare scuse ridicole
Più che cazzate, direi che è la classica risposta un po' "paracula". Della serie, è vero che è stato un errore, però noi non eravamo del tutto d'accordo, abbiamo provato a modificarlo, ci hanno ignorati ecc ecc... Che per carità, magari è tutto vero e Italia Viva ha provato fino all'ultimo a battersi per un Superbonus diverso da come è stato poi attuato. Ma è altrettanto probabile che certe remore e dubbi siano emersi un po' con il senno del poi...
Non dimentichiamoci che il meccanismo di cessione del credito alla base del Superbonus fu introdotto da Renzi attraverso la Legge di Stabilità per il 2016 (Legge n. 209/2015), non da Conte. Senza cessione del credito, il Superbonus non avrebbe avuto alcun successo e il debito non sarebbe esploso... per fortuna il debito non è comunque così alto come dice il Governo Meloni (pura propaganda)... è molto più basso per via dell'inflazione e perché tanti crediti sono andati in fumo per effetto di una serie di decreti legge che hanno reso molto complesse le regole di cessione, per la raggiunta capienza dei soggetti qualificati (banche, etc...) e per lo stop definitivo della cessione del credito a fine 2023.
Una parte di responsabilità non indifferente su Superbonus è da attribuire a Renzi perché fu lui ad introdurre il meccanismo di cessione del credito nel 2016 con la Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015). Senza l'introduzione di questa moneta fiscale, il Superbonus non avrebbe avuto alcun successo e il debito non sarebbe esploso. Conte estese poi il meccanismo di cessione del credito a tutti i bonus fiscali col decreto rilancio. Io credo che Renzi avrebbe fatto la stessa cosa se fosse stato al governo nel 2020. Il padre "spirituale" di tutti i bonus dal 2016 in avanti è per certi versi Renzi. Senza dubbio lo strumento di cessione del credito da lui introdotto fu una gran furbata... ma ogni furbata ha i suoi pro e contro.
@@manuelgrossini7593 si vabbè.. era una casistica estremamente limitata per quelli che stavano in no tax area limitata a chi gli faceva i lavori.. dai... non inventiamoci più colpe di quanto non ne abbia
@@robertofontana5236 La cessione del credito nel 2016 fu introdotta per lavori condominiali... poi estesa nel 2020 a tutti i bonus. Dal 2020 fu massicciamente impiegata da tutti anche perché su Superbonus difficilmente si poteva avere la capienza fiscale per portare in detrazione importi dell'ordine dei 100.000€ in 4 anni... ma comunque anche i capienti alla fine ricorrevano alla cessione del credito. In ogni caso non credo che la BCE abbia mai approvato fino in fondo questa sorta di moneta fiscale... e con buone ragioni penso.
Grande live Ivan! Peccato che non gli hai chiesto perché non vuole confrontarsi con Boldrin (quando parlavate dei dibattiti ad esempio ci sarebbe stata alla grande!)
E niente… l’unico Politico con la P maiuscola nel panorama italiano. Se i suoi detrattori leggessero il testo di questa intervista senza sapere che sta parlando lui molti lo voterebbero a scatola chiusa. Ma il popolo vota la simpatia non le capacità purtroppo.
Fa venire voglia di tornare alle urne , punto su punto risponde, argomenta con dati come piace a noi, è ancora qui ad argomentare anche con chi non glielo permette perché lo attacca su fake news o su cose che si sono rivelate false nel tempo. Per una serie di motivi da persona che non l’ha mai votato, guardando alla forma e ai contenuti, dico che con distacco è l’unico eleggibile insieme a marattin e alle persone che ha nella sua schiera politica. Bisogna mobilitarci come giovani per dare un giusto peso alle persone valide che non guardano al mero consenso.
Spendo due parole... 1) i vostre proposte su fare lo stato come trentino non funzionerebbe mai con j moscoviti. 2) su Crimea consiglio di studiare un po di più, perché 200 anni fa li non c'erano i russi....
ohhh ….. non se ne poteva piu ! quando si perse il referendum,Matteo , si dimise da Premier e da Segretario del PD ! sarebbe potuto anche involarsi verso la luna ma mettiamola cosi …. l’amore per moglie e figli glielo ha impedito. ricordo la mia disperazione per quella sconfitta e ricordo di non essere stato disponibile ad accettare che quel sogno che matteo voleva interpretare potesse finire !! gli scrissi decine di messaggi e come me milioni di altre persone (a proposito…. dove diavolo sono finiti quel 40% del referendum). lo richiamammo insomma regalandogli un bel 70% di preferenze alle successive primarie ! io a quel sogno CREDO ANCORA ! non saranno le infamità di Travaglio, Calenda , i grillini a farmi ricredere ! Ciao Matteo …..RESISTI !
Secondo me, è una persona molto competente, a parte la simpatia che trasmette, la vedo come lui in tanti argomenti...ha spiegato abbastanza bene la genesi di tanti problemi... Sicuramente ha molta ragione quando dice che la diplomazia deve andare sicuramente in parallelo con la difesa dell'Ucraina, non va dubbio, chi pensa che non si debba mai parlare con la Russia, sbaglia, con la chiusura non si ottiene nulla. Anche sulla questione mediorientale e sulla visione di Trump della Nato ha detto della grosse verità...
Ho risentito questa conversazione per intero e mi sono resa conto che il giornalista ha fatto un lavoro egregio e Renzi ha risposto in modo altrettanto bene,grazie a entrambi
A Renzi le imboscate non le fate… Adesso si capiscono tante cose sul perché siete così faziosi. Comunque intervento interessante per un motivo: avete pronosticato l’ingresso dell’Ucraina in Europa e nella Nato, quindi ora sappiamo che non accadrà mai
Ecco , quando parla di terzo settore .... i danni che ha fatto alle adozioni internazionali non si riescono a contare . ( sono dentro quel mondo , non contestatemi a vanvera)
@@glorianabarca7818 presidente cai vacante , crisi con il Congo bloccando di fatto tutte le adozioni con esso, etc ... Giovanardi , che detesto, nel governo precedente è stato due spanne meglio .
Molto interessante il discorso su come è avvenuta la storia della guerra Ucraina Russia e di Renzi come commissario europeo ecc.. Mio nipote mi fa sempre queste domande e gradirei avere video a tema e molto approfonditi, grazie.
Più che altro, a volte interrompi sensatamente, anche costringendo l'interlocutore a precisare la sua posizione, e fai più che bene@@ivangrieco, però ridurrei il più possibile le battutine e i riferimenti pop. Soprattutto perché in videochiamata si crea disturbo audio.
Oh my God che ignoranza, ma la conoscete Francesca Albanese responsabile alle nazioni unite per la Palestina? E Italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, le hanno dato un po di spazio in Italia o non e permesso nemmeno nei canali di informazione indipendenti?
MAESTRO Assoluto di Retorica !!!! Esposizione solamente di una parte dei fatti su ogni aspetto. PACATEZZA e CHIAREZZA. Demagogo di primissimo livello !!
Ma questo signore e' quello che (in maniera ridicola e populista) faceva vedere i suoi duemila euro sul conto quando poi oggi, da senatore, arrotonda con le comparsate in Arabia? La capacita' di mentire restando impassibile di questo figuro dev'essere un superpotere. p.s. Ivan, posso anche capire l'intervista in ginocchio (lo sappiamo che tieni famiglia), pero' la prossima volta una domanda vera fagliela.
Memoria molto corta il senatore ha spezzato le gambe e sdoganato la garanzia al lavoro nel privato introducendo il lavoro dinamico...La classe 80/90 ringrazia matteo tangente renzi....Ma non dimentica.
Ha abolito l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e l’ha fatto con i voti della sinistra. Si fosse presentato con Forza Italia nulla da dire, ma così è stata a mio avviso una presa in giro per gli elettori e infatti da quel momento la fiducia per il centrosinistra è crollata,tanto valeva votare l’originale Silvio o la Meloni.
C’è uno scrittore Americano che parla dei populisti come te, cioè di chi odia i politici competenti (come Renzi) solamente perché sono competenti e distanti dal popolino rutti e scuregge, ma nei fatti, poi, non sa dare argomentazioni del perché quei politici siano o siano stati incapaci di governare. Peccato non ricordi il nome.
@@russiamerda hai dato del populista a una persona che neanche conosci e che nn ha offeso nessuno né dato alcun elemento per essere appellata in quel modo. Eventualmente il populista in questo caso sei tu. Io ho semplicemente esposto liberamente la mia non preferenza per uno dei partiti che correranno per le Europee .
Da Bergamasco vi dico che ai tempi della pandemia ho visto solamente camion Russi effettuare disinfettazioni delle varie SRA e ospedali, non una singola volta che fosse diverso. Quindi caro Ivan ,con tutto il rispetto non parlare di ciò che non sai, dicendo che ne vorresti capire di più ipotizzando un qualche tipo di complotto o tentativo di sabotaggio, perchè bastava documentarsi per capire che hanno fatto più loro (probabilmente con un secondo fine) che noi per salvare vite umane.Ti rispetto profondamente ma la tua visione è offuscata dalla tua IDEOLOGIA. Continuerò a seguirti btw
Mah... non comprendo certe critiche a Von Der Leyen. Sono critiche del tutto gratuite anche perché la burocrazia europea non è un pallino di Von der Leyen... è una necessità nell'attuale architettura europea a 27. Le semplificazioni ci potranno essere solo dopo aver raggiunto un'unione politica.
La von der Leyen è semplicemente corrotta e incompetente. È stata mandata dal suo partito nell' esilio dorato di Bruxelles dopo aver fallito miseramente in Germania come ministro.
Si può essere d'accordo o in disaccordo con quello che Renzi ha detto ma bisogna dargli atto di aver risposto punto per punto su ogni cosa. Non si è risparmiato su niente. Ha fatto una bella figura, c'è da dirlo.
Onore a lui, poche storie
Politico vero.
@@edoardocarlotto5765 ahahahahahahah
Un gigante Renzi, non capisco perché debba essere penalizzato ancora per la storia del referendum, quando abbiamo in testa nei gradimenti gente che è passata da "padania is not italy" a "prima gli italiani"
È penalizzato perché quando governava l'Italia ha avuto la possibilità di un boom economico ed ha fallito miseramente come ha fallito nella questione immigrazione.
Della serie "benaltrismo is the way"😅
Un gigante per i nani.
😂😂😂😂
Aggiungerei anche Conte che diceva: “questa è la mia prima ed ultima esperienza politica” 😂😂😂😂
Renzi che risponde alla chat sembra una rottura della quarta parete
In pochi la capiranno😂però vero, concordo..ricordi di biennio di liceo
Si, sembrano quelle trasmissioni "su misura" dell'intervistato stile Vespa. Bravo Ivan, continua cosi', mi raccomando :)
Dite quello che vi pare, ma comunque dice cose sensate ed è L’UNICO politico che risponde alle domande senza girarci intorno. Poi per carità, non lo voterei manco morto, ma apprezzo.
E chi voti scusa?
Io in Europa lo voto
@@francescafalconio79 l’unica strada percorribile guardando alla concorrenza
Non l’ho mai votato in passato, e sono restio nel votarlo anch’io ma ci si convince ascoltandolo, purtroppo ho paura che gli errori fatti in passato e la shitstorm mediatica ti fanno dire non lo voterei mai anche se sarebbe forse la cosa migliore
Mi è piaciuto perché ha risposto ad alcuni sulla chat con molta naturalezza. Apprezzo il suo modo di parlare chiaro e senza acrobazie verbali stile Conte. Grazie, bella intervista!❤
Conte è avvocato. Senza acrobazie verbali avrebbe fatto poca strada.
Con la differenza che Conte racconta le cose come piacciono alla gente in base ai sondaggi. Renzi le racconta le come devono essere, anche se potrebbero non piacere. Es: ha detto di essere a favore del nucleare; l'alternativa (quella di Conte) produce, come è successo in Germania, la riaccensione delle centrali a carbone.
@@E_PRP proprio così. Io vivo in Germania e ho scosso la testa alla decisione (idiota) del governo di chiudere le centrali nucleari.
@@AlgernonMoncrieff77 certo, ok ma la comunicazione dovrebbe rispettare gli interlocutori, che sono cambiati. Noi cittadini.
@@alinguanti ai suoi elettori sembra continuare a piacere, ma non al resto. Del resto, i pentastellati sono in caduta libera.
Renzi è alla fine uno dei pochi politici con cui ci si può confrontare sul serio. Va fatto però un appunto alle sue parole in merito agli accordi di Minsk, visto che da come ne ha parlato, sembra che sia una colpa degli ucraini perché hanno detto di no. Quando in verità quel protocollo era un fallimento sul nascere, in quanto vago e ambiguo. E se da una parte l'Ucraina ha cercato di portare avanti qualche punto, la Russia zero. A partire dal ritiro delle armi pesanti e delle truppe presenti sul territorio.
Io l'ho non l'ho percepita come un'attribuzione di colpe all'Ucraina, ma come una presa d'atto di ciò che avvenne.
mi piacerebbe ascoltare una discussione tra lui e il prof Boldrin
@@Francesco.vnon vuole, Renzi
Boldrin è spocchioso.
A me ha infastidito più quel suo "la Crimea però".
Renzi è forse il politico più capace e furbo che abbiamo. Con lui si può dialogare, rispetta l'interlocutore, accetta il confronto e risponde alla chat.
Non lo voterei, però vista la situazione politica attuale mi viene da dire Ridateci Renzi.
allora perché non votarlo?
Perché non votarlo se gli riconosce delle qualità? Preferisce la melma in cui siamo finiti (e non solo per l'attuale governo; es: un'opposizione senza idee)?
Perché è sleale, incoerente, tende ad accentrare il potere, ha sperperato il capitale politico che aveva ottenuto col Pd (41%), fa regali agli avversari pur di contenere i gli oppositori interni. Ha fatto anche cose buone, ha un ottimo spessore politico, rispetto al governo attuale non c'è paragone.
Renzi l'ho già votato, non avrei problemi a rivotarlo, ma al momento no, mi deve ancora convincere, è troppo morbido col governo e troppo polemico con quelli che dovrebbero essere i suoi alleati naturali.
@@davidlot2502 Una risposta argomentata e interessante complimenti.
@@davidlot2502- Ma se i suoi "alleati naturali" gli hanno fatto una guerra che definire schіfоsa è poco...
Ma quando parlate di incoerenza, volete argomentare su cosa sarebbe stato incoerente? Uno è incoerente quando cambia le proprie idee e dove Renzi avrebbe cambiato le sue idee? Ancora questa storia della promessa di non fare più politica? e questo sarebbe cambiare le proprie idee? dire usciamo dall'euro e poi viva l'euro è cambiare idea. Riconsiderare la propria voglia di impegnarsi non è cambiare idea, riguarda se stessi, mica dove vuoi portare gli altri.
votare il jobs-act e poi voler fare il referendum per abolirlo è cambiare idea... votare contro le riforme e poi lam,entarsi che non si fanno riforme (quelle stesse riforme) è cambiare idea
definire mancetta il primo vero aumento di stipendio per 10 milioni di lavoratori e poi fare meno della metà di quella "mancetta" e definirla cambiamento epocale... questo è cambiare idea... o forse no, si chiama concorrere al premio Giachetti
Guarda che è stato il PD non Renzi a voler fare il referendum contro il Jobs Act, La schlein, lei è sempre stata contro @@protempore
@@protempore: a) non esiste alcuna posizione di IV favorevole ad un referendum sul Jobs Act; b) una proposta della CGIL è già stata considerata inammissibile dalla CC; c) se un giorno vi fosse un referendum, Renzi potrebbe essere favorevole al suo svolgimento, per ragioni diverse dall’abrogazione di alcune norme (il JA è una legge quadro); d) gli studi finora condotti valutano il JA positivamente, per la creazione di occupazione crescente e stabile. Così è, anche se l’isteria anti-renziana può suggerire altro.
@@Explorer2277 e secondo te io mi riferivo a Renzi e a Italia Viva? 😁
La competenza di Renzi in politica estera è sempre di altissimo livello. Una visione a 360 gradi e sempre sul pezzo. Al di là delle simpatie o meno, rimane l’unico vero politico rimasto in Italia capace di affrontare anche le punzecchiature, dovute e giuste, di Ivan. Complimenti Ivan, bella diretta!!❤
Si può pensare ciò che si vuole di Matteo Renzi e delle sue politiche, e ci sarà sempre qualcuno che lo idolatra e qualcun altro (molti di più) che lo odia e detesta in maniera viscerale. Ma va riconosciuto che, quando si tratta di comprendere i processi e i meccanismi politici, e di indirizzarli verso il risultato desiderato, è attualmente il più capace che abbiamo in Italia, per distacco. Come esempio è sufficiente guardare alle figure barbine raccolte da altri politici di spicco (Salvini su tutti) quando hanno tentato di farsi avanti come "kingmakers" alle elezioni del Presidente della Repubblica...
Lo so, ma in generale essere capaci non basta, bisogna che tutta quella furbizia sia finalizzata al bene comune.
@@MisterWolf-lr7oi Pienamente d'accordo, e ciò si è dimostrato spesso il punto debole di Renzi, insieme ad una certa parvenza di arroganza che lo ha reso inviso a molti.
Pensa come siamo messi......sciooook
@@AndreaGagliaTopWelder infatti non è che sia proprio da considerare un vanto per la politica italiana…
Ascolta. Uno che collabora per soldi con gli arabi non è ammissibile. Ha avuto fortuna perché in Italia differentemente dalla Germania e altri stati il segreto di stato è molto lacunoso e ha potuto fare il furbone. Ma difendere Renzi che fa l'amico di gente che non conosce i diritti umani e tratta le donne come sappiamo è vergognoso.
Renzi unico vero politico italiano, ha una preparazione politica che in questo momento non ha pari con nessuno. Ormai si è creato uno sport a chi lo attacca prima, ma nessuno dei contestatori è capace di argomentare con sostanza. Le riforme che ha fatto in un anno e mezzo (e anche quelle che ha tentato) sono state le più incisive nella politica e nell'economia italiana negli ultimi 10 anni. Il problema è l'ignoranza diffusa di chi si nutre di superficialità e di frasi semplici... perchè ridotta è la capacità critica e culturale di questo paese. Forse le sue posizioni rimarranno di "nicchia", ma va apprezzata la tenacia e la coerenza. p.s. a tutti gli "odiatori" della rete che sicuramente commenteranno queste mie frasi faccio l'invito di scrivere cose concrete e non insulti da primati ignoranti! Grazie
Corretto 👍🏼👍🏼
A me Renzi età sempre stato antipatico a pelle perché mi sembrava arrogante ma da laureato in scienze politiche a Padova devo ammettere che è il miglior politico in Italia e alle prossime elezioni avrà il mio voto.
Anche il mio
Piacevolmente sorpreso dal fatto che le sue risposte sono state puntuali e non le giravolte in politichese a cui siamo abituati dalla maggior parte dei politici
Una gran bella intervista, Ivan ci sai fare e, c'è da dirlo, hai avuto davanti un ospite che rispondeva alle domande, il che aiuta non poco!
Lo si puo odiare o amre come ha detto ivan a inizio video, ma è il politico piu preparato e politicamente capace che abbiamo in italia. Scemdere cosi tanto nel dettaglio delle questioni, senza far diventare ogni frase uno slogan sarebbe stato impossibile con qualsiasi altro leader degli altri partiti italiani
Il giornalista parla degli 80€ come un bonus una tantum, invece è un aumento salariale strutturale.
Poi dice “avete fatto meno peggio degli altri governi..” beh, il Jobsact sarebbe “meno peggio” ? La fatturazione elettronica sarebbe “meno peggio”? le tutele per i raiders e i lavoratori precari sono “meno peggio”? Gli 80€ di aumento salariale permanente sarebbero “meno peggio”? La legge sul caporalato sarebbe “meno peggio”? Le unioni civili sarebbero “meno peggio”? Industria 4.0 sarebbe “meno peggio”?
Ha abolito l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e l’ha fatto con i voti della sinistra. Si fosse presentato con Forza Italia nulla da dire, ma così è stata a mio avviso una presa in giro per gli elettori e infatti da quel momento la fiducia per il centrosinistra è crollata,tanto valeva votare l’originale Silvio o la Meloni.
@@paperoga79 maddai… ancora con questa balla dello Statuto dei Lavoratori! Nessuno utilizzava più lo statuto, nessun datore di lavoro voleva avere a che fare con l’articolo 18….. infatti col “meraviglioso” Statuto dei lavoratori c’erano le dimissioni in bianco, i cocopro, i cococo, e mille altre schifezze che il jobsact ha cancellato
@@pier70juve ha realizzato il programma di forza Italia. A quel punto uno vota l’originale
assolutamente no, ha realizzato il programma della Leopolda, il padre "tecnico" del Jobs act si chiama Pietro Ichino, iscritto prima al PCI e poi al PD, altro che Forza Italia... lei dovrebbe informarsi meglio.@@paperoga79
@@pier70juve la Leopolda è un salotto radical chic, i fatti dicono che negli ultimi 20 anni sono diminuiti stipendi e tutele, con il jobs act il precariato è stato esteso a (quasi) tutti gli italiani sostenendo che il problema fosse la rigidità dei contratti.
Ascoltate fino in fondo , con l' ascolto..vi prego di queste dichiarazioni ,di questi approfondimenti, in modo molto molto attento perché così ( ed è normalmente molto raro che accada!!!! si capisce la enorme complessita'' della politica , di chi decide e chi no veramente. ma che poi viene dimenticato per poi dare la colpa ad altri e delle falsità a cui con faciloneria noi poi crediamo ) veramente in un dato periodo vi spiega benissimo la enorme complessita'' della politica.
Mai avrei sentito creduto di sentire discorsi sensati da Renzi
Renzi fa spesso discorsi sensati. Il problema sono le scelte politiche tattiche spregiudicate e certi atteggiamenti in passato che lo hanno reso odioso.
Il problema suo è la coerenza, non i discorsi. Difficile fidarsi degli incoerenti e pochi lo son stati più di lui.
Forse non lo hai mai sentito parlare allora.
Consiglio di farsi un giro su you tube sui inizio e fine della Leopolda
@@gabrieleporcu5245lei non è vissuto in italia, deve dirci dove è stato incoerente
Uno dei rari esempi di Politico con la P maiuscola. Grazie Ivan...
E complimenti a Ivan per la serietà con cui ha condotto la trasmissione. Caso raro nel panorama giornalistico italiano
Che belli che siete, come andate d'accordo con renzi, la dice lunga sta cosa 😊
Sempre preciso e puntuale... Grazie Matteo
Vedo dai commenti che la gente ha la memoria corta ...
sul referendum non si ritirò dalla polotica...ma si dimise da Presidente del Consiglio...questo nessuno lo ricorda. Gli altri politici non credo che si dimetteranno quando perderanno un referendum...
Onore a Matteo Renzi per essersi esposto a domande e critiche. Ottimo lavoro.
Grazie per questa intervista Ivan.
Mi accodo ai complimenti sullo stile, la modalità e la profondità dei temi trattati.
Sul super ospite annunciato punto sul direttorissimo mr. simpatia Marco Travaglio quotato a 1,15
Per me Renzi è il migliore politico,non per altro lo chiamano per conferenze in tutto i mondo.
povera Italia allora...
Renzi sembra il politico con più senno al momento nel panorama italiano, il che è preoccupante.
Invece mi sbilancio sul tanto atteso ospite di martedì: Travaglio?
presa!
@@LorenzoAcuto sul serio?
@@alessandrociapica5180 ospite questo martedì alle 14
@@LorenzoAcuto spettacolo
se ci sarà Parabellum ci sarà da ridere 😅
@@alessandrociapica5180 confermata anche la sua presenza
Renzi delle morti palestinesi non parla perché é amico di Marco Carrai, console onorario di Israele a Firenze
Grazie Ivan. Secondo me l’hai messo davanti a degli ottimi temi.
Non ho ben capito come Renzi si aspetti che un domani gli italiani possano votare per un presidente europeo tedesco, o i francesi per un presidente italiano, o i tedeschi per uno polacco… mi sembra fantascienza. Per dirne una: in che lingua dovrebbero fare campagna elettorale? I cittadini non si fidano dei politici, figurati di uno che non parla nemmeno la loro lingua. avrei voluto lo incalzassi su questo.
Ps: ho molto apprezzato l’interazione di Renzi con la chat (anche se inevitabilmente con uno squilibrio di forze, perché in chat è difficile controbattere).
L'idea è giusta, dovrebbe essere la naturale evoluzione dell'Ue che potrebbe effettivamente portarla ad essere più presente.Il problema è il solito:come fai?
Usi l’inglese che è la lingua più parlata in occidente, il problema (attuale) è che non tutti lo sanno. Dovrebbe essere fatta una riforma, seria, dell’istruzione dove lo si insegni per davvero.
@@francescotonelli0809 ma io concordo con te, però per quanto riguarda le elezioni, ti parlo con cognizione di causa e ti dico che il sistema elettorale era stato pensato(male) per fare in modo che io italiano potessi votare un tedesco e così via, per favorire l'unione tra i popoli appunto.È l'idea su cui si basano le elezioni in UE, poi è fatta male, e concordo, e infatti sarebbe necessaria una riforma sistematica.Poi per l'inglese concordo anche qui, anche se fa ridere che la lingua più parlata in Europa è quella di un paese che non ne fa parte.Appunto,non è necessario l'unificazione linguistica secondo me, dato che l'inglese si parla qui come in Cina per dire.
@@DoctorMario23541sì io infatti rispondevo a edo25121, comunque sono d’accordo sul discorso elezioni, l’inglese è la scelta adatta secondo me non solo per la sua larga diffusione ma anche perché non avremmo scontri appunto sulla scelta (del tipo dover scegliere tra francese, tedesco ecc…, il che genererebbe sicuramente uno scontro non solo politico ma anche sociale). Usando l’inglese e avendo pure la fortuna che gli inglesi si siano tolti da soli non avresti dispute di questo tipo. Ad oggi mi sembra l’unica scelta sensata possibile.
@@francescotonelli0809 ah ok sono stupido ahah, pensavo tu fossi la persona del commento a cui avevo risposto.
Magari nel 2014 Poroshenko potrebbe aver rifiutato la soluzione italiana perché la soluzione proposta era evidentemente una boiata stratosferica, visto che il problema dell'autonomia del Donbass era un problema di facciata usato dai russi per coprire la loro guerra in Donbass e magari il presidente ucraino aveva a riguardo uno sguardo più concreto degli italiani?! E magari perché la Crimea, che già godeva di autonomia superiore all'Alto Adige, era sta invasa comunque un mese prima del Donbass... Sin da allora gli ucraini non sapevano e non sanno che farsene delle soluzioni finte, di facciata, dei politici europei. Il problema della diplomazia è come farla lavorare quando dall'altra parte hai la Russia che rispetta solo la legge del più forte. O fai entrare l'Ucraina nella NATO o la vedo dura a far rispettare eventuali clausole di sicurezza, ma dubito sia possibile ad oggi con il conflitto in corso.
Sarà presuntuoso, autoreferenziale, antipatico ma rispetto agli altri politici passati qui Matteo da una spanna a tutti
grazie Ivan per le tue interviste interattive sempre molto interessanti e e Matteo Renzi per la sua disponibilità
Chi intervisterà meglio Renzi? Ivan o shy??
Ivan fa le domande, Shy ascolta
@@MatteoCarbone_83Shy fa i commentini tendenziosi solo contro chi ha già etichettato come complottista (tipo Travaglio, Conte, Ranucci..). Che poi appunto sono solo commentini, non sono mai repliche robuste nel merito.
speriamo shy almeno dica che le cose sul 7 ottobre che ha detto sono fake news
Shy è un mentecatto, è un Parenzo che non ce l'ha fatta
Shy è un mentecatto, Ivan è una persona intelligente
Se in altri confronti avete scritto "duro", qua "molle" lo potevate mettere.
Peccato che sia passato al lato oscuro della forza perché è il politico più capace che abbiamo.
Per distacco
??? al lato oscuro della Forza? Per lei il Centro è il lato oscuro della Forza?? Per me è l'esatto contrario: aveva cominciato col lato oscuro della forza (la sinistra italiana) poi per fortuna si è redento e sta creando un polo di Centro, cosa che avrebbe dovuto fare fin da subito e questa è una sua innegabile e grave colpa.
Meno amato? Renzi ha moltissimo seguito, caro giornalista parla per te
ma se è odiato da tutta Italia ahahahah
Lo dico' ho votato per Renzi e lo rivoterei.. cosa ha sbagliato? Avrebbe dovuto avere più pazienza, aver serenizzato Letta ed essersi messo al capo di un governo dove il gruppo parlamentare del PD era stato formato da Dalema e Bersani fu un errore da principiante.
da elettore di renzi direi che sul superbonus dice cazzate. se metti cessione del credito e bonus 110 non c'era possibilità che la cosa finisse bene per il bilancio pubblico. sarebbe il caso di chiedere scusa senza accampare scuse ridicole
Più che cazzate, direi che è la classica risposta un po' "paracula". Della serie, è vero che è stato un errore, però noi non eravamo del tutto d'accordo, abbiamo provato a modificarlo, ci hanno ignorati ecc ecc... Che per carità, magari è tutto vero e Italia Viva ha provato fino all'ultimo a battersi per un Superbonus diverso da come è stato poi attuato. Ma è altrettanto probabile che certe remore e dubbi siano emersi un po' con il senno del poi...
Non dimentichiamoci che il meccanismo di cessione del credito alla base del Superbonus fu introdotto da Renzi attraverso la Legge di Stabilità per il 2016 (Legge n. 209/2015), non da Conte. Senza cessione del credito, il Superbonus non avrebbe avuto alcun successo e il debito non sarebbe esploso... per fortuna il debito non è comunque così alto come dice il Governo Meloni (pura propaganda)... è molto più basso per via dell'inflazione e perché tanti crediti sono andati in fumo per effetto di una serie di decreti legge che hanno reso molto complesse le regole di cessione, per la raggiunta capienza dei soggetti qualificati (banche, etc...) e per lo stop definitivo della cessione del credito a fine 2023.
Una parte di responsabilità non indifferente su Superbonus è da attribuire a Renzi perché fu lui ad introdurre il meccanismo di cessione del credito nel 2016 con la Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015). Senza l'introduzione di questa moneta fiscale, il Superbonus non avrebbe avuto alcun successo e il debito non sarebbe esploso. Conte estese poi il meccanismo di cessione del credito a tutti i bonus fiscali col decreto rilancio. Io credo che Renzi avrebbe fatto la stessa cosa se fosse stato al governo nel 2020. Il padre "spirituale" di tutti i bonus dal 2016 in avanti è per certi versi Renzi. Senza dubbio lo strumento di cessione del credito da lui introdotto fu una gran furbata... ma ogni furbata ha i suoi pro e contro.
@@manuelgrossini7593 si vabbè.. era una casistica estremamente limitata per quelli che stavano in no tax area limitata a chi gli faceva i lavori.. dai... non inventiamoci più colpe di quanto non ne abbia
@@robertofontana5236 La cessione del credito nel 2016 fu introdotta per lavori condominiali... poi estesa nel 2020 a tutti i bonus. Dal 2020 fu massicciamente impiegata da tutti anche perché su Superbonus difficilmente si poteva avere la capienza fiscale per portare in detrazione importi dell'ordine dei 100.000€ in 4 anni... ma comunque anche i capienti alla fine ricorrevano alla cessione del credito.
In ogni caso non credo che la BCE abbia mai approvato fino in fondo questa sorta di moneta fiscale... e con buone ragioni penso.
Grande live Ivan! Peccato che non gli hai chiesto perché non vuole confrontarsi con Boldrin (quando parlavate dei dibattiti ad esempio ci sarebbe stata alla grande!)
forse perché un politico si confronta con un politico... nel senso con un altro che si espone per essere votato.
@@protempore ok, però la domanda vale lo stesso, anche se non è un politico. Visto che si era in tema di dibattiti
E niente… l’unico Politico con la P maiuscola nel panorama italiano. Se i suoi detrattori leggessero il testo di questa intervista senza sapere che sta parlando lui molti lo voterebbero a scatola chiusa. Ma il popolo vota la simpatia non le capacità purtroppo.
e bravo Ivan (ma bravo anche Matteo)
I commenti fanno capire quanto la nostra generazione sia fallita. Rivalutare Renzi…tocca lavorare parecchio.
Fa venire voglia di tornare alle urne , punto su punto risponde, argomenta con dati come piace a noi, è ancora qui ad argomentare anche con chi non glielo permette perché lo attacca su fake news o su cose che si sono rivelate false nel tempo. Per una serie di motivi da persona che non l’ha mai votato, guardando alla forma e ai contenuti, dico che con distacco è l’unico eleggibile insieme a marattin e alle persone che ha nella sua schiera politica. Bisogna mobilitarci come giovani per dare un giusto peso alle persone valide che non guardano al mero consenso.
Leader politico più importante. Direi ex. Ormai non lo votano neanche i suoi familiari.
faccio nodo al fazzoletto. Ci vediamo il giorno dopo le europee, intanto le segnalo l'8% preso in tandem con azione alle ultime politiche.
Grazie, intervista molto bella
Spendo due parole... 1) i vostre proposte su fare lo stato come trentino non funzionerebbe mai con j moscoviti. 2) su Crimea consiglio di studiare un po di più, perché 200 anni fa li non c'erano i russi....
ohhh ….. non se ne poteva piu !
quando si perse il referendum,Matteo , si dimise da Premier e da Segretario del PD ! sarebbe potuto anche involarsi verso la luna ma mettiamola cosi …. l’amore per moglie e figli glielo ha impedito.
ricordo la mia disperazione per quella sconfitta e ricordo di non essere stato disponibile ad accettare che quel sogno che matteo voleva interpretare potesse finire !!
gli scrissi decine di messaggi e come me milioni di altre persone (a proposito…. dove diavolo sono finiti quel 40% del referendum).
lo richiamammo insomma regalandogli un bel 70% di preferenze alle successive primarie !
io a quel sogno CREDO ANCORA !
non saranno le infamità di Travaglio, Calenda , i grillini a farmi ricredere !
Ciao Matteo …..RESISTI !
Cavolo… Sembra invecchiato tutto in un colpo in questa intervista
Secondo me, è una persona molto competente, a parte la simpatia che trasmette, la vedo come lui in tanti argomenti...ha spiegato abbastanza bene la genesi di tanti problemi... Sicuramente ha molta ragione quando dice che la diplomazia deve andare sicuramente in parallelo con la difesa dell'Ucraina, non va dubbio, chi pensa che non si debba mai parlare con la Russia, sbaglia, con la chiusura non si ottiene nulla. Anche sulla questione mediorientale e sulla visione di Trump della Nato ha detto della grosse verità...
Renzi , uno dei miei comici preferiti
2014 il coup Maidan, Victoria Nuland sapete qualcosa? Sembra di no!
Si potrebbe sapere quale conflitto armato, dai tempi di Adamo ed Eva, è terminato con un trattato di pace senza un vincitore ed un vinto?
Guerra di Corea, guerra ispanico americana, prima guerra punica. Basta ?!
Ho risentito questa conversazione per intero e mi sono resa conto che il giornalista ha fatto un lavoro egregio e Renzi ha risposto in modo altrettanto bene,grazie a entrambi
Dovete minarli sul tema pensioni, vero sbilanciamento sistematico. Come lo si affronta? DAJE
Ma cos"é questo il canale dei fan di Renzi?
Renzi: non voglio tediare. Sta altri 30 min
FIRST REACTION: SHOCK 😮😮😮
A Renzi le imboscate non le fate… Adesso si capiscono tante cose sul perché siete così faziosi. Comunque intervento interessante per un motivo: avete pronosticato l’ingresso dell’Ucraina in Europa e nella Nato, quindi ora sappiamo che non accadrà mai
Come ha svicolato la vendita di armi ai russi fa ridere...comunque intervista fantastica Ivan...gran content
Incredibile! Sono completamente d'accordo con Renzi!!! 😱 mi sa che la fine del mondo deve esser vicina.
Avrei fatto una domanda su Renzi e Nardella, questo scontro di nani all’ombra del cupolone del Brunelleschi
Analisi ragionate e idee, spunti per ragionare con la propria testa. merce rara di questi tempi
Questo ancora parla, e lo ascoltate pure.
Ecco , quando parla di terzo settore .... i danni che ha fatto alle adozioni internazionali non si riescono a contare . ( sono dentro quel mondo , non contestatemi a vanvera)
DI SOLITO RE
NZI HA FATTO LEGGI SEMPRE MIGLIORATIVE.. MI SPIEGHI COSA È SUCCESSO?
@@glorianabarca7818 presidente cai vacante , crisi con il Congo bloccando di fatto tutte le adozioni con esso, etc ...
Giovanardi , che detesto, nel governo precedente è stato due spanne meglio .
Ok ma questo commento senza argomentare a che serve?
@@gorgabriele assenza presidente cai, caos gestione blocco Congo etc etc
Please Ivan, corpo a corpo con Boldrin :-)
Renzi dice "l'obiettivo è mettere al tavolo tutti [in Medio Oriente]", ma si dimentica o tralascia uno dei maggiori stakeholders della regione.
Renzi fuoriclasse!
Preferisco un politico antipatico come Renzi ma preparato, quale altro leader è così competente?
Confronto interessantissimo. Toccati tutti i temi cruciali con precisione. Bravo Ivan e grande Renzi
Concordo forse è crebbe esporre le giuste critiche in modo calmo e certamente soprattutto veritiero e competente
La Crimea a 1991 con il referendum ha voluto restare con la Ucraina, punto, tutto il resto chiacchiere
Poi hanno cambiato idea e stanno benissimo sembra.
Bella live bravo Ivan
Molto interessante il discorso su come è avvenuta la storia della guerra Ucraina Russia e di Renzi come commissario europeo ecc.. Mio nipote mi fa sempre queste domande e gradirei avere video a tema e molto approfonditi, grazie.
"dis wos the forst reacshon: sciok!!!"
Ivan, perdonami, però interrompi troppo spesso chi parla, così non si capisce niente alle volte..
Ma quando mai
Più che altro, a volte interrompi sensatamente, anche costringendo l'interlocutore a precisare la sua posizione, e fai più che bene@@ivangrieco, però ridurrei il più possibile le battutine e i riferimenti pop. Soprattutto perché in videochiamata si crea disturbo audio.
@@ivangriecose tu interrompi in tv fanno monologhi gli intervistatori
Oh my God che ignoranza, ma la conoscete Francesca Albanese responsabile alle nazioni unite per la Palestina? E Italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, le hanno dato un po di spazio in Italia o non e permesso nemmeno nei canali di informazione indipendenti?
Immagina cercare di definire i sauditi come "i buoni" del conflitto yemenita. Questo é Renzi.
Responsabile del Jobs act. Ergo responsabile di precarietà e morti sul lavoro
MAESTRO Assoluto di Retorica !!!! Esposizione solamente di una parte dei fatti su ogni aspetto. PACATEZZA e CHIAREZZA. Demagogo di primissimo livello !!
Ma questo signore e' quello che (in maniera ridicola e populista) faceva vedere i suoi duemila euro sul conto quando poi oggi, da senatore, arrotonda con le comparsate in Arabia? La capacita' di mentire restando impassibile di questo figuro dev'essere un superpotere.
p.s. Ivan, posso anche capire l'intervista in ginocchio (lo sappiamo che tieni famiglia), pero' la prossima volta una domanda vera fagliela.
Memoria molto corta il senatore ha spezzato le gambe e sdoganato la garanzia al lavoro nel privato introducendo il lavoro dinamico...La classe 80/90 ringrazia matteo tangente renzi....Ma non dimentica.
Ha abolito l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e l’ha fatto con i voti della sinistra. Si fosse presentato con Forza Italia nulla da dire, ma così è stata a mio avviso una presa in giro per gli elettori e infatti da quel momento la fiducia per il centrosinistra è crollata,tanto valeva votare l’originale Silvio o la Meloni.
Ha fatto i bicchieri Renzi, comunque dice un sacco di cazzate! come sempre.
Renzi miglior politico degli ultimi 50 anni a mani basse!,,sempre preciso ed affidabile da quando era sindaco…non ha mai fatto un passo falso
Fate davvero della pessima disinformazione, spero che l’algoritmo di RUclips non mi mostri più niente del genere, buona Renziata.
Guarda Ivan, mi sto chiudendo il naso e guardando il video solo perché ci sei tu e spero che il canale cresca... Ma sarà lunga sopportare.
C’è uno scrittore Americano che parla dei populisti come te, cioè di chi odia i politici competenti (come Renzi) solamente perché sono competenti e distanti dal popolino rutti e scuregge, ma nei fatti, poi, non sa dare argomentazioni del perché quei politici siano o siano stati incapaci di governare.
Peccato non ricordi il nome.
@@russiamerda hai dato del populista a una persona che neanche conosci e che nn ha offeso nessuno né dato alcun elemento per essere appellata in quel modo. Eventualmente il populista in questo caso sei tu. Io ho semplicemente esposto liberamente la mia non preferenza per uno dei partiti che correranno per le Europee .
@@laurapiunti3707 Si sente l’odore da qua. Che ne pensi della NATO? Dovremmo continuare con l’invio di armi a Kiev?
Gli hai portato bene.
Continua così,
Da Bergamasco vi dico che ai tempi della pandemia ho visto solamente camion Russi effettuare disinfettazioni delle varie SRA e ospedali, non una singola volta che fosse diverso. Quindi caro Ivan ,con tutto il rispetto non parlare di ciò che non sai, dicendo che ne vorresti capire di più ipotizzando un qualche tipo di complotto o tentativo di sabotaggio, perchè bastava documentarsi per capire che hanno fatto più loro (probabilmente con un secondo fine) che noi per salvare vite umane.Ti rispetto profondamente ma la tua visione è offuscata dalla tua IDEOLOGIA. Continuerò a seguirti btw
Ma magari 1000-1100, assumono a stage a €600/mese, due giri di giostra e poi avanti un altro
Questa volta ho trovato Renzi più serio e meno retorico, poi le idee ognuno ha le sue, ma almeno non è stata una perdita tempo
Mah... non comprendo certe critiche a Von Der Leyen. Sono critiche del tutto gratuite anche perché la burocrazia europea non è un pallino di Von der Leyen... è una necessità nell'attuale architettura europea a 27. Le semplificazioni ci potranno essere solo dopo aver raggiunto un'unione politica.
La von der Leyen è semplicemente corrotta e incompetente. È stata mandata dal suo partito nell' esilio dorato di Bruxelles dopo aver fallito miseramente in Germania come ministro.
una intervista paragonabile a quella di Shy con Travaglio sotto certi aspetti. C'era da chiedere e controbattere e cosi' non e' stato
L'unica cosa che si deve dire che il Senatore Renzi.. è l'unico all'altezza del suo ruolo nella politica italiana!❤
Bravissimo imbonitore
Ovviamente con Renzi grande affinità?
accordi di pace ? perche' siano firmati e funzionino bisogna mettere mano a mezzo mondo ... e' complicato
Di maio si é fatto 1 anno nella stanza dello spirito e del tempo
Finalmente, un leader!!!
SHISH IS THE WORD
Ci mancava il tè coi biscotti....
Bella intervista