fischer FIS V: l'ancorante chimico per tutti i materiali -

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 июн 2024
  • Sistema a iniezione fischer FIS V: ancorare carichi elevati in modo sicuro su tutti i materiali da costruzione.
    Gli ancoranti chimici hanno rivoluzionato positivamente il settore delle costruzioni, in quanto i tasselli chimici sono ideali su materiali diversi, sia pieni che forati.
    ✅ GUARDA LA GAMMA DI PRODOTTI ONLINE:
    www.fischeritalia.it/it-it/pr...
    00:00:00 Intro
    00:00:10 Presentazione prodotto
    00:00:30 Ancoraggio calcestruzzo
    00:01:33 Ancoraggio muratura forata
    00:02:20 Ancoraggio calcestruzzo cellulare
    00:03:35 Carichi massimi
    00:03:50 Altri utilizzi
    00:04:00 Caratteristiche tecniche dei prodotti
    🔔Iscriviti al canale e attiva la campanella, per restare sempre aggiornato con i nostri video di prodotti e tutorial!
    Seguici anche sui canali social ufficiali:
    ✅INSTAGRAM: / fischer.italia
    ✅FACEBOOK: / fischeritalia
    ✅LINKEDIN: / fischer-italia
    🌐 Visita il nostro sito e rimani sempre in contatto con noi: www.fischeritalia.it/it-it/
    🛒 Cerchi un rivenditore autorizzato? Ecco dove potrai acquistare i nostri prodotti:
    www.fischeritalia.it/it-it/se...
    🎓 Scopri i corsi e la formazione della fischer Accademy: www.fischeritalia.it/it-it/fo...
    #fischer #faidate #edilizia
  • НаукаНаука

Комментарии • 20

  • @giuseppelacausa1149
    @giuseppelacausa1149 3 года назад +1

    Ottimo video, molto chiara e semplice la spiegazione.

  • @giuseppecarbotti7082
    @giuseppecarbotti7082 7 лет назад +1

    molto interessante

  • @luigicorani325
    @luigicorani325 7 лет назад

    ottima spiegazione complimenti luigi

    • @hectortobias8840
      @hectortobias8840 3 года назад

      pro tip: you can watch series on kaldroStream. Been using them for watching all kinds of movies recently.

    • @ahmedluke9834
      @ahmedluke9834 3 года назад

      @Hector Tobias Yea, have been watching on Kaldrostream for months myself :)

  • @lucadibonaventura5889
    @lucadibonaventura5889 6 лет назад

    Salve, volevo sapere se è possibile utilizzare il FIS V su calcestruzzo cellulare da 5cm per il fissaggio di pensili da cucina e radiatori, in particolare per i radiatori conviene andare ad ancorare il supporto fino al forato? Oppure conviene utilizzare tutt'altro strumento? Grazie

  • @simonecostantino4316
    @simonecostantino4316 4 года назад

    Salve, volevo sapere che tipo di ancoraggio devo utilizzare su una parete antica di sabbia e pietra? Grazie

  • @luigitaurisano9562
    @luigitaurisano9562 3 года назад

    Per ancorare una sbarra per trazioni con supporto per il sacco su un muro perimetrale in cotto pieno, che tipo di tassello dovrei prendere?

    • @fischeritalia
      @fischeritalia  3 года назад

      Su muratura si scelgono sempre fissaggi in nylon (ad esempio i tasselli SX anche di grosso diametro) perchè quelli in acciaio sarebbero troppo invasivi oppure si scelgono i fissaggi chimici se non si può distribuire il carico e si pretende dal singolo fissaggio il massimo della caricabilità;
      Per l'applicazione in questione bisogna vedere il tipo di telaio da montare e il numero di fissaggi previsti dal suo produttore.

  • @riccardo8610
    @riccardo8610 2 года назад

    Salve, volevo sapere per ancorare un abarra filettata da 8mm su calcestruzzo pieno che diamtero di punta è opportuno.. grazie

    • @fischeritalia
      @fischeritalia  2 года назад

      Buongiorno Riccardo,
      Per una barra metrica M8 con resina chimica serve un foro diametro 10; a tale riferimento si vedano i dati visionabili a pagina 6 della pagina di catalogo:
      fiproductmedia.azureedge.net/media/Marketing%20Materials/Catalog%20pages/VKU_KATALOG-CA-FIS-V_IT.pdf

  • @vivo150688
    @vivo150688 2 года назад

    Buonasera. Volevo sapere se il foro si deve fare della stessa misura del ferro che devo inserire

    • @fischeritalia
      @fischeritalia  2 года назад

      La barra filettata metrica che deve essere inserita dentro un foro pieno di resina deve avere una lunghezza tale che la gran parte stia nel foro per tutta la sua profondità (a meno di qualche millimetro dal fondo) e una parte stia nell’oggetto. Naturalmente, visto lo spessore dell’oggetto da fissare, la lunghezza della barra deve essere calcolata in modo che ci sia lo spazio per farci stare il dado di serraggio più la rosetta più qualche millimetro di filetto che fuoriesca dal dado.
      La profondità di inghisaggio non è un dato in relazione alla lunghezza della barra di cui si dispone ma dipende dal carico che si vuole ottenere. Nel catalogo fischer è ben evidenziato questo fatto per i fissaggi nel calcestruzzo (vd pg 8 di fiproductmedia.azureedge.net/media/Marketing%20Materials/Catalog%20pages/VKU_KATALOG-CA-PRO-1_IT.pdf)

    • @zarbonida
      @zarbonida Год назад

      ​@@fischeritalia l'utente ha fatto un'altra domanda.
      Lui voleva sapere se il diametro del foro deve essere uguale al diametro della barra.
      La risposta è no
      Se ad esempio hai una barra M8, il foro sarà da 10

  • @isaacclark1809
    @isaacclark1809 5 лет назад +2

    Per il montaggio di un' attrezzo, che deve supportare 300 kg, sporgente dal muro 60 cm, quali dei vostri prodotti, mi consigliate ? 1) resina vinilestere Ibrida FIS V-BOND 2) resina poliestere Ibrida T-BOND 3) resina poliestere PE SF GRAZIE

    • @antoniolobianco1222
      @antoniolobianco1222 4 года назад

      La muratura regge tale peso? Se trattasi di mattoni pieni o di cemento armato la risposta è sicuramente Si. Mattoni forati avrei qualche dubbio.

    • @zarbonida
      @zarbonida Год назад +1

      Se è in Mattoni forati, assolutamente No

  • @freddym8579
    @freddym8579 3 года назад

    Tutti Frutti

  • @vincenzorosciano8820
    @vincenzorosciano8820 4 года назад

    vorrei chiedere come pulire l'ancorante chimico in eccesso che cola dalla muratura. grazie

    • @fischeritalia
      @fischeritalia  4 года назад

      Buongiorno Vincenzo,
      Poiché non è sempre facile essere precisi con il dosaggio della resina si consiglia di mascherare il foro con del nastro adesivo così da poter rimuovere facilmente la quantità eccedente.
      Se invece è stata fatta l'applicazione senza mascheratura si consiglia di aspettare che la resina indurisca per poi procedere alla rimozione con pochi colpi a taglio di scalpellino.