La tavolata dei Calabresi di 50 anni fa - Facciamo Tagliatelle e Fagioli all' aperto
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- 🔴LISTA DELLA SPESA:
🛒La polvere di peperone dolce la trovi qui 👉 goo.gl/57G1B9
🛒La salsa di peperone dolce La trovi qui’ la trovi qui 👉goo.gl/JLXE7Q
🛒Le nostre farine speciali le trovi qui 👉 bit.ly/36GqLjx
Seguiteci su:
►Iscriviti a questo canale: goo.gl/r3FRnC
►Su Facebook: goo.gl/rXtPWt
►Su Instagram: goo.gl/1i4WYw
►Su Twitter: goo.gl/foKgNF
►Info Line e WhatsApp al: 346.6611501
---------------------------------------------------------------
Per contatti: sfizidicalabria.com@gmail.com
---------------------------------------------------------------
▼▼Visita il nostro negozio - Spediamo in Italia ed Europa▼▼
goo.gl/BYhWJY
▼▼La mia attrezzatura per i video▼▼
►Panasonic Lumix G DC-GH5L: amzn.to/30h1UBm
►GoPro Hero 8 Black: amzn.to/2OOS4lf
►Drone Dji Mavic Mini Combo: amzn.to/2WyLtj0
►Iphone 11 pro max 256gb: amzn.to/3hg0n5M
►Blue Microphones Yeti X Professionale USB: amzn.to/30rdlGX
►Microfono Rode wireless Go : amzn.to/3jl26IS
►Rode smartLav+ Microfono Lavalier: amzn.to/2WyauL1
---------------------------------------------------------------
Su Sfizidicalabria.com Trovate tutta la linea dei salumi artigianali Calabresi , oltre che sott'olii, conserve, marmellate, peperoncini, pasta e artigianato calabrese, vi ricordo che facciamo spedizioni in tutta Italia ed Europa con corriere espresso.
www.sfizidicala...
Viva la nostra Calabria, e la nostra arte culinaria ❤
Sono un ragazzo di campagna del Centro/Sud emigrato all'estero. Non puoi neanche immaginare quanta nostalgia mi sia venuta a vedere questo video. Rivedo i miei nonni in queste azioni tipiche della mia terra, mi sembra di vedere mia nonna che prepara la pasta mentre mio nonno si occupa del fuoco
Che bello questo video!!! Tanti Saluti dell'America da tutti noi calabresi che sentiamo tanto la nostalgia del nostro paese... Grazie
La cucina tradizionale é eterna e questa moda di strisciate sui piatti, bavette e altre sciocchezze fuoriprezzo dei ristoranti stellati é solo di passaggio. Torniamo a vivere bene come ci mostri tu nei tuoi video fantastici e come facevano i nostri avi. Torniamo ad apprezzare la cucina genuina e sana. ❤️🙏
Ciao Gianluca, sono una calabrese doc, da generazioni. Mi hai fatto rivivere proprio la mia fanciullezza, quando insieme a.nonna e mamma si raccoglievano i fagioli nell'orto, si impastavano le tagliatelle e maccheroni con la farina del nostro grano. Ho la fortuna di esser "orgogliosamente campagnola" e coltivare ancora la terra con la mia famiglia. Vedere lo zelo che metti a portare avanti le tradizioni e i sapori veri della nostra terra mi rende felice, si vede proprio tutto l'amore che provi a mostrare le ricette, gli usi, gli strumenti, i cibi semplici ma pieni di bontà! Che bello tramandare ai nostri figli il nostro passato ma che fa parte di noi, radicato nel nostro cuore assieme al sudore,.ai sacrifici all'amore dei nostri cari che tanto ci hanno trasmesso. Bravo e complimenti!
Voi Calabresi avete una grande dote, e sarebbe il vs cuore enormemente genuino. A prescindere da tutto cio' che Vi si dica, esempio:...andranghetisti, mafiosi e quant'altro. Voi siete il bel e buon esempio per tutti noi Italiani! Avete una marcia in più e rispettate le opinioni di tutti! Siete solo dei grandi uomini. COMPLIMENTI.... Grande è anche il tuo cuginone, che mi ha fatto tornare fame dopo neanche 1 ora dal fine pranzo! Bacioni e abbracci a Voi!!!!
VIVA la tradizione del Sud fa piacere vedere . Un grande saluto di cuore zio Enzo e viva la Calabria e tutto il sud
vengo da tanti anni a villeggiare a Cirella amo la Calabria e la gente di Calabria, gente sincera e di poche parole ma onesta, ti passero' a trovare quando scendo.
Ho la pelle d'oca, queste sono le vere ricette ,tanta nostalgia della mia amata Calabria, grazie Gianluca un saluto dalla Lombardia
Bravissimao sei grande 😋
Signor Gianluca,grazie,mi tornano in mente i miei nonni e in particolare le grandi tavolate,un microcosmo per crescere e confrontarsi e crescere umanamente,perdonatemi se mi dilungo ma mi ricordo le pietanze imperfette ma vere,che bei ricordi mi fai rivivere signor Gianluca,grazie.
Gianluca, dai tuoi video si vede la passione e l'amore che conservi per la tua terra e le tue tradizioni ben al di là del semplice obiettivo commerciale per la vendita dei tuoi prodotti. Io sono della provincia di Viterbo e purtroppo conosco pochissimo la Calabria, dove non sono mai stato. Ti assicuro però che seguendo te e l'altro youtuber Michele expert, mi sono innamorato della vostra terra e appena possibile ci verrò sperando di avere l'onore e il piacere di incontrarti, se mi sarà possibile. A persone come te dovrebbero veramente essere riconoscenti i dirigenti regionali per la divulgazione di tutte queste bellissime tradizioni e di quanto ormai sta purtroppo scomparendo. Complimenti vivissimi e i migliori auguri di ogni successo! Giulio
Caro Gianluca, in questo video di 11,30 minuti, hai espresso la grandezza della sana cucina e la degustazione all'aria aperta non ha confronti. Grazie sempre di quello che ci proponi, sei un grande.
Coñdivido!!!.
grazie per la gioia e la golosita, sono ritornata 60 anni indietro anche se non abitavo in calabria ma quasi tutte le tue ricette si somigliano grazie mille e per favore continua baci
Sono costaricano, e mio nonno era anche cosentino, da Morano Calabro (e alcuni dei miei antenati erano anche da Castrovillari). Questo video significa molto per me perché mi fa sentire un po' più vicino alle mie radici. Davvero, grazie per condividere.
Lei è un vero tesoro! Sempre grazie per i minuti di serenità e fierezza per la nostra terra che ci regala. Grazie
Che genuinità, i veri valori che contano sono appunto, la famiglia, il buon cibo sano e saporito, , ed il rispetto nel ricordare i tempi antichi dove era tutto più bello e tramandarlo ai propri figli o nipoti.( anche avendo molto meno di oggi).
Sentire dire ad un bimbo che vuole vivere come una volta è la cosa più bella che abbia mai sentito,
Complimenti per il vostro tramandare questi valori alle nuove generazioni. Racconti antichi e saggi, tradizioni da coccolare
Ricette meravigliose, gustose e paesane, cosa vogliamo di più?
Io sono originario del sud del Lazio, e vi devo dire che da quando seguo il canale sfizi di Calabria ho scoperto che molte ricette sono identiche a quelle di casa mia pur non avendo alcun origine Calabrese, ma vi giuro che vi somigliamo molto a livello sia di ricette e ingredienti.
Tanti auguri per il canale e fateci sognare con altre ricette, anche quelle più esotiche ( diciamo).
I love your videos. Connects me to my Italian heritage, and memories of my Grandpa. He spoke only Italian. The smells in that house, are part of my being.
Quelle mani che cucinano sono patrimonio dell'umanità... della vera umanità. Grazie Gianluca, bel video.
Mi fai commuovere, mi torna in mente la mia mamma...quante volte le ha preparate. Erano di Verbicaro e le tradizioni sono quelle... la Calabria è unica, è uno stile di vita...e niente, sono commosso, un abbraccio.
Sono seduto li con voi, W la nostra Italia da sud a nord piena di bellissime tradizioni. Un abbraccio a tutti.
Queste cose non hanno prezzo, altro che ristoranti stellati. Complimenti evviva sempre la nostra bella Calabria 👏👏👍👍👍
Yeap!!!
Ciao Gianluca è meraviglioso il ricordo. Dei luoghi e della vostra vita tranquilla certo sarebbe bello vederci ma purtroppo non mi è possibile eppure abitiamo vicino equi ho delle amiche della Calabra ti auguro tanto bene ti seguo sempre ser bravo e genuino ❤😢😅
Grazie per questo meraviglioso video. Un'esperienza meravigliosa piena di nostalgia.
Adorare la semplicità e l'amore che trasmetti nei tuoi video. Le nostre radici e il nostro passato non dovrebbero essere persi a causa dei tempi moderni.
Nel tuo video sembrava che vedessi mia nonna cucinare e sentivo molta nostalgia.
Mi scuso per i miei errori di ortografia.
Un grande e caloroso saluto dall'Albania 🇦🇱Grazie 🙏😊
A pignata quanti ricordi .buone le tagliatelle e fagioli anche d'estate si lascia riposare una vera bontà .a presto Maria
Dalla Basilicata. Non sono calabrese. Che bella tavola. Sei il benvenuto in Basilicata! Grazie per i contenuti, mi sono "arricriato" grazie grazie!!
Grandissimo. Come sempre. Vivo a Londra ma sono nato e cresciuto a Reggio Calabria. E tu mi fai sentire a casa. Appena scendo in Calabria ti verrò a trovare. Grazie mille e continua così.
Bravo Gianluca, sempre sul pezzo e sempre in gamba nel dimostrare quanto è squisita la cucina Calabrese
Ciao Gianluca a te e tuo figlio è cugino salute a voi e buona appetito ,a me piace la tua iniziativa ,a me manca tantissimo quelli tempi.che bello il tuo figlio,complimenti a te che si fai conoscere i tempi che furono e che devono continuare. Grazie per il video ciao ❤️❤️❤️🤗🤗🤗🇮🇹🇮🇹🇮🇹👍👍👍
waaaaa frat mije...che bella cosa, me fatt sta buon, saluti da un Napoletano in Catalunya!
Le tradizioni sono sempre belle e bisogna continuare a trasmetterle La cucina calabrese poi è una delle migliori in Italia
Al mondo direi. E non solo a mio parere.
Che meraviglia, soprattutto quando si può stare all'aria aperta!
I suoi piatti sono realmente sfiziosi, non si può non provare a rifarli. Grazie
TI FACCIO I MIGLIORI COMPLIMENTI GIANLUCA...SEI UN GRANDE..!!! LA NOSTRA CARA ITALIA È SPENDIDA !! Si mangia bene ovunque ma nel sud c'è una MARCIA IN PIÙ..!!!!! SONO DI BISCEGLIE È UNA BUONA FORCHETTA COME TE' !!!
La lagana e fagioli è un piatto che si perde nel tempo. Viene menzionato anche in un libro di Ovidio. Che emozione vedere quelle mani sapienti che impastano due semplici ingredienti:farina ed acqua. Ti dico la verità che mi sono emozionato...ed hai ragione quando parli dello stare a tavola... Grazie grazie grazie
ciao gianluca, è sempre un piacere ascoltarti e soprattutto imparare dai tuoi disinteressati consigli ed esperienze di vita.
Complimenti Gianluca, ti seguo spesso con molto interesse
Hai coniugato in modo semplice ed unico storia e gastronomia
Video bellissimo e il piatto è sicuramente molto gustoso
Un abbraccio forte da un siciliano che vive in Lombardia ad un calabrese
Grazie di cuore
Sei un ragazzo d'oro. Bacioni dalla provincia di Ragusa.
Grazie Gianluca grazie per tutto il tuo coraggio e buona volontà nel trasmettere memorie fantastiche di accomunano e condivisione condivido sicuri te lo meriti.
Devo farti i miei complimenti per l'amore e la passione che metti nel trasmettere le buone tradizioni
Dopo cena mi è venuta fame di nuovo,mia madre ha origini calabresi e a tagliatelle e fagioli ci sono cresciuto qui in Abruzzo,buonissime..mi pento però di non essere ancora mai stato giù in Calabria e vedrò di rimediare quanto prima!
Quando si parla di bella vita.......questa è la bella vita! Altro che ricchezze, una bella tavolata, del buon cibo fatto in casa, della buona compagnia....che volere di più!
Sono super d'accordo con te👍😝
Che meraviglia!!!!!!!! Da nord a sud,abbiamo ricette ricche di tradizione, di cultura e di storia. E sono una più buona dell altra!!!!! Perché ci ostiniamo a voler copiare il modello americano, io non arriverò mai a capirlo. Complimenti, video fantastico!!!!
Complimenti, rievocazione storica davvero ben studiata e presentata. Cibo semplice ma buonissimo. Il collegamento col passato è importante anche perché le nuove generazioni non pensino che in tavola si sia sempre trovata la varietà che abbiamo oggi.
Sento con la mente il profumo che meraviglia grazie .
Che ricordi i fagioli così!! Mi ricorda nonna che li faceva nel caminetto!!
Mi sono commosso, grazie per il grande lavoro che fai e per la passione che ci metti, da Italiano all'estero ti ringrazio per queste perle che condividi e mi fanno sentire orgoglioso di essere Italiano e di svolgere con passione la professione di cuoco !!! Grazie !!!
Che bellezza la natura siete speciali buon appetito
Bravissimo , ormai sono avanti con gli anni ma amo la cucina dei tempi che furono!!!!
Grazie Gianluca per questa ricetta semplice ma di profonda tradizione. ❤
Questa ricetta e la sua preparazione è un sogno di altri tempi. Grazie
la pignata come faceva la nonna, mi hai fatto rivivere bei ricordi. Grazie.
BRAVO, BRAVO, BRAVO, APPREZZO DAVVERO TANTO. Si grande gradimento. Splendida anche la location
Questo si che è mangiare...bravi ragazzi,complimenti di cuore e di stomaco😄...da abruzzese quale sono vi appoggio alla grande,anche noi abbiamo delle belle tradizioni
Bravo,complimenti...sei un grande,mai dimenticare i piatti del passato...di tutta Italia logicamente...continua a farci sognare.
Ciao Gianluca ci fai venire l’acquolina in bocca a vedere quel bel pranzo come si cucinavo nei tempi passato che mi piace tanto grazie per le tue visioni con affetto
Caro Gianluca,io sono cresciuta con la pignatta vicino al fuoco,la mattina mia mamma ci metteva i fagioli e la sera in una più piccolina per la tisana!!Grazie per questi bei momenti,ti adoro!!! Continua sempre a farci sognare!
La vera ricchezza e nella semplicità. Caro Gianluca non smettere mai di essere ambasciatore di tutto ciò.
Gianluca, come sempre uno spettacolo unico! Vorrei essere lì con voi!
Fenomeno, grande ricetta e anche tutto il video completo, viva i nostri nonni!!!
Questo video e' semplicemente fantastico, altri video di questo tipo perfavore li adoro, complimenti 👏👏viva le tradizioni, viva la cultura,viva i ricordi,viva l'unione e l'amore per la condivisione del cibo,sei bravissimo Gianluca fai conoscere le bellezze del passato,un abbraccio forte forte dalla Germania ❤
Mannaggia spettacolare mi hai fatto venire na fame????????sento un languorino in questo pancino che ..mmmmmmpure io ne avrei mangiato un bel piatto e bevuto un bel mezzo litro e più ➕➕🤣le tradizioni dei nostri vecchi saranno sempre i migliori e i più genuini !!👍👍👍👍.
Bravo Pietrolino, dovremmo tutti vivere come una volta per vivere bene ed essere davvero felici👏 😍
Meraviglioso video e ancora un piu buon pasto......mi ha fatto girare la testa!!!!! Bravo
Ciao, Gianluca. Ricetta semplice, ma preparazione, bellissima, legno, fuoco vivo. Sono, Maury di Pinerolo, sono del 70 e come te, adoro le cose, buone e fatte con il cuore!!! Dimenticavo, Pinerolo è in provincia di Torino.... Sono piemontese e con una grande cultura culinaria popolare. Ciao e buona serata.
Bellissimo questo video, la narrazione ed infine la prelibatezza delle tagliatelle. Bravo Gianluca 👏👏👏
Sei un grande , la nostra cultura non terminera' mai .
Emozionante davvero Gianluca. Grazie di cuore per la condivisione!
Thumbs Up . . . saluti dalla California
Che emozione Gianluca
😢 Questo si che è un piatto da chef altro che👌.
Con la tua sympatia e genuinità veramente un capolavoro. Mi sono ricordata mia nonna 🧓🏽 quando ero piccola e andavamo a pizzo calabro mi sono venute le lacrime 😢 che ricordi belli. Ti ringrazio veramente di cuore ❤ per aver fatto questo video Gianluca. Ti mando un saluto dalla Svizzera, un 🤗 abbraccio forte.
Che spettacolo questa è la vera cucina antica come una volta complimenti veramente farò anche io tutte le tue ricette.
Bravo Pietro, sai apprezzare le tradizioni e il buon cibo..... Complimenti ai grandi!!!!!
Un meraviglioso piatto per noi vegetariani /vegani, fatto in un posto altrettanto meraviglioso, in maniera impeccabile, video bellissimo 😍
Salva un ortaggio ... Mangia un vegano.
@@marilenazeni1602 hahahahahhah
Complimenti, si vede che ci metti un sacco di passione in questi video.
La mitica tovagli a quadretti, la quartara, lu fiascu, la pignata 💓💓 💓💓
Gianluca caro, ci riscaldi i nostri cuori lontani.
Quando guardo i tuoi video mi sento a casa mia a Cosenza , grazie mille Gianluca .
Grazie mille per questo video, per l'opportunità di conoscere la cucina italiana, per il fatto che conservi e trasmetti con cura le tue abilità di generazione in generazione. Un caro saluto dall'Ucraina.😋👏👍
Vous êtes un vrai poète dans la façon de nous raconter l'histoire du passé. UN GRAND MERCI
Caro Gianluca, che bello!!!! Grazie per averci regalato questa ricetta, altri tempi, ciao Angiolino, bravo Pietro, un abbraccio forte forte e ammmmmmm❤️😋
Bellissima questa ricetta, grazie. Anche a noi piace vivere all'antica, sopratutto per la cucina !
Sono della Basilicata e anche da noi si facevano conosco bene questo profumo e il sapore e quello che rimaneva la mattina dopo riscaldata nel tegame di creta e di che parliamo buonissima grazie x questi ricordi
Semplici ed anche per questo piacevoli
Realistici!!!!
Buongiorno. Buonissimi sti tagliarialli.Io pure li faccio ,mi fa tanto piacere rivedere un piatto antico.Complimenti da una calabrese 👍👍🤗
Mi ricorda l'infanzia e la gioventù quando andavo in Calabria a trovare i parenti!!! Grazie mille per i tuoi video sono stupendi.
Caro Gianluca, devo ringraziarti indirettamente di cuore: il tredici di questo mese è ricorso il mio compleanno e uno dei regali generosamente arrivato dai miei amici è stato un pacco a dir poco imponente carico fino all'orlo di prodotti del tuo negozio e della tua terra. Ti dirò che esprimerti a parole la sorpresa e la gioia di questo dono è cosa veramente impossibile, così come mi è stato difficile ringraziare a dovere i miei amici per uno dei migliori regali di compleanno che avessi mai potuto ricevere. Nonostante io sia un esagerato divoratore di cibo, sto consumando salami e conserve con un certo ritegno anche in vista di qualche ospite che sicuramente vorrà assaggiare quanto arrivatomi, mi permetto unicamente di dirti: il capocollo è divino, mai mangiato di così tenero. Grazie di tutto e di più, sei una grande persona.
Grazie 🙏 di cuore Nicola e ti assicuro che i tuoi amici ti vogliono un gran bene
Calabria antica in tavola oggi semplicemente fantastica. ......
memorie del cuore.....
Vi ho scoperti per curiosità, grazie al maestro YouTubo... Tempo fa grazie al pacco... Buon proseguimento... Ciao Maestro 😔
😭🤲💙❤
Mi viene da piangere quando penso al maestro! Sono incredulo!
Chi è il maestro?
@@milenasedda5348 YouTubo anch'io, è morto per infarto a 42 anni, cercalo su RUclips
@@giuseppeciancia4205 va bene mi dispiace,non lo sapevo
Grandi...... quanto vale il Maestro Angiolino.... un abbraccio
Sono stato fidanzato con una ragazza calabrese. Non mi manca per niente quella tr... ma le tavolate con la sua famiglia e il tempo passato in calabria mi rimarranno nel cuore sempre.
Grazie per questi video, fanno bene allo spirito.
Egregio signore, lei é un genio e simpaticissimo....e non parliamo solo delle vostre ricette.......uno dei miei rimpianti piú grandi ( avendo vissuto in Italia) e non aver potuto visitare le vostre bellissime terre e la gente....dai forse un giorno la vengo a trovare...cosí ci becchiamo qualche risata con un bicchierino 😉.....un' abbraccio da Amsterdam, Michal. ❤️
Fenomenali
Le tagliatelle
Complimenti
Per tutto quello che fai
Bravo Gianluca sei un grande, le tue ricette sono eccezzionali, che' meraviglia i piatti calabresi!! ❤👏😋🌶🌶
Complimenti Gianluca questo video spettacolare mi hai fatto rivivere i miei vecchi tempi quando ci riunivivamo tutti parere ti è amici sotto la nostra quercia secolare con la tavolata e si mangiano tagliatelle con ceci e con fagioli poi non mancava il nostro vino fatto da noi e non mi dilungo ok grazie mille per il video insuperabile bellissimo complimenti e buona serata ciao 💙🇮🇹🤩😋😋💯💙🇮🇹❤️😉😃👍👋
In questo vi periodo di m...a questo piatto energetico tira su il morale. Grazie.💪💪😃😃
Ci vorrebbe un Gianluca in tutte le altre regioni d'Italia!
Bravissimo e simpaticissimo.
Il tuo "format" è semplice, genuino e questo lo si percepisce e lo si apprezza tantissimo.
Continua sempre così.
Ciao.
Io adoro tutto ciò!! Adoro la cucina casereccia, essendo io pugliese, amo tutto ciò che è semplice! Complinenti!!👏👏👏👍
Grazie, ho l'acquolina in bocca, mi ricordano I miei nonni......io sono calabrese e li faccio anch'io questi piatti della tradizione, anche se vivo a Roma ,la Calabria c'è l'ho nel cuore....sei bravissimo, ti ascolto sempre volentieri!
Tradizione e poesia allo stato puro
Che buono!!!! Io faccio spesso le tagliatelle pero non le ho cucinate mai con i fagioli faro questa bella ricetta .. Grazie
Grazie Gianluca!!!!!!! BRAVO!!