Connecting double balanced with a volumetric sensor

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Connecting a motion sensor Bentel with double balancing to central unit SmartLiving of INIM

Комментарии • 24

  • @tombraider71
    @tombraider71 9 лет назад +1

    Siete bravissimi

  • @frem82
    @frem82 5 лет назад

    Ti ringrazio per i video, molto chiari e istruttivi. Non ho capito però una cosa sul doppio bilanciamento: dal momento che in centrale arriva solo un cavo, non c'è più la zona dedicata h24 per i tamper giusto? Quindi nel momento in cui è disarmata cosa succede?

    • @P4Tech
      @P4Tech  5 лет назад +1

      Il terminale configurato con doppio bilanciamento riesce a capire, tramite il valore di resistenza sulla linea, se si apre il tamper del sensore. Quando rileva l'apertura del tamper la centrale farà suonare la sirena indipendentemente dalla stato di inserimento. Il terminale si comporterà come un 24H.
      Se non l'hai ancora visto, questo video potrebbe aiutarti a comprendere meglio. ruclips.net/video/a5ANrDmMHVg/видео.html

    • @frem82
      @frem82 5 лет назад

      @@P4Tech Grazie, credo di avere capito. Farò delle prove.

  • @albertocarboni1946
    @albertocarboni1946 8 лет назад

    Scusa, una domanda quasi fuori argomento: ogni sensore deve avere il suo cavo verso la centrale o posso multiplare almeno l'alimentazione con un cavo a parte a tutti i sensori? Altra domanda: negli schemi il filo di massa collegato al contatto è collegato con un filo alla massa della scheda di centrale mentre ho già il meno nel morsetto dell'alimentatore: posso risparmiare un filo e collegarmi al meno del sensore?

    • @P4Tech
      @P4Tech  8 лет назад

      si puoi alimentarli come ti pare, l'importante che gli arriva la giusta tensione. Il meno di alimentazione e le masse dei terminali in centrale costituiscono un unico nodo. Nei miei video utilizzo spesso solo tre fili per collegare il sensore. Guarda per esempio il collegamento base o singolo bilanciamento.

    • @albertocarboni1946
      @albertocarboni1946 8 лет назад

      +Maurizio Borgna Grazie della risposta. Pensavo che si dovesse usare una coppia (andata e ritorno) per la segnalazione di allarme perchè forse più sicura da eventuali sbalzi di tensione e causare eventuali falsi allarmi. Allora, al limite, si può usare un cavo i coppia (0.5) e 2 (0.22) coppie per collegare 4 sensori usando solo 1 filo a doppio bilanciamento) di zone diverse in cascata, cioè multiplando l'alimentazione e dedicando un solo filo per sensore? Oppure si rischia che la tensione cada troppo nell'ultimo sensore?

    • @P4Tech
      @P4Tech  8 лет назад +1

      +alberto carboni Il negativo di alimentazione e la massa del terminale costituiscono un unico nodo in centrale, tanto vale realizzare il nodo sul sensore (ruclips.net/video/n_43c2C5Z-I/видео.htmlm10s). Quella che tu dici è una configurazione troppo estrema, conviene prendere una centrale con più zone e poi ci sono le espansioni (di cui farò presto un video). Si possono collegare tutte le uscite di allarme che vuoi in serie, ma di questo conviene fare un video.

  • @dmrdomez1985
    @dmrdomez1985 9 лет назад +1

    scusa dici di collegarlo al filo c insieme al filo verde ma li è segnato come ir ed il c è affianco al nc... cè un errore forse?

    • @P4Tech
      @P4Tech  9 лет назад +1

      +Domenico Di Marco
      l'etichetta PIR (la P è nascosta dal filo verde) indica il relè di allarme composto dai morsetti NC, C e NO.
      Non c'è nessun errore. Guardati anche gli altri video ti aiuteranno a capire meglio.

    • @dmrdomez1985
      @dmrdomez1985 9 лет назад

      Effettivamente hai ragione sto montando dei bentel 504 ed hanno meno morsetti e mi sono confuso. Immagino che la configurazione valga ugualmente per i 504

  • @andrea5025
    @andrea5025 5 лет назад

    👍

  • @antoniomurlano2866
    @antoniomurlano2866 4 года назад

    Salve,il mio sensore posto davanti la porta di ingresso collegato con doppio bilanciamento,con ingresso e uscita ritardati,a volte mi dà problemi con l antimascheramento nel senso che inserisco l allarme esco di casa e dopo il tempo di ritardo uscita mi va in allarme x l antimascheramento del sensore Bentel 503... volevo chiedere c'è un modo per escludere la funzione antimascheramento? premesso che gli altri sensori uguali di cucina e sala vanno benissimo..o provato ad invertire con quello dell' ingresso e il problema sussiste..per cui escludo che sia un difetto del sensore

    • @P4Tech
      @P4Tech  4 года назад

      Ho una domanda. I resistori del bilanciamento sono sul sensore vero?

    • @antoniomurlano2866
      @antoniomurlano2866 4 года назад

      @@P4Tech si esattamente come mostri nel video

    • @P4Tech
      @P4Tech  4 года назад +1

      Puoi fare una prova: ponticella l'uscita mask così rimane sempre a riposo. Se non scatta più vuol dire che c'è un disturbo ambientale, considerando che lo fa anche su altri sensori. Un'altra domanda: hai il morsetto tamper e mask in serie?

    • @antoniomurlano2866
      @antoniomurlano2866 4 года назад

      @@P4Tech farò il ponticello su Mask e poi faccio delle prove..no non sono in serie Mask e Tamper...

    • @antoniomurlano2866
      @antoniomurlano2866 4 года назад

      @@P4Tech prova fatta anche con ponticello su Mask ...mi fa l antimascheramento non tutte le volte che inserisco l allarme ...ma lo fa...e comunque nonostante il ponticello se oscuro il sensore con la mano parte l antimascheramento......e non dovrebbe giusto? altri suggerimenti?

  • @lucianaporceddu4820
    @lucianaporceddu4820 6 лет назад

    balle il collegamento e sbagliato

    • @P4Tech
      @P4Tech  6 лет назад

      Dov'è l'errore?