Setup REAPER da Zero in 4 minuti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 10

  • @micheleblasi3116
    @micheleblasi3116 Месяц назад +1

    Buonasera. Ho terminato il setup "in 4 minuti". Ora però ho un problema. NON riesco a seguire un tuo tutorial e suonare la tastiera. Nelle casse del PC si sente RUclips e non l'output di Reaper. O viceversa. come posso risolvere ? Grazie mille.

    • @genesimusicale
      @genesimusicale  Месяц назад

      @micheleblasi3116 Ciao Michele. Sono contento che tu abbia deciso di metterti in gioco dopo aver visto il mio video! Per poterti aiutare ho bisogno di restringere un po' il campo ... Computer Windows o Apple? Immagino Windows visto che mi dici PC, ma non posso darlo per scontato. Che driver audio/periferica audio hai configurato in Reaper? Hai una scheda audio dedicata o utilizzi quella del computer? Che cosa modifichi per passare da "sento solo RUclips" a "Sento solo l'output di Reaper" ? Le variabili in gioco sono parecchie 😉 Fammi sapere 😊

    • @micheleblasi3116
      @micheleblasi3116 Месяц назад +1

      @@genesimusicale Perdonami , sarò più preciso. 1) PC windows 11. Caricato REAPER + DRIVER ASIO, collegata Tastiera M-Audio 61 MK3 e cassa audio esterna al PC. L'obiettivo era seguire tutti i tuoi tutorial suonando la tastiera per acquisire meglio le tue lezioni/indicazioni. Quando suona la Tastiera qualunque video lanciato, compresi i tuoi tutorial. Perdono l'audio. Penso sia un conflitto sulla scheda interna audio. hai una soluzione ? Grazie.

    • @genesimusicale
      @genesimusicale  Месяц назад

      @micheleblasi3116 Ciao Michele. Dopo aver letto la tua risposta speravo di riuscire a ritagliarmi il tempo necessario per fare qualche prova con il mio vecchio portatile (che avevo usato per creare questo video) e risponderti a ragion veduta, ma in questi giorni sono stato parecchio preso e purtroppo non ne ho ancora avuto la possibilità. Nel frattempo posso anticiparti che potresti aver ragione, perché il setup con la scheda audio interna e ASIO4All ha sicuramente dei limiti ... se devo fare un ipotesi è possibile che il driver ASIO4All prenda il controllo esclusivo dell'audio in uscita dal PC per riprodurre l'audio in uscita da Reaper e quindi lasci tutte le altre applicazioni "orfane" di un uscita audio. Poi ogni scheda audio ha le proprio caratteristiche, per cui può essere che giocando un po' con le impostazioni della scheda audio potrebbe esserci un modo di aggirare il problema. Solitamente per questo tipo di problemi si sfruttano dei meccanismi di "feedback interno", che sono solitamente disponibili nelle schede audio esterne, ma non è detto che non sia disponibile qualcosa di simile anche nella tua scheda interna. Se invece di usare ASIO4All provi ad usare un driver nativo di WIndows (se nella scheda Audio/Device delle preferenze selezioni per esempio WASAPI o DIrectSound o altre voci disponibili nella combobox Audio System) il problema si risolve? E' probabile che il quel modo ti soffra di maggiore latenza (nel senso che l'audio prodotto da Reaper potrebbe uscire in ritardo) ma almeno potresti ascoltare tutto assieme ... altrimenti potresti guardare il video su un tablet o uno smartphone collegando con un cavetto la loro uscita audio all'ingresso audio della tua scheda interna, e creando nel tuo progetto reaper una traccia che attinga a quell'input e attivandola in registrazione per ascoltare l'audio. Lo so, non è il massimo, ma è pur sempre meglio di niente. Fammi sapere!

  • @RomanoOltracqua
    @RomanoOltracqua 9 месяцев назад +1

    Ciao bellissimo tutorial, vorrei chiederti se con una traccia registrata di una chitarra quali tipi di effetti o altro si possono utilizzare per creare un midi utilizzabile come traccia per iniziare registrazioni dei vari strumenti
    Complimenti ora proverò sul mio MAC

    • @genesimusicale
      @genesimusicale  9 месяцев назад

      @RomanoOltracqua Ciao! Spero di aver interpretato bene la tua domanda ... se la tua necessità è tradurre una traccia di chitarra in eventi midi da far suonare ad altri strumenti virtuali VSTi, ho giusto pubblicato poco fa un video sulla'argomento (lo trovi qui: ruclips.net/video/jPHW9HaDJa0/видео.html), ma ti avviso che la soluzione che propongo (che sfrutta proprio Reaper e un suo componente nativo) funziona bene solo per analizzando un audio monofonico (cioè suonando una sola nota alla volta sulla chitarra) ... esistono altri prodotti a pagamento per fare la stessa cosa anche suonando accordi o più note contemporaneamente, ma non sono ancora riuscito a provarli per poterne parlare in un video dedicato. Se invece quando mi parli di effetti ti riferisci ad applicare effetti audio su una traccia di chitarra, sempre nello stesso video che ti ho segnalato sopra faccio anche cenno ad un sito dove se ne trovano parecchi gratuiti, che applicano i classici effetti chorus, flanger, distorsione etc... e ne ho segnalato uno in particolare che mi è sembrato ben fatto (si chiama "Classic Thirty", ma non essendo un chitarrista potrei anche non avere l'orecchio abbastanza allenato da valutare la reale bontà del suono che si ottiene ... magari potresti darmi tu un feedback, se avrai modo di provarlo). Fammi sapere se ho risposto alla tua domanda. Per ora grazie dei complimenti e del feedback 😊

  • @micheleblasi3116
    @micheleblasi3116 Месяц назад +1

    Ciao. Con reaper appaiono gli accordi che digiti ? In un tuo videl ha segnalato un altro sw che legge la tastiera e di fornisce l'accordo. Puoi segnalarmela ? Ultima domanda. Hai da segnalare qualche expander software ?

    • @genesimusicale
      @genesimusicale  Месяц назад

      @micheleblasi3116 Ciao Michele ... credo che il video di cui parli sia questo: ruclips.net/video/yycMtxzep10/видео.html ... nella sua descrizione potrai trovare i link per scaricare i due plugin che ho utilizzato in quel video (Simple Chord Analyzer e MidiChordAnalyzer). Una volta scaricati i plugin ti basterà depositarli nel percorso in cui Reaper cerca i plugin VST (che appare scegliendo Opzioni/Preferenze e spostandosi nela lista a sinistra nella categoria Plugins/VST ) e cliccare Rescan ... dovrebbero apparire fra i plugin disponibili quando proverai ad aggiungere un plugin in una traccia attivata in registrazione e abilitata a ricevere i messaggi MIDI della tua tastiera MIDI collegata. Fammi sapere com'è andata!

    • @micheleblasi3116
      @micheleblasi3116 Месяц назад +1

      @@genesimusicale grazie sono riuscito in tutto nell'istallazione. l'unica cosa è che non riesco a far apparire la finestrina di midicord analizer. Comunque davvero complimenti per i video. non appena avrò completato il setting per suonare con una tastiera. li studierò tutti.

    • @genesimusicale
      @genesimusicale  Месяц назад

      @micheleblasi3116 Ottimo! Se sei arrivato al punto di avere il plugin nell'elenco sulla sinistra (che riporta la catena di effetti della traccia che riceve i dati midi dalla tastiera) ti basta fare doppio clic sul nome dell'effetto nella lista e magicamente la sua finestra si separerà dalla finestra effetti e diventerà indipendente.