Come POTARE il GLICINE per avere belle fioriture 🌳

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 фев 2024
  • Vediamo come potare il glicine con Gian Marco Mapelli. Al Bosco di Ogigia abbiamo due bellissime piante di glicine che crescono sopra una struttura in legno, all'ingresso. Con Gian Marco vediamo come potarle e come prenderci cura di queste piante, che oltre ad essere leguminose e quindi fanno molto bene al suolo, piacciono tantissimo alle api.
    ➤ Canale di Gian Marco: @AmicodellePiante
    #glicine #boscodiogigia #potare
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Il glicine fa delle fioriture così belle che sembra di vivere una favola. Per avere grappoli grandi e perfetti possiamo aiutare la pianta con una potatura corretta. Gian Marco Mapelli, l'amico delle piante, mi ha dato tanti consigli.
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 82

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  3 месяца назад +10

    Vi siete presi cura del glicine?

    • @damianomorandi4641
      @damianomorandi4641 3 месяца назад +1

      Prima guardo il video perché uno è fatto e me ne mancano due. Col video vedrò dove ho sbagliato 😅 Grazie per i consigli 😊

    • @giancarlof.5323
      @giancarlof.5323 3 месяца назад +3

      Io devo riprenderne uno messo male😬, ma il video è davvero esaustivo.

    • @damianomorandi4641
      @damianomorandi4641 3 месяца назад

      @@giancarlof.5323 non ho ancora visto il video. Eh ormai per quest"anno ormai quello che ho fatto ho fatto. 😅

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Felice di esser stati di aiuto! Buona potatura@@giancarlof.5323

  • @_NONSTOPFAMILY_
    @_NONSTOPFAMILY_ 3 месяца назад +9

    I tuoi video sono una vera boccata d'aria fresca nel mondo di RUclips! 🌈 Amo quanto sei spontaneo e autentico in ogni ripresa! 😊 Non smettere mai di condividere la tua positività! 👏

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Addirittura, troppo buono direi...

  • @cinziamarini6187
    @cinziamarini6187 3 месяца назад +6

    Pianta meravigliosa, generosa, profumata, amatissima dai calabroni. Ne ho una qualità che sviluppa rami fioriferi lunghi 1 metro. Viva Gianmarco grande divulgatore. Sto salvando tutti i suoi video sulle potature. Sono i più esaustivi

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Ciao Cinzia, è bravissimo Gian Marco, mi piace tanto il grande rispetto che ha per la pianta ad ogni taglio. Fa il necessario, senza mai strafare. Lo inviterò ancora!!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад

      Grazie mille Cinzia e grazie mille Francesca 😍 gentilissime☺️

  • @HenryFrankGarden
    @HenryFrankGarden 2 месяца назад +1

    complimenti ad entrambi per il contributo preciso e super professionale. anche ascoltare qualcuno che parla correttamente e piacevolmente in italiano non è più cosa scontata :)

  • @donatellademori2251
    @donatellademori2251 3 месяца назад +3

    Bell'idea quella di parlare del glicine, grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +1

      Ciao Donatella, grazie. Una pianta diffusa e particolare nel comportamento che bisogna imparare a trattare.

  • @maridicera6724
    @maridicera6724 3 месяца назад +2

    Ha cominciato a germogliare il mio giovane glicine messo a dimora l'anno scorso, non vedo l'ora di godermi la sua cascata lilla all'ingresso di casa.

  • @cinziatomaselli8626
    @cinziatomaselli8626 3 месяца назад +5

    Tempismo perfetto, contavo di potarlo in questi giorni 😅 grazie per le dritte. Io ho salvato la ringhiera un po' di anni fa quando, durante la potatura, mi sono accorta che aveva cominciato a piegarla 😥 un saluto a voi, a presto 😊

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +1

      Perfetto Cinzia, spero di esser stata di aiuto allora! Gran merito a Gian Marco

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад +1

      E meglio sostenere con filo di stoffa ed sostituire in un anno.
      Nuovi spaghi da legare.

  • @el-pintor
    @el-pintor 2 месяца назад

    Ottima scelta Il Mapelli..grazie

  • @vincenzobusi9659
    @vincenzobusi9659 3 месяца назад +3

    Il mio glicine ha 40 anni fa due fioriture all'anno ed è uno spettacolo!!

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      La prima fa ora abbondante ed poi fa altre volte con meno intensivo.

  • @marcop7455
    @marcop7455 3 месяца назад +2

    buonasera, non ho il glicine, ma grazie a Gian Marco ho imparato a potare meglio il fico, che sto facendo in questo momento

  • @lalica3500
    @lalica3500 3 месяца назад

    ecco delle cose che non sapevo, migliorerò il mio glicine
    grazie

  • @ericamoretti7570
    @ericamoretti7570 Месяц назад

    L'anno scorso mio marito ha potato il glicine che ha fatto 3 fiori. Quest'anno l'ho diffidato e il glicine mi ha ringraziato con una fioritura fantastica. Per la prossima volta abbiamo il vostro video e speriamo bene! 😘

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 3 месяца назад +2

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Glicine bellissima pianta..
    Non sapevo che i fiori sono commestibili.
    La mia è ancora piccolina stamattina controllavo i rami ma sono tutti indeterminati pazienza aspetterò.
    Serena giornata.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +2

      Ciao Andrea, abbi pazienza, ci vuole qualche anno, ma alla fine il glicine ti darà grandi soddisfazioni.

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 3 месяца назад +2

    Il glicine è una fabacea, una leguminosa che come tale grazie a specifici batteri fissa azoto all apparato radicale. Per contro una concimazione eccessivamente azotata limita o blocca la differenziazione di gemme a fiori. Anche azotare un prato nelle vicinanze porta lo stesso effetto negativo. Le radici provvedono da sole a soddisfare il fabbisogno di azoto.

  • @annamariamaschio2229
    @annamariamaschio2229 3 месяца назад

    Ciao Francesca, noi abbiamo un glicine enorme in cortile sul pergolato. E’ fittissimo ed in estate ci fa tanta ombra e fiori molto belli peró a potarlo tutto ci metto tre giorni.

  • @williammarinelli7503
    @williammarinelli7503 3 месяца назад

    Ciao, posso sapere quando va potato il glicine ?
    Mi trovo a Treviso, grazie mille bel video ❤

  • @vittoriasiena9885
    @vittoriasiena9885 3 месяца назад

    Ho scelto un glicine bianco, che è meno vigoroso, per un piccolo giardino. Faccio due potature, una a fine estate accorciando i rami, e una in questo periodo.

  • @albe18bb
    @albe18bb 3 месяца назад

    Grazie! Bel video interessantissimo.
    Ho due glicine uno dal colore classico e l'altro rosa confetto "Showa Beni" stupendo.
    Quello rosa è il più giovane e il primo anno messo a terra ha fatto una bella fioritura, mentre il secondo anno Zero, niente.
    Forse avrei dovuto potarlo anche se giovane?
    Un'altra domanda: si posso fare talee con i rami di potatura?

  • @sophiewunsche457
    @sophiewunsche457 3 месяца назад

    Ciao e grazie 😊
    Come hai fatto il legno nella terra?

  • @pierluigip8188
    @pierluigip8188 3 месяца назад +1

    Io riempirei i giardini di glicine!quelli della CEV sono tra i più belli che abbia mai incontrato..vero?un saluto

  • @barbaramagri4209
    @barbaramagri4209 3 месяца назад +2

    L'ho potato ieri 😊,
    Speriamo bene 😀

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +1

      Cavolo, sono arrivata in ritardo di 1 giorno! Sarà andata sicuramente bene

    • @barbaramagri4209
      @barbaramagri4209 3 месяца назад +1

      @@boscodiogigia non credo sia andata bene, diciamo che l'ho rasato a zero, poverino!!! Ma mi fa pochissimi fiori e tante foglie
      E partito da seme ma ha tanti anni ormai
      Vediamo cosa farà quest'anno

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад

      Se lo poti a zero farà sempre tante foglie, i rametti piccoli li hai lasciati?
      Speriamo in bene🤣🤞

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      ​@@barbaramagri4209
      Io ho sentito dire che ogni ramo di lasciare 3 o 4 gemme su un ramo
      Detto sperone di lasciare 4 o 5 gemme o massimo di 6 non di più.

  • @aldobigelli
    @aldobigelli Месяц назад

    ho un bellissimo glicine in vaso da 6/7 anni, splendido fogliame bel colore, essendo in vaso lo concimo frequentemente, non ha mai fatto un fiore. consigli?

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 3 месяца назад

    quando si effettua la MARGOTTA SUL PESCO: anche se non c'entra nulla con il GLICINE. GRAZIE:

  • @maridicera6724
    @maridicera6724 3 месяца назад +1

    Quando si pota, si puo' mettere un po' di "mastice", sul collare di corteccia?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад +1

      A fine inverno, portalo prima che inizino ad ingrossarsi troppo le gemme.
      Il mastice meglio non utilizzarlo, le ferite meglio se asciughino 👍☺️

  • @enzino7562
    @enzino7562 3 месяца назад

    Come si riconosce le gemme da fiore da quelle da foglie... sulla mia margotta mi sembrano tutte uguali e l'anno scorso 2 firi li ha fatti e ha fatto anche i "fagioli" mi potete aiutare? Grazie in anticipo 🙏

  • @c.2321
    @c.2321 3 месяца назад +1

    Il mio è ancora giovane ed è su una staccionata in pietra e cemento. Può riuscire a rompere anche questo?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Ciao, non ne sono certa, ma il rischio c'è. E' una pianta veramente forte.

    • @c.2321
      @c.2321 3 месяца назад

      @@boscodiogigia grazie 🤞🤞

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      Di sicuro al 100% in giro ne vedo anche questo vine stiaciato ed rovinare.
      E meglio iniziare a togliere alcuni rami più vecchi ed nuovi di lasciare fuori ed legare.
      Per rinnovare statura della pianta.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      Io qui difronte al palazzo c'è un glicine che è avvolto nel tubo del gas
      Che io ho detto di togliere i rami sul ferro.
      Ma non ha fatto nulla.
      Ha anche ringhiera della finestra e ben avvolta un grosso ramo ben nodato una bella cipolla.
      Ma anche sulla ringhiera del balcone e circondato dai grossi rami.
      Ha più di 70 anni dice loro.

  • @el-pintor
    @el-pintor 2 месяца назад

    Mi hanno sempre detto di potare alla 5 gema in estate e alla seconda in inverno ma non ho sentito dire queste cose..penso che non bisogna toccare le gemme a fiore ma bisogna aspettare che le faccia per vederle quindi bisogna aspettare marzo per la potatura e non febbraio

  • @cis961
    @cis961 3 месяца назад +1

    Ciaoo ragazzi, no Francesca ancora non mi son preso cura del glicine, ne di nulla, io ancora al centro. Se continuate di questo passo mi doppiate, triplicate 😂. Di glicini ne ho due piante una nel giardino guardata a vista visto i danni che può provocare se te la dimentichi qualche anno: quindi lontano dalle case; l'altra piantina nata da una favina ma è rimasta piccina piccina. Posso fare una precisazione Gian Marco? Propaggine e non margotta , il metodo di propagazione strisciante anche se i due metodi sono simili. Francesca ti segnalo la bignonia magniflora arancio, anche questa ti piacerebbe al tuo ingresso visto che fiorisce tutta l'estate richiamando api da tutto il circondario. Volevo concludere con un'immagine: Francesca quando pota è un po come una bambina alle prese con una bicicletta: da sola proprio non ce la fa !! 🤣😅
    Pensavo di aver detto tutto ma c'è una cosa che ho notato sul video: Francesca la Tuia hai visto come sta diventando? Potevi approfittare di Gian Marco..

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +1

      Ciao Pierluigi, grazie per il tuo suggerimento floreale. Ci posso provare, ma ho un clima abbastanza infame. In inverno, nel mio fondovalle umido, il gelo non manca. Non so se ce la farebbe. Hai ragione quando poto ho ancora un po' di paura e cerco conferme, ma ti assicuro che sto facendo grandi progressi, anche perché ormai le potature da fare sono davvero tante. Sulla Tuia accetto consigli perché ho paura di fare danni visto che non è più una piantina giovane.

    • @cis961
      @cis961 3 месяца назад +2

      Ciaoo Francesca per quanto riguarda la bignonia è una pianta che d'inverno muore letteralmente e se non arriva la bella stagione non emette le prime foglioline anche nell'ipotesi sciagurata di una gelata tardiva e subisse danni ai nuovi germogli ne ricaccerebbe altri subito dopo. Poi al giardino di casa ce ne sono due esemplari uno messo da mio nonno e uno da me e se sono resistiti fino ad ora puoi stare tranquilla. Sulla tuia potresti agire su un lato per vedere come reagisce certo più sta così e più si invecchia. Ricorderai la mia dopo una potatura un po rude per i tuoi gusti ma ora si è completamente rivestita.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад +1

      ​@@cis961
      Si questo video ho notato che la pianta di tuia a rami ed chioma non è verde e pallido ha bisogno una potatura.
      Per poi svecchiare la chioma per riprendere di nuovo.

  • @isaf.1152
    @isaf.1152 Месяц назад

    Bello e bravo! 😊

  • @paolocapece4547
    @paolocapece4547 3 месяца назад +1

    Se lasciassi arrampicare un glicine di un grande albero, fino a che altezza dal suolo riuscirebbe ad arrivare il glicine?
    Vorrei che il glicine ne riempisse il tronco e le prime branche, ma non vorrei che lo invadesse fino alle cime, causandone, nel lungo periodo, la morte per soffocamento.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад +1

      Senz'altro crescerebbe, ho visto moltissimi glicine arrampicarsi sugli alberi.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      Si si vero ho notato anche questo che glicine si arrampica sui alberi.
      E bello ma bisogna stare dietro seguire la pianta di contenere un po di non lasciare andare.

  • @cuore8979
    @cuore8979 8 дней назад

    Io è la pianta che adoro in assoluto ne ho comprati svariati mi è sempre morto perché non ho un giardino l’ho piantato in vaso ma non ci sono mai riuscita a farlo crescere

  • @svetoslavmarinov6532
    @svetoslavmarinov6532 Месяц назад

    Yagmur yuksel karabey baras baktas baran niye pizza 9 h 53???

  • @simo8085
    @simo8085 2 месяца назад +1

    il mio e un disastro

  • @carlottapompeo6530
    @carlottapompeo6530 3 месяца назад +1

    Salve ho un glicine di 10 anni (appena comprato aveva 1 fiore) da almeno 3 anni l'ho messo a terra ma non fa mai i fiori
    Cosa gli succede?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Forse non ha ancora attecchito bene. Se è stato trapiantato da adulto.

    • @carlottapompeo6530
      @carlottapompeo6530 3 месяца назад

      @@boscodiogigia l ho trapiantato che aveva 6-7 anni... allora paziento ancora qualche anno
      Posso aiutarlo?
      Grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад

      A volte capita... Il glicine fiorisce quando arriva a "maturazione " magari al vivaio aveva fiorito perché si trattava di una talea che portava una gemma a fiore, poi ovviamente nei nuovi rami essendo una pianta giovane ha fatto solo legno.
      In vaso spesso fatica a fiorire, e 3 anni non sono molti, probabilmente aspettando arriverà alla fioritura😍
      Non potarlo troppo drasticamente, assicurati che non abbia stress idrici e che riceva luce diretta per almeno mezza giornata, nelle posizione più ombreggiate fatica a fiorire.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      ​@@AmicodellePiante
      Si non tagliare quando viene pianto
      Altra cosa un leggero potatura come fosse cimare le punte di poco.
      Deve rinforzare da quando e nuova pianta e messa nuova.

  • @santogagliano9380
    @santogagliano9380 3 месяца назад +2

    Ma non è una margotta e' una propaggine 🤔🍋🍋

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Ok, giusto

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante 3 месяца назад +1

      Sii vero! Ahahahah ci è uscito margotta e non propaggine come termine perché effettivamente si tratta dello stesso processo fisiologico.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 месяца назад

      Se si trova da sotto e propaggine e quella sopra si dice margotta.
      In questo caso è solo due cose 1 e propaggine un ramo da terra che si è poggiato ed altra che cresce pollone da pianta madre da radici.
      Che in questo caso è nel arco tra primavera fino alle estate.
      Ma margotta aera più indicato mese più caldo.
      Come produzione.

  • @maxcamoranesi9109
    @maxcamoranesi9109 3 месяца назад +1

    Ho un glicine di 40 anni ormai è un albero. Peccato per la popilia che lo divora in estate.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Mi dispiace 🙁

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 3 месяца назад

      Un tipo di lotta efficace a stadio larvale sono i nematodi entomopatogeni in grado di penetrare nelle larve e bloccare lo sviluppo. Haterorahabditis bacteriophora,oppure steinernema. Problema è reperirli in commercio. Trattasi di lotta biologica, non pesticidi.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 3 месяца назад

      Stesso trattamento contro oziorrinco che come la popillia japonica sono coleotteri.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 3 месяца назад

      Ho idea che si tratti più facilmente di oziorrinco. Comunque su fruttiferi ho avuto un buon riscontro trattando direttamente l adulto di popillia con bacyllus thuringensis che è indicato per larve ma è stato efficace lo stesso.

    • @maxcamoranesi9109
      @maxcamoranesi9109 3 месяца назад

      No no è popilia.

  • @andreasschmidt6212
    @andreasschmidt6212 3 месяца назад

    cresce ovunque con 0 cura, fin troppo. per tenerlo a bada ci vuole un po' di lavoro. a me ha alzatto il tetto del pollaio e della stalla crescendo trai i muri di mattoni e si e' infilato sotto le tegole, cresce a dismisura seppur potato 2x all' anno. fa un tuono di polloni e margotte, e' un incuboooo! per no parlare di quante foglie e fiori cadono gionarlmente (non bene se adibito a pergola davanti a casa). una volta che c'e' l'hai non lo togli piu' 😑😮‍💨

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Ciao Andrea, così è un incubo, hai ragione. Non sempre ha tutto questo vigore. È importante scegliere il posto giusto all'inizio.

  • @isaf.1152
    @isaf.1152 Месяц назад

    Purtroppo io, arrabbiatissima con uno dei miei due glicini (uno rosa e uno lilla) bellissimi, che mi ricoprivano il perimetro di un pergolato, perchè espandendosi troppo (eppure li potavo) mi ha fatto morire una rosa New Dawn (piantata 12anni fa) che mi ricopriva un arco ed era uno spettacolo, li ho potati DRASTICAMENTE, tanto che due rami grandi non so se rigermoglieranno! Ormai la rosa non c'è più e DEVE crescere per coorire il vuoto! Gli ho dato concime orhanico e ogni giorno vado a vedere se si riprende... Un ramo sembra di si, l'altro ancora non dá segni...