Perché Amo il PC Gaming ma Gioco su Console

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 ноя 2022
  • Il confronto tra PC e Console è sempre più acceso, eppure penso che i motivi siano sbagliati. Oggi voglio raccontarvi perché amo il PC gaming ma gioco sempre più spesso su Console.
    Instagram: / davide_vix
    TikTok: / davide_vix
    Se vuoi sostenermi, acquista su Amazon dal mio link affiliato: amzn.to/3TYFD6q
    La mia attrezzatura
    Fotocamera: amzn.to/3RByBmL
    Microfono consigliato: amzn.to/3xb0Bpa
    Luce: amzn.to/3xd1ugC
    Scheda di Acquisizione: amzn.to/3RBiRQv
  • ИгрыИгры

Комментарии • 299

  • @MVHardware
    @MVHardware Год назад +13

    Concordo in pieno con le tue osservazioni. Addirittura su PC la tendenza sta diventando quella di pensare solo alle performance, senza manco pensare più al gioco e all'esperienza. Su una sola cosa la penso diversamente ovvero il gap prestazionale tra le due piattaforme. E' vero che molto dipende anche dal PC e dall'hardware di cui stiamo parlando, ma io ad esempio possiedo sia PC di fascia abbastanza alta che PS5 che Xbox series S (prima ancora PS4 e altre) e sia graficamente che in resa di frame il PC è un'altra cosa a mio avviso.

  • @nix_kq
    @nix_kq Год назад +6

    Sono d'accordissimo, questo preciso discorso lo faccio da tanto a diverse persone ma mai nessuno mi ha veramente capito! Per quanto mi riguarda da quando ho iniziato l'università ma soprattutto da quando ho iniziato a lavorare (per entrambe le attività uso il pc) sto vivendo questa situazione. Pe quaesto motivo ho compraro una ps5. La comodità di arrivare la sera a casa e spaparanzarsi sul divano con pad alla mano e gioco pronto da aprirsi è meravigliosa (anche se, rimpiango la possibilità di cambiare le impostazioni nei minimi dettagli ecc, ma è un ottimo compromesso)
    Comunque non è il primo video che vedo, ti ho "conosciuto" su tiktok e appena ho saputo del canale yt ho guardato un tuo video. Voglio farti i complimenti non solo per la precisione del linguaggio ma soprattutto per essere sempre preciso e cogliere sempre il punto della situazione senza troppi giri di parole, davvero complimenti!👌

    • @gabrielemartorana8898
      @gabrielemartorana8898 Год назад +1

      A tal proposito esiste anche la possibilità (che pochi sanno,) di poter utilizzare la modalità Big Picture di Valve tramite Steam, che ti permette di vivere un esperienza console,(con ANCHE solo pad alla mano,) senza il bisogno di utilizzare mouse e tastiera su una scrivania.

    • @nix_kq
      @nix_kq Год назад +1

      @@gabrielemartorana8898 grazie per il consiglio, questa non la sapevo. La prossima volta che giocherò su PC la proverò 🙂

  • @cionni78
    @cionni78 Год назад +2

    È un tuo gusto personale e legittimo, non credo sia applicabile ad un discorso generale su hardware e prestazioni.
    Però è sempre bello sentire le preferenze di qualcuno

  • @ironicloud
    @ironicloud Год назад +6

    Discorso interessante. Da ex utente consolaro (Wii e 3DS) a giocatore pc è un pensiero molto buono e ben argomentato. Un consiglio: su PC sul desktop ti consiglierei di rimuovere tutte le icone (eccetto il cestino) e di mettere giusto qualche icona sulla barra start. Così ogni volta che avvii il pc è ben diverso rispetto a quello da lavoro (a me ha funzionato alla grande mentre facevo gli stage col mio portatile e tutt'ora con l'università va ancora bene). Se proprio ci sono dei problemi c'è anche una soluzione estrema: conosco una persona che ha nel suo pc 3 dischi di cui uno ha Windows per lavoro, uno Windows per videogiocare ed un terzo disco per i dati generali.
    Anche la postazione sulla scrivania è importante: se è curata, semplice e soprattutto ergonomica (sedia confortevole, spazio adeguato, altezza monitor giusta per la propria statura, periferiche adeguate, sistemi di supporto quali poggiapiedi, poggiapolsi per mouse e tastiera, ecc...) aiuta. Sicuramente il divano ha un comfort più elevato (da ex consolaro posso confermare). Per poter gestire la postazione pc ti consiglio alcuni canali (americani). Tra i più famosi c'è Techsource che offre svariati consigli per tutte le tasche e stili

    • @gabrielemartorana8898
      @gabrielemartorana8898 Год назад

      A tal proposito esiste anche la possibilità (che pochi sanno,) di poter utilizzare la modalità Big Picture di Valve tramite Steam, che ti permette di vivere un esperienza console,(con ANCHE solo pad alla mano,) senza il bisogno di utilizzare mouse e tastiera su una scrivania.

  • @gabrielericci2007
    @gabrielericci2007 Год назад +3

    buona argomentazione, davvero, mi hai fatto vedere le cose da un punto di vista a cui non avevo mai pensato

  • @FaberFest
    @FaberFest Год назад +5

    Condivido , soprattutto se si parla di interfaccia . Ho provato ad unire PC e TV 55 ma è scomodo come dici tu .. poi i prezzi pure delle GPU i consumi etc ... Inizia a pesare parecchio come passione il PC gaming ancor di più se vuoi vedere le differenze puntando al " top "

  • @andrealuciano5589
    @andrealuciano5589 Год назад +1

    Forse uno dei pochi youtuber rimasti seri sulle tematiche gaming.
    Argomento molto interessante, e non che fomenta l odio come fanno molti

  • @luxikuisesti231
    @luxikuisesti231 Год назад

    Cavolo, sembra che hai descritto la mia attuale ed identica situazione!!! Bravo..anche io lavoro a PC e la sera mi capita che , nonostante abbia un buon PC di fascia media e potrei godermi ogni gioco a ottimi dettagli, prediligo ancora PS4...proprio per ciò che hai detto.. 👏

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Год назад +3

    ho comprato la switch proprio perchè pur amando giocare su pc essendo anche il mio strumento di lavoro 1)volevo staccare da quel tipo di interfaccia 2)volevo poterci giocare anche sul divano/a letto mentre facevo altro 3)è un salvavita se viaggi molto e magari non hai la connessione . Sul discorso piattaforme mettiamoci anche i fattori logistici tipo se sono fuorisede o comunque mi sposto molto magari preferisco un portatile leggero ed una console che un portatile da gaming pesante quanto un macigno. Una cosa banale ma non troppo è usare switch perchè non si ha sempre a disposizione una tv (genitori che hanno il salotto "occupato" dai figli, studenti , sei da parenti)etch. Insomma avere una consolina pronta all'uso è una figata .

  • @filifluoguardazzi1579
    @filifluoguardazzi1579 Год назад +1

    Condivido la tua analisi, aggiungerei però una motivazione per cui io invece preferisco il pc. A me piace utilizzare la periferica migliore, o che preferisco, per giocare ad un determinato titolo: mouse e tastiera per gli sparatutto, volante e pedali per i simulatori di guida, arcade stick per i picchiaduro, e di poter scegliere tra i vari controller (playstation 4 o 5; xbox 360, one, series; 3 parti) per gli altri giochi. Questo con le consolle in alcuni casi non è proprio possibile, o molto macchinoso (per quanto riguarda i controller) o sarebbe estremamente costoso, dato che ad ogni generazione, e per ogni consolle dovrei comperare tutte le periferiche che ho elencato prima. Con il pc invece posso acquistare le periferiche che preferisco, di buon livello e utilizzarle per un periodo molto più lungo. In ogni caso come hai detto tu dipende moltissimo dalle proprie preferenze, e dalle priorità che ci si dà (come dice il nintendo chad).
    Per le esclusive con cui non posso giocare ho trovato questa soluzione, mi faccio prestare la consolle che mi serve da uno dei miei nipoti che hanno ps4 e switch, e una volta finito il gioco glielo regalo

  • @masterb87itzback57
    @masterb87itzback57 Год назад +5

    Io fin dalla tenera età mi sono sempre variato tra console e pc. Nel 2011 ho fatto il PC da gaming e per qualche anno sono andato avanti così', poi ho riscoperto la console, avendo passato i 30 anni per me ora la comodità della console la preferisco al PC.

  • @Zack_341
    @Zack_341 Год назад +3

    Comunque ti stimo, fai ragionamenti che condivido

  • @devilfra90
    @devilfra90 Год назад +1

    Hai centrato perfettamente il punto, io per lavoro passo anche 6/7 ore filate al pc.
    Alla sera o nei giorni liberi pensare di mettermi li mi viene mal di pancia.
    Ho la Series X e Ps5 li belle pronte accendo e ciao

  • @matteogiannetta9838
    @matteogiannetta9838 Год назад

    Sono iscritto da un mese. Mi piacciono un sacco i tuoi video

  • @andreacirulli5785
    @andreacirulli5785 Год назад +2

    oh, ora sono molto curioso di sapere che lavoro fai. Cmq i tuoi video sono, oltre che ad essere molto informativi, strarilassanti. Cmq speriamo tanto che questo God of War sia il lasciapassare per i giochi per la nuova generazione di console

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 Год назад +1

      Un cross gen che vende 9 copie su 10 per ps4 perché in pochi hanno la ps5 come può spianare la strada per i next gen? Qui sti furbi han capito che coi cross gen vendono tanto e le ps5 gli vanno a ruba comunque...sono tutti felici di aver speso 550 euro per giocare roba che su old gen gira bene. E sono gli stessi che erano felici di giocare rdr2 su ps4 e dicevano a quelli col pc che i dettagli ultra non si vedono se non zoommi in 10x, che non c'è differenza tra 30 e 60 fps ecc...ora va così...e non lo dico da pcista..ho le console ma sta next gen davvero fa pena. Gow ragnarok indubbiamente è un bel gioco. Ma a fare i salti mortali di gioia dovrebbero essere i possessori di ps4...non quelli con la ps5...è che esce talmente poca roba figa che già avere un cross gen figo è oro di sti tempi..

  • @teknosirobleehahh2364
    @teknosirobleehahh2364 Год назад +17

    Detto da un pcista che è passato da una 3070 a una 4090, ti dico che hai centrato PERFETTAMENTE il motivo più grande per cui sto su pc, la passione per l'hardware! (oltre all'ergonomia mouse e k per i giochi fps dei quali sono un grande fruitore), ed allo stesso tempo ti do anche ragione su tutta la linea consolle, un botto di persone che come te lavorano al pc, e magari hanno anche una 3090, lamentano sempre il fatto che "la sera non mi attacco allo schermo dopo averci passato 12 ore, con i software di lavoro installati, le notifiche e mail che arrivano in continuazione ecc ecc.".. Grande! Più oggettivo dei recensori pc!

    • @xXNaDeR89Xx
      @xXNaDeR89Xx Год назад

      Intanto console con una l

    • @brunojr9
      @brunojr9 11 месяцев назад

      @@xXNaDeR89XxConsole é un termine francese , la corretta seppur poco usata traduzione é consolle. Almeno prima di correggere gli altri un minimo di ricerca eh 😅…

    • @GabYoshi24
      @GabYoshi24 10 месяцев назад +1

      ​@@brunojr9ed ecco spiegato il motivo per cui vedo scritto (anche se raramente) consolle invece che console, questa proprio non la sapevo.

  • @Eloreden
    @Eloreden Год назад +3

    Io lavoro al computer tutto il giorno, sono programmatore, ma sono troppo appassionato di PC gaming quindi c'è poco da fare io quando arrivo gioco col PC per quanto molte persone che conosco fanno il tuo discorso quindi lo capisco!

  • @vassymihali6428
    @vassymihali6428 Год назад

    Comunque concordo con te e hai beccato in pieno la vera motivazione che uno deve avere nel scegliere! Sei stato veramente bravo

  • @UGOPLAYGAME
    @UGOPLAYGAME Год назад

    Era ora!!!40 Min di applausi....ma poi una cosa che molti dimenticano che con hardware simili la differenza non la fa' la scheda grafica 3000 4000 o 5000 ma sono le software house!!!nel mio caso ho scelto la PS5 per le esclusive per The last of us 2 che è un gioco di anni fa'ma giocatelo su PS5 a 60 FPS e ditemi se su PC c'è di meglio ma non parlo solo di grafica ma in generale è un'opera d'arte ma ne potrei citare un mare di esclusive che trovo solo qui... ora esce Ragnarok e se pur cross gen è un capolavoro forse già gioco dell'anno ma è il gioco in se la storia le musiche il doppiaggio la trama non fai un opera d'arte con la 5000 e 250 FPS non so se mi sono spiegato... bravo per aver espresso un concetto in maniera chiara 👏👍

  • @PkS85
    @PkS85 Год назад +4

    Ciao Vix!
    Sai che, (altre spese a parte), mi prenderei una play da affiancare al pc (sono sempre stato boxaro) ma demon, bloodborne, ghost of sushima, mi farebbero gola 😂. Aah poi il pc, oltre al "feticcio" dell'hardware, i giochi (key a prezzi bassi e in generale, forti sconti) ed il gioco online che non richiede ulteriore pagamento!
    ps: giochi con mouse e tastiera, come fps e strategici/gestionali, ed altri simili o giochi retro ma pc.
    (Scusa il papiro 😄)

  • @simonelamarca8868
    @simonelamarca8868 Год назад +1

    C'è anche da dire che la vera forza del gaming pc è la grande varietà di generi che trovi, alcuni totalmente assenti su console oltre alla grande scelta di titoli sconosciuti, le community sono più grandi lato pc, il supporto alle mod non è una cosa da dimenticare, un plus non indifferente per modo mio

  • @larafabiantributechannel8216
    @larafabiantributechannel8216 Год назад +5

    Bravissimo, sono d'accordo con te. Io ho venduto il pc perché mi aveva stancato proprio per la sua non immediatezza e macchinosità. Ora solo tablet e ps5 per giocare senza pensare troppo

    • @Deakrah
      @Deakrah Год назад

      macchinosità di cosa lol, apri steam in big picture è come se fosse una console...

    • @larafabiantributechannel8216
      @larafabiantributechannel8216 Год назад

      @@DeakrahMacchinosità non tanto di Steam ma dell'ecosistema pc in generale. Se è solo per giocare le console sono più immediate, inutile negarlo.

    • @Deakrah
      @Deakrah Год назад

      @@larafabiantributechannel8216 steam big picture

  • @hanabiss
    @hanabiss Год назад +1

    Sono d'accordo con te! Comunque è il primo tuo video che guardo, e devo dire che il continuo zoom in/ zoom out è abbastanza fastidioso. Capisco che probabilmente lo fai per tenere alto il focus dello spettatore, però è eccessivo a parer mio.
    Per il resto bel video! :)

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад +2

      Grazie del feedback! In effetti sto ancora cercando di capire la misura in cui usarlo

    • @hanabiss
      @hanabiss Год назад +1

      @@DavideVixYT daje che sei bravo ad intrattenere e fare video 💪🏻

  • @mattiventu
    @mattiventu Год назад +1

    Ho apprezzato il ragionamento e quello che hai detto, complimenti. Quindi Bravo!! son d'accordo. Detto questo una critica legata al riflesso degli occhiali mi sento di fartela (costruttiva si intende). Per chi guarda da parecchio fastidio perché tendenzialmente si guarda negli occhi l'interlocutore e vedere il riflesso crea un automatismo negli occhi di chi guarda che tende a far distogliere lo sguardo, abbastanza pesante. Spero che prenderai questo commento SOLAMENTE come costruttivo. Mi sono soffermato solo su questo punto perché il resto del contenuto del video l'ho davvero apprezzato e non sento di dover aggiungere altro.

  • @Prodigeek
    @Prodigeek Год назад +4

    Il discorso ha senso assolutamente e sarebbe da approfondire (il motivo per cui amo Steam Deck è anche quello) A parte la parte del gap, in realtà a 2 anni dall’uscita delle console non c’è mai stato così tanto gap prestazionale.

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад +2

      Il mio era un discorso più relativo all’esperienza effettiva, cioé chi sceglie di giocare un titolo su Console piuttosto che su PC mediamente non sta avendo un’esperienza monca o sottotono, per questo dicevo che il gap esiste ma per quanto mi riguarda non è più un elemento determinante nel preferire una o l’altra piattaforma come in passato (dove giocare su console voleva dire irrimediabilmente giocare a 30 fps e risoluzione che ballava anche fino a 720p in alcuni casi, senza contare l’assenza quasi totale di dettagli)
      In ogni caso dipende tanto anche dal peso che un giocatore da a queste migliorie prestazionali, ma rispetto al passato è diventata più una preferenza per chi vuole l’eccellenza che non un obbligo per avere un gioco con un minimo standard di qualità.
      (P.S.: siete la mia fonte di conoscenza per il 70% di quello che so sul PC ❤️)

    • @maurizioocchiuto2653
      @maurizioocchiuto2653 Год назад

      In realtà non capisco molto sta cosa di insistere cosi tanto sulla storia del gap prestazionale, ovvio che chi ha il pc ha esigenze diverse dal giocatore medio (e non quello che viene definito "casual": quello gioca sul cellulare a mio modesto avviso), per esempio io ho un pc di fascia media (1080p con rx 6600xt) che uso per dcs e flight simulator, quindi ho tutti i miei ammenicoli di volo, connetto schermi multipli e via dicendo, però ho anche una xbox series s, e vi dico la verità: se ho voglia di ammazzare un pò di gente su cyberpunk preferisco farlo dal mio lettone bello spaparanzato col controller, piuttosto che star li ad accendere il pc eccetera, ovvio che la resa su series s paragonata al pc sia una scoreggia, ma chissene: sta a 4 metri dal mio naso la tv, schifo non mi fa la resa, fa pure 60 fps 😅, per concludere: sarò io un sempliciotto magari, ma mi diverto anche con poco, una cosa da dire ce l'ho però: più che pensare alla tecnologia e la resa grafica, i publisher dovrebbero pensare a fare dei bei giochi, perchè apparte elden ring e poca altra roba non è che sia stato un anno cosi bello per me (god of war? Ancora? Ma non muore più sto kratos? 🤣, ovviamente si scherza)

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      @@maurizioocchiuto2653 io con la 6600xt ci sto in 2k a 60 fissi dettagli alti o medi come mai tutti la definite gpu per il 1080p?

  • @Frankywade
    @Frankywade Год назад

    Ciao davide , io ho una switch e vorrei giocarci con un pad della play5 o con ino della xbox magari di terze parti tipo scurf .... c’e’ un modo ? E per giocare a fortnite su macbook pro e' possibile ? Grazie mille

  • @be666ast
    @be666ast Год назад +11

    Hai perfettamente ragione sul discorso lavorativo al PC. Ho 21 anni, e dopo essermi diplomato 2 anni fa avevo trovato subito lavoro da stagista come disegnatore tecnico su programmi 3D al PC. E a fine giornata, a volte, non mi andava nemmeno di accendere la mia PS4. Ma ora che sono un semplice operaio, arrivo a casa con gli occhi meno stanchi, ma con il fisico piú affaticato e non c'è niente di meglio che sedersi sul divano e giocare un po' alla PS5. Gran bel video Davide, continua cosí!💪🏻

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад +1

      era meglio fare il grafico che l'operaio

    • @Matteo-hb7zc
      @Matteo-hb7zc 9 месяцев назад

      ​@@francescodicursi8775come stipendio di sicuro. Ma da grafico ti assicuro che mentalmente l'operaio è molto più sereno.

  • @FABIO97HARDCORE
    @FABIO97HARDCORE Год назад +1

    Uguale a me, quando lavoravo in ufficio al PC e tornavo a casa non usavo mai il computer da gaming perché non avevo voglia di stare ancora alla scrivania...

  • @getrichard_
    @getrichard_ Год назад +2

    Partendo dal presupposto che dovresti definire cosa sia per te un PC di "fascia alta", per come la intendo io c'è assolutamente invece una differenza di prestazioni con le console. Secondo me il tuo discorso filerebbe se avessi detto "c'è una differenza di prestazioni ma al giocatore medio non importa se il gioco mantiene 60 fps in 4K nativo o li mantiene con risoluzione dinamica", non mi puoi però paragonare le console che con giochi next gen in 4K nativo fanno 30 fps a malapena con PC di "fascia alta" con cui alla stessa risoluzione vai sempre intorno ad almeno 60.

  • @djwiiu8030
    @djwiiu8030 Год назад +3

    Altro che God of war, altro che starfield, Mario+Rabbids Sparks of hope è il vero capolavoro dell'anno

  • @Editz_Rayan
    @Editz_Rayan Год назад +1

    Ciao Davide sono primo in questo video ma mi spieghi cos'è il next gen?

  • @SabinoMassaro-bu9ty
    @SabinoMassaro-bu9ty Год назад

    Bellissimo video ma Davide hai provato Sonic Frontiers il nuovo gioco di Sonic The Hedgehog?

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад

      Ancora non l’ho provato purtroppo

  • @gabrielcontini9942
    @gabrielcontini9942 Год назад

    Bellissimo video. Hai mai pensato di iniziare dei podcast?

  • @GiammarcoDOrazio
    @GiammarcoDOrazio Год назад

    Bel video! Ti chiedo una cosa se mi puoi dare indicazioni: mio figlio ha una XBox Serie S ed un PG gaming entrambi li attacca ad un monitor LG da 32 UltraHD, vorrei prendergli uno SWITCH per fargli usare una sola tastiera, un solo mouse ed il monitor con entrambi. Ne hai provato qualcuno? Io ne ho uno per uso lavorativo, ma per lui il tema sarebbe la resa grafica

  • @giorgiopalazzetti93
    @giorgiopalazzetti93 Год назад +72

    Davide adoro ascoltare i tuoi discorsi, veramente, ma ti prego togli il monitor da davanti al viso che ti riflette sugli occhiali e mi disturba non poco….TI PREGOOO😅

    • @Negan_73
      @Negan_73 Год назад +3

      Mi associo

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад +4

      Non è un monitor, è il led che mi illumina da sopra la fotocamera 🥲 sto cercando ogni modo per risolvere ma non ne vengo a capo purtroppo, urta anche me

    • @GyutaroUpper6
      @GyutaroUpper6 Год назад

      ​​@@DavideVixYT Usa le lenti a contatto😂❤, mio nonno dice sempre che per risolvere i problemi a volte bisogna cambiare prospettiva ❤

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад +2

      @@GyutaroUpper6 ci ho provato tempo fa ma mi irritano gli occhi quando guardo fisso nella telecamera per troppo tempo 🥲

    • @GyutaroUpper6
      @GyutaroUpper6 Год назад +4

      @@DavideVixYT Stavo scherzando🤣 comunque stai bene con gli occhiali e a me non da noia il riflesso...non lo avevo neanche notato prima di leggere il commento ahaha

  • @nedo78
    @nedo78 Год назад +2

    l'unico vero problema che mi spinge ancora ad usare il pc contro le mie console è dato da un'abitudine di gioco: tastiera e mouse nei giochi in prima persona. faccio una fatica esagerata a mirare con i controller. quindi accetto la tua ozpione di cambiare configurazione (scrivania/ divano) ma solo per i giochi di guida o terza persona (e non tutti....)

  • @OXyDRiX
    @OXyDRiX Год назад +1

    Ciao Davide! Ma posso chiamarti anche Vix, si lo so... Scherzi a parte, hai mai provato la modalità big picture di steam? Puoi fare in modo che si apra automaticamente quando accendi il PC e diventa un'interfaccia "da console" a tutti gli effetti, controlli tutto da joystick e proprio ti scordi che sia un pc. Prova e fammi sapere, un caro saluto.

  • @gio87vr
    @gio87vr 10 месяцев назад

    Io non posso rinunciare alla libertà software del pc, anche senza parlare di modding, un esempio su tutti: voglio giocare a Final Fantasy X con gioco in italiano ma doppiaggio giapponese (quello inglese non lo sopporto), su console è (probabilmente) impossibile o bisogna "mettere le mani in pasta" più di quanto farebbe un utente consapevole. Su PC cerchi su internet e trovi che altri gamers hanno avuto la tua stessa necessità ed utenti più esperti hanno creato una soluzione, scarichi un file .exe di pochi MB, lo metti nella cartella giusta ed hai risolto. O la possibilità di interagire direttamente coi salvataggi con una interfaccia ottima come quella windows, creando copie, trasferendo gli originali altrove per provare altre scelte senza dover per forza rifare il gioco etc. Questa libertà le console non te la daranno mai...

  • @AndreaAlessi.
    @AndreaAlessi. Год назад +5

    Davide abbiamo lo stesso Background e siamo giunti alla stessa conclusione, anzi la mia è stata un pò più estrema;
    da pc gamer di vecchia data, tra l' uscita di PS5, l'aumento dei prezzi ed il cloud gaming, ho deciso di non aggiornare più il PC, perchè come hai detto tu con questa nuova generazione non vi è più un gap tale da giustificare il maggior tempo e denaro che richiede il PC gaming.
    Chi ha già poco tempo ed ama i videogiochi, oggi con meno di 500€ hai un parco titoli di estrema qualità e un esperienza videoludica eccezionale (specialmente se si possiede una tv decente con hdmi 2.1), e sti cazzi se non hai i riflessi migliori sulle pozzanghere come un pc da 2500€.
    Viva il PC, viva le console e viva Switch, però voi pc gamer state calmi... che fino all'anno scorso i dati dicevano che la stramaggioranza di voi giocava con le 1080 a 1440P ma che a tempo stesso intasavate internet con i vostri commenti di quanto pensavate di avercelo più lungo degli altri.

    • @DavideVixYT
      @DavideVixYT  Год назад +2

      La sintesi estrema è che quando impegni e altre faccende riducono drasticamente il tempo per i videogiochi, tutto passa al secondo posto e ciò che interessa principalmente è il semplice poter giocare

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      500 euro dipende da dove la prendi...da me 1 cesso di ps5 si trova ancora a 700 euro....e sincero con 50 euro in più mi ci esce na build che sputa in faccia sia lato performance sia lato durabilità della stessa...

    • @AndreaAlessi.
      @AndreaAlessi. Год назад +1

      @@francescodicursi8775 cos'è che fai con 750€ di PC? 😂
      Il bello dei fanatici e dei troll è che si fanno sgamare subito.

    • @mrmytooo
      @mrmytooo 9 месяцев назад

      ​@@AndreaAlessi.Vatti a vedere un paio di build a 800€ dove su Rocket League ti fanno 250 fps, su GTA 150 e su fortnite 200

    • @blvkmn7538
      @blvkmn7538 9 месяцев назад +1

      Commento pieno di ignoranza. La maggior parte di noi gioca in 1440p semplicemente perché giochiamo su monitor? A che cazzo serve il 4k su un monitor da 27 pollici?
      Il gap prestazionale, che c'è, non sta nella risoluzione, quanto nei dettagli grafici, nel framerate, e soprattutto (cosa nemmeno citata in questo video) nelle nuove tecnologie Nvidia, tra cui ray tracing, path tracing, illuminazioni, dlss, frame generator.
      Una console 500 euro? Si, per l'hardware. Poi ci devi aggiungere 140 euro l'anno di online, e i giochi a 80 euro. L'unica console veramente economica è series X/S, che con il gamepass ti offre la possibilità reale di spendere poco. Chi ha ps5 pensa di risparmiare rispetto al PC, ma ti assicuro che nell'arco della generazione spenderai molti più soldi tu per giocare, che io con un PC da 1500 euro.
      La vera piattaforma "di lusso" è la PlayStation. Solo per l'aspetto economico ovviamente.

  • @Mr_stoik
    @Mr_stoik Год назад

    Bel video e hai analizzato molto bene questa "competizione" tra PC e console però questo video ha un grosso problema.....non mi puoi mettere queste linee colorate che si muovono dietro di te e pretendere che non mi distragga ahahahah

  • @spacy0877
    @spacy0877 Год назад +1

    È vero, ora che ho ricominciato a studiare (parlo di liceo) mi scoccia un po i fatto che devo rimanere sulla scrivania...

  • @soproprioio622
    @soproprioio622 Год назад +1

    Grande Davide, è per questo che preferisco giocare sempre su console, e avendo un PC di merda anche il fatto del plug and play è un motivo, ma rispetto tutte le console e il PC, l'importante è giocare

  • @johnyx5459
    @johnyx5459 Год назад +3

    È da circa un paio di anni che sono passato su pc, sia per voglia di provare una nuova esperienza, sia perché ne parlano sempre bene ma sinceramente ho sempre più voglia di tornare su console. Su pc la community è troppo competitiva e si percepisce un ambiente più stressante, i giochi sono scarsamente ottimizzati e si passa più tempo a “sistemare” il gioco che a giocare. Si tende a pretendere troppo in termini di fps, stuttering, dlss etc… comunque cose che quando ero su console manco sapevo cosa fossero ed ero contentissimo lo stesso. Come il proverbio stesso dice: Beata Ignoranza!

    • @luckyluke8594
      @luckyluke8594 Год назад

      Concordo! troppe pippe mentali. Fai ancora in tempo a tornare su Console.

    • @cristialecu7300
      @cristialecu7300 Год назад +1

      Giusto! Per qllo che anch io vorrei tornare su console ho un pc di tutto rispetto ma giocando sopratutto fps non riesco a godermi il gioco ogni morte un incazzo, microstuttering cpu al 100% aggiornamento driver, quello fa più kill di me!

  • @diegofabbri
    @diegofabbri Год назад

    Pienamente d’accordo! E infatti questo spiega il successo delle console da divano, specialmente la switch.

  • @arkeo0035
    @arkeo0035 Год назад +1

    giusto per completezza esiste la possibilità di avere all'avvio in automatico steam con la modalità big picture quindi interfaccia più da console ed un controller wireless xbox se si vuole avere un pc con cui giocare spaparanzati sul divano per il resto concordo

  • @ziobleed
    @ziobleed Год назад

    io sono nella tua stessa situazione, lavoro al pc otto ore al giorno. Il mio pc da gioco è però un altro pc nel salotto. Ho risolto collegandolo alla tv e impostando all'avvio l'interfaccia Steam BigPitcure che ricorda quella di una console. Comunque continuo a trovare le console più rilassanti.

  • @bernysaudino668
    @bernysaudino668 7 месяцев назад

    Vivere il montaggio software è molto utile oltre a quello hardware, io conosco vari linguaggi di programmazione, conosco Python, Ruby, Java, JavaScript (NodeJs), Scala, C++, C#, PHP, Perl, Raku, Lisp, Clojure, Dart, Go, Rust, R, MATLAB (Octave) ecc.

  • @ultrasonic7522
    @ultrasonic7522 Год назад +1

    Sei, un grande! Console accendi.... e Bum! Si gioca senza se e senza ma....concetto centrato in pieno! Io ormai sono "malato" mi piace giocare ancge lo stesso gioco e poi fare confronti tra console e pc e viceversa, es Forza Horizon 5 su pc gioco a dettagli extremi e piú di 120fps... Series S risoluzione 1080 e 60 fps... spesso e volentieri per fare la partitella gioco sulla console per l'immediatezza ,accendi pronti ... Via il gioco é quello! tirato al lucido, e fluidissimo per quella piccola console! Sei li cghe giochi stai a vedere se ce più vegetazione, se la pozzanghera in terra é più larga, se l'albero ha più foglie.... smettiamola! Giochiamo e basta.

  • @bernysaudino668
    @bernysaudino668 7 месяцев назад

    Io spesso vorrei unire PC e console, poiché per godermi tutte e due le cose dovrei comprare sia quello che quello. Mentre unire con gli adattatori magari anche collegare il controller al PC oltre che alla console. A volte trovo la televisione occupata e non posso sfruttare la console mentre collegare nel PC portatile questo non avviene, in quanto difficilmente ti compri un PC portatile in condivisione anziché a testa in quanto te lo puoi portare da per tutto è portatile per l'appunto. Il fisso è molto difficile averlo a testa come anche la TV in quanto serve un appartamento per avere tutte queste TV e PC. Quindi il fatto di averlo a testa magari anche nello smartphone o tablet è questo ovvio a testa nessuno c'è la in condivisione rende la tua esperienza sempre disponibile nessuno te la occupa a differenza di averlo in condivisione. A testa ognuno se fa per conto suo non avviene in condivisione in quanto quando loro vogliono sfruttarlo ti impediscono che lo sfrutti tu.

  • @frapo3848
    @frapo3848 Год назад +2

    Se non sbaglio evil within per pc fa abbastanza schifo parlando di grafica/fps io lo sto giocando e cercando un po' ho letto che nei pc è bloccato ai 30 fps
    Se mi sbaglio correggetemi
    (Il mio pc è molto buono ed è veloce con giochi che necessitano migliori prestazioni)

  • @Luigi12099
    @Luigi12099 Год назад

    Concordo in pieno con te, anche perché io ormai gioco solo su Nintendo Switch. 30fps? Cosa sono?

  • @miketube6537
    @miketube6537 Год назад +1

    Ma le case secondo voi non guardano ancora le milioni di consolle old nelle case? E normale che ci devono essere compromessi nello sviluppo. E non dimentichiamo che le consolle next non si trovano facilmente e questa cosa purtroppo porterà questo problema ad allungarsi secondo me.

  • @davidecastiglione6416
    @davidecastiglione6416 Год назад +3

    Il mio problema è che avevo pc di fascia alta, l'ultimo con una 3080, ma lo stesso gioco massima potenza che prima mi gira a 120 fps, in 4k, tutto alto, dopo un anno di vecchiaia mi gira a 120 fps solo in 2k, o a 1080, e magari devo settare a medio-alto, e non tutto alto. Spendere tutti quei soldi per avere il top del top, per scendere a compromessi mi girano sinceramente, se devo scendere a compromessi prendo le console. Accendo e gioco, e se gira 60 fps, tra due anni gira ancora a 60 fps agli stessi settaggi, eh si, sicuramente sarà perché di base sarà già settato a medio, ma non lo so, mi sta bene così, non mi girano i due secondi di aver speso i soldi per avere tutto al massimo e poi avere compromessi. Detto ciò per me il pc ora è uno strumento si editing video, musicale, grafico, con rendering veloci, e rimane bello fluido, ma non faccio più gaming su pc. Non siamo ancora ad un hardware fatto bene da mantenere le stesse prestazioni, anzi, SOPRATTUTTO su pc noto che cercando di spingere la potenza e a sfavore della durabilità. Cambiano scheda video ogni 2 anni circa hai sempre il top, cambiando cpu ogni 5/7 anni idem, ma a sto punto cambio console ogni 5/7 anni

    • @OXyDRiX
      @OXyDRiX Год назад

      Ciao Davide! Dovresti controllare sicuramente le impostazioni della tua GPU (guarda con gpu-z che sia tutto in ordine), e assicurati di avere il case e tutto il resto pulito e privo di polvere! Magari devi solo cambiare la pasta termica. Io ho una 2080 (quindi molto inferiore rispetto alla 3080) e i giochi mi girano esattamente come il primo giorno, se non meglio grazie alle ottimizzazioni software + undervolt della GPU. Un caro saluto

  • @reibin4085
    @reibin4085 Год назад +1

    Da giocatore console che è passato al PC e poi è ritornato alle console penso che l'unico vantaggio che hanno è quello del rapporto prestazioni/prezzo. Il gaming su PC è diventato parecchi costoso negli ultimi anni in particolare se vuoi spingere i 4K.
    Ma per il resto il PC vince è l'esperienza definitiva: una libreria immensa che spazia tutti i generi, produzioni di qualsiasi livello, disponibilità immediata e a costi bassi, personalizzazione a proprio piacimento, va be' starei qui mezz'ora ad elencare tutti i suoi punti di forza

  • @johnsea212
    @johnsea212 Год назад +1

    per me è lo stesso discorso anche se faccio il corriere,una volta riuscivo su pc (giocavo a World of Warcraft) ora preferisco stare spaparanzato😂

  • @massimodv6114
    @massimodv6114 Год назад +1

    Io sul PC in salotto collegata ad un TV 55 pollici lg OLED C1 la faccio partire con l'interfaccia di steam big picture e navigo all'interno con il pad.

  • @bad_emil8945
    @bad_emil8945 8 месяцев назад

    Da quando sono su pc piano piano ho abbandonato gli shooter online, cod, bf, qualsiasi cosa che sia legata al shooter multyplayer, uno dei motivi è per via dei cheater che vi basta vedere un video di bf1 per vedere in che stato è oggi, per non parlare di gta online ma quelo è un caso a parte, seconda motivazione i tryharder che su pc sono ovunque e per me che non ho mai trovato il feeling con mouse e tastiera, crampi ad usarla la tastiera e abituato al pad e un doppio svantaggio partire col pad contro dei tryharder con mouse e tastiera e contro qualche cheater random, ho preso la xbox solo per giocare di nuovo in tranquillità gli sparatutto e poter letteralmente di nuovo giocare questi titoli

  • @enricograsso8573
    @enricograsso8573 Год назад +2

    Su pc c'è steam big picture che comunque a quasi la stessa interfaccia delle console

  • @gaemanan
    @gaemanan Год назад

    ciao,che screensaver è quello che vedo dietro?grazie anticipatamente

  • @alessandropezzotta446
    @alessandropezzotta446 Год назад

    avevo lo stesso problema e giocavo su console anche avendo un ottimo PC ma non sopporto di dover avere una console o l'altra a seconda delle esclusive
    ho preso nvidia sheild tv configurato wol sul PC e gioco con steam link, interfaccia si avvia automaticamente ed è pensata per il PAD cosi facendo ho risolto il problema dello sdivanamento che ADORO :D

  • @marcobertotti5796
    @marcobertotti5796 Год назад +1

    Per me è una questione di costi. Tendenzialmente compro le console già in avanti nel ciclo vitale, quindi o molto scontate o usate, per recuperare i titoloni che a quel punto o trovo in forte sconto negli stores digitali o sull'usato.

    • @druidobianco9734
      @druidobianco9734 Год назад

      Ma anche su pc potresti aggiornare quando i componenti sono di una/due gen indietro e prenderli usati, e recuperare su steam i giochi a 2-3 anni dall’uscita pagandoli niente

    • @marcobertotti5796
      @marcobertotti5796 Год назад +1

      @@druidobianco9734 faccio anche questo. Per risparmiare, non bado a spese 🙂

    • @mrmytooo
      @mrmytooo 9 месяцев назад

      ​@@druidobianco9734O usare Instant Gaming

  • @bernysaudino668
    @bernysaudino668 7 месяцев назад

    A me piace vivere l'esperienza del software la programmazione, creare dei filtri di tipo software, cioè i filtri campionati, con la programmazione è possibile, creare dei filtri campionati, trovo più semplici i filtri iir piuttosto che fir, cioè i filtri retroazionati, no i filtri non retroazionati. Li trovo più semplici poiché si possono costituire con semplicità dai filtri analogici tramite il processo di discretizzazione.

  • @tig3r_tgr477
    @tig3r_tgr477 Год назад

    grazie davide

  • @petrvejvoda6383
    @petrvejvoda6383 Год назад

    Io sul fatto di immediatezza sono d accordo che console la accendi e giochi...ma in genere chi preferisce PC non è solo discorso di prestazioni...ma proprio di libertà che offre PC...poi usare mod...molta più scelta di periferiche alcune esclusive su PC...es se voglio giocare in VR posso scegliere tra vari visori e sensori di ogni tipo per caminare e ecc... diciamo cerchi di creare esperienza...mentre su console giochi esperienza di ciò che altri hanno preparato... PC e personalizzione anche se ha prezzi molto più alti...

  • @vassymihali6428
    @vassymihali6428 Год назад

    Davide ma perché non escono giochi in blu-ray su PC? Anch'io giocavo al PC ma ho smesso perché dovevo spendere tanti soldi quanto una ps4 pro per aggiornarlo. Poi il fatto che 20 DVD per un gioco o dover avere internet per scaricare per giorni ho cambiato alla PS4 pro. Ho giocato molti più giochi specialmente i Remake e non cambierei più. 10 minuti installato un gioco e poi si gioca è questo che mi piace. O accendo e sono dentro un attimo dopo e giocco. Mi sembra impossibile che manchi questa tecnologia indispensabile al giorno il blu-ray😢

  • @TheUnknownDoc
    @TheUnknownDoc Год назад

    Ad oggi 3x combo, se giochi su consol avrei le stesse prestazioni di una 2080 con delle prestazioni ovviamente inferiori sia di Cpu che di ram con strabilianti prestazioni da 2004, 30 fps ! ... no no 30 fps in performance ! praticamente una presentazione power point e tutto questo per i prossimi 8 anni, il pc invece ovviamente l'entry level ha un costo maggiore ma che si mitiga nel tempo perchè bene o male l'unica cosa che andrai a cambiare nei prossimi 8 anni, sarà la GPU che con un pò di mosse furbe si potrà portare a casa ad una modica cifra di 300-400 euro( qui appunto ci sono due scuole di pensiero cioè spendere tanto inizialmente e prendere la fascia alta o cambiare man mano che i prezzi sono abbordabili le fascie medie basse). Poi conviene per un casual gamer farsi un pc da zero no ? ma orami 90% delle persone ha un pc a casa, quindi diciamo che non si può parlare di fare un pc da 0 ma di moddare quello già presente in casa . Le consol ora costano veramente tanto nella gara lunga basta pensare PS5 costo medio dei giochi 70 € + 59 € all anno di internet ( che e una presa per il culo ) su pc tra i saldi di steam e istant gaming non vado mai a spendere + di 40 euro ( tranne con i giochi di sony, che li cagano le palle e non si capisce perchè) ma poi il game-pass 9.99 per avere piu di 250 giochi con l'aggiunta di nuovi al day one imbattibile. Poi prendiamo alla mano i giochi che escono all anno su pa5 2 giochi esclusivi temporali su Sony finalk fantasy 16 e spiderman2( non ancora assicurato per quest anno ) . In conclusione per una persona a cui piace giocare consiglio un pc per tutti gli altri che non hanno tempo e si giocano quel titolo all anno ps5 tutta la vita . Scusate per il commento lungo
    Peace

  • @ShortMiao
    @ShortMiao Год назад +1

    "Faccio il possibile per lavarmi" XD

  • @Asmr-Lover93
    @Asmr-Lover93 Год назад

    Io ho sempre giocato da console ma da due anni Ho un PC di fascia molta buona
    Ho speso 1400 euro,tornassi indietro non lo farei mai, infatti sto cercando di venderlo per tornare su console...
    Il PC è da smanettone e io non ho né voglia ne tempo...
    PS per la console cosa mi consigli? Ho visto l'Xbox S a poco prezzo

  • @coolerdark9569
    @coolerdark9569 Год назад

    Che poi il discorso Gotham Knight e Plague Tale é dovuto semplicemente al fatto che i giochi sono ottimizzati male, anche su pc con una 3080 in certe zone ci sono dei cali di frame mostruosi, la sezione dei topi di Plague iniziale mi é rimasta a 30 per tutto il tempo, e si fa fatica a stare in 2k a 60 delle volte

  • @pigigranata7130
    @pigigranata7130 Год назад

    ed è per questo che sto valutando la steamdeck :')

  • @rictrade7418
    @rictrade7418 Год назад

    Ma tra ps5 e PC portatile cosa mi dovrei fare?

  • @gjergjceka4528
    @gjergjceka4528 10 месяцев назад

    bravo hai colto il segno

  • @pcdigiornata487
    @pcdigiornata487 Год назад +1

    Secondo me e comunque superiore il PC perché hai moltissime opportunità avendo un PC con un prezzo molto simile a quello delle console quindi se uno volesse iniziare a fare editing o altri lavori puo farli e poi c'è la durata un PC anche di fascia bassa come il mio ce l'ho da 6 anni e una console invece dopo 3 anni esce la versione pro comunque se appunto come. Hai detto tu dovessero mettere la risoluzione e i dettagli scalabili anche su console dovrebbe risolversi (in parte) ll problema invecchiamento e poi con si può upgradare tanto.
    Un ultima cosa questo mito che il PC non è immediato, avviare un gioco su un PC piuttosto che su una console e praticamente uguale 2 click con il mouse e poi ti prendi il GamePad in mano e via.

  • @elione570gamer4
    @elione570gamer4 Год назад

    C'è di peggio, cioè quando la gente dice Terraria è Minecraft in 2D. Cmq bel video

  • @phazon69
    @phazon69 Год назад +1

    Il non riuscire a giocare sullo stesso PC dopo averci lavorato penso sia dovuto ad un associazione mentale che il cervello fa,il PC dove lavori diventa "lavoro" mentre la console diventa "gioco" e passando da PC a console il cervello"stacca" e ti rilassi.
    Si potrebbe risolvere avendo 2 PC separati?

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      avoglia

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      o semplicemente basta avere 2 sistemi e fare 1 sorta di riavvio

    • @phazon69
      @phazon69 Год назад

      Ma riesci a staccare mentalmente quando giochi al secondo PC,se già lavori tante ore al giorno al PC da lavoro?
      È l'aspetto cruciale.

  • @Alex-gv9os
    @Alex-gv9os Год назад +2

    Vero il pc è bello per giocare però a volte navigare nelle cartelle e poi avviare i giochi, andare a cliccare sul gioco è il più delle volte aspettare che sia avvia per esempio prima Steam o Epic o etc...invece su console come dicevi è più immediato

    • @ForeXis14
      @ForeXis14 Год назад

      sono proprio questi i maggiori problemi della nostra società...

    • @brescio987
      @brescio987 Год назад

      No vabbe HAHAHAHAAHHA

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      mamma mia quanto e difficile guarda!!!

  • @ultimate_Fire_God
    @ultimate_Fire_God Год назад +1

    Io preferisco il pc gaming perchè oltre ad avere una 2060super con nei giochi che ne dispongono del DLSS che mi sembra innovativo anche se abbassa la risoluzione io per esempio ho giocato a cyberpunk2077 con tutto ad alto e il dlss poi io mi sento più a casa parlando di nintendo essendo che la mia prima console fu il supernintendo che mi ha dato mio zio essendo ormai adulto la console mia attuale è la swich bellissima!!! (Ovviamente)
    Edit:ho cambiato PC ora ho una 3060ti e un ryzen 9 5900x e oltre alla switch anche PS4 perché trovo molto comodo il fatto di stare bello tranquillo sul divano usando una console che ha un feeling veramente bello, sto preferendo il controller alla tastiera, pur non avendo la mega grafica

    • @ale_464
      @ale_464 Год назад

      Anche io ... PC e soprattutto nintendo switch 👍🏼

  • @TeoCrysis92
    @TeoCrysis92 9 месяцев назад

    Io gioco su pc perché non troverei alcun vantaggio in una console in quanto al contrario tuo preferisco avere tutto sul PC, senza dover accendere cose varie per dover giocare a qualcosa. Nonostante pure io lavoro al PC. Inoltre molti titoli che mi piacciono girano solo su PC e mi piace il fatto che posso configurarmelo come voglio e nel tempo.

  • @zumacr155
    @zumacr155 Год назад +1

    sui giochi competitive l'esperienza cambia tutta

  • @leonardo_pp5922
    @leonardo_pp5922 Год назад

    Io sono laureato in ingegneria elettronica e mi prendo sempre gli insulti da tutti i colleghi perchè uso macbook per lavoro/studio e per giocare uso ps4/ps5.
    Francamente però adoro avere due interfacce PULITE e separate una per lo studio e una per il gioco. È troppo soddisfacente, considerando che poi in tutto ci avrò speso 1600 per entrambi i sistemi (1100 per un macbook air M1 da 16gb di ram + 500 di ps5), lo stesso di un pc gaming di fascia alta...
    Ok potevo prendermi un laptop gaming da 1500+ e avere comunque prestazioni migliori, ma rinuncerei, oltre a quello che ho già spiegato e che hai detto nel video:
    1) le esclusive sony (vale a dire: giocare qualche anno prima a certi giochi rispetto al pc)
    2) la leggerezza del macbook nel portarselo a lavoro non ha prezzo, rispetto a quei mostri da 3kg.
    Inoltre mi trovo molto meglio con il macOs per quanto riguarda il workflow nell'audio editing e nella programmazione.
    Insomma io sono contento cosí, poi a ognuno il suo!

  • @SAZABI_exe
    @SAZABI_exe Год назад +1

    L'ultima console che ho avuto é stata la PS2. Poi ho conosciuto gli mmo, e da lì in poi solo PC.

  • @_yukki_5157
    @_yukki_5157 Год назад +1

    PC => modding, FPS con mouse e tastiera; console => esclusive. Ho riassunto in maniera super concisa il senso PC vs console. La grafica è un plus, non il senso del confronto, altrimenti se fosse solo quello il termine di paragone la Nintendo avrebbe dovuto già chiudere i battenti da un bel po', infatti dici bene che non c'entra niente come metro di paragone.
    L'esperienza dipende dalla configurazione, puoi tranquillamente switchare dal monitor al televisore con il PC, collegare il controller e via. Se l'interfaccia e le cartelle di lavoro danno fastidio, creati un altro account Windows, in modo da separare il lavoro dal gaming. Se presi i dovuti accorgimenti non pesa nulla l'esperienza PC, basta solo un po' di pazienza nel configurare bene le cose

    • @Deakrah
      @Deakrah Год назад

      pure pc ha esclusive

  • @fireskeleton7902
    @fireskeleton7902 Год назад +1

    Io come amante di nintendo ma avendo pc e ps4 uso di più la switch perchè mi posso mettere sotto le coperte, sul divano,scrivania macchina poi non mi interessa troppo l'onlie e quindi anche fuori casa ma non l'ho mai usata in bagno perchè bu non mi garba l'ambiente. Userei solo la switch se l'acquisto dei giochi funzionasse come su pc cioè con regali e giochi economici, sconti decenti e prestazioni un po' meno cagose. Quando sto su pc/ps il valore di 20 euro me lo sento molto maggiore come se fossero 60 e su switch un gioco da 15 mi sembra regalato

  • @en3rgy278
    @en3rgy278 Год назад

    Volevo fare un PC da gaming perché vorrei giocare ad alcuni giochi ma alla play ci gioca mio padre, non ci sono su switch e non ho l'xbox ho come budget 500/600€ che componenti mi consigli? (con prezzo approssimativo affianco per favore)

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      ti conviene fare 1 build con 6600 o 6600xt e ryzen 5 5000 o intel 12 gen e stai apposto non prendendo tutti pezzi top lato marchio ci stai egregiamente sui 500 euro circa

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      se invece vuoi star tranquillo aggiungi 150 euro e sali a 750 e ti fai 1 pc che ti fa giocare benissimo anche in 2k

  • @LucaPala
    @LucaPala Год назад

    Raggiunto lo standard dei 60 fps, il discorso regge. Prima era diverso, quando su playstation facevi i 30 ed eri effettivamente "svantaggiato" rispetto al giocare su pc.

    • @blvkmn7538
      @blvkmn7538 9 месяцев назад

      Cosa che non è cambiata, la coperta è corta da un lato o dall'altro. 30 fps ad alta risoluzione, o 60 fps con compromessi di risoluzione e dettagli abbassati. Qualsiasi modalità scegli su console, è per forza di cose fortemente limitata e il gap prestazionale con il PC rimane lo stesso. E paradossalmente se scegli la modalità prestazioni il limite lo noti ancora di più che se tu l'avessi su PC, in quanto risoluzioni alte come il 4k servono più alle console che al PC, giocando di solito su TV con diagonali enormi.
      Per non parlare poi del ray tracing e le nuove tecnologie

  • @MadaraUchiha-nj3ct
    @MadaraUchiha-nj3ct 6 месяцев назад

    Avatar di un helgast, ti piace la serie di killzone?😍

  • @Deakrah
    @Deakrah Год назад

    Raga esiste anche Steam Big Picture se volete un pc più simile a una console. Quindi se ti stanca "l'interfaccia del computer del desktop è cartelle varie" è una cazzata, perchè hey Steam è progettato per giocare se non lo sapete e funziona benissimo con il controller.

  • @lucafiore1140
    @lucafiore1140 Год назад

    Sono nella tua stessa situazione, personalmente preferisco molte volte giocare alla console per la comodità che hanno

  • @andrewninjanicotera722
    @andrewninjanicotera722 Год назад +1

    Son d'accordo ho sia la console che il pc da gaming, relativamente alla mia esperienza posso dire che il mondo pc è un pò malato, nel senso che ci son tante persone che sono continuamente alla ricerca di un hardware anche quando ne hanno uno già super performante, persone che vendono le serie 3000 per fare un esempio o una 6900-6950xt etc, per passare alle nuove gpu, che poi alla fine se ci ragioniamo, serve davvero poco per giocare e le console hanno già quel qualcosa in più che permette un'ottima e valida esperienza!

  • @original_barins
    @original_barins Год назад +1

    ma poi sai che figo portarsi un hdmi fino alla tv e collegare il pc a quell' hdmi o a quello del monitor a seconda dell esperienza che si vuole avere

  • @giogamers86
    @giogamers86 9 месяцев назад

    Il videogioco prima veniva visto come un hobby, ed i videogame erano pensati per una determinata fascia di persone. Adesso i videocgochi sono diventati di massa accessibili attraverso consolle e servizi. A giovarne sono state le aziende che vendono hardware e software house che vendono il videogioco.I videogiochi sono diventati mondiali anche grazie alle consolle che con un prezzo più accesibile t i porti un hardware che ti dura 7-8 anni. Con il Pc la situazione sarebbe differente perchè i processori e la schede video si aggiornano mediamente ogni 2-3 anni e quindi si andrebbe ad un maggiore esborso a livello hardware per giocare i giochi più recenti. Chiaramente bisogna accettare i compromessi. Valutando quanto costa un pc di fascia media alta 1800 euro, io con quel prezzo mi porto a casa ps5,xbox series x,nintendo switch. Le software house devono imparare a sfruttare ancora appieno le potenzialità delle consolle,vedi Nintendo Switch.
    Ultima cosa forse la più importante e quella che su consolle compri il gioco e quando lo scarichi subito giochi. La praticità fa la differenza.

  • @DeaDL0cK85
    @DeaDL0cK85 Год назад +1

    Mancano delle considerazioni: retrogaming (o giochi di qualche anno fa) e quantità di giochi e costo degli stessi, il PC su questi aspetti stravince, tra l'altro puoi giocare comodamente da PC spaparanzato sul divano dato che basta usare un joypad e collegarlo ad una TV al posto di un monitor....

    • @matteoferraiuolo6785
      @matteoferraiuolo6785 Год назад +1

      Si ma dovresti spostare un case enorme e pesante. Non è comodo come la switch/ steam deck. La play nelle maggior parte delle case è già attaccata alla TV di casa quindi è comodo. Il PC è sulla scrivania e probabilmente in un'altra stanza rispetto alla TV

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      @@matteoferraiuolo6785 "1 case enorme e pesante" 1 case midtower con 1 config non super spinta pesa sui 7 kg...e nemmeno quello e pesante? poi il pc lo posizioni su na parte e stop come si fa con le console d'altronde...o semplicemente si crea 1 postazione con pc in mezzo alla scrivania con monitor e tv di fianco...per non parlare poi dei cavi hdmi e display port lunghi km che si trovano su amazon....

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад

      @@matteoferraiuolo6785 io sto in mansarda e di fianco ho 1 pc con 1 monitor 1080p 144hz ed 1 tv 4k dall'altro lato

  • @ambrogio9347
    @ambrogio9347 Год назад +1

    Ho un 3070 ed un MacBook Pro, per me, PC è l’unica piattaforma che sostiene Ultrawide 21/32:9 ratio, con tantissimi mod e lo spettro di gioco molto ampio da PC+Xbox+PS+NS (emulatore). Però se avessi i soldi, comprerei tutti😂

  • @lorenzovertemati4104
    @lorenzovertemati4104 Год назад

    Come PC gamer sono un grande apassionato d'hardware, non c'è video confronto tra per esempio steam deck e ps4 che io non abbia visto, o video di linus che parla di tecnologia X
    anche se faccio un lavoro informatico, e ogni tanto vado su console esasperato dal PC, su di esso ci torno sempre perchè quello è il mio mondo ed è dal 2013 che lo è, per ovviare alla noia del monitor io uso la TV che ho in sala, perchè il divano sarà per sempre molto più comodo di una sedia o poltrone per me

  • @sonofgauss9773
    @sonofgauss9773 Год назад

    Idem io avevo un pc di fascia alta. Venduto e mi sono tenuto la mia serie x.

  • @Voklesh85
    @Voklesh85 Год назад

    Premesso che ognuno gioca e si diverte come e dove vuole e le console attuali hanno un rapporto prezzo prestazioni da capogiro , sono arrivato a 1:57 del video e devo fermarmi perchè stai completamente mancando il "perchè" un utente enthusiast o fascia alta se preferisci [ps l'attuale fascia alta è la serie 3080/6900 in su] gioca su PC e non sono le prestazioni o meglio le prestazioni sono il mezzo ma non il fine salvo PC da E-sports .
    Il vero motivo che a mio modesto parere dovrebbe spingere un utente a preferire il PC è la PERSONALIZZAZIONE dell'esperienza di gioco . Io per esempio sono un amante degli ultra-wide 32:9 e al dilà di fare 30-60-120-240 ecc fps non potrei avere una esperienzza del genere sulle console avendo il 100% in più di campo visivo rispetto a un 16:9 , così come alla personalizzazione data dalle periferiche e da ogni aspetto grafico e tecnico che nella maggior parte dei titoli puoi modificare oltre al numero di titoli disponibili ecc .
    Massimo rispetto per le console , ho avuto tutte le PS fino alla 4 ma la vera differenza non sono appunto gli FPS o la risoluzione almeno non la più determinante.
    Poi è chiaro c'è anche il discorso fps ma tutto il polverone legato a Gotham Knight e Plague nè una conseguenza.
    Molti utenti console si sono abituati a poter scegliere come giocare in base ai gusti personali e il non poterlo di colpo fare ha creato non poco malcontento.
    Altro punto mi dispiace ma non sono d'accordo. Il discorso del prediligere framerate o risoluzione , come spiegato da fonti molto attendibili [digital foundry] sarà probabilmente meno presente in futuro sia per uno squilibrio tecnico fra la potenza delle CPU e delle GPU sulle console e sia perchè gli sviluppatori su console seguono le linee guida del marketing che ha spinto maggiormente sulla risoluzione e l'aspetto visivo anzicchè sul framerate .
    Ad alte risoluzioni si riduce l'utilizzo delle CPU e aumenta quello delle GPU , a basse risoluzioni avviene il contrario ma come ho appena detto le CPU non reggono alti fps sui veri giochi next gen perchè non stanno al passo con le schede video proporzionalmente molto più performanti delle cpu ..come montare un Ryzen 1600 con una 4090...ovviamente ho estremizzato ma il concetto è questo.
    Ovviamente l'elemento soggettivo o esperenziale da te definito è presente in tutto e in tutti ma il vero discorso è il costo d'ingresso e il costo del frequente aggiornamento di PC di fascia molto alta.
    Riceverò insulti e bestemmie ma se un PC da 6000€ nè costasse 500 e li ci fossero tutti i giochi di tutte le piattaforme non credo che nessuno giocherebbe su console ma non perchè il PC è meglio e basta ma perchè il PC può darti , prezzo escluso , la stessa esperienza console ma può dartene anche di molto diverse che "vestono" al meglio su ognuno di noi .
    Concordo al 100% sul discorso assemblaggio e passione per l'hardware ma è un derivato del voler una esperienza personalizzata , anche a livello estetico.
    Comprendo il discorso lavorativo e anche li è soggettivo , ho 37 anni , gioco da una vita , lavoro da una vita e quando torno a casa mi metto davanti al mio PC che purtroppo o per fortuna non è quello che ho a a lavoro lol.
    Capisco il tuo punto di vista generale e lo rispetto ma discorso lavorativo a parte , non concordo sugli altri punti e non perchè si debba giocare solo su PC master race e cavolate del genere ma perchè senza presunzione credo che una vera esperienza PC high-End tu non l'abbia ancora provata almeno di recente o causa "effetto lavoro" nè hai anche comprensibilmente la repulsione.
    Una bella sedia e un bel Pad volendo ti danno lo stesso effetto e se non vuoi vedere la schermata di window e compagnia bella usa il Big Picture di Steam all'avvio del PC e non vedi neppure quella avviando direttamente i giochi .

  • @chris-oq1mn
    @chris-oq1mn Год назад +7

    Il gap prestazionale dei giochi si vedeva agli inizi degli anni 2000. Dove un gioco per PS2 o Xbox era nettamente superiore su PC in praticamente tutto grafica,fps ecc. Col passare degli anni il discorso e' totalmente cambiato. Un PC da gaming oggi costicchia e nella maggior parte dei casi la maggio parte delle persone vira su console per un discorso anche di comodità. Detto questo ormai il livello si può dire che si e" livellato un po' ovunque e non ci sono più le grosse differenze di un tempo.

    • @TheSexSayan
      @TheSexSayan Год назад

      Nel 2000 nessuno aveva PC in grado di far girare i giochi meglio su console infatti costavano una fucilata, tipo PS2 costava 900.000 lire, un PC neanche particolarmente potente 1.000.000. è come se adesso PS5 costasse 900 o 1000 euro invece costa la metà, era un hobby molto più costoso e di lusso di adesso. L'era del PC gaming con steam e le varie schede grafiche sempre più prestanti è arrivato molti anni più tardi

    • @chris-oq1mn
      @chris-oq1mn Год назад +1

      @@TheSexSayan infatti non scritto nel2000 ma ho scritto "gli anni 2000" ciò vuol dire la decade. Quindi dal 2000 al 2010. Mi vuoi dire che in quei 10 anni non c'erano PC gaming?

    • @blvkmn7538
      @blvkmn7538 9 месяцев назад

      Invece con le nuove tecnologie Nvidia, con il ray tracing e illuminazioni in tempo reale, il gap se possibile è ancora più ampio di prima. Non capisco perché vogliate raccontarvi questa boiata del gap prestazionale che si sta riducendo, quando non è assolutamente vero. Finché fate un discorso di comodità ed esperienza diversa, siete rispettabili perché ci mancherebbe è soggettivo. Ma non raccontate balle sulle prestazioni, perché la differenza è lampante. Oltretutto quando parlate del budget che ci vuole per fare un PC confrontandolo ai 500 euro di una console, non inserendo nell'equazione i prezzi dei giochi e dei servizi, siete faziosi. Un PC di fascia medio alta costa molto di più di una ps5 è vero, ma tra online gratuito e prezzi dei giochi moooolto più bassi, la differenza di prezzo la recuperi in poco tempo.

  • @dado3202
    @dado3202 Год назад

    Stavo pensando di prendere un pc portatile, per gaming , per avere una buona esperienza, ma soprattutto perché non posso avere una posizione fissa. Quindi posso andare tranquillo?

    • @Deakrah
      @Deakrah Год назад +1

      switch o steam deck

    • @francescodicursi8775
      @francescodicursi8775 Год назад +1

      guarda se non vuoi lo sbatti procedi con il portatile ma devi essere consapevole che col portatile al massimo ci fai 4 anni

  • @-SuperVergil
    @-SuperVergil Год назад +1

    Io preferisco il pc gaming, ma essendo che non userei il pc per nient’altro che giocate spendere tanti soldi mi secca.
    Una cosa che mi manca su console sono le mod in singleplayer.

  • @lucamastrantonio
    @lucamastrantonio Год назад

    In questo momento sto attraversando la stessa cosa...giornate sane al pc a lavorare...e poi di accendere il mio di pc anche solo per giocare 15 minuti una partita a fifa proprio non mi va...una consolesul divano mi sa piu di relax...cambiare ambiente rispetto a star chiuso dentro la tua camera