DB Making
DB Making
  • Видео 52
  • Просмотров 94 245
Comando Sync: tutorial WLED e ESP32 come sincronizzare più strisce led
Comando Sync: tutorial WLED e ESP32 come sincronizzare più strisce led
Ciao a tutti e benvenuti nel mio canale! In questo tutorial, vi mostrerò come utilizzare il comando "Sync" del software WLED per sincronizzare cinque strisce LED WS2812B. Le strisce LED sono collegate rispettivamente a cinque differenti microcontrollori: un ESP32, un ESP32-D1 mini, un ESP32-C3, un ESP8266 e un ESP8266-D1 mini e sono tutte connesse alla stessa rete domestica.
Cosa vedrete in questo video:
1. Introduzione: Panoramica sui dispositivi e sulle strisce LED utilizzate.
2. Configurazione iniziale: Controllo delle impostazioni di WLED già installato e configurato.
3. Uso del comando "Sync": Procedura dettagliata per...
Просмотров: 510

Видео

Cacciavite elettrico di precisione Kaiweets ES20 - Recensione e Test
Просмотров 18114 дней назад
Cacciavite elettrico di precisione Kaiweets ES20 - Recensione e Test Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale! Oggi vi porto una recensione dettagliata e un test approfondito del Cacciavite Elettrico di Precisione Kaiweets ES20. Nel video di oggi, esploreremo insieme le caratteristiche principali del Kaiweets ES20, vedremo come funziona in pratica e analizzeremo i pro e i contro di questo caccia...
WLED and ESP32 Tutorial: Virtual LEDs to Control Multiple WS2812B LED Strips
Просмотров 2,6 тыс.Месяц назад
Tutorial WLED e ESP32: Led Virtuali per Controllare Più Strisce LED WS2812B Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo tutorial! Oggi vi guiderò passo dopo passo nell'utilizzo della funzione "LED Virtuali" di WLED per controllare in modalità wireless le vostre strisce LED WS2812B. In questo video, vi mostrerò come utilizzare un ESP32 principale, "di comando", per gestire altri due ESP32 con WLED ...
Let's build a Hot Insertion Press for Threaded Inserts
Просмотров 2,2 тыс.Месяц назад
Costruiamo una Pressa per Inserimento a Caldo di Inserti Filettati Benvenuti nel tutorial dettagliato sull'assemblaggio di una pressa per l'inserimento a caldo di inserti filettati nei particolari stampati in 3D. Se sei un appassionato di stampa 3D questo video è perfetto per te! Impareremo insieme passo dopo passo come assemblare questa pressa. Dalla preparazione dei materiali alla corretta in...
Tutorial WLED and ESP32: Calendar, how to schedule presets
Просмотров 8592 месяца назад
Tutorial WLED e ESP32: Calendario, come schedulare i preset Benvenuti alla guida dettagliata su come utilizzare e configurare lo schedulatore/calendario di WLED! In questo tutorial approfondito, vi guiderò attraverso tutte le funzionalità e le impostazioni disponibili nella sezione Time & Macros di WLED, consentendovi di sfruttare appieno questo potente strumento per gestire il vostro sistema d...
WLED and ESP32 Tutorial: How to Use a Relay Module
Просмотров 1,6 тыс.2 месяца назад
Tutorial WLED e ESP32: Come usare un Modulo Relè Benvenuti a questo tutorial completo su come utilizzare un modulo relè con ESP32 insieme a strisce LED 5V WS2812B utilizzando il software WLED. In questo video, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di collegamento del tuo ESP32 a un modulo relè e a una striscia LED WS2812B, e ti mostrerò come configurare tutto con il software WLED. ...
WLED and ESP32 Tutorial: OTA updates - settings backup - WLED security
Просмотров 9783 месяца назад
Tutorial WLED e ESP32: aggiornamenti OTA - backup impostazioni - sicurezza WLED Benvenuti a questo tutorial dettagliato su come configurare la sezione di sicurezza e gli aggiornamenti software con WLED utilizzando ESP32. In questo video, vi guiderò attraverso ogni passaggio necessario per ottimizzare la sicurezza e gestire gli aggiornamenti del software WLED sul vostro dispositivo ESP32. Impare...
Tutorial WLED and ESP32: Connect multiple LED strips to one ESP32 - multistrips -
Просмотров 6 тыс.4 месяца назад
Tutorial WLED e ESP32: collegare più strisce led a un ESP32 - multistrips - ⚠️⚠️ ATTENZIONE l'alimentazione di tutte le strisce led viene fornita direttamente dall'alimentatore, non alimentate mai le strisce da ESP32 (o se volete farlo considerate che può erogare una corrente max di 0.8A) l'immagine sulla copertina del video è solo rappresentativa non è una schema di collegamento ⚠️⚠️ 👉RISOLTO ...
Impostazioni WLED per microfono INMP441 con ESP32
Просмотров 9704 месяца назад
Impostazioni WLED per microfono INMP441 con ESP32 Ciao per la serie "rispondo alle vostre domande"; In questo tutorial vedrete come configurare il software WLED per utilizzare al meglio un microfono INMP441 con un ESP32. Il microfono INMP441 è un sensore di suono ad alta sensibilità che può essere facilmente interfacciato con un microcontroller come l'ESP32 per catturare suoni ambientali. Nel v...
Costruiamo una Macchina della Verità con Arduino Nano e Sensori Biometrici! 🛠️💡
Просмотров 4554 месяца назад
Costruiamo una Macchina della Verità con Arduino Nano e Sensori Biometrici! 🛠️💡 Benvenuti nel mio canale! In questo video, vi guiderò passo dopo passo nella creazione di una Macchina della Verità fatta in casa utilizzando Arduino Nano e alcuni sensori biometrici. Utilizzeremo il sensore cardiaco AD8232 per monitorare il battito cardiaco e due elettrodi fai da te per misurare la conducibilità de...
Andonstar AD407 PRO Recensione microscopio elettronico
Просмотров 3105 месяцев назад
Andonstar AD407 PRO Recensione microscopio elettronico
Tutorial: WLED ESP32 and PIR Motion Sensors
Просмотров 1,5 тыс.5 месяцев назад
Tutorial: WLED ESP32 and PIR Motion Sensors
Qual'è il miglior microfono per WLED? Prova MAX4466 vs MAX9814 vs INMP441- wled audio reactive
Просмотров 9635 месяцев назад
Qual'è il miglior microfono per WLED? Prova MAX4466 vs MAX9814 vs INMP441- wled audio reactive
Albero di Natale WLED #XMASTREEMAKERCHALLENGE
Просмотров 2,6 тыс.6 месяцев назад
Albero di Natale WLED #XMASTREEMAKERCHALLENGE
🎮TUTORIAL ARDUINO costruiamo un gioco con LED WS2812B - Braccio di ferro elettronico -
Просмотров 8226 месяцев назад
🎮TUTORIAL ARDUINO costruiamo un gioco con LED WS2812B - Braccio di ferro elettronico -
@dbmaking PARTECIPA ALLA SFIDA DI NATALE #XMASTREEMAKERCHALLENGE
Просмотров 1786 месяцев назад
@dbmaking PARTECIPA ALLA SFIDA DI NATALE #XMASTREEMAKERCHALLENGE
TUTORIAL WLED MATRICI LED RGB WS2812B 2 parte - impostazioni -
Просмотров 6 тыс.6 месяцев назад
TUTORIAL WLED MATRICI LED RGB WS2812B 2 parte - impostazioni -
TUTORIAL MATRICE WLED Sound Reactive 16x16 Parte 1 - Costruzione Frame -
Просмотров 2,6 тыс.7 месяцев назад
TUTORIAL MATRICE WLED Sound Reactive 16x16 Parte 1 - Costruzione Frame -
SPECIALE HALLOWEEN: ESP32 e LA ZUCCA MALEDETTA 👻🎃🎉
Просмотров 3237 месяцев назад
SPECIALE HALLOWEEN: ESP32 e LA ZUCCA MALEDETTA 👻🎃🎉
TUTORIAL WLED Controllo striscia LED con ESP32: Potenziometro, Pulsanti Touch e Interruttori
Просмотров 3,2 тыс.8 месяцев назад
TUTORIAL WLED Controllo striscia LED con ESP32: Potenziometro, Pulsanti Touch e Interruttori
Come creare il tuo LOGO WLED con strisce WS2812B e WEMOS D1 mini ESP8266
Просмотров 2,3 тыс.9 месяцев назад
Come creare il tuo LOGO WLED con strisce WS2812B e WEMOS D1 mini ESP8266
Recensione Nuovo Multimetro digitale Smart - KAIWEETS KM602
Просмотров 1,9 тыс.9 месяцев назад
Recensione Nuovo Multimetro digitale Smart - KAIWEETS KM602
ESP32 DEEP SLEEP - modalità sonno profondo a basso consumo energetico - Parte 1
Просмотров 42010 месяцев назад
ESP32 DEEP SLEEP - modalità sonno profondo a basso consumo energetico - Parte 1
AMBILIGHT HYPERION CON ARDUINO NANO - tutorial installazione + setup
Просмотров 6 тыс.10 месяцев назад
AMBILIGHT HYPERION CON ARDUINO NANO - tutorial installazione setup
TUTORIAL aggiornamento OTA su ESP32 con BasicOTA e AsyncElegantOTA
Просмотров 1,2 тыс.10 месяцев назад
TUTORIAL aggiornamento OTA su ESP32 con BasicOTA e AsyncElegantOTA
LAMPADA LED FAI DA TE a forma di nuvola ESP32 + WLED
Просмотров 2,1 тыс.11 месяцев назад
LAMPADA LED FAI DA TE a forma di nuvola ESP32 WLED
Tutorial WLED su ESP32 installazione e configurazione per strisce LED | Tutorial WLED
Просмотров 8 тыс.11 месяцев назад
Tutorial WLED su ESP32 installazione e configurazione per strisce LED | Tutorial WLED
ESP32 PROBLEMA CARICAMENTO USB con Arduino IDE
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
ESP32 PROBLEMA CARICAMENTO USB con Arduino IDE
COME VERIFICARE PIN NON FUNZIONANTE ARDUINO UNO e ESP32
Просмотров 1,1 тыс.Год назад
COME VERIFICARE PIN NON FUNZIONANTE ARDUINO UNO e ESP32
ESP32 PROJECT: LA PIANTA PARLANTE parte 2
Просмотров 430Год назад
ESP32 PROJECT: LA PIANTA PARLANTE parte 2

Комментарии

  • @user-gj8ji1rb2w
    @user-gj8ji1rb2w 2 дня назад

    Complimenti per il tutorial e grazie per la condivisione

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 дня назад

      @@user-gj8ji1rb2w Grazie

  • @giacomobaldini-w5m
    @giacomobaldini-w5m 2 дня назад

    ciao è possibile accendere e spegnere la striscia programmata con wled da interruttore push esterno, e far fare dei giochi di colori sia all accendimeto e spengimento.?

    • @dbmaking
      @dbmaking День назад

      Ciao, si è possibile ma il procedimento è un po' lungo da spiegare nei commenti, visto che comunque è una domanda ricorrente sabato o domenica vedo di pubblicare un video a riguardo.

  • @paolodecaro3741
    @paolodecaro3741 5 дней назад

    Ciao ho seguito con attenzione il tuo bel contributo per chi vuole usare ota. Ho deciso di seguire il tuo tutorial per aggiornare un ESP32-C3. mi viene un dubbio atroce fuonziona OTA con ESP32-C3 ? Grazie in anticipo .

    • @dbmaking
      @dbmaking 5 дней назад

      Ciao e grazie, con l'ESP32-C3 non ho mai avuto modo di provare OTA ma sono quasi sicuro che funzioni. Tieni presente che con le ultime versioni di Arduino IDE, OTA a volte fa qualche capriccio...Sappimi dire se sei riuscito

    • @paolodecaro3741
      @paolodecaro3741 2 дня назад

      @@dbmaking Ciao ho provato con la scheda esp32c3 e aggiornamento via OTA funziona perfettamente, il secondo metodo quello via web pur rispettando alla lettera le tue indicazioni in fase di compilazione mi genera questo errore che non riesco a risolverlo. Gentilmente potresti darmi una dritta. Grazie . IDE arduino che uso è la versione 2.3.2 . errore che ricevo è "esp_int_wdt.h mancante ????"

    • @paolodecaro3741
      @paolodecaro3741 2 дня назад

      fatal error: esp_int_wdt.h: No such file or directory 18 | #include "esp_int_wdt.h" | ^~~~~~~~~~~~~~~ compilation terminated.

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 дня назад

      @@paolodecaro3741 Ciao Paolo, è un problema noto dopo l'ultimo aggiornamento Di Espressif nel gestore schede dell'ide di arduino per ESP32, dalla versione 3 in avanti causa problemi di compilazione. Per evitare questo errore vai in arduino ide, sulla destra vai in "gestore schede" cerchi ESP32 e dovrebbe trovarti " ESP32 da Espressif System " lo selezioni e lo disinstalli. Sotto nella casella quadrata selezioni la versione 2.0.5 e procedi con l'installazione. Una volta fatto non avrai più il problema di compilazione. Occhio a quando fai gli aggiornamenti automatici perchè ti reinstalla la versione 3.0.2. Se hai ulteriori dubbi chiedi pure

  • @lucaantonini8955
    @lucaantonini8955 6 дней назад

    Grazie, come sempre spiegato alla perfezione

  • @lorenzovestri1268
    @lorenzovestri1268 7 дней назад

    Ciao, davvero ottimi tutorial, Ho una domanda su una configurazione più particolare. Ho seguito il tuo tutorial e sono riuscito a far funzionare una striscia led cob tramite sensore pir. Adesso però vorrei integrare un altro sensore pir che comandi esclusivamente una seconda striscia led, è possibile? Grazie

    • @dbmaking
      @dbmaking 7 дней назад

      Ciao e grazie, premetto che non ho mai provato, ma teoricamente basterebbe aggiungere una nuova striscia su un PIN diverso, aggiungere un altro sensore, crei due segmenti, uno per striscia, e aggiungere nei preset la possibilità di accendere la nuova striscia. Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure

  • @Andrearossi130
    @Andrearossi130 8 дней назад

    Ciao Denis volevo chiederti a proposito di led se hai i programmi un tutorial per mettere luci led nei modellini di macchine tipo Burago utilizzando un Attiny85 e capire se possibile programmarlo con un esp32. Sarebbe bello un modellino con luci, frecce gli stop, la retromarcia e con un dfplayer un audio che riproduce il suono del motore 😅😅😅 Comunque grazie ancora per i tuoi video con i quali si riesce a imparare moltissimo, un saluto alla prossima 💪🏻👍🏻

    • @dbmaking
      @dbmaking 7 дней назад

      Ciao Andrea e grazie, lo terrò di sicuro in considerazione!Grazie

  • @aladinoaladino9770
    @aladinoaladino9770 18 дней назад

    ciao volevo sapere se con un esp32 mini d1 si poteva fare le stesse cose di un esp 32 normale e se si puo' collegare un microfono digitale dato che mi hanno regalato 5 di questi esp32 mini volevo sapere se era possibile farlo grazie in anticipo e sappi che ti seguo sempre e complimenti per il lavoro che fai qui su youtube sempre molto professionale e chiaro ciao e grazie

    • @dbmaking
      @dbmaking 18 дней назад

      Ciao e grazie, si puoi fare quasi tutto quello che faresti con un ESP32 normale, puoi anche collegare un microfono digitale tipo INMP441 di seguito il link per lo schema di collegamento: kno.wled.ge/advanced/audio-reactive/#2-i2s-digital-microphones

    • @aladinoaladino9770
      @aladinoaladino9770 18 дней назад

      Intanto grazie per la risposta in tempo reale e di nuovo complimenti per i tuoi consigli e dei tuoi video molto chiari. I pin li posso sceglierli io oppure e meglio che segua una logica particolare?? Geazie. Mitico sei mitico

    • @dbmaking
      @dbmaking 18 дней назад

      @@aladinoaladino9770 Per quello che riguarda il collegamento del microfono ti consiglio di tenere quelli consigliati nello schema, per il resto non puoi usare tutti i pin che vuoi purtroppo ci sono dei pin a cui non puoi collegare niente. Ti lascio un altro link con il pinout dell ESP32 D1mini i pin evidenziati in verde chiaro li puoi usare sempre, quelli in verde scuro dipende da che funzioni stai usando ma di norma puoi usare anche quelli, poi nel caso vedi che alcuni ti creano problemi li cambi, quelli in grigio non puoi usarli: community.openmqttgateway.com/t/esp32-mini-kit-pinout-is-there-a-mapping-table-to-lolin-esp32-pinout/2320

    • @aladinoaladino9770
      @aladinoaladino9770 18 дней назад

      Grazie mille molto gentile

  • @user-mt3hq7gm6l
    @user-mt3hq7gm6l 20 дней назад

    Ci farò sicuramente un pensierino, grazie per la recensione!😄

  • @user-gj8ji1rb2w
    @user-gj8ji1rb2w 20 дней назад

    Numero 1 come sempre!!!

  • @dbmaking
    @dbmaking 20 дней назад

    Se volete acquistarlo vi lascio il link e un codice sconto: 👉 CODICE SCONTOl 15%: DB15 👉Acquista dal negozio ufficiale: kaiweets.com/products/kaiweets-es20-screwdriver-set?sca_ref=4126944.465l0MtzQ2

  • @AngeloSaoncella
    @AngeloSaoncella 25 дней назад

    Ciao, ho seguito le info del video ma nonostante siamo dettagliate ed esaustive...............dopo la prima accensione l1ESP 32 WROOM PERDE IL SEGNALE WI-FI e non si interfaccia più con la rete memorizzata nella configurazione e l!APP WLED. ???????????? grazie, PS inutile sottolineare il livello della tua passione.

    • @dbmaking
      @dbmaking 25 дней назад

      Ciao Angelo e grazie, è molto strano, a volte capita che l esp32 perda il segnale ma poi di riconnette in automatico. Per verificare che non sia un problema del tuo router dovresti provare a creare un hotspot con il tuo smartphone e connetterti con l esp32.inoltre verifica di non aver installato versioni di wled beta. Sappimi dire se funziona

    • @AngeloSaoncella
      @AngeloSaoncella 24 дня назад

      ok grazie proverò con l"hot spot. iNel mentre, per quanto riguarda versione beta sulla sulla pagina Edit Device dell"app sulla riga Update Channel è evidenziata la casella beta. ho scaricato come indicato dal video la versione Sound reactive all" accensione si accendono i led selezionati su led preference.. Sull"app del telefono è presente il segnale del wi fi ma il device risulta offline. Il led del" ESP 32 lampeggia di rosso. Grazie un saluto.

    • @dbmaking
      @dbmaking 24 дня назад

      @@AngeloSaoncella hai impostato il DNS?se ti colleghi da PC resta connesso?Nel caso prova a installare anche un altra versione di Wled

  • @brunotomasi2269
    @brunotomasi2269 26 дней назад

    Come sempre sei il migliore grazie infinite sempre chiaro e molto professionale complimenti davvero Grazie grazie grazie

  • @brunotomasi2269
    @brunotomasi2269 26 дней назад

    Ciao volevo sapere come cambiare l'ora in wled dato che quella che mi da e sbagliata

    • @dbmaking
      @dbmaking 26 дней назад

      Ciao ti lascio il link del video in cui lo spiego: ruclips.net/video/0-pgQQi8q-0/видео.htmlsi=NDWf4Q6-ktHiF1Kx

  • @aladinoaladino9770
    @aladinoaladino9770 27 дней назад

    ciao io non riesco piu' a installare i wled mi da sempre dei messaggi di errore mi puoi esseredi aiuto?? e' un peccato perche' queste schede le ho usate veramente poco e le volevo riutilizzare per altri progetti tipo il progetto che fai vedere in questo video che mi piace moltissimo grazie e complimenti per i video favolosi che fai e molto chiari

    • @dbmaking
      @dbmaking 27 дней назад

      Ciao, mi puoi dire che tipo di errore ti da'?

    • @aladinoaladino9770
      @aladinoaladino9770 27 дней назад

      Si dice di premere il tasto boot io lo faccio mentre lo programmo ma nulla e a dire che appena comprato non lo faceva. Adesso che volevo fare con esp32 il miltistrisce non mi fa fare più nulla sempre errore ma non solo su questo esp ma su tutti...... Lo riconosce appena collegato al pc mi dice quale porta e ma poi piu niente......errore durante il caricamento. Ho provato l'ultima versione 0.14.xx

    • @dbmaking
      @dbmaking 26 дней назад

      @@aladinoaladino9770 si a volte succede, è capitato anche a me, lo fa con i cloni cinesi non preoccuparti xchè le schede funzionano.Sinceramente non ho mai capito il motivo. Prova così: - cambia porta USB sul PC - sulla schedina premi alternativamente il tasto Boot e Reset - prova a cancellare le schedine caricando un programma a caso con Arduino IDE e poi reinstalla il tutto Sappimi dire se hai risolto

    • @aladinoaladino9770
      @aladinoaladino9770 24 дня назад

      Caro amico mio sono riuscito ad usare tutte le schede esp32 mi sei stato di aiuto. Come sempre sei il migliore complimenti,sei veramente in gamba complimenti.

    • @dbmaking
      @dbmaking 24 дня назад

      @@aladinoaladino9770 Grazie mille😄

  • @RomaSD95
    @RomaSD95 Месяц назад

    Классное видео. Автор канала если вы читаете это дайте знать отреагируйте пожалуйста...

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Привет, спасибо тебе, надеюсь, что пишу на твоём языке правильно.

    • @RomaSD95
      @RomaSD95 28 дней назад

      @@dbmaking да мне всё хорошо понятно перевёл RUclips перевел. Я писал комментарии чтобы понять есть обратная связь. Иногда у меня возникают вопросы по ходу вашего видео хотел задать вам их под видео сейчас буду так делать. Спасибо вам за ваше видео контент очень хорошо у вас это получается благодаря вашим видео у меня все получилось повторить за вами. Ещё раз спасибо.🤗😃

    • @dbmaking
      @dbmaking 28 дней назад

      @@RomaSD95 Спасибо, когда понадобится, просто спроси.

    • @RomaSD95
      @RomaSD95 24 дня назад

      @@dbmaking скажите пожалуйста почему исчезают ( попадают ) сегменты ( Segments ) когда вытаскиваю ( отключаю ) от питания ? Вы по моему насчёт этого видео где то говорил если это так то отправьте мне ссылку на то видео и ответите мне тут Пожалуйста. P.s Спасибо 🤗

    • @dbmaking
      @dbmaking 24 дня назад

      ​@@RomaSD95 Привет, это нормально, что при отключении питания теряются сегменты, их нужно сохранить в 'preset'. Ниже ссылка на видео: ruclips.net/video/lK44_TC6apw/видео.htmlsi=xbuEuTVTs9aK71Qy Если у тебя есть другие вопросы, не стесняйся спрашивать. Если у тебя есть еще вопросы или нужна дополнительная помощь, дай знать!

  • @dorianopolo3033
    @dorianopolo3033 Месяц назад

    Ciao, volevo chiedere ulteriori info sulla funzione sync di wled, in modo da sincronizzare due d1 mini con stesso colore ed effetto. Ho trovato solo video in inglese, ma anche facendo gli stesso settaggi nn si sincronizzano.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao, chiaramente non riesco a spiegare l'intera procedura nei commenti, ma presto farò anche un video dettagliato. Ti riassumo a grandi linee: innanzitutto, devi impostare un IP statico su tutti i D1 che vuoi sincronizzare (non è obbligatorio ma consigliato). Nel menu "Sync Interface", non toccare le porte UDP. Spunta "send" e "receive" sul n.1 per tutti i D1. Sotto, scegli cosa vuoi sincronizzare e salva. Riavvia i D1 mini. Ora, basta che attivi il tasto "sync" dalla pagina principale sul D1 di comando e gli altri si adatteranno di conseguenza. Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure. Fammi sapere se hai risolto.

    • @dorianopolo3033
      @dorianopolo3033 Месяц назад

      @@dbmaking grazie, ci provo

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@dorianopolo3033 Poi fammi sapere

    • @dorianopolo3033
      @dorianopolo3033 Месяц назад

      ​Eh niente, continua a nn funzionare.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@dorianopolo3033 prova a verificare che le porte UDP siano le stesse per ogni D1, il pulsante Sync deve essere attivato nella home solo per un D1 non attivarlo su tutti, non usare versioni di wled in beta usa solo quelle stabili.

  • @giaxfaidate
    @giaxfaidate Месяц назад

    Gran bel video!

  • @danielacerbi75
    @danielacerbi75 Месяц назад

    tutorial ottimo...ho ricreato tutto perfettamente ma ho un solo problema: quando tolgo la corrente perdo tutte le impostazioni di configurazioni, segmenti e preset. è normale? quale può essere il problema? quelle modifiche non dovrebbero essere salvate?

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie, quando togli alimentazione dovresti perdere solo le impostazioni dei segmenti, i preset e le playlist devono rimanere salvate.Che versione di wled stai utilizzando?

  • @MicheleDemo-sw9ss
    @MicheleDemo-sw9ss Месяц назад

    Bel progetto ma poi questa striscia led si può connettere ad alexa senza home assistant o cose del genere via server sempre accese

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie, si si può connettere ad Alexa ho in previsione un video tutorial. Non ho ancora potuto approfondire meglio i tipi di connessione possibili perché devo ancora acquistarla e poi fare tutte le varie prove

  • @user-mt3hq7gm6l
    @user-mt3hq7gm6l Месяц назад

    Grande ottimo tutorial spiegato alla perfezione

  • @gianlucatondo
    @gianlucatondo Месяц назад

    Complimenti Denis, tutorial descritto in maniera semplice ed completa. ⬆️💪

  • @marcozangrilli-qp6zb
    @marcozangrilli-qp6zb Месяц назад

    Ciao, volevo sapere come posso fare per far accendere la striscia a partire da un verso se legge un sensore e dall'altro se legge l'altro.grazie

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao, una volta collegato tutto, applica un effetto che, per esempio, vada da sinistra verso destra e salvalo in un preset. Ipotizziamo che a questo preset venga assegnato il numero 1. Fatto questo, vai sul segmento 0, seleziona "Reverse direction" e vedrai l'effetto muoversi nella direzione opposta. Salva un altro preset al quale ipotizziamo venga assegnato il numero 2. Ora basta impostare che, al rilevamento di un sensore, venga riprodotto il preset 1 e, al rilevamento dell'altro, venga riprodotto il preset 2.

  • @artusocarlo
    @artusocarlo Месяц назад

    Complimenti per l'esposizione. Si capisce anche se uno non volesse...👍

  • @massimo8326
    @massimo8326 Месяц назад

    Ciao questo software ha veramente potenzialità infinite !!! Per il prossimo natale volevo fare un semplice albero con 6 striscie collegate in punta, con questa modalità è possibile renderle indipendenti. Davvero tanta roba bravo !!!!

  • @francescovanni4218
    @francescovanni4218 Месяц назад

    Come sempre spiegazione semplice e se te lo dico io che sono un caprone credici. Grazie

  • @francescovanni4218
    @francescovanni4218 Месяц назад

    Bellissimo, aspettavo questo video. Due domande: 1-come riceventi posso usare dei Wemos D1? 2-come si collegano dei pulsanti gia in loco (es. serie civile Gewiss)? Grazie ancora.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie, non ci ho mai provato ma dovresti riuscire a usare i D1 come riceventi e l esp32 come comando, per pulsanti intendi i classici interruttori da parete?

    • @francescovanni4218
      @francescovanni4218 Месяц назад

      @@dbmaking Si, quelli che si mettono nelle 503.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@francescovanni4218 Per collegare gli interruttori lo spiego in questo video verso la fine dove collego un interruttore on-off: ruclips.net/video/lUGJyVue9S4/видео.htmlsi=DPQem42bL-flGDSp Se hai dubbi chiedi pure.

  • @antoniopalmerini
    @antoniopalmerini Месяц назад

    vorrei utilizzare le strisce led nel giardino con il PC nello studiio Con il programma WLED

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao! Certamente, puoi farlo. Devi verificare che il segnale wireless arrivi senza problemi nel luogo dove posizionerai il controller delle strisce. Inoltre, dovrai utilizzare strisce LED con grado di protezione IP67 per esterni e assicurarti che tutto sia reso impermeabile con cassette e guaine anch'esse IP67.

    • @antoniopalmerini
      @antoniopalmerini Месяц назад

      ho controllato e il segnale mi arriva propio all'uscita del portone che va sulla terrazza, che controller potrei utilizzare?Grazie@@dbmaking

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@antoniopalmeriniPuoi usare un controller basato su ESP32 o se non hai molti led su ESP8266 questi sono molto versatili e si adattano a quasi tutti i tipi di striscia led di contro hanno che devi fare tutti i vari collegamenti, oppure puoi optare per un controller già assemblato ma questi vanno scelti in base alle strisce che intendi usare. Mi devono arrivare alcuni controller della ATHOM in vendita su AliExpress che mi sembrano veramente validi a breve uscirà una recensione.Ricorda che entrambi i tipi non sono per utilizzo esterno vanno quindi messi in cassette stagne o impermeabilizzanti.Se hai dubbi chiedi pure.

  • @Ignaziocannizzaro
    @Ignaziocannizzaro Месяц назад

    Ciao sempre stupendi i tuoi tutorial. Ho una curiosità, le strip incollate senza dissipatore che durata hanno? Il dubbio deriva dal fatto che installando strip tradizionali utilizzo sempre il dissipatore di alluminio altrimenti il calore brucia il led. Nei tuoi progetti (matrice e il logo) li applichi direttamente alla plastica, hai una statistica della durata?

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie. Come hai detto anche tu, il calore sviluppato dalle strisce LED influisce sulla loro durata. Il procedimento corretto sarebbe applicarle su un profilo in alluminio che dissipa il calore in eccesso. Io utilizzo sia la matrice che il logo al 50% della potenza e, inoltre, sono relativamente corte, quindi non si scaldano più di tanto. È diverso il caso in cui si colleghino 10 metri di striscia al 100% della potenza che rimangono accese 15 ore al giorno. Purtroppo non saprei dirti, in entrambi i casi (con e senza profilo), quale sia la durata .

    • @Ignaziocannizzaro
      @Ignaziocannizzaro Месяц назад

      @@dbmaking Grazie, pensavo a un nastro di alluminio come dissipatore applicato sulla plastica e la strip incollata sul nastro. In questo modo il Led dissipa il calore.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@Ignaziocannizzaro ottima idea!!👍

  • @jamiehawman66
    @jamiehawman66 Месяц назад

    @dbmaking hi Justin I have all the uquipment ras pi 3b with hyperion 2.0 installed..... I have 224 leds ws2812b around my tv.... however I don't have a 5v 10amp plug I do have a 5v 60amp power unit supply could I wire it upto that instead or would that just blow everything tvs off the wall all ready to wire everything up but I don't know if I can use that power unit

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Hi , yes, you can connect it without any problems. The important thing is that the voltage is 5V; the more Amps, the better... your setup (Raspberry Pi 3B + 224 WS2812B LEDs) will only draw the current it needs from the power supply. To avoid overheating the power supply, it's always recommended to use power supplies with a capacity higher than the required current draw. Sorry for my English, if something isn't clear, feel free to ask.

    • @jamiehawman66
      @jamiehawman66 Месяц назад

      @@dbmaking yeh the power block is 5v/60amps I asked someone else but they said the amps might damage things I keep gettin different answers thanks for replying 2 people said same it should be fine they said it should only take in what it needs or something along as its 5v but then another guy said he hasn't known anyone to use more then 15amps

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@jamiehawman66 You can rest assured, if you've made the correct connections, nothing will happen.

    • @jamiehawman66
      @jamiehawman66 Месяц назад

      @@dbmaking will the leds be OK though I'm doing this if it makes sense vin and gnd from led to the power block and data to the rasberry pi 18 pin then a USB cut at 1 end wired to the power block too then the other end plugged into the rasberry pi at the fused part of the usb but obvs the leds only need about 9 amps but they will be getting the full 60 amp won't they :/ will that fry my leds

    • @jamiehawman66
      @jamiehawman66 Месяц назад

      If you have a email I can send you a picture just don't wanna blow all the leds on the TV lop

  • @aladinoaladino9770
    @aladinoaladino9770 Месяц назад

    Ciao volevo sapere se posso fare la stessa cosa con esp32 mini. Ho qualche problema di spazio.....

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao, Se intendi il D1 mini si puoi fare la stessa cosa, con gli altri esp sono supportate meno uscite: ESP32-S3: 4 strisce led ESP32-S2: 5 strisce led (4 con audioreattivo) ESP32-C3: 2 strisce led Tieni presente che come spiegato nel video dovrai trovare il compromesso ottimale tra numero di uscite e lunghezza strisce.

  • @Ignaziocannizzaro
    @Ignaziocannizzaro Месяц назад

    Ciao complimenti per i video e per la chiarezza di esposizione, avrei una domanda ,più che altro una richiesta di aiuto. Ho installato un pezzo di 65 led di una strip ws2812b da 300 led su un esp32 utilizzando il pin16, ma è anarchia, cioè non segue alcun comando. Rimane sempre accesa e non segue le impostazioni che configuro in wled. Insomma vive di vita propria e non capisco se dipende dalla strip, dall'esp 32 o da wled. Il controller è alimentato da porta usb e la strip da alimentare esterno. Hai consigli da darmi? grazie.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie, il pin 16 va bene, hai collegato il gnd dell alimentatore della striscia led al gnd esp32?Verifica anche che nel software wled sia impostato il PIN corretto GPIO16

    • @Ignaziocannizzaro
      @Ignaziocannizzaro Месяц назад

      @@dbmaking ciao e grazie della risposta. No non ho collegato il ground dell’alimentatore delle Strip all’ l’esp 32 perché credevo di doverlo fare solo se alimentavo la striscia tramite esp. Domani provo e ti faccio sapere. Il pin l’ho verificato più volte ed è corretto. Pensi di fare video per l’attivazione di sequenze tramite comandi get ?

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@Ignaziocannizzaro ricordati sempre che tutti i ground vanno collegati assieme il problema era sicuramente quello.Sinceramente ad oggi non ho ancora programmato un video su comandi get o json anche perché ormai con l'interfaccia web riesci a fare la maggior parte delle impostazioni ma sicuramente arriverò a farlo.Fammi sapere se hai risolto il problema.

    • @Ignaziocannizzaro
      @Ignaziocannizzaro Месяц назад

      @@dbmaking ti ringrazio ancora. Domani li collego e poi ti aggiorno. Ps get e json possono tornare utili per avviare sequenze con comandi inviati da altri dispositivi. Grazie ancora

    • @Ignaziocannizzaro
      @Ignaziocannizzaro Месяц назад

      @@dbmaking Ciao ho risolto.Il problema era dovuto alle due alimentazioni differenti per striscia ed ESP32. Ho tolto l'alimentatore usb e alimentato tutto con quello delle strip e ora funziona correttamente. Grazie ancora per la tua disponibilità.

  • @donatocapobianco898
    @donatocapobianco898 Месяц назад

    Ciao si puo integrare con homeassistant??

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao, si si può integrare dovrò fare un video prossimamente

    • @donatocapobianco898
      @donatocapobianco898 Месяц назад

      @@dbmaking Aggiornaci

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@donatocapobianco898 Sicuramente

  • @gianlucatondo
    @gianlucatondo Месяц назад

    Grande Denis ⬆️💪

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Grazie Gianluca 👍

  • @francescovanni4218
    @francescovanni4218 Месяц назад

    Domanda: in questo modo è possibile anche creare immagini su matrici led? Grazie.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Per creare immagini su matrici led devi usare un applicazione che si chiama pixel art, tieni presente che per avere immagini decenti devi aumentare la risoluzione e quindi aggiungere più matrici.

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano Месяц назад

    Ciao Denis, complimenti veramente per l'ottimo lavoro eseguito, che sicuramente replicherò, ti volevo fare una domanda, dalle prove che tu hai fatto, il foro che fai nella plastica per poi inserire l'inserto a caldo, di che misura è?

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao Luciano, grazie! Rispetto al diametro massimo dell'inserto (zone zigrinate), sto facendo il foro leggermente più piccolo di 6 decimi. Ho provato ad aggiungere uno smusso 0.5x45 per facilitare l'inserimento e la centratura dell'inserto nel foro, ma non sono sicuro se sia ottimale, perché una volta posizionato l'inserto si sbilancia molto facilmente.

  • @gianlucatondo
    @gianlucatondo Месяц назад

    Denis che modello di bambulab acquistato? Io attualmente sono senza stampante, venduta la sidewinder x2. In attesa di una degna sostituta con area di stampa 300x300.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ho acquistato una Bambu A1, ma come area di stampa è 256x256x256. A parte il problema iniziale sui cavi di alimentazione, e per i quali è stato fatto un richiamo dalla casa madre (cosa ad oggi risolta), per il resto lavora bene non mi posso lamentare.

  • @corradosiclari2083
    @corradosiclari2083 Месяц назад

    Un ora fa stavo cercando in Rete qualcosa del genere e subito mi hai letto nel cervello 😊

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Bene dai, sono contento 😄

  • @matcmubgu1769
    @matcmubgu1769 Месяц назад

    Un lavoro eccellente. Io come stampante avevo una vecchia prusa, per calibrarla dovevi sudare.. ahahah. Grazie per il contenuto

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Grazie, pensa che io vengo da una Anet A8 e da una autocostruita

    • @matcmubgu1769
      @matcmubgu1769 Месяц назад

      @@dbmaking capisco, tempi duri ma ti formavano. Pure io la prusa la montai sa solo programmando anche l Arduino. Sei un grande

  • @gianlucatondo
    @gianlucatondo Месяц назад

    Grazie Denis, progetto top da replicare 👍💪

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Grazie Gianluca

    • @gianlucatondo
      @gianlucatondo Месяц назад

      Una curiosità Denis il materiale di stampa Pla o Petg?

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@gianlucatondo Pla

  • @nidodelleaquile
    @nidodelleaquile Месяц назад

    Grazie di cuore. Utilissimo progetto e realizzato ad alti livelli. Lo replicherò sicuramente.

  • @RossanoMasini
    @RossanoMasini Месяц назад

    Ottimi tutorial. Grazie. Sto imparando molto.

  • @vincenzopetriccione9031
    @vincenzopetriccione9031 Месяц назад

    Salve seguo da poco i tuoi interessanti tutorial e li sto sperimentando con un esp32 C3 super mini so che è molto limitato al momento ho solo questo e vorrei farti lo stesso una domanda che è la seguente: quante strisce led da 300 in serie posso comandare per ogni singola delle 2 uscite che questo esp32 che come hai spiegato si possono impiegare? Grazie

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      Ciao e grazie, non conosco specificamente l'ESP32 C3, ma teoricamente dovrebbe avere la stessa potenza di calcolo dell'ESP32. Quindi, per le strisce WS281x, mi aspetterei di poter gestire tra i 500 e i 600 LED per canale. Tuttavia, ciò non significa che non puoi aggiungere più strisce; dipende molto da come desideri che gli effetti vengano riprodotti. Più strisce aggiungi, meno fluidi diventano gli effetti luminosi. Inoltre, considera che per illuminarle correttamente dovrai eseguire dei power injection in più punti a causa della caduta di tensione.

    • @vincenzopetriccione9031
      @vincenzopetriccione9031 Месяц назад

      @@dbmaking Grazie per la celere risposta, si lo so come hai ben spiegato ogni striscia viene alimentata in ingresso dalla stessa fonte di energia che sia 5V o 12V e come comune il GND con l'ESP32. Nel mio caso specifico ho 4 strisce collegate in due serie di due quindi dovrei sfruttare 2 uscite di questo ESP32. Ti ringrazio

  • @emilianoferrara5
    @emilianoferrara5 2 месяца назад

    Ciao, video molto interessante e utile. Grazie per il tuo apporto. Mi chiedevo se c'era modo di usare il classico pulsante da parete per comandare il relè, ho fatto diverse ricerche in rete e ho trovato solo info vaghe. Pensavo di optare per uno shelly collegato al pulsante da parete per controllare direttamente l'alimentazione ma così facendo ogni volta si ha anche il riavvio del controller esp, cosa che non credo sia ottimale. Qualche idea in merito?

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Ciao e grazie, il modo volendo c'è ma non avrebbe molto senso;il primo modo è impostare il pin ESP32 a cui è collegato il relè sempre alto e collegare l'interruttore tra esp e relè oppure puoi collegare direttamente al relè un alimentatore da 5v e mettere l interruttore in mezzo, ma a questo punto, se ho ben capito quello che vuoi fare, ha più senso che lasci sempre alimentato l esp32 e metti l interruttore da parete tra l alimentatore e le strisce così fai senza mettere il relè.

  • @francescovanni4218
    @francescovanni4218 2 месяца назад

    Grazie del video. Ben fatto e facile da capire. Sarebbe bello un video per la gestione di display OLED I2C SSH1106 Chip 128 x 64 Pixel I2C con tasmota per la visualizzazione dei dati di un DHT11. Grazie ancora.

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Grazie a te, lo segnerò sicuramente nei video da fare

    • @francescovanni4218
      @francescovanni4218 2 месяца назад

      @@dbmaking Grazie, le tue spiegazioni sono al top.

  • @giacomolacirignola2459
    @giacomolacirignola2459 2 месяца назад

    ciao una domanda per comandare la strip led da remoto con lo smartphone è possibile o devo essere collegato sempre al wifi?

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Ciao, devi essere sempre collegato al wifi all interno della stessa rete.

  • @francescosemmy5503
    @francescosemmy5503 2 месяца назад

    Altra chicca,grazie sei un grande

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Grazie a te

  • @AngeloSaoncella
    @AngeloSaoncella 2 месяца назад

    Buongiorno apprezzando i video pubblicati, chiedo gentilmente come utilizzare il relè descritto con um controller"cablato" marca Ericsity WLED Addressable Strip Controller ESP32, server web per il controllo di LED NeoPixel (WS2812B, WS2811, SK6812) o chipset basati su SPI 5-24 volt WIFI Smart LED installazione domestica. Grazie un saluto.

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Buongiorno Angelo e grazie, riusciresti a darmi la sigla esatta del tuo controller? Dovrebbe essere stampato sopra il controller Model No....... Di solito i migliori hanno già compreso un relè e un fusibile, quelli un po' più scarsi hanno una presa dedicata dove collegare un relè esterno, tipo quello del video, quelli molto scarsi non prevedono nessuna possibilità di collegamento

    • @AngeloSaoncella
      @AngeloSaoncella 2 месяца назад

      @@dbmaking Buongiorno, Model no: GL-C-01WL-D. Approfittando della gentile disponibilità chiedo anche, nel caso il mio controller nn fosse utilizzabile per lavorare con il relè, quale altro andrebbe bene. Aggiungo che il progetto utilizza due strisce BTF-LIGHTING SK6812RGBW RGB + bianco naturale Individualmente indirizzabile 5m 60 LED/pixel/m Flessibile 4 colori in 1 LED sogna colorato Striscia LED IP30 Non impermeabile DC5VPCB bianco. Ringrazio ancora per la disponibilità.

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      @@AngeloSaoncella Buongiorno, ho provato a cercare ma non esiste nessun datasheet per quel modello, e non trovo neanche nessuna informazione utile su internet. Se non hai un manuale cartaceo dove ti indica a che GPIO e' collegato il relè, nel caso fosse presente, o a quale connettore esterno collegarlo, nel caso supportasse un relè esterno, non puoi far nulla. Purtroppo di controller non ne ho mai acquistati, perché me li assemblo da solo, guardando su AliExpress questo non mi sembra male; s.click.aliexpress.com/e/_Dl5oHmX Ha sia il relè da 16A che il fusibile già incorporato. Le recensioni sembrano buone ma purtroppo non avendo avuto la possibilità di provarlo non te lo posso garantire. Casomai provo a contattare l'azienda che li produce per farmene mandare un po' in prova. Se ti servono altre info o hai dubbi chiedi pure. Ciao

    • @AngeloSaoncella
      @AngeloSaoncella 2 месяца назад

      @@dbmaking Molto bene grazie. a questo punto, dopo le preziose info che mi hai dato credo che sia meglio acquistare i componenti separati. per ragioni di tempo però, gradirei avere i link per Amazon. in particolare per ESP 32. io ho trovato; - AZDelivery Scheda di Sviluppo ESP32 NodeMCU WiFi CP2102 - Compatibile con Arduino - ESP32 WROOM - WiFi Dual-Mode a 2,4 GHz e Bluetooth WiFi - eBook Incluso e - 1 Canali 5V 12V Modulo Relè Schermatura Scheda con Supporto Fotoaccoppiatore Trigger di Livello Alto e Basso per Arduino-5V 1 Channel. Un "case" per contenerli? Grazie mille.

    • @dbmaking
      @dbmaking Месяц назад

      @@AngeloSaoncella Ciao mi scuso per il ritardo nella risposta ma il commento, non so perchè, era stato spostato nello spam. Come ESP32 puoi acquistare questo l'importante è che sia a 30 pin: amzn.eu/d/3KdDoXs Come case su amazon non ne ho trovati, se hai la stampante 3d puoi andare su thinghiverse e cercare case esp32 30 pin.

  • @SubliminalNaples
    @SubliminalNaples 2 месяца назад

    Ciao, complimenti per i video, volevo sapere se potevi consigliarmi su come orientarmi per il mio progetto. Dovrei creare 3 strisce fcob WS2814 IC da 11 metri controllate da esp 32, come posso evitare la caduta di tensione? Ho visto un video in rete dove saldano 2 strisce da 5 metri e nella giuntura tra le 2 tagliano solo la fase con scritto 24v in modo tale da continuare sempre lo stesso segnale in un unica direzione ma l' alimentazione viene erogata dalle due estremita' opposte delle strip.Puo essere questa una soluzione corretta?Atrimenti come posso fare quando si vogliono creare percorsi piu lunghi di 5 metri con i profili in alluminio?Grazie 1000

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Ciao e grazie, a breve farò diversi tutorial su come dimensionare correttamente tutto l impianto di strisce led, la cosa è abbastanza complessa perché innanzitutto dovresti capire l assorbimento massimo della tua striscia, fatto questo trovi quanti punti di iniezione ti servono poi in base alla distanza dei punti devi dimensionare il diametro dei cavi e andare a mettere i fusibili.Nel tuo caso essendo strisce a 24v dovrebbe bastare l alimentazione dalla testa e dalla coda senza alimentare nel mezzo, ma non avendo le specifiche non sono sicuro

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Cmque l alimentazione non devi tagliarla in nessun modo, va sempre lasciata collegata tra le strisce.La si taglia solo quando si usano due alimentatori sullo stesso impianto

    • @SubliminalNaples
      @SubliminalNaples 2 месяца назад

      @@dbmaking Ti ringrazio molto per la risposta, in effetti credo che lui alimenti con 2 trasformatori dai lati opposti percio' interrompe al centro e lascia solo i contatti del segnale dati. Se ti fa piacere ti lascio il video ruclips.net/video/SpD_fhfP5ys/видео.html , mi sembra una buona soluzione per chi come me ha le stesse esigenze .L unica cosa spero solo di non aver problemi con la fluidita' (fps) della strip dato che vorrei usare un fcob 784LEDs/m 21W/M che facendo 2 calcoli verrebbero 8624 led x 3 strip da 11 metri. Ti ringrazio in anticipo per la disponibilita'.

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      @@SubliminalNaples Ciao, l'ideale sarebbe prendere una striscia da 11 metri, impostarla al 100% del bianco e vedere realmente quanto consuma. Nel caso il consumo fosse eccessivo per un alimentatore, puoi dimensionare l'impianto al 50% del bianco, che sicuramente è superiore al consumo di tutti gli effetti colorati. Per quanto riguarda il discorso del segnale, tieni presente che le FCOB non sono indirizzabili singolarmente su ogni LED, ma a zone. Quindi, il tuo calcolo non è corretto; se la striscia, ad esempio, è indirizzabile a blocchi di 5 cm, non conta quanti LED ci sono ogni 5 cm, valgono sempre come 1. Quindi, un metro di FCOB indirizzabile a zone di 5 cm è come se avessi 20 LED totali (100cm/5cm), e non 784 (questo per capire quanti ne puoi attaccare a un solo pin dell'ESP32). Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.

    • @SubliminalNaples
      @SubliminalNaples 2 месяца назад

      @@dbmaking sisi grazie molto chiaro hai ragione che stupido , questo credo che influisca molto sulla fluidita' delle animazioni perche' nel mio caso dice che ogni IC WS2814 può controllare fino a 56 LED 😢.Purtroppo pero' non so quale altra soluzione potrei optare come strip a 24 volt per evitare quel fastidioso effetto di vuoto tra un led ed un altro .Anche perche' questo modello riesce ad ottenere un cri 90 sul bianco puro a 3000k.Posso solo valutare che trattandosi di lunghe distanze l effetto blocchi da 5cm si vede meno.

  • @corradosiclari2083
    @corradosiclari2083 2 месяца назад

    Ormai per me è un appuntamento da non perdere aspetto sempre nuovi video molto esaustivi grazie

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Grazie Corrado

  • @albertofilippetti5654
    @albertofilippetti5654 2 месяца назад

    È possibile integrare su home assistant e/o comandare con alexa ?

    • @dbmaking
      @dbmaking 2 месяца назад

      Ciao si è possibile con entrambi, a breve farò un tutorial (devo acquistare Alexa)

    • @albertofilippetti5654
      @albertofilippetti5654 2 месяца назад

      @@dbmaking grande ! Attendo con ansia