- Видео 101
- Просмотров 113 238
ALI VIGILANZA
Италия
Добавлен 25 фев 2019
Il Sindacato ALI VIGILANZA tutela gli interessi dei lavoratori del comparto della vigilanza privata, dei servizi Fiduciari e del Portierato.
All'interno del canale troverete video in cui parliamo di argomenti relativi al mondo della vigilanza.
Crediamo che l'informazione sia alla base della libertà dei lavoratori.
All'interno del canale troverete video in cui parliamo di argomenti relativi al mondo della vigilanza.
Crediamo che l'informazione sia alla base della libertà dei lavoratori.
PERMESSI NELLA VIGILANZA PRIVATA
🅿️PERMESSI NELLA VIGILANZA PRIVATA.
❓️Quanti sono? Cosa prevede il contratto?
#vigilanzaprivata #ccnl #ALIVIGILANZA #permessi
❓️Quanti sono? Cosa prevede il contratto?
#vigilanzaprivata #ccnl #ALIVIGILANZA #permessi
Просмотров: 61
Видео
LA GIUSTA PAGA PER GLI OPERATORI FIDUCIARI
Просмотров 707 часов назад
GLI OPERATORI FIDUCIARI HANNO DIRITTO AD UNA RETRIBUZIONE EQUA E POSSONO OTTENERE TUTTI GLI ARRETRATI!
FLESSIBILITÀ ORARIA NELLA VIGILANZA PRIVATA
Просмотров 1029 часов назад
FLESSIBILITÀ ORARIA NELLA VIGILANZA PRIVATA
dimissioni e tutele nei cambi d'appalto
Просмотров 14121 час назад
Dimissioni e Tutele. Quali sono i rischi se sei agisce al di fuori di una procedura di cambio d'appalto?
UNA TANTUM VIGILANZA PRIVATA
Просмотров 10621 день назад
UNA TANTUM NELLA VIGILANZA PRIVATA. Cosa prevede il contratto e come viene erogata? Parte 1 #alivigilanza #unatantum #VigilanzaPrivata
Festività nella Vigilanza Privata. Cosa spetta?
Просмотров 19321 день назад
🎄Festività nella vigilanza privata. 💰Quali sono e come vengono retribuite? Lo spieghiamo in questo video. Festività goduta, lavorata e cadente nel giorno di riposo. Vediamo cosa prevede il contratto e come devono essere retribuite. #alivigilanza
𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗔: 𝗗𝗘𝗣𝗢𝗦𝗜𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗜𝗡 𝗣𝗥𝗢𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗨𝗡 𝗘𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗢𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗗'𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜𝗢 𝗘 𝗦𝗙𝗥𝗨𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Просмотров 2714 месяца назад
Abbiamo depositato in Procura una denuncia per omissioni di atti d’ufficio e per sfruttamento per accertare le responsabilità degli Organi di Vigilanza (Ispettorato del Lavoro, ASP, Prefettura, Questura) che dal 2021 ricevono le nostre segnalazioni per le gravi condizioni di lavoro che subiscono le guardie giurate in servizio presso i pozzi di trivellazione gestiti da ENIMED SPA a Gela (CL). Mo...
SFRUTTAMENTO DEI SERVIZI DI SICUREZZA IN GLS
Просмотров 1286 месяцев назад
Ancora una volta dobbiamo fare i conti con un sistema di #sfruttamento, avallato da un contratto collettivo che prevede condizioni da fame. È il caso degli appalti della #sicurezza all'interno dei magazzini della #GLS in Lombardia.
Vigilanza e sfruttamento. Contro le contrattazioni al ribasso
Просмотров 2268 месяцев назад
Assemblea Nazionale USB - 16 maggio 2024. Abbiamo parlato dello stato attuale dei contratti di lavoro pubblici e privati e del #lavoropovero che investe milioni di lavoratori nel nostro Paese. La #vigilanza, il suo contratto, le sue deroghe, le sue poche tutele ha rappresentato per migliaia di lavoratori e le loro famiglie una condizione di #sfruttamento che solo di recente è stata placata, in ...
Festival Internazionale del Giornalismo - Lavoro Povero, la vigilanza privata.
Просмотров 919 месяцев назад
Abbiamo partecipato al Festival Internazionale del Giornalismo per parlare di #lavoropovero e vigilanza privata. Ospiti al festival, abbiamo raccontato il mondo sottopagato della vigilanza privata e l'impegno sindacale di USB nella lotta ai contratti sottopagati. La responsabilità di questa povertà salariale è di chi firma quei contratti che legalizzano lo sfruttamento. Cosa fare? Riscoprire la...
𝗢𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗖𝗛𝗜𝗢. 𝗡𝗘𝗦𝗦𝗨𝗡𝗔 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘, 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗔𝗗𝗘𝗚𝗨𝗔𝗧𝗜.
Просмотров 18910 месяцев назад
E' questa la condizione di migliaia di Lavoratori della #vigilanzaprivata. Tante le aggressioni in servizio. Le condizioni critiche nelle quali operano sono spesso frutto dell'assenza di una specifica formazione. In queste interviste ascoltiamo le testimonianze di alcune guardie giurate che sono state rpotagoniste di episodi di aggressione. Dalle loro testimonianze emerge l'esigenza di un inter...
USB VIGILANZA: intervento all'assemblea dei Lavoratori della Cultura
Просмотров 178Год назад
Ieri a #Milano siamo stati ospiti dell’Assemblea dei Lavoratori e delle Lavoratrici della #Cultura per parlare del CCNL dei #ServiziFiduciari. Il contratto più povero d’Italia che da alcuni anni, oltre ad impoverire i Lavoratori della vigilanza disarmata, colpisce anche altri settori, tra i quali quello degli appalti dei servizi museali, bibliotecari e siti di interesse storico e culturale. Anc...
𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗥𝗘𝗖𝗨𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗜 𝗣𝗜𝗨’ 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗛𝗜 𝗡𝗘𝗜 𝟯𝟬 𝗚𝗚 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗩𝗜
Просмотров 268Год назад
𝗖𝗔𝗦𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗘 𝗜 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗥𝗘𝗖𝗨𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗥𝗜𝗣𝗢𝗦𝗜 𝗣𝗜𝗨’ 𝗟𝗨𝗡𝗚𝗛𝗜 𝗡𝗘𝗜 𝟯𝟬 𝗚𝗚 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗩𝗜, 𝗟𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗖𝗖𝗡𝗟. 𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔 𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗘𝗟𝗘. La Suprema Corte ha espresso parere negativo al ricorso depositato nel 2019 nel quale veniva chiesto il recupero delle ore di riposo giornaliero compresso mediante la fruizione di permessi compensativi. E cioè il recupero in tutte que...
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (pt.4) - Luca Radiosi
Просмотров 374Год назад
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (pt.4) - Luca Radiosi
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 - avv. Carlo Guglielmi, giuslavorista
Просмотров 299Год назад
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 - avv. Carlo Guglielmi, giuslavorista
I lavoratori della vigilanza: basta salari da fame, vogliamo almeno 10 euro l’ora
Просмотров 339Год назад
I lavoratori della vigilanza: basta salari da fame, vogliamo almeno 10 euro l’ora
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (pt.2) - on. Valentina Barzotti (M5S)
Просмотров 148Год назад
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (pt.2) - on. Valentina Barzotti (M5S)
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (𝗽𝘁.𝟭)
Просмотров 152Год назад
𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗮 (𝗽𝘁.𝟭)
𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗨𝗡 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗘𝗚𝗜𝗦𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗢̀ 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜
Просмотров 799Год назад
𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗨𝗡 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘𝗟 𝗟𝗘𝗚𝗜𝗦𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗢̀ 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗕𝗟𝗘𝗠𝗔 𝗘𝗜 𝗕𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗦𝗔𝗟𝗔𝗥𝗜
𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗘𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗦𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗔
Просмотров 770Год назад
𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗘 𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗦𝗦𝗜 𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗔
𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗥𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗨𝗦𝗕
Просмотров 337Год назад
𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗙𝗜𝗥𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗔𝗟𝗧𝗘𝗥𝗡𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗨𝗦𝗕
24 giugno 2023 - In piazza per rappresentare il settore della vigilanza privata
Просмотров 151Год назад
24 giugno 2023 - In piazza per rappresentare il settore della vigilanza privata
Ospiti alla manifestazione #BastaVitePrecarie 17 giugno 2023 Roma
Просмотров 96Год назад
Ospiti alla manifestazione #BastaVitePrecarie 17 giugno 2023 Roma
26 maggio 2023 - intervento vigilanza privata
Просмотров 151Год назад
26 maggio 2023 - intervento vigilanza privata
Vorrei sapere se conviene di più il sistema operativo 5+1oppure il 6+1+1
Buongiorno..io non capisco...per i servizi fiduciari per il notturno ordinario non è prevista maggiorazione?
purtroppo, no. Il CCNL ha previsto la maggiorazione per il lavoro notturno solo per il lavoro straordinario.
Ciao, per te c’è margine per chiedere danni a sicuritalia?
Tangeri 69
Non ho capito se i sei permessi annui rientrano nei permessi del sistema 6+1+1.
Con il nuovo passaggio d'istituto mantengo quindi la mia postazione, anzianita ecc?
Condivido
Ma è legittimo che il lavoro notturno sia prestato di ronda ogni ora in parco privato non completamente recintato?
Scusate una domanda. Da questo mese il mio datore di lavoro non ha pagato la festività ( nello specifico 8 dicembre) affermando che con il sistema 6+1+1 la festività che cade di permesso non và retribuita, vi risulta???
Il problema della categoria, sono proprio i sindacati
I commenti andrebbero lasciati ATTIVI su tutti i video, disattivarli è sempre un segnale di poca trasparenza.
Un delucidazione..io lavoro come custode notturno in un deposito di autobus da 2 anni...come sai sono un dipendente esterno e l'azienda ogni 2/3 anni cambia la cooperativa....il decreto 154/2009 tutela indirettamente il mio lavoro oltre la clausola sociale?mi spiego,questo decreto "obbliga" determinate aziende pubbliche e private (nel mio caso azienda di trasporti pubblici) alla sicurezza sussidiaria per la tutela del patrimonio,garatendo quindi un posto fisso al lavoratore,oppure rientra nella discrezionalità dell'azienda se usufruire o meno del servizio?grazie della risposta in anticipo
Il premio produzione come viene retribuito
Il premio di produzione è disciplinato dagli accordi integrativi o aziendali.
Sono d'accordo faccio la Guardia ed era ora che qualcuno si dava da dare...👍
Salve ma vale lo stesso anche con una sub venzione? Che ci vogliono almeno sei mesi di lavoro? Io lavoro piu di un anno 8 mesi indeterminato, Perche probabilmente l'azienda che lavoro cioè la "sub venzione" va via e vorrei sapere che diritto ho per restare nel appalto
cosa intende per sub venzione? La sua società sta eseguendo l'appalto per un periodo determinato? Alla fine dello stesso, dovrà attivare una procedura di cambio d'appalto come previsto dal ccnl.
@@alivigilanza così chiamano la nostra azienda che è una sub venzione non è l'appalto diretto lavora con l'appalto diretto la nostra azienda vorrei capire se l'appalto diretto e tenuto ad asorbirmi se c'è qualche legge sul nuovo codice degli appalti
@@antoniopezzella5709 per la specificità del suo caso, credo sia necessario approfondire verificando la documentazione (appalto, contratto di assunzione, etc). Se lo desidera potrà rivolgersi alla sede più vicina e chiedere un'assistenza più precisa.
33333
Domanda: sono una guardia giurata, di quanti permessi retribuiti dovrei godere? Faccio parte del gruppo 6+2 per permessi retribuiti, si intende 6 di lavoro, 1 riposo e 1 permesso (di questo permesso si parla?) o sono altri? Se sono altri, di quanti potrei fare richiesta durante l'anno? Se invece sono quelli del 7° giorno, ed io li lavoro anziché riposare, devo contare tutti i permessi lavorati durante l'anno? In entrambi i casi, ogni anno, non ho nessuna voce in busta paga che me li monetizza, come procedere? Grazie
Buona sera, volevo sapere quant`è la Retribuzione INDENNITÀ DI RISCHIO in quanto nello Statino Turni ho giorni di Lavoro con la dicitura Controllo Esposivo pur non avendo svolto il Corso. Saluti
Se possibile un chiarimento, se lavoriamo il riposo e il recupero della giornata avviene oltre il settimo giorno le maggiorazioni da applicare sono 30% + ulteriore 40%?? Quindi una una maggiorazione totale del 70%
solo il +40
Come sempre chiarissimo siete l unico sindacato che spiega queste cose grazie
Buonasera, volevo chiedere, l'orario notturno da che ora inizia? Grazie
Cosa succede per ferie permessi e tfr? Con il cambio di appalto?
la società che esce deve liquidare tutte le spettanze maturate e non ancora fruite.
È possibile cumulare le ore in giorni di astensione?
Molto esaustivo
3 anni fa… mi sa che siamo sempre allo stesso punto 😢
Regna assoluta vergogna, categoria abbandonata e sconosciuta tutti. I signori padroni fanno tutto quello che vogliono, nessuno interviene. Unico contratto non rinnovato è quello della vergogna (vigilanza).Passeranno ancora anni prima che aumentino di qualche centesimo l ora. Ancora un anno e mezzo di lavoro e poi libertà e DIGNITÀ.
Il contratto vigilanza a che punto è. Unico contratto ancora non siglato. Vergogna assoluta.
Contratto non ancora rinnovato. Le sigle di CGIL CISL UIL e UGL non sono ancora giunte ad una conclusione.
Buonasera, una domanda: ho un contratto determinato a 6 mesi (come primo contratto) avendo lasciato la Puglia dove risiedo per lavorare a 800 km. Potrei chiedere di accumulare i riposi e utilizzarli insieme a fine mese per tornare in Famiglia? VI RINGRAZIO
Una domanda, è coretto che una ditta (conk commercio) obblighi il personale a fruire le ore entro l’anno stesso senza maggiorazione e senza possibilità di farsele pagare? Tutto ciò facendo leva sul regolamento aziende interno?
Buongiorno, scusandomi anticipatamente per l'ignoranza in materia mi chiedevo, gli istituti di vigilanza che utilizzano la banca ore, come calcolano gli eventuali straordinari diurni ,notturni, giornate domenicali/festivi ecc.? questi dovrebbero essere pagati con aumenti percentuali differenti rispetto all'ordinario. lavoro presso un istituto di Vigilanza come addetto ai servizi fiduciari. Grazie
Ma il lavoro notturno ce la maggiorazione?
per le gpg è prevista la maggiorazione per il lavoro notturno (art. 108 del Ccnl). Per gli Operatori Fiduciari è previsto solo in caso di Straordinario-notturno.
Nel mio istituto è da poco in essere il 6+2 e vorrei sapere, assodato che per il 5+1 sono 35, quante ore mi spettano di diritto.
Il 6+2 prevede 7 ore e 15 minuti giornalieri, 1 giorno di riposo e 1 di permesso, in genere quando si applica il 6+2 si effettuano 2 mattine, 2 pomeriggi, 2 notti e 2 riposi (uno smontante e uno riposo effettivo)
Era il 2019...sono passati 3 anni e ancora non si è mosso un granello di sabbia. Anzi, vedo sempre più spesso applicare contratti pirata per strappare l'appalto.
Passando da Servizi Fiduciari a Sicurezza Sussidiaria come fanno a farci le stesse condizioni quando i CCNL sono diversi? Possiamo mantenere il nostro vecchio CCNL anche se l'azienda applica l'altro quando le mansioni sono sempre compatibili? Grazie.
Mi rispondo da solo, per chi leggerà in futuro, alla fine c'è stato il licenziamento.
Inteoria dovrebbe essere così ..come dice lei..... M'haaaa. Tra dire e il Fare ,c'è un mezzo il mare...ecc ecc...LEI E STATO CHIARO ANZI CHIARISSIMO👍👍👍
Ciao Vincenzo, quindi 12 ore domenicali dalle 18 alle 6 come sono conteggiate?
COMPLIMENTI PER I VIDEO INTERESSANTISSIMI!!!!!!!!!
Quindi vuol dire che si hanno due giorni liberi dopo 6 giorni di lavoro?
Aspetta e spera... In Italia tutelano solo criminali falsi poveri mafiosi furbetti... Da anni portiamo avanti questo discorso ad ulla riforma
Riguardo ad un suo video per le festività nella vigilanza privata armata il quale non si può commentare per la troppa paura di dare le giuste informazioni sappia che da contratto non è previsto l’obbligo di lavorare nei festivi c’è pure scritto…Festività art. 88 ccnl Per le festività nazionali ed infrasettimanali si applicano le disposizioni delle leggi 27 maggio 1949 n. 260 e 31 marzo 1954 n. 90 e successive modificazioni. il 25 aprile il 1 maggio il 2 giugno il 1 giorno dell’ anno il 6 gennaio il lunedi di pasqua (pasquetta) il 15 agosto il 1 novembre l’ 8 novembre il 25 dicembre il 26 dicembre nessuna decurtazione sarà operata sulla normale retribuzione mensile, in conseguenza della giustificata mancata prestazione di lavoro nei giorni di festività. La Giurisprudenza ha già sancito ripetutamente che esclusi i lavoratori della sanità pubblica e privata tutti gli altri lavoratori hanno diritto di astenersi dal lavorare in tali giornate e il datore di lavoro non può mettere nel nulla tale diritto, pertanto in tali giornate si lavora solo, e solo, con l’accordo tra datore di lavoro e lavoratore, col lavoratore che concede il suo consenso a lavorare. Senza tale consenso ha diritto a stare a casa e se il datore di lavoro emette una sanzione disciplinare essa è totalmente invalida. Art. 2 L. 260/49 conferisce al lavoratore il diritto di astenersi dal lavoro nei giorni indicati.
Riguardo al video nel quale non ho alcun timore nel dare le corrette informazioni, le faccio presente che l'art.88 del CCNL da lei citato non prescrive, né esonera, il lavoratore dall'obbligo di prestare la propria opera nel giorno festivo. Tanto è vero che viene prevista anche una maggiorazione apposita. Inoltre, come avrà sicuramente (non) verificato la giurisprudenza che lei menziona è in gran parte maturata in settori diversi da quelli essenziali. Le gpg, in larga misura impiegate in attività sussidiarie della sicurezza (porti, aeroporti, grandi stazioni, ospedali, etc.) rischierebbero, al contrario di quanto da lei affermato, di vedersi contestata l'assenza. Aderendo alla sua tesi, infatti, tutte le gpg potrebbero rifiutare il lavoro festivo lasciando non vigilati i servizi ad ogni ricorrenza festiva. Anche quelli essenziali. Pertanto, pur ringraziandola per la sua precisazione non esente da illazioni, preferisco fornire informazioni più approfondite e verificate, nonché adeguate al comparto e alla specificità dei servizi della vigilanza privata. Ci piacerebbe che tutto fosse semplice e lineare come lei sostiene, ma il comparto è molto più complesso e impone di adattare le regole degli altri settori alle specificità delle mansioni.
Buonasera, per i turni di 12 ore come funziona?
Buonasera, il CCNL non prevede un preciso limite all'orario giornaliero se non quello previsto all'obbligo di riposare almeno 11 ore tra un turno e l'altro (con possibilità di ridurlo a 9 ore con dei limiti mensili e annuali). Non hanno previsto una disciplina che limiti l'assegnazione di 12 ore di lavoro in un giorno. Purtroppo, il CCNL prevede se anche questo.
In questo sistema 6+1+1 il giorno di permesso deve essere pagato o no? Grazie
Il giorno di permesso, come anche quello di riposo, rientra nella paga mensile. La somma delle ore ordinarie + i riposi e i permessi deve combaciare con la paga conglobata mensile.
@@alivigilanza ok grazie volevo sapere per aderire allo sciopero del 2 maggio bisogno avvertire l’istituto di vigilanza che il giorno 2 aderito allo sciopero? Grazie
@@DM-qu7xm lo sciopero è stato proclamato dalle sigle della triplice. Pertanto, non conosciamo le modalità (inizio, fine, durata, fasce orarie per i servizi essenziali). Richiedete maggiori informazioni alle segreterie che lo hanno indetto al fine di non incorrere in contestazioni.
Fa bene a denunciare questi farabutti "finti imprenditori" del settore!!! Sono stato nel settore fiduciario per oltre 5anni ed alla fine sono arrivato alla rottura definitiva rivolgendomi al sindacato.
Sul 5+1 le 40 ore settimanali sono calcate su 6 o 7 giorni ? Esempio in 7 giorni lavorativi lavorando le 7 ore ordinarie si accumulando 42 ore totali , queste 2 ore vengono calcolate come straordinario ?
Nel 5+1 si prende come base di calcolo la singola giornata di 7 ore. Superate le 7 ore ordinarie si calcola lo straordinario. Questo a differenza del servizio fiduciario che prevede il calcolo su base settimanale.
Il Sig. Lauricella Vincenzo è un'ottima persona. Ce ne fossero come lui. Io sono iscritto al suo sindacato d Torino. È anni che si batte per noi guardie giurate, per il nostro contratto fermo da 10 anni. Aumenta tutto e lo stipendio è sempre lo stesso. Non siamo ne' carne ne pesce ma abbiamo molte responsabilita'. Abbiamo un'arma ma non siamo pubblici ufficiali. Siamo operai (senza aver niente con gli operai anzi). Volevo dire che il nostro stipendio è più basso d quello di un operaio. Il mio stipendio, dopo 28 anni nelle guardie giurate e' di € 1200. Grazie a chi si preoccupa di noi. ✋
Grazie per l'info davvero utile. avrei una domanda gentilmente, nel caso che l'azienda decide di pagarti una parte delle ore extra come rimborso spesa che evidentemente non vedi nel tfr o altre parti, come dovrei comportarmi? ringrazio in anticipo
Il pagamento di parte della retribuzione erogata in rimborsi è un operazione per eludere la contribuzione Inps e la tassazione Irpef. Per tale motivo, può procedere con una segnalazione agli organi competenti (ispettorato del lavoro, Inps).
@@alivigilanza ringrazio di nuovo per la disponibilità e se avete uffici su Milano sarei davvero interessato per altre problematiche
@@issabathily2866 certo. USB è presente su tutto il territorio italiano. Siamo presenti a Milano e se vuole essere contattato da uno dei ns funzionari per capire se possiamo aiutarla, invii pure una mail a vigilanza@usb.it e indichi il suo contatto così sarà ricontattato.
Grazie mille per la delucidazione
Il riposo viene pagato, grazie.
Un lavoratore fiduciario che ha già firmato per un altro istituto di vigilanza e si ritrova con una paga più bassa può chiedere ( sindacato o avvocato) la precedente retribuzione e arretrati?
Assolutamente no se il lavoratore ha già accettanti a seguito di un contratto firmato quel trattamento economico. Prima di cambiare istituto controllate che vi vengano assicurati tutti i trattamenti economici acquisti negli anni.
Salve le volevo chiedere un"nformazione,siccome avevo come orario di lavoro il CCNL 6+1+1 con orario base di 7.15 adesso loro mi hanno detto che per ragioni aziendali mi hanno applicato il 5+2 con orario base di 8 ore,la domanda che vorrei farle se lo potessero fare ,io non ho firmato nulla,grazie