- Видео 20
- Просмотров 27 988
Racconti Palianesi
Италия
Добавлен 2 июл 2015
Racconti Palianesi è un canale tematico che si occupa di storia, costume, attualità, attraverso le voci e i volti dei protagonisti di Paliano: i cittadini.
© Copyright 2015 - Tutti i diritti sono riservati.
© Copyright 2015 - Tutti i diritti sono riservati.
Racconti Palianesi - La lunga storia del Paliano Calcio
A raccontarci la storia del Paliano calcio è Vincenzo Pacciani, che in questa lunga intervista ripercorre ì cinquant'anni della società sportiva. La vicenda comincia negli anni sessanta, periodo del boom dell'associazionismo in Italia, quando anche a Paliano, un gruppo di amici, legati dalla passione per lo sport, decide di dare vita, tra grandi difficoltà, alla società sportiva che poi diventerà l'A. S. Paliano. Il contesto in cui operano questa persone è quello del circolo "Enal" al tempo uno degli enti ricreativi più diffusi in Italia, presente negli angoli più remoti della nazione.
Tra i fondatori del Paliano Calcio c'era lo stesso Vincenzo Pacciani, che da quel momento in poi ha accom...
Tra i fondatori del Paliano Calcio c'era lo stesso Vincenzo Pacciani, che da quel momento in poi ha accom...
Просмотров: 652
Видео
Storia di Paliano Toponomastica di Paliano Fotografie di Paliano Personaggi di Paliano Attualità
Просмотров 1567 лет назад
Racconti Palianesi: il primo canale tematico dedicato interamente a Paliano. Storia di Paliano Toponomastica di Paliano Fotografie di Paliano Personaggi di Paliano Attualità di Paliano Scorci del Comune di Paliano Luoghi di Paliano Storie di Paliano Racconti Palianesi ruclips.net/channel/UC8C-M7sgBrhKB31gXNrZY3w © Copyright - Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved
Racconti Palianesi - La Toponomastica di Paliano
Просмотров 4277 лет назад
Con la sua pubblicazione, intitolata "Toponomastica di Paliano", Achille Pacciani ha introdotto questa disciplina all'interno del patrimonio culturale locale. Il libro si presenta sotto una veste grafica essenziale, ma dal taglio scientifico, nel senso che si avvale degli strumenti rigorosi della disciplina. La toponomastica, infatti, è una branca molto articolata, per cui nel suo percorso inco...
Racconti Palianesi - Il Dott. Augusto Pede si racconta
Просмотров 6187 лет назад
Il Dott. Augusto Pede è stato un protagonista assoluto della vita civile degli ultimi cinquant'anni. Un uomo al servizio di tutti, sotto il profilo, sia umano, che professionale. Tutto cominciò agli inizi degli anni cinquanta, quando il Dottore si trasferì dalle nostre parti, prima come medico dei consultori delle città di Piglio, Acuto, Sgurgola, Alatri, Fiuggi, Paliano, poi come direttore san...
Racconti Palianesi - Miti, leggende e storie su Paliano
Просмотров 9437 лет назад
Torna a trovarci Massimo Desideri per raccontarci, questa volta, i miti e le leggende su Paliano. Il tutto è narrato con dovizia di particolari. Una puntata fitta, fatta di trame articolate, con tante curiosità. Tra gli episodi raccontati, quello che ruota intorno all'edificazione della chiesetta della "Madonna Del Carmine", che nacque anticamente in seguito ad un episodio di sangue, risoltosi ...
Racconti Palianesi - Franco "LLero" (Una vita per Paliano)
Просмотров 9017 лет назад
Franco "LLero" è il protagonista del questo nuovo episodio di Racconti Palianesi, nel quale si racconta spassionatamente. Un uomo che ha saputo costruire da zero il proprio destino, provenendo da una realtà umilissima, fatta di pastori. Impegnato dapprima nell'imprenditoria, quale decano dei posatori di plastica a Paliano, attivo poi come presidente della Pro Loco per dieci anni, Franco si è de...
Racconti Palianesi - Marcantonio Colonna e la battaglia di Lepanto - Parte II
Просмотров 3 тыс.8 лет назад
Che legame c'è tra Lepanto, Marcantonio Colonna II e Paliano? Marcantonio Colonna fu principe di Paliano negli anni del famoso scontro tra i Turchi e il mondo Cristiano che ebbe il suo culmine nella battaglia di Lepanto, presso Patrasso. Contrariamente a quanto si pensa, Marcantonio Colonna solo di rado era presente nelle terre di Paliano. Nonostante questa sua scarsa presenza, le decisioni cal...
Racconti Palianesi - Marcantonio Colonna e la battaglia di Lepanto - Parte I
Просмотров 6 тыс.8 лет назад
"Quel giorno venne dissipato l'errore diffuso nel mondo, che i turchi fossero invincibili per mare" Miguel Cervantes Quella sera del 7 ottobre è una data da non trascurare, perché anche se sono trascorsi 445 anni, in quel lontano giorno del 1571, l'allora inarrestabile espansionismo ottomano, che puntava a travolgere Roma, l'italia e poi il restro d'Europa, subì un formidabile arresto in quella...
Racconti Palianesi - La Collegiata di S. Andrea Apostolo in Paliano
Просмотров 8248 лет назад
Ecco il primo documentario filmato sulla “Collegiata di S. Andrea Apostolo in Paliano”. L'opera, firmata da Racconti Palianesi, è stata patrocinata, nella sua proiezione pubblica, dal comune di Paliano e dall’Assessorato alla cultura. Per la complessità del soggetto rappresentato, essa è stata realizzata con tempi lenti di lavorazione, per offrire allo spettatore un lavoro serio e accurato. Vi ...
Racconti Palianesi - Stella: Il cane dei bambini
Просмотров 7518 лет назад
Innanzitutto Stella ringrazia tutti coloro che si sono presi cura di lei: Giuliana Pantellini, Mariagrazia De Cola, Maria Grazia Pede, Paola Imperoli, Giulia, la famiglia Pacitti (Mirra, Elettra, Ilia), Silvano e Rita, Fabiana e altri ancora... Per tanti anni Stella ha accompagnato la vita della città: un animale docile, intelligente, dotato di una sensibilità quasi umana. Ha saputo interpretar...
Racconti Palianesi - Gli HerniCantus
Просмотров 3,1 тыс.8 лет назад
Una realtà artistica che prende le mosse da Paliano e che annualmente calca i palchi del Lazio, esportando la musica tradizionale, la danza e il divertimento. Gli "HerniCantus" nascono come compagnia itinerante nell’estate del 2001 con il nome "Compari delle Cantine" in occasione dell’apertura delle cantine nel centro storico di Paliano, durante il periodo ferragostano. Da qui il nome "Compari ...
Racconti Palianesi - Paliano in poesia
Просмотров 7048 лет назад
La zona Cimate-S.Procolo da sempre è stata un luogo di ispirazione per la bellezza dei paesaggi. Da queste alture, il poeta Pasquale Rea Martino, ha decantato Paliano e le sue bellezze. Un percorso artistico, nato tanti anni fa, quando il poeta, di origini ciociare, è venuto ad abitare nelle nostre terre. Da qui è maturata la sua poesia “del territorio”. E sono stati tanti i temi da lui affront...
Racconti Palianesi - Piccola Enciclopedia Palianese
Просмотров 1,5 тыс.9 лет назад
Una piccola enciclopedia multimediale, dedicata a Paliano e ai suoi quartieri: così si può definire questo robusto lavoro realizzato da Massimo Desideri. Un'opera unica, articolata, pensata quasi venti anni fa, corredata da materiale iconografico e scritto di varia natura, che va dalla documentaristica, alla fotografia, dal video ai suoni, fino alle voci dei palianesi. Tutti documenti inerenti ...
Racconti Palianesi - La storia di Paliano dal XIII al XVI secolo
Просмотров 9719 лет назад
La storia di Paliano, che va dal XIII secolo fino alla prima metà del XVI, rappresenta un momento di trasformazioni geopolitiche per la città. Le fonti documentarie, affiancate alla storia ufficiale, dimostrano come Paliano, nel corso di quattro secoli, abbia subito molti cambiamenti amministrativi, dovuti soprattutto a una generale instabilità politica dell'intera penisola italiana e in partic...
Racconti Palianesi - Antonio Suppi (L'uomo, l'artigiano, il sindacalista)
Просмотров 4819 лет назад
Racconti Palianesi - Antonio Suppi (L'uomo, l'artigiano, il sindacalista)
Racconti Palianesi - Il crollo del Lanificio
Просмотров 9509 лет назад
Racconti Palianesi - Il crollo del Lanificio
Racconti Palianesi - La straordinaria avventura degli Amici Di Sempre
Просмотров 2,8 тыс.9 лет назад
Racconti Palianesi - La straordinaria avventura degli Amici Di Sempre
Racconti Palianesi - Le origini di Paliano
Просмотров 1,7 тыс.9 лет назад
Racconti Palianesi - Le origini di Paliano
Scusate, so di chiedere tanto, ma il libro di Vincenzo Pacciani 50 ANNI DI CALCIO PALIANESE è reperibile da qualche parte?
❤ Suppi for Life ❤️
Il racconto è anche positivo,
Siete ammirevoli per il lavoro fatto ,la ricerca , continuate sempre !! Un ciociaro da Frosinone.
,,&
Grandi ragazzi per me che ero un ragazzino è un grande tuffo nel passato.
Mauro Passa TI ADORO !!! ❤️⚽❤️
Meglio di un film. Anche la voce del prof degna di grande attore
eccellente e appassionante racconto con aneddoti di cui non ero a conoscenza.
Bella iniziativa culturale, grande Mauro !
Grande uomo e medico da prendere ad esempio, grazie Racconti Palianesi!
ciao Mauro mi ricordo che ti riparavo il pc da Spigoni Infocom, volevo dirti che con questi racconti palianesi hai fatto un ottimo lavoro, volevo informarti che sarebbe bello far rivivere il gruppo ciclistico di paliano negli anni 70 dove facevano cronoscalate gare...molto interessante un saluto
Interessante !!!
Grande Mauro, insieme a Franco ci hai fatto rivivere bellissime emozioni!Grazie
E' un piacere assistere e sentire l'evolversi e la narrazione capillare complimenti!!!
Grande Mauro!Complimenti
In ricordo di Stella non si poteva fare un video più bello Grazie alle care persone che l'hanno accudita e a Racconti Palianesi che l'ha realizzata!
Grazie a Racconti Palianesi che ha realizzato il video, all'ottima regia e montaggio a Mauro Passa ed alla città di Paliano
Complimenti mio caro amico, bellissimo
+Annalena Cimino Grazie a Te per il tempo ci hai dedicato!
Salvatore Ortu Ciao Amico mio. Sono stato 49 minuti e 51 secondi con Te. Bravo, mi sei piaciuto Ninuzzo...ma io lo so chi sei! poi una volta che ti sei sentito a tuo agio ancora di più. Un abbraccio con l'affetto di sempre e a presto. Mi auguro che l'evento in cui verrà presentato il tuo nuovo lavoro editoriale non coincida con la mia andata nell'isola...come sai...Pinotta nostra sarebbe stata orgogliosa. A presto. Salvatore Ortu Salvatore Ortu p.s Complimenti a chi ha montato e svolto l'intervista. Ottimo prodotto
+pasquale rea martino Grazie Salvatore Ortu lo so che sei di parte, ma ti credo anche perché sono rimasto meravigliato dopo aver visto il risultato del video!
Un po' di me e la mia città d'adozione, ringrazio "Raccontipalianesi Paliano per la grande possibilità che mi ha offerto e che ha tecnicamente realizzato questo filmato fantastico "a mia veduta" e non solo, l'Augurio fattomi a fine trasmissione dal conduttore mi ha portato fortuna poiché a breve nella cittadina di Paliano e più precisamente nella Biblioteca Di Paliano avverrà la presentazione del Libro creato e curato da me e sotto il patrocinio del Comune nella veste dell'Assessore alla Cultura Valentina Adiutori e dell'Assessore Simone Marucci e tanti altri Amici che mi daranno una mano oltre alla presenza di Autorità locale e non di Autori presenti nel Libro, e di un personaggio a me caro Sandro Nardi regista e della dott.ssa Cinzia Baldazzi oltre ad altri personaggi provenienti da Roma e da altre località! sfogliandopoesia.com/antologia-poetica-orme-dautore
Encomiabile personaggio, ho gradito e visionato con attenzione questo filmato che ha narrato la storia di un uomo, dalle umili origini ma che ha saputo riscattare con la sua abnegazione verso la famiglia gli amici e conoscenti comprese le istituzioni...il filmato ci ha portato nel vivo di una storia vissuta che è parte anche della Storia di Paliano...onore ad Antonio Suppi!
Lodevole iniziativa. Complimenti a Mauro per essere riuscito a far rivivere la storia di Paliano, mettendo per la prima volta al centro dell'attenzione non le gesta di principi e principini, ma la vita dei suoi cittadini.
... a nome de "Gli Amici di Sempre" desidero ringraziare "Mauro Passa", ideatore e realizzatore di questo video "La straordinaria storia degli Amici Di Sempre" . Inoltre, saluto e ringrazio tutti i cittadini palianesi e non, che portano ancora dentro di se il nostro ricordo ...! ... GRAZIE ...!!!
Interessante iniziativa culturale...
Grazie, ci vediamo per la seconda puntata. www.raccontipalianesi.it
bellissima iniziativa. Complimenti sinceri
Mariagrazia De Cola Cara Mariagrazia, grazie delle tue parole sincere. Ciao