Associazione Il Borgo
Associazione Il Borgo
  • Видео 58
  • Просмотров 5 616
Guarire la democrazia?
Promosso da Il Borgo con il Patrocinio del Comune di Parma, nell’ambito dell’iniziativa “Mi prendo il mondo”, l'incontro è stato moderato da Giacomo Degli Antoni dell’Università di Parma e direttore didattico di Borgo Lab, mentre Riccardo Campanini, Presidente de Il Borgo, ha dato il benvenuto al pubblico.
Gli studenti di Borgo Lab, il Laboratorio di Cittadinanza attiva del Circolo Il Borgo, hanno dialogato con Leonardo Becchetti, Professore ordinario di Economia Politica dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Economista e Direttore del Festival nazionale di Economia civile, partendo dall’analisi del suo libro “Guarire la democrazia. Per un nuovo paradigma politico ed economico”. Un sistem...
Просмотров: 9

Видео

Rapporto Draghi. Quale futuro per la produzione europea?20.11.2024
Просмотров 262 месяца назад
Promosso dal progetto “Casa Europa di Parma” del Circolo Il Borgo, con il supporto di Università di Parma ed in collaborazione con la Sezione di Parma del Movimento Federalista Europeo e con Forum Cultura Parma. Intervervengono Marco Ceresa, Amministratore delegato di Randstad e Marco Giglio di FIM-CISL nazionale. Introduce e modera Anna Maria Ferrari, Vice Capo Redattore di Gazzetta di Parma. ...
“Rapporto Draghi. Una visione dell’Unione Europea condivisa?”
Просмотров 383 месяца назад
L’incontro intende approfondire i temi contenuti nel “Rapporto Draghi” che l’ex-Presidente della BCE ha pubblicato, all’indomani dell’elezione del nuovo Parlamento e dei nuovi vertici dell’UE. Promosso dal progetto “Casa Europa di Parma” del Circolo “Il Borgo”, con il patrocinio della Sezione di Parma del Movimento Federalista Europeo e di Forum Cultura Parma. Intervengono Augusto Schianchi del...
Borgo Lab - VIDEO RACCONTO ED. 2023-24
Просмотров 48 месяцев назад
Vuoi conoscere il progetto di cittadinanza attiva Borgo Lab? Ecco la sintesi dei progetto realizzata in occasione della restituzione alle scuole dell'esito dell'ed. 2023-24 di Borgo Lab.
L’Europa di domani. Stato Federale? Europa a due velocità?
Просмотров 2110 месяцев назад
Guidato da Emanuele Castelli, docente di Scienza Politica dell’Università di Parma è il terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Da Ventotene a Bruxelles. Passato, presente e futuro della nostra storia”, promosso dal progetto Casa Europa del Circolo Il Borgo e dalla Sezione di Parma del Movimento Federalista Europeo con il patrocinio di Comune di Parma, Movimento Federalista Europeo ...
Struttura dell’Unione Europea. Come funziona il processo decisionale dell’Unione Europea
Просмотров 2111 месяцев назад
L'incontro - guidato da Maurizio Molinari, capo dell’Ufficio del Parlamento europeo a Milano - è il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Da Ventotene a Bruxelles. Passato, presente e futuro della nostra storia” promosso dal progetto Casa Europa del Circolo Il Borgo e dalla Sezione di Parma del Movimento Federalista Europeo, con il patrocinio di Comune di Parma, Movimento Federalista Euro...
Il manifesto di Ventotene, alle origini dell’Unione europea
Просмотров 1711 месяцев назад
Il Circolo Il Borgo inaugura il 2024 con un ciclo di incontri (ingresso libero) dal titolo “Da Ventotene a Bruxelles. Passato, presente e futuro della nostra storia”, in programma da gennaio a marzo. Il primo appuntamento ha avuto per tema “Il manifesto di Ventotene, alle origini dell’Unione europea” ed è stato guidato dal Prof. Fabio Corigliano dell’Università di Parma. Gli incontri - promossi...
I Cristiani per il Socialismo 50 anni dopo ragioni, esiti, criticità 29.11.2023
Просмотров 48Год назад
I Cristiani per il Socialismo 50 anni dopo ragioni, esiti, criticità 29.11.2023
Borgo Lab VIDEO
Просмотров 7Год назад
Una raccolta di immagini per raccontare l'esperienza di Borgo Lab, l'incontro con le Istituzioni e con i testimoni privilegiati, il dialogo in aula e le visite didattiche
Il Decreto Cutro (Legge 50/2023). Dialogo a più voci
Просмотров 108Год назад
Promosso dal Circolo il Borgo e da Betania online, l’incontro - che è stato aperto dai saluti di Lucia Mirti, Vice presidente del Borgo e moderato da Giorgio Pagliari, ordinario di diritto amministrativo all'Università di Parma e avvocato - ha rappresentato un'occasione per approfondire dal punto di vista legislativo le diverse modifiche apportate dalla legge in materia di immigrazione e di pro...
“L’evoluzione della politica estera europea nei confronti della Federazione Russa”.
Просмотров 22Год назад
Mara Morini, docente di politica dell’Europa dell’Est e Scienze Politiche dell’Università di Genova, una delle massime esperte italiane di politica russa, illustra i difficili rapporti tra Unione Europea e Federazione Russa. L'incontro è promosso da “Casa Europa di Parma”, un progetto de Il Borgo.
"Giuseppe Dossetti: la politica come missione". Incontro BetaniaOnline-Il Borgo 27/5/23
Просмотров 89Год назад
Per la presentazione del libro di Luigi Giorgi, introdotti dal presidente Riccardo Campanini, discutono sulla figura di Don Dossetti: il prof. NICOLA ANTONETTI politologo e presidente nazionale dell'Istituto Luigi Sturzo l'on. PIERLUIGI CASTAGNETTI già co-fondatore del Partito Popolare e del PD, attuale presidente dell'Associazione Popolari Italiani il prof. GIORGIO PAGLIARI ordinario dell'Univ...
BORGO LAB GRUPPO N 3 PROF CASTELLI VIDEO PROGETTO BORGO TV
Просмотров 9Год назад
I ragazzi e le ragazze hanno realizzato un TG con i servizi con focus su alcuni dei principali conflitti in corso nel mondo
BORGO LAB 9.05.2023 - FESTA DELL'EUROPA - VIDEO GRUPPO N. 2 PROF G. DEGLI ANTONI
Просмотров 15Год назад
Gruppo 2 - Dimensione meso (Prof. Giacomo Degli Antoni). L'analisi dei ragazzi si è allargata ad una dimensione “meso”, alle istituzioni ed organizzazioni più vicine ai cittadini per capire le strategie di gestione del conflitto attraverso la partecipazione dei cittadini stessi.
FRA CITTA' GREEN E MOBILITA' SOSTENIBILE
Просмотров 33Год назад
Dibattito pubblico dal titolo “Fra città green e mobilità sostenibile”. Protagonista è Gianluca Borghi, Assessore alla sostenibilità ambientale, energetica e alla mobilità del Comune di Parma, che dialoga con Paolo Giandebiaggi, Vice Presidente de Il Borgo. Il dibattito rappresenta una nuova tappa degli incontri con gli Amministratori comunali sui temi e le proposte contenuti nell'Agenda Parma ...
Borgo Lab VIDEO DI PRESENTAZIONE
Просмотров 17Год назад
Borgo Lab VIDEO DI PRESENTAZIONE
LA SOVRANITA' ENERGETICA EUROPEA GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 20230223
Просмотров 22Год назад
LA SOVRANITA' ENERGETICA EUROPEA GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 20230223
Romano Prodi Il mondo sottosopra e l’Europa
Просмотров 407Год назад
Romano Prodi Il mondo sottosopra e l’Europa
EMERGENZA ABITATIVA 5.12.2022
Просмотров 212 года назад
EMERGENZA ABITATIVA 5.12.2022
CARLO BUZZI TESTIMONE E MAESTRO 3 12 2022
Просмотров 92 года назад
CARLO BUZZI TESTIMONE E MAESTRO 3 12 2022
ENERGIA PER IL PAESE E PER IL TERRITORIO. SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE
Просмотров 662 года назад
ENERGIA PER IL PAESE E PER IL TERRITORIO. SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE
PRESENTE E FUTURO DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
Просмотров 252 года назад
PRESENTE E FUTURO DELLE ISTITUZIONI EUROPEE
DALLA MONTEDISON A BAGHDAD. Dal ginepraio della finanza alle eterne crisi del Medioriente
Просмотров 1002 года назад
DALLA MONTEDISON A BAGHDAD. Dal ginepraio della finanza alle eterne crisi del Medioriente
AGENDA PARMA 2022 - CONFRONTO TRA CANDIDATI A SINDACO DI PARMA
Просмотров 952 года назад
AGENDA PARMA 2022 - CONFRONTO TRA CANDIDATI A SINDACO DI PARMA
La voce degli adulti. Quale idea di futuro?
Просмотров 1412 года назад
La voce degli adulti. Quale idea di futuro?
"La voce dei ragazzi. Insieme costruiamo il futuro"
Просмотров 2972 года назад
"La voce dei ragazzi. Insieme costruiamo il futuro"
CRESCERE NELLA TEMPESTA.LE SFIDE EDUCATIVE ED EVOLUTIVE NEL TEMPO DEL COVID ALBERTO PELLAI
Просмотров 2972 года назад
CRESCERE NELLA TEMPESTA.LE SFIDE EDUCATIVE ED EVOLUTIVE NEL TEMPO DEL COVID ALBERTO PELLAI
BORGO LAB 12° INCONTRO - 28 GENNAIO - TESTIMONIANZA DI ESPERIENZE DI CITTADINANZA ATTIVA EUROPEA
Просмотров 502 года назад
BORGO LAB 12° INCONTRO - 28 GENNAIO - TESTIMONIANZA DI ESPERIENZE DI CITTADINANZA ATTIVA EUROPEA
BORGO LAB 21.01.2021 11° LEZIONE - L' APPLICAZIONE DEI DIRITTI DERIVANTI DALLA CITTADINANZA EUROPEA
Просмотров 183 года назад
BORGO LAB 21.01.2021 11° LEZIONE - L' APPLICAZIONE DEI DIRITTI DERIVANTI DALLA CITTADINANZA EUROPEA
BORGO LAB 14.01.2022 - 10° LEZIONE - ALLE ORIGINI DELLA CITTADINANZA EUROPEA: IDEE E NORME
Просмотров 173 года назад
BORGO LAB 14.01.2022 - 10° LEZIONE - ALLE ORIGINI DELLA CITTADINANZA EUROPEA: IDEE E NORME

Комментарии

  • @TedMarciano
    @TedMarciano 3 года назад

    Certo che coniugare visione green ed ecosostenibilitá con l’aumento del traffico aereo cargo é roba da istituto psichiatrico. Bisogna fare la guerra a questi amministratori delinquenti ed incapaci.

  • @simonerubertelli9387
    @simonerubertelli9387 3 года назад

    La Dott.sa Chiesi dice verità cristalline da applausi. ha concentrato con semplicità in pochi minuti tutte, o quasi le questioni sul tavolo. e punta correttamente il dito richiamando alla responsabilità aziende, amministrazioni e politica dove ognuno va per conto suo, chi per interessi economici che per interessi politici. Sul tema della PA e della coerenza degli interventi e della necessità di fare cultura ecologica e ambientale sui cittadini concordo pienamente e si è clamorosamente in ritardo, lasciando alle associazioni quando non ai singoli cittadini l'onere di fare cultura ambientale, sotraendosi dall'impopolarità di creare divieti o controlli. Sul tema delle ziende inoltre, compreso CHIESI FARMACEUTICI ( ma ci meetto anche Barilla ) non ricordo mezza parola sulla questione inceneritore, dove migliaia di cittadini sfilavano per le strade opponendosi all 9 impianto in regione a fronte poi di numerosi studi sul tema. E averlo ditato in presenza di IREN sarebbe stato una bella occasione, visto gli utili di cui gode comrpeso quelli riversati al comune. Tantissimi interventi che andrebbero trascritti e inviati alle amministrazioni

  • @dariajacopozzi4831
    @dariajacopozzi4831 3 года назад

    buonasera a tutti e grazie in anticipo

  • @simonerubertelli9387
    @simonerubertelli9387 3 года назад

    9:00 giustissimo. Si parla di green solo a livello generico, o per azioni un tanto al chilo ma con impatto NON MISURABILE o NON MISURATO.