- Видео 61
- Просмотров 269 728
Maurizio Biolcati
Добавлен 22 окт 2011
Canale dedicato alla pesca a Ledgering in tutti i suoi aspetti, sinceramente io e il mio socio Riccardo non ci aspettavamo un cosi' grande interessamento da parte di tutti voi. Grazie! e continuate a seguirci
fiume Adda: Ritagli di una giornata andata male...
Maurizio Biolcati#pesca#fishing#trabucco#trabucco fishing#barbo #adda#feeder#pasturatori#fiume#pescare feeder#angler
Просмотров: 312
Видео
Feeder: Barbi&pighi... e riti multietnici
Просмотров 3,8 тыс.Месяц назад
Maurizio Biolcati#pesca#pesca feeder#trabucco#fishing#pasturatori pesca#angler#fiume Adda#barbo#pigo#canne feeder#carp#legering#trabucco fishing#pescare feeder#barbel fishing#
Adda Feeder: Tecnica paternoster, cercavamo i pighi ma invece...
Просмотров 6 тыс.Месяц назад
Maurizio Biolcati#pesca#fishing #trabucco fishing#trabucco#fiume adda#fiume#pasturatori#pesca barbo#pesca breme#pesca pigo#pesca feeder#barbo#canne feeder#perte#pescare in adda#feeder#
Feeder : I barbi del castello (in trattenuta del pasturatore con la pancia)
Просмотров 6 тыс.2 месяца назад
Maurizio Biolcati#pesca#fishing#trabucco#pescare#pesca con pasturatore#pesca feeder#feeder#pasturatori pesca#pesca al barbo#barbel feeder#fiume#fiume Adda#canne feeder#trabucco fishing#barbo#barbel
Feeder : L' alba dei barbi giganti e incollato
Просмотров 6 тыс.2 месяца назад
Maurizio Biolcati#pesca#fishing#feeder fishing#feeder#pesca con l'incollato#pescare#trabucco#trabucco fishing#fish#pesca feeder#barbo#canne da feeder#adda#fiume adda#pasturatori#pesca al barbo#come fare l'incollato#
Legering tecnica heavy feeder: Passare da pasturatori 150 gr.a 200 gr. è un attimo...
Просмотров 3,3 тыс.3 месяца назад
Maurizio Biolcati#feeder#fishing#pesca#trabucco#trabucco fishing#fish#pesca al barbo#barbo#fiume addda#canne da feeder#legering#pasturatori#pesca a feeder#pescere in adda#pescare#fishingvideo2023#fishingvideo2024#
Feeder :Adda in piena...? mai mollare! (barbi over kg.4) pesca heavy 120 gr.
Просмотров 3,2 тыс.3 месяца назад
Maurizio Biolcati#pescare#fishing#feeder#pesca#trabucco#trabucco fishing#pesca al barbo#Adda#canne da feeder#pasturatori#canne feeder#feeder fiume#barbo#pesca al barbo#fbarbi Adda#fish#barbel fishing#
Feeder: A barbi di taglia dell'alto Adda.
Просмотров 4 тыс.4 месяца назад
Maurizio Biolcati#feeder #fishing feeder #pesca #adda#pescare in Adda#pescare il barbo#Barbo#canne da feeder#trabucco fishing#trabucco#pasturatori#pescare#pescare a feeder#fishing#
Tecnica feeder heavy/medio : Fiume Adda,lanci lunghi alla ricerca del barbo
Просмотров 2,1 тыс.5 месяцев назад
MaurizioBiolcati#Trabucco#feeder#fishing#pasturatori#pesca#angler#canne feeder#adda#barbo#pesca al barbo#pescare#feeder#feeder fishing#
Muzza carpe&specialist "brasati dal l'anticiclone africano"
Просмотров 2,5 тыс.6 месяцев назад
pesca carpe#pescare#pescare in muzza#muzza#trabucco#trabucco fishing#Maurizio Biolcati#feeder#barbo#pasturatori#feeder#
Mamma mia che tinche...! (tecnica specialist)
Просмотров 5 тыс.6 месяцев назад
Mamma mia che tinche...! (tecnica specialist)
Barbi in canale... Extreme Feeder
Просмотров 4,6 тыс.7 месяцев назад
Barbi in canale... Extreme Feeder
Le tinche della vasca di Cigognola
Просмотров 2,7 тыс.7 месяцев назад
Le tinche della vasca di Cigognola
Travolti da un insolito destino...da una generosa Adda
Просмотров 3,5 тыс.8 месяцев назад
Travolti da un insolito destino...da una generosa Adda
Jurassic lake il lago dei giganti
Просмотров 2,6 тыс.8 месяцев назад
Jurassic lake il lago dei giganti
Freddo, vento, pioggia, non molliamo mai...
Просмотров 2,1 тыс.9 месяцев назад
Freddo, vento, pioggia, non molliamo mai...
Fiumi in piena...? no problem vol.2
Просмотров 2,6 тыс.10 месяцев назад
Fiumi in piena...? no problem vol.2
Idroscalo flat method che passione... 2024
Просмотров 3,2 тыс.10 месяцев назад
Idroscalo flat method che passione... 2024
Sul fiume Serio con tecnica feeder light
Просмотров 6 тыс.Год назад
Sul fiume Serio con tecnica feeder light
Ticino a feeder "barbi nella nebbia"
Просмотров 3,8 тыс.Год назад
Ticino a feeder "barbi nella nebbia"
Feeder: Barbi invernali con bigattini incollati
Просмотров 7 тыс.Год назад
Feeder: Barbi invernali con bigattini incollati
Pescando sotto la pioggia (fishing in the rain)
Просмотров 6 тыс.Год назад
Pescando sotto la pioggia (fishing in the rain)
flath mehod light fiume Oglio cercavamo le savette e invece...
Просмотров 4,9 тыс.Год назад
flath mehod light fiume Oglio cercavamo le savette e invece...
Avete fatto comunque del vostro meglio ed avete resistito in quelle condizioni meteo 💪. La prossima volta non avranno scampo 😂 Un saluto ragazzi 👋
Succede, la stagione non è delle migliori, il cappotto fa parte del gioco. Andrà meglio la prossima volta, noi abbiamo la pazienza di aspettare. Siamo o non siamo pescatori???
Certo che si😉
Non importa va bene lo stesso è sempre un piacere vedervi pescare ciao ragazzi 👋👍🥂🍾😃😃😂
Grazie
Grazie, 👍
Ma è prima che abbassavano l'acqua la vostra giornata di pesca? Che bel fiume l'Adda complimenti comunque ragazzi ciao!
E’ n tratto di fiume che al momento non subisce (ma che in realtà lo subisce ma in modo diverso) l’abbassamento “momentaneo”dell’ Adda
Anzi che hai potuto usare il 14 😅
Trabucc FC 403 te lo consiglio
Buongiorno Maurizio, quanto lo fai lungo il finale? Un saluto
Cm 50 circa
Bel vitello....pignone?
👍
Ciao, bellissimo video, che picchetti usi? grazie.
Sono i picchetti della linea trabucco li trovi in catalogo 2025
una curiosità: quanto sono lunghi quei super barbi?
Più o meno dai 70 cm. In su’
Buon video
Grazie
Ma dov’è questo posto? Io pesco a bolo
zona Spino d'Adda
Bravi ragazzi se riuscite ad avere tutte queste catture a gennaio , complimenti
Grazie!
Grandiii
Grazie
Buongiorno, ma sempre a FEEDER pescate? E la BOLOGNESE ?
@@angeloarmanasco6280 principalmente feeder a volte anche con il tappo ho passato una vita a bolo,fissa e roubesienne poi mi sono innamorato di questa tecnica a parte trota torrente altra mia passione
Il feeder è senza dubbio la mia specialità ed è quella che mi ha dato più soddisfazioni, per cui pratico questa tecnica principalmente
Carissimi amici, complimenti per le belle catture big, bello anche il pigo. Un grande saluto e buon inizio anno da Ivano e Silvia.
Grazie Ivano&Silvia
Grazie, un saluto a entrambi
Intanto scherzando sui riti voodoo dite la verità, perché se non lo facevate era cappotto sicuro. Ipse venena bibas.
Sicuro
Il pesce è bellissimo, ha dei lunghi baffi. Complimenti a tutta la squadra!
Che bella pescata 👍
Buon anno ragazzi 🎉Bravissimi bel video, spot e spiegazioni sempre utilissime 👌. Mi sa che vi contatterò per il rituale a sto punto 😂. Comunque i barbi rimangono sempre i migliori combattenti dei fiumi 💪. Un saluto 👋.
@@Federicogvt grazie sappi però che il rituale costa!😀👍
@@Federicogvt Buon anno ! Grazie 👋 👋
@@mauriziobiolcati5286 E che la tredicesima sia con me 🤣
Grandi come sempre... anche con condizioni meteo avverse, impavidi senza mollare mai... grande fiume... vi aspetto al prossimo video..
Grazie
@@albertofalsetti3385 grazie mille per il supporto 🙏
Grandi ragazzi, bellissimo video pesci stupendi, grazie per i vostri consigli
Grazie spero che ti siano utili mai mollare😀
@@lucioloccioni8701 grazie a te
Che spettacolo i numeri uno come sempre complimenti 👍✌️💯🎣
Grazie
@@dannypassantino grazie Danny👋
Bravissimissimi 🎉
@@albertoradice2618 Grazie Alberto
@@albertoradice2618 grazie
Anche questo bellissimo video, complimenti per tutte le ore che passate al freddo senza mollare, questa è passione vera per il fiume!🙋♂️
Grazie
@@giuseppemagni4612 grazie, mai mollare👋
Sotto un cielo che più plumbeo di così non esiste, siete riusciti comunque a tirar fuori qualcosa di buono, è mio parere che la pesca invernale è bene praticarla nel pomeriggio, quando la temperatura e la luce aumentano. Cosa ne pensate di questa mia convinzione?? Colgo l'occasione per rinnovarvi i migliori auguri per un 2025 ricco di salute e soddisfazioni, a Maurizio, Riccardo e a tutti gli amici pescatori che seguono questo canale.
Si diciamo che in inverno per la maggior parte degli spot le ore migliori sono quelle pomeridiane
Grazie e auguri! E si diciamo che le ore pomeridiane dalle 12:00 in poi nel periodo invernale sono le migliori
@@leonardo6641 Grazie, si sicuramente le finestre di attività sono quelle pomeridiane in questo momento
Ciao, concordo con la tesi che le ore centrali in inverno sono le migliori Io sono veneto e mi arrivo nel Sile o nel Livenza alle 10:00 di mattina e pesco fino alle 15:00 Così si prende anche meno freddo Ciao e. Buon anno
@pippopippo5071 grazie per il feedback, 👍👍
Grandi ragazzi bravi bravi
Grazieee
@@riccardoiemmallo8987 spettacolo complimenti bravi! mi fate venire la voglia di provare questa tecnica di pesca grazie ciao🤗
@remof.101 grazie, molto bene direi, perché no💪
Bravi bravi... come sempre 👏👏👏
Grazie
Ciao ragazzi finalmente siete tornati video bellissimo spiegazione perfetta a dimenticavo bello il siparietto grande Maurizio 👍🥂🍾😃😂
@@maurobotteon6581 Grazie
grande Maurizio 💪🏼🎣
Grazie
Che bel clima! 👍
Maurizioooo carica il videoooo
Quasi finito…😀
Complimenti 👍👍
Grazie
Ciao mi piacerebbe venire a pescare in questo posto, potrei avere indicazioni, mi piace molto la location
Che canna stai usando?
Trabucco MRX-V 12’
Ci vado spesso col mio socio 20 mt piu’ sotto 😊
Trabucco MRX-V 12’
Io sto a sabato del 4 gennaio e sono le 23:16
Lo storione che avete detto che faceva 80 Kg lui e ago over 100
Caspita…!🤙👍
Ci piace essere modesti non potendo pesarli😅. Grazie della precisazione 👍
@@riccardoiemmallo8987di nulla era solo Per dire che avete fatto il pesce più grosso del lago
@@sandrominnelli40 davvero?? Che c..🫢😃
@@riccardoiemmallo8987in realtà il più grosso si chiama Titanic però non esce da un casino quindi questo è il più grosso
Lo spot ve lo dico io sono dove c'è la cascata vicino a bocca d'Adda dove più avanti c'è la confluenza nel Po.
Ciao, uno di questi giorni andrò in un laghetto sportivo, con la speranza di prendere un bel storione, volevo sapere come devo comportarmi, come ferrare, lascio il filo in tensione e aspetto la classica bacchettata sulla canna ?
Normalmente utilizziamo un anello in gomma come avvisatore lasciandolo appoggiato sull’acqua o in sospensione
@@mauriziobiolcati5286 io purtroppo non sono dotato di questi anelli, va bene lo stesso se come "segnalatore" uso solo la punta della canna? Aspettando che si pieghi
@ si certamente puoi fare anche così… comunque gli anelli li puoi acquistare direttamente anche negli storidromi si applicano al primo anello dopo il mulinello
Curiosità la perlina sopra aa legatura paternostrer a cosa serve?
La perlina serve come paracolpi allo stopper sovrastante
Ciao ragazzi, sono un ragazzo di 19 anni che si sta approcciando al Fender in corrente. Quando mi consigliate di usare una montatura a running rig, quando una a paternoster e quando una a elicottero? Grazie
Ciao, la montatura running rig è sicuramente quella più utilizzata. Il paternoster, ti consente di avere un terminale più morbido e più catturante in condizioni di pesce apatico.Stessa cosa vale per l'elicopter rig, che può essere una valida soluzione quando si pesca in condizioni di fondale ricco di alghe e che quindi andrebbero ad ostacolare la tua azione di pesca, considerando anche che puoi "regolare la distanza del terminale dal pasturatore".
È lo scolatore dove c'è la centrale idroelettrica Vaprio?
Bellissimo video 📼🎣🐟
Grazie
Per me adda e feeder restano un mistero. In un anno di pesca ho collezzionato solo cappotti. L' ultimo un mese fa a Lecco. Non so, copio tutto ciò che fate, dalle montature alla pastura ma nulla di nulla, neanche un pesce. Dalla disperazione questa estate ho fatto due uscite a bolognese e così qualche pesce l' ho preso ma a feeder niente. Tanto per darvi un'idea a luglio ero in un posto tra lecco e brivio, cinque ore di pesca neanche una tocca. Arrivano due persone in bici, si mettono vicino a me, piombo secco e lombrico e fanno un persico a giro. Io pescavo con bigattini e pastura salata e ho preso due gamberi della Louisiana. Sicuramente sbaglio qualcosa io, ma non capisco proprio cosa.
@@andreapedretti4633 probabilmente hai un approccio negativo con questa tecnica di che zona sei? Magari possiamo farci una pescata assieme 😉
@@mauriziobiolcati5286 in primis grazie per l' offerta, purtroppo difficilmente riuscirò a sfruttarla, nel migliore dei casi riesco ad andare a pesca un paio di mezze domeniche al mese a causa del lavoro. Comunque apprezzo il molto il gesto. Io sono di Merate e frequento l' Adda tra Lecco e Brivio. Ho provato spingermi più a valle, Trezzo e Cassano, ma a causa del poco tempo a mia disposizione ho preferito abbandonarli. Non conoscendo postazioni e quant'altro è molto molto difficile per me pescarci. Purtroppo penso che l' infruttuosità delle mie uscite sia dovuta anche a una bassa presenza di pesce. Idea che mi sono fatto vedendo che nei luoghi che frequento, a parte Lecco, sono, se non l'unico, uno dei pochi pescatori.
@ i tratti che ferequenti sono difficili ma non impossibili bisogna studiarli un po’ …😉
@@andreapedretti4633 Zona lecco a feeder è impescabile. trezzo ormai i pesci hanno la laurea. Ti consiglio Adda zona lodi e Cassano, e il pesce c'è fidati
Salve ragazzi, in base a quali condizioni si decide di usare la lenza paternoster o l'altra? Grazie.
Il paternoster e’ una montatura che disimpegna il pasturatore dalla lenza madre rendendola più fluida/morbida anche nella parte finale.Si utilizza generalmente in situazioni di pesce apatico specialmente in inverno o in situazione di pesce sospettoso
Ciao ragazzi! Innanzitutto come al solito complimenti per la pescata, siete i migliori! Volevo ringraziarvi per la spiegazione nei video precedenti su come pescare con pasturatori leggeri creando la "pancia", non ho ancora avuto l'occasione di metterlo in pratica ma siete stati molto esaustivi e chiari! Come argomenti che potreste trattare a me interesserebbe molto capire alcune cose riguardo la pasturazione: ogni quanto conviene rilanciare? Quando conviene utilizzare le diverse pasture (formaggio, aglio, fragola, ecc.)? Come si crea un buon fondo di pastura? So che non esistono regole assolute ma potrebbe essere interessante sapere la vostra opinione sull'argomento nei vari periodi dell'anno o in caso di condizioni atmosferiche differenti dal solito grazie a tutta la vostra esperienza
La pasturazione è l'anima del feeder. Credo che sia un ottimo argomento da approfondire. Nel prossimo video dedicheremo una buona parte del tempo per parlare di questo aspetto.
Bellissime catture.. complimenti...Ma in quale località dell'Adda eravate? Grazie
Ciao, per evitare polemiche rimaniamo vaghi. Medio basso Adda
Ciao Giancarlo (diamoci del tu) bilanciare chi vorrebbe sapere gli spot e chi non vuole che si dicano , e ‘ veramente problematico. Fosse per me li divulgherei, ma poi sarei sommerso da polemiche e quant’altro…pertanto per il quieto vivere abbiamo deciso di non specificare gli spot il nostro scopo e’ comunque la divulgazione della pesca a Ledgering in acque libere in tutte le sue varianti feeder specialist ec.ec. non di localizzare le zone di pesca Spero che tu capisca e che continuerai a seguirci comunque
Dov'è 😅😅
Complimenti
Grazie
Caio Maurizio, mi chiamo Matteo sono un ragazzo di Settala. Vorrei imparare a pescare a feeder in fiume da più di un anno ma non ci sono mai riuscito. Ho visto i tuoi video e ho pensato che sarebbe utilissimo per me fare una pescata insieme sulla Muzza. Pensi che sia fattibile?
@@MatteoPedrazzini-w7w certo che sì ci aggiorniamo dopo le feste contattami su questa e-mail. LBFAdda2006@gmail.com