la fortuna nella mia giovinezza di sentire le telecronache dell'irripetibile trio Tommasi, Clerici, Scanagatta, quindi ancora grazie e un saluto Rino Tommasi
Rino Tommasi un gigante del giornalismo sportivo, per me il più grande di tutti: chiaro, diretto, appassionato e appassionante. Semplicemente il migliore. Ciao Rino.
Ho incontrato rino tommasi su un volo milano roma nel 2001 , da grande amante del tennis, sebbene giivane e di fianco ad un mostro sacro, ho avuto il coraggio e la fortuna di scambiare 4 chiacchiere con lui in aereo, è stato gentilissimo al pari della sua competenza. Bellissimo ricordo. Grazie di tutto e grazie per aver contribuito a farmi amare questo incredibile ed unico sport.
Ben ritrovato Direttore. Riporto anche qui il post che ho scritto stamane su altro suo video. Oggi è inevitabile il ricordo del Maestro Rino Tommasi, io conservo ricordi meravigliosi del Vostro Quartetto Tommasi-Clerici-Scanagatta-Lombardi. Cronache di tennis ed informazione proposta a regola d'arte, da lezione anche per altri sport. Lei oggi continua quel percorso meraviglioso di cui ne è il degno erede. Grazie per questo ricordo così lucido ed allo stesso tempo commosso, grazie perchè dal suo racconto emerge quanto sia stato importante Rino Tommasi nel giornalismo e per lei, anche per noi semplici ascoltatori che abbiamo avuto la fortuna di poterlo vedere ed ascoltare.
Enorme sofferenza nel cuore caro Dott. Scannagatta. Sento nitida la voce dell'immenso Tommasi ed il suo "circoletto rosso" nel tennis ma anche "sul mio personalissimo cartellino" quando commentava gli incontri di boxe, sport in cui era maestro come nel tennis. Che regalo aver goduto delle sue telecronache.
Grazie del contributo, Direttore. Dispiace dirlo...ma a parte lei...i giornalisti che si occupano di tennis sulle varie piattaforme negli ultimi 15 anni, non hanno la competenza, lo stile e la CORRETTEZZA di Rino 😢
L'ho conosciuto di persona alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 ed e' stato un grande onore parlare di tennis con lui. Era sicuramente una persona amabile e disponibile con tutti, oltre che un eccellente professionista e grande conoscitore del pugilato e del tennis. Le sue telecronache tennistiche assieme a Gianni Clerici sono semplicemente leggendarie. Ci ha lasciato un grande della storia del giornalismo italiano e mondiale.
Avevo gia' visto praticamente tutto su Maestro Tommasi, vecchie telecronache sia della Grande Boxe sia del Grande Tennis, ma nn avevo ancora visualizzato il tuo Saluto e Degno Omaggio,....Ciao RINO❤
Rino Tommasi mi ha accompagnato per tanti anni con le sue meravigliose telecronache...le faccio le mie più sentite condoglianze...un giorno davvero tanto tanto triste per tutti gli appassionati 👃
Un ricordo sentito e vero, dal cuore. Rino Tommasi era davvero bravo, lo ascoltavi e ogni volta ti rapiva, sempre acuto, mai banale. Siete stati un bel trio e avete fatto un grande lavoro. Rip Rino
Ubaldo, resti l'ultimo moschettiere dei quattro in quella foto, proprio dalla cabina di commento dell'allora Flinders Park, che fissa per i posteri il momento più alto raggiunto dalle telecronache di tennis in ogni epoca. Che fortuna avervi ascoltato tutti insieme con Rino, Gianni e Robertino
Sei stato e sarài sempre il più grande telecronista sportivo, non pius ultra per la Boxe e specialmente per il tennis (cerchietto rosso) rimarrà il tuo gingle preferito.R.I.P. Grande RINO
Come si sente caro Ubaldo che gli volevi bene. Noi appassionati di tennis non lo potremo dimenticare mai insieme a Gianni Clerici, due grandi giornalisti ma soprattutto grandi appassionati e amanti del tennis. Condoglianze alla famiglia. Grazie direttore di questo video.
Io ero ragazzino quando vi leggevo su Tennis Club, e mi facevo tante risate a leggere la mitica pagella. È stato un godimento delle viscere e del cuore seguire le sue telecronache.
Grazie Rino Tommasi ! Anche per il passaggio dal Forum di Assago alla fermata del Metro ai tempi del Muratti Time. Se non ci fosse stato Rino Tommasi a quest'ora sarei ancora li ad Assago a cercare un modo di tornare in Stazione Centrale per prendere il treno per tornare a casa. Eravamo fuori, al freddo, arriva un'auto, era Rino Tommasi alla guida e si è offerto di levarci dai guai. Altruismo. Questo era Rino Tommasi : la cordialità, gentilezza, altruismo ed educazione oltre ad un grande professionista del giornalismo.
Il più grande giornalista sportivo di sempre, una perdita enorme. Mi sento fortunato ad essere stato spettatore delle sue tante indimenticabili telecronache di tennis e boxe.
I "4 moschettieri" del mio cuore: Ubaldo Scanagatta, Rino Tommasi, Gianni Clerici e Roberto Lombardi..sono cresciuto con le vostre telecronache tennistiche, niente e nessuno sarà come voi, professionisti sì, ma anche simpatici, ironici.. ho sempre amato il garbo, la semplicità e l'amicizia che vi univa e che rendevano le partite gradevoli come nessun altro è riuscito dopo di voi. Rino Tommasi è stato un maestro e un pezzo di storia del giornalismo italiano, un gigante, e io seguendo anche la boxe non potevo non ammirarlo, con i suoi racconti in tv, gli aneddoti, la sua pacatezza.. Caro Ubaldo, mi unisco al tuo dolore, ora dei "moschettieri" sei rimasto da solo..ma vi voglio ricordare insieme e tutti e quattro sarete per sempre nel mio cuore..
Salve Dottor Scanagatta, bellissime parole per il maestro Rino.... un bellissimo ricordo mantengo vivo nella mia mente, quando lei viveva in Firenze in via Montebello dove lavoravo come Custode... la saluto e le porgo giustamente , le mie piu sentite condoglianze, per la perdita del grande Rino Tommasi commentarore storico , di anche tanti incontri di pugilato, che con la sua maestria coinvolgeva anche noi spettatori....❤
Addio Tommasi tra i più grandi giornalisti italiani, peccato che non abbia potuto godere delle gesta del piú forte tennista italiano di sempre. Coraggio Direttore! Tommasi ora è in cielo
Ubaldo, anche se non ti conosco direttamente si percepisce chiaramente la tua sincera commozione. Dispiace a tutti per Rino Tommasi, un grande veramente... "Circoletto rosso" resterà per sempre impresso nella mente degli appassionati di tennis degli anni '90 come lo sono stato io. Ciao grande Rino 😢
Ero un ragazzino e mi è capitato di parlarci agli internazionali d'Italia tanti anni fa. Gli chiesi quale incontro era da vedere quel giorno. Mi sembra che disse Mecir...un Grandissimo Giornalista e professionista e Uomo. RIP....😢
Indelebili ricordi di giovinezza tennistica legati a Tommasi e Clerici ed alle loro telecronache. Grazie per tutto ❤ E grazie a te Ubaldo per questo breve video. A volte non servono molte parole per esprimere in maniera compiuta la stima e l’amore per una persona importante.
Se sono un appassionato di tennis lo devo a lui che insieme a Gianni Clerici, Ubaldo e Roberto Lombardi ci raccontavano le meraviglie di questo sport dai canali televisivi di Tele Capodistria, Tele + e Sky. Passione per lo sport allo stato puro, garbo e professionalità. Certo, visti i risultati straordinari del nostro tennis almeno te ne sei andato con il sorriso sulle labbra. Spero che si sia goduto almeno un po' i nostri campioni e nostri incredibili successi. Ciao Rino. Dajeeee Ubaldo!!!!
Capisco perfettamente la commozione di Ubaldo Scanagatta: avendo seguito per tanti anni le loro telecronache, era un po' come se lo conoscessi di persona anche se non era così. Difficile trovare un uomo così straordinario sia professionalmente che umanamente come Rino Tommasi
C'erano incontri di tennis che seguivo solo per ascoltare le sue telecronache.......quegli incontri che a volte capitano noiosi, privi di interesse.......ma commentava lui e quindi il televisore rimaneva acceso. Penso di aver detto tutto. R.i.p. GRANDE Rino, questi son giorni da circoletto nero..
Oltre che uno dei piu' grandi giornalisti sportivi anche uno dei piu' grandi intenditore di sport. Ciao direttore un abbraccio a tutta la sua famiglia🖤
I Big 4 del commento del tennis italiano: Tommasi, il nerd; Clerici, il poeta; Lombardi, il tecnico; Scanagatta, il jolly...tra anni '80 e '90, soprattutto, ci hanno fatto sognare... tra Becker, Edberg, Lendl, Sampras, ma anche Mecir, Chang, poi Agassi, Courier (poco), Ivanisevic, Stich, e i tanti terraioli (da Muster in giù..). Che intesa, che equilibrio naturale tra di loro, mai nessuno che accavallasse l'altro, la battuta che strappava il sorriso, un' alchimia data da competenza, educazione e passione per il tennis. Caro nostro Ubaldo, adesso è rimasto solo lei a tenere quell'eredità...noi continueremo a seguirla anche per questo.😞
@@carloartificialintelligence @carloartificialintelligence ma perché, evidentemente, lei segue poco il tennis, temo... Galeazzi sapeva di canottaggio e di calcio, ma di tennis, diciamo, lo commentava alla carlona.
@@massimob.6945 : direi che sapeva poco di calcio, ma come competenza tennistica aveva poco da invidiare a Clerici e Tommasi, anche se come telecronista aveva uno stile del tutto differente. Detto da uno che segue assiduamente il tennis dagli anni Settanta, anche se non da praticante o tecnico, solo da spettatore appassionato.
@@carloartificialintelligence Come Clerici e Tommasi? Mi auguro che stia scherzando 🤦Loro hanno solo seguito ininterrottamente i tornei dello slam dagli anni '50 in poi, oltre ad altri tornei importanti, veda lei! Conoscevano personalmente i tennisti, da cui erano stimati. Clerici è entrato nella Hall of Fame... Tommasi ha vinto per 2 anni il premio come migliore giornalista sportivo a livello internazionale, votato dagli altri giornalisti di tutto il mondo! Per favore, non è possibile fare il minimo paragone tra Galeazzi (totalmente sconosciuto a livello internazionale) e gli altri due.
@@massimob.6945: Clerici e Tommasi furono giocatori praticanti ad alto livello (soprattutto il primo). Logico che avessero del mestiere e tanta esperienza come commentatori. Ma Galeazzi sapeva leggere bene la partite e le fasi di gioco, come telecronista aveva uno stile più sobrio. Ai microfoni Clerici si perdeva spesso in chiacchiere sulla vita privata dei tennisti, Tommasi insisteva troppo sulle statistiche. Io stimavo tutti e tre per ragioni differenti, anche se indubbiamente il tandem Clerici-Tommasi era più divertente da ascoltare.
Condoglianze signor Ubaldo..anche per me e un grande dolore sapere che il nostro Rino Tommasi ..non sia più con noi.devo a lui se ho conosciuto e amato due grandissimi campioni...uno era Roberto duran .mano di pietra , un pugile con una grinta e una classe insuperabile..poi per me il più grande tennista che sia mai esistito.jimmi Connors. Formidabile campione che e stato per me non solo un tennista formidabile ma anche un esempio di vita ..mai mollare era la sua legge era capace ha ribaltare partite ormai date per finire ..grazie Rino per avermi fatto sognare con le tue telecronache su canale 5 nei anni 80...riposa in pace
Condoglianze Ubaldo. Sappiamo quanto era importante Rino per Te, perché ti ha dato l'opportunità per costruire la tua carriera giornalistica. Per tutti noi è stato un uomo straordinario, il tennis non è più bello come quando lui era telecronista delle partite che tutti abbiamo visto. Che Dio lo abbia in Gloria.
Rino ,con la tua passione la tua competenza e la tua ironia hai avvicinato me calciofilo anche al mondo del tennis con le tue telecronache che oltre al racconto dell evento sportivo,sembravano lezioni accademiche piacevoli da cui imparare .. Spero che anche i vari campioni del tennis ti possano onorare e ricordare sempre sei e rimarrai il più grande di tutti Rip Maestro ⭕ 🙏
A me personalmente è dispiaciuto tantissimo già quando ha smesso di raccontare tennis figuriamoci adesso.Ricordo da ragazzo le mitiche e goduriose telecronache di tennis insieme al Grande Clerici, insieme erano talmente compatibili che sembravano un coppia da cinema e in Italia l interesse della boxe si è quasi fermato dopo che Lui non andava più in onda.se esistessereo le olimpiadi per il giornalismo avrebbe vinto a mani basse tante medaglie.un abbraccio alla famiglia e a te Ubaldo
Non so se la salute gli abbia consentito di godere consapevolmente i recenti successi dei connazionali che aveva tanto atteso, ma voglio vedere questa giornata come nello stesso modo in cui si vede il campione sportivo che si ritira da numero uno al culmine della carriera...così Rino ci lascia da numero uno al culmine della grandezza del tennis italiano. Ciao Rino e grazie anche a te Ubaldo che ce lo hai ricordato qualche volta in questi ultimi anni, in particolare con la pubblicazione de 'i circoletti rossi' per il quale io e tanti appassionati abbiamo contribuito a ricordarti le centinaia di frasi uscite dal microfono di Rino nel corso delle telecronache
Direttore mi emoziona questo video perché traspare il suo dolore seppur composto. Rino Tommasi e Gianni Clerici sono stati la mia giovinezza di tifoso di un tennis che non esiste più. Ricordo con piacere le telecronache delle partite dei vari Lendl, Beker, Edberg, Agassi, Sampras, Currier, Wilander, Connors, McEnroe, Borg ma anche dei nostri Gaudenzi, Panatta, Camporee e altri ancora. Ricordo i "circoletti" rossi di Rino relativi ai migliori punti della partita, i 4 a 1 "pesanti" in caso di doppio break e l'enfasi positiva che lui è Clerici davano allale loro telecronache. Sapevano trasmettere l'amore per uno sport che in quei momenti non aveva tutto il seguito che ha oggi nel nostro paese. Purtroppo la loro sfortuna (se vogliamo chiamarla così) è stata quella di non aver vissuto un periodo roseo come quello odierno del tennis italiano. Chissà come avrebbero condotto una telecronaca di Sinner e Berrettini e cosa si sarebbero inventati 😊. Lei caro direttore è di fatto la continuità del loro lavoro. Ciò che ha imparato da loro traspare in ogni video ed in ogni articolo che scrive. Deve essere fiero di aver avuto come maestri due mostri sacri come Tommasi e Clerici. Anche lei è in grado di trasferire amore per questo magnifico sport. Lo deve a loro ma anche a sé stesso che ha saputo imparare ma anche mettere del proprio nel suo lavoro. Grazie di tutto ed ancora tante condoglianze alla famiglia di Rino Tommasi. Un saluto a lei e alla sua redazione.
Ricordi indimenticabili Grazie di cuore ad un grandissimo maestro C"era il tennis e poi c'era il tennis di Rino Tommasi Ed il secondo batte 60 60 il primo
Pensare al giornalismo di oggi, parlare di Rino Tommasi, sembra di parlare dell’unicorno. Qualcosa di leggendario ma che in realtà non è mai esistito. Eppure, quelli che come me, si sono nutriti delle sue cronache, sanno che è tutto vero. Tanta pace a Rino. 💔
Grazie Ubaldo, Rino era proprio un Grande, com'anche Gianni: facevano una gran coppia di un altro stile, e tu sei su quella scia di bellezza che parla "anche" di sport 🌬️...🎐
Tutto vero da telespettatore concordo su tutto Rino Timmasi era tutto ciò che ha detto Io ho iniziato a seguire il tennis e la boxe oltre che per i campioni anche per le sue telecronache che per la loro bellezza erano una gara nelle gara con lo sport giocato anzi nei mach dove gli atleti non avevano tanta classe Lui ed anche Clerici innalzavano il livello in un modo che era impossibile staccarsi dalla visione Condoglianze alla Famiglia
Rino Tommasi e Gianni clerici due top player del giornalismo sportivo nelle loro telecronache di tennis e di pugilato sembrava che lo spettatore invece che davanti alla televisione era in campo. Ubaldo scannagatta il loro migliore allievo giornalista.
Clerici-Tommasi-Scanagatta: il trio delle meraviglie, grazie.
la fortuna nella mia giovinezza di sentire le telecronache dell'irripetibile trio Tommasi, Clerici, Scanagatta, quindi ancora grazie e un saluto Rino Tommasi
Grande Ubaldo. Mi avete accompagnato nella mia adolescenza facendomi conoscere il Tennis in tutte le sue sfaccettature…. Grazie ❤
Rino Tommasi un gigante del giornalismo sportivo, per me il più grande di tutti: chiaro, diretto, appassionato e appassionante. Semplicemente il migliore. Ciao Rino.
Ho incontrato rino tommasi su un volo milano roma nel 2001 , da grande amante del tennis, sebbene giivane e di fianco ad un mostro sacro, ho avuto il coraggio e la fortuna di scambiare 4 chiacchiere con lui in aereo, è stato gentilissimo al pari della sua competenza. Bellissimo ricordo.
Grazie di tutto e grazie per aver contribuito a farmi amare questo incredibile ed unico sport.
Ben ritrovato Direttore. Riporto anche qui il post che ho scritto stamane su altro suo video. Oggi è inevitabile il ricordo del Maestro Rino Tommasi, io conservo ricordi meravigliosi del Vostro Quartetto Tommasi-Clerici-Scanagatta-Lombardi. Cronache di tennis ed informazione proposta a regola d'arte, da lezione anche per altri sport.
Lei oggi continua quel percorso meraviglioso di cui ne è il degno erede.
Grazie per questo ricordo così lucido ed allo stesso tempo commosso, grazie perchè dal suo racconto emerge quanto sia stato importante Rino Tommasi nel giornalismo e per lei, anche per noi semplici ascoltatori che abbiamo avuto la fortuna di poterlo vedere ed ascoltare.
❤❤❤❤
❤❤❤😢
Siete stati i più grandi in assoluto..nessuno potrà mai euguagliarvi .le mie più sentite condoglianze 😩😩😩
Siete stati il top delle telecronache in tv. Grazie per avermi fatto appassionare al tennis fin dai tempi di Capodistria.
Rino Tommasi assieme a Clerici, Lombardi e a lei, mitico Ubaldo, mi avete fatto appassionare al tennis.
Un altro pezzo che se ne va 😢
Sottoscrivo👍
e anche Roberto Lombardi.
Ma perché proprio nessuno menziona il bravo Bisteccone Galeazzi? Solo perché lavorava alla RAI?
Bella l'emozione del direttore, grazie di questo ricordo
Sono cresciuto con le vostre telecronache....tantissimi ricordi belli con sottofondo la vostra voce...addio maestro
Enorme sofferenza nel cuore caro Dott. Scannagatta. Sento nitida la voce dell'immenso Tommasi ed il suo "circoletto rosso" nel tennis ma anche "sul mio personalissimo cartellino" quando commentava gli incontri di boxe, sport in cui era maestro come nel tennis. Che regalo aver goduto delle sue telecronache.
Ora Rino e Gianni si sono ritrovati...rimarrete nelle nostre memorie e nei nostri cuori...
Grazie per il suo commosso ricordo...quasi da "circoletto rosso"! Condivido appieno. Se ne è andato un grande! RIP🙏🙏🙏
Grazie del contributo, Direttore.
Dispiace dirlo...ma a parte lei...i giornalisti che si occupano di tennis sulle varie piattaforme negli ultimi 15 anni, non hanno la competenza, lo stile e la CORRETTEZZA di Rino 😢
Carissimo Ubaldo capisco il suo profondo dolore e la abbraccio. Ciao Rino inimitabile maestro, che la terra ti sia lieve.
L'ho conosciuto di persona alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 ed e' stato un grande onore parlare di tennis con lui. Era sicuramente una persona amabile e disponibile con tutti, oltre che un eccellente professionista e grande conoscitore del pugilato e del tennis. Le sue telecronache tennistiche assieme a Gianni Clerici sono semplicemente leggendarie. Ci ha lasciato un grande della storia del giornalismo italiano e mondiale.
Barcellona 92 (Atlanta 96)
Avevo gia' visto praticamente tutto su Maestro Tommasi, vecchie telecronache sia della Grande Boxe sia del Grande Tennis, ma nn avevo ancora visualizzato il tuo Saluto e Degno Omaggio,....Ciao RINO❤
Mi ricordo le vostre meravigliose telecronache, che tempi, e che competenza! Analisi, statistiche, simpatia, siete stati dei miti
Rino Tommasi mi ha accompagnato per tanti anni con le sue meravigliose telecronache...le faccio le mie più sentite condoglianze...un giorno davvero tanto tanto triste per tutti gli appassionati 👃
Un ricordo sentito e vero, dal cuore. Rino Tommasi era davvero bravo, lo ascoltavi e ogni volta ti rapiva, sempre acuto, mai banale. Siete stati un bel trio e avete fatto un grande lavoro. Rip Rino
Ubaldo, resti l'ultimo moschettiere dei quattro in quella foto, proprio dalla cabina di commento dell'allora Flinders Park, che fissa per i posteri il momento più alto raggiunto dalle telecronache di tennis in ogni epoca. Che fortuna avervi ascoltato tutti insieme con Rino, Gianni e Robertino
Sei stato e sarài sempre il più grande telecronista sportivo, non pius ultra per la Boxe e specialmente per il tennis (cerchietto rosso) rimarrà il tuo gingle preferito.R.I.P. Grande RINO
Come si sente caro Ubaldo che gli volevi bene.
Noi appassionati di tennis non lo potremo dimenticare mai insieme a Gianni Clerici, due grandi giornalisti ma soprattutto grandi appassionati e amanti del tennis.
Condoglianze alla famiglia.
Grazie direttore di questo video.
Io ero ragazzino quando vi leggevo su Tennis Club, e mi facevo tante risate a leggere la mitica pagella.
È stato un godimento delle viscere e del cuore seguire le sue telecronache.
Grazie Rino Tommasi ! Anche per il passaggio dal Forum di Assago alla fermata del Metro ai tempi del Muratti Time.
Se non ci fosse stato Rino Tommasi a quest'ora sarei ancora li ad Assago a cercare un modo di tornare in Stazione Centrale per prendere il treno per tornare a casa.
Eravamo fuori, al freddo, arriva un'auto, era Rino Tommasi alla guida e si è offerto di levarci dai guai. Altruismo.
Questo era Rino Tommasi : la cordialità, gentilezza, altruismo ed educazione oltre ad un grande professionista del giornalismo.
Il più grande giornalista sportivo di sempre, una perdita enorme. Mi sento fortunato ad essere stato spettatore delle sue tante indimenticabili telecronache di tennis e boxe.
Diomio.Adesso abbiamo anche il goat del giornalismo sportivo.Non vi pare di esagerare?
I "4 moschettieri" del mio cuore: Ubaldo Scanagatta, Rino Tommasi, Gianni Clerici e Roberto Lombardi..sono cresciuto con le vostre telecronache tennistiche, niente e nessuno sarà come voi, professionisti sì, ma anche simpatici, ironici.. ho sempre amato il garbo, la semplicità e l'amicizia che vi univa e che rendevano le partite gradevoli come nessun altro è riuscito dopo di voi. Rino Tommasi è stato un maestro e un pezzo di storia del giornalismo italiano, un gigante, e io seguendo anche la boxe non potevo non ammirarlo, con i suoi racconti in tv, gli aneddoti, la sua pacatezza..
Caro Ubaldo, mi unisco al tuo dolore, ora dei "moschettieri" sei rimasto da solo..ma vi voglio ricordare insieme e tutti e quattro sarete per sempre nel mio cuore..
Siete stati tutti grandiosi. Grazie per le emozioni che ci avete regalato, uno Slam dopo l'altro, un torneo Atp dopo l'altro.
Salve Dottor Scanagatta, bellissime parole per il maestro Rino.... un bellissimo ricordo mantengo vivo nella mia mente, quando lei viveva in Firenze in via Montebello dove lavoravo come Custode... la saluto e le porgo giustamente , le mie piu sentite condoglianze, per la perdita del grande Rino Tommasi commentarore storico , di anche tanti incontri di pugilato, che con la sua maestria coinvolgeva anche noi spettatori....❤
Condoglianze direttore. Coraggio
Addio Tommasi tra i più grandi giornalisti italiani, peccato che non abbia potuto godere delle gesta del piú forte tennista italiano di sempre. Coraggio Direttore! Tommasi ora è in cielo
Condoglianze vivissime 😢
Ubaldo, anche se non ti conosco direttamente si percepisce chiaramente la tua sincera commozione. Dispiace a tutti per Rino Tommasi, un grande veramente... "Circoletto rosso" resterà per sempre impresso nella mente degli appassionati di tennis degli anni '90 come lo sono stato io. Ciao grande Rino 😢
Che commozione, una leggenda che vola via🙏🙏
Ero un ragazzino e mi è capitato di parlarci agli internazionali d'Italia tanti anni fa. Gli chiesi quale incontro era da vedere quel giorno. Mi sembra che disse Mecir...un Grandissimo Giornalista e professionista e Uomo. RIP....😢
Grandissimo Rino, non scordero' mai il suo 'personalissimo cartellino', ci mancherai.
Grandi Ubaldo, Rino, Gianni, Roberto, vedervi e sentirvi è stato ed è una medicina di quelle buone.
Caro Ubaldo condoglianze e grazie di tutto x quello che ci avete raccontato
Le vostre telecronache insieme a Rino Tommasi e Gianni Clerici su Tele Capodistria mi hanno fatto appassionare al tennis. Grazie, RiP Rino
Ti vogliamo tanto tanto tanto bene direttore ❤
Indelebili ricordi di giovinezza tennistica legati a Tommasi e Clerici ed alle loro telecronache. Grazie per tutto ❤ E grazie a te Ubaldo per questo breve video. A volte non servono molte parole per esprimere in maniera compiuta la stima e l’amore per una persona importante.
Grazie per il ricordo del grande Tommasi.
Se sono un appassionato di tennis lo devo a lui che insieme a Gianni Clerici, Ubaldo e Roberto Lombardi ci raccontavano le meraviglie di questo sport dai canali televisivi di Tele Capodistria, Tele + e Sky. Passione per lo sport allo stato puro, garbo e professionalità. Certo, visti i risultati straordinari del nostro tennis almeno te ne sei andato con il sorriso sulle labbra. Spero che si sia goduto almeno un po' i nostri campioni e nostri incredibili successi. Ciao Rino. Dajeeee Ubaldo!!!!
Capisco perfettamente la commozione di Ubaldo Scanagatta: avendo seguito per tanti anni le loro telecronache, era un po' come se lo conoscessi di persona anche se non era così. Difficile trovare un uomo così straordinario sia professionalmente che umanamente come Rino Tommasi
C'erano incontri di tennis che seguivo solo per ascoltare le sue telecronache.......quegli incontri che a volte capitano noiosi, privi di interesse.......ma commentava lui e quindi il televisore rimaneva acceso. Penso di aver detto tutto. R.i.p. GRANDE Rino, questi son giorni da circoletto nero..
Un'abbraccio, Ubaldo, abbiamo perso tutti qualcuno di molto prezioso.
Grazie della sua testimonianza, caro Scanagatta. Rino Tommasi mancherà moltissimo anche a me e a tutti gli altri appassionati di sport.
Condoglianze, era una vera leggenda 🙏🙏🙏
Splendido giornalista.
Un Mito! Cieli Blu! Grazie!
Rino Tommasi ( e Gianni Clerici) , rimaranno nella nostra storia e bei nostri cuori per sempre, poco ma sicuro❤
Il più grande talento nel raccontare , con le sue pause riflessive tutti gli avvenimenti.
Buon viaggio campione
Oltre che uno dei piu' grandi giornalisti sportivi anche uno dei piu' grandi intenditore di sport. Ciao direttore un abbraccio a tutta la sua famiglia🖤
Grandissimo giornalista!!! Grande esempio.
Un grande giornalista sportivo, sempre puntuale e piacevole. Anche per gli spettatori una compagnia pluridecennale. 😢
Siete due miti. Ciao Rino!
I Big 4 del commento del tennis italiano: Tommasi, il nerd; Clerici, il poeta; Lombardi, il tecnico; Scanagatta, il jolly...tra anni '80 e '90, soprattutto, ci hanno fatto sognare... tra Becker, Edberg, Lendl, Sampras, ma anche Mecir, Chang, poi Agassi, Courier (poco), Ivanisevic, Stich, e i tanti terraioli (da Muster in giù..). Che intesa, che equilibrio naturale tra di loro, mai nessuno che accavallasse l'altro, la battuta che strappava il sorriso, un' alchimia data da competenza, educazione e passione per il tennis. Caro nostro Ubaldo, adesso è rimasto solo lei a tenere quell'eredità...noi continueremo a seguirla anche per questo.😞
E Bisteccone non lo prende in considerazione?
@@carloartificialintelligence @carloartificialintelligence ma perché, evidentemente, lei segue poco il tennis, temo... Galeazzi sapeva di canottaggio e di calcio, ma di tennis, diciamo, lo commentava alla carlona.
@@massimob.6945 : direi che sapeva poco di calcio, ma come competenza tennistica aveva poco da invidiare a Clerici e Tommasi, anche se come telecronista aveva uno stile del tutto differente. Detto da uno che segue assiduamente il tennis dagli anni Settanta, anche se non da praticante o tecnico, solo da spettatore appassionato.
@@carloartificialintelligence Come Clerici e Tommasi? Mi auguro che stia scherzando 🤦Loro hanno solo seguito ininterrottamente i tornei dello slam dagli anni '50 in poi, oltre ad altri tornei importanti, veda lei! Conoscevano personalmente i tennisti, da cui erano stimati. Clerici è entrato nella Hall of Fame... Tommasi ha vinto per 2 anni il premio come migliore giornalista sportivo a livello internazionale, votato dagli altri giornalisti di tutto il mondo! Per favore, non è possibile fare il minimo paragone tra Galeazzi (totalmente sconosciuto a livello internazionale) e gli altri due.
@@massimob.6945: Clerici e Tommasi furono giocatori praticanti ad alto livello (soprattutto il primo). Logico che avessero del mestiere e tanta esperienza come commentatori. Ma Galeazzi sapeva leggere bene la partite e le fasi di gioco, come telecronista aveva uno stile più sobrio. Ai microfoni Clerici si perdeva spesso in chiacchiere sulla vita privata dei tennisti, Tommasi insisteva troppo sulle statistiche. Io stimavo tutti e tre per ragioni differenti, anche se indubbiamente il tandem Clerici-Tommasi era più divertente da ascoltare.
La sua voce rimarrà immortale un bellissimo ricordo ❤
Condoglianze signor Ubaldo..anche per me e un grande dolore sapere che il nostro Rino Tommasi ..non sia più con noi.devo a lui se ho conosciuto e amato due grandissimi campioni...uno era Roberto duran .mano di pietra , un pugile con una grinta e una classe insuperabile..poi per me il più grande tennista che sia mai esistito.jimmi Connors. Formidabile campione che e stato per me non solo un tennista formidabile ma anche un esempio di vita ..mai mollare era la sua legge era capace ha ribaltare partite ormai date per finire ..grazie Rino per avermi fatto sognare con le tue telecronache su canale 5 nei anni 80...riposa in pace
Condoglianze Ubaldo.
Sappiamo quanto era importante Rino per Te, perché ti ha dato l'opportunità per costruire la tua carriera giornalistica.
Per tutti noi è stato un uomo straordinario, il tennis non è più bello come quando lui era telecronista delle partite che tutti abbiamo visto.
Che Dio lo abbia in Gloria.
Un modo sincero, pieno di amore per dirgli addio ❤️❤️❤️
Rino ,con la tua passione la tua competenza e la tua ironia hai avvicinato me calciofilo anche al mondo del tennis con le tue telecronache che oltre al racconto dell evento sportivo,sembravano lezioni accademiche piacevoli da cui imparare .. Spero che anche i vari campioni del tennis ti possano onorare e ricordare sempre
sei e rimarrai il più grande di tutti
Rip Maestro ⭕ 🙏
Un grandissimo abbraccio di vero cuore direttore ❤.
La scomparsa di Rino Tommasi è una grave perdita per tutto il giornalismo sportivo 😢
Mi ricordo tanti anni fa le vostre telecronache.. Grandissimo
A me personalmente è dispiaciuto tantissimo già quando ha smesso di raccontare tennis figuriamoci adesso.Ricordo da ragazzo le mitiche e goduriose telecronache di tennis insieme al Grande Clerici, insieme erano talmente compatibili che sembravano un coppia da cinema e in Italia l interesse della boxe si è quasi fermato dopo che Lui non andava più in onda.se esistessereo le olimpiadi per il giornalismo avrebbe vinto a mani basse tante medaglie.un abbraccio alla famiglia e a te Ubaldo
Grazie Ubaldo e grazie Rino.
Ci avete infettato con la passione per il tennis e per lo sport in generale!
Ubaldo un abbraccio grande! Rino mancherà a tutti ma di lui ci rimane tanto.
Gli volevamo bene tutti. Grazie veramente di tutto. Non riesco a scrivere altro, sono troppo triste
Indimenticabile e inarrivabile Rino Tommasi
CIAO RINO...game,set and match TOMMASI 😢
Mi dispiace tanto. Ho seguito le sue telecronache negli anni 80, mai banale. RIP
Rino Tommasi ... cronache uniche...emozionanti...competenti...grandissimo Rino.
Non so se la salute gli abbia consentito di godere consapevolmente i recenti successi dei connazionali che aveva tanto atteso, ma voglio vedere questa giornata come nello stesso modo in cui si vede il campione sportivo che si ritira da numero uno al culmine della carriera...così Rino ci lascia da numero uno al culmine della grandezza del tennis italiano. Ciao Rino e grazie anche a te Ubaldo che ce lo hai ricordato qualche volta in questi ultimi anni, in particolare con la pubblicazione de 'i circoletti rossi' per il quale io e tanti appassionati abbiamo contribuito a ricordarti le centinaia di frasi uscite dal microfono di Rino nel corso delle telecronache
Ciao Rino, grazie R. I. P. 🙏
Grazie a Rino e a Gianni
Direttore mi emoziona questo video perché traspare il suo dolore seppur composto. Rino Tommasi e Gianni Clerici sono stati la mia giovinezza di tifoso di un tennis che non esiste più. Ricordo con piacere le telecronache delle partite dei vari Lendl, Beker, Edberg, Agassi, Sampras, Currier, Wilander, Connors, McEnroe, Borg ma anche dei nostri Gaudenzi, Panatta, Camporee e altri ancora. Ricordo i "circoletti" rossi di Rino relativi ai migliori punti della partita, i 4 a 1 "pesanti" in caso di doppio break e l'enfasi positiva che lui è Clerici davano allale loro telecronache. Sapevano trasmettere l'amore per uno sport che in quei momenti non aveva tutto il seguito che ha oggi nel nostro paese. Purtroppo la loro sfortuna (se vogliamo chiamarla così) è stata quella di non aver vissuto un periodo roseo come quello odierno del tennis italiano. Chissà come avrebbero condotto una telecronaca di Sinner e Berrettini e cosa si sarebbero inventati 😊. Lei caro direttore è di fatto la continuità del loro lavoro. Ciò che ha imparato da loro traspare in ogni video ed in ogni articolo che scrive. Deve essere fiero di aver avuto come maestri due mostri sacri come Tommasi e Clerici. Anche lei è in grado di trasferire amore per questo magnifico sport. Lo deve a loro ma anche a sé stesso che ha saputo imparare ma anche mettere del proprio nel suo lavoro. Grazie di tutto ed ancora tante condoglianze alla famiglia di Rino Tommasi. Un saluto a lei e alla sua redazione.
Ricordi indimenticabili
Grazie di cuore ad un grandissimo maestro
C"era il tennis e poi c'era il tennis di Rino Tommasi
Ed il secondo batte 60 60 il primo
Che sublime messaggio. Come un figlio
Una dolorosa scomparsa per tutti gli sportivi italiani
Pensare al giornalismo di oggi, parlare di Rino Tommasi, sembra di parlare dell’unicorno.
Qualcosa di leggendario ma che in realtà non è mai esistito.
Eppure, quelli che come me, si sono nutriti delle sue cronache, sanno che è tutto vero.
Tanta pace a Rino. 💔
Circoletto rosso, Direttore, un forte abbraccio
Grazie Ubaldo per il suo commosso ricordo R.I.P ❤😢
Grazie Ubaldo, Rino era proprio un Grande, com'anche Gianni: facevano una gran coppia di un altro stile, e tu sei su quella scia di bellezza che parla "anche" di sport 🌬️...🎐
Tutto vero da telespettatore concordo su tutto
Rino Timmasi era tutto ciò che ha detto
Io ho iniziato a seguire il tennis e la boxe oltre che per i campioni anche per le sue telecronache che per la loro bellezza erano una gara nelle gara con lo sport giocato anzi nei mach dove gli atleti non avevano tanta classe Lui ed anche Clerici innalzavano il livello in un modo che era impossibile staccarsi dalla visione
Condoglianze alla Famiglia
Va via una parte di tutti noi. Era un Grande. Rip
Belle e sincere parole di condoglianze di Ubaldo collega e grande amico di Tommasi
Un commosso ricordo per un grande uomo
Addio maestro …di statistiche e di spirito sportivo…😢😢😢
Sentite condoglianze Ubaldo, con Rino, Gianni e Roberto eravate un gruppo fantastico, irripetibile. Un circoletto rosso sul ❤
Addio splendido maestro
Vai in paradiso a coinvolgere anche gli angeli con una delle tue grandi telecronache.
RIP
Ho iniziato a seguire il tennis grazie a voi 4....Grazie, Ubaldo!
Rino Tommasi e Gianni clerici due top player del giornalismo sportivo nelle loro telecronache di tennis e di pugilato sembrava che lo spettatore invece che davanti alla televisione era in campo. Ubaldo scannagatta il loro migliore allievo giornalista.
R.I.P. ciao Rino.....
Grazie mille, Ubaldo.
Ciao Rino. Una parte della mia adolescenza se ne va con lui. "Chiamato a giocare di fino Rino ha sempre rivelato le nobili origini".
Fantastico, eccellente professionista ❤️🇮🇹😔
Un gigante ci ha lasciato.,R.I.P.
Condoglianze Ubi per la perdita di un caro amico, anche se malato da tempo.