Ciao Lucia buongiorno! Prova a prendere una qualsiasi scala maggiore…e ricava gli accordi di settima su ogni singolo grado…a breve vedremo anche come usarli insieme
@@lucianobertieri8032 grazie a te per la fiducia Luciano !! Man mano che vai apprendendo gli argomenti mi raccomando mettili in pratica!!! Armonizza tutte le tonalità e ricava tutti gli accordi di settima per tutte le tonalità e poi ovviamente impara a suonarli !!
@lucianobertieri8032 non è il settimo grado di una scala a chiamarsi semidiminuito , il settimo grado si chiama sensibile ...la triade che nasce sovrapponendo le terze partendo dal settimo grado di una scala maggiore è una triade diminuita (accordo diminuito) aggiungendo un'altra terza si ha la quasriade semidimiuita (accordo semidiminuito)
@@chitarra360 un po di confusione fra gradi e triadi. diminuito perchè partendo dal 7° grado SI-RE-FA abbiamo intervalli di un tono e mezzo ciascuno,giusto? e il semidiminuito da dove scappa fuori? grazie per la pazienza
@lucianobertieri8032 il semidiminuito scappa fuori per la quarta nota inserita !! Inizia dal canale e guardati prima le lezioni sulla costruzione delle triadi ..le trovi tutte sul canale
Caro Maestro, non so come contattarla in altro modo e provo così. La domanda non riguarda questo video e mi scuso. Le chiedo: in un giro blues di DO settima dominante, per improvvisare posso usare anche la scala pentatonica di Mi bemolle maggiore e la scala blues di mi bemolle maggiore? Le chiedo anche se potrebbe in futuro fare una lezione sulle scale principali da usare nel blues maggiore e minore. Il suo allievo anziano Alessandro Quesada. Grazie 😊
Ciao Alessandro dovrei vedere gli accordi del giro per poterti rispondere con esattezza…ad ogni modo se ho capito bene intendi un DO7 che è il quinto grado della scala di FA maggiore …ma dovrei vedere gli accordi del giro per poterti rispondere con certezza ma ad ogni modo ritengo la scala di fa maggiore (ed anche pentatonica maggiore)…e si farò presto una lezione dedicata al blues ma step by step dobbiamo arrivarci pian pianino alle cose o rischieremmo solo di creare confusione…
Grazie Maestro. Ma mi sono spiegato male. Il giro blues a cui mi riferisco è un semplice giro in 1-4-5 cioè do7-fa7-sol7. Ma non è un problema se mi risponderà più avanti. Mi chiedevo questo perché la penta di mi bemolle maggiore ha le stesse note della penta di do minore (relativa minore di mi b maggiore) su cui si costruisce la scala blues di do. Comunque ha ragione. Piccoli step. 🙏
Chiarissimo come sempre..grazie mille 😊
Ciao Lucia buongiorno! Prova a prendere una qualsiasi scala maggiore…e ricava gli accordi di settima su ogni singolo grado…a breve vedremo anche come usarli insieme
@@chitarra360 si si ...a presto...grazie ancora
Veramente molto interessante e chiaro. Grande maestro360
E ora vediamo anche come suonarli questi accordi!
Bellissima spiegazione grazie Maestro
Ciao Basilio grazie 🙏 spero sua tutto chiaro e semplice! Buono studio e buona musica 🎸
Grazie maestro,tutto chiaro
@@lucianobertieri8032 grazie a te per la fiducia Luciano !! Man mano che vai apprendendo gli argomenti mi raccomando mettili in pratica!!! Armonizza tutte le tonalità e ricava tutti gli accordi di settima per tutte le tonalità e poi ovviamente impara a suonarli !!
@@chitarra360 Una cosa non l'ho capita...perchè il settimo grado si chiama semidiminuito?
@lucianobertieri8032 non è il settimo grado di una scala a chiamarsi semidiminuito , il settimo grado si chiama sensibile ...la triade che nasce sovrapponendo le terze partendo dal settimo grado di una scala maggiore è una triade diminuita (accordo diminuito) aggiungendo un'altra terza si ha la quasriade semidimiuita (accordo semidiminuito)
@@chitarra360 un po di confusione fra gradi e triadi.
diminuito perchè partendo dal 7° grado SI-RE-FA abbiamo intervalli di un tono e mezzo ciascuno,giusto? e il semidiminuito da dove scappa fuori?
grazie per la pazienza
@lucianobertieri8032 il semidiminuito scappa fuori per la quarta nota inserita !! Inizia dal canale e guardati prima le lezioni sulla costruzione delle triadi ..le trovi tutte sul canale
Ma quante belle dritte Madama Dorè...
Hahahhah ciao Enzo non le ho mai viste ma secondo me le figlie di Madama Dore’ saranno state proprio niente male
Caro Maestro, non so come contattarla in altro modo e provo così. La domanda non riguarda questo video e mi scuso. Le chiedo: in un giro blues di DO settima dominante, per improvvisare posso usare anche la scala pentatonica di Mi bemolle maggiore e la scala blues di mi bemolle maggiore? Le chiedo anche se potrebbe in futuro fare una lezione sulle scale principali da usare nel blues maggiore e minore. Il suo allievo anziano Alessandro Quesada. Grazie 😊
Ciao Alessandro dovrei vedere gli accordi del giro per poterti rispondere con esattezza…ad ogni modo se ho capito bene intendi un DO7 che è il quinto grado della scala di FA maggiore …ma dovrei vedere gli accordi del giro per poterti rispondere con certezza ma ad ogni modo ritengo la scala di fa maggiore (ed anche pentatonica maggiore)…e si farò presto una lezione dedicata al blues ma step by step dobbiamo arrivarci pian pianino alle cose o rischieremmo solo di creare confusione…
Grazie Maestro. Ma mi sono spiegato male. Il giro blues a cui mi riferisco è un semplice giro in 1-4-5 cioè do7-fa7-sol7. Ma non è un problema se mi risponderà più avanti. Mi chiedevo questo perché la penta di mi bemolle maggiore ha le stesse note della penta di do minore (relativa minore di mi b maggiore) su cui si costruisce la scala blues di do. Comunque ha ragione. Piccoli step. 🙏