Purtroppo frequento pochissimo la montagna, però un mio collega mi ha insegnato come comportarmi! Questo senso di civiltà per me era sconosciuto e sono rimasto stupito! Complimenti perché hai detto molte cose che non sapevo, soprattutto per la legna e il fuoco di notte, da " ignorante" non ci sarei mai arrivato!
Ciao Riccardo. ottimo video e ottime considerazioni come lasciare sempre qualcosa e fare ovviamente attenzione con il fuoco, sempre. Speriamo in buona educazione come sempre. gran bel video. un saluto
ciao Riccardo ho ascoltato con interesse i tuoi suggerimenti molto di buon senso e pieni di spirito civico ancora più apprezzati se riportati da un giovane come sei tu io da non più giovane mi fa piacere vedere un video con bivacchi o cadere tenuti bene anche perché chi va in montagna dovrebbe avere come principio il rispetto verso tutti e tutto sempre avanti 👍
Grazie del video! Chiaro, semplice e soprattutto ben spiegato, sono informazioni che vanno sempre condivise e ben tenute a mente, almeno tra noi che frequentiamo questi posti.
Molto interessante, dalle mie parti in Sicilia pochi sono i bivacchi e casere per come spiegato in video , quelle più vicine a posti di parcheggio sono quasi tutte depredate, dai soliti incivili sono ben conservati quelli in cui e difficile andare con mezzi meccanici, qualcuno del CAI e la maggior parte sono vecchie costruzioni di mestieri che non esistono più quelle dei nevaioli e carbonai.
Ottimo video, molto chiaro e ben spiegato. Io parto venerdì per farmi un paio di notti i solitario nei boschi in Casentino, ed ho già visto un paio di bivacchi cui appoggiarmi. Purtroppo nelle mie uscite mi è capitato anche di trovarne di veramente devastati... Incredibile come gli imbecilli riescano a raggiungere anche i luoghi più isolati.
Io ti sto seguendo da poco.soffro di vertigini e preferisco vedere te su che fai un bel video che vedere me😁.pero vorrei provare a fare una camminata senza rischiare e senza avere tante persone attorno.mi sto informando da per tutto forse non lo faro mai ma e bello pensarci
Sono appena tornata da qualche giorno in casera su vicino Timau, una figata, i migliori giorni di quest'estate. Tutto il concetto del posto aperto a tutti ma che sta su grazie al buon senso di chi passa mi piace molto. Riguardo alla legna, grazie delle dritte. Noi ne abbiamo usata un po' perché ci ha preso il freddo una sera ma non avevamo i mezzi per tagliarla nuova, già ce n'era poca ed era una regione senza alberi... prossima volta saremo più attenti. Cosa consigli se si trova cibo scaduto lasciato dagli altri? Se ne occupano i volontari o si può dare una ripulita senza essere invadenti?
Ciao, quando puoi potresti fare un video su come improvvisare una notte all'addiaccio per cause di forza maggiore...esempio mi sono perso e devo pernottare all'aperto in attesa si faccia giorno. P.S: domenica sul Gilberti una giornata riuscita alla grande, speriamo sia di buon auspicio per attrarre gente nelle nostre bellissime montagne!
Per fortuna non mi è mai capitato, ci potrei pensare :) ho visto le foto e i video, impressionante quanta gente ci sia andata, sicuramente un bello spot per la zona.
Io porto con me un piccolo beautycase; praticamente una bustina dove tengo una saponetta, amuchina gel, lo spazzolino, il dentifricio e una confezione di salviette umide da viaggio.
CHE DIFFERENZA C'È TRA CAMPEGGIO CLASSICO E CAMPEGGIO MODERNO? So che non c'entra con l'argomento del video ma ho chiesto a molti youtuber e nessuno mi ha risposto. (Spolliciate per farglielo leggere)
considerando le schifezze che si ritrovano a terra in cima ai monti, ho il terrore a pensare come vengano adoperate e lasciate queste strutture da buona parte dei "nuovi" escursionisti attuali!!!
Purtroppo frequento pochissimo la montagna, però un mio collega mi ha insegnato come comportarmi! Questo senso di civiltà per me era sconosciuto e sono rimasto stupito! Complimenti perché hai detto molte cose che non sapevo, soprattutto per la legna e il fuoco di notte, da " ignorante" non ci sarei mai arrivato!
Grazie Riccardo! Preziosi commenti e suggerimenti !
Ciao Riccardo. ottimo video e ottime considerazioni come lasciare sempre qualcosa e fare ovviamente attenzione con il fuoco, sempre. Speriamo in buona educazione come sempre. gran bel video. un saluto
ciao Riccardo ho ascoltato con interesse i tuoi suggerimenti molto di buon senso e pieni di spirito civico ancora più apprezzati se riportati da un giovane come sei tu io da non più giovane mi fa piacere vedere un video con bivacchi o cadere tenuti bene anche perché chi va in montagna dovrebbe avere come principio il rispetto verso tutti e tutto sempre avanti 👍
Molto chiaro ed esaustivo! Siamo d'accordo sia giusto promuovere questo tipo di turismo consapevole 👌 Ci si vede per sentieri!
Grazie del video! Chiaro, semplice e soprattutto ben spiegato, sono informazioni che vanno sempre condivise e ben tenute a mente, almeno tra noi che frequentiamo questi posti.
Video utilissimo e spiegato molto bene specialmente la parte su come ci si comporta in queste strutture! Grazie!
bene mi fa piacere ti sia utile!
Molto interessante, dalle mie parti in Sicilia pochi sono i bivacchi e casere per come spiegato in video , quelle più vicine a posti di parcheggio sono quasi tutte depredate, dai soliti incivili sono ben conservati quelli in cui e difficile andare con mezzi meccanici, qualcuno del CAI e la maggior parte sono vecchie costruzioni di mestieri che non esistono più quelle dei nevaioli e carbonai.
Complimenti vivissimi
Grazie mille per questo fantastico video!
Ottimo video, molto chiaro e ben spiegato. Io parto venerdì per farmi un paio di notti i solitario nei boschi in Casentino, ed ho già visto un paio di bivacchi cui appoggiarmi. Purtroppo nelle mie uscite mi è capitato anche di trovarne di veramente devastati... Incredibile come gli imbecilli riescano a raggiungere anche i luoghi più isolati.
Video super interessante! Ti consiglio di dare un occhio al mio canale che tratto bivacchi ed escursioni ;)
Io ti sto seguendo da poco.soffro di vertigini e preferisco vedere te su che fai un bel video che vedere me😁.pero vorrei provare a fare una camminata senza rischiare e senza avere tante persone attorno.mi sto informando da per tutto forse non lo faro mai ma e bello pensarci
#comefarsipubblicità
Bravo e complimenti per i tuoi video ;)
Grazie
Ottime precisazioni che è sempre bene fare.... soprattutto per la legna, ancora più preziosa se si sale si quota....
Grazie per i consigli, sono sempre utili, mi piacerebbe che parlassi un po anche dei rifugi e cosa ti porti quando vai nei rifugi....ancora grazie!
Utilissimo! Grazie!
Bravo.
Sono appena tornata da qualche giorno in casera su vicino Timau, una figata, i migliori giorni di quest'estate. Tutto il concetto del posto aperto a tutti ma che sta su grazie al buon senso di chi passa mi piace molto. Riguardo alla legna, grazie delle dritte. Noi ne abbiamo usata un po' perché ci ha preso il freddo una sera ma non avevamo i mezzi per tagliarla nuova, già ce n'era poca ed era una regione senza alberi... prossima volta saremo più attenti. Cosa consigli se si trova cibo scaduto lasciato dagli altri? Se ne occupano i volontari o si può dare una ripulita senza essere invadenti?
Ciao, era pal Grande di Sopra? Se trovi qualcosa di scaduto puoi tranquillamente portarlo via tu, così dai una mano ai volontari.
The Mountain Rambler eravamo al lago di Pramosio con la casera accanto alla stalla
Ciao ma dove si può trovare una guida illustrata delle belle escursioni che fai te? grazie sempre il top!
Ciao, tante escursioni che faccio le puoi trovare sul sito www.sentierinatura.it
@@TheMountainRambler ok grazie ciao
Ciao, quando puoi potresti fare un video su come improvvisare una notte all'addiaccio per cause di forza maggiore...esempio mi sono perso e devo pernottare all'aperto in attesa si faccia giorno. P.S: domenica sul Gilberti una giornata riuscita alla grande, speriamo sia di buon auspicio per attrarre gente nelle nostre bellissime montagne!
Per fortuna non mi è mai capitato, ci potrei pensare :) ho visto le foto e i video, impressionante quanta gente ci sia andata, sicuramente un bello spot per la zona.
The Mountain Rambler sì infatti, uno spot bellissimo x le nostre montagne!
Un po' di editing in più non farebbe male ai video, ma complimenti per il canale: molto interessante e molto utile.
Scusa per la domanda un po' ignorante....come si organizza un escursionista per la pulizia personale ?...o la salta proprio di pari passo?
Io porto con me un piccolo beautycase; praticamente una bustina dove tengo una saponetta, amuchina gel, lo spazzolino, il dentifricio e una confezione di salviette umide da viaggio.
@@TheMountainRambler Grazie mille per la spiegazione
CHE DIFFERENZA C'È TRA CAMPEGGIO CLASSICO E CAMPEGGIO MODERNO? So che non c'entra con l'argomento del video ma ho chiesto a molti youtuber e nessuno mi ha risposto. (Spolliciate per farglielo leggere)
Ciao, non saprei dirti...non sono un esperto di campeggio.
considerando le schifezze che si ritrovano a terra in cima ai monti, ho il terrore a pensare come vengano adoperate e lasciate queste strutture da buona parte dei "nuovi" escursionisti attuali!!!
Ricordate alla gente di chiudere la porta e le finestre che qualche volta lasciano tutto spalancato e vanno via. Grazie.
Giusto
La cosa più importante è l acqua(saperlo è molto importante)..il resto è dotazione standard dello Zaino.. Grazie comunque..
👊😸🏔
che voi sappiate... negli altri stati vi è la cultura dei bivacchi free e casere?