arrivo un po in ritardo, comunque da appassionato mi son sempre dedicato alla lettura di romanzi ed antologie, ultimamente mi è venuta un sacco voglia di iniziare a districarmi nel mondo delle graphic novel e grazie al tuo canale ho trovato un consistente punto di riferimento,quindi oltre che ammirare la passione e la professionalità che ci metti,non rimane che ringraziarti
Questo anno di lettura è stato per me l'anno delle graphic novel. Io, che credevo che le graphic novel non potessero mai fare al caso mio, ho letto circa 70 libri la cui metà sono state appunto graphic novel. Re assoluto è stato zerocalcare di cui ho letto tutto e amato tutto (in particolare kobane calling sul rojava e curdistan che wow), ma il trono va a Cinzia e a leo ortolani che ha creato una storia meravigliosa (e io non sono nemmeno fan di ratman per intenderci). Adoro il tuo canale anche perché sei una delle poche che sento parlare di questa forma di lettura, ed è proprio grazie a te se ho scoperto un intero mondo che altrimenti mi sarebbe stato precluso dai miei stessi preconcetti. Continuerò assiduamente a seguire i tuoi consigli di lettura perché finora nulla mi ha deluso, e anzi, molte delle mie graphic novel preferite (Cinzia, la duologia di indomite, donne senza paura) le ho lette proprio sotto tuo consiglio.
Nel 2019 ho letto pochissime graphic novel ma ne ho adorate tre: Mercedes e le Malerbe,(lette dopo aver visto i tuoi video e , di cuore , GRAZIE) e Sweet Salgari. Sicuramente quest'anno leggerò Cinemah e Nellie Bly . Non vedo l'ora di averli tra le mani
Ciao Valeria, ho scoperto i graphic novel grazie a te e ho scoperto un mondo 😊. Avrei bisogno di un consiglio, vorrei regalare un paio di graphic novel ad un ragazzino di 14 anni che come fumetti leggeva Topolino ed ora legge poco....hai qualche titolo da indicarmi? Mille grazie😊
Ortolani mi fa sempre tanta tenerezza perché il primo volume che ho mai avuto mi era stato regalato dal mio papà e da quel momento tutti i suoi albi mi sono stati regalati dalla mia famiglia
Se ti interessa un "libro gioco" per adulti, e con tematiche per così dire filosofiche ed introspettive dai un'occhiata al libro "La nave di Teseo" scritto da Doug First e realizzato da J.J. Abrams (regista di Lost). Ha un prezzo non indifferente, ma non è un libro, è un'esperienza. Mi piacerebbe molto vedere una tua recensione in merito. PS: per il resto ottimi consigli, prendo nota.♥️✔️ (www.amazon.it/gp/product/8817068691/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=8817068691&linkCode=as2&tag=snacatta-21)
arrivo un po in ritardo, comunque da appassionato mi son sempre dedicato alla lettura di romanzi ed antologie, ultimamente mi è venuta un sacco voglia di iniziare a districarmi nel mondo delle graphic novel e grazie al tuo canale ho trovato un consistente punto di riferimento,quindi oltre che ammirare la passione e la professionalità che ci metti,non rimane che ringraziarti
Questo anno di lettura è stato per me l'anno delle graphic novel. Io, che credevo che le graphic novel non potessero mai fare al caso mio, ho letto circa 70 libri la cui metà sono state appunto graphic novel. Re assoluto è stato zerocalcare di cui ho letto tutto e amato tutto (in particolare kobane calling sul rojava e curdistan che wow), ma il trono va a Cinzia e a leo ortolani che ha creato una storia meravigliosa (e io non sono nemmeno fan di ratman per intenderci).
Adoro il tuo canale anche perché sei una delle poche che sento parlare di questa forma di lettura, ed è proprio grazie a te se ho scoperto un intero mondo che altrimenti mi sarebbe stato precluso dai miei stessi preconcetti. Continuerò assiduamente a seguire i tuoi consigli di lettura perché finora nulla mi ha deluso, e anzi, molte delle mie graphic novel preferite (Cinzia, la duologia di indomite, donne senza paura) le ho lette proprio sotto tuo consiglio.
Nel 2019 ho letto pochissime graphic novel ma ne ho adorate tre: Mercedes e le Malerbe,(lette dopo aver visto i tuoi video e , di cuore , GRAZIE) e Sweet Salgari. Sicuramente quest'anno leggerò Cinemah e Nellie Bly . Non vedo l'ora di averli tra le mani
che meravigliosa scoperta....brava!
Comunque complimenti per questo video e quello dei libri migliori ...credo di averli rivisti entrambi 5/6 volte
Spero che tu abbia silurato alla grande le tue migliori amiche di Bologna!
Ciao Valeria, ho scoperto i graphic novel grazie a te e ho scoperto un mondo 😊. Avrei bisogno di un consiglio, vorrei regalare un paio di graphic novel ad un ragazzino di 14 anni che come fumetti leggeva Topolino ed ora legge poco....hai qualche titolo da indicarmi? Mille grazie😊
Ortolani mi fa sempre tanta tenerezza perché il primo volume che ho mai avuto mi era stato regalato dal mio papà e da quel momento tutti i suoi albi mi sono stati regalati dalla mia famiglia
Bezimena e Nelly Bly da leggere ASSOLUTAMENTE quest’anno.
#morbidina 😂♥️
Se ti interessa un "libro gioco" per adulti, e con tematiche per così dire filosofiche ed introspettive dai un'occhiata al libro "La nave di Teseo" scritto da Doug First e realizzato da J.J. Abrams (regista di Lost).
Ha un prezzo non indifferente, ma non è un libro, è un'esperienza.
Mi piacerebbe molto vedere una tua recensione in merito.
PS: per il resto ottimi consigli, prendo nota.♥️✔️
(www.amazon.it/gp/product/8817068691/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=8817068691&linkCode=as2&tag=snacatta-21)