Manipolare il DOM

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • In questo video parleremo di come, con JavaScript, è possibile manipolare il DOM.
    Infatti, JavaScript è in grado: di cambiare gli elementi HTML, di aggiungere od eliminare elementi, di modificare gli attributi dei tag ed è anche in grado di cambiare lo stile dei CSS aggiungendo od eliminando proprietà e valori.
    In questo video vedremo che JavaScript, usando l'oggetto document ed alcune delle sue proprietà, riesce ad accedere a determinati nodi (tag HTML) della pagina web come: immagini, form e script. Vedremo che usando la proprietà style è in grado di cambiare lo stile degli elementi ed usando la proprietà innerHTML è capace di cambiarne il contenuto.
    Parleremo anche di alcuni importantissimi metodi come: getElementsByTagName , getElementsByClassName , getElementById usati da JavaScript per identificare altri elementi della pagina, per esempio usando il nome del loro tag, il nome della loro classe o il valore del loro id.
    Questi metodi possono ritornare una HTMLCollection (collezione di elementi) che è una specie di array (in inglese si dice array-like), vedremo quindi come maneggiare questo tipo di collezione e vedremo anche come convertirlo in vero array usando il nuovo metodo from() introdotto dall'ECMAScript 6.
    Per maggiori info: tutorialjavasc...
    Ti piacciono questi video e vuoi offrirmi un caffè: tutorialjavasc...

Комментарии • 13

  • @occhionero87
    @occhionero87 2 года назад

    Ho visto ogni singolo video di questo corso, molto bello. Premetto che non sono Anglo like, cioè se una parola va detta in Italiano la dico in Italiano e se inglese la dico in Inglese, però la dico bene. Ogni volta che dici "Array" e non "Arrey" per dire "Array" è come se mi arrivasse una piccola scossa al cervello. Comunque corso esaustivo, l'ho visto e rivisto con piacere.

    • @Achille-yf7dm
      @Achille-yf7dm  2 года назад

      Si hai ragione, ho ricevuto un po' di critiche per quello.
      Vivendo in uk, ogni volta faccio fatica a regolarmi se italianizzare la pronuncia o no.
      Comunque grazie per i complimenti.

  • @giustalascelta9480
    @giustalascelta9480 4 года назад

    Veramente bravo, grazie !

  • @lucabaroncini7370
    @lucabaroncini7370 4 года назад +1

    Grazie. Molto bello

  • @v33317
    @v33317 2 года назад

    domanda da ignorante: perchè per modificare un file HTML si usa js e non si modifica direttamente l'HTML o al massimo il CSS per lo stile (ad es il background red)?
    Grazie

    • @Achille-yf7dm
      @Achille-yf7dm  2 года назад +1

      Salve, uno dei motivi per usare JS è per rendere la pagina web interattiva. Ad esempio, voglio avere un bottone che quando è premuto dall'utente cambi il colore del background oppure mi aggiunga una riga alla tabella visualizzata e via così.
      Questi cambiamenti non possono essere fatti a richiesta (es bottone premuto) direttamente nel file html o di style.

  • @fridric2916
    @fridric2916 5 лет назад

    Buona parte di quanto fatto non mi funziona utilizzando un file esterno js. Mettendolo insieme all'html sì, perchè?

    • @Achille-yf7dm
      @Achille-yf7dm  5 лет назад +1

      Salve Frid Ric, se stai importando il file esterno correttamente ma il codice riguardante componenti HTML non ti funziona, prova a spostare il tag script che importa il file alla fine del body oppure aggiunge l'attributo defer (es: ). Di solito questo avviene perche' stai importando il codice JS troppo presto e i componenti HTML che deve modificare non sono ancora stati caricati dal browser.

    • @fridric2916
      @fridric2916 5 лет назад

      @@Achille-yf7dm Ho appena provato ma continua a non funzionare

    • @Achille-yf7dm
      @Achille-yf7dm  5 лет назад

      @@fridric2916 prova a postare il tuo codice in un commento

    • @fridric2916
      @fridric2916 5 лет назад

      @@Achille-yf7dm HTML:
      Manipolare il DOM
      Titolo
      Par 1
      Par 2
      Par 3
      Par 4
      I wanna run free

    • @Achille-yf7dm
      @Achille-yf7dm  5 лет назад +1

      @@fridric2916 L'attributo del tag script e' scritto in maniera sbagliata, dovrebbe essere src (che sta per source). Prova e fammi sapere.