Facciamo la scelta giusta. Dalla 10H alla 12B

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 дек 2024

Комментарии • 52

  • @albaaltieri3030
    @albaaltieri3030 5 месяцев назад +3

    Grazie grazie 🙏tutto diventa interessante spiegato.da lei e sempre più mi arrivano nozioni nuove buona serata

  • @lolafedele507
    @lolafedele507 5 месяцев назад +1

    Grazie per le sue lezioni sempre analitiche e dei suggerimenti.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад +1

      Son contento che le piacciano Lola, grazie mille! 👍🏼🙏😊

  • @Dipintilu
    @Dipintilu 4 месяца назад +1

    Esaaustivo come sempre grazie 😊

  • @lastefy7353
    @lastefy7353 5 месяцев назад +2

    Ciao Alberto. Ottima spiegazione e ottimo video. Grazie

  • @rominavergara7849
    @rominavergara7849 5 месяцев назад +1

    Parole sante più si disegna più si sperimenta più di diventa coscienti e si cresce il Segreto secondo me è non focalizzarsi sul disegno ma sulla tecnica il disegno è il sunto finale di quello che abbiamo fatto nostro con l'esercitazione e la costanza grazie prof per le vostre perle che ci regalate😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 месяца назад

      Ha colto perfettamente il senso di questo video. Grazie infinite! 😊🙏👍🏼

  • @antoniomaisano6205
    @antoniomaisano6205 5 месяцев назад +1

    Grazie VIDEO INTERESSANTE 😊
    INFINITE GRAZIE GRANDE ARTISTA 😊 MARISA
    SALUTI 😊

  • @aldoc7673
    @aldoc7673 5 месяцев назад +1

    Ave Maestro ,
    sempre grato per la pregevole lezione sulle matite.
    Buon prosieguo di giornata e rilassante fine settimana.
    Alla prossima
    Semper Fidelis

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      Aldo buongiorno e grazie sempre a lei per il sostegno 🙏😊👍🏼

  • @irmaboniello3746
    @irmaboniello3746 5 месяцев назад +1

    Molto utile e ben spiegato. Grazie. Da autodidatta sono arrivata alle stesse preferenze. Sono lusingata 😊!!

  • @giuliabellini7313
    @giuliabellini7313 5 месяцев назад +1

    Che bella lezione! Grazie😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      Contento che le sia piaciuta Giuliana! Grazie mille 👍🏼😊🙏

  • @Us7488-p7c
    @Us7488-p7c 5 месяцев назад +1

    🙏👍🏻

  • @claudiaspinosa
    @claudiaspinosa 5 месяцев назад +1

    Grazie sempre.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      A lei Claudia, grazie mille per essere qui 😊🙏👍🏼

  • @antonellapes4952
    @antonellapes4952 4 месяца назад

    Grazie, come sempre molto interessanti i suoi consigli 😊

  • @Eloisae62
    @Eloisae62 5 месяцев назад +1

    Molto interessante ...

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      Son contento ti sia piaciuto Eloisae! Grazie infinite per essere qui 😊👍🏼🙏

  • @gustavociarrocchi6116
    @gustavociarrocchi6116 5 месяцев назад +2

    ❤ Disegnamo dal vero per disegnare davvero è un motto eccellente ❤

  • @serenaamato8338
    @serenaamato8338 2 месяца назад +1

    Salve professore! Innanzitutto mi congratulo per il suo canale RUclips che ho appena scoperto.
    Volevo chiederle i tipi di matita più adatti da usare per il metodo della quadrettatura.
    Mi sto preparando per il test di ingresso a restauro e la prima prova riguarda la trasposizione grafica a tratto lineare modulato a partire da una fotografia b/n.
    Grazie mille!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  2 месяца назад

      La ringrazio infinitamente e le do il benvenuto sul canale! Dunque 4H per la quadrettatura, 3H per l’abbozzo del disegno e mine F e HB per la modulazione dei tratti lineari senza chiaroscuro. In bocca al lupo! 😊👍🏼🙏

  • @nicolettadestefani5682
    @nicolettadestefani5682 5 месяцев назад +1

    Come sempre elegantemente interessante..... 15:47

  • @em8045
    @em8045 5 месяцев назад +1

    Grazie professore!

  • @MiguelAngeloRibeiro-mh9cn
    @MiguelAngeloRibeiro-mh9cn 5 месяцев назад +1

    Bom dia! ☀️Professor Alberto !

  • @nicolettabux5473
    @nicolettabux5473 5 месяцев назад +1

    ❤Buongiorno

  • @antoniomaisano6205
    @antoniomaisano6205 4 месяца назад +1

    😊😊👍👍marisa😊

  • @msemprini52
    @msemprini52 5 месяцев назад +1

    Molto interessante (come al solito) in merito alla scelta delle matite crediamo sempre di avere le idee abbastanza chiare ma a volte siamo vittime dei luoghi comuni (e dei venditori).
    Con l'occasione le volevo chiedere anche delucidazioni sull'utilizzo corretto della Matita grassa Pierre Noire di Contè a Paris, penso potrebbero interessare un pò tutti. Ad esempio a volte la uso insieme ad acquerello grigio o nero, insieme invece alla grafite per rinforzare i neri non la tr4ovo adatta ... non so tanto per dire la mia esperienza e poi come usarla corrrettamente e quali numeri isdeali ? io ad es. uso attualmente la n.3 . un grazie di tutto cuorer e un caro saluto,,, torrido quest'anno!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад

      Buongiorno Massimo non le ho mai usate. Se mi capita di farlo ti saprò dire. Grazie mille per il suggerimento 👍🏼😊🙏

  • @bernyamodio4764
    @bernyamodio4764 Месяц назад +1

    Salve la matita con la sigla EE di gradazione a quale di riferisce? Ottima spiegazione delle matite Maestro ✏️✏️✏️

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Месяц назад +1

      Buongiorno, era una matita, ed è se la si trova ancora, morbidissima. Potrebbe equivalere ad una 9 B Grazie mille!👍🏼😊🙏

  • @ARMANDO-ru4ce
    @ARMANDO-ru4ce 2 месяца назад +1

    Dalla prep carta alla punta d argento....eccomi qua...convinto fermamente che Repetita Juvant....(che Noi Boomers....avevamo sul libro di latino di seconda e terza media)....sed etiam....
    Ossia
    Le ripetizioni giovano....ma anche ....
    Insegnano...mi permetto di aggiungere! Ho usato per decenni 2h e 3h nei miei disegni edilizi ed architettonici e la HB per annotazioni scritte o schizzi tecnici veloci e qiasi sempre su carta da lucido molto simile a quella che nella Vs scuola si chiamava "carta da burro".appese le squadre al chiodo ma scoprendo al liceo come sai, quanto rilevare e disegnare educhino l occhio alla proporzione, fondamentale per il disegno artistico che sia natura morta o figura ho quasi dimenticato la serie H per provare tutta la B non ho mai usato la 12 ma solo fino alla 9.fondamentali per tutti i tuoi consigli.. della HB ho sperimentato su carta di grammatura media e ruvida di cotone 100% una vasta gamma di toni ....ha per me una versatilità strabiliante se non si cercano degli scuri potenti, infittendo il tratteggio, ma soprattutto ho scoperto che stessa durezza di produttori diversi cambia totalmente risultato a seconda della carta usata e del polso del disegnatore ma addirittura anche l umidità dell aria!!Ottima e condivisa la citazione di Ingres....alla quale mi permetto di aggiungerne un altra sempre nell ambito del tuo caldeggiare la frequentazione del disegno Fondamentale struttura di ogni opera d arte e non solo....
    Si legge che un giorno un giornalista chiese ad Ingres come mai ad 80 e passa anni copiasse Giotto....egli rispose : "per imparare😮 , un nostro contemporaneo afferma che "Il Disegno allena il pittore alla Plittura come la ginnastica allena l Atleta al salto!" In epoca pre internet le sue videocassette e i libri che conservo gelosamente e rileggo con immutato piacere, per me che non avevo potuto frequentare il liceo artistico furono un grande aiuto. Grazie Alberto!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  Месяц назад

      Sono io che ringrazio te Armando, e leggo piacevolmente questi tuoi interventi pieni di riflessioni ed esperienze😊👍🏼🙏

  • @coltivamente122
    @coltivamente122 5 месяцев назад +1

    Io uso solitamente la gamma che parte dalla HB fino alla 8B.🎨

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  5 месяцев назад +1

      👍🏼😊 Nei disegni di grande formato riesco a impiegare fino alla 12B più piccoli no. 🙏

  • @aldoc7673
    @aldoc7673 5 месяцев назад +1

    Buongiorno a tutti 👋