Bravissima dottoressa, ha approfondito molto bene la disinformazione messa in onda dal noto programma, chiarendo dettagli che solo un vero professionista del settore può portare per confutare quanto è stato fatto passare. La ringrazio moltissimo e le auguro un buon anno e buon lavoro !
Ci sono migliaia di cani abbandonati altrettanto adorabili anche esteticamente che aspettano tutta la vita di poter stare nel calore di una famiglia che non alimentano lucro e sfruttamento. Adottatene uno e vi renderete conto di quanto sia onesto e doveroso fare questa scelta
Complimenti Dottoressa, molto competente e appassionata della sua professione. Ottima disamina: chiara, profonda ed equilibrata nei giudizi riguardo ai numerosi argomenti dell'inchiesta! Condivido in pieno con lei l'importanza dell'esistenza delle razze e penso che bisogna insistere nel fare informazione tra le persone, esaltando non tanto l'aspetto " di quanto si è fighi avere un cane di razza", ma quello oer cui senza il cane di razza si perderebbe la funzione alla quale esso è collegato. Inoltre, sono d'accordo con lei sull'argomento delle cucciolate private, una vera incoscienza del danno che si provoca alla cinofilia in genere, semplicemente per soddisfare un patologico egoismo umano.
Non so chi monti i tuoi video. Se sei tu un grande complimento. Se hai collaboratori complimenti a loro. Tanti rimandi a cose diverse, per cui bisogna avere una buona dose di cultura generale cinematografica e non. Collegare le frasi a film, interviste di politici datate e altre connessioni....trovarle, scaricarle, montarle....tanto lavoro. Bello. E bello il video in generale
Grazie mille per come ha spiegato tutto..lei è una bella persona..e una grande professionista..io non mi fido più dei veterinari dopo delle brutte esperienze che o avuto..ma le persone non sono tutte uguali..forse se la mia bimba pelosa una meravigliosa pincher di 12 anni,morta il 9 agosto 2024 la visitava lei..forse sarebbe ancora con me.😢
Grazie bellissimo servizio. Ci vorrebbe su tutte le trasmissioni di vario genere. Se si va a fondo delle questioni saltano fuori le verità e le bufale... Questo è fare cultura. Grazie
Premetto che io come allevatrice sono contraria alla consaguineita’ in quanto le razze riconosciute sono praticamente tutte ben fissate come caratteristiche e penso che il rischio dell’accoppiamento in consanguineità non valga più la candela (mi sono spesso scontrata con altri addetti al lavoro ) , però devo dire che Enci ( a cui io ho tante forse tantissime cose da criticare ) sta iniziando a fare qualcosa e cioè ha vietato l’accoppiamento tra consaguinei stretti ( madre-figlio/ padre-figlia/ fratello e sorella ) ma sicuramente a mio avviso deve essere allargato il divieto anche a consanguineità meno stretta di queste . Solo per dire che qualcosa si muove ..anche se non ancora sufficientemente.
E' il metodo Report, sempre stato così. Vengo dal mondo dell'oil&gas e li ho avuti col fiato sul collo per mesi. Costruire prove per dimostrare teoremi.
Perché non dovrebbe piacere? Ho una maltipoo acquistata in un allevamento serio (no cucciolata casalinga!) e sono iscritta a questo canale perchè fornisce info molto interessanti e a parer mio molto condivisibili! Video lungo ma ascoltato con attenzione e decisamente approvato!
Quando Report prende di mira il settore dell'agricoltura biologica, ambito nel quale lavoro da 30 anni, il metodo è lo stesso: mischioni di argomenti, illustrazione di specifici illeciti (che assurgono ad esempio di tutti gli operatori), inesattezze e vere e proprie fandonie. Evidentemente il sistema scandalistico è sempre lo stesso
@@amicaveterinariason dentista pure io! Quale puntata? Me la son persa. Non conosco il vostro ambito veterinario, ma che il settore dentistico estero abbia molta piu pubblicità rispetto noi italiani, mi manda in bestia! Anche perche ci massacrano con1000 adempimenti , naturalmente il carico economico è sul paziente...ma siamo noi brutti e cattivi! Facile all'estero con pressione fiscale minore.
Stiamo parlando di uno dei tanti soliti enti italiani che con la scusa (leggasi scopo di comodo) di tutelare un qualcosa in realtà tutelano un qualche interesse economico personale
Ti rispondo qui come già fatto instagram, da cinofila ed in modo totalmente neutro, , perché ti seguo da un po' e trovo solitamente molto interessanti i tuoi contenuti, Ma questa volta mi sembra che la tua impressione su questo servizio sia non so perché abbastanza falsata, almeno su alcuni punti su cui mi sento di commentare: - Il merito alla consanguineità quanto lamentato dal servizio non era l'origine delle razze (avvenuta certamente accopiando consanguinei) ma il fatto che tutt'oggi si accoppino esemplari con una stretta parentela, quantomeno che non ci sia un adeguato controllo - Il merito agli allevamenti non mi sembra si sia mai lasciato intendere che tutti gli allevatori sono mancanti, quello che si è denunciato è il fatto che si possa essere allevatori senza che ci sia una adeguata controllo alle spalle. Avere l'affissio enci e crescere dei cani in condizioni non adeguate mi pare sia oggettivo che non vada bene; mostrare di contro un allevamento ben tenuto non era pertinente allo scopo, che ripeto non era parlare dell'enci a 360 gradi, ma mostrarne le carenze. Ripeto guardando il servizio mai ho avuto l'impressione che lasciassero intendere che tutti gli allevatori lavorano male. - in merito ai pedigree anche in questo caso non mi è sembrato affatto che lasciassero intendere che l'enci avvalli volutamente il rilascio di documenti o informazioni false, ma ancora una volta il punto era quanto sia facile poterlo fare, perché manca un controllo adeguato. - in merito al caso dei clc il servizio non mi risulta abbia affatto passato il messaggio che siano tutti pericolosi ma, ancora, quanto poco controllo ci sia, cosa che ha consentito non solo di introdurre ma anche di rilasciare pedigree ad esemplari che non rispondevano realmente agli standard previsti perché ulteriormente ibridati (noj ne abbiamo certezza ma tu stessa ne confermi la possibilità raccontandoci le inchieste - grazie per le info!), tant'è che ricordo hanno anche coinvolto un allevatore Italiano di clc che invece fa bene il suo lavoro. Concordo con te che non potremo mai sapere cosa sia successo in quella casa in quel giorno ma non è questo il punto, e non hanno mai detto che in generale il clc è un ibrido e pericolo Riassumendo, trovo che molti punti in realtà sia tu che Giulia diciate le stesse cose seppur in modo diversi, e cioè ripeto ancora una volta, il punto chiave della MANCANZA DI ADEGUATO CONTROLLO. Poi, dire "ma tanto lo sappiamo che è così" non vuol certo dire che vada bene.
Molto esaustiva ! Mi ha fatto crollare il mito di REPORT ! se tutte le puntate viste fino ad oggi hanno le stesse basi .... siamo apposto ! La responsabilità di una trasmissione vista in tutt Italia che influenza il pensare di tante persone non si deve permettere l'approssimazione e divulgazione di presunzioni basate su interviste mascherate e fatti mal interpretati senza prove e riscontri di esoerti . Che tristezza... Penso sia doveroso divulgare questo video
mi farebbe piacere che report dedicasse una o più puntate per approfondire a fondo ciascuno degli argomenti trattati ,cosa che sarebbe stata utile , se non fossero stai trattati superficialmente . grazie per il suo video e dei suoi chiarimenti.
D’accordo sui paletti da mettere per richiedere l’affisso , anche se io l’affisso lo chiesi appena mi era stato possibile , perché credo sia giusto nel bene e nel male mettere la firma su quello che si produce ( RIPETO NEL BENE E NEL MALE ) . Una cosa è certa ora come ora non deve essere visto come un marchio di qualità!
Dottoressa io purtroppo ho clienti che si vantano di avere cani CON pedigree comprati a 350€… visibilmente displasici gia a 8 mesi. Controllo su enci ed i genitori erano privi di lastre e di test oltre ad avere un linebreeding su linee epilettiche… però la signora si vantava di avere un cane con pedigree a 350€…
Beh non abbiamo citato che persone di una certa importanza che paga Usl veterinaria per non fare venire i controlli nei canili!!! Bisognerebbe fare più controlli
Tutto molto bello e giusto, poi però nella realtà la maggior parte dei cani non è di razza, le cucciolate casalinghe accadono, e se, come giustamente dici,è un mercato che va assolutamente stroncato, che le persone adottino invece di comprare mi pare la cosa più normale del mondo.
Prima di tutto grazie, perche' gran parte di questo tuo fat checking rende l'idea di come tante cose fossero inesatte o false o ancora, artefatte. Mi permetto anche io di fare un piccolo fat checking in aggiunta, per quanto riguarda il tuo video. E inizio con una domanda. Si e' criticato enormemente l'Enci per non far nulla riguardo a molte cose che gli competono. Mi domando pero' perche' nessuno si chieda e si preoccupi di verificare se e cosa l'Enci stia facendo e possa o non possa fare per combattere queste criticita', per par conditio. Ne cito qualcuna io, nell'ordine seguito dal tuo video. Riguardo la consanguneita' sono stati vietati gli accoppiamenti in consanguneita' piu' stretta ed e' un primo passo. Il presunto commercialista dell'Enci non e' un commercialista dell'Enci, e' un allevatore di levrieri che nella vita fa il commercialista ma non lavora per conto di Enci. Sicuramente non e' un esperto di marketing e l'affermazione che le iscrizioni siano calate per colpa della collaborazione Enci-Brambilla non ha nessun fondamento. Le iscrizioni al libro genealogico sono in calo ovunque in europa e sono probabilmente legate alla crisi economica imperante. Riguardo ai soldi stanziati da Enci alla trasmissione della Brambilla, potra' essere un'operazione di marketing giusta o sbagliata ma rispetta assolutamente l'articolo 2 dello statuto Enci e da allevatore (di quelli seri), secondo me ha un senso. Ormai da troppo tempo la narrazione dell'allevatore brutto e cattivo viene portata avanti da molte associazioni animaliste e forse (e' una mia supposizione, ovviamente) questa scelta ha la motivazione di cercare di far capire che non sono gli allevatori dei cani di razza il nemico di chi lavora costantemente per fare adottare i cani dai canili (i quali cani, raramente sono di razza). Poi possiamo discutere sulla quantita' di denaro e sulla bonta' dell'idea, sicuramente. Torno a bomba su cosa fa Enci per combattere le criticita'. Per quanto di mia conoscenza, Enci ha aumentato di gran lunga, negli ultimi anni, i controlli sulle cucciolate, soprattutto a livello di verifica del DNA dei genitori, proprio per cercare di arginare i furbetti del quartierino. Lo stesso famoso setter che secondo alcuni avrebbe un pedigree falso, all'epoca fu verificato due volte da due diversi laboratori accreditati che certificarono che il pedigree non era falso. Altro argomento, la pista per i levrieri; la tua disamina e' assolutamente corretta ma per onore di verita', su quella pista si fanno corse ma sono corse amatoriali e fanno parte della verifica zootecnica a cui vengono sottoposti i levrieri per valutare le loro doti naturali di razza. Corse amatoriali, ribadisco, parte di un regolamento stilato dalla FCI. Prima e dopo ogni corsa i cani vengono visitati e verificati da un veterinario per accertarne lo stato di salute, e a campione vengono anche testati per il doping. Aggiungo che se riteniamo pericolosa una curva per cani costruiti per correre, allora eliminiamo anche altri sport cinofili, come hai giustamente detto tu. Perfetta la disamina sulla questione ibridi CLC aggiungo solo che durante l'inchiesta "ave Lupo", da subito Enci si e' attivata sospendendo gli allevatori colpevoli e collaborando con gli inquirenti. In ultimo, riguardo ai pastori tedeschi morti, la domanda che mi faccio e' se sia stato verificato dalla trasmissione se quei cani fossero effettivamente morti, perche' mi pare che la verifica delle fonti di tutto il servizio lasci un po' a desiderare. In conclusione ancora grazie perche' questo e' il modo di fare chiarezza sulle questioni cinofile e non certo come e' stato fatto da Report. Un allevatore, serio, indignato, di quelli che certe trasmissioni non intervisteranno mai.
Concordo naturalmente su tutto. Ma il pubblico non addetti ai lavori non sa nulla di quello che l’Ente fa rispetto alla tematica della salute e selezione e il giornale ufficiale non è sufficiente. Chissà che qualcuno non riesca a mettere l’accento su questo 🥺
Per tutelare le razze è necessario intervenire con veri controlli , ovvero l’ente preposto ENCI deve verificare in ogni allevamento che siano rispettati gli standard di ogni razza e deve essere lui ad esempio ad intervenire con la sorveglianza sui cuccioli e con regolari controlli comprovare la veridicità di ogni dichiarazione redatta da ogni allevatore. Deve essere richiesta l’ obbligatorietà del Deposito e del controllo del DNA dei riproduttori con raffronto delle analisi e verifica del DNA dei cuccioli, requisito necessario per poter essere venduti e riconosciuti con pedigree come cani di razza . Quindi ogni commercio effettuato da allevatori che non osservino queste disposizioni non potranno mai emettere i certificati Pedigree e quindi commercializzare i cuccioli.
Per ora ho visto solo 5 minuti del tuo video non ho visto la puntata di Report , io i 🐶 li trovo pure strada per ora ne ho tre , il mio parere sarebbe di fare una legge che tutti i possessori di cani li devono sterilizzare tranne gli allevamenti registrati così si evita di avere cani abbandonati e vendita di animali non adeguata ,👋🏼 a tutti ora continuo a guardare il tuo video 👋🏼
L'argomento è stato difeso propro da una persona inadatta. Ho comprato 2 anni e mezzo fa la mia cagnetta, mi è stato promesso il pedigree, l'ho naturalmente pagato, sollecitato per un po', poi ho visto che eratempo sprecato. Il soggetto in causa sa bene di chi sto parlando, potrebbe avere il buon gusto di tacere, almeno
Brava, direi molto condivisibile, è stato fatto un minestrone. Farei qualche precisazione: La consanguineità fissa i pregi ma anche i difetti presenti su quella linea di sangue, bisogna essere bravi per farla. Forse quando si intende un controllo su cosa si va a comperare, si intende che se un allevatore alleva al meglio, non si possono escludere malattie, ma ci sono maggiori possibilità sui numeri, che il cane sia sano. Per quanto riguarda razze come bassotti etc. è anche vero che allungare troppo schiene, o accorciare troppo i musi, appesantire troppo i cani (iper tipo) porta gravi rischi, e questo viene fatto solo per motivi "estetici" (piacciono di più al pubblico e giudici). Ho sentito ancora pervio passato, di anabolizzanti dati a certi cani giovani per fare "massa", in particolare a suo tempo ai dobermann (i giudici guardavano l'ano, per vedere se era dilatato 😱) Anche eccitanti e antidolorifici vengono dati alle volte nelle prove di lavoro ad alti livelli, come viene usato il collare elettrico in UD (per le rifiniture) sempre a livelli alti, o nei cani da caccia. Dopodiché ENCI fa il compitino, non controlla, non manda delegati a campione, non promuove come dovrebbe la cinofilial. Ha strizzato l'occhio ai fuffa guru della cinofilia, senza porsi in prima fila per fare rientrare certe scemenze, es "il cane può autodeterminarsi." Ranucci comunque ci marcia, non gli interessa fare chiarezza, ma solo audience.
Report è un programma serio, condotto da persone preparate, che da sempre si occupa di temi importanti e rischiosi, e spesso oggetto di querele e minacce. Che venga contestato da un canale ridicolo e scalcinato come questo, la dice lunga sul ruolo dei social oggi.
Se dopo tutte le cavolate che sono state dette lei lo reputa serio non so proprio cosa dirle. Abbiamo concetti diversi di serietà. Il mio canale è sicuramente scalcinato ma molto più scientifico e aderente ai fatti.
@@amicaveterinariaGuardi che si rende solo ridicola a continuare, ma immagino sia abituata. Oltre ai toni divertiti (totalmente fuori luogo), parlando di piste dedicate ai cani, ha detto solo falsità. Non c'è niente di divertente nello sfruttamento inflitto agli animali, e nelle piste ovali fatte in cemento, che costringono i cani a correre con il rischio di farsi male seriamente Ripeto e confermo che Report è un programma SERIO, ha più volte affrontato il tema degli allevamenti intensivi, svelando cosa si nasconde dietro le industrie della carne e lattiero casearie. Taccia
@@amicaveterinariaComplimenti per la competenza e la professionalità dimostrate, anche se, come avrete notato, ignoranza e arroganza vanno sempre assieme e contro quelle non esiste cura.
Forse sarebbe il caso di uscire dalle tifoserie (da interessi personali e di categoria) ed usare il super potere che si chiama senso critico. Il "ministrone" è la bruttissima rappresentazione dell'Italia dei furbastri, all'apice naturalmente i politici e amichetti vari che occupano poltrone...
In finale, le chiacchiere stanno a zero: questa visione romantica, propria degli allevatori e dei cinofili, che vagheggiano un mondo ideale in cui sono sufficienti la passione e la cultura cinofila per evitare gli abusi, si scontra con la realtà: dove ci sono ambizione e lucro, spiace, questa è una pura utopia. Ho fatto tirocinio presso allevatori che al corso istruttori ci hanno riempito la testa con questi edificanti concetti, che nei loro allevamenti tenevano i loro preziosi stalloni riproduttori chiusi in box ventiquattro ore al giorno, sottoalimentati e con addosso la muta di dieci mesi prima. E chi compra si aspetta il cane macchina, perfetto, omologato, rispondente al 100% alle loro aspettative, e te lo riporta alla prima pisciata sul tappeto. Non diciamo cazzate. Il mondo della cinofilia avrà anche delle eccellenze, ma non sono la maggioranza. Anche tra i non 'cagnari'.
@@zingara2400 la sua singola esperienza non fa statistica. Inoltre il problema sta nel dare l'affisso a tutti senza fare controlli. Non abbiamo dati percentuali su cagnari e allevamenti "seri" anche perché prima bisognerebbe fare una valutazione.
@amicaveterinaria La mia singola esperienza non è così singola. Ho cominciato molto giovane lavorando per un toelettatore, cosa che mi ha portato a frequentare allevatori e mostre, ho continuato frequentando gare e prove cinotecniche, e ritengo abbastanza improbabile che la mia sia una bolla. Il mondo della cinofilia 'seria' fa abbastanza spavento. Ah, a proposito: questi allevatori presso cui ho fatto tirocinio hanno allevamenti prestigiosi, conosciuti, ed erano i miei DOCENTI. I controllori che dovrebbero controllare sé stessi. Non mi faccia ridere.
In realtà quelle dei levrieri sono gare come tutte le altre attività cinofile. Ma non sono “gare spettacolo”, ovvero non c’è un pubblico pagante (e/o scommettitore) la cui presenza può condizionare l’andamento di una gara. Se fa troppo caldo o freddo si annulla o si fa una sola manche nel periodo in cui è possibile. Ed è normale che ci siano più levrieri insieme, perché la caccia (che da quelle corse è simulata) è stata esercitata sempre dai levrieri nella storia con più soggetti, non con uno solo
Buongiorno, mi sa che il minestrone l ha fatto anche lei quando ha iniziato a parlare di clc.. essendo di parte che si vede chiaramente ha dichiarato delle inesattezze grossolane.. da lì ho interrotto il video.
Per onestà intellettuale, dovevano filmare anche i buoni allevamenti. Da amatore di razze(ora sono in cerca di un nuovo cucciolo) son rimasta interdetta dal fatto che le ricerche genetiche(ottimo per quelle disponibili) non siano obbligatorie per il rilascio del pedigree. Per me è importante vedere anche gli allevamenti. Che cuccioli e riproduttori stiano bene.
Ho trovato un allevamento con affisso che alleva pure maltipoo ed altri incroci. Come se fossero legittimati pure questi incroci presentati come razza non ancora riconosciuta. Purtroppo una mia amica ha comprato lì il suo barboncino
Nel servizio di report, che ho visto nel sito della rai, parlano dell'ENCI per l'ente che non è. L'ENCI non è un ente statale con potere esecutivo né tantomeno legislativo. Può fissare regole per i propri iscritti, solo per loro, ma non può regolamentare l'allevamento cinofilo in toto al di fuori della propria associazione. Nel servizio invece lo intendono come "capace di fare ciò ma, essendo politicizzato a destra (tutto il servizio punta sulla destra politica), non fa il proprio dovere". Questa cosa alimenta una confusione che già incombe su molte persone fuori, ma anche dentro, il settore cinofilo. Tutto il servizio di report è propaganda giornalistica politica atta a sottolineare una connessione tra politica [casualmente] di destra con l'ENCI. Il brodo di sentito dire, luoghi comuni e testimonianze prive di dati, serve per confermare il messaggio del "la politica sta facendo danni". Certamente ciò non aiuta il mondo della cinofilia, come tutto il mondo degli animali domestici, che è già intrisa di luoghi comuni e leggende metropolitane.
14:19 da ignorante non capisco il perché se è illegale sia così liberalizzata e diffusa la pratica di vendere cuccioli senza pedigree. Non dovrebbe essere vietata?
D’accordo sul 70% .. non mi è piaciuto il “tono polemico e arrogante” di questo video e comunque immagino che report abbia tagliato molte scene per un fattore di tempo e giustamente non mostrato l’identità dell’accusatore per la gogna sociale, lavorativa e mediatica, sono certa che all’apertura del caso, davanti a chi di dovere (e non la TV) abbia fornito tutto. Per il resto, avere anche le considerazioni di controparte fa sempre bene!
Report non sa più fare un serio e vero giornalismo d inchiesta. Noi, possibili acquirenti siamo solo più confusi e disorientati. Complimenti Dottoressa ❤
😂😂😂😂 Report ha denunciato delle situazioni sta poi alle persone e agli organi competenti andare a fondo e risolvere il problema. Da veterinaria avrebbe dovuto solo apprezzare e poi raccogliere la denuncia lanciata e approfondirla con colleghi e persone che la seguono. Vedo solo invece faziosità.
Ah faziosità da me?😂😂😂😂 oddioooo che ridere. Invece di vedere faziosità in un servizio che al 70% vi ha presentato cose imprecise sono io il problema che vi chiarisco i concetti???? Andiamo bene😅😅😅😅
L' ENCI secondo la mia modesta opinione serve a far venire in essere il petigree. Il petigree a cosa serve ? Dovrebbe assicurare che il soggetto sia esente dalle malattie di razza ed abbia un aspetto armonioso. Nella realta' non e' cosi'. Devi andare con la lente di ingrandimento per trovare un allevatore di razza i cui animali sono esenti da tutte le malattie di razza accompagnato da un aspetto armonioso e gli altri come li vogliamo chiamre?Quali sono le differenze dagli allevatori casalinghi? Per quanto riguarda il mondo politico mi astengo, non avremmo canili pieni di meticci se vi fosse una reale serieta' da parte di chi vende, di chi li deve mantenere in salute e di chi li acquista.
Faccio parte di quella schiera che Ama gli Animali al punto tale di non mangiarli è non sfruttarli , quindi a me l’enci ( scritto in minuscolo volutamente) mi fa C….e,vogliamo parlare del pastore tedesco , hanno sperimentato al punto tale di portare il garrese a 35 cm , per non parlare di tutti i brachicefali che vita di M…a , nulla togliere alla tua professione , Ma qui su questa Terra l’uomo gioca troppo a fare DIO con la pelle degli altri , anche NOOOOOOOO!!!!!!!!
Invece Voi veterinari siete tutti BRAVI preparati ed amanti degli animali ??? Ne senti di ogni colore su voi professionisti , non parlo di lei, ma come in ogni settore c'è chi lucra e lo fa solo per uno scopo e chi AMA IL PROPRIO LAVORO.
Quindi dopo 1 ora di video ha veramente fatto questo commento che non c'entra nulla , la dottoressa non ha certo detto che tutti i veterinari sono belli e bravi
Giusto, che poi i cani sono tutti meticci, andate indietro nel tempo e vedrete come queste povere anime sono state modificate per piacere all uomo, e che ancora oggi si portano problemi alle zampe, alla pelle, alla respirazione e così via,
@amicaveterinaria Opps ha ragione dottoressa, in effetti ho scordato d'allegare una faccina cioè uno smile raffigurante un sorriso con il sudore. E xké? Perché vi sono troppe informazioni nel video. Tante tantissime Bello pesante e quindi ho avuto questo pensiero e l'ho esternato di getto . Ecco, quel che potrei dire a mia discolpa è che io seguo tanti canali di informazione di stampo cinofilo e di solito vengo totalmente catturata nell'attenzione. Mentre questo Suo video benché prezioso, mi ha più e più (e più) volte fatto calare l'attenzione . Cosa davvero curiosa quando seguo video del suo stesso genere. Quindi credo sia solo un fattore comunicativo. Ma io personalmente La ringrazio di avermi fatto aprire gli occhi davanti a tutti quegli errori che sennò mi sarebbero entrati in testa così com'erano. Grazie!!!❤ Comunque io Le chiedo scusa davvero Amo chi come Lei ama gli animali e si fa portavoce dei loro diritti e quindi... God bless all of you!!!!
Non esiste con o senza pedigree! Non fidatevi di chi vi vende un animale parlandovi di prezzi diversi a seconda se vi rilasciano o meno il pedigree. Il pedigree è la carta d'identità dell' animale!
@@LaraDiana163che consigli dai? Sarà il veterinario a gestire il cane della signora e a consigliare eventualmente un nutrizionista se c'è bisogno ma non si danno questi consigli..poi se un cane ha sempre mangiato cibo per cani il casalingo te lo sputano ci sono anche croccantini buoni in giro basta saper leggere le etichette tipo la n&d che sono con carne verdura e frutta essiccata ma costano tanto comunque il veterinario della signora lo gestirà al meglio
Starei ore ad ascoltarti , precisa e concisa , BRAVA ,grande professionista
Grazie per questo video 🧡
Grazie per aver detto le cose come stanno veramente!
Bravissima dottoressa, ha approfondito molto bene la disinformazione messa in onda dal noto programma, chiarendo dettagli che solo un vero professionista del settore può portare per confutare quanto è stato fatto passare. La ringrazio moltissimo e le auguro un buon anno e buon lavoro !
è stato fatto passare il messaggio che l ENCI di per se non vale nulla...giustamente, dato che basta pagare una quota per essere "certificato enci"
Bellissimo video informativo. Grazie😊
Grazie per aver dedicato tanto tempo a mettere in ordine e chiarire tutte le inesattezze dette nella puntata.
Ci sono migliaia di cani abbandonati altrettanto adorabili anche esteticamente che aspettano tutta la vita di poter stare nel calore di una famiglia che non alimentano lucro e sfruttamento. Adottatene uno e vi renderete conto di quanto sia onesto e doveroso fare questa scelta
Complimenti. I contenuti che apprezzo, tanti tanta informazione.
Splendido video grazie dottoressa 😊
Bello questo video, grazie 🙏
Prego
Bravissima! Punto per punto, li hai colti tutti.
Complimenti Dottoressa, molto competente e appassionata della sua professione.
Ottima disamina: chiara, profonda ed equilibrata nei giudizi riguardo ai numerosi argomenti dell'inchiesta!
Condivido in pieno con lei l'importanza dell'esistenza delle razze e penso che bisogna insistere nel fare informazione tra le persone, esaltando non tanto l'aspetto " di quanto si è fighi avere un cane di razza", ma quello oer cui senza il cane di razza si perderebbe la funzione alla quale esso è collegato.
Inoltre, sono d'accordo con lei sull'argomento delle cucciolate private, una vera incoscienza del danno che si provoca alla cinofilia in genere, semplicemente per soddisfare un patologico egoismo umano.
@@giesascandurra1707 grazie
Da cinofilo con esperienza internazionale..le dico... brava!!!! Tutto perfetto!! Ci vorrebbe più persone competenti come lei!!!
Grazie❤
Non so chi monti i tuoi video. Se sei tu un grande complimento. Se hai collaboratori complimenti a loro. Tanti rimandi a cose diverse, per cui bisogna avere una buona dose di cultura generale cinematografica e non. Collegare le frasi a film, interviste di politici datate e altre connessioni....trovarle, scaricarle, montarle....tanto lavoro. Bello. E bello il video in generale
No, il merito è del mio video maker George. (Gaproduction)
Grazie mille per come ha spiegato tutto..lei è una bella persona..e una grande professionista..io non mi fido più dei veterinari dopo delle brutte esperienze che o avuto..ma le persone non sono tutte uguali..forse se la mia bimba pelosa una meravigliosa pincher di 12 anni,morta il 9 agosto 2024 la visitava lei..forse sarebbe ancora con me.😢
Ottima analisi, grazie. Daniela
Sono quasi commosso (e senza ombra di ironia) nell'ascoltare in un video un perfetto mix di passione, di preparazione e di professionalitá.
Thanks!
Grazie❤
Dottoressa mi sta piacendo sempre di più. Ce ne vorrebbero di più come lei.
Chiarissima brava👏👏👏👏
" ed è subito gara a chi ce l ha più grosso" !!🤣😂🤣 Morta!
Veramente 😂😂😂😂😂😂
Grazie bellissimo servizio. Ci vorrebbe su tutte le trasmissioni di vario genere. Se si va a fondo delle questioni saltano fuori le verità e le bufale... Questo è fare cultura. Grazie
Da addetto ai lavori, in quanto istruttore cinofilo da molti anni dove mi occupo principalmente di cani morsicatori ,concordo pienamente con lei .
Premetto che io come allevatrice sono contraria alla consaguineita’ in quanto le razze riconosciute sono praticamente tutte ben fissate come caratteristiche e penso che il rischio dell’accoppiamento in consanguineità non valga più la candela (mi sono spesso scontrata con altri addetti al lavoro ) , però devo dire che Enci ( a cui io ho tante forse tantissime cose da criticare ) sta iniziando a fare qualcosa e cioè ha vietato l’accoppiamento tra consaguinei stretti ( madre-figlio/ padre-figlia/ fratello e sorella ) ma sicuramente a mio avviso deve essere allargato il divieto anche a consanguineità meno stretta di queste . Solo per dire che qualcosa si muove ..anche se non ancora sufficientemente.
Vero ho pensato la stessa cosa... poca roba ma pur sempre finalmente qualcosa..
Bel video, c'è da dire che dopo il tuo video è tutto più chiaro. Continuo a non sopportare la Brambilla...
Non ti conoscevo, veramente molto brave e simpatica
Grazie 😊
Video interessante
E' il metodo Report, sempre stato così. Vengo dal mondo dell'oil&gas e li ho avuti col fiato sul collo per mesi. Costruire prove per dimostrare teoremi.
Il metodo Report: smascherare i malfattori...
Report grazie grazie 😊
Di cosa esattamente? Di fare confusione?
Ai proprietari dei Maltipoo non piace questo video 😂😂.. complimenti per la chiarezza
Perché non dovrebbe piacere? Ho una maltipoo acquistata in un allevamento serio (no cucciolata casalinga!) e sono iscritta a questo canale perchè fornisce info molto interessanti e a parer mio molto condivisibili! Video lungo ma ascoltato con attenzione e decisamente approvato!
@@Cat1112-q4l Non è una razza il Maltipoo
@@kalsarikannit25appunto, è un incrocio voluto fra razze, quindi un meticcio..
Quando Report prende di mira il settore dell'agricoltura biologica, ambito nel quale lavoro da 30 anni, il metodo è lo stesso: mischioni di argomenti, illustrazione di specifici illeciti (che assurgono ad esempio di tutti gli operatori), inesattezze e vere e proprie fandonie. Evidentemente il sistema scandalistico è sempre lo stesso
Credo che il metodo sensazionalisco sia quello una mia amica dentista è rimasta scioccata per le cavolate che hanno detto su un argomento dentistico..
@@amicaveterinariason dentista pure io! Quale puntata? Me la son persa. Non conosco il vostro ambito veterinario, ma che il settore dentistico estero abbia molta piu pubblicità rispetto noi italiani, mi manda in bestia! Anche perche ci massacrano con1000 adempimenti , naturalmente il carico economico è sul paziente...ma siamo noi brutti e cattivi! Facile all'estero con pressione fiscale minore.
Stiamo parlando di uno dei tanti soliti enti italiani che con la scusa (leggasi scopo di comodo) di tutelare un qualcosa in realtà tutelano un qualche interesse economico personale
Ti rispondo qui come già fatto instagram, da cinofila ed in modo totalmente neutro, , perché ti seguo da un po' e trovo solitamente molto interessanti i tuoi contenuti, Ma questa volta mi sembra che la tua impressione su questo servizio sia non so perché abbastanza falsata, almeno su alcuni punti su cui mi sento di commentare:
- Il merito alla consanguineità quanto lamentato dal servizio non era l'origine delle razze (avvenuta certamente accopiando consanguinei) ma il fatto che tutt'oggi si accoppino esemplari con una stretta parentela, quantomeno che non ci sia un adeguato controllo
- Il merito agli allevamenti non mi sembra si sia mai lasciato intendere che tutti gli allevatori sono mancanti, quello che si è denunciato è il fatto che si possa essere allevatori senza che ci sia una adeguata controllo alle spalle. Avere l'affissio enci e crescere dei cani in condizioni non adeguate mi pare sia oggettivo che non vada bene; mostrare di contro un allevamento ben tenuto non era pertinente allo scopo, che ripeto non era parlare dell'enci a 360 gradi, ma mostrarne le carenze. Ripeto guardando il servizio mai ho avuto l'impressione che lasciassero intendere che tutti gli allevatori lavorano male.
- in merito ai pedigree anche in questo caso non mi è sembrato affatto che lasciassero intendere che l'enci avvalli volutamente il rilascio di documenti o informazioni false, ma ancora una volta il punto era quanto sia facile poterlo fare, perché manca un controllo adeguato.
- in merito al caso dei clc il servizio non mi risulta abbia affatto passato il messaggio che siano tutti pericolosi ma, ancora, quanto poco controllo ci sia, cosa che ha consentito non solo di introdurre ma anche di rilasciare pedigree ad esemplari che non rispondevano realmente agli standard previsti perché ulteriormente ibridati (noj ne abbiamo certezza ma tu stessa ne confermi la possibilità raccontandoci le inchieste - grazie per le info!), tant'è che ricordo hanno anche coinvolto un allevatore Italiano di clc che invece fa bene il suo lavoro. Concordo con te che non potremo mai sapere cosa sia successo in quella casa in quel giorno ma non è questo il punto, e non hanno mai detto che in generale il clc è un ibrido e pericolo
Riassumendo, trovo che molti punti in realtà sia tu che Giulia diciate le stesse cose seppur in modo diversi, e cioè ripeto ancora una volta, il punto chiave della MANCANZA DI ADEGUATO CONTROLLO.
Poi, dire "ma tanto lo sappiamo che è così" non vuol certo dire che vada bene.
Ho spiegato punto per punto nel video. Non posso rispiegare tutto in un commento.
Molto esaustiva !
Mi ha fatto crollare il mito di REPORT !
se tutte le puntate viste fino ad oggi hanno le stesse basi .... siamo apposto !
La responsabilità di una trasmissione vista in tutt Italia che influenza il pensare di tante persone non si deve permettere l'approssimazione e divulgazione di presunzioni basate su interviste mascherate e fatti mal interpretati senza prove e riscontri di esoerti .
Che tristezza...
Penso sia doveroso divulgare questo video
mi farebbe piacere che report dedicasse una o più puntate per approfondire a fondo ciascuno degli argomenti trattati ,cosa che sarebbe stata utile , se non fossero stai trattati superficialmente . grazie per il suo video e dei suoi chiarimenti.
Stile Report.
D’accordo sui paletti da mettere per richiedere l’affisso , anche se io l’affisso lo chiesi appena mi era stato possibile , perché credo sia giusto nel bene e nel male mettere la firma su quello che si produce ( RIPETO NEL BENE E NEL MALE ) . Una cosa è certa ora come ora non deve essere visto come un marchio di qualità!
Si, ha senso solo se è una garanzia di qualità
Dottoressa io purtroppo ho clienti che si vantano di avere cani CON pedigree comprati a 350€… visibilmente displasici gia a 8 mesi. Controllo su enci ed i genitori erano privi di lastre e di test oltre ad avere un linebreeding su linee epilettiche… però la signora si vantava di avere un cane con pedigree a 350€…
Beh non abbiamo citato che persone di una certa importanza che paga Usl veterinaria per non fare venire i controlli nei canili!!! Bisognerebbe fare più controlli
Ci vorrebbero più Report a Report come questo. "Cinodromi" 😂😂😂
Tutto molto bello e giusto, poi però nella realtà la maggior parte dei cani non è di razza, le cucciolate casalinghe accadono, e se, come giustamente dici,è un mercato che va assolutamente stroncato, che le persone adottino invece di comprare mi pare la cosa più normale del mondo.
Brava...brava...brava
Quello che ho notato di report avranno i tempi stretti è mischiano tutto, le inchieste mi piacciono ma avvolte cercano sempre il colpevole...
Prima di tutto grazie, perche' gran parte di questo tuo fat checking rende l'idea di come tante cose fossero inesatte o false o ancora, artefatte. Mi permetto anche io di fare un piccolo fat checking in aggiunta, per quanto riguarda il tuo video. E inizio con una domanda. Si e' criticato enormemente l'Enci per non far nulla riguardo a molte cose che gli competono. Mi domando pero' perche' nessuno si chieda e si preoccupi di verificare se e cosa l'Enci stia facendo e possa o non possa fare per combattere queste criticita', per par conditio. Ne cito qualcuna io, nell'ordine seguito dal tuo video. Riguardo la consanguneita' sono stati vietati gli accoppiamenti in consanguneita' piu' stretta ed e' un primo passo. Il presunto commercialista dell'Enci non e' un commercialista dell'Enci, e' un allevatore di levrieri che nella vita fa il commercialista ma non lavora per conto di Enci. Sicuramente non e' un esperto di marketing e l'affermazione che le iscrizioni siano calate per colpa della collaborazione Enci-Brambilla non ha nessun fondamento. Le iscrizioni al libro genealogico sono in calo ovunque in europa e sono probabilmente legate alla crisi economica imperante. Riguardo ai soldi stanziati da Enci alla trasmissione della Brambilla, potra' essere un'operazione di marketing giusta o sbagliata ma rispetta assolutamente l'articolo 2 dello statuto Enci e da allevatore (di quelli seri), secondo me ha un senso. Ormai da troppo tempo la narrazione dell'allevatore brutto e cattivo viene portata avanti da molte associazioni animaliste e forse (e' una mia supposizione, ovviamente) questa scelta ha la motivazione di cercare di far capire che non sono gli allevatori dei cani di razza il nemico di chi lavora costantemente per fare adottare i cani dai canili (i quali cani, raramente sono di razza). Poi possiamo discutere sulla quantita' di denaro e sulla bonta' dell'idea, sicuramente. Torno a bomba su cosa fa Enci per combattere le criticita'. Per quanto di mia conoscenza, Enci ha aumentato di gran lunga, negli ultimi anni, i controlli sulle cucciolate, soprattutto a livello di verifica del DNA dei genitori, proprio per cercare di arginare i furbetti del quartierino. Lo stesso famoso setter che secondo alcuni avrebbe un pedigree falso, all'epoca fu verificato due volte da due diversi laboratori accreditati che certificarono che il pedigree non era falso. Altro argomento, la pista per i levrieri; la tua disamina e' assolutamente corretta ma per onore di verita', su quella pista si fanno corse ma sono corse amatoriali e fanno parte della verifica zootecnica a cui vengono sottoposti i levrieri per valutare le loro doti naturali di razza. Corse amatoriali, ribadisco, parte di un regolamento stilato dalla FCI. Prima e dopo ogni corsa i cani vengono visitati e verificati da un veterinario per accertarne lo stato di salute, e a campione vengono anche testati per il doping. Aggiungo che se riteniamo pericolosa una curva per cani costruiti per correre, allora eliminiamo anche altri sport cinofili, come hai giustamente detto tu. Perfetta la disamina sulla questione ibridi CLC aggiungo solo che durante l'inchiesta "ave Lupo", da subito Enci si e' attivata sospendendo gli allevatori colpevoli e collaborando con gli inquirenti. In ultimo, riguardo ai pastori tedeschi morti, la domanda che mi faccio e' se sia stato verificato dalla trasmissione se quei cani fossero effettivamente morti, perche' mi pare che la verifica delle fonti di tutto il servizio lasci un po' a desiderare. In conclusione ancora grazie perche' questo e' il modo di fare chiarezza sulle questioni cinofile e non certo come e' stato fatto da Report. Un allevatore, serio, indignato, di quelli che certe trasmissioni non intervisteranno mai.
Grazie per le specifiche del caso. È sicuramente una precisazione interessante.
Concordo naturalmente su tutto. Ma il pubblico non addetti ai lavori non sa nulla di quello che l’Ente fa rispetto alla tematica della salute e selezione e il giornale ufficiale non è sufficiente. Chissà che qualcuno non riesca a mettere l’accento su questo 🥺
I loro collegamenti sono equiparabili ai miei nella cosiddetta “tesina” ai tempi del Liceo 😅😂
😂😂😂😂😂 bella questa
Per tutelare le razze è necessario intervenire con veri controlli , ovvero l’ente preposto ENCI deve verificare in ogni allevamento che siano rispettati gli standard di ogni razza e deve essere lui ad esempio ad intervenire con la sorveglianza sui cuccioli e con regolari controlli comprovare la veridicità di ogni dichiarazione redatta da ogni allevatore. Deve essere richiesta l’ obbligatorietà del Deposito e del controllo del DNA dei riproduttori con raffronto delle analisi e verifica del DNA dei cuccioli, requisito necessario per poter essere venduti e riconosciuti con pedigree come cani di razza . Quindi ogni commercio effettuato da allevatori che non osservino queste disposizioni non potranno mai emettere i certificati Pedigree e quindi commercializzare i cuccioli.
Per ora ho visto solo 5 minuti del tuo video non ho visto la puntata di Report , io i 🐶 li trovo pure strada per ora ne ho tre , il mio parere sarebbe di fare una legge che tutti i possessori di cani li devono sterilizzare tranne gli allevamenti registrati così si evita di avere cani abbandonati e vendita di animali non adeguata ,👋🏼 a tutti ora continuo a guardare il tuo video 👋🏼
L'argomento è stato difeso propro da una persona inadatta. Ho comprato 2 anni e mezzo fa la mia cagnetta, mi è stato promesso il pedigree, l'ho naturalmente pagato, sollecitato per un po', poi ho visto che eratempo sprecato. Il soggetto in causa sa bene di chi sto parlando, potrebbe avere il buon gusto di tacere, almeno
Ma con chi ce l'ha?
Andate nei canili, fate opere buone ed evitate soldi e fregature!
Nei canili si prendono altrettanto fregature se non di più!
La mia Regina...presa dal canile da cucciola ha vissuto solo 4 anni....quindi?
In realtà al canile o nelle staffette trovi moltissimi problemi. Soprattutto comportamentali
Brava, direi molto condivisibile, è stato fatto un minestrone.
Farei qualche precisazione:
La consanguineità fissa i pregi ma anche i difetti presenti su quella linea di sangue, bisogna essere bravi per farla.
Forse quando si intende un controllo su cosa si va a comperare, si intende che se un allevatore alleva al meglio, non si possono escludere malattie, ma ci sono maggiori possibilità sui numeri, che il cane sia sano.
Per quanto riguarda razze come bassotti etc. è anche vero che allungare troppo schiene, o accorciare troppo i musi, appesantire troppo i cani (iper tipo) porta gravi rischi, e questo viene fatto solo per motivi "estetici" (piacciono di più al pubblico e giudici).
Ho sentito ancora pervio passato, di anabolizzanti dati a certi cani giovani per fare "massa", in particolare a suo tempo ai dobermann (i giudici guardavano l'ano, per vedere se era dilatato 😱)
Anche eccitanti e antidolorifici vengono dati alle volte nelle prove di lavoro ad alti livelli, come viene usato il collare elettrico in UD (per le rifiniture) sempre a livelli alti, o nei cani da caccia.
Dopodiché ENCI fa il compitino, non controlla, non manda delegati a campione, non promuove come dovrebbe la cinofilial.
Ha strizzato l'occhio ai fuffa guru della cinofilia, senza porsi in prima fila per fare rientrare certe scemenze, es "il cane può autodeterminarsi."
Ranucci comunque ci marcia, non gli interessa fare chiarezza, ma solo audience.
Grazie Dottoressa, mi piacerebbe un'Enci più attiva.
@@annalisaniccolai420 a tutti piacerebbe
Report è un programma serio, condotto da persone preparate,
che da sempre si occupa di temi importanti e rischiosi,
e spesso oggetto di querele e minacce.
Che venga contestato da un canale ridicolo e scalcinato come questo, la dice lunga sul ruolo dei social oggi.
Se dopo tutte le cavolate che sono state dette lei lo reputa serio non so proprio cosa dirle. Abbiamo concetti diversi di serietà. Il mio canale è sicuramente scalcinato ma molto più scientifico e aderente ai fatti.
@@amicaveterinariaGuardi che si rende solo ridicola a continuare, ma immagino sia abituata.
Oltre ai toni divertiti (totalmente fuori luogo), parlando di piste dedicate ai cani, ha detto solo falsità.
Non c'è niente di divertente nello sfruttamento inflitto agli animali, e nelle piste ovali fatte in cemento, che costringono i cani a correre con il rischio di farsi male seriamente
Ripeto e confermo che Report è un programma SERIO,
ha più volte affrontato il tema degli allevamenti intensivi, svelando cosa si nasconde dietro le industrie della carne e lattiero casearie.
Taccia
Io già adoro la dottoressa
@@MrMorpheo0000Se hai il gusto dell'orrido non è colpa mia.
@@amicaveterinariaComplimenti per la competenza e la professionalità dimostrate, anche se, come avrete notato, ignoranza e arroganza vanno sempre assieme e contro quelle non esiste cura.
Forse sarebbe il caso di uscire dalle tifoserie (da interessi personali e di categoria) ed usare il super potere che si chiama senso critico.
Il "ministrone" è la bruttissima rappresentazione dell'Italia dei furbastri, all'apice naturalmente i politici e amichetti vari che occupano poltrone...
Grazieee! Ultimamente Report sta prendendo delle belle cantonate.
potrebbe parlare dell adenite sebacea, ho un akita inu che ha questo problema
In finale, le chiacchiere stanno a zero: questa visione romantica, propria degli allevatori e dei cinofili, che vagheggiano un mondo ideale in cui sono sufficienti la passione e la cultura cinofila per evitare gli abusi, si scontra con la realtà: dove ci sono ambizione e lucro, spiace, questa è una pura utopia. Ho fatto tirocinio presso allevatori che al corso istruttori ci hanno riempito la testa con questi edificanti concetti, che nei loro allevamenti tenevano i loro preziosi stalloni riproduttori chiusi in box ventiquattro ore al giorno, sottoalimentati e con addosso la muta di dieci mesi prima. E chi compra si aspetta il cane macchina, perfetto, omologato, rispondente al 100% alle loro aspettative, e te lo riporta alla prima pisciata sul tappeto. Non diciamo cazzate. Il mondo della cinofilia avrà anche delle eccellenze, ma non sono la maggioranza. Anche tra i non 'cagnari'.
@@zingara2400 la sua singola esperienza non fa statistica. Inoltre il problema sta nel dare l'affisso a tutti senza fare controlli. Non abbiamo dati percentuali su cagnari e allevamenti "seri" anche perché prima bisognerebbe fare una valutazione.
@amicaveterinaria La mia singola esperienza non è così singola. Ho cominciato molto giovane lavorando per un toelettatore, cosa che mi ha portato a frequentare allevatori e mostre, ho continuato frequentando gare e prove cinotecniche, e ritengo abbastanza improbabile che la mia sia una bolla. Il mondo della cinofilia 'seria' fa abbastanza spavento.
Ah, a proposito: questi allevatori presso cui ho fatto tirocinio hanno allevamenti prestigiosi, conosciuti, ed erano i miei DOCENTI. I controllori che dovrebbero controllare sé stessi. Non mi faccia ridere.
... Bisogna varare leggi sul VERO BENESSERE ANIMALE !
Ecco perchè Paolo Breber (il cinologo che tra i vari meriti che ha è il "padre" del cane Corso) è ai ferri corti con ENCI da anni.
Che dire, la penso uguale a te a 360°...grande
In realtà quelle dei levrieri sono gare come tutte le altre attività cinofile. Ma non sono “gare spettacolo”, ovvero non c’è un pubblico pagante (e/o scommettitore) la cui presenza può condizionare l’andamento di una gara. Se fa troppo caldo o freddo si annulla o si fa una sola manche nel periodo in cui è possibile. Ed è normale che ci siano più levrieri insieme, perché la caccia (che da quelle corse è simulata) è stata esercitata sempre dai levrieri nella storia con più soggetti, non con uno solo
Buongiorno, mi sa che il minestrone l ha fatto anche lei quando ha iniziato a parlare di clc.. essendo di parte che si vede chiaramente ha dichiarato delle inesattezze grossolane.. da lì ho interrotto il video.
@@giancarlobonazzi1543 ah se lo dice lei mi fido sicuramente
Per onestà intellettuale, dovevano filmare anche i buoni allevamenti. Da amatore di razze(ora sono in cerca di un nuovo cucciolo) son rimasta interdetta dal fatto che le ricerche genetiche(ottimo per quelle disponibili) non siano obbligatorie per il rilascio del pedigree. Per me è importante vedere anche gli allevamenti. Che cuccioli e riproduttori stiano bene.
Beh,sarebbe come schedare gli onesti! Che senso avrebbe
Io ho 49 anni ho cani da quando ne ho 17 non ho mai visto cani pericolosi , solo persone inadeguate
Ho trovato un allevamento con affisso che alleva pure maltipoo ed altri incroci. Come se fossero legittimati pure questi incroci presentati come razza non ancora riconosciuta. Purtroppo una mia amica ha comprato lì il suo barboncino
Informarsi serve a questo
Nel servizio di report, che ho visto nel sito della rai, parlano dell'ENCI per l'ente che non è. L'ENCI non è un ente statale con potere esecutivo né tantomeno legislativo. Può fissare regole per i propri iscritti, solo per loro, ma non può regolamentare l'allevamento cinofilo in toto al di fuori della propria associazione. Nel servizio invece lo intendono come "capace di fare ciò ma, essendo politicizzato a destra (tutto il servizio punta sulla destra politica), non fa il proprio dovere".
Questa cosa alimenta una confusione che già incombe su molte persone fuori, ma anche dentro, il settore cinofilo.
Tutto il servizio di report è propaganda giornalistica politica atta a sottolineare una connessione tra politica [casualmente] di destra con l'ENCI. Il brodo di sentito dire, luoghi comuni e testimonianze prive di dati, serve per confermare il messaggio del "la politica sta facendo danni". Certamente ciò non aiuta il mondo della cinofilia, come tutto il mondo degli animali domestici, che è già intrisa di luoghi comuni e leggende metropolitane.
14:19 da ignorante non capisco il perché se è illegale sia così liberalizzata e diffusa la pratica di vendere cuccioli senza pedigree. Non dovrebbe essere vietata?
D’accordo sul 70% .. non mi è piaciuto il “tono polemico e arrogante” di questo video e comunque immagino che report abbia tagliato molte scene per un fattore di tempo e giustamente non mostrato l’identità dell’accusatore per la gogna sociale, lavorativa e mediatica, sono certa che all’apertura del caso, davanti a chi di dovere (e non la TV) abbia fornito tutto.
Per il resto, avere anche le considerazioni di controparte fa sempre bene!
32 minuti di video questa volta Report ha toppato su ogni punto
Report non sa più fare un serio e vero giornalismo d inchiesta. Noi, possibili acquirenti siamo solo più confusi e disorientati. Complimenti Dottoressa ❤
😂😂😂😂 Report ha denunciato delle situazioni sta poi alle persone e agli organi competenti andare a fondo e risolvere il problema. Da veterinaria avrebbe dovuto solo apprezzare e poi raccogliere la denuncia lanciata e approfondirla con colleghi e persone che la seguono. Vedo solo invece faziosità.
Ah faziosità da me?😂😂😂😂 oddioooo che ridere. Invece di vedere faziosità in un servizio che al 70% vi ha presentato cose imprecise sono io il problema che vi chiarisco i concetti???? Andiamo bene😅😅😅😅
L' ENCI secondo la mia modesta opinione serve a far venire in essere il petigree.
Il petigree a cosa serve ? Dovrebbe assicurare che il soggetto sia esente dalle malattie di razza ed abbia un aspetto armonioso.
Nella realta' non e' cosi'.
Devi andare con la lente di ingrandimento per trovare un allevatore di razza i cui animali sono esenti da tutte le malattie di razza accompagnato da un aspetto armonioso e gli altri come li vogliamo chiamre?Quali sono le differenze dagli allevatori casalinghi?
Per quanto riguarda il mondo politico mi astengo, non avremmo canili pieni di meticci se vi fosse una reale serieta' da parte di chi vende, di chi li deve mantenere in salute e di chi li acquista.
Deduzione logica Enci e cani usati come status symbol anche no!!🐕🦺🦮viva ❤ le adozioni!!!
Mi aspettavo anche un passaggio sul business dei barboni.... oltre ai clc
Sugli allevamenti dei barboni c'è un vero macello
Svuotiamo i canili prima di comprare
Sarebbe meglio che Report si taccia completamente sulla cinofilia in generale... 🙈
Può un politico avere un programma tv? 😅 Berlusconi possedeva la principale rete televisiva italiana, vedi un po' te...
😅
Speriamo che Giulia Innocenzi se lo guardi
Faccio parte di quella schiera che Ama gli Animali al punto tale di non mangiarli è non sfruttarli , quindi a me l’enci ( scritto in minuscolo volutamente) mi fa C….e,vogliamo parlare del pastore tedesco , hanno sperimentato al punto tale di portare il garrese a 35 cm , per non parlare di tutti i brachicefali che vita di M…a , nulla togliere alla tua professione , Ma qui su questa Terra l’uomo gioca troppo a fare DIO con la pelle degli altri , anche NOOOOOOOO!!!!!!!!
Invece Voi veterinari siete tutti BRAVI preparati ed amanti degli animali ??? Ne senti di ogni colore su voi professionisti , non parlo di lei, ma come in ogni settore c'è chi lucra e lo fa solo per uno scopo e chi AMA IL PROPRIO LAVORO.
E quindi? Cosa c'entra con questo video?
Quindi dopo 1 ora di video ha veramente fatto questo commento che non c'entra nulla , la dottoressa non ha certo detto che tutti i veterinari sono belli e bravi
Lunga vita ai meticci!!!
Sempre
Mica solo a loro.
Giusto, che poi i cani sono tutti meticci, andate indietro nel tempo e vedrete come queste povere anime sono state modificate per piacere all uomo, e che ancora oggi si portano problemi alle zampe, alla pelle, alla respirazione e così via,
Bravo, non hai capito un tubo.
♡
Adottate non comprate…
🙈🙈🙈🙈
5:23 tu generi confusione!!!!
@@JusyMoon non credo proprio
@amicaveterinaria
Opps ha ragione dottoressa,
in effetti ho scordato d'allegare una faccina cioè uno smile raffigurante un sorriso con il sudore. E xké? Perché vi sono troppe informazioni nel video.
Tante tantissime
Bello pesante e quindi ho avuto questo pensiero e l'ho esternato di getto .
Ecco, quel che potrei dire a mia discolpa è che io seguo tanti canali di informazione di stampo cinofilo e di solito vengo totalmente catturata nell'attenzione. Mentre questo Suo video benché prezioso, mi ha più e più (e più) volte fatto calare l'attenzione . Cosa davvero curiosa quando seguo video del suo stesso genere.
Quindi credo sia solo un fattore comunicativo. Ma io personalmente La ringrazio di avermi fatto aprire gli occhi davanti a tutti quegli errori che sennò mi sarebbero entrati in testa così com'erano. Grazie!!!❤
Comunque io Le chiedo scusa davvero
Amo chi come Lei ama gli animali e si fa portavoce dei loro diritti e quindi...
God bless all of you!!!!
Manca un aspetto....come si entra a lavorare in enci????😂
Non esiste con o senza pedigree! Non fidatevi di chi vi vende un animale parlandovi di prezzi diversi a seconda se vi rilasciano o meno il pedigree.
Il pedigree è la carta d'identità dell' animale!
MA DOVE VIVI. SENZA PIDIGRI COSTA MENO
Senza pidigiri non lo so. Senza pedigree non si può vendere un cane di razza perché è truffa.
Nonostante io di animali non sappia nulla, le tue parole sono state convincenti: perché? mi chiedo.
@@fabioangeli5483 non lo so...forse perché so di cosa parlo?😅
poveri cani ,,,,anche loro , sono descriminati ,...cani di serie A.., cani di serie B, C, D,,, IO , se dovessi adottare un cane , andrei al canile ...
Bella e brava!!!io tengo un bulldog francese!!!ernia al disco e gastrite 🤦♂️🤦♂️😟però lo sto curando come un figlio❤
Cambia cibo...fai casalingo
@@LaraDiana163che consigli dai? Sarà il veterinario a gestire il cane della signora e a consigliare eventualmente un nutrizionista se c'è bisogno ma non si danno questi consigli..poi se un cane ha sempre mangiato cibo per cani il casalingo te lo sputano ci sono anche croccantini buoni in giro basta saper leggere le etichette tipo la n&d che sono con carne verdura e frutta essiccata ma costano tanto comunque il veterinario della signora lo gestirà al meglio
Ottimo consiglio , ma che si faccia seguire da un bravo veterinario nutrizionista.
@@jessicaj9507nellle crocchette che ai menzionato c'è di tutto tranne della carne! Poi non mi sembra il caso di fare pubblicità su RUclips.
Mi aspettavo anche un passaggio sul business dei barboni.... oltre ai clc
Sugli allevamenti dei barboni c'è un vero macello
Svuotiamo i canili prima di comprare
@@GabrielaRotella-w8m ma cosa c'entra con tutto quello che ho spiegato? 1 ora di video e solo questo ha estrapolato?