Di nuovo complimenti, oltre alla riparazione, la soddisfazione di riportare in vita questa tecnologia non ha prezzo. Peccato che ci sono persone che pensano sia tempo perso, non hanno idea di quanto sia gratificante a livello personale, ridare una seconda vita a questi dispositivi. Io la comprendo benissimo e applausi per il tuo lavoro. 👏👏👏
@@danieletartagliafaidate Grazie Daniele :) secondo me questi computer non vanno buttati ma vanno dati ad associazioni che riparano per soddisfazione e regalano a chi ne ha bisogno. in questo caso io ho bisogno, recupero, riparo e svendo ;) contento io contento chi compra 😁 una mano lava l'altra 😁
@danieletartagliafaidate e @GiuSimoo89 grazie ai vostri video che reputo estremamente interessanti, costruttivi ma soprattutto divertenti mi avete fatto tornare la voglia di saldare. P.S. su consiglio ho preso anche io un saldatore della GVDA 😊
Volevo farti i complimenti per i contenuti che porti! Oltre all'intrattenimento, è un ottimo modo per poter apprendere nuovi concetti! Poi la soddisfazione di riparare un qualcosa che prima non funzionava è davvero tanta.
Grandissimo! condivido la tua stessa passione e mi diletto anche io ma devo ammettere che tu sia davvero top!! riesci anche a gestire tutta questa parte di condivisione. Complimenti ancora !!
Il flat del monitor spiega il connettore sulla scheda distrutto,era in corto.conosco tecnici che sanno solo dire che non si può aggiustare che qui che là,invece tu dimostri il contrario,funzionaaaa,grande maestro!
@@nicolas.5724 lo so ma non è solo questo,c'è il cliente che non vuole spendere,ma c'è gente e ne conosco che hanno avuto problemi con alcune apparecchiature e il tecnico inventava scuse per non fare il lavoro,ero presente io..
@GiuSimoo89 io dico: riparare non è solo aggiustare, ma anche aiutare qualcuno. Nel tuo caso che non lo fai di professione non devi monetizzare il tempo lavoro per fare una data operazione, in professionista sì. Ed è qui che se non ci sta la convenienza dicono che non si può riparare.
Bravissimo: ottima scelta di saldare prima i contatti grossi, per avere il connettore stabile al momento della saldatura dei piedini. Ma che pazienza a riprendere tutti i cavetti del flat...
si, non è la prima volta eh. tanti anni fa li riparavo bene bene e stavo come un cane. prima era diverso. ad averlo un notebook . qualsiasi era ottimo. ti parl intorno al 2003 2004
Guardando il video sembra tutto facile e che anche io potrei farlo, la realtà è che invece bisogna essere bravi! Grazie della spiegazione dettagliata dei vari passaggi.
questa gen di Asus era una piaga, ne ho uno come scritto sopra, mai fatta scelta peggiore, Asus non mi vede piu, e nel 2025 sento molti lamentare anche peggio, è calata come marca non vale piu' niente.
@@sibbolo9204 Io ho preso un vivobook con gpu decicata un anno fa ed è una bestia, fidati. Era anche un pc da 1800€, non uno di quei giocattoli da 300€..........
grandissimo lavoro su quel connettore :) la prox volta se vuoi andare ancora più tranquillo usa un po' di stagno a bassa temperatura, cosi viene via più facilmente :)
si lo so, uso fare cosi. ma quel momento la mia testa voleva fare cosi :D infordo se sai lavorare con aria calda senza distruggere :D poi tu sai meglio di me
Bel video, sempre molto interessante. La plastica sopra al connettore serve alla pick & place per prendere il componente (con una micro ventosa e un sistema aspirante) e piazzarlo sulla scheda durante il montaggio automatizzato.
Grande salvataggio, io ho lo stesso stramaledetto notebook ed ha un difetto molto conosciuto sul bios. Ti consiglio di farne una copia di quello funzionante per sicurezza. (Se riusciresti a postare una copia sarebbe fantastico e te ne sarei veramente grato).
Sempre grande Giuseppe! Comunque a meno di problemi di incompatibilità o di architettura della mainboard puoi anche mettere i 2Gb insieme ai 4Gb e far girare il tutto con 6Gb
l'ho portato a 8gb di ram il giorno dopo che è stato poi venduto ad un amico a 100 euro. ma ho messo il suo ssd, ho messo windows nuovo e gli ho venduto i due suoi pc che aveva. cmq va na meraviglia :D
Bravo! Per abbassare la temperatura di dissaldatura o saldatura, ti consiglio la lega di stagno in pasta o in siringa con il bismuto. SN/BI. Li trovi su aliex. Ps ho dei Sony Black Trinitron crt grandi da togliere. Se c'è qualcuno che li vuole...
it.aliexpress.com/item/1005006461346873.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.481.17b13696VRhZoD&gatewayAdapt=glo2ita ho usato questo per saldare cmq
Maestro delle riparazioni estreme! 🛠 Tra flat che bruciano e connettori che fondono, sei riuscito a trasformare un relitto nella ‘munnizza’ in un PC perfetto. Geniale e divertente, il tuo video è come una soap opera tecnologica. Grande Giuse, continua così! 💪😂
Bravo Giuseppe hai salvato un portatile destinato alla distruzione di un bel portatile poi I7 chi e che lo ha buttato poteva cercare qualcuno che lo riparasse invece di buttarlo, ma tu Giuseppe lo hai salvato Grande 😊😊😊😊
8:40 la plastica serve alla macchina p&p per permettere il montaggio smd che, altrimenti, non avendo il connettore una superficie liscia risulterebbe problematico effettuarne la suzione. Si rimuove dopo il processo di montaggio
questa si che è stata la prima per me :D ed è vero che li strumenti fanno la differenza :D ma devo dimostrare che ci si riesce sempre :D poi quello che vedi nei video faccio e niente di più e niente di meno. non sono tutti i giorni a saldare perchè non è una lavoro per me questo
Ottima riparazione :) è un peccato buttare questi PC, anche se ormai anche un laptop con Intel N100 che costa pochi euro lo supera più del doppio nelle prestazioni. Pensare che questi ultrabook hanno "solo" 10 anni e costavano quasi 1000 euro e oggi ti porti tanta potenza con nemmeno un terzo della spesa!
ciao no no grazie. non mi faccio mandare nulla neanche da riparare nonostante so che posso guadagnare soldi e vivere. ma preferisco di no. le gpu guaste a mio parere sono tutte da buttare davvero.
Veramente Bravissimo ed istruttivo per tutto questi passaggi e spiegaro passo dopo passo , veramente complimenti tra altro ho un modello simile ed aime con schermo parzialmente scheggiato , ma purtoppo continuano a dirmi non si trova lo schermo bla bla bla e oo non credo sarei in grado di riparalo , ma e amcora in notebook Buono i7 touch , TP500L e scheda video nividia Geforce
Ottima riparazione Peppuzzo! Non c'è bisogno che ti giustifichi di come trovi le cose. Comunque hai salvato e reso di nuovo operativo un PC. L'unico consiglio che mi sento di darti e solamente di sanificare le ose che trovi alla discarica che con le malattie che girano non si sa mai. Specialmente se si hanno bimbi piccoli! Per il resto sei un mito!
fa 2 o 3 mesi che lo tengo li a casa :D il retro le quinte non lo vede nessuno e sai che io ho le salviette pronte sia per le seghe che per pulire ogni cosa XD
Ciao Giuseppe, sei di grande ispirazione, infatti avevo un portatile che non funziona, lo smontato ero vado a buttarlo nella monnezza perché non funziona 😂😂😂😂😂
ottimo lavoro....non mi sarei mai aspettato che potesse essere rotto il flat...saldatura fantastica bravissimo...hai usato un microscopio vero? che tipo è?
mi dispiace solo non averlo fatto vedere :( ero incazzato che non avevo voglia di fare riprese, non avevo voglia di nulla! solo farlo andare. ps: link in descrizione e grazie 😄
E grazie a Giuseppe ho scoperto della differenza tra ram pc3 e pc3l! Il mese scorso le ho aggiunte ad un laptop molto simile a questo, sono andato su Ebay a controllare quali avessi preso e sono le Crucial Pc3l. EBBBRAVO GIUSEPPE!
Giu, devi farti la mano con le saldature 😂 non usare la pasta saldante per questi lavori 😊 ti ci vuole un buon ferro per le piccole saldature …se vuoi un buon flussante te lo mando io ! Meglio pulire il flussante quando è ancora caldo comunque 😉
ciaooo , il meno caro che trovi su aliexpress :D metterlò il link appena posso in descrizione it.aliexpress.com/item/1005006461346873.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.481.17b13696VRhZoD&gatewayAdapt=glo2ita
Ciao Giuseppe, bellissimo video. Smanetto anche io parecchio e dopo aver visto un po' di tuoi video mi è venuta la scimmia anche a me di comprare qualche articolo guasto e di metterci mano. Dove mi consigli di cercare? Un caro saluto
Anche su vinted e subito trovi roba che la gente vende per guasta e a volte se hai culo come me, in realtà, quella roba non è guasta per davvero e ti ritrovi oggetti perfettamente te funzionanti, ma che hanno bisogno solo un po' di pulizia e montaggio fatto come si deve 😂
Complimenti per il canale. Ho vari segway del 2015 che non sono stati mai usati e ovviamente le batterie sono andate a quel paese. Potreste darmi dei consigli su cosa fare per recuperare le batterie? È un peccato lasciarli così in garage. Grazie
E' incredibile la dedizione e la competenza che ci metti nel recuperare oggetti che altrimenti andrebbero al macero. Non è paraculismo se dico che se ci fossero persone come te che dedicano le proprie energie a queste attività il mondo sarebbe un po' meno schifoso..
@@GiuSimoo89 Proprio a quello mi riferivo. Io non so cosa tu ci faccia con gli oggetti rigenerati ma pensa a tutte quelle persone che non possono permettersi un PC o un televisore. Se ci fossero molte persone che fanno quello che fai tu si otterrebbero due obiettivi in un colpo solo: aiutare persone in difficoltà e ridurre l'inquinamento
Giuse ma quale microscopio ottico usi per fare le riparazioni, riesco a trovarne uno a poco valido su aliexpress o simili? Perché ho già controllato e ne esistono tanti. So che potrei pure risparmiare utilizzando direttamente uno smartphone di seconda mano che ho già sfruttando la sua camera oppure comprando quegli aggeggi che connetti via type-c allo smartphone e ti fanno l'effetto macro a 40x e riesci a vedere gli oggetti minuscoli ad occhio umano diciamo.
Avevo lo stesso modello di computer. Purtroppo hanno tutti quel difetto del flat che alla fine, come nel video, si spella e fa corto. Ebbi la fortuna di accorgermene e con 10€ ricomprai la cavetteria ancora montata oggi. Funziona! 😂
Ciao giuse, amo i tuoi video ,vorrei chiederti, ho un Samsung che non si accende più , o perlomeno si accende non si vede niente , però se ti avvicini con il flash si vede l'immagine, mi hanno detto led e scheda madre e mi hanno chiesto 400 €€ 😢 , secondo me invece si ripara con molto meno , cosa pensi ? E scusa il disturbo sei un grande
@GiuSimoo89 tecnico Samsung , dicendo di non sapere se fosse la scheda madre o i led e quindi mi ha chiesto esattamente 390 , quindi il televisore è fermo li da mesi ahaha
Gran bel lavoro! Io ho un Asus da 14 anni e finché potrò lo riparo! L’unica cosa è che non riesco a recuperare dei dati dall’hard-disk che ho sostituito con un SSD in seguito ad un blocco! Come posso fare per recuperare i dati che mi servono??
Basta utilizzare dei software specifici o semplicemente fare un copia incolla. Praticamente prendi il tuo vecchio HDD, lo connetti ad un adattatore sata-usb di tipo A e il tutto lo colleghi direttamente al tuo PC attuale o cmq in un dispositivo dove hai abbastanza spazio per copiare e incollare quei dati. Nsomma ti serve un adattare da sata a usb classico di tipo A, li trovi facilmente su ebay, amazon o aliexpress. Ovviamente se intendi invece recupero dati da un HDD che ti si era rotto allora è più complicato, ad ogni modo esistono dei software che ti consentono di recuperarli cmq quei dati (ora non ricordo i nomi ma sono di solito con licenza a pagamento una tantum), ecco in quel caso si dovrebbe smontare l'HDD e si dovrebbero sostituire le testine e bobine con un HDD funzionante di riserva...è un lavoro complesso e delicato. Se non sbaglio c'era un tizio italiano su yt che ci fece un video a riguardo.
@ grazie per l’informazione! Il problema è che il tecnico che me lo ha sostituito, ha recuperati i dati di una partizione, mentre quelli della partizione principale non è riuscito perché dice che c’è un problema meccanico sull’hard disk! Da qui l’idea di far aprire l’hard disk in una camera bianca però mi hanno detto che costa tanto, per cui mi domando se ci sia qualcuno che sia in grado di riparare l’hard disk dal punto di vista meccanico, in modo da permettermi di recuperare i dati!
Ottimo video! (è rilassante vedere le tue riparazioni). Ma volevo porre un quesito riguardo ai router, ho un tp Link VX220, nel quale ho inserito una chiavetta USB (ma potrei avere anche un SSD e ecc.), ho aggiornato il pc fisso a 24H2, e subito ho notato che non rilevava più la chiavetta (win pro), dopo molte prove ho capito che il problema era nell'aumentata sicurezza, non essendo molto ferrato in gestione reti, ho optato per win home e finalmente ho rivisto la mia pennetta (con dati importanti), ho fatto una macchina virtuale su virtualbox (esattamente uguale a quella del pc) e sorpresa: non mi vede l'USB, non ho capito il perché, visto che era tutto uguale. Perdona il "pippone", ma in rete non ho trovato interesse per la cosa, e confido in un tuo interessamento. Puoi aiutarmi a capire?. Cordiali saluti Falcon
Di nuovo complimenti, oltre alla riparazione, la soddisfazione di riportare in vita questa tecnologia non ha prezzo. Peccato che ci sono persone che pensano sia tempo perso, non hanno idea di quanto sia gratificante a livello personale, ridare una seconda vita a questi dispositivi. Io la comprendo benissimo e applausi per il tuo lavoro. 👏👏👏
@@danieletartagliafaidate Grazie Daniele :) secondo me questi computer non vanno buttati ma vanno dati ad associazioni che riparano per soddisfazione e regalano a chi ne ha bisogno. in questo caso io ho bisogno, recupero, riparo e svendo ;) contento io contento chi compra 😁 una mano lava l'altra 😁
@@GiuSimoo89 Dimmi che hai almeno cambiato di nuovo il connettore del flat, nonostante si fosse bruciato solo un pin. 😁
@danieletartagliafaidate e @GiuSimoo89 grazie ai vostri video che reputo estremamente interessanti, costruttivi ma soprattutto divertenti mi avete fatto tornare la voglia di saldare. P.S. su consiglio ho preso anche io un saldatore della GVDA 😊
Bravissimo e bellissima riparazione.....
è passato a 8 gb con una simile :D
Volevo farti i complimenti per i contenuti che porti! Oltre all'intrattenimento, è un ottimo modo per poter apprendere nuovi concetti!
Poi la soddisfazione di riparare un qualcosa che prima non funzionava è davvero tanta.
@@xRubby ciaoooo siii a me piace fare queste cose sopratutto per voi :)
Grandissimo! condivido la tua stessa passione e mi diletto anche io ma devo ammettere che tu sia davvero top!! riesci anche a gestire tutta questa parte di condivisione. Complimenti ancora !!
beh si, non è facile pensare a tutto quello che vedi nel video. riprese, scene , cos dire, come lo dire, riparazione e tanto tanto alto tutto da solo
Complimenti! Ottimo lavoro!
Grazie :D
Fantastico! Bellissimo recupero, complimenti
grazie caro :)
Complimenti, quando ti metti in testa nessuno ti ferma. Bravissimo!!!!
@@marcolongoni2355 Grazie Marco :)
Ciao Giuseppe bravissimo, ripari sempre tutto. 🔝🔝🔝👏👏💻💥👍
ciao Diego, lo sai perchè? neanche ci provo se una cosa non riesco, ma qui ho rischiato davvero :D
Queste sono le riparazioni che mi piacciono. Grande!
bellaaaaa :D
Alla faccia della riparazione. Bravo. Bravo e altre 1000 volte bravo.
grazie Nicola :)
bravo !!! hai sempre quel corraggio dell'esperto ! saluti da Treviso
grazie, io ti saluto quando scendo giù a lecce che è meglio 😁
un altro mega recupero! ormai sei sempre più bravo in queste riparazioni di super precisione!
bella Matteo! peccato solo che bazzichi di meno a milano in questi ultimi anni :(
@GiuSimoo89 eh guarda purtroppo si! É un secolo che non ci vediamo e facciamo qualcosa assieme!
Stai salendo di livello sei un grande
ciao Gionni e grazie :D qui ho rischiato davvero eh :D ma ci sono riuscito dai
@ sei di grande ispirazione per me e i miei alunni dí elettronica, speriamo si torni a riparare tutto! ⚡️
io ci sono stato 9 anni nelle scuole superiori :D
@@GiuSimoo89Ahahaha Nooo cancella il commento altrimenti mi smettono di studiare!
invece è istruttivo perchè ho capito l'importanza del diploma
Il flat del monitor spiega il connettore sulla scheda distrutto,era in corto.conosco tecnici che sanno solo dire che non si può aggiustare che qui che là,invece tu dimostri il contrario,funzionaaaa,grande maestro!
il flat quando scaldava diventava tutto tutto floccido
:D e grazie
Lo dicono perché, anche se sanno il problema, il rapporto costo che il cliente è disposto a spendere e costo lavoro sono sbilanciati.
sono riuscito a venderlo a 100 euro :D quindi io sono a posto :D
@@nicolas.5724 lo so ma non è solo questo,c'è il cliente che non vuole spendere,ma c'è gente e ne conosco che hanno avuto problemi con alcune apparecchiature e il tecnico inventava scuse per non fare il lavoro,ero presente io..
@GiuSimoo89 io dico: riparare non è solo aggiustare, ma anche aiutare qualcuno.
Nel tuo caso che non lo fai di professione non devi monetizzare il tempo lavoro per fare una data operazione, in professionista sì. Ed è qui che se non ci sta la convenienza dicono che non si può riparare.
Grande Giuseppe! Sempre video entusiasmanti,bravissimo davvero!.. però che lavoro da pazzi !😱😆👋🏻
non è stato cosi tanto difficile eh :D è stata la prima volta per me fare una cosa del gere :D
Complimenti; bel lavoro e buona intuizione.
@@tonizuga grazie 🫂
Bravissimo: ottima scelta di saldare prima i contatti grossi, per avere il connettore stabile al momento della saldatura dei piedini. Ma che pazienza a riprendere tutti i cavetti del flat...
si, non è la prima volta eh. tanti anni fa li riparavo bene bene e stavo come un cane. prima era diverso. ad averlo un notebook . qualsiasi era ottimo. ti parl intorno al 2003 2004
il minimo..
Guardando il video sembra tutto facile e che anche io potrei farlo, la realtà è che invece bisogna essere bravi! Grazie della spiegazione dettagliata dei vari passaggi.
è la prima volta che lo faccio. so ok faccio altro , ma così mai
Complimenti per la bravura e la riparazione, molto bravo..
@@lucabrighi8530 grazie 🥰
@GiuSimoo89 ci niente, prego.
Che lavoro pazzesco, spero che sia almeno potente questo pc
l'importante averlo venduto :D
sono felicissimo del tuo ritorno, grande video !
bella Ruslan :D
Ammazza che voglia che hai, chapeau! Gran bella riparazione!
@@AZaksLife e meno male che è andata bene, altrimenti poi queste voglie spariscono 😂
@@GiuSimoo89 eh infatti!
Grande Giuseppe ! Lavoro spettacolare ! Un abbraccio, Pasquale IW0HEX
@@iw0hex bella Pasquale e🫂
ottimo recupero, la qualità costruttiva di quel flat di collegamento era proprio ottima...
@@riparaggi il connettore vuoi dire giusto? si si è ottimo
questa gen di Asus era una piaga, ne ho uno come scritto sopra, mai fatta scelta peggiore, Asus non mi vede piu, e nel 2025 sento molti lamentare anche peggio, è calata come marca non vale piu' niente.
@@sibbolo9204 Io ho preso un vivobook con gpu decicata un anno fa ed è una bestia, fidati. Era anche un pc da 1800€, non uno di quei giocattoli da 300€..........
Che lavorone e che calvario😅 Bravissimo !!
ehehehe si XD
Sei troppo forte, bravissimo.
grazie 🥰
Un gran bel lavoro Giuseppe 😁
Grandeee giuuu da riparatore hardware ti dico che come prima saldatura pcb è andata benissimo ❤
si è stata la prima seria per me :D
grandissimo lavoro su quel connettore :) la prox volta se vuoi andare ancora più tranquillo usa un po' di stagno a bassa temperatura, cosi viene via più facilmente :)
si lo so, uso fare cosi. ma quel momento la mia testa voleva fare cosi :D infordo se sai lavorare con aria calda senza distruggere :D poi tu sai meglio di me
Bel video, sempre molto interessante. La plastica sopra al connettore serve alla pick & place per prendere il componente (con una micro ventosa e un sistema aspirante) e piazzarlo sulla scheda durante il montaggio automatizzato.
aaah addirittura :D grazie per questa info e per aver apprezzato il video
un mega lavorone ,sempre meglio!! bravissimo!
grazieeee
Sei davvero molto bravo giu
grazie :)
COMPLIMENTI. GRANDE GIUSIMO!
@@MsSimone1982 bella Angelooo
Grande, bellissimo video 🎉 bravissimo
grazieeee
Grande salvataggio, io ho lo stesso stramaledetto notebook ed ha un difetto molto conosciuto sul bios. Ti consiglio di farne una copia di quello funzionante per sicurezza. (Se riusciresti a postare una copia sarebbe fantastico e te ne sarei veramente grato).
ormai questo computer è sparito 😁 ma online si trova quasi tutto eh
Complimenti!
Grazie :D
Sei un grande ottima riparazione 💪
grazieee Alessandro! :)
Bella Peppino, ottima riparazione, come sempre🎉
wee Claudioooo :)
Sempre grande Giuseppe! Comunque a meno di problemi di incompatibilità o di architettura della mainboard puoi anche mettere i 2Gb insieme ai 4Gb e far girare il tutto con 6Gb
l'ho portato a 8gb di ram il giorno dopo che è stato poi venduto ad un amico a 100 euro. ma ho messo il suo ssd, ho messo windows nuovo e gli ho venduto i due suoi pc che aveva. cmq va na meraviglia :D
Bravo! Per abbassare la temperatura di dissaldatura o saldatura, ti consiglio la lega di stagno in pasta o in siringa con il bismuto. SN/BI. Li trovi su aliex. Ps ho dei Sony Black Trinitron crt grandi da togliere. Se c'è qualcuno che li vuole...
it.aliexpress.com/item/1005006461346873.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.481.17b13696VRhZoD&gatewayAdapt=glo2ita
ho usato questo per saldare cmq
Ottimo colpo!! un i7. e ottimo lavoro ;)
grazie caro :D
Quanta pazienza ma quanta soddisfazione poi 😎👍
messi sulla bilancia vince la pazienza XD
grande giuseppe hai fatto un capolavoro
Grazie Emanuele :D
@@GiuSimoo89 prego giuseppe
Ciao Giuseppe, complimenti hai riportato in vita un PC con un lavorone non indifferente.
grazie Michele :)
Grande come sempre.
@GigiElettricista grazie Gigi :)
Maestro delle riparazioni estreme! 🛠 Tra flat che bruciano e connettori che fondono, sei riuscito a trasformare un relitto nella ‘munnizza’ in un PC perfetto. Geniale e divertente, il tuo video è come una soap opera tecnologica. Grande Giuse, continua così! 💪😂
Grazie Spiderjin :D e vi ho fatto anche divertire no? :D
@@GiuSimoo89mi pare ovvio😅
Bravo Giuseppe hai salvato un portatile destinato alla distruzione di un bel portatile poi I7 chi e che lo ha buttato poteva cercare qualcuno che lo riparasse invece di buttarlo, ma tu Giuseppe lo hai salvato Grande 😊😊😊😊
Grande 👏👏
grazieee
Un giorno ti manderò un sega nomad ed un neo geo AES da riparare, ma solo se costruisci un transformer!
eeeh bello da farci un video ma non posso proprio fare riparazione a terzi e ne quarti
8:40 la plastica serve alla macchina p&p per permettere il montaggio smd che, altrimenti, non avendo il connettore una superficie liscia risulterebbe problematico effettuarne la suzione. Si rimuove dopo il processo di montaggio
aaah ok 😁 lo avevo immaginato ma non lo avevo detto per evitare di dire cazzate 😁
Bravo, devi fare un po di pratica con le saldature però e magari comprare una jbc o weller 😉
questa si che è stata la prima per me :D ed è vero che li strumenti fanno la differenza :D ma devo dimostrare che ci si riesce sempre :D poi quello che vedi nei video faccio e niente di più e niente di meno. non sono tutti i giorni a saldare perchè non è una lavoro per me questo
Vabbè il condensatore come spessore per l'ssd è fantastico!😂
@@riccardopagliara1109 😂
Anche io volevo riscaldare i fili di un flat come quello, quando fo visto quei fili fini come capelli ci ho rinunciato, complimenti per la mano👍
ne ho ripristinati cavi flat eh :D magari era soolo uno. qui mai vista una cosa simile
Bravo sei un grande 💪💪 i
@@MarioTek grazie Mario :)
Ottima riparazione :) è un peccato buttare questi PC, anche se ormai anche un laptop con Intel N100 che costa pochi euro lo supera più del doppio nelle prestazioni. Pensare che questi ultrabook hanno "solo" 10 anni e costavano quasi 1000 euro e oggi ti porti tanta potenza con nemmeno un terzo della spesa!
questo è un bell i7 eh :) cammina molto bene
Grande Giuse. Bella riparazione. Ti mando qualche gpu rotta,cosi ti diverti a provare se riesci a fare reballing delle schede video morte!!!!
ciao no no grazie. non mi faccio mandare nulla neanche da riparare nonostante so che posso guadagnare soldi e vivere. ma preferisco di no. le gpu guaste a mio parere sono tutte da buttare davvero.
@@GiuSimoo89 se è roba buona tipo una 2080 si può provare ad aggiustarla
@@ravencreeper9143 non mi metterei a riparare neanche una 4090 😅
Si ho messo in pausa🤣
ehehehehe
Veramente Bravissimo ed istruttivo per tutto questi passaggi e spiegaro passo dopo passo , veramente complimenti tra altro ho un modello simile ed aime con schermo parzialmente scheggiato , ma purtoppo continuano a dirmi non si trova lo schermo bla bla bla e oo non credo sarei in grado di riparalo , ma e amcora in notebook Buono i7 touch , TP500L e scheda video nividia Geforce
ciao ti aspetto nel gruppo telegram e vediamo dai
Giusee ho aperto il video ed è partita la pubblicità
Ero contento
Almeno ti buschi una cosa ho pensato hahahah
ah si si, il canale è monetizzato. a quanto pare questi sono fondi che mi aiutato ad andare avanti a livello economico.
Ottima riparazione Peppuzzo! Non c'è bisogno che ti giustifichi di come trovi le cose. Comunque hai salvato e reso di nuovo operativo un PC. L'unico consiglio che mi sento di darti e solamente di sanificare le ose che trovi alla discarica che con le malattie che girano non si sa mai. Specialmente se si hanno bimbi piccoli! Per il resto sei un mito!
fa 2 o 3 mesi che lo tengo li a casa :D il retro le quinte non lo vede nessuno e sai che io ho le salviette pronte sia per le seghe che per pulire ogni cosa XD
Non ci capisco una ceppa. Li guardo comunque? Sì! Grande Giù 😂
@@Peppino1996. bella Peppinooo
ottimo e abbondante ;-)
grazie :)
Ciao Giuseppe, sei di grande ispirazione, infatti avevo un portatile che non funziona, lo smontato ero vado a buttarlo nella monnezza perché non funziona 😂😂😂😂😂
😂😂😂😂😂 almeno lo hai smontato :D
Il migliore grandissimo!!!
grazie Fabioooo :)
ottimo lavoro....non mi sarei mai aspettato che potesse essere rotto il flat...saldatura fantastica bravissimo...hai usato un microscopio vero? che tipo è?
mi dispiace solo non averlo fatto vedere :( ero incazzato che non avevo voglia di fare riprese, non avevo voglia di nulla! solo farlo andare.
ps: link in descrizione e grazie 😄
@ grazie a te, e certo avevi ragione ad incazzarti per un maledetto cavetto in corto, la riparazione di oggetti questa si che è ecosostenibilità!!!!
NON AVEVAMO DUBBIIIII 😂😂😂😂😂😂😂😂FUNZIONA YESSSSSSS
@@TELECYAPPI yeah ✌🏻
bravo
Grazie :D
La plastica sul connettore serve alla ventosa della macchina pick and place per posizionarlo nel montaggio industriale
@@francescoguadagni3158 grazie Francesco:)
Grande complimenti per l' umiltà e la professionalità e non si meno la simpatia
grazie Gabriele :)
👍👍👍👍👍
😆
Grande Peppe...... ;-)
wee ciaoooo
E grazie a Giuseppe ho scoperto della differenza tra ram pc3 e pc3l! Il mese scorso le ho aggiunte ad un laptop molto simile a questo, sono andato su Ebay a controllare quali avessi preso e sono le Crucial Pc3l. EBBBRAVO GIUSEPPE!
grazie
Giu, devi farti la mano con le saldature 😂 non usare la pasta saldante per questi lavori 😊 ti ci vuole un buon ferro per le piccole saldature …se vuoi un buon flussante te lo mando io ! Meglio pulire il flussante quando è ancora caldo comunque 😉
io sono grezzo, non seguo regole, improvviso e non sono un tecnico che fa queste cose ogni giorno. la cosa positiva sono i commenti con i consigli :D
sei grandissimo
grazie :)
complimenti, una domanda che processore e scheda video ha il computer?
boooh non mi ricordo :D
Grande Simone. Una curiosità ci dici che tipo è la mascherina antigas che usi nei montaggi?
presa su amazon :) bella vero? la prossima metto link sotto al video.
ps: ti saluta Simone
ciao da Giuseppe
@@GiuSimoo89 Scusa Giuseppe ma avevo visto una serie di video di Simone STEPSOVER. 🤣
COMPLIMENTI!!! CHE SOLDER WICK USI?
ciaooo , il meno caro che trovi su aliexpress :D metterlò il link appena posso in descrizione
it.aliexpress.com/item/1005006461346873.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.481.17b13696VRhZoD&gatewayAdapt=glo2ita
Grande!!!
grazie Paolo :)
Ciao Simone, ti faccio i complimenti per la riparazione del "pc-moon-nizza"..😅!
Per caso te lo vendi...?
Ciao.
@@massimozeyron434 venduto il Giorno dopo ad un vicino di casa
@GiuSimoo89 ok, peccato...! Grazie cmq...!
Ho dovuto rimandare indietro e poi pausa... Come hai fatto a capirlo ?🤣🤣
perchè è durato poco quel frame XD
Ciao Giuseppe, bellissimo video. Smanetto anche io parecchio e dopo aver visto un po' di tuoi video mi è venuta la scimmia anche a me di comprare qualche articolo guasto e di metterci mano. Dove mi consigli di cercare?
Un caro saluto
in discarica:)
Anche su vinted e subito trovi roba che la gente vende per guasta e a volte se hai culo come me, in realtà, quella roba non è guasta per davvero e ti ritrovi oggetti perfettamente te funzionanti, ma che hanno bisogno solo un po' di pulizia e montaggio fatto come si deve 😂
Complimenti per il canale. Ho vari segway del 2015 che non sono stati mai usati e ovviamente le batterie sono andate a quel paese.
Potreste darmi dei consigli su cosa fare per recuperare le batterie? È un peccato lasciarli così in garage.
Grazie
Ciao dove hai preso il flussante e la pasta saldante liquida?
i più scarsi su aliexpress :)
Piccolo tips per una prossima volta: preriscalda i pin con lo stagno low melt (138 gradi) e lo tiri via nella metà del tempo
ah ok 😆 un tizio strano mi ha mandato il link su telegram 😂
😂😂😂
xD
E' incredibile la dedizione e la competenza che ci metti nel recuperare oggetti che altrimenti andrebbero al macero. Non è paraculismo se dico che se ci fossero persone come te che dedicano le proprie energie a queste attività il mondo sarebbe un po' meno schifoso..
in verità penso molto all'inquinamento. ormai siamo nel mondo del consumismo e l'obsolescenza programmata
@@GiuSimoo89 Proprio a quello mi riferivo. Io non so cosa tu ci faccia con gli oggetti rigenerati ma pensa a tutte quelle persone che non possono permettersi un PC o un televisore. Se ci fossero molte persone che fanno quello che fai tu si otterrebbero due obiettivi in un colpo solo: aiutare persone in difficoltà e ridurre l'inquinamento
Giuse ma quale microscopio ottico usi per fare le riparazioni, riesco a trovarne uno a poco valido su aliexpress o simili? Perché ho già controllato e ne esistono tanti. So che potrei pure risparmiare utilizzando direttamente uno smartphone di seconda mano che ho già sfruttando la sua camera oppure comprando quegli aggeggi che connetti via type-c allo smartphone e ti fanno l'effetto macro a 40x e riesci a vedere gli oggetti minuscoli ad occhio umano diciamo.
io uso quello che trovi link in descrizione. ho.qurllo vga 1080 :)
ho messo in pausa 😂
grandeeee
Chissà quante parole ti sarai inventato vedendo un pc così mal ridotto....però sei un grande 👍👏
bestemmie infinite :D
Avevo lo stesso modello di computer. Purtroppo hanno tutti quel difetto del flat che alla fine, come nel video, si spella e fa corto. Ebbi la fortuna di accorgermene e con 10€ ricomprai la cavetteria ancora montata oggi. Funziona! 😂
meglio nuovo il flat :D
😍
:D
ciao e complimenti, potresti cortesemente, dirmi il modello della telecamera che usi nel video? Grazie
@@eduardoe7787 sony ax33
Beato te, io nella MUNNIZZA trovo solo MUNNIZZA ahahahaah
guarda nel container giusto :D
Ciao giuse, amo i tuoi video ,vorrei chiederti, ho un Samsung che non si accende più , o perlomeno si accende non si vede niente , però se ti avvicini con il flash si vede l'immagine, mi hanno detto led e scheda madre e mi hanno chiesto 400 €€ 😢 , secondo me invece si ripara con molto meno , cosa pensi ? E scusa il disturbo sei un grande
in teoria un cambio led costa 80 euro. ma chi ti ha chiesto 400 euro non ha bisogno delle 80 euro.
@GiuSimoo89 tu credi sia un cambio led o un problema di alimentazione dei led , grazie Giuse , se sempre il numero 1
@GiuSimoo89 tecnico Samsung , dicendo di non sapere se fosse la scheda madre o i led e quindi mi ha chiesto esattamente 390 , quindi il televisore è fermo li da mesi ahaha
Gran bel lavoro!
Io ho un Asus da 14 anni e finché potrò lo riparo! L’unica cosa è che non riesco a recuperare dei dati dall’hard-disk che ho sostituito con un SSD in seguito ad un blocco! Come posso fare per recuperare i dati che mi servono??
Basta utilizzare dei software specifici o semplicemente fare un copia incolla. Praticamente prendi il tuo vecchio HDD, lo connetti ad un adattatore sata-usb di tipo A e il tutto lo colleghi direttamente al tuo PC attuale o cmq in un dispositivo dove hai abbastanza spazio per copiare e incollare quei dati.
Nsomma ti serve un adattare da sata a usb classico di tipo A, li trovi facilmente su ebay, amazon o aliexpress.
Ovviamente se intendi invece recupero dati da un HDD che ti si era rotto allora è più complicato, ad ogni modo esistono dei software che ti consentono di recuperarli cmq quei dati (ora non ricordo i nomi ma sono di solito con licenza a pagamento una tantum), ecco in quel caso si dovrebbe smontare l'HDD e si dovrebbero sostituire le testine e bobine con un HDD funzionante di riserva...è un lavoro complesso e delicato. Se non sbaglio c'era un tizio italiano su yt che ci fece un video a riguardo.
@ grazie per l’informazione! Il problema è che il tecnico che me lo ha sostituito, ha recuperati i dati di una partizione, mentre quelli della partizione principale non è riuscito perché dice che c’è un problema meccanico sull’hard disk! Da qui l’idea di far aprire l’hard disk in una camera bianca però mi hanno detto che costa tanto, per cui mi domando se ci sia qualcuno che sia in grado di riparare l’hard disk dal punto di vista meccanico, in modo da permettermi di recuperare i dati!
@@angelopalermo1590 eeee non saprei, è un lavoro delicato, non sono tutti disposti a farlo e come ha visto chi lo fa si fa ben pagare.
Grazie Angelo
@@GiuSimoo89 sei un grande Giuseppe!
0:39 tipo l' isola ecologica, e poi se cerchi munnezza tipo pc o altro in uno di quei posti li basta chiedere e loro ti rispondono
dipende chi trovi 😁
Ottimo video! (è rilassante vedere le tue riparazioni). Ma volevo porre un quesito riguardo ai router, ho un tp Link VX220, nel quale ho inserito una chiavetta USB (ma potrei avere anche un SSD e ecc.), ho aggiornato il pc fisso a 24H2, e subito ho notato che non rilevava più la chiavetta (win pro), dopo molte prove ho capito che il problema era nell'aumentata sicurezza, non essendo molto ferrato in gestione reti, ho optato per win home e finalmente ho rivisto la mia pennetta (con dati importanti), ho fatto una macchina virtuale su virtualbox (esattamente uguale a quella del pc) e sorpresa: non mi vede l'USB, non ho capito il perché, visto che era tutto uguale. Perdona il "pippone", ma in rete non ho trovato interesse per la cosa, e confido in un tuo interessamento. Puoi aiutarmi a capire?. Cordiali saluti Falcon
ciao, hai avuto un problema con la versione di windows da quello che ho capito e di windows capisco poco
sono felice di essere un tuo iscritto grazie ho imparato di come dici tu un fottio di cose graze
Grazie Gianbruno
Bravoooio
grazieeee
Ciao Prof, su un notebook hp g5 processore I5 8 gen posso montare un I7 10 gen?
sicuramente hai la cpu saldata
Porti uno short dedicato agli strumenti che usi??
vediamo come posso fare dai :D intanto in descrizione trovi qualcosa