Le Piante medicinali (PARTE 1): foglie miracolose! ► Puntata 110

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 81

  • @tatianacavaliere2281
    @tatianacavaliere2281 2 года назад +15

    Grazie per questa bellissima puntata molto interessante

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад +1

      Grazie a te per averci seguito. Speriamo che tu possa continuare ancora per quando descriveremo altri aspetti dell'Erboristeria. 👍😊

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia 2 года назад +15

    Ciao Giancarlo, grazie per aver pensato a questa nuova serie sulle foglie utili. Davvero molto interessante!

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  Год назад +3

      Grazie a voi, cari Amici. Faremo diverse puntate sulle piante medicinali, sempre per parlare di specie abbastanza "inaspettate". Ma anche al Bosco di Ogigia si parla di erbe e nel migliore dei modi, direttamente sul campo. 😊🍜

  • @ANDREA26718
    @ANDREA26718 2 года назад +10

    Bellissima puntata sulle foglie curative.
    Non immaginavo,che si potessero usare anche le foglie del pesco e del castagno.
    Meraviglioso Giancarlo grazie😀😀😀

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад +3

      Grazie Andrea. Infatti si tratta di proprietà inaspettate di semplici foglie che abbiamo intorno. In qualche prossimo appuntamento presenteremo altre piccole perle di facile raccolta. 😊

  • @AlberghinaEliana
    @AlberghinaEliana Месяц назад +1

    Grazie per i consigli,

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  26 дней назад

      Le piante sono molto utili ed efficaci se le trattiamo con attenzione e nel modo giusto. Grazie di apprezzarle. 👍

  • @RaffaellaMPDEsposito
    @RaffaellaMPDEsposito 2 года назад +8

    Interessantissimo, un argomento davvero appassionante. Grazie ❤

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад +4

      Ciao Raffaella, se ci sarà un certo gradimento, altre erbe medicinali potranno essere descritte, a cominciare da fiori, frutti, cortecce e quant'altro. Ci sono piante importantissime, quasi indispensabili. Chi fa escursioni o chi vive in campagna, potrà avere l'occasione per creare un quaderno di appunti utili. Grazie. 👍😊

  • @elvirafertonaniaffini4840
    @elvirafertonaniaffini4840 8 месяцев назад +3

    🌿Grazie ! Molto chiaro e semplice ! Grazie ! 🙏🌿

  • @fiammettacaporicci289
    @fiammettacaporicci289 2 года назад +3

    Puntata interessantissima e spiegazioni chiarissime. Per quanto amo e conosco gli animali, le piante ...... " queste sconosciute " ! Gli alberi che hai citato però li conosco anche se non sapevo tutte queste loro proprietà...

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад +1

      Le piante meritano di essere "raccontate" in tutti i loro aspetti, anche se alcuni sembrano fin troppo risaputi. Grazie Fiammetta 😊

  • @silviamarani2648
    @silviamarani2648 2 года назад +3

    Bellissima puntata, finalmente si parla di botanica. Grazie 💜

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад

      Ne parleremmo molto di più se ci fosse una maggior risposta da parte del pubblico. Ci sono piante interessantissime, forse ancor più di certi animali tanto apprezzati, ma le puntate sulla Botanica non hanno riscosso lo stesso interesse. Comunque l'Erboristeria sarà portata avanti come promesso. Grazie del gradimento 👍

  • @FIRENZE-PERUGIA
    @FIRENZE-PERUGIA 3 месяца назад +1

    Complimenti molto interessante e rilassante

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  3 месяца назад +1

      Grazie davvero 👍👍😊😊😊👍👍

  • @adricande4017
    @adricande4017 8 месяцев назад +1

    Ho scoperto solo oggi questo interessantissimo video. Ad oggi uso all'oro, foglie di fico e salvia per le mie tisane, da oggi ne potrò aggiungere altre. Grazie

  • @elsa105
    @elsa105 8 месяцев назад +3

    Grazie ❤️

  • @filomenafantetti1054
    @filomenafantetti1054 7 месяцев назад +1

    Grazie per i preziosi consigli ❤️

  • @MariaValenti-wx2dz
    @MariaValenti-wx2dz Год назад +1

    ❤grazie x questi consigli

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  11 месяцев назад

      Sta per uscire la puntata sulle cortecce...

  • @carmelagiacondino582
    @carmelagiacondino582 Год назад +2

    Molto interessante

  • @juliareal8187
    @juliareal8187 8 месяцев назад +1

    Grazie! Molto interessante e utile

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  7 месяцев назад +1

      Grazie di aver apprezzato. Le viene allegato il link per accedere a tutte le puntate. 😊 www.youtube.com/@uomoinerba/videos

  • @RobertoP-cb7lp
    @RobertoP-cb7lp Год назад +15

    L'erboristeria è straordinaria. Si potrebbe fare a meno di tanti farmaci ad avere il giusto farmacista, pronto a guarirci e a prevenire o contrastare dai primi sintomi tanti mali. Oltre al fatto di bere bevande calde d'inverno che solo per la temperatura contrastano immediatamente gli agenti dei raffreddamenti, e il caldo nello stomaco richiama sangue e migliora la digestione.

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  Год назад +4

      Purtroppo tutto si è trasformato in un immenso mercato. La Cultura contrasta questi principi speculativi, perciò non è sempre vista obbiettivamente. 😊

  • @elenacobzuc1958
    @elenacobzuc1958 9 месяцев назад +2

    Grazie

  • @mariaserra9693
    @mariaserra9693 6 месяцев назад +1

    Bellissimo video

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  6 месяцев назад

      Grazie. Stiamo ancora cercando di capire come fa a essere la puntata preferita. Ma ce ne sono delle altre, fatte conaltrettanta attenzione e completezza. Le mandiamo il link di tutte le puntate. Può così andarsi a cercare ciò che più le piace. 👍😊 www.youtube.com/@uomoinerba/videos

  • @GiuliaMinicuci-jw9tp
    @GiuliaMinicuci-jw9tp 8 месяцев назад +3

    Comprate" La Medicina naturale alla portata di tutti" di Lezaeta , medico terapeuta cileno.❤

  • @pinasarao1736
    @pinasarao1736 8 месяцев назад +1

    Bellissima puntata. Un libro ce. Grazie

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад

      😊😊😊👍👍👍

  • @Maria-f6v7q
    @Maria-f6v7q 8 месяцев назад +2

    Buon giorno!! Mi sono appena iscritta. Quante foglie di alloro per la tisana? Soffro di colon irritabile e gonfiori intestinali. Vorrei provare la tisana. Al momento ho però la cistite e soffro di pressione alta, anche se in questi giorni si è abbassata a causa dell’urinare spesso. Soffro anche di artrosi e fibromialgia. Posso prendere la tisana di alloro?

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад +1

      Gentile Amica, l'Alloro, con i disturbi che accusa in questo momento, non è particolarmente necessario. Con le piante è meglio essere prudenti è opportuni. Le consiglierei vivamente un bell'infuso, con due tazze per due tre giorni, di un'erba che nel suo caso considero eccezionale. Inoltre cresce proprio in questo periodo, in collina. Si tratta dell'ELICRISO, Elicrisum italicum, perfetto per la Cistite, anche in presenza di pressione alta. Sia sempre prudente. 😊

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад +1

      In quanto all'alloro, le controindicazioni sono solo se lei ha sviluppato un'intolleranza verso il medesimo, allora può dare irritazione.

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 8 месяцев назад

      @@uomoinerba grazie mille!! Si con le erbe bisogna fare attenzione..... e cosa mi dice della malva? Può andare bene? L’elicriso non lo conosco...... ma la malva c’è l’ho nel giardino e si può reperire in bustine al supermercato. La ringrazio molto. È stato gentile

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 8 месяцев назад

      @@uomoinerba l’alloro lo uso spesso in cucina. Ci faccio le pietanze in umido..... non mi da problemi.

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 8 месяцев назад

      @@uomoinerba comunque adesso mi documento, al limite cerco l’elicriso in erboristeria. Grazie mille

  • @marianereo2516
    @marianereo2516 8 месяцев назад +1

    Buongiorno mi sono iscritta oggi....ha una ricetta per riattivare la tiroide..e per depurare il fegato????
    Grazie mille

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад

      Purtroppo non avremmo il tempo materiale per fare consulenze a tappeto, infatti abbiamo scelto di dare approfondimenti a chi è abbonato. Nel suo caso si può fare una parziale eccezione, anche perché il discorso sarebbe lungo e l'Uomo in Erba è solo un canale di divulgazione. Si veda con calma le 4 puntate sulle erbe. In quanto a riattivare la tiroide, se non vuole usare troppi medicinali, tutta la frutta secca detta "a guscio", in realtà si tratta di semi, come le noci e le nocciole, i pistacchi e le mandorle, nonché gli anacardi, giovano abbastanza. Inoltre è stato dimostrato che il latte di cocco fa bene. Per il fegato alcune erbe sono eccezionali. Può sminuzzare gambi di carciofo, radice di Bardana e Tarassaco e farne un decotto (nella puntata n. 2 delle Piante Medicinali si spiega come si fa) che può bere due volte al giorno per una decina di giorni, Ma esiste anche una pianta che direi miracolosa, da usarsi non troppo secca, meglio se si fa aiutare a cercarla fresca, che nasce in questo periodo. E' il CARDO MARIANO, straordinario come rigeneratore del fegato. Guardi però tutte le puntate e non si limiti a ciò che le è più simpatico. Il nostro canale nasconde un messaggio che andrebbe capito e forse alla fine può anche servire in modi diversi. Stia bene. 😊

  • @mariamanno5873
    @mariamanno5873 Месяц назад +1

    E stato molto esaudiente❤❤🎉🎉😂

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  Месяц назад

      GRAZIE di apprezzare l'Erboristeria 😊👍

  • @marcosirago3074
    @marcosirago3074 8 месяцев назад +2

    Sarebbe possibile fare info sui benefici del rosmarino . Grazie

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад +3

      Probabilmente una puntata che riguarda le piante aromatiche e i loro benefici si potrà fare in seguito. Solo da poco tempo è sorto un certo interesse per le Piante Medicinali. Fino a qualche mese fa interessavano un numero relativamente basso di persone. L'esigenza di creare delle puntate specifiche dipende sempre dal vostro gradimento. Grazie. A noi fa piacere poter parlare anche di piante. 😊

  • @sofiavalzania6207
    @sofiavalzania6207 Год назад +2

    posso seccare le foglie per usarle tutto l'anno?? video meraviglioso e utile

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  Год назад +3

      Le foglie, se seccate correttamente all'ombra e tenute in sacchetto di tela, materiale che è traspirante, possono tranquillamente durare con efficacia sei o sette mesi. Si possono conservare anche in un barattolo traforato e asciutto, in luogo fresco e non umido. Grazie di seguire le nostre puntate.

  • @Magarik796
    @Magarik796 Год назад +2

    Bella puntata. Attenzione ai trattamenti antiparassitari sulle foglie di pesco.

  • @sebastianoinsolia6091
    @sebastianoinsolia6091 2 года назад +2

    Volevo chiederti se poi farai la puntata sui gatti domestici

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад +1

      Ciao Sebastiano. Sui gatti e sui cani domestici non penso faremo puntate. La specie che corrisponde in Natura è già stata fatta con il Gatto selvatico e il Lupo. I dati scientifici sono equivalenti. Altre informazioni riguardano l'allevamento e l'addestramento, e non è un campo che mi compete. Se molto più avanti avremo modo di parlarne, per evidenziare qualcosa di scientifico, non mancheremo di farlo. 😊

  • @nicolettabarbi1197
    @nicolettabarbi1197 7 месяцев назад +1

    video molto interessante, però volevo consigliare di eliminare la musica, dà noia e nn si sente la voce.

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  7 месяцев назад

      Purtroppo abbiamo già realizzato 260 video, tutti con la musica, un uso caldamente consigliato dagli esperti, applicato nella maggior parte dei canali di RUclips. Eliminarla sarebbe un po' difficoltoso. Le mandiamo il collegamento delle puntate puntate fatte. Ci dica se la musica è in tutte così fastidiosa. 😊www.youtube.com/@uomoinerba/videos

    • @nicolettabarbi1197
      @nicolettabarbi1197 7 месяцев назад

      @@uomoinerba grazie per la risposta

  • @CIPADISCOVERY
    @CIPADISCOVERY 4 месяца назад +1

    Salve sono un promoter di Olife e m'interessa sapere di più sulle foglie dulivo😮

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  4 месяца назад

      Nelle zone di campagna le foglie d'Olivo venivano usate perché era un buon febbrifugo e antibiotico a buon mercato. Oggi si è capita la sua importanza e ne dovremo parlare in qualche prossima puntata. Ma per ora, con quasi undicimila iscritti, è difficile dare risposte di una certa completezza. In questo ambito di RUclips riceviamo commenti e i vostri punti di vista con piccole considerazioni, a cui si può rispondere brevemente. Purtroppo non possiamo soddisfare specifiche richiesta personali, sarebbe impossibile trovare il tempo per tutti. Infatti è stato istituito l'abbonamento per chi volesse seriamente avere una consulenza, ma sempre scegliendo le più interessanti, tra decine di richieste.

  • @abdellatifhabli2813
    @abdellatifhabli2813 2 года назад +1

    👍👍👍

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  2 года назад

      GRAZIE DAVVERO 😊👍😊👍

  • @savinoDecillis-q2p
    @savinoDecillis-q2p 4 месяца назад +1

    la chanca piedra può veramente eliminare i calcoli biliari?

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  4 месяца назад

      Il Phyllanthus niruri, a cui alludi, non è una nostra specie. Comunque ti posso dire che effettivamente può aiutare con i calcoli, però se sono molto piccoli, non certo quando sono già pietroline. La chiamerei infatti "spacca sabbia", più che spacca pietre. 😊

  • @mariaserra9693
    @mariaserra9693 6 месяцев назад +2

    Mi ricordo che da piccola mia mamma mi ha curato gli orecchioni con una pianta che in sardo si chiama occaia puzzava di marcio dopo fata bollire nell' olio io sono stata benissimo in due giorni ma non so come si chiama in italiano sono una sarda di 60 anni

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  6 месяцев назад

      Bella terra la Sardegna. Bella gente. La sua pianta potrebbe essere la Calendula officinalis. Un bel fiore color arancio. In Sardegna è comune allo stato selvatico ed è un ottimo rimedio per i disturbi dati dalla Parotite. 😊👍

  • @gaetanozuccarello9802
    @gaetanozuccarello9802 8 месяцев назад +1

    ☺️😉👍

  • @pontigiovanna4762
    @pontigiovanna4762 8 месяцев назад +1

    Con alcune di queste foglie si fa l'aceto antibiotico, si pensa a (l'aceto del Buon Samaritano) usato anticamente.

  • @arnaldomaurino5594
    @arnaldomaurino5594 11 месяцев назад +1

    💚

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  11 месяцев назад

      😊😊😊👍👍👍

  • @lilafrida6415
    @lilafrida6415 10 месяцев назад +5

    Foglie di cosa ?

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  10 месяцев назад +2

      Cliccando sulla copertina della puntata vengono descritti sei tipi di foglie, che possiedono tutte proprietà medicinali. Mi faccia sapere. 😊

  • @RenzoColameoIrlanda
    @RenzoColameoIrlanda 3 месяца назад +1

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  3 месяца назад

      😊😊😊👍👍👍 GRAZIE!

  • @AssuntaAnile
    @AssuntaAnile 8 месяцев назад +1

    Interessante 11:56 11:56

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад

      Tra due o tre puntate ci sarà un nuovo argomento sulle Piante Medicinali. 😊

  • @angelinaesposito1394
    @angelinaesposito1394 8 месяцев назад +1

    Bisogna fare bene atrenzione:ci sono anche erbe e piante velenose,sono nata e vissuta in campagna,e quindi lo so,e me l'ha detto anche il mio farmacista

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад

      Certo, non si può prendere alla leggera l'Erboristeria. E ci sarà una puntata sulle piante velenose. Le descrizioni riguardano anche le foglie e le strutture genrali di ogni vegetale. Bisogna sempre studiare a fondo le piante. I nomi scientifici sono utili anche per non confonderle tra loro e sono INDISPENSABILI. Secondo lei perché abbiamo descritto soprattutto specie comuni, difficllmente confondibili?

    • @angelinaesposito1394
      @angelinaesposito1394 8 месяцев назад

      @@uomoinerba Io amo tantissimo le piante e le erbe,anche xke' da molte si fanno anche i liquori(vedi il nocino dalla pianta di noce,e l'amaro dal carciofo)x quanto riguarda le erbe poi quando stavo ancora nella casa deinmiei genitori(un po' in collina)cresceva di tutto:cicoria,tarassaco,finocchietto,ortiche,cardi,e avrei portato tutto a casa e messo nel piatto se x puro caso mi trovai a parlarne col mio farmacista che mi mise in guardia...ora compro le tisane nei supermercati ma non e' la stessa cosa🤨

  • @albinoamurri3542
    @albinoamurri3542 Год назад +2

    Fico e olivo lo sto facendo adeso un po tardi pero va sempre bene🙏🙏❤️❤️❤️

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  11 месяцев назад

      Certamente. Sono animali da rispettare. 👍

  • @albinoamurri3542
    @albinoamurri3542 Год назад +2

    Si però ti sei dimenticato di foglie dolivo e di fico

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  Год назад +3

      Hai ragione, anche se sono foglie che bisogna usare con prudenza... E poi, tutte le altre specie con le loro foglie? SI dovrebbe fare la Treccani del fogliame. 😊

  • @patriziacerveglieri7106
    @patriziacerveglieri7106 8 месяцев назад +3

    Grazie

    • @uomoinerba
      @uomoinerba  8 месяцев назад

      😊😊😊✌️