Il lupo in casa - Intervento del dr. Michele Corti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 мар 2024
  • Versione registrata dell'intervento svolto al Convegno di Villadossola "Il lupo problema sociale da gestire" del 22/03/2024. Organizzato dal Comitato Salvaguardia allevatori VCO, Associazione Pastoralismo alpino, Associazione nazionale per la tutela dell'ambiente e della vita rurali. Vengono illustrati i dati sulla crescente preoccupante presenza del lupo nei centri abitati, sulle aggressioni all'uomo avvenute in Italia negli ultimi anni. Per le soluzioni bisogna guardare ai nostri vicini: alla Francia, alla Svizzera, all'Austria. Questi paesi, pur entro i vincoli del regime di super protezione del lupo (che vale anche per la Svizzera in quanto stabilita dal Consiglio d'Europa di cui fa parte) hanno introdotto "regole d'ingaggio" del lupo che tendono a tutelare le attività di allevamento e la sicurezza pubblica. In Italia non si fa quasi nulla. I lupi nei centri abitati sono tollerati, le predazioni dei cani neppure considerate. Serve mobilitare le popolazioni rurali perché incalzino le regioni paralizzate dalla paura degli animal-ambientalisti da salotto.
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 2