DMG vs DM Pigro: il manuale perfetto non esiste (ma questo ci va vicino).
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- #unastanzatuttaperme #giochidiruolo #dungeonsanddragons5e #needgames
Voi per quale team siete?
Link Amazon dove comperare ciò che volete: amzn.to/3gsQraE
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @unastanzatuttaperme
13:55 hey, ma sta parlando di me!
Ora aspetto il video in cui lo spieghi!
Davanti le porte chiuse si sviluppano le avventure😄
Esatto!
Bella barba bianca!!!
@@paolomazza7138 fonte di saggezza
@unastanzatuttaperme se te la fai crescere puoi unirti ai Barbalunga!!! Poi ascendere a White Dwarf!
@@paolomazza7138 🤣🤣 è vero!
Li ho entrambi... DM Pigro tutta la vita.
@@GiulioCandiloro assolutamente d’accordo
Le guide del DM di D&D sono sempre state un po' troppo incasinate e difficili da navigare, con troppa roba ficcata dove capita e spesso poco approfondita o poco utile. Persino parti fondamentali come il funzionamento di condizioni e capacità speciali o la gestione di interazioni con creature e PNG possono essere ardue da consultare al volo quando serve.
Ma d'altro canto, una guida che si limita a dare istruzioni su come svoltare un empasse o sembrare preparati al momento può non bastare. Come hai detto, non aiuta la coerenza della storia nel medio o lungo termine. È non ti dà nemmeno strumenti meccanici per risolvere situazioni di gioco, quando queste effettivamente si verificano. Per quelle non basta l'atteggiamento.
Probabilmente io le eviterei entrambe, puntando su cose più pratiche e meno teoriche.
Speriamo nella edizione 2024, ma ho letto notizie non proprio esaltanti.
Eh... Sembra che abbiano fatto come durante il passaggio dalla 3.0 alla 3.5, togliendo dalla guida del DM tutte le parti belle e utili che aveva per inserirci un mucchio di ciarpame inutile tipo parti del manuale dei piani e del manuale dei livelli epici che non servono ad un fico secco ad un DM alle prime armi e poco ad uno già scafato.
Tra le cose che hanno tolto pare ci sia anche la sezione su come creare nuovi mostri o adattare quelli esistenti, che non c'è manco sul manuale dei mostri revisionato. Se vero, sarebbe una colossale idiozia.
Le uniche cose che una guida del DM deve avere sono: la sezione su come gestire un tavolo, la sezione su come risolvere eventi e situazioni, la sezione su come gestire un combattimento, la sezione su come creare incontri e ambienti interessanti, la sezione su come dare esperienza e tesori (possibilmente non solo in combattimento), la sezione su come creare e gestire i PNG e i mostri, le appendici a consultazione rapida per condizioni e capacità speciali universali.
Chiacchiere, filosofie e fuffa non dovrebbero trovare spazio nello strumento principale del DM. Quelle sono cose da lasciare ai manuali di ambientazione e ai moduli di avventura, come accadeva in passato, oppure ad accessori dedicati apposta. A fare altrimenti, si finisce per vendere poco un manuale che dovrebbe essere invece fondamentale, come pare sia successo con la versione 2014.