CAVOUR e il Decennio di Preparazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • ► ABBONATI QUI:
    steadyhq.com/it/lastoriasultu...
    Nonostante il fallimento delle repubbliche nate dal 48 a Venezia, Firenze e Roma, le forze democratiche non si sono ancora arrese. Il punto di riferimento dei democratici è l’eroe dei due mondi, chiamato così per la sua esperienza in Sud America: Giuseppe Garibaldi. E’ lui il braccio armato del pensiero mazziniano. Dopo l’abdicazione del padre Carlo Alberto, il nuovo re di Sardegna, Vittorio Emanuele II, ha deciso di mantenere invariata la costituzione del regno, lo Statuto Albertino. Davanti alle resistenze del parlamento, che non vuole in alcun modo scendere a patti con l’Austria, a novembre del 1849 la camera bassa viene sciolta dal re. Vengono indette nuove elezioni. Per assicurarsi che il governo d’Azeglio possa firmare la pace, con il Proclama di Moncalieri il re chiede ai suoi sudditi di votare politici più moderati favorevoli alla pace di Milano, lasciando una velata minaccia in caso contrario. La nuova camera, come auspicato da Vittorio Emanuele II, è a maggioranza moderata. Il primo atto dei nuovi parlamentari è l’approvazione del trattato di pace, all’inizio del 1850. Dopo aver messo da parte la pace con Vienna, è tempo di riforme. Il re decide di assecondare il programma di modernizzazione del regno promosso dal Presidente del Consiglio, Massimo d’Azeglio. In questo clima di riforme il ministro di Grazia, Giustizia e Affari ecclesiastici Giuseppe Siccardi presenta alle camere tre nuovi disegni di legge: il rapporto Stato-Chiesa deve essere rivisto. Nonostante le resistenze del Senato le leggi Siccardi vengono approvate. Il Regno di Sardegna inizia qui la sua laicizzazione, ma d’Azeglio si spinge troppo oltre. Nel 1852 viene presentata alle camere una legge per l'istituzione del matrimonio civile. La camera approva la proposta, ma il re in persona si oppone: d’Azeglio è costretto a dimettersi il 22 ottobre. Per rimpiazzare d’Azeglio viene chiamato un nobile piemontese, economista di grande esperienza: Camillo Benso, conte di Cavour. Convinto sostenitore del liberalismo, Cavour crede nelle riforme come base di un progresso ordinato e graduale, diffida invece delle grandi rivoluzioni come quelle mazziniane. Infine per la questione più spinosa di tutte, ovvero come fare l’Italia, Cavour crede nella via diplomatica, in diretto contrasto con Mazzini. Con tutte queste premesse, Cavour, forte anche di un ampio supporto parlamentare, è la persona giusta per ricoprire la carica di Presidente del Consiglio. Il suo mandato ha inizio il 4 novembre 1852. Inizia qui il “grande ministero” di Cavour che avrebbe ricoperto la carica di presidente del consiglio, con qualche breve interruzione, fino alla sua morte. Cavour inizia cercando di garantirsi il supporto di un’ampia maggioranza parlamentare. Già a dicembre del 1852 riesce ad unire il "centrodestra" di cui è leader, e il “centrosinistra”, guidato da Urbano Rattazzi. Questo accordo viene definito “connubio”, un termine ideato dalle opposizioni per definire questo bizzarro matrimonio politico. Grazie al connubio si uniscono la nobiltà progressista di Cavour e la borghesia imprenditoriale di Rattazzi, chiamato come ministro di Grazia e Giustizia e Affari Ecclesiastici nel governo. La maggioranza è solida, le riforme sono pronte ad essere votate. Grazie a Cavour il Piemonte ha fatto uno scatto in avanti, ma la strada è ancora lunga.
    ► Server Discord:
    / discord
    ► Instagram(@lastoriasultubo): / lastoriasul…
    ► TikTok (@lastoriasultubo): vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
    ► Facebook: / lastoriasultubo
    ==================================
    00:00 - Vittorio Emanuele II e il proclama di Moncalieri
    02:01 - Massimo d’Azeglio e le Leggi Siccardi
    03:09 - Camillo Benso Conte di Cavour
    05:28 - Il Grande Ministero e il Connubio
    06:25 - Le riforme nel Regno di Sardegna
    08:00 - La Legge Rattazzi e la Crisi Calabiana
    ==================================
    Una produzione Specter Film Collective
    www.specterfilmcollective.com
    STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
    DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
    SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
    CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
    REVISIONE TESTI: Francesca Faverio
    FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti
    AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
    MONTAGGIO: Edoardo Conti
    MONTAGGIO SHORTS: Martin Palacios
    MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella
    STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
    COPERTINA: Simone Acquaroli
    SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
    PRODUZIONE: Caterina Scalfi
    SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera

Комментарии • 72

  • @etn-etienne7895
    @etn-etienne7895 2 месяца назад +25

    Finalmente con Cavour il progetto Italia si può finalmente avverare. Complimenti, siete i numeri uno sul web.

  • @wreita
    @wreita 2 месяца назад +9

    Grande Cavour, hai dato un grande contributo per l'unificazione dell'Italia

  • @riccardomori2551
    @riccardomori2551 2 месяца назад +8

    Solo grandi uomini possono realizzare grandi progetti🇮🇹💪🏻

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica 2 месяца назад +23

    Curiosità: per convincere ulteriormente Napoleone III a scendere in campo al fianco del Regno di Sardegna per l'unità italiana, Cavour mandò la cugina, la bellissima contessa Virginia Oldoini tra le braccia del francese. Insomma Cavour per il bene dell'Italia fece avere le corna a Eugenia de Montijo, moglie di Napoleone III.

    • @BosaldoDurassa
      @BosaldoDurassa 2 месяца назад +3

      😂😂😂 Tutto per l'Italia unita grande camillo benso

  • @Nichi124Bros
    @Nichi124Bros 2 месяца назад +4

    ragazzi ho la verifica giovedì proprio di questo argomento mi state aiutando tantissimo, peccato che non potrò vedere la fine della vostra serie prima delle mia verifica

  • @adalbertoricci1962
    @adalbertoricci1962 2 месяца назад +4

    Molto interessante davvero

  • @antoniomorelli3331
    @antoniomorelli3331 2 месяца назад +4

    Complimenti ragazzi,avete una capacità di esporre tematiche storiche così importanti in maniera semplice e molto leggera 🤙🏻

  • @federicoperego7056
    @federicoperego7056 2 месяца назад +2

    Fate dei video veramente sontuosi, incredibili. Grazie per la promulgazione di cultura che fate

  • @Dubbiamente16
    @Dubbiamente16 2 месяца назад +14

    Cavour, Gioberti, Balbo, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele e non solo, sono loro che hanno creato l'Italia

    • @Giubizza
      @Giubizza 2 месяца назад +1

      E hanno fatto sto guaio!

    • @user-hz9oj9eo1i
      @user-hz9oj9eo1i 2 месяца назад +1

      ​@@Giubizza meglio i sette stati preunitari con sette sistemi giuridici diversi. Tra Modena e Napoli attraversavi quattro frontiere...

    • @wreita
      @wreita 2 месяца назад +2

      ​@@Giubizzama che stai a dì?

    • @Giubizza
      @Giubizza 2 месяца назад +1

      @@user-hz9oj9eo1i ma chi se ne frega delle frontiere! Peggio di sto paese non riesco a figurarmelo.

    • @wreita
      @wreita 2 месяца назад

      ​@@Giubizzama che stai a dì?
      I casini li hanno fatti i fascisti e repubblicani

  • @SoIid01
    @SoIid01 2 месяца назад +9

    Finalmente si fa' l'Italia!

  • @user-hz9oj9eo1i
    @user-hz9oj9eo1i 2 месяца назад +7

    Odiatissimo dai Neoborbonici, io lo ammiro ma non lo invidio.

    • @gurzik9552
      @gurzik9552 2 месяца назад

      Dubito che quei sub-umani riescano a provare un sentimento complesso come l'odio.

  • @archeostoria
    @archeostoria 2 месяца назад +3

    Un grande stratega politico Cavour

  • @lecoquez
    @lecoquez 2 месяца назад +1

    Hellone, note sui confini: Tarvisio non del Lombardo-Veneto, confini in Lunigiana molto differenti (Lucca al Granducato, Pontremoli a Parma,...).

  • @famigliafranfollata5847
    @famigliafranfollata5847 Месяц назад

    Per i prestiti finanziari non si parla solo di aver requisito i beni della chiesa, ma perché non si parla dei finanziamenti dei Rotscield

  • @davidecatena3824
    @davidecatena3824 2 месяца назад +3

    Grande Cavour

  • @giovanni-giolitti
    @giovanni-giolitti 2 месяца назад +9

    Potete fare la guerra civile spagnola pls

    • @noureddinerachki9488
      @noureddinerachki9488 2 месяца назад +1

      Quale quale del 1836 o del 1936 (quela del 1836 fu combattuta da Isabella II di Borbone con tro lo zio Carlo di Borbone

    • @giovanni-giolitti
      @giovanni-giolitti 2 месяца назад

      Quella del 36​@@noureddinerachki9488

    • @Alberto_9490
      @Alberto_9490 2 месяца назад +1

      Maestro Giolitti, per cortesia aspetti il suo turno, prima fanno il territorio libero di Machnovščyna e poi la guerra civile spagnola pls

    • @AlfredoLucarelli
      @AlfredoLucarelli 2 месяца назад +1

      Is this the new "potete fare la vita di Napoleone"?

    • @noureddinerachki9488
      @noureddinerachki9488 2 месяца назад +1

      ​@@AlfredoLucarelli
      Già fatto

  • @NelMondoDiMattiaG
    @NelMondoDiMattiaG 2 месяца назад +4

    fate la caduta del impero romano pls

  • @giorgiocirrone3452
    @giorgiocirrone3452 2 месяца назад +1

    fate un video su Garibaldi !

  • @BLACKSAMU10
    @BLACKSAMU10 2 месяца назад +1

    Ecco perché noi sardi siamo poveri

  • @Alberto_9490
    @Alberto_9490 2 месяца назад +2

    Potete parlare del territorio libero di Machnovščyna pls?

  • @NyKoDesmo16
    @NyKoDesmo16 2 месяца назад +1

    3:00 la legge per l istituzione dell unione civile era tra persone dello stesso sesso, come la si intende ora?

    • @francescosilo7047
      @francescosilo7047 2 месяца назад

      L unione civile non è altro che un matrimonio civile e non religioso che è celebrato in comune poiche è pubblico è civile al giorno d oggi ovveto dal 2016 ammette anche matrimoni lgbt e non si chiama matrimonio ma unione perchè il matrimonio è un sacramento cristiano è perciò si intende che i matrimoni religiosi hanno anche effetto civile . Con quella legge si ammette anche il matrimonio solo civile

    • @jkare11
      @jkare11 2 месяца назад

      ​@@francescosilo7047il matrimonio non è una cosa cristiana

  • @samuelegiorgio6820
    @samuelegiorgio6820 2 месяца назад +1

    Potete fare la storia della Mongolia? 😁

  • @SantoMangiola
    @SantoMangiola 2 месяца назад

    Il liberismo culturale e legale di ogni innocenza dell avvocato

  • @francescosilo7047
    @francescosilo7047 2 месяца назад +1

    Fate la vita di garibaldi pls????

  • @Manuelebolognani
    @Manuelebolognani 2 месяца назад

    io shono emo👉👈🏿