Salve, consigliamo la sostituzione dei filtri mediamente ogni 6 mesi. Il costo complessivo dei due filtri è di circa €25,00. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione - TermoidraulicaRV
Salve, queste operazioni vengono fatte con impianto spento e scollegato dalla corrente quindi l'elettrovalvola dovrebbe rimanere chiusa. Ad ogni modo consigliamo sempre di chiudere l'acqua in ingresso prima di ogni operazione di manutenzione. Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
Salve, la valvola blu sopra il primo vessel è un regolatore di flusso collegato sulla linea dello scarico del sistema ad osmosi. Lo abbiamo previsto per migliorare le performance delle membrane. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Ciao, se l'impianto non è dotato di membrana al momento dobbiamo eventualmente rintracciare il modello dal manuale (se presente) oppure fare una valutazione in base alla tipologia di pompa in dotazione e alla tipologia di impianto in generale. Se ci mandi una foto del tuo impianto su Whatsapp possiamo provare a capire insieme quale tipologia di membrana utilizzare. Il nostro contatto Whatsapp è 0763630132. Rimango a tua disposizione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Salve, innanzitutto complimenti per i vostri video, davvero utilissimi. Ho un problema con il mio depurtore, ha circa 5 anni, quando apro il rubinetto, prima che la pompa si attiva e che inizia ad erogare acqua passa quasi 1 minuto, potrebbe essere la membrana da sostituire? ho un 3013-400. Grazie mille
Salve, grazie mille per aver visto i nostri video. Speriamo sempre che siano utili. Da quanto tempo lavora la membrana? Potrebbe essere un problema di pressostato ma direi prima di capire se la membrana possa essere esausta. Hai modo di verificare il TDS dell'acqua osmotizzata? Se vuoi puoi mandarci foto e video al nostro contatto whatsapp 0763630132 così da poterti aiutare a risolvere il problema. Attendo un riscontro. Pasquale - TermoidraulicaRV
@@giuseppecolombino6164 Dopo 5 anni di lavoro dovrebbe comunque essere necessario sostituire la membrana. Mi potresti dire anche il TDS dell'acqua non osmotizzata per capire se la membrana sitiate lavorando bene?
Allora ho sostituito la membrana, ma il problema c'è ancora, un po' più veloce ma semorr una decina di secondi come minimo prima di attaccarsi la pompa @@termoidraulicaRV-water-systems
@@giuseppecolombino6164 Se abbiamo cambiato la membrana non resta che valutare il pressostato. Probabilmente interviene con qualche secondo di ritardo. Puoi provare a regolarlo utilizzando la vite superiore.
Ciao, scusa se disturbo, volevo chiederti, se i due filtri uguali a quelli che si vedono nel tuo video, vengono montati in posizione inverse, ma sempre nel senso giusto del flusso, ci sono problemi? Grazie
Salve, non ci sono particolari problemi se vengono installati invertiti. E' comunque consigliato installare prima il filtro a sedimenti sia il filtro a carbone attivo per una filtrazione più efficace. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Salve, nel libretto di istruzioni del suo impianto dovrebbero esserci le specifiche delle membrane utilizzate. In alternativa può sfilare la membrana dal suo contenitore e verificare l'etichetta riportata sopra dove vengono indicate dimensioni e GPD.
Scusami se ti riempio di domande😅. Vedo che la valvola a sfera (quella grande di colore blu) nel vostro sistema ad osmosi, che è uguale al mio, non è aperta al massimo ma solo appena. A cosa serve e come mai va messa cosi? Nel mio è aperta al massimo, in linea con il flusso dell acqua per intenderci
Non ti preoccupare per le domande, ci fa molto piacere aiutarti. Quella valvola gestisce il flusso dello scarico. Chiudendo parzialmente quella valvola consenti alle membrane di ottimizzare i consumi e di lavorare al meglio per produrre acqua osmotizzata. Restiamo a tua disposizione.
Salve, ecco il link alle membrane dei nostri sistemi Pure Water New: termoidraulicarv.com/osmosi-inversa-e-microfiltrazione/filtri-in-linea-e-ricambi/membrane/membrana-per-sistema-ad-osmosi-inversa-csg/ Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione - TermoidraulicaRV
Ciao, una volta cambiati i filtri dovresti far scorrere l'acqua per qualche litro così da eliminare il carbone in eccesso. Se ho capito bene questo sapore sparisce dopo un certo tempo di utilizzo, giusto? Un post-filtro è comunque un buon sistema per eliminare eventuali sapori indesiderati. Potresti optare anche un remineralizzante. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Pasquale - TermoidraulicaRV
@@angelooliviero2484 In genere è sufficiente far scorrere dell'acqua per "spurgare" i filtri e la linea. Sono contento che abbia risolto. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni. Pasquale - TermoidraulicaRV
Come mi accorgo che le membrane sono da sostituire? Ho il depuratore da 5 anni, inoltre con che prodotto consigli di pulire l'interno che contiene le membrane? Acqua e aceto potrebbe andare bene, grazie in anticipo per la risposta e complimenti per i video
Salve, per capire se le membrane stiano lavorando correttamente è necessario utilizzare un tester TDS o conducibilità. In base al valore ottenuto si capisce lo stato delle membrane. Per quanto riguarda la sanificazione è possibile utilizzare del sanificante ad uso alimentare che si trova normalmente in commercio. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. TermoidraulicaRV
Ciao scusa il disturbo a me si è rotto lo snodo della membrana osmosi cosa mi consigli di fare sostituire l'intero blocco di plastica bianca o cercare di estrarre il raccordo rotto e poi sostituirlo?
Ciao, puoi provare a svitare la parte rotta del raccordo così da sostituire solo quello. Non dovresti avere grosse difficoltà nell'operazione. Una volta estratta la parte rotta potrai sostituire il raccordo e rimettere in funzione il sistema. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o aiuto. Pasquale - TermoidraulicaRV
ho un valore di TDS che più di 180 non riesco a fare scendere con la regolazione. Tralantro il valore è molto vicino a quello dell'acqua corrente, la causa può ossere dovuta alle menbrane da sostituire? I filtri carboni e sedimenti sono nuovi
Certamente il problema è dato dalle membrane sature. Considera che le membrane hanno una durata media di 2-3 anni a seconda della qualità dell'acqua da trattare. Restiamo a disposizione
domanda: se la membrana che vado a sostiture, per esempio da 200 gpd su una vecchia 100 gpd, potrei avere una maggior portata o è un investimento inutile?
Ciao, potresti avere un incremento di produzione, dipende anche dalla tipologia di impianto e dalla pompa a supporto della membrana, Ad ogni modo un incremento di produzione dovrebbe esserci. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
ho cambiato le membrane del depuratore iwell, ma una volta acceso non accende piu il display , anche se il depuratore funzione. sai dirmi cosa puo' essere successo?? grazie
Ciao Francesco, il depuratore funziona correttamente? Se è così è probabile che ci sia un malfunzionamento elettrico del display. Spesso i display hanno una scheda dedicata. Hai notato umidità nella parte intera del display? Potrebbe essersi accidentalmente bagnata durante le fasi di sostituzione delle membrane. Se preferisci puoi inviarci foto o video del tuo impianto al nostro contatto whatsapp 0763630132. Resto a disposizione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Salve. Ecco il link al set di chiavi: termoidraulicarv.com/raccordi-tubi-e-accessori-dm-fit/accessori-dmf/set-di-chiavi-dm-fit-per-raccordi-ad-innesto-rapido/ Restiamo a disposizione
buonasera pasquale, io ho un sistema ad osmosi inversa con due membrane e un filtro pre membrane in carbonio. il filtro che monto ora si chiama CARBON FILTER TERMINTER Codice 127A205 TERFIL01-GAC. Non riesco a trovarlo, sapresti aiutarmi a trovarne uno simile?
Ciao! il filtro che viene montato nel tuo sistema non è facilmente reperibile. In genere si tende a utilizzare filtri in linea normalmente disponibili online e nei negozi specializzati. Possiamo vedere insieme delle soluzioni alternative ma avrei necessità di avere delle foto dell'interno del tuo sistema per valutare insieme il tipo di filtro che ti possiamo proporre. Puoi inviarci le foto via whatsapp al nostro numero 0763630132. Attendo le immagini. Pasquale - TermoidraulicaRV
Grande Pasquale come sempre chiaro e semplice. Tra poco dovrò fare questo cambio. Un saluto
Grazie mille. Resto a disposizione in caso avessi bisogno di supporto. Pasquale
Buongiorno ogni quanto tempo bisogna sostituire tutti i filtri?...
Salve, consigliamo la sostituzione dei filtri mediamente ogni 6 mesi. Il costo complessivo dei due filtri è di circa €25,00. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione - TermoidraulicaRV
buongiorno per fare questa operazione va chiusa l'acqua?
Salve, queste operazioni vengono fatte con impianto spento e scollegato dalla corrente quindi l'elettrovalvola dovrebbe rimanere chiusa. Ad ogni modo consigliamo sempre di chiudere l'acqua in ingresso prima di ogni operazione di manutenzione. Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
A cosa serve quel rubinetto blu sopra la membrna chr hai smontato?
Salve, la valvola blu sopra il primo vessel è un regolatore di flusso collegato sulla linea dello scarico del sistema ad osmosi. Lo abbiamo previsto per migliorare le performance delle membrane. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Pasquale - TermoidraulicaRV
ciao cè un modo per capire che membrana monta una macchina?ho acquistato una macchina usata senza la stessa .....
Ciao, se l'impianto non è dotato di membrana al momento dobbiamo eventualmente rintracciare il modello dal manuale (se presente) oppure fare una valutazione in base alla tipologia di pompa in dotazione e alla tipologia di impianto in generale. Se ci mandi una foto del tuo impianto su Whatsapp possiamo provare a capire insieme quale tipologia di membrana utilizzare. Il nostro contatto Whatsapp è 0763630132. Rimango a tua disposizione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Salve, innanzitutto complimenti per i vostri video, davvero utilissimi. Ho un problema con il mio depurtore, ha circa 5 anni, quando apro il rubinetto, prima che la pompa si attiva e che inizia ad erogare acqua passa quasi 1 minuto, potrebbe essere la membrana da sostituire? ho un 3013-400. Grazie mille
Salve, grazie mille per aver visto i nostri video. Speriamo sempre che siano utili. Da quanto tempo lavora la membrana? Potrebbe essere un problema di pressostato ma direi prima di capire se la membrana possa essere esausta. Hai modo di verificare il TDS dell'acqua osmotizzata?
Se vuoi puoi mandarci foto e video al nostro contatto whatsapp 0763630132 così da poterti aiutare a risolvere il problema. Attendo un riscontro. Pasquale - TermoidraulicaRV
@@termoidraulicaRV-water-systems
Grazie mille per la risposta.
La membrana non è mai stata sostituita, ho controllato il tds è sta a 60/80.
@@giuseppecolombino6164 Dopo 5 anni di lavoro dovrebbe comunque essere necessario sostituire la membrana. Mi potresti dire anche il TDS dell'acqua non osmotizzata per capire se la membrana sitiate lavorando bene?
Allora ho sostituito la membrana, ma il problema c'è ancora, un po' più veloce ma semorr una decina di secondi come minimo prima di attaccarsi la pompa
@@termoidraulicaRV-water-systems
@@giuseppecolombino6164 Se abbiamo cambiato la membrana non resta che valutare il pressostato. Probabilmente interviene con qualche secondo di ritardo. Puoi provare a regolarlo utilizzando la vite superiore.
Ciao, scusa se disturbo, volevo chiederti, se i due filtri uguali a quelli che si vedono nel tuo video, vengono montati in posizione inverse, ma sempre nel senso giusto del flusso, ci sono problemi? Grazie
Salve, non ci sono particolari problemi se vengono installati invertiti. E' comunque consigliato installare prima il filtro a sedimenti sia il filtro a carbone attivo per una filtrazione più efficace. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Come faccio a sapere che tipo di membrana devo comprare senza prima smontare tutto?
Salve, nel libretto di istruzioni del suo impianto dovrebbero esserci le specifiche delle membrane utilizzate. In alternativa può sfilare la membrana dal suo contenitore e verificare l'etichetta riportata sopra dove vengono indicate dimensioni e GPD.
V nice
Thank you 😊
Scusami se ti riempio di domande😅. Vedo che la valvola a sfera (quella grande di colore blu) nel vostro sistema ad osmosi, che è uguale al mio, non è aperta al massimo ma solo appena. A cosa serve e come mai va messa cosi? Nel mio è aperta al massimo, in linea con il flusso dell acqua per intenderci
Non ti preoccupare per le domande, ci fa molto piacere aiutarti. Quella valvola gestisce il flusso dello scarico. Chiudendo parzialmente quella valvola consenti alle membrane di ottimizzare i consumi e di lavorare al meglio per produrre acqua osmotizzata. Restiamo a tua disposizione.
Dove comprare le membrane?
Salve, ecco il link alle membrane dei nostri sistemi Pure Water New: termoidraulicarv.com/osmosi-inversa-e-microfiltrazione/filtri-in-linea-e-ricambi/membrane/membrana-per-sistema-ad-osmosi-inversa-csg/ Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione - TermoidraulicaRV
Ciao, ognivolta che cambio i filtri, il sapore dell'acqua non è gradevole.Come mai?Dovrei mettere un filtro post osmosi?
Ciao, una volta cambiati i filtri dovresti far scorrere l'acqua per qualche litro così da eliminare il carbone in eccesso. Se ho capito bene questo sapore sparisce dopo un certo tempo di utilizzo, giusto? Un post-filtro è comunque un buon sistema per eliminare eventuali sapori indesiderati. Potresti optare anche un remineralizzante. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Ciao, grazie mille.Alla fine si è risolto da solo, facendo scorrere a
acqua.Grazie ancora
@@angelooliviero2484 In genere è sufficiente far scorrere dell'acqua per "spurgare" i filtri e la linea. Sono contento che abbia risolto. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni. Pasquale - TermoidraulicaRV
Di norma è come hai detto tu, ma la prima volta ho dovuto attendere molto per fare togliere il "cattivo sapore"....
@@angelooliviero2484 Potrebbe dipendere da diversi fattori. Il cambio membrana/e quando è avvenuto l'ultima volta?
Come mi accorgo che le membrane sono da sostituire? Ho il depuratore da 5 anni, inoltre con che prodotto consigli di pulire l'interno che contiene le membrane? Acqua e aceto potrebbe andare bene, grazie in anticipo per la risposta e complimenti per i video
Salve, per capire se le membrane stiano lavorando correttamente è necessario utilizzare un tester TDS o conducibilità. In base al valore ottenuto si capisce lo stato delle membrane. Per quanto riguarda la sanificazione è possibile utilizzare del sanificante ad uso alimentare che si trova normalmente in commercio. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. TermoidraulicaRV
Ciao scusa il disturbo a me si è rotto lo snodo della membrana osmosi cosa mi consigli di fare sostituire l'intero blocco di plastica bianca o cercare di estrarre il raccordo rotto e poi sostituirlo?
Ciao, puoi provare a svitare la parte rotta del raccordo così da sostituire solo quello. Non dovresti avere grosse difficoltà nell'operazione. Una volta estratta la parte rotta potrai sostituire il raccordo e rimettere in funzione il sistema. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o aiuto. Pasquale - TermoidraulicaRV
Volevo chiedere l'altro filtro non la membrana si deve cambiare per forza tutti gli anni? Se uso poca acqua?
Ciao David. Il consiglio è quello di non superare comunque i 12 mesi dalla data di installazione a prescindere dal consumo effettivo di litri.
ho un valore di TDS che più di 180 non riesco a fare scendere con la regolazione. Tralantro il valore è molto vicino a quello dell'acqua corrente, la causa può ossere dovuta alle menbrane da sostituire? I filtri carboni e sedimenti sono nuovi
Certamente il problema è dato dalle membrane sature. Considera che le membrane hanno una durata media di 2-3 anni a seconda della qualità dell'acqua da trattare. Restiamo a disposizione
domanda: se la membrana che vado a sostiture, per esempio da 200 gpd su una vecchia 100 gpd, potrei avere una maggior portata o è un investimento inutile?
Ciao, potresti avere un incremento di produzione, dipende anche dalla tipologia di impianto e dalla pompa a supporto della membrana, Ad ogni modo un incremento di produzione dovrebbe esserci. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
ho cambiato le membrane del depuratore iwell, ma una volta acceso non accende piu il display , anche se il depuratore funzione. sai dirmi cosa puo' essere successo?? grazie
Ciao Francesco, il depuratore funziona correttamente? Se è così è probabile che ci sia un malfunzionamento elettrico del display. Spesso i display hanno una scheda dedicata. Hai notato umidità nella parte intera del display? Potrebbe essersi accidentalmente bagnata durante le fasi di sostituzione delle membrane. Se preferisci puoi inviarci foto o video del tuo impianto al nostro contatto whatsapp 0763630132. Resto a disposizione. Pasquale - TermoidraulicaRV
Dove si prendono quelle chiavi?
Salve. Ecco il link al set di chiavi: termoidraulicarv.com/raccordi-tubi-e-accessori-dm-fit/accessori-dmf/set-di-chiavi-dm-fit-per-raccordi-ad-innesto-rapido/ Restiamo a disposizione
@@termoidraulicaRV-water-systems sono universali?
@@davidciesco1130 Sì, possono essere utilizzate con tutte le tipologie di raccordi ad innesto rapido
buonasera pasquale, io ho un sistema ad osmosi inversa con due membrane e un filtro pre membrane in carbonio. il filtro che monto ora si chiama CARBON FILTER TERMINTER Codice 127A205 TERFIL01-GAC. Non riesco a trovarlo, sapresti aiutarmi a trovarne uno simile?
Ciao! il filtro che viene montato nel tuo sistema non è facilmente reperibile. In genere si tende a utilizzare filtri in linea normalmente disponibili online e nei negozi specializzati. Possiamo vedere insieme delle soluzioni alternative ma avrei necessità di avere delle foto dell'interno del tuo sistema per valutare insieme il tipo di filtro che ti possiamo proporre. Puoi inviarci le foto via whatsapp al nostro numero 0763630132. Attendo le immagini. Pasquale - TermoidraulicaRV
Quello a carboni intendo