Ottimo! Anche per "i comuni mortali" come me 😁 ...che si accontentano del mondo sottomarino fino a 3/4 metri, perché la sicurezza è ESSENZIALE quando parliamo del "dio mare"; da rispettare e non sfidare se non si possiede le competenze e l'allenamento necessario per entrare nel suo regno. Grazie ancora per colmare in un certo senso quella mancanza che ci portiamo elevata all'ennesima potenza proprio in questi giorni di quarantena. Grazie Vito
grande francesco quanto mi manca la brezza del mare -il piacevole rumore del vento sulle vele- tutte le gioie della pesca a mare- dalla quarantena di oggi sembrano un miraggio ma la nostra passione per il mare è piu forte del virus🐟🐟🐟🐟👍👍👍👍
Sei un grande Francesco, ogni tuo video é ben fatto e sempre interessante! Potresti fare un video dove entri più nello specifico sui fucili? Spiegando bene le differenze, grazie!
Ciao Francesco..... finalmente il cuore di un vero pescatore in un video... sicuramente un gran bel borsone molto meglio del mio.... 😂😂😂 Grazie per la dritta del filo e della sacca stagna!!!!
Fra, uno che martella a tutto spiano sull'utilizzo della lima e sull'importanza della punta dell'asta affilata è il grande Marco BARDI. Mi sembrava di sentire parlare lui... 😂 Complimenti Francesco, i tuoi consigli sempre preziosissimi!
Bravo francesco.. video molto istruttivo . La scelta delle attrezzature e il suo utilizzo è molto pratico e sarà utile per chi vuole iniziare a fare pesca in apnea. Bravo.
Potresti fare un video su cosa e quanto ti porti da mangiare e bere indicativamente per battute di pesca a seconda di quanto ci stai? Anche magari che sali portare, quanti assumerne, cose del genere, magari con qualche consiglio o nozione che potrebbero essere utili :)
Only quality, complimenti Francesco, è davvero un bel video. Sarebbe bello che facessi un video dove spieghi le precauzioni, i rischi e pericoli della pesca. Ad oggi in molti si improvvisano pescatori, mettendo in pericolo se stessi e gli altri.
Ciao Matteo, grazie mille. Ho fatto già 2 video sulla sicurezza. Ecco i link: ruclips.net/video/UYslR2h8nWM/видео.html ruclips.net/video/I6_dbdkxCME/видео.html
Ciao Francesco, io aggiungerei 2-3 piombi a sgancio rapido per variare la pesata, uno stick antimeduse, poi un corto oleo io lo preferisco all'arbalete. Un piccolo appunto sullo sporasub sk40, Ottimo fucile io ho avuto l'80 il 90 ( 2 uno doppio elastico ed uno mono) ed il 100. Dovresti intercedere presso la Omer se ti è possibile per mettere come ricambio il sistema di sgancio che allo stato attuale non è disponibile. Non è molto corretto che si spendano 300 eurini per un fucile e poi se si rompe lo sgancio lo si prende e lo si butta.... Un abbraccio e buon mare
Bravo come sempre, io ho fatto una check-list che consulto ogni volta che devo andare in mare, ...c’è sempre il rischio di dimenticarsi qualcosa 😉, come le pinne ad esempio 😱
Ciao Francesco bel video, come tutti gli altri del resto. Vorrei sapere solamente che elastici e che percentuale di allungamento monti nel tuo fucile da tana.
Io tengo i sacchetti x mettere via il pescato , una lima, una scatola con dentro un doppio elastico , il pisciarino, una pinza , nastro , olio spry ..... 👍
ciao francesco io ho 12 anni sono appassionato di pesca in apnea e ho ho gia tutto il necessario per fare apnea non la pesca in apnea perche senno arresterebero mio padre e non mi va pero ho la tua stessa maschera la Up M1 solo perche' ce la hai ance tu ma comunque e molto bella il tubo anche della Omer e le pinne della Cressi spero che leggerai questo commento, ti stimo tantissimo un abbraccio da parte mia ciao continua cosi
Grazie per avermi risposto. Una piccola curiosità, quando miri ad un pesce tieni tutti e due occhi aperti o miri con un solo occhio? E all' agguato lo anticipi un po' o no?
Ciao Francesco, ho 12 anni e pratico apnea da 2 anni. Attualmente arrivo alla profondità massima di 10 metri e devo cambiare la mia maschera. Quale mi consigli?
Bella descrizione del kit per il perfetto pescatore subacqueo...... ti sei dimenticato i soldi per chi deve passare dalla pescheria a comprare il pesce
Ciao francesco sono un tuo grandissimo fan la mia attrezzatura è : di divertono uso una muta a stagno della omer ed estate uso una semplice muta ho 3 fucili un 95 della mares a forma di coda di rondine in carbonio e due fucili da 55 in legno per tana pinne della omer e la maschera e della omer .Io uso sempre il mio 55 in legno perché io amo la pesca in tana perché mi piace andare alla ricerca del pesce perché nn si sa mai quello che si può trovare in un semplice spacco o insenatura. Comunque mi chiamo davide ho 17 anni vengo da copertino e vado a pescare a porto cesario sui 10/12 metri spero che mi risponderai e voi tanto che andassimo a pescare in sieme Francesco .
Ciao. Ti seguo volentieri.. Ho già compiuto 67 anni ed ii miei i familiari mi guardano perplessi quando vado in mare.. Poi però si fanno delle begli arrosti con i miei pesci. Ma prima o poi dovrò prndare di smettere.. Tu che dici??
Ciao ho 14 anni e uso: un Seac 65, muta seac, pinne seac , coltello seac,maschera seac super occhio muta 5m 4 kg di pesi e carniera col cosp di ferro e un seac 35 per le tane e i polpi
Ciao, video molto interessante, grazie. Volevo chiederti 2 cose: 1- se utilizzi delle custodie per trasportare il fucile? 2 - il cavetto porta pesci lo porti alla cintura? ....potresti spiegare meglio come lo hai fatto?
Ciao, non uso quasi mai custodie di fucili (tranne quando viaggio). Il cavetto porta pesci lo tengo in cintura: tra il primo e l'ultimo piombo che ho, in modo da farlo girare intorno alla cintura. Ciao a presto
Ciao Fra! Una domanda che sono sicuro puoi aiutarmi. Se non sbaglio te usi la gopro, mi potresti gentilmente consigliare il settaggio migliore per la pesca? Ho visto che sicuramente 4K e ampio non va bene, un sarago di 1 Kg a 2 m dalla punta del fucile sembrava grande come una castagnola. Tu che settaggio adoperi ? Grazie mille in anticipo e complimenti per i video 👍👍👍
La boaaaaaaa. Io porto sempre un doppio di tutto per cui anche doppia maschera doppi calzari doppi guanti boccaglio coltello e via dicendo. Grazie per la compagnia e la ventata di salsedine che ci porti
Ciao Francesco. Bel video. Devo provare a mettere la torcia al braccio. Finisce sempre che per evitare di tenerla al polso, dove mi dà un po' fastidio, la lascio sulla plancetta😂 mi piace un sacco lo sporasub sk40 anche se non mi convince il prezzo...ha 3 anni...infatti lo sganciasagola non è arretrato e spostabile destra-sinistra come nei nuovi fucili, invictus compreso che possiedo...ritengo che costi troppo per avere già 3 anni e considerando che non è monoscocca...però torno sempre a controllarne il prezzo...perché mi piace un sacco esteticamente...il fusto largo mi attira...dai fai una chiamata alla omer e fai abbassare il prezzo che me lo compro oggi stesso!!😂😂😂
Ciao francesco....innanzitutto ti ringrazio per tutto ciò che fai per me è molto importante seguirti e prendo sempre consigli.ti seguiamo sempre io e le mie figlie Aurora e Chiara.se puoi mandare un saluto a loro sarei grato.un consiglio,che elastici mi consigli per il mio T20 110?sicuro della tua attenzione un grande saluto.
Ciao Salvatore ! Un saluto affettuoso alle ad Aurora e Chiara :-) Il T20 ha fatto la storia ! Bellissimo fucile. Mettici o un monoelastico circolare da 18 oppure due da 14 se vuoi un tiro meno nervoso, un po più progressivo e preciso ( io preferisco 2 elastici da 14)...
@@FrancescoSena89 grazie francesco hai fatto spuntare i cuoricini negli occhi alle piccole.quindi cambio testata e monto 2 elastici da 14.ps quando passi dalla Sicilia fatti sentire.un abbraccio spero passi questo brutto periodo al più presto.
a me piacerebbe un sacco fare qualche immersione , senza andare molto a fondo (5 metri) in tana specialmente.. consigli su cosa fare prima di partire? servono autorizzazioni ? grazie
Io non sono pescatore ma amo la vela!!complimenti per il video comunque mi sto appassionando alla pesca in apnea!!per quanto riguarda la vela che patente hai??oltre le 12 miglia?
Ciao Francesco, video molto utile e grazie dei consigli Ma vorrei chiederti: perché non fai un video dove dai dei consigli o comunque spieghi come "settare" il fucile? Ad esempio io ho un arbalete ma credo che l'asta che ho (non è quella originale del fucile) sia troppo lunga perchè sporge tanto dal fucile Magari se faresti un video del genere dove spieghi come settare il fucile e magari dare piccoli consigli, sarebbe utile utile per un bel pò di gente credo Premetto che pratico questo sport solo da 2/3 annetti per questo vorrei dei consigli Grazie sempre, e buona quarantena anche a te😂💙
Video interessantissimo, io che devo rimodernare la mia attrezzatura mi sarà molto utile. Non ho trovato il links per il canale Telegramm, se lo metti volentieri lo seguirò, un'altra cosa non ho trovato i vari links dell'attrezzatura, in particolare i fucili, la sacca stagna ( bella idea) e la torcia. Volentieri se posso sostenere in tuo progetto, volentieri. 👍👍😉😉
Ciao Francesco o un 55 con un asta da 7 mm ancora quella in dotazione o notato che lo sparo tira a sinistra l'asta mi sembra dritta gli elastici da 16 sempre originali cosa posso fare
Ciao Francesco avrei una domanda...sai se per poter pescare i polpi con la fiocina a mano bisogna comunque avere 16 anni? Ci sono fucili, magari a molla, che si possono usare anche se non si ha 16 anni? Grazie mille
Io so che per qualsiasi fucile che sia a pressione che sia un arbalete bisogna aver compiuto 16 anni. Per le fiocine a mano penso non serva 16 anni ma bisogna avere mi sa almeno 14 anni
grande Francesco consigli sempre il meglio volevo farti solo 2 domande la prima o visto nel video la frutta secca la abbini con qualche bevanda integratori nel contenitore ( io x dirti mi mangio una banana a metta pescata una pescata dura più o meno 4\5 ore ) seconda domanda ho visto i tuoi fucili le aste sono più lunghe o e immagine video perchè mi hanno sempre detto che dalla testata alla punta asta devono essere 15 cm un po lunghe le domande GRAZIE Francesco buona giornata RESTIAMO A CASA ANDRA TUTTO
La mia attrezzatura -Boa :plancetta dei power ranger modificata (parto quasi sempre da terra e pesco entro 15 metri circa di profondità.solo in estate scendo di più,se prendo il motoscafo) . -Coltello : nello stinco sinistro -Maschera: mares viper e snorkel morbido -Cintura marsigliese in gomma devo ancora farmi dei piombi a sgancio. Tante volte metto qualche pietra se sono positivo -torcia: la salvimar ricaricabile molto sottile, comodissima la tengo al polso con un elastico -Una Lima in pietra nella plancetta -Fucili: in plancetta sempre il 65 omer cayman fiocina 4 punte elastico da 16 330% Cressi cherokee 90 asta 6,5 Corta ed elastico 18( lo uso sempre) Cherooke 75 asta 6,5 corta ed elastico 18( acqua torbida) Merou australia 100 asta 6,5 corta e con grosso mulinello (lo uso sempre in estate) Mute :di tutte le misure tranne 3mm tutte mares. Ci manca solo il tempo libero di andare e l'allenamento :)
ehehe io ho queste che sono il top. Purtroppo non ho feedback di altre torcie perché uso solo queste della Omer o sporasub. Se qualcuno conosce qualche altra torcia buona può scriverlo qui sui commenti
@@FrancescoSena89 va bene, al massimo farò lo sforzo e ne prendo una come si deve! Grazie lo stesso e fammi un fischio quando passi dalle coste cilentane!! Sarebbe un sogno farmi una pescata con te!
ciao Fra, ho qualche domanda e considerazione da neofita: 1) non pensi che una boa troppo piccola ti renderebbe poco visibile ad eventuali scafi passanti? 2)Il coltello legato alla coscia potrebbe costringere i vasi e non ossigenare bene la gamba e probabilmente favorire i crampi 3) Quanto essenziali sono gli o ring? Alla fine quando si spara l’arpione sta al suo posto indipendentemente se si trova sopra o sotto l’asta 4) suggerisci acqua e qualcosa di leggero da mettere nello stomaco,ma e’ riferito anche a chi ci sta 2-3 ore in mare? 5)Quando peschi in profonditia’ quante volte riesci ad andare giu’ in media? grazie e buona quarantena
Ciao Patrizio. Ecco le risposte: 1 - non è la dimensione della boa importante, ma la bandierina e l'altezza della bandierina ( e comunque io pesco sempre o sotto costa dove non ci sono barche, o in mare aperto con il barcaiolo) 2 - con una buona fascia che non stringe, morbida e che ti tiene il coltello fermo non c'è questo rischio. 3 - Gli ring servono per non far fare rumore all'aletta durante l'azione di pesca (altrimenti va sempre su e giu e fa rumore e spaventa i pesci) 4 - si che quando si pesca solo 2-3 ore bisogna bere costantemente e anche mangiare qualcosina preferibilmente. 5 - più vado profondo e più riduco il numero di tuffi nella stessa giornata. A presto ;-)
Ottimo! Anche per "i comuni mortali" come me 😁
...che si accontentano del mondo sottomarino fino a 3/4 metri, perché la sicurezza è ESSENZIALE quando parliamo del "dio mare"; da rispettare e non sfidare se non si possiede le competenze e l'allenamento necessario per entrare nel suo regno. Grazie ancora per colmare in un certo senso quella mancanza che ci portiamo elevata all'ennesima potenza proprio in questi giorni di quarantena.
Grazie
Vito
grande francesco
quanto mi manca la brezza del mare -il piacevole rumore del vento sulle vele-
tutte le gioie della pesca a mare- dalla quarantena di oggi sembrano un miraggio
ma la nostra passione per il mare è piu forte del virus🐟🐟🐟🐟👍👍👍👍
Sei un grande Francesco, ogni tuo video é ben fatto e sempre interessante! Potresti fare un video dove entri più nello specifico sui fucili? Spiegando bene le differenze, grazie!
Grazie a te mi è venuta la passione della pesca e ora sono le prime volte che vado grazie
Ciao Francesco..... finalmente il cuore di un vero pescatore in un video... sicuramente un gran bel borsone molto meglio del mio.... 😂😂😂 Grazie per la dritta del filo e della sacca stagna!!!!
Fra, uno che martella a tutto spiano sull'utilizzo della lima e sull'importanza della punta dell'asta affilata è il grande Marco BARDI. Mi sembrava di sentire parlare lui... 😂 Complimenti Francesco, i tuoi consigli sempre preziosissimi!
Grazie Francesco mi è servito molto il tuo consiglio da fucile in tana
Bravo francesco.. video molto istruttivo .
La scelta delle attrezzature e il suo utilizzo è molto pratico e sarà utile per chi vuole iniziare a fare pesca in apnea.
Bravo.
9:10 una lima a farfalla... Spettacolo😂
Grande Francè bel video di solito gli altri pescatori non fanno vedere mai la loro attrezzatura
Potresti fare un video su cosa e quanto ti porti da mangiare e bere indicativamente per battute di pesca a seconda di quanto ci stai? Anche magari che sali portare, quanti assumerne, cose del genere, magari con qualche consiglio o nozione che potrebbero essere utili :)
Video molto interessante grazie mille fra spero di ritornare al mare al più presto possibile
Bravissimo come al solito!
Bellissimo video, molto istruttivo!
Only quality, complimenti Francesco, è davvero un bel video. Sarebbe bello che facessi un video dove spieghi le precauzioni, i rischi e pericoli della pesca. Ad oggi in molti si improvvisano pescatori, mettendo in pericolo se stessi e gli altri.
Ciao Matteo, grazie mille.
Ho fatto già 2 video sulla sicurezza. Ecco i link: ruclips.net/video/UYslR2h8nWM/видео.html
ruclips.net/video/I6_dbdkxCME/видео.html
ma effetti speciali ora, grande fra
Sono gli effi della quarantena 😁
Ciao Francesco, io aggiungerei 2-3 piombi a sgancio rapido per variare la pesata, uno stick antimeduse, poi un corto oleo io lo preferisco all'arbalete. Un piccolo appunto sullo sporasub sk40, Ottimo fucile io ho avuto l'80 il 90 ( 2 uno doppio elastico ed uno mono) ed il 100. Dovresti intercedere presso la Omer se ti è possibile per mettere come ricambio il sistema di sgancio che allo stato attuale non è disponibile. Non è molto corretto che si spendano 300 eurini per un fucile e poi se si rompe lo sgancio lo si prende e lo si butta.... Un abbraccio e buon mare
Bravo bravo bravo, avrei voluto vedere da tempo un video così! 💪
il mi piace prima del video é obbligatorio .. sei un grande Fra
Sempre video utili ed eccellenti!
Grande Francesco... E grazie come sempre... W il Salento...
Grazie Francesco bel video e bei consigli...il roller della omer è davvero una bomba...
Bravo come sempre, io ho fatto una check-list che consulto ogni volta che devo andare in mare, ...c’è sempre il rischio di dimenticarsi qualcosa 😉, come le pinne ad esempio 😱
Lo so è bruttissimo quando succede
Video molto istruttivo 🔝
Ciao ti seguo da poco ma gia ai caturatto la mia atenzione
Grande francee❤🌊
Grande Francesco come al solito, UNICO❗️❤️
Grazieeee
Bel video...grazie Francesco
Grande fra continua così!!😆
Bellissimo video molto ben fatto secondo me un saluto dalla sicilia e comunque mia mamma ha visto i tuoi video è ha detto che sei un grande😂✌️
Sempre il 🔝
Bel kit. Grande!
Ottimo video, molto utile
Grande Francesco, il top👍💪
video super interessante! Grazie
Non faccio il bagno da un mese proprio mo dovevi mettere sto video😭
Tesoro non pesco ma è bello vedere come ti organizzi
Ciao,grazie.Sei molto bravo e molto comunicativo.Nei buchi non sarebbe meglio un pneumo corto con variatore?
Bellissimo video, faresti anche uno più appropriato per chi pesca da terra???
Ciao Francesco bel video, come tutti gli altri del resto.
Vorrei sapere solamente che elastici e che percentuale di allungamento monti nel tuo fucile da tana.
elastici da 18 di solito, e caricati sempre al 300% ;-) ciaoooo
... Grande FRANCESCO!.... MA.... Un kit pronto soccorso no?.... Specialmente x chi parte da terra.... 👍💥
Ottimo Francè
Bell france ❤❤❤
Bei video👍👍
Io tengo i sacchetti x mettere via il pescato , una lima, una scatola con dentro un doppio elastico , il pisciarino, una pinza , nastro , olio spry ..... 👍
ciao francesco io ho 12 anni sono appassionato di pesca in apnea e ho
ho gia tutto il necessario per fare apnea non la pesca in apnea perche senno arresterebero mio padre e non mi va pero ho la tua stessa maschera la Up M1 solo perche' ce la hai ance tu ma comunque e molto bella il tubo anche della Omer e le pinne della Cressi
spero che leggerai questo commento, ti stimo tantissimo un abbraccio da parte mia ciao
continua cosi
Non è un istruttore è solo uno spot pubblicitario, prendi consiglio da veri istruttori come il grande Marco Baldi
Grazie per avermi risposto. Una piccola curiosità, quando miri ad un pesce tieni tutti e due occhi aperti o miri con un solo occhio? E all' agguato lo anticipi un po' o no?
secondo me tira ad occhi chiusi e bendato
ci sono video molto piu utili e istruttivi
@@albertoporcu3034 infatti, lo fanno x spellarci più soldi possibili, sarà qualche figlio di papà senza calli nelle mani
Ma non farmi ridere
Min. 06:28...l'Orion con gli elastici ancora incellophanati si vede che lo hai usato molto...! Ahahahahahah!
Si l’ho usato molto, testato anche i prototipi e seguito le modifiche. Questo è l’ennesimo che ho ancora immacolato.
Contento adesso?
...hai voglia! La mia era una battuta comunque...non te la prendere...!
@@t20f70 è un deficit montato di testa
Non vedo l'ora di andare a pescare, anche senza prendere niente. Solo per il piacere di stare in mare.
Buongiorno. Mi puoi indicare qualche marchio che produce maschere pre graduate per miopia ed astigmatismo? Grazie
Francesco non riesco a trovare il portadocumenti su Amazon o su omersub.. hai mica il link? Grazie
Lo cercavo pure io... Trovato?
Ciao Francesco, ho 12 anni e pratico apnea da 2 anni. Attualmente arrivo alla profondità massima di 10 metri e devo cambiare la mia maschera. Quale mi consigli?
francesco ti sei dimenticato il coltellino nei link
Grazie lo aggiungo
Ciao Francesco cosa mi consigli come pistola per iniziarne
Una calibro 9
Intendo una da pesca (cressi sub oppure Omer,)
@@fishingboy6190mare 70
Nooo hai dimenticato di mettere il link della lima in descrizione!!! 😔
Bella descrizione del kit per il perfetto pescatore subacqueo...... ti sei dimenticato i soldi per chi deve passare dalla pescheria a comprare il pesce
Ciao francesco sono un tuo grandissimo fan la mia attrezzatura è : di divertono uso una muta a stagno della omer ed estate uso una semplice muta ho 3 fucili un 95 della mares a forma di coda di rondine in carbonio e due fucili da 55 in legno per tana pinne della omer e la maschera e della omer .Io uso sempre il mio 55 in legno perché io amo la pesca in tana perché mi piace andare alla ricerca del pesce perché nn si sa mai quello che si può trovare in un semplice spacco o insenatura. Comunque mi chiamo davide ho 17 anni vengo da copertino e vado a pescare a porto cesario sui 10/12 metri spero che mi risponderai e voi tanto che andassimo a pescare in sieme Francesco .
Ciao. Ti seguo volentieri.. Ho già compiuto 67 anni ed ii miei i familiari mi guardano perplessi quando vado in mare.. Poi però si fanno delle begli arrosti con i miei pesci. Ma prima o poi dovrò prndare di smettere.. Tu che dici??
Io quasi 69.....non so.... comunque mi diverto ma il problema dello stop si pone lo stesso
Ciao ho 14 anni e uso: un Seac 65, muta seac, pinne seac , coltello seac,maschera seac super occhio muta 5m 4 kg di pesi e carniera col cosp di ferro e un seac 35 per le tane e i polpi
Sono la piccola Aurora, ti preferisco a lui e sofi e ho consigliato alla mia maestra il video sulla plastica😁
Grazie Auroraaaaaa ❤️❤️😍 un bacione 😘 a presto
Bellissimo grazie Francesco vorrei acquistare il pedagno a sgancio rapido della omer ma non trovo il link
dovrebbe esserci in descrizione al mio video, vedi bene
Bel video
Ciao france, ma tu come ti trovi meglio con arbalete doppio elastico o roller?
io preferisco più l'arbalete doppio elastico
Ciao, video molto interessante, grazie. Volevo chiederti 2 cose:
1- se utilizzi delle custodie per trasportare il fucile?
2 - il cavetto porta pesci lo porti alla cintura? ....potresti spiegare meglio come lo hai fatto?
Ciao, non uso quasi mai custodie di fucili (tranne quando viaggio).
Il cavetto porta pesci lo tengo in cintura: tra il primo e l'ultimo piombo che ho, in modo da farlo girare intorno alla cintura. Ciao a presto
Ciao Vole chiederti xke non hai mai menzionato un fucile ad aria compressa.
Perché non mi piacciono per niente 😊
Sei un grande anche io ho la maschera con il tubo che si respira
Ciao francesco buona notte
Ciao Fra! Una domanda che sono sicuro puoi aiutarmi.
Se non sbaglio te usi la gopro, mi potresti gentilmente consigliare il settaggio migliore per la pesca? Ho visto che sicuramente 4K e ampio non va bene, un sarago di 1
Kg a 2 m dalla punta del fucile sembrava grande come una castagnola. Tu che settaggio adoperi ? Grazie mille in anticipo e complimenti per i video 👍👍👍
ciao io uso inquadratura lineare e 1080 HD Ciaooo
Francesco Sena grazie mille gentilissimo
La boaaaaaaa. Io porto sempre un doppio di tutto per cui anche doppia maschera doppi calzari doppi guanti boccaglio coltello e via dicendo. Grazie per la compagnia e la ventata di salsedine che ci porti
Ciao Francesco. Bel video. Devo provare a mettere la torcia al braccio. Finisce sempre che per evitare di tenerla al polso, dove mi dà un po' fastidio, la lascio sulla plancetta😂 mi piace un sacco lo sporasub sk40 anche se non mi convince il prezzo...ha 3 anni...infatti lo sganciasagola non è arretrato e spostabile destra-sinistra come nei nuovi fucili, invictus compreso che possiedo...ritengo che costi troppo per avere già 3 anni e considerando che non è monoscocca...però torno sempre a controllarne il prezzo...perché mi piace un sacco esteticamente...il fusto largo mi attira...dai fai una chiamata alla omer e fai abbassare il prezzo che me lo compro oggi stesso!!😂😂😂
Ok riferiró 😁🤞🏻
Buongiorno Francesco,mi sono sempre chiesto perchè nei tuoi video non c'è ombra di oleopneomatici. Non ti "trovi" ad usarli?
no.. non mi piacciono proprio! :-)
@@FrancescoSena89 fa niente,vomplimenti comunque almeno la quarantena passa più veloce con i tuoi video😉
Grande Francesco come sempre bel video, che fucile Consiglieresti ad un ragazzo come me che vuole iniziare a fare questo tipo di pesca?
Ciao francesco....innanzitutto ti ringrazio per tutto ciò che fai per me è molto importante seguirti e prendo sempre consigli.ti seguiamo sempre io e le mie figlie Aurora e Chiara.se puoi mandare un saluto a loro sarei grato.un consiglio,che elastici mi consigli per il mio T20 110?sicuro della tua attenzione un grande saluto.
Ciao Salvatore ! Un saluto affettuoso alle ad Aurora e Chiara :-)
Il T20 ha fatto la storia ! Bellissimo fucile. Mettici o un monoelastico circolare da 18 oppure due da 14 se vuoi un tiro meno nervoso, un po più progressivo e preciso ( io preferisco 2 elastici da 14)...
@@FrancescoSena89 grazie francesco hai fatto spuntare i cuoricini negli occhi alle piccole.quindi cambio testata e monto 2 elastici da 14.ps quando passi dalla Sicilia fatti sentire.un abbraccio spero passi questo brutto periodo al più presto.
Ciao Francesco che elastici e che asta usi nel Rex Invictus 90 cm
a me piacerebbe un sacco fare qualche immersione , senza andare molto a fondo (5 metri) in tana specialmente.. consigli su cosa fare prima di partire? servono autorizzazioni ? grazie
Questa estate se corona permette dovrei prendere la muta da 5 mm della omer la tracina e come fucile un 75 quale mi consiglieresti?
La tracina è la muta cressi
Francesco trovi differenze importanti tra fucili a testata aperta e chiusa?
ciao francesco...ho le pinne omer stingray di plastica...pensi che vale cambiare in carbonio? pesco in 10mtri max e parto dello bordo
Io non sono pescatore ma amo la vela!!complimenti per il video comunque mi sto appassionando alla pesca in apnea!!per quanto riguarda la vela che patente hai??oltre le 12 miglia?
si
Ciao Francesco, video molto utile e grazie dei consigli
Ma vorrei chiederti: perché non fai un video dove dai dei consigli o comunque spieghi come "settare" il fucile?
Ad esempio io ho un arbalete ma credo che l'asta che ho (non è quella originale del fucile) sia troppo lunga perchè sporge tanto dal fucile
Magari se faresti un video del genere dove spieghi come settare il fucile e magari dare piccoli consigli, sarebbe utile utile per un bel pò di gente credo
Premetto che pratico questo sport solo da 2/3 annetti per questo vorrei dei consigli
Grazie sempre, e buona quarantena anche a te😂💙
Video interessantissimo, io che devo rimodernare la mia attrezzatura mi sarà molto utile. Non ho trovato il links per il canale Telegramm, se lo metti volentieri lo seguirò, un'altra cosa non ho trovato i vari links dell'attrezzatura, in particolare i fucili, la sacca stagna ( bella idea) e la torcia. Volentieri se posso sostenere in tuo progetto, volentieri. 👍👍😉😉
Ciao basta che accedi nella descrizione del video (in basso) e trovi tutti i link. Ciaoooo
Dove si compra la maglia della omer
Ciao Francesco o un 55 con un asta da 7 mm ancora quella in dotazione o notato che lo sparo tira a sinistra l'asta mi sembra dritta gli elastici da 16 sempre originali cosa posso fare
Ciao Francesco avrei una domanda...sai se per poter pescare i polpi con la fiocina a mano bisogna comunque avere 16 anni? Ci sono fucili, magari a molla, che si possono usare anche se non si ha 16 anni? Grazie mille
Io so che per qualsiasi fucile che sia a pressione che sia un arbalete bisogna aver compiuto 16 anni.
Per le fiocine a mano penso non serva 16 anni ma bisogna avere mi sa almeno 14 anni
@@-lorystra-8873 grazie della risposta, comunque problema ormai superato da un paio di mesi😂
grande Francesco consigli sempre il meglio volevo farti solo 2 domande la prima o visto nel video la frutta secca la abbini con qualche bevanda integratori nel contenitore ( io x dirti mi mangio una banana a metta pescata una pescata dura più o meno 4\5 ore ) seconda domanda ho visto i tuoi fucili le aste sono più lunghe o e immagine video perchè mi hanno sempre detto che dalla testata alla punta asta devono essere 15 cm un po lunghe le domande GRAZIE Francesco buona giornata RESTIAMO A CASA ANDRA TUTTO
spesso bevo integratori di sali minerali. Le aste devono essere giuste per la lunghezza del fucile, escono max 15 cm ;-)
@@FrancescoSena89 grazie
Raga portate un mulitool, a me un sog powerpint mi ha salvato in diverse circostanze
Ciao Francesco ti volevo chiedere, ma mangiare e poi subito buttarsi in acqua non più causare un' indigestione??
Si
@@FrancescoSena89 quindi come potrei ostacolare questo problema
Non Devi mangiare !
@@FrancescoSena89 si questo l'ho capito, ma vedo nei tuoi video che prima di tuffarti vai a prendere una pizzetta al volo e poi entri in acqua.... 😂😂
No no le mute non ti mancano! 😅
Francesco cosa significa caricati al 300%? Perche anche io ho il cayman e volevo comprare un elastico da 16mm ma cosa significa 300%??
La mia attrezzatura
-Boa :plancetta dei power ranger modificata (parto quasi sempre da terra e pesco entro 15 metri circa di profondità.solo in estate scendo di più,se prendo il motoscafo) .
-Coltello : nello stinco sinistro
-Maschera: mares viper e snorkel morbido
-Cintura marsigliese in gomma devo ancora farmi dei piombi a sgancio. Tante volte metto qualche pietra se sono positivo
-torcia: la salvimar ricaricabile molto sottile, comodissima la tengo al polso con un elastico
-Una Lima in pietra nella plancetta
-Fucili: in plancetta sempre il 65 omer cayman fiocina 4 punte elastico da 16 330%
Cressi cherokee 90 asta 6,5
Corta ed elastico 18( lo uso sempre)
Cherooke 75 asta 6,5 corta ed elastico 18( acqua torbida)
Merou australia 100 asta 6,5 corta e con grosso mulinello (lo uso sempre in estate)
Mute :di tutte le misure tranne 3mm tutte mares.
Ci manca solo il tempo libero di andare e l'allenamento :)
Grande france mi sembra che ti sei dimenticato i coltelli
no, c'è! guarda bene
@@FrancescoSena89 scusa ai raggione
Scusate ragazzi io da poco tempo ho cominciato la pesca subacquea ma l'utilizzo della torcia in acqua è vietato?
Ciao Francesco, io sto cercando da tempo una torcia efficace, che non costi però un occhio della testa. Sapresti consigliarmi qualcosa del genere?
ehehe io ho queste che sono il top. Purtroppo non ho feedback di altre torcie perché uso solo queste della Omer o sporasub. Se qualcuno conosce qualche altra torcia buona può scriverlo qui sui commenti
@@FrancescoSena89 va bene, al massimo farò lo sforzo e ne prendo una come si deve! Grazie lo stesso e fammi un fischio quando passi dalle coste cilentane!! Sarebbe un sogno farmi una pescata con te!
io uso un seac sting da 45 sono al 2 anno di pratica secondo te come?
Ciao, una volta sparato come ammazzi la preda?
Con il coltello
Ciao Francesco, non ho capito come devo fare per ordinare l'attrezzatura tramite il tuo link
Apri il link, si apre la pagina del prodotto. Fatto
Non vedo l'ora di spedirti qualcosa
ciao Fra,
ho qualche domanda e considerazione da neofita:
1) non pensi che una boa troppo piccola ti renderebbe poco visibile ad eventuali scafi passanti?
2)Il coltello legato alla coscia potrebbe costringere i vasi e non ossigenare bene la gamba e probabilmente favorire i crampi
3) Quanto essenziali sono gli o ring? Alla fine quando si spara l’arpione sta al suo posto indipendentemente se si trova sopra o sotto l’asta
4) suggerisci acqua e qualcosa di leggero da mettere nello stomaco,ma e’ riferito anche a chi ci sta 2-3 ore in mare?
5)Quando peschi in profonditia’ quante volte riesci ad andare giu’ in media?
grazie e buona quarantena
Ciao Patrizio. Ecco le risposte:
1 - non è la dimensione della boa importante, ma la bandierina e l'altezza della bandierina ( e comunque io pesco sempre o sotto costa dove non ci sono barche, o in mare aperto con il barcaiolo)
2 - con una buona fascia che non stringe, morbida e che ti tiene il coltello fermo non c'è questo rischio.
3 - Gli ring servono per non far fare rumore all'aletta durante l'azione di pesca (altrimenti va sempre su e giu e fa rumore e spaventa i pesci)
4 - si che quando si pesca solo 2-3 ore bisogna bere costantemente e anche mangiare qualcosina preferibilmente.
5 - più vado profondo e più riduco il numero di tuffi nella stessa giornata.
A presto ;-)
Che muta mi consigli?
Che orologio mi consigli considera che posso spendere in torno ai 100 euro
Bel video... Ma come fai a farci entrare tutto (compresi fucili e mute) ? 🤣😂
Entra tutto tranne i fucili lunghi ovviamente 😅
😂
Tutte le mute e tutti gli attrezzi che hai?! 😮😂