Mi sono appassionata alla maratona " mattoni inglesi" nella speranza di trovare posto al prossimo incontro dal vivo. Grazie degli spunti sem0re molto interessanti.
Amo Dickens sin dal liceo e sono particolarmente contenta di questa tappa dei Mattoni inglesi, però David Copperfield non sono mai riuscita a finirlo 🥲 il fatto che "grandi speranze" abbia ispirato 4321 me lo fa leggere con ancora più interesse! Grazie per avermi trasmesso la Austerite!
Sono curioso del libro di Hamid e Grandi speranze.... Peró così la mia wishlist non avrà mai fine.... Grazie mille! In questo momento sto ri - leggendo Piccola Piuma di Eran Kroband ( si tratta di un libro del 2002, ormai fuori catalogo). Buona lettura!
Ciao Ilenia, Le gemelle che non parlavano ispira molto anche me e lo leggerò; La vita immortale di Henrietta Lacks segnato subito, non lo conoscevo, grazie! Ho da poco terminato Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato e te lo consiglio davvero, credo sia nelle tue corde. Scritto negli anni 60 ma estremamente attuale, è una raccolta di racconti scritti da una donna sulle donne. Velato ma preponderante il tema del patriarcato, commisto a quelli della maternità, del femminile, della società, della solitudine. Spero di vederlo sul tuo canale prima o poi 🙂
Anche io ho iniziato a leggere Dickens con Grandi speranze, e negli ultimi 12 mesi ho divorato Tempi difficili 😍, Oliver Twist 🥺, e David Copperfield ❤ Che meravigliaaaa
Come al solito la wishlist si allunga 🫠 Super curioso per l’ultimo di Hamid, magari quest’anno è la volta buona che mi ci avvicino avendolo ormai puntato da anni ma non avendo mai letto realmente nulla. Intanto sto leggendo il mare non bagna napoli che è STUPENDO anche se inizialmente non avevo capito fosse una raccolta di racconti avendolo preso praticamente a scatola chiusa lol
"Le gemelle che non parlavano" incuriosisce molto anche me. Per Rushdie solo tanto amore. Impossibile non amare quell'uomo e scrittore. Anch'io ho approfittato degli sconti Adelphi: ho comprato Parla ricordo di Nabokov e Il giunco mormorante della Berberova.
Ciao Ilenia Le gemelle che non parlavano lo segno, Il banchetto annuale della confraternita… è già in wish list… sto finendo di leggere Due sulla torre di Hardy e ho sul comodino Il circolo Pickwick di Dickens e L’ottava vita 📚
Stavo prendendo Grandi Speranze per i #mattoniinglesi e d’impulso ho preso anche 4321, ed ora mi dici che uno ha ispirato l’altro, che sto adorando peraltro. ❤Ferguson❤
Io ti ADOROOOO Ilenia 👍🏻🥰🥰🥰🥰….. tu e Matteo FUMAGALLI siete i miei punti di riferimento….. oltre al libro di Salman Rushdie che già prevedo di comprare….gli altri libri che hai citato gli ho segnati tutti…..mi interessano tutti…. Sempre ottimi consigli come sempre. Grazie 🙏🏼 In questo periodo sto leggendo A Sangue Freddo di T. Capote; l’ultimo romanzo di Ammaniti; un’altro libro che tratta della storia di due papà e una figlia; e ovviamente partecipo hai mattoni inglesi e mi manca qualche pagina di Orgoglio e pregiudizio.
L'ho in TBR da allora e l'ho perfino regalato ad una mia amica per la laurea (entrambe in Farmacia). Quest'anno è l'anno in cui lo leggo, me lo sento, ci credo.
Bei libri! Anche per me é stato il mese di Jane Austen. Adesso sono alla ricerca di libri con belle e complesse storie d'amore, come ad esempio Persone Normali e Io Prima Di Te. Spero che tu possa consigliarmi qualcosa 😊
Bellissimo video come sempre ♥️ io ho appena trovato i versi satanici di Rushdie alla libreria acqua alta di Venezia !! Troppo felice, ma prima devo finire orgoglio e pregiudizio entro questa settimana :)
grazie 1000 ilenia zodiaco , per aver suggerito Teacup : sono andato ad individuarla e godermi un te ' con un collega durante la pausa di lavoro , in via caminadella
Ciao Ile, che bellissima carrellata di libri! Ho preso anche io Henrietta e Le gemelle, complici gli sconti Adelphi (che lavatina di coscienza =P). Sono curiosissima di ascoltarti sul nuovo Hamid: non mi è piaciuto proprio e non tanto per il cosa ha raccontato, ma per il come. Ho finanche pensato a problemi di traduzione. Forse non ho capito io, attendo un tuo parere. L'ho trovato proprio un brutto libro, scritto male.
Ciao Ilenia, ho visto che non c'è più posto per il primo incontro in libreria dei mattoni inglesi. Penso di essermi persa le info su come iscriversi, potresti pf ripeterle per i prossimi incontri? Grazie mille per i tuoi bei contenuti :)
Con Cieli in fiamme ho notato un po’ un’involuzione rispetto a Gli affamati che è il suo primo romanzo, tant’è che mi sono bloccata, la scrittura qui mi è proprio indigesta.
Salman Rushdie scrive un romanzo in cui ‘sta bambina deve creare una città in cui non esiste il patriarcato e le donne hanno il potere e perciò dici che Salman “se ne frega della contemporaneità “? Ma in che senso scusa???!! 😂😂😂 direi piuttosto “ecco che hanno sfornato l’ennesimo prodotto anti patriarcato “
in un mondo depresso sia lode al genio e alla vitalità di Salman Rushdie
Siiii Hamid! Lo amo anche io e non vedo l’ora di leggere anche l’ultimo!
Mi sono appassionata alla maratona " mattoni inglesi" nella speranza di trovare posto al prossimo incontro dal vivo. Grazie degli spunti sem0re molto interessanti.
Sempre bello staccare per un attimo tutto e godersi un tuo video libresco
Amo Dickens sin dal liceo e sono particolarmente contenta di questa tappa dei Mattoni inglesi, però David Copperfield non sono mai riuscita a finirlo 🥲 il fatto che "grandi speranze" abbia ispirato 4321 me lo fa leggere con ancora più interesse! Grazie per avermi trasmesso la Austerite!
Sono curioso del libro di Hamid e Grandi speranze.... Peró così la mia wishlist non avrà mai fine.... Grazie mille!
In questo momento sto ri - leggendo Piccola Piuma di Eran Kroband ( si tratta di un libro del 2002, ormai fuori catalogo). Buona lettura!
Io l'unica triste dell'impatto ambientale, e confortata di non essere la sola con l'ansia a riguardo, grazie 🦄
Ciao Ilenia, Le gemelle che non parlavano ispira molto anche me e lo leggerò; La vita immortale di Henrietta Lacks segnato subito, non lo conoscevo, grazie! Ho da poco terminato Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato e te lo consiglio davvero, credo sia nelle tue corde. Scritto negli anni 60 ma estremamente attuale, è una raccolta di racconti scritti da una donna sulle donne. Velato ma preponderante il tema del patriarcato, commisto a quelli della maternità, del femminile, della società, della solitudine. Spero di vederlo sul tuo canale prima o poi 🙂
Anche io ho iniziato a leggere Dickens con Grandi speranze, e negli ultimi 12 mesi ho divorato Tempi difficili 😍, Oliver Twist 🥺, e David Copperfield ❤ Che meravigliaaaa
pausa pranzo dal lavoro del martedì >>>> tutte le altre della settimana
Come al solito la wishlist si allunga 🫠
Super curioso per l’ultimo di Hamid, magari quest’anno è la volta buona che mi ci avvicino avendolo ormai puntato da anni ma non avendo mai letto realmente nulla.
Intanto sto leggendo il mare non bagna napoli che è STUPENDO anche se inizialmente non avevo capito fosse una raccolta di racconti avendolo preso praticamente a scatola chiusa lol
"Le gemelle che non parlavano" incuriosisce molto anche me. Per Rushdie solo tanto amore. Impossibile non amare quell'uomo e scrittore.
Anch'io ho approfittato degli sconti Adelphi: ho comprato Parla ricordo di Nabokov e Il giunco mormorante della Berberova.
Io sto leggendo Persuasione della Austen
Anche io! ☺️
Ciao Ilenia Le gemelle che non parlavano lo segno, Il banchetto annuale della confraternita… è già in wish list… sto finendo di leggere Due sulla torre di Hardy e ho sul comodino Il circolo Pickwick di Dickens e L’ottava vita 📚
Stavo prendendo Grandi Speranze per i #mattoniinglesi e d’impulso ho preso anche 4321, ed ora mi dici che uno ha ispirato l’altro, che sto adorando peraltro. ❤Ferguson❤
Ciao Ilenia di Einard ti consiglio Bussola è superiore al banchetto e i temi trattati ti potranno interessare certamente. Bellissimo.
La palette di questo Book haul 💙🩵
Io ti ADOROOOO Ilenia 👍🏻🥰🥰🥰🥰….. tu e Matteo FUMAGALLI siete i miei punti di riferimento….. oltre al libro di Salman Rushdie che già prevedo di comprare….gli altri libri che hai citato gli ho segnati tutti…..mi interessano tutti…. Sempre ottimi consigli come sempre. Grazie 🙏🏼
In questo periodo sto leggendo A Sangue Freddo di T. Capote; l’ultimo romanzo di Ammaniti; un’altro libro che tratta della storia di due papà e una figlia; e ovviamente partecipo hai mattoni inglesi e mi manca qualche pagina di Orgoglio e pregiudizio.
La vita immortale di Henrietta Lacks è il motivo per il quale sarò grata a vita a Julie Demar.
Uno dei miei libri preferiti di sempre
L'ho in TBR da allora e l'ho perfino regalato ad una mia amica per la laurea (entrambe in Farmacia). Quest'anno è l'anno in cui lo leggo, me lo sento, ci credo.
@@benedettaartusi4187 lo è diventato anche per me. :)
Un libro meraviglioso.
Lo sto leggendo in questi giorni, anche io ne sono venuta a conoscenza grazie a Julie! ❤
Ciao ,Il codice dell'anima e' un libro meraviglioso
Di Enard ho letto quello su Michelangelo. Molto piacevole.
Bei libri! Anche per me é stato il mese di Jane Austen.
Adesso sono alla ricerca di libri con belle e complesse storie d'amore, come ad esempio Persone Normali e Io Prima Di Te. Spero che tu possa consigliarmi qualcosa 😊
Bellissimo video come sempre ♥️ io ho appena trovato i versi satanici di Rushdie alla libreria acqua alta di Venezia !! Troppo felice, ma prima devo finire orgoglio e pregiudizio entro questa settimana :)
grazie 1000 ilenia zodiaco , per aver suggerito Teacup : sono andato ad individuarla e godermi un te ' con un collega durante la pausa di lavoro , in via caminadella
Sto leggendo il libro la città della vittoria fantastico !
Se sei alla ricerca di titoli nonfiction tipo Hidden Valley Road devi assolutamente leggere Una stanza piena di gente, è meraviglioso
Che cosa ne pensi della censura dei libri di roald dahl?
Ciao Ile, che bellissima carrellata di libri! Ho preso anche io Henrietta e Le gemelle, complici gli sconti Adelphi (che lavatina di coscienza =P). Sono curiosissima di ascoltarti sul nuovo Hamid: non mi è piaciuto proprio e non tanto per il cosa ha raccontato, ma per il come. Ho finanche pensato a problemi di traduzione. Forse non ho capito io, attendo un tuo parere. L'ho trovato proprio un brutto libro, scritto male.
Ciao Ilenia, ho visto che non c'è più posto per il primo incontro in libreria dei mattoni inglesi. Penso di essermi persa le info su come iscriversi, potresti pf ripeterle per i prossimi incontri? Grazie mille per i tuoi bei contenuti :)
buongiorno...
18:35 il codice dell'anima
Ilenia ma insomma! la mia TBR e' lunga 300 libri e ne sto andando ad aggiungere altri 10 😂
Cieli in fiamme non è il suo esordio, io ho in lettura il suo primo romanzo edito da ponte alle grazie. Attendo il tuo commento su questo romanzo 😊
Mi mancano i video di 1 ora 😢
Con Cieli in fiamme ho notato un po’ un’involuzione rispetto a Gli affamati che è il suo primo romanzo, tant’è che mi sono bloccata, la scrittura qui mi è proprio indigesta.
Ma quanto leggi al giorno più o meno?
ha detto più volte che legge un'ora la mattina e poi la sera dopo cena
Mia mamma ricambia
ti prego ilenia non paragonare uno psicanalista ad un mental coach, eresia
Salman Rushdie scrive un romanzo in cui ‘sta bambina deve creare una città in cui non esiste il patriarcato e le donne hanno il potere e perciò dici che Salman “se ne frega della contemporaneità “? Ma in che senso scusa???!! 😂😂😂 direi piuttosto “ecco che hanno sfornato l’ennesimo prodotto anti patriarcato “
Ma dai Ilenia,non si può dire Mattoni inglesi, è offensivo.