COME VENGONO LE FOTO con iPhone 15 Pro? Ecco come usare il RAW MAX di Apple per fare foto migliori
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- 📱 LO TROVI QUI
⏩ amzn.to/3RQWMk8
📚🔗 amzn.to/3YDh686
Impara la FOTOGRAFIA DI INTERNI
🎬 • RECENSIONI - Prodotti ...
Qui trovi le mie recensioni ai prodotti per foto e video
📷 • FOTO di STOCK e COME V...
Qui ti spiego come vendere le tue foto online per guadagnare con la tua passione!
👇🏻La mia attrezzatura per i video🎞️
📷 CAMERA amzn.to/3JTZEX7
⭕️ OTTICA amzn.to/3AjEvCH
👨🏻✈️🛸 DRONE amzn.to/3JPwJ6M
🎙️ MICROFONO amzn.to/3dtuoC9
🎧 CUFFIE amzn.to/3QocZtq
💡 LUCE1 amzn.to/3zSyrQ3
💡 LUCE2 amzn.to/3pd0Yet
🔭 TREPPIEDE amzn.to/3PmvQna
⚪ FONDALE amzn.to/3QEShFb
👇🏻 Seguimi su Instagram📲
👨🏻🦰 bit.ly/3I0CHjW
👇🏻 Scopri di più sui social 📱
🔷FACEBOOK: bit.ly/30CAuXs
🔶INSTAGRAM: bit.ly/3vkcq9O
👇🏻Il mio lavoro 👨🏼💻
🔶www.lu3g.it
🔷LINKEDIN: bit.ly/3bKI3l8
👇🏻Risorse gratuite📲
www.flarescape...
Nel mio recente video, ho esplorato a fondo il processo di creazione di immagini sorprendenti con l'iPhone 15 Pro, concentrandomi sull'utilizzo della potente funzionalità RAW MAX di Apple per ottenere foto di alta qualità.
La modalità RAW MAX rappresenta un salto significativo nella qualità delle immagini, consentendovi di catturare foto con una quantità straordinaria di dettagli e informazioni. Nel video, ho guidato gli spettatori attraverso il passo successivo nel miglioramento delle loro abilità fotografiche, spiegando come sfruttare al massimo questa opzione avanzata.
Ho fornito istruzioni dettagliate su come attivare e utilizzare la modalità RAW MAX sul vostro iPhone 15 Pro, sottolineando l'importanza di questa funzione per gli amanti della fotografia che desiderano massima flessibilità nella post-produzione. Ho evidenziato le differenze chiave tra i file RAW e quelli JPEG standard, mostrando chiaramente come l'opzione RAW MAX può fare la differenza nel catturare dettagli straordinari nelle vostre immagini.
Nel corso del video, ho dimostrato come modificare le foto RAW MAX con successo, fornendo suggerimenti pratici su strumenti e tecniche di editing per ottenere risultati sorprendenti. Ho condiviso le mie app di editing preferite per lavorare con immagini in formato RAW, garantendo che gli spettatori abbiano tutte le risorse necessarie per esplorare appieno il potenziale creativo della fotografia con iPhone.
Il video ha offerto una panoramica su come utilizzare il RAW MAX di Apple per catturare e modificare foto migliori con l'iPhone 15 Pro. Il mio obiettivo è stato fornire una guida completa per aiutare gli spettatori a sfruttare appieno le potenzialità della loro fotocamera, rendendo il processo di scatto e modifica un'esperienza entusiasmante e gratificante.
Nel corso del video dedicato all'iPhone 15 Pro, ho approfondito l'esplorazione delle potenzialità della sua fotocamera, focalizzandomi in particolare sulla modalità RAW MAX e la straordinaria risoluzione da 48 megapixel.
Chissà se vale anche per iPhone 16 Pro.
La fotocamera dell'iPhone 15 Pro è una vera potenza, e con la modalità RAW MAX, è possibile catturare immagini incredibilmente dettagliate e ricche di informazioni. La risoluzione da 48 megapixel apre nuovi orizzonti per la qualità delle foto, consentendo di immortalare ogni singolo dettaglio in modo straordinario.
Nel corso del test della fotocamera, ho esaminato come la modalità RAW MAX influisca sulle capacità fotografiche dell'iPhone 15 Pro, evidenziando l'importanza di questa funzionalità per gli appassionati di fotografia. Ho spiegato in dettaglio come attivare e utilizzare questa modalità avanzata, fornendo istruzioni chiare per consentire agli spettatori di sfruttare al massimo il potenziale della loro fotocamera.
Durante la dimostrazione pratica, ho esplorato cosa rende unica la modalità RAW MAX, mostrando confronti tra foto scattate con e senza questa opzione attivata. Ho evidenziato l'enorme differenza nella qualità dell'immagine, sottolineando come i file RAW offrano una maggiore flessibilità nella post-produzione.
Nella fase di editing, ho fornito suggerimenti pratici su come modificare le foto RAW MAX con successo, presentando le app di editing che consiglio per ottenere risultati ottimali. L'obiettivo è stato far sì che gli spettatori si sentissero sicuri nell'esplorare questa funzione avanzata e capissero come potesse trasformare le loro immagini in opere d'arte.
In conclusione, il video è stato progettato per ispirare e guidare gli spettatori nell'esplorazione delle funzionalità di fotografia avanzate dell'iPhone 15 Pro, dimostrando come la combinazione di RAW MAX e 48 megapixel possa trasformare radicalmente l'esperienza fotografica con uno smartphone.
COME VENGONO LE FOTO con iPhone 15 Pro? Ecco come usare il RAW MAX di Apple per fare foto migliori
#iphone15pro #iphone15promax #appleraw #rawmax #shotoniphone #smartphonephotography #appleiphone
Premessa. Non sono un professionista ma un appassionato fotoamatore di lunga data. Ho un iPhone 11 Pro da quattro anni col quale ho fatto quasi 40000 fotografie, più o meno il doppio di quelle fatte con la reflex (voglio precisare che si tratta di una camera Canon professionale con diverse lenti serie L) nello stesso periodo, il che la dice lunga su quanto aiuti avere una fotocamera sempre in tasca. La faccio brevissima, senza scendere in tecnicismi, e porto un solo esempio: fotoalbum delle vacanze.
Ogni anno ne faccio uno o due e ci metto dentro più o meno un numero variabile di fotografie che va da 500-600 a un migliaio. Riguardandoli mi sono reso conto che in ciascun album almeno il 40% delle fotografie sono scattate con l'iphone. Quando posso uso un'app di terze parti che mi consente di avere il controllo totale di ogni parametro e di scattare in DNG (ProCamera) ma non sempre questo è possibile. A volte non hai il tempo oppure te lo dimentichi e scatti con la fotocamera standard. Lavoro molto i file con Photoshop, è vero, ma a volte sei obbligato data la natura delle foto (ambienti con luci che non hai programmato, presenza di molta gente, elementi di disturbo come pali della luce, cassonetti, ecc.). Ebbene, posso dire in tutta franchezza che sono molto soddisfatto dei risultati e vi assicuro che neanche un occhio molto allenato riesce a distinguere le foto scattate con la reflex da quelle scattate con l'iphone. Amici e parenti non se lo chiedono nemmeno con che cosa sono scattate!
Per fare un esempio, su un album 20x30cm, ho stampato a tutta pagina (quindi 20x60cm) una foto panoramica di un lago delle montagne del Trentino fatta letteralmente "al volo". Giocando con le regolazioni (diminuzione di nitidezza e saturazione in primis) è uscito un file che ha ingannato un paio di amici professionisti, convinti che la foto fosse stata stata scattata con la reflex e il 16-35. Solo dopo un attento esame hanno appurato che era un file dell'iphone. E ho detto tutto.
Quello che voglio dire è semplicemente che le parole di Cesare sono vere al 100%: dipende dalla destinazione d'uso delle fotografie. Web e stampe generiche sono soddisfatte appieno, per il resto la reflex è obbligatoria. Intanto non vedo l'ora di mettere le mani sul mio prossimo acquisto: il 15 Pro naturalmente 😁
Grazie Cesare, ti seguo con piacere perché vedo la passione che hai dentro e vorrei lanciarti una sfida: fare una stampa fine art con il 15 Pro. Mi interessa e penso che potrebbe interessare a molti. Un caro saluto.
Sfida interessante! Grazie della tua esperienza, sono sicuro che le foto siano stampabili e che vengano bene su album (ne ho stampate due o tre in passato con 11 Pro, figurati!).
A breve nuove sfide per questo telefono! 😁
Idem con patate. Ho la stessa esperienza di appassionato con qualche reportage di eventi e cerimonie all'anno. Stampo album da una quindicina d'anni e qualsiasi sensore va benone. Più importante è saper scattare e conoscere il mezzo. Gamma dinamica o definizione importano solo agli addetti ai lavori. Per non parlare degli ingrandimenti al 100%. Ottime riflessioni 👏👍
Spieghi BENISSIMO le cose e i vari punti di vista. Si capisce che hai il dono della divulgazione. Grazie :)
Grazie a te Marco 😊
Ah, ovviamente like e iscrizione!
Grazie Marco, vorrei fare la prova prima o poi!
Ciao, ma l'iPhone non ha una modalità manuale dove io posso scegliere ISO e tempi di scatto??
Lightroom risolve tutto (forse) #shorts
Io spero che farai il video per le foto di notte onestamente, continua così!
Ci sto già lavorando! 😌
Ciao Cesare, un cliente ha bisogno di foto per cartellone pubblicitario da 150x200 cm, io ho iPhone 15 pro, dici che riesco a farle con questo?
Non è il massimo ma funziona #shorts
Certo! Sarebbe bello la stessa prova con una foto notturna 😀
E confronto con mirrorless
Ho intenzione di farlo, dovrei farcela!
Ciao Cesare bel video!! ti volevo chiedere: io sono passato da una canon eos 4000d ad una canon eos 6d mark ii, posso usare gli obiettivi della mia vecchia 4000d " ef-s" sulla 6d mark ii? chiedo per essere sicuro. Grazie mille!!!
Purtroppo no! Gli obiettivi EF vanno bene su entrambe, ma gli EF-S montano solo su aps-c, quindi non potrai più usarli 🥲
@@CesareFerrari667 grazie ho cercato ed ho trovato le stesse info, grazie mi sei stato di conferma!!! Grazie
@ilmanzuale1143 figurati, è un piacere 😊
Mitico bravo si sarebbe bello vedere come si comporta in notturna e poi un confronto sia di giorno che di notte con una macchina fotografica. Grazie. Si magari di notte vincerà di molto la macchina però già scattare così di giorno con uno smartphone è ottimo. Tanto poi di notte nn è che si scattino poi chissà quante foto l importante che sia top nel diurno.
Sarebbe bello se i produttori di smartphone facessero un sistema da poter settare l HDR a piacimento perché certi abbassano troppo le altre luci e certi meno. E questa cosa se si potesse settare con vari stop a proprio piacimento sarebbe il top.
Perché Apple non lo fa #shorts
Ciao Cesare e scusa per la domanda, forse me lo sono perso, ma… per caso avresti modo di indicarci qualche HD da collegare all’iPhone 15 per effettuare salvataggio dei video o delle foto (da iPhone ad HD)? Grazie.🙏🏻
Hard disk ssd per foto e video #shorts
Secondo me, che imperterrito continuo a scattare con una macchina fotografica vera, ha dato in fin dei conti un buon risultato ! La libertà di poter agire liberamente sui parametri (luce, esposizione tonalità ecc.) ha consentito di ottenere il risultato voluto, o addirittura di effettuare modifiche in modo da ottenere quello immaginato. Quindi alla fin della fiera non sarebbe nemmeno un muletto tanto scarso... chiaramente riferito al tipo di fotografia che si deve/vuole fare e al tipo di obiettivi che si utilizzano.
Già è un buon muletto. A volte fa sicuramente comodo!
Eh niente da dire fa venire voglia di comprarlo...! Ma poi tutto sto tempo ci vuole per modificarla?
E io sono anche veloce, serve anche più tempo normalmente
Cesare quando ci fai un video sulle differenze fra 15 pro e 15 pro max
Da quello che so la differenza principale è sullo zoom, 77 sul pro e 120 sul max mi pare. Una differenza a mio parere trascurabile, io ho scelto le dimensioni 😅
Ciao Cesare, sicuramente è sempre un formato raw, lo puoi lavorare bene, ma secondo me come hai detto tu, dipende dal utilizzo che ne vuoi fare se fosse solo per instagram può anche andare.
Ma siccome diciamo sono vecchia Scuola preferisco anche stampare la foto, quindi ancora una volta preferisco la macchina fotografica 🤣
Però come file è mega lavorabile 😊
Ciao ottimo video !!
Grazie Emiliano! È un buon file ma a mio parere è meglio usarlo in automatico, viene meglio e fa prima 😄
@@CesareFerrari667 ahhh vabbè si quello poco ma sicuro 🤣
Eccoti qua... Ci siamo scambiati qualche messaggio sul canale di Ferry sulla pubblicità ingannevole. E forse per le qualità video. Comunque, secondo me, è un buon compromesso. Mi trovi d'accordo con le tue conclusioni. Premesso io non sono un professionista ma un tipografo con prestampa. Mi piacerebbe vedere se qualcuno mi portasse dei file da lavorare. A breve dovrebbe arrivarmi e sono proprio curioso. Per quanto riguarda i video o visto che Blackmagic non ha portato la sua app su Android ma solo su iOS. Cosa ne pensi? Interessante se fai un video sul notturno.
Ciao Giorgio! Sì ricordo bene quel video!
Anche io sarei curioso di vedere come esce in stampa, me lo hanno anche chiesto in tanti. Spero che mi capiti prima o poi qualcosa che vale la pena stampare. Se dovesse arrivarti una stampa, fammi sapere come esce!
Io ho iniziato anni fa nell’editoria e anche se del processo non sono affatto esperto, la stampa finale mi è sempre rimasta nel cuore come la giusta conclusione di tutto il percorso - oggi ahimè sostituita spesso dalla pressione del bottone “condividi” sui social 🥲
Blackmagic ha fatto un’app incredibile, l’ho anche testata e ho fatto un video a riguardo - posso dire che è tanto bella quanto problematica, nel senso che i file sono troppo pesanti… abbiamo una risoluzione e una gamma da cinepresa (anche se poi la qualità è da smartphone) ma pesa troppo, difficilissimo da gestire e a mio parere, per il prodotto che è, non vale proprio la pena, se non in rarissimi casi… Riguardo all’esclusività iOs non me la spiego neanche io, forse aspettano l’uscita di un nuovo modello Android per integrare delle funzioni… chi lo sa!
Oh 🍿 siamo pronti
🧃
Giustamente affermi che le foto sono buone ottime per Instagram, ti chiedo però, potresti fare una prova stampando delle foto grazie
Ho stampato qualcosa anni fa da iPhone 11 Pro e veniva bene! Non fine art e neanche da mostra ovviamente, ma per foto ricordo più che bene e anzi meglio di molte usa e getta a rullino
Io ho vinto un concorso in una foto fatta con iphoneX
Infatti una cosa dove fa molta differenza xiaomi con Leica è che i file Raw hanno la grana tipica dei file delle mirrorless. Apple tende a barare ...
Apple sta barando? #shorts
A) perché pubblicizzare un telefono per macchina fotografica ????
B) Oltretutto nn lo regalano costa un occhio della testa …se vai in una zona che nn ha la copertura del tuo gestore … diventa solo plastica … Se nella stessa zona un telefono da 100€ ha la copertura … fai pure una figuraccia ….Scusami , ma era un mio pensiero …
Ti dico la mia interpretazione: se lo smartphone servisse a telefonare o mandare messaggi, nessuno lo pagherebbe tanto, prenderemmo tutti quanti un samsung j base. Ma siccome oggi sono tutti tiktoker, la videocamera è il gancio per convincere chiunque che spendere quella cifra (appunto non bassa) per un telefono è la cosa giusta da fare. Poi quando si confrontano i prezzi l’utente comune sbianca al pensiero che potrebbe spendere 200€ per un telefono decente, ma per una videocamera decente ne sprecherebbe altri 1000 almeno; a quel punto si fa il passo e con una spesa sola si prende l’iPhone o un Android di fascia alta
Sono quasi sicuro che di notte non si possono ottenere cose accettabili, anche con questo magnifico smartphone.
Foto di notte con iPhone 15 Pro #shorts
@@CesareFerrari667 👌🍭
Be ma alla fine funziona no?
Sì certo, funziona. Ma serve tempo, secondo me tanto vale scattare in jpg
Uuh hahahhaha non farò mai tutte queste cose 😅😅😅
Dai che potresti!
Io credo che se provi Sony 1 v ti innammori😂
Magari ne avessi una! 😃
Tempo di sostituire il mio blackberry...
Quello è nato morto 😂
Basta pubblicità di amazooon madonna 😂 bel telefono, il mio piccolo
Eh la pubblicità non piace a nessuno, nemmeno a chi la fa 😄
Ultimamente tutti sti produttori che puntano al scattare meglio di notte poi si perdono nelle diurne io ho avuto un Oppo reno 6 che di notte nel punta e scatta era buono ma di giorno in estate con tanta luce insomma. Dovevo in manuale abbassare al minimo possibile la luminosità per avere foto buone. Poi in manuale scattava molto bene per essere un telefono da 350 euro all lancio
Foto di notte con iPhone 15 Pro #shorts
Ecco perché non amo fare foto in qhel modo...
Conviene auto secondo me 😂
Però il gusto di fare la foto…
A chi lo dici!