Allenamento a corpo libero - Metodo 1 x max.
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Il metodo 1xmax. è un classico dell'allenamento a corpo libero e lo inserisco sempre nel mio allenamento a corpo libero. Oggi vi faccio vedere come lo applico alle trazioni alla sbarra facendo il massimo numero di ripetizioni possibile e vediamo come gestire la seduta!
🔥 IL MIO NUOVO LIBRO! amzn.to/2ZydEAI
📕 PROJECT STRENGTH: www.projectinv...
► anche su amazon: amzn.to/2YogHfM
💪 INFO COACHING ONLINE: www.alessioferlito.it
■ SOSTIENI IL MIO PROGETTO: / leviatano89
■ Affiliazione Amazon: facendo acquisti da questo link mi darete un piccolo supporto senza costi extra! amzn.to/2MP8utR
#allenamento #calisthenics #corpolibero
Complimenti! Ottimi i contenuti del canale. Anch'io eseguo le trazioni salvaguardando le articolazioni e, quindi, non me ne frega niente se non stendo tutto il gomito perché il mio obiettivo è allenarmi fino a quando avrò la
forza per farlo preservandomi dagli infortuni. Ciao!
Sei proprio forte, e te lo dice uno che fa calisthenics anche a un discreto livello... So bene che dalle 30 trazioni in poi è davvero difficile aumentarle, e anche a livello di tecnica non sono male, ci sono atleti di endurance che sporcano molto di più le reps... Se poi il calisthenics non è la tua disciplina questa performance vale ancora di più
Sei un mostro !💪💪💪💪
Sei troppo bravo.
Ottimo metodo lo proverò senz altro💪
Ottimo spunto. Domanda da ignorante: il momento delle braccia distese rappresenta l'ultima parte dell'alzata 'trazioni'?
Ottimo il tuo rack Casilingo per i pull. Dove potrei comprarlo? Lo sto cercando simile al tuo ma non lo trovo
Standing rack sidea
ciao, grazie per il video molto interessante! Volevo chiederti un paio di cose: innanzitutto, se tu eseguissi il movimento più lentamente, il tuo max cambierebbe? di quanto?
E poi: questo metodo (1xmax + 3 al 50%) potrebbe essere valido anche per altri movimenti? penso ai piegamenti, dips, piegamenti in verticale...e quali altri?
Grazie ciao
Beh certo che più lentamente cambierebbe, di quanto dipende dal tut che scelgo, ma non ne vedrei il senso 😄
Per quanto riguarda il metodo certo vale per tutto, ho chiamato il video semplicemente "allenamento a corpo libero" proprio perché puoi farlo, ovunque tu voglia fare delle rep in più
Grazie per il video, Alessio! dopo la 1 x max recuperi 10 minuti, ma poi durante le serie di back-off quanto recupero tra una e l'altra?
A piacere
Una curiosità ...se dovessi fare le trazioni con discesa lenta e controllata quante ne uscirebbero a corpo libero ? Hai mai provato ?
L'obiettivo di solito dovrebbe essere vedere quante ne riesci a fare, non quanto poche riesci a farne 😄 se ti metti con una negativa di 5" è ovvio che si dimezzano se va bene.
Un buon metodo sarebbe già fare il 30% del volume che fai tu 😂😂 bravo
Ciao Alessio, in questo tipo di tecniche allenanti, ad es. 1x MAX, come si fa a capire se l'esercizio è stato realmente allenante o si è fatto junk volume? L' unico requisito, per capirlo, è il cedimento concentrico nel muscolo target? Qualora sopraggiungesse prima la fatica sistemica del cedimento del muscolo target, converrebbe usare delle tecniche tipo il rest pause?
Se c'è un programma di una semplicità disarmante per non porsi tutti questi problemi è proprio questo qui 😄 son 4 serie, il concetto di junk volume è anni luce da qui. Se prima c'è la fatica sistemica... Quello è il tuo massimale. Oltre al fatto che non c'è un muscolo target se fai questo genere di lavori. Non punti a 40 trazioni per "il dorsale" 😊
@@AlessioFerlito grazie tante per la risposta 💪
Ciao...che ne pensi dell 1x max tuttini giorni?
C'è di meglio 😄
Ciao Alessio, potresti dirmi il nome dei paracalli che utilizzi, ne ho provati parecchi senza successo, e quel design mi sembra mooooolto più funzionale degli altri. Grazie
È di decathlon, il nome sinceramente non lo so 😄
@@AlessioFerlito grazie
Ciao Alessio e grazie ancora per i tuoi spunti sempre molto utili!
Potrei sapere sapere qual è il rack che utilizzi in video? Vorrei prendere qualcosa di simile per allenarmi in casa. Grazie 🙏🏼
È lo standing rack della sidea
Complimenti sei fortissimo!
Quando dici che bisogna raggiungere, un buon volume di allenamento per un esercizio, ti riferisci al numero di serie?
esempio:
se ho un massimale di 20 trazioni fare un 4/5 x 15 (totali ripetizioni 60/75) è un buon volume oppure è poco?
No per volume intendo il totale di ripetizioni che uno fa nella seduta in questo contesto. Il discorso è complicato, però per rispondere solo alla tua domanda si, va bene 😄
@@AlessioFerlito Grazie! 👍
Ciao Alessio, innanzitutto complimenti!
Volevo chiederti un parere: seguendo una logica di accumulo volume e trasformazione stile PL, volevo provare 4 settimane in cui macino molto volume seguite da 2 settimane (di più mi sembra troppo tassante) in cui eseguo 1xmax 5 volte a settimana. Tu come la vedi? Obiettivo aumento massimale di trazioni, attualmente intorno alle 15. Grazie!
Troppo 5 volte a settimana 😊 con 15 trazioni non andrei oltre 2, massimo massimo 3, ma già è troppo per me
in una seduta full body, oltre alle trazioni per il dorso, in cosa potrei utilizzare questo metodo? Andrebbe bene dividere la seduta in 3 e accompagnarla con Push-up e Squat? (sempre con lo stesso metodo?)
Non farei tutta una seduta con questo metodo 😊
Ciao Alessio ogni volta che provo a fare i chin up mi scattano i gomiti e mi fanno un male cane specialmente se poi non scattano. Con i pull up il problema è quasi assente ma certe volte al sinistro capita quando alla fine della serie apro la mano e mi scatta. Ma i chin up proprio non riesco. Sono stato dall'ortopedico e mi ha detto che le articolazioni sono normali e la cartilagine è integra. Per lui è tutto apposto. Ma perchè fa così? È un mio limite secondo te?
Purtroppo se non ha saputo dirti qualcosa un medico che ti ha visitato io non posso davvero saperlo 😊
10 minuti di riposo dopo l'uno per max? Quindi è perché io mi Alleno Sempre con 4 5 6 per. Max con un minuto di riposo che dopo una o due settimane mi esaurisco è non dormo nenache più?😅🤦♂️
Ciao Alessio, la Lat machine secondo te va bene per allenare le teazioni se si ha come massimale di trazioni solo 7/8 trazioni? Grazie
Se ne hai 7/8 se già a buon punto per lavorare solo di trazioni 😊
con l'epicondilite sconsigli le trazioni? O consigli di non distendere completamente?
Beh, sicuramente non le consiglio, vediamola così 😄 poi ognuno vede da sé se farle o no anche in base al dolore
Anche io stesso problema; le sto facendo con gli anelli, che permettono una presa prona/neutra in partenza con chiusura in supina, e per quanto non mi piaccia farle così, devo dire che i fastidi sono quasi spariti.
Personalmente nemmeno io distendo completamente i gomiti per lo stesso motivo nonostante abbia notevole meno trazioni! 😂
Ma atleticamente quanto possono valere se non si distendono completamente le braccia?
Parecchio 😄
30 trazioni di fila 😅😂 io c'ho le gambe il triplo di sopra (e non di grasso) , massimo ne faccio 20
Io provato di tutto ...ma le trazioni per sono un dramma