Torcia a gas per saldare bigiotteria: cos'è e come funziona

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 51

  • @fredraffone6079
    @fredraffone6079 4 года назад +1

    Complimenti seguo da poco la tua pagina , i tuoi video sono utilissimi e spiegati benissimo, semplici e sopratutto fra i pochi italiani a trattare questi argomenti cosi bene. Grazie e ancora complimenti ☺️

  • @martinacappelli7599
    @martinacappelli7599 6 лет назад +1

    Grazie. video utilissimo per chi come me si vuole avvicinare alle saldature in bigiotteria. ..bravissima

  • @nadiagiubbini9388
    @nadiagiubbini9388 6 лет назад

    Molto chiara ..
    Non ho mai preso in considerazione la saldatura, ora sono incuriosita.... Ma credo occorrano altre cose per saldare ... Attendo il prossimo tutorial con ansia .... Vorrei iniziare presto questa attività . Grazie mille per il tempo che ci dedichi . .

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  6 лет назад

      Grazie a te di aver guardato il video! Entro oggi sarà on line tutto anche le schede prodotto... ovviamente non siamo orefici ma è necessario spiegare alle persone come si usano gli attrezzi. Più tardi metto il link alle risorse anche qui in descrizione...

  • @gloriabacci5806
    @gloriabacci5806 2 года назад +1

    Grazie per il video di spiegazione . La torcia può essere utilizzata per i fili di rame con rivestimento protettivo dall'ossidazione ?

  • @mystellaluminosa
    @mystellaluminosa 6 лет назад +1

    Grazie per il consiglio

  • @IW2MXP
    @IW2MXP 10 месяцев назад +3

    Bel video ma c'è un'imprecisione importante : il foro laterale non è un foro di sfiato ma una presa d'aria per la regolazione della carburazione della fiamma durante l'utilizzo (non serve richiuderla dopo l'utilizzo).
    Regolandone l'apertura si regola l'apporto di ossigeno (aria...) alla fiamma e quindi il tipo di dardo.
    Con foro APERTO si ha una fiamma OSSIDANTE, ricca di ossigeno, molto calda (circa 1500°C) di colore bluastro e poco luminosa.
    Con foro CHIUSO si ha una fiamma RIDUCENTE, povera di ossigeno, più fredda (circa 400°C), di colore giallognolo e più luminosa.
    Il tipo di fiamma da usare dipende dall'utilizzo che poi se ne vuol fare...

  • @Dekracap
    @Dekracap 2 года назад +1

    Grazie del video, fa vedere bene che tipo di fiamma produce. Due appunti, se posso: il foro sulla ghiera non è di sfiato ma di alimentazione dell'aria. Se tutto aperto aperto arriva il massimo dell'aria, dunque di ossigeno, e la fiamma è bella blu ed "ossidrica", parzializzandolo dovrebbe diventare più giallina e con temperatura minore.
    Poi credo che quello che si senta uscire spostando la levetta dal segno - al segno + sia gas e non aria. Dunque meglio accendere subito per evitare ci sia molto gas intorno al saldatore al momento della scintilla.

    • @AS-tq2ml
      @AS-tq2ml 2 года назад

      Esattamente ... il foro di immissione (e non sfiato) aria serve proprio a rendere la fiamma piú o meno ossidrica e va sempre opportunamente regolato, assieme alla levetta regolazione rossa "+ e -" in base al tipo di utilizzo ... ed é questo che lo rende adatto anche ad utilizzi che non riguardano le saldature e quindi per temperature basse, anche piú basse dei classici bruciatori per cucina.

  • @rosisalerno3364
    @rosisalerno3364 3 года назад

    Buongiorno avrei bisogno di alcune informazioni: da poco mi sto dilettando nella realizzazione di gioielli con le posate d’argento e acciaio e dovrei saldare alcuni pezzi. Vorrei sapere dove si compra la pasta saldante e a fine lavoro come lucidare l’argento è lacciaio

  • @robertothenice3264
    @robertothenice3264 2 года назад +3

    Quello non è lo sfiato dell aria ma l aspirazione.....caccia fuoco a 1000 gradi xk il gas si mischia con l ossigeno prima dell accensione

  • @flaviacentofanti1885
    @flaviacentofanti1885 2 года назад +1

    Si può usare per piccoli gioielli alluminio?

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  2 года назад +1

      Diciamo che per l'alluminio sarebbe sufficiente anche una buona torcia a gas da cucina...questa rischia di darti un calore eccessivo che non ti permetterebbe di lavorare sull'alluminio. Potresti regolare la fiamma al minimo e tenerla più distante... quindi fare un test (nel caso tu abbia già l'oggetto).

  • @margheritacattagni6416
    @margheritacattagni6416 4 года назад

    Salve, video molto utile. Ho acquistato il cannello di cui la presentazione ed ho riscontrato dei problemi di accensione subito al secondo utilizzo. Mi domandavo se puo' dipendere dalla qualità del gas. Mi era stata consigliata la marca Colibrì.

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад

      Buongiorno Margherita, più che dalla marca del gas può dipendere da come si è riempito la torcia... ovvero spesso sembra di averla riempita bene tutta ma invece ci sono dei vuoti e accade che non fuoriesca bene la fiamma. Se il problema continua allora ti conviene sentire dove l'hai acquistata perché potrebbe esserci un difetto nell'accensione...

  • @rolandofiocco2107
    @rolandofiocco2107 2 года назад +1

    Ma cosa si puo saldare?

  • @elisabianco5551
    @elisabianco5551 Год назад

    Buongiorno, grazie per il video, a qualcuno è capitato che la levetta "lock" di sicurezza rimanga bloccata in basso? Non scorre più verso l'alto e non mi permette di accedere la torcia 😑

  • @synth-o-matic1168
    @synth-o-matic1168 5 лет назад +2

    Va detta qualche cosa cosa in piu' pero': usare sempre una MASCHERA doppio filtro per evitare di respirare i fumi della saldatura che sono tossici e cancerogeni. Comperate una mattonella microforata per sadatura in ceramica come base d'appoggio,eviterete di dare fuoro al tavolo. Utilizzate guanti in kevlar (almeno uno) o da saldatura anti calore (vanno bene anche quelli per il bbq per intenderci e gli occhiali protettivi,parti di antiossidante potrebbero arrivarvi negli occhi.

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  5 лет назад +1

      Certo Matteo ma per quello abbiamo fatto altri video e soprattutto le schede tecniche dei prodotti x saldatura che vendiamo parlano chiaro in questo senso. Come tutte le attività commerciali adempiamo degli obblighi così come chi vende saldatori. Chi acquista questi prodotti insomma viene normalmente messo al corrente di queste cose nei termini e modi previsti e dal codice del consumo e dalle norme tecniche (a questo proposito suggerisco di attenersi a quelle per valutare livelli di tossicità e alle etichette clp.). Un video non può sostituirsi in nessun modo a queste ultime cose. Grazie per il tuo contributo.
      Specifichiamo però che tu ti riferisci genericamente al mondo delle saldature e non solo a quelle in oreficeria. Grazie ancora per aver guardato il video.

  • @Edelweiss.m
    @Edelweiss.m 3 года назад

    Nelle istruzioni c'è scritto che durante l'accensione la valvola di sfiato va scoperta per metà. Cosa cambia?
    Grazie in anticipo

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  3 года назад

      Probabilmente per evitare di avere subito e improvvisamente una fiamma alla massima potenza e non correre rischi.

  • @disalloweed7062
    @disalloweed7062 4 года назад

    Ciao, io dovrei fondere in piccola quantità di oro bianco con palladio, temperatura massima di colata 1270 gradi, è adatta? Ci arriva veramente a 1200/1300 gradi?

  • @violarubino
    @violarubino 4 года назад

    Ciao l'hai acquistato su Amazon? Potrei sapere l'articolo,grazie

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад

      Lo abbiamo usato per il video, ce lo ha dato un fornitore ma lo trovi su Amazon tranquillamente. Purtroppo al momento non ricordo il modello, ma se inserisci "torcia a gas proxxon" vedrai che il risultato è quello...in alternativa va bene qualsiasi marca che sviluppi un calore di 1200-1300° max (per rame, sue leghe, ottone, argento, bronzo, acciaio...)

  • @carmelaconforti6597
    @carmelaconforti6597 6 лет назад

    Buongiorno come viene utilizzato sulla bigiotteria grazie

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  6 лет назад +1

      Buongiorno, stiamo mettendo on line il video...entro oggi lo potrà vedere. Lì si vedrà come usare la torcia e quali altri elementi servono... poi mettiamo il link anche qui in descrizione. Grazie

  • @emanuelaarena5287
    @emanuelaarena5287 4 года назад

    Ho acquistato il saldatore a gas proxxon sotto suo consiglio ma dopo 10 utilizzi circa il saldatore non mantiene la fiamma che diminuisce e aumenta. Se la metto al massimo addirittura fa una fiammata e sono costretta a spegnerlo. Ha consigli a riguardo? Cosa potrebbe essere. Ho seguito tutti i suoi consiglio e pulisco regolarmente il cannello con acqua.

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад

      Potrebbero esaurirsi velocemente le ricariche di gas...o potrebbe non essere stata riempita fino alla fine la torcia a gas. Quest'ultima mi sembra più probabile... deve verificare di aver inserito tanto gas quanto la torcia ne può contenere, se ne accorge perché quando la carica a un certo punto esce una leggera schiuma. È il segno che è piena. Può capitare di fare la procedura in due volte. Fatto questo il gas ha bisogno di qualche minuto x stabilizzarsi.

  • @valeriapigolotti4249
    @valeriapigolotti4249 5 лет назад

    Cortesemente quali materiali si possono saldare?.grazie

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  5 лет назад +1

      Principalmente rame, ottone , leghe di rame, argento...

  • @lauramya98
    @lauramya98 3 года назад

    Grazie per il video. Io ho riscontrato un problema, ho ricaricato la torcia, ho aspettato un po, poi l'ho accesa, ha fatto la fiamma e dopo pochi secondi si è spenta.
    Allora ho pensato che non l'avessi ricaricata a sufficienza, allora l'ho ricaricata di nuovo ma non ho sentito il rumorino dell'inizio.. era tutto silenzioso. L'ho accesa e 0 fiamma.....

    • @lauramya98
      @lauramya98 3 года назад

      Ho letto che sulla ricarica del gas che è della marca Providus, c'è scritto che bisogna solo utilizzarla con apparecchiature Providus, secondo te è per questo che sto riscontrando problemi?

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  3 года назад +1

      Ciao Laura, provo a rispondere...la marca del gas di solito non è un problema se si tratta di bombolette di butano però certo se hai letto quell'indicazione è da tenere presente a questo punto. Credo però che si sia trattato di un problema di stabilizzazione del gas all'interno della torcia, ovvero: una volta certa che sia carica (quando vedi che un po' di liquido schizza fuori dal foro) la torcia va messa in verticale e lasciata stare per un minuto circa. Sentirai che si raffredda...il gas si sta stabilizzando e si distribuisce lungo tutto il serbatoio...
      Potrebbe essere questa una causa

    • @lauramya98
      @lauramya98 3 года назад +1

      @@bottegagialla Grazie mille. Oggi l'ho portata dal rivenditore che mi ha venduto la ricarica gas, me l'ha ricaricata.. l'ho accesa e andava.
      Torno a casa, provo a saldare, la fiamma si accende ed è tutto ok, poi si fa sempre più piccola fino a che si spegne. Non si riaccende più...

    • @lauramya98
      @lauramya98 3 года назад

      @@bottegagialla non è rimasta accesa nemmeno un minuto.. :/

  • @mpalaskokkalis1476
    @mpalaskokkalis1476 2 года назад

    perfect gas

  • @llmm784
    @llmm784 4 года назад

    Quanto costa un attrezzo del genere. Grazie

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад

      Ciao, si va dai 30 ai 50 euro ma si possono trovare anche a meno di 30 di qualche marchio meno noto; l'importante è tenere d'occhio l'indicazione della temperatura max sviluppata perché sennò andiamo sulle torce da cucina...

  • @leonicoraggiosi1848
    @leonicoraggiosi1848 5 лет назад

    Dove si compra il cannello?

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  5 лет назад

      Proxxon o Dremel li puoi trovare su Amazon, altre marche non saprei dirti...almeno quelle che fanno una temperatura di 1200-1300 gradi

  • @felice7428
    @felice7428 6 лет назад

    Cortesemente: a cosa serve la vite attorno alla valvola di ricarica? Ho il Proxxon. Grazie...è l'unica cosa che non ha spiegato. Tale vite ha due scanalature, che permettono di inserire un gravità per girarla.

    • @synth-o-matic1168
      @synth-o-matic1168 5 лет назад

      è la ghiera che ferma la valvola di ricarica,non va manomessa.

  • @carlaaquilano1471
    @carlaaquilano1471 4 года назад

    Costo

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад

      Il costo oscilla tra i 30 e i 40 euro ma non la trova nel nostro negozio perché non ci è stato concesso di vendere quest'articolo che pure riteniamo molto valido.

  • @illergiuliotti1896
    @illergiuliotti1896 4 года назад +2

    Non è’ stato dimostrato ,con un esempio come salda in bijotteria , quindi insufficiente

    • @bottegagialla
      @bottegagialla  4 года назад +1

      In descrizione trova i link ai video dimostrativi...cui fa cenno con tanto di titolo evocativo ("come saldare").

  • @rosycitraro2154
    @rosycitraro2154 Год назад

    Costo