UMBERTO GALIMBERTI INCONTRA ATOPOS COMPAGNIA TEATRALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 19 июн 2017
  • Il filosofo Umberto Galimberti incontra la compagnia teatrale Atopos in un dialogo Sui Generi(s).
    L'incontro si svolge sulla piattaforma galleggiante della nuova piscina Bagni Misteriosi attigua al teatro Franco Parenti.
    Segui la playlist con tutti gli incontri culturali del 2017
    • #LEZIONI MAGISTRALI 2017
    Video a cura di Victor Mella
    / victormellaproduzioniv...
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 61

  • @flavioberra6033
    @flavioberra6033 3 года назад +3

    Semplicemente Grazie.

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 3 года назад +3

    Illuminato, moderno e convincente, il professore. Grazie molte.

  • @robertofantozzi8624
    @robertofantozzi8624 4 года назад +5

    Il professore stimola la mia capacita di capire il che è un bene grazie.

  • @venostar
    @venostar 7 лет назад +8

    Sempre un piacere ascoltarlo! Grazie.

  • @hildatorres8621
    @hildatorres8621 3 года назад +1

    Grazie professore Galimberti, per questo Evento che è molto importante.

  • @keanu_2488
    @keanu_2488 7 лет назад +3

    Grazie per questi incontri!

  • @fiveessencesrls9833
    @fiveessencesrls9833 7 лет назад +2

    Come sempre un Grande

  • @salvatoremortillaro1109
    @salvatoremortillaro1109 4 года назад +2

    Grazie mille per 22

  • @antonelloairo2431
    @antonelloairo2431 6 лет назад +10

    Umberto Galimberti per me è un mito!

  • @MisterNO1964
    @MisterNO1964 7 лет назад +23

    Il Professore è come colui che usa il grimaldello per forzare una serratura. La quale si apre da centinaia di anni con una sola chiave. Tieniamoci stretti questi grandi personaggi, sono fari nella tempesta.

  • @keanu_2488
    @keanu_2488 7 лет назад +2

    Un grande!!!!

  • @irynasakharchuk7044
    @irynasakharchuk7044 4 года назад +2

    verita e saggezza❤

  • @oares00
    @oares00 6 лет назад +8

    alcuni pensano di dover essere etero,, altri pensano di dover essere omo, altri bi, ma molti non ci pensano e diventano avvocati (Woody Allen)

  • @nicolocicchetti2905
    @nicolocicchetti2905 6 лет назад +2

    Grandissimo!!

  • @federicocalzavarapinton910
    @federicocalzavarapinton910 6 лет назад +3

    Ammiro il Prof. Galimberti per i suoi contenuti discorsivi. Peccato che il denaro abbia piegato l'umanità rendendola disumana. Perciò non pigliamoci in giro.

  • @alessandramarini4083
    @alessandramarini4083 4 года назад

    Anche molto disagio noto

  • @arnaio1
    @arnaio1 6 лет назад +5

    anche io soffro di atopia , interi periodi senza topa

    • @rosacristinacarniato4059
      @rosacristinacarniato4059 6 лет назад

      dislocato, quindi, dal corpo femminile...ah aha ah ah

    • @arnaio1
      @arnaio1 6 лет назад

      purtroppo poi però quando la trovo recupero

    • @rosacristinacarniato4059
      @rosacristinacarniato4059 6 лет назад +1

      perché ..."purtroppo"? ti distruggi? ahahahahah

    • @giovannimannelli2158
      @giovannimannelli2158 6 лет назад

      In quei periodi se sogni di essere maschio e femmina ti trombi?

    • @rosacristinacarniato4059
      @rosacristinacarniato4059 6 лет назад

      la battuta è carina (potresti anche mettere "CHI" al posto di "ti"...però, tenendoci al discorso del prof. diciamo che intende maschio /o femmina, mai tutt'e due in contemporanea. Qualcosa di serio, in merito alla succitata riunione, non saprei dire. I sessi sono 2, nel mezzo c'è una sessualità per ciscuno, e tutti possono essere felici o conflittuali. Non c'è soluzione, il problema non è che gli etero non sappiano accettare gli "altri", che secondo me tutto possono essere, tranne vittime.

  • @sergiopez2763
    @sergiopez2763 3 года назад

    Il prof dice quello che l'audience vuole sentirsi dire, che è vero ma non è tutto.

  • @emmamaccarj7814
    @emmamaccarj7814 2 года назад

    A_

  • @infofotoart
    @infofotoart 5 лет назад

    Interessante come sempre.
    Avanzo però una ipotesi: Il professore afferma che " l'altro", inteso come gay, lesbica, transessuale...ecc... mi mette a disagio poichè mi mette di fronte la parte di me che ancora non ho scoperto e accettato. Ok, e sono perlopiù d'accordo, ma non può essere anche che, siccome l'essere umano ha una struttura mentale che tende a classificare le cose del mondo (animali, piante, cose, paesi), vada in crisi quando si trova di fronte un altro essere umano che esce dagli schemi basilari uomo/donna? Dopotutto quando scopriamo un nuovo pesce nelle profondità, di cui non sospettavamo l'esistenza, tendiamo ad esserne spaventati. Sbaglio?
    Vorrei avere qualche opinione, grazie.

    • @robertocianchetta-leggerep157
      @robertocianchetta-leggerep157 3 года назад

      A me viene in mente l'ornitorinco. Quando fu "scoperto" venne ritenuto un qualcosa di quantomeno scandaloso. "Come"? - dissero gli esperti, "un mammifero che depone le uova"? Il problema, anche allora, non era questa bestiola, la quale da migliaia di anni faceva queste cose; il problema era il pregiudizio (in questo caso "scientifico"), per cui non esisteva (ancora) una CATEGORIA per questo animale. Il problema, ancora una volta, era pensare che ogni cosa, persona, etc., sia da mettere in un cassetto, in modo da tranquillizzare la propria coscienza.

  • @alessandramarini4083
    @alessandramarini4083 4 года назад +1

    Qui Galimberti non è se stesso

  • @evadevabekis6754
    @evadevabekis6754 6 лет назад +3

    il maschile è posatezza, decisione, determinazione? Umbi per favore non scadere nel banale dai

    • @Brixen-wu6gg
      @Brixen-wu6gg 5 лет назад +2

      Non hai capito che Galimberti parla del modello maschile e non di tutti gli uomini. Lo stesso Galimberti dice che "il maschio è banale", dunque le caratteristiche che indichi sono quelle della banalità. Il maschile, secondo lui, è legato più alla razionalità che in confronto alla follia, che invece caratterizza il femminile, è più posata, porta a decisioni e non a impulsività e porta ad una determinazione più pianificata. Sei tu che banalizzi le sue parole!

    • @evadevabekis6754
      @evadevabekis6754 5 лет назад +1

      Brixen1965 mi tocca contraddirti, dire che l'elemento maschile è razionale e posato, e l'elemento femminile è portato alla follia e irrazionalità, è una delle cose più sessiste che abbia mai sentito. Non lamentiamoci poi che le donne non assumono mai posizioni di rilievo nel loro lavoro, se continuiamo con ste idee del cazzo siamo a posto

    • @evadevabekis6754
      @evadevabekis6754 5 лет назад +1

      affidare un sesso alle emozioni e affidare delle specifiche emozioni ad un sesso è molto facile e molto pericoloso

    • @Brixen-wu6gg
      @Brixen-wu6gg 5 лет назад +1

      Non hai capito niente di quello che dice Galimberti. Secondo lui, in base anche a quello che dice Platone, la donna è abituata a gestire meglio la parte irrazionale dell'inconscio e la fa convivere con il conscio. Il maschio educato da maschio impara a rimuovere tutto l'inconscio e ad essere forte sul conscio. Non dice che maschio e femmina sono così, ma dice che veniamo educati così!!! Se ascolti quello che dice, ogni essere umano è maschio e femmina, e le percentuali di maschile e femminile si giocano vicino al 50%, tra 40% e 60%. Non esiste il maschio al 99% tutto ragione e la femmina al 99% tutta irrazionalità. Sono conclusioni a cui arrivi tu perché non ascolti bene le sue parole.

    • @evadevabekis6754
      @evadevabekis6754 5 лет назад +1

      Brixen1965 quando mi vieni a dire che il "maschile" è posatezza, decisione etc (e non i maschi, ma il maschile, stai bene attento) mi stai dando delle caratteristiche di genere a delle emozioni. È un tipo di retorica problematico, su cui io non concordo. Forse non ho capito bene io, forse c'era invece bisogno di chiarirlo, a me sembra sempre che si tenda a definire una o l'altra emozione come maschile o femminile, non si capisce mai bene su quale base.

  • @giovannimannelli2158
    @giovannimannelli2158 6 лет назад +1

    Umby lo ius primae noctis NON e' MAI esistito!

    • @Brixen-wu6gg
      @Brixen-wu6gg 5 лет назад

      Galimberti lo conferma, se ascolti quello che dice. Dice che non poteva essere una cosa reale e che era una sorta di principio da far valere. Il signore per esser tale doveva anche esercitare il suo potere sul corpo delle donne, soprattutto di quelle appena sposate. Che non sia mai esistito avvalora la tesi di Galimberti! Era una questione di principio che è stata proiettata sul passato senza che si sia mai realizzata, proprio per fondare il potere del signore assoluto.

  • @fiveessencesrls9833
    @fiveessencesrls9833 7 лет назад

    Professore che tenerezza la sua ingenuita'

    • @keanu_2488
      @keanu_2488 7 лет назад +1

      In che senso?

    • @Tyron95
      @Tyron95 5 лет назад +3

      Uno intellettualmente onesto dovrebbe giustificare ciò che afferma, non mi sembra il tuo caso

  • @BobbyCialtron
    @BobbyCialtron 2 года назад

    Se la poesia è follia e le donne sono più folli degli uomini, perché le poesie delle donne fanno cagare e tutti i più grandi poeti sono uomini?

  • @giovannimannelli2158
    @giovannimannelli2158 7 лет назад

    Il Prof. Galimberti dovrebbe rendersi conto che lo ius primae noctis non e' mai esistito.