Sbagli, Pasolini non è nè povero nè incompreso. Al contrario è stato così ben compreso fin da subito da costringere il dominio ad ucciderlo in modo esemplare.
italia a pezzi, europa a pezzi. non sono contenta di vivere in quest'epoca di pazzi estranei alla realtà. PP Pasolini, ti riascolto sempre con gioia. grazie, sei vivo 💘
@@boromirss Opinione di cui a nessuno frega un cazzo, perchè ci hanno abituato all'idea di democrazia come semplice tolleranza del dissenso quando in realtà democrazia vuol dire partecipazione e soprattutto assenza di classi, nè sfruttatori nè sfruttati. Questa è una falsa democrazia.
@@chiarastella76 Si , è vero , passo spesso a fianco del luogo dove lo hanno ucciso , e riascolto una sua poesia , li in quel luogo, per rendergli omaggio , ha lasciato qualcosa di magico. Questa poesia la sento vicina alla mia vita , perché sono cresciuto in Sicilia , la mia terra natia , e vivo a Roma da molto. Questa poesia: Io sono una forza del passato, solo nella tradizione è il mio amore , vengo dai ruderi , dalle chiese, dalle pale d'altare, dai borghi abbandonati sugli appennini o le Prealpi, dove sono vissuti i fratelli. Giro per la Tuscolana come un pazzo, per l'Appia come un cane senza padrone, o guardo i crepuscoli le mattine su Roma, sulla Ciociaria, sul mondo , come i primi atti della dopo storia, cui io assisto per privilegio d'anagrafe, dall'orlo estremo di qualche età sepolta, mostruoso è chi è nato dalle viscere di una donna morta, e io feto adulto, mi aggiro più moderno di ogni moderno, a cercare fratelli che non sono più. Vi invito a guardare su you tube : Via Pasolini - Completo, è un filmato molto toccante , si vede un viaggio da piazza della Repubblica, fino al luogo dov'è stato assassinato. ❤
La sua schiacciante coerenza, passo dopo passo, citazione dopo citazione, rivela una profondità metalinguistica oggi completamente assente dal dibattito italiano sull'arte, sulla lingua... Figuriamoci nella politica. Dentro alcuni di noi, sei sempre vivo PPP.
Finalmente qualcuno che indica, chiamandola a sè, la metalinguistica e dunque la metaosservazione fuor d'ogni autoanalisi. Angelica Alemanno tu sia benedetta, per sempre.
Pasolini,tra i suoi meriti, c'e' l' aver stimolato ,sostenuto e ricercato la vera identita' dell' uomo,della Societa' e del paesaggio dal lato storico,culturale, nella profonda e vera realta' e massima umilta'.
un documentario formidabile, un abile lavoro di collezione delle migliori citazioni... solo un grande grazie e delle congratulazioni da un uomo che vive lontano da casa e che cosi sorprendentemente coincide con lo stesso luogo dove ungrande artista italiano come Pier Paolo Pasolini venne a mancare quel tragico giorno del 1975... GRAZIE.
La bellezza dell 'anonimo ...quanta saggezza ,,,,,quanto aveva ragione allora e quanto adesso, ci guarderà dal cielo e dirà....io l'avevo detto cosa stava succedendo......
Pasolini è qualcosa di unico... di magico. Peccato che non sia stato apprezzato abbastanza, in quel momento storico (come spesso accade ai grandi). Noto poi con stupore che, quasi ad ogni intervista, alcuni suoi concetti vengono fraintesi o non capiti: forse era TROPPO AVANTI per chiunque, in quel preciso momento. Rimane per me uno dei più grandi di sempre, nella storia italiana! ❤️
Sì, doveva rifare lui le domande a se stesso perché o erano troppo stupide, oppure nemmeno l'intervistatore sapeva cosa chiedere, non l'aveva chiaro. Perfino Biagi fa la figura del cojone, cosa che poi si è rivelato tale molti anni dopo, oggi, insomma.. Però, bada che non è vero che non fosse apprezzato, tutt'altro. A casa mia, dove la cultura era pane, i suoi testi erano presenti insieme a queli die più grandi, solo che - come altri, come Verlaine p Bpdlere, Rimbaud, etc. - ci venivano concessi quando più grandetti. ad ogni modo, era già da vivo reputato un grande, non vedi che anche in tutte le interviste viene affiancato a Dante?
Il piu riuscito e il piu importante documentario sul grande Pier Paolo Pasolini.................complimenti veramente, la ricchezza delle risorse e impressionante !!!!!
È incredibile come riesca a parlare (ad esempio rivolgendosi al minuto 29.10 al pubblico di una trasmissione televisiva) senza livore e senza detestare l'interlocutore xon una mitezza straordinaria , nonostante sia in chiaro contrasto con la piccola borghesia.
Un gigante...poeta, saggista, regista e autore di pellicole che obbligavano a farsi domande, aprendo spiragli di consapevolezza ora del tutto assenti, Cassandra dello scempio di allora prodromo della devastazione odierna... vittima anche di sé stesso poiché senza alcun tipo di filtro o timore...
A sentire questo uomo a distanza dalla sua mirte fa' venire un senso di vuoto assoluto.....ci si rende conto di quanto invece ora ne abbiamo più bisogno di persone che ci risvegliono da questo lungo oblio
Dolce raffinato dotato di un' intelligenza superiore colto scomodo per ogni tipo di sistema infatti è stato fatto sparire subito calpestando molte volte la sua memoria. Ma le persone di questo livello vivono mille vite in un solo giorno.
... grande intellettuale , non unico , parimenti - pur partendo da una disciplina lavorativa differente - ci metterei Basaglia che ha iniziato ad edificare il Pasolini Pensiero Realizzato ... Poi , purtroppo , sappiamo che la storia di lí a poco remerá contro anche a lui 😢
Riconosco di aver conosciuto molto poco Pasolini, soprattutto nei suoi scritti. Non riesco a togliermi dalla testa un quesito: il perché quest'uomo invece di cercare uno solo suo simile, omossessuale, ha voluto vagare fino alla sua ultima notte tra i ragazzi che si vendono, nella roma del 1975.
un uomo tormentato da quello che era, da dove veniva. e dove inevitabilmente doveva andare. lui. uomo diventato "elite" che "amava" ragazzi del sotto strato sociale. che diceva di amare. perche puri. e semplici, non "contaminati". nascondendo non solo a se stesso(o tentando) . il suo classismo.la sua nuova condizione. acquisita inevitabilmente. con la sua cultura. non ho mai amato il pasolini, poeta.regista, scrittore. etc. ma il pasolini che parla del tempo che fu del proprio tempo e di quello che verra'.. questo è il pasolini che preferisco ricordare
Forse xchè è più politically correct e tanto Caro alle sinistre che osanna, xchè nn è dichiaratamente ateo e nemmeno omosessuale. Pasolini invece bacchettava tutti, destre, sinistre e pretazzi. Infatti fece la fine del povero Panagulis in Grecia e x gli stessi motivi
Perché non serve essere intelligenti per leggere Saviano.🤣mentre studiare PPP .❤️significa immergersi in una realtà assolutamente .nascosta e proibita proprio dal PC che senza vergogna lo cancello dal partito e dalla vita sociale 👹
Saviano ha studiato Pasolini, e come lui ha voluto rappresentare il sottoproletariato di oggi, molto diverso rispetto a quello che conosceva Pasolini, Saviano utilizza un metodo moderno come le serie, così come Pasolini avrebbe fatto oggi perché era un grande intellettuale e curioso delle nuove tecnologie. Inoltre Saviano come Pasolini utilizza il dialetto nel solco di quel neorealismo tracciato da Pasolini.. Forse anche per questo si studia Saviano.
@@ninconanco260 e come mischiare il Santo col Profano 😱lo scortato in attico😃 non è x me, degno nemmeno di allacciare i calcari al grande inimitabile PPP ❤️👏
Ho letto molti libri di Pasolini ma dopo Petrolio la mia convinzione che sia stato ammazzato perché il "Sistema" non poteva più tollerarlo è diventata sempre più forte.
@@cescorosa61 Certo, ma non ho detto che a causa di quello scritto, ma durante la lettura di quello scritto ho avuto la conferma di quanto pensavo circa la sua morte.
fue un genio y era muy molesto para ciertos poderes que acabaron con su vida no podían tolerar a un MARXISTA, HOMOSEXUAL Y ATEO por ello pago con la vida DESCANSE EN PAZ PASOLINI
Genio assoluto, poeta eccezionale, scrittore profetico, giornalista profondo ha vissuto, purtroppo in un'epoca oscura, che gli ha fatto pagare il suo lavoro, le sue opere e il suo ESSERE, con la vita. Grazie per tutto quello che ci hai dato. RIMARRAI PER SEMPRE VIVO!!!!!!!!GRANDISSIMO E PURO COME ERI!❤❤❤❤❤❤ 14:59
Pier Paolo Pasolini è stato un intellettuale a tutto tondo, che è sfuggito a qualsiasi tipo di classificazione. www.macrolibrarsi.it/ebooks/mp3-pier-paolo-pasolini.php?pn=5586
non conoscendo la strada che percorrono le immagini , chiedo per curiosita' , con l'intermezzo musicale e la ripresa della strada fatta con cinepresa e macchina : fanno la via ostienze che da roma va ad ostia ???
Esatto. Il percorso é l'ultimo fatto da Pasolini: parte dalla stazione Termini (Piazza della Repubblica in realtà) dove fece salire in auto Pino Pelosi, fino ad arrivare all'idroscalo passando per la via Ostiense (si intravede a un certo punto nitida la Piramide da cui comincia la via).
Questa separazione tra libri e tecnologia non mi piace tanto, perché dà la percezione che i libri siano una cosa naturale e non artificiale come lo sono altri oggetti come menzionato da pasolini: il frigorifero, oppure lo smartphone diremmo oggi. Cioè anche i libri sono uno strumento tecnologico solo che è passato talmente tanto tempo che la percepiamo come una cosa naturale, ma la realtà dimostra che non ha tanto senso questa visione. Scusate lo sproloquio ahahah
Tutti a rimpiangerlo, ma mi chiedo quanti di queste vedove che leggo ne abbiano letto i libri, articoli di giornali , visto film. Tutti ne parlano, e nessuno lo legge.
...il fatto che nella scuola si preferisca Saviano a Pasolini la dice lunga circa la necessità del potere di pubblicizzare scritti che , sostanzialmente , non gli siano avversi , una forma di " critica " tutta all ' interno della gabbia liberale ( non liberataria , beninteso ! ) , ovverosia del pensiero unico.
Come dargli torto.Conformisti fino al midollo,si sono uniti,una forza di borghesi piccoli piccoli a cui anche io in fondo appartengo.Questo siamo diventati.I politici sanno bene come interpretare le piccolezze.Sta bene a tutti.Pasolini forse,ci fosse ancora,prenderebbe la cittadinanza, che so, della moldavia.Eppure nn po' finire così.
...Saviano che " esce dal coro " è un volo pindarico , il pensiero stesso di Pasolini , nonché il suo concetto organico di cultura ( promanante dai ceti popolari ) non è quello di Saviano legato alla tradizione borghese portato del liberalismo ( avverso al pensiero libertario ! ) nella teoria e nella prassi. Già ció evidenzia valori inconciliabili.
L Italia, Roma son molto belle, certo, pero mi dispiace dire che io, in questo caso (vuestro film) m interessa piu ascoltare parlare questo gran poeta. Peccato.
Mi sono sempre rifiutata di leggere qualunque suo scritto : I corruttori di poveri ragazzi mi fanno orrore .Sono friulana e in questo caso mi dispiace .
Dostoevskij è una delle personalità più tremende nel mondo letterario, eppure questo non toglie nulla dalle sue opere. Lo stesso discorso vale per Pasolini: leggerlo non vuol dire sostenere certi suoi atteggiamenti. Le sue opere hanno valore e andrebbero lette
In una società che a parole si pulisce la coscienza con gesti a favore, ma ripudia nei fatti l'omosessualità, l'atteggiamento extra-intellettuale di Pasolini per quanto lo si possa giudicare deplorevole è in realtà, anche in questo caso, precursore dei tempi. Il mondo omosessuale è in larga parte così, ragazzini (e non) che chiedono soldi in cambio di piaceri sessuali. Molto spesso adducendo come motivazione il fatto di essere eterosessuali (sempre per quel famoso passo di "Scritti Corsari" per cui l'omosessuale è attratto da uomini purché maschili ed eterosessuali...). Oggigiorno è la normalità. Passati i 30 anni, nel mondo omosessuale, si è considerati vecchi, inutili, brutti. E spesso per poter interagire con ragazzi (non solo giovani) si è costretti a ricorrere a queste cose. Oggi succede via chat, applicazioni, siti di incontri. Nessuno vede, nessuno sa, nessuno si scandalizza. Ai tempi lui fu "un precursore", per quanto deprecabile, di un modus operandi che era ahimè nell'aria e che ha avuto, in questi tempi, la sua sublimazione. Nel mondo omosessuale funziona così, all'epoca quei ragazzi erano lì e sapevano perché erano lì, ora sono al computer in casa o davanti a un cellulare. Noi li crediamo intenti a studiare e ad uscire con amici ma in realtà sono idealmente lì alla stazione termini e lo sono perché ci vogliono essere... Parlo con cognizione di causa in quanto omosessuale, nessuno corrompe nessuno, tu vai lì perché loro hanno scelto di stare lì. Capisco che indignarsi sia più facile che capire e cercare la verità, ma questa è. E che la si giudichi dal divano di casa, senza viverla come invece ho fatto io e tanti altri, tra cui Pasolini, è un atto di puro e formale moralismo rivelatrice di un retropensiero che è chiaro come il sole: la sua omofobia
@@danilev6070 Se dicessi che capisco l' omosessualità in toto ; non sarei sincera : solo per assecondarla . Ma deploro qualchessia la corruzione: in special modo, quando viene praticata schifosamente ,su poveri ragazzi deboli in tutti i sensi. Non ci sono mai scuse. Solo punizioni severe.
@@adrianacinque3528la stessa accusa fu rivolta a Socrate,padre della democrazia ateniese e occidentale, accusato (pretestuosamente ) di essere corruttore di giovani (ricordiamoci che la cultura ellenica prevedeva relazioni omoerotiche tra discenti e maestri). Certo, Pasolini ha utilizzato e agitato pubblicamente (politicamente,come amava dire lui) la sua condizione per scandalizzare la cultura piccolo borghese, che non lo ha perdonato (basta ascoltare le sentenze di Andreotti nei suoi confronti).
Peccato davvero per gli intervalli musicali, troppo lunghi e fuori luogo... Inoltre, quello cantato da una voce femmiline assolutamente insopportabile e pessima performance: un'improvvisata? Cmq, insopportabile
Pier Paolo Pasolini: un grande, per me il più grande. Anch'io lo rileggo e lo riascolto continuamente. Grazie per questo video magnifico.
Bellissimo povero incompreso, pace tantissima alla sua anima ..grazie per esistere, ragione in tutto, grazie P,P,Pasolini ❤❤❤
Sbagli, Pasolini non è nè povero nè incompreso. Al contrario è stato così ben compreso fin da subito da costringere il dominio ad ucciderlo in modo esemplare.
italia a pezzi, europa a pezzi. non sono contenta di vivere in quest'epoca di pazzi estranei alla realtà. PP Pasolini, ti riascolto sempre con gioia. grazie, sei vivo 💘
@@boromirss Opinione di cui a nessuno frega un cazzo, perchè ci hanno abituato all'idea di democrazia come semplice tolleranza del dissenso quando in realtà democrazia vuol dire partecipazione e soprattutto assenza di classi, nè sfruttatori nè sfruttati. Questa è una falsa democrazia.
Vivo come non mai..si parla.ancora molto di lui,non certo di altri
@@chiarastella76
Si , è vero , passo spesso a fianco del luogo dove lo hanno ucciso , e riascolto una sua poesia , li in quel luogo, per rendergli omaggio , ha lasciato qualcosa di magico.
Questa poesia la sento vicina alla mia vita , perché sono cresciuto in Sicilia , la mia terra natia , e vivo a Roma da molto.
Questa poesia:
Io sono una forza del passato, solo nella tradizione è il mio amore , vengo dai ruderi , dalle chiese, dalle pale d'altare, dai borghi abbandonati sugli appennini o le Prealpi, dove sono vissuti i fratelli.
Giro per la Tuscolana come un pazzo, per l'Appia come un cane senza padrone, o guardo i crepuscoli le mattine su Roma, sulla Ciociaria, sul mondo , come i primi atti della dopo storia, cui io assisto per privilegio d'anagrafe, dall'orlo estremo di qualche età sepolta, mostruoso è chi è nato dalle viscere di una donna morta, e io feto adulto, mi aggiro più moderno di ogni moderno, a cercare fratelli che non sono più.
Vi invito a guardare su you tube : Via Pasolini - Completo, è un filmato molto toccante , si vede un viaggio da piazza della Repubblica, fino al luogo dov'è stato assassinato.
❤
La sua schiacciante coerenza, passo dopo passo, citazione dopo citazione, rivela una profondità metalinguistica oggi completamente assente dal dibattito italiano sull'arte, sulla lingua... Figuriamoci nella politica. Dentro alcuni di noi, sei sempre vivo PPP.
PPP non morirà mai fino quando ci saranno libri da leggere, film da guardare e documentari da guardare.
Finalmente qualcuno che indica, chiamandola a sè, la metalinguistica e dunque la metaosservazione fuor d'ogni autoanalisi. Angelica Alemanno tu sia benedetta, per sempre.
❤
quanta sofferenza e sensibilitá
Pasolini,tra i suoi meriti, c'e' l' aver stimolato ,sostenuto
e ricercato la vera identita' dell' uomo,della Societa' e del paesaggio dal lato storico,culturale, nella profonda e vera realta' e massima umilta'.
un documentario formidabile, un abile lavoro di collezione delle migliori citazioni... solo un grande grazie e delle congratulazioni da un uomo che vive lontano da casa e che cosi sorprendentemente coincide con lo stesso luogo dove ungrande artista italiano come Pier Paolo Pasolini venne a mancare quel tragico giorno del 1975... GRAZIE.
❤️
La bellezza dell 'anonimo ...quanta saggezza ,,,,,quanto aveva ragione allora e quanto adesso, ci guarderà dal cielo e dirà....io l'avevo detto cosa stava succedendo......
Pasolini è qualcosa di unico... di magico.
Peccato che non sia stato apprezzato abbastanza, in quel momento storico (come spesso accade ai grandi).
Noto poi con stupore che, quasi ad ogni intervista, alcuni suoi concetti vengono fraintesi o non capiti:
forse era TROPPO AVANTI per chiunque, in quel preciso momento.
Rimane per me uno dei più grandi di sempre, nella storia italiana! ❤️
Sì, doveva rifare lui le domande a se stesso perché o erano troppo stupide, oppure nemmeno l'intervistatore sapeva cosa chiedere, non l'aveva chiaro.
Perfino Biagi fa la figura del cojone, cosa che poi si è rivelato tale molti anni dopo, oggi, insomma..
Però, bada che non è vero che non fosse apprezzato, tutt'altro.
A casa mia, dove la cultura era pane, i suoi testi erano presenti insieme a queli die più grandi, solo che - come altri, come Verlaine p Bpdlere, Rimbaud, etc. - ci venivano concessi quando più grandetti.
ad ogni modo, era già da vivo reputato un grande, non vedi che anche in tutte le interviste viene affiancato a Dante?
Mi pare un sacrilegio paragonare Pasolini a saviano
... " quel preciso momento " è in essere nel presente dell ' attuale martoriata epoca ...
@@chiarastella76 ,
... pienamente d ' accordo ...
Grazie per aver condiviso.
Il piu riuscito e il piu importante documentario sul grande Pier Paolo Pasolini.................complimenti veramente, la ricchezza delle risorse e impressionante !!!!!
Grazie mille... meraviglioso
Bravissimi tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto. Complimenti per i filmati. Grazie di cuore ❤
Che meraviglia
Grazie Infinite Pasolini è stato ed è sempre nel mio cuore.
❤️
Grazie Pasolini per averci lasciato un’eredità culturale unica ed inimitabile. ❤️
Grazie Pier Paolo!❤ staremo ancora insieme a presto!!! 957 KR
Che bello rivederti in questo video ti ricorderemo sempre
Ovunque tu sia❤
È incredibile come riesca a parlare (ad esempio rivolgendosi al minuto 29.10 al pubblico di una trasmissione televisiva) senza livore e senza detestare l'interlocutore xon una mitezza straordinaria , nonostante sia in chiaro contrasto con la piccola borghesia.
Un gigante...poeta, saggista, regista e autore di pellicole che obbligavano a farsi domande, aprendo spiragli di consapevolezza ora del tutto assenti, Cassandra dello scempio di allora prodromo della devastazione odierna... vittima anche di sé stesso poiché senza alcun tipo di filtro o timore...
Un genio e sincero uomo.
Genio.....
A sentire questo uomo a distanza dalla sua mirte fa' venire un senso di vuoto assoluto.....ci si rende conto di quanto invece ora ne abbiamo più bisogno di persone che ci risvegliono da questo lungo oblio
Intellettuale immenso
Dolce raffinato dotato di un' intelligenza superiore colto scomodo per ogni tipo di sistema infatti è stato fatto sparire subito calpestando molte volte la sua memoria. Ma le persone di questo livello vivono mille vite in un solo giorno.
♥️♥️♥️
Una voce "fuori dal coro"fa + rumore di migliaia di persone che manifestano in piazza.Mettiamolo a tacere.Un esempio... Gesù Cristo
Grazie
genio assoluto
Una grande mente, di una onestà disarmante, di un coraggio intellettuale da ammirare visto il contesto clerico fascista in cui ha vissuto.
I migliori se ne sono andati e ci hanno lasciati in balìa dei mostri del mondo, del mostro che è il mondo
Sempre più attuale, un gigante che avrebbero ammazzato anche oggi
❤ grandissimo personaggio ❤️
Quante verità nei suoi pensieri!
L’hanno tolto a noi uccidendo questo grande filosofo e poeta!
Bello!
Pasolini grande intellettuale, unico nel dopoguerra italiano.
... grande intellettuale , non unico , parimenti - pur partendo da una disciplina lavorativa differente - ci metterei Basaglia che ha iniziato ad edificare il Pasolini Pensiero Realizzato ...
Poi , purtroppo , sappiamo che la storia di lí a poco remerá contro anche a lui 😢
Persona.fi quella Grandezza quale era P.P.Pasolini dovrebbero essere eterni❤
Riconosco di aver conosciuto molto poco Pasolini, soprattutto nei suoi scritti. Non riesco a togliermi dalla testa un quesito: il perché quest'uomo invece di cercare uno solo suo simile, omossessuale, ha voluto vagare fino alla sua ultima notte tra i ragazzi che si vendono, nella roma del 1975.
Perche lui era del mondo...spirito infinito..
Grande
onesto.
Un viaggio chiamato Pasolini.
Al minuto 31:23, parte un assolo di donna, molto bello. Non conosco la canzone è non riesco a trovarla. Potreste dirmi il titolo? Grazie
un uomo tormentato da quello che era, da dove veniva. e dove inevitabilmente doveva andare. lui. uomo diventato "elite" che "amava" ragazzi del sotto strato sociale. che diceva di amare. perche puri. e semplici, non "contaminati". nascondendo non solo a se stesso(o tentando) . il suo classismo.la sua nuova condizione. acquisita inevitabilmente. con la sua cultura. non ho mai amato il pasolini, poeta.regista, scrittore. etc. ma il pasolini che parla del tempo che fu del proprio tempo e di quello che verra'.. questo è il pasolini che preferisco ricordare
gigantesco
Pier Paolo Pasolini ultra intellettuale
Spiegatemi perché a scuola non fanno leggere Pasolini ma Saviano
Forse xchè è più politically correct e tanto Caro alle sinistre che osanna, xchè nn è dichiaratamente ateo e nemmeno omosessuale. Pasolini invece bacchettava tutti, destre, sinistre e pretazzi. Infatti fece la fine del povero Panagulis in Grecia e x gli stessi motivi
😊😊
Perché non serve essere intelligenti per leggere Saviano.🤣mentre studiare PPP .❤️significa immergersi in una realtà assolutamente .nascosta e proibita proprio dal PC che senza vergogna lo cancello dal partito e dalla vita sociale 👹
Saviano ha studiato Pasolini, e come lui ha voluto rappresentare il sottoproletariato di oggi, molto diverso rispetto a quello che conosceva Pasolini, Saviano utilizza un metodo moderno come le serie, così come Pasolini avrebbe fatto oggi perché era un grande intellettuale e curioso delle nuove tecnologie. Inoltre Saviano come Pasolini utilizza il dialetto nel solco di quel neorealismo tracciato da Pasolini.. Forse anche per questo si studia Saviano.
@@ninconanco260 e come mischiare il Santo col Profano 😱lo scortato in attico😃 non è x me, degno nemmeno di allacciare i calcari al grande inimitabile PPP ❤️👏
documentario straordinario, qualcuno sa dirmi che musiche sono state utilizzate? in particolare nei primi minuti piano e voce? grazie
Ho letto molti libri di Pasolini ma dopo Petrolio la mia convinzione che sia stato ammazzato perché il "Sistema" non poteva più tollerarlo è diventata sempre più forte.
exactamente el sistema le asesino
Il "Sistema" cerca di difendersi con ogni mezzo, anche con gli omicidi.
Dimmi che ne pensi: www.xos.it/politica-petrolio-potere-pasolini.pdf
Ma Petrolio è stato pubblicato dopo la morte, prima era inedito...
@@cescorosa61 Certo, ma non ho detto che a causa di quello scritto, ma durante la lettura di quello scritto ho avuto la conferma di quanto pensavo circa la sua morte.
Lo Stato non amava la sua sincerità!
Un UOMO VERO.
La storia dimostra che aveva ragione! Il sindacalista: élite classica. SIC
Pasolini un grande fratello d'Italia.
❤
Come tutti i profeti è finito male...chi è che non vuole che arriviamo ad una presa di coscienza?
I falsi Profeti intonacati, sepolcri imbiancati nelle spelonche di ladri.
fue un genio y era muy molesto para ciertos poderes que acabaron con su vida no podían tolerar a un MARXISTA, HOMOSEXUAL Y ATEO por ello pago con la vida DESCANSE EN PAZ PASOLINI
❤
Genio assoluto, poeta eccezionale, scrittore profetico, giornalista profondo ha vissuto, purtroppo in un'epoca oscura, che gli ha fatto pagare il suo lavoro, le sue opere e il suo ESSERE, con la vita. Grazie per tutto quello che ci hai dato. RIMARRAI PER SEMPRE VIVO!!!!!!!!GRANDISSIMO E PURO COME ERI!❤❤❤❤❤❤ 14:59
La storia l' ho insegna,il sistema potenzialistico uccide tutto ciò che è scomodo,cosciente,pensante e parlante😢
"..perché la massa di per sé, per definizione è antidemocratica, è alienante, è alienata e alienante.." Pasolini
Pier Paolo Pasolini è stato un intellettuale a tutto tondo, che è sfuggito a qualsiasi tipo di classificazione. www.macrolibrarsi.it/ebooks/mp3-pier-paolo-pasolini.php?pn=5586
Pasolini ancora oggi e' scomodo😢
non conoscendo la strada che percorrono le immagini , chiedo per curiosita' , con l'intermezzo musicale e la ripresa della strada fatta con cinepresa e macchina : fanno la via ostienze che da roma va ad ostia ???
Esatto. Il percorso é l'ultimo fatto da Pasolini: parte dalla stazione Termini (Piazza della Repubblica in realtà) dove fece salire in auto Pino Pelosi, fino ad arrivare all'idroscalo passando per la via Ostiense (si intravede a un certo punto nitida la Piramide da cui comincia la via).
Min 08:22
Questa separazione tra libri e tecnologia non mi piace tanto, perché dà la percezione che i libri siano una cosa naturale e non artificiale come lo sono altri oggetti come menzionato da pasolini: il frigorifero, oppure lo smartphone diremmo oggi. Cioè anche i libri sono uno strumento tecnologico solo che è passato talmente tanto tempo che la percepiamo come una cosa naturale, ma la realtà dimostra che non ha tanto senso questa visione. Scusate lo sproloquio ahahah
Tutti a rimpiangerlo, ma mi chiedo quanti di queste vedove che leggo ne abbiano letto i libri, articoli di giornali , visto film. Tutti ne parlano, e nessuno lo legge.
...il fatto che nella scuola si preferisca Saviano a Pasolini la dice lunga circa la necessità del potere di pubblicizzare scritti che , sostanzialmente , non gli siano avversi ,
una forma di " critica " tutta all ' interno della gabbia liberale ( non liberataria , beninteso ! ) , ovverosia del pensiero unico.
W PIER PAOLO PASOLINI WWW❤❤❤contro gli stereotipi contro il capitalismo ...
Come dargli torto.Conformisti fino al midollo,si sono uniti,una forza di borghesi piccoli piccoli a cui anche io in fondo appartengo.Questo siamo diventati.I politici sanno bene come interpretare le piccolezze.Sta bene a tutti.Pasolini forse,ci fosse ancora,prenderebbe la cittadinanza, che so, della moldavia.Eppure nn po' finire così.
A pa'....tutto passa e tutto va, mi manchi molto ciao
Solo leggendo tutto possiamo discernere
Come s'intitola la poesia iniziale?
Io sono una forza del passato
Maledettamente attuale .... grazie per farmi capire in che mondo sono vissuto ..........
ViVi perché LIBERI
Dove sta la Buona coscienza di coloro che hanno fatto del male a quel Santo Uomo che era P.P.Pasolini, al punto di ammazzarlo😢
16:20
Le immagini della strada si potevano evitare. Non dicono nulla
Immerso, pochi lo sono. Ma pochi, neanche le dita di una mano
Cameriere? ...C'è del Pasolini in questi intermezzi.
Grande ahaha veramente
Per seguire PPP bisognerebbe avere il coraggio di dire tanti no di coraggio
...Saviano che " esce dal coro " è un volo pindarico ,
il pensiero stesso di Pasolini , nonché il suo concetto organico di cultura ( promanante dai ceti popolari ) non è quello di Saviano legato alla tradizione borghese portato del liberalismo ( avverso al pensiero libertario ! ) nella teoria e nella prassi.
Già ció evidenzia valori inconciliabili.
Piu' che un'"intervista' sembra un'interrogatorio
Oggi raccogliamo i pezzi di questo " regime democratico ".
sostituire la musica di Morricone è un crimine
L Italia, Roma son molto belle, certo, pero mi dispiace dire che io, in questo caso (vuestro film) m interessa piu ascoltare parlare questo gran poeta.
Peccato.
Ma chi li ha messi quegli intermezzi di merda?
Interesant. Recomand „Oedip-ul lui P.P. Pasolini de scriitoarea ISABELA VASILIU SCRABA, ruclips.net/video/fJh5K9qX9DA/видео.html
Ottimo video, peccato per quei, seppur brevi, intermezzi di sto tipo che parla....
Secondo me questo pasolini diceva un sacco di frescacce.
Incominciai a vedere questo documentario .......10 minuti dopo ero tra le braccia di Morfeo .
Mi sono sempre rifiutata di leggere qualunque suo scritto : I corruttori di poveri ragazzi mi fanno orrore .Sono friulana e in questo caso mi dispiace .
Dostoevskij è una delle personalità più tremende nel mondo letterario, eppure questo non toglie nulla dalle sue opere. Lo stesso discorso vale per Pasolini: leggerlo non vuol dire sostenere certi suoi atteggiamenti. Le sue opere hanno valore e andrebbero lette
In una società che a parole si pulisce la coscienza con gesti a favore, ma ripudia nei fatti l'omosessualità, l'atteggiamento extra-intellettuale di Pasolini per quanto lo si possa giudicare deplorevole è in realtà, anche in questo caso, precursore dei tempi.
Il mondo omosessuale è in larga parte così, ragazzini (e non) che chiedono soldi in cambio di piaceri sessuali. Molto spesso adducendo come motivazione il fatto di essere eterosessuali (sempre per quel famoso passo di "Scritti Corsari" per cui l'omosessuale è attratto da uomini purché maschili ed eterosessuali...). Oggigiorno è la normalità. Passati i 30 anni, nel mondo omosessuale, si è considerati vecchi, inutili, brutti. E spesso per poter interagire con ragazzi (non solo giovani) si è costretti a ricorrere a queste cose. Oggi succede via chat, applicazioni, siti di incontri. Nessuno vede, nessuno sa, nessuno si scandalizza. Ai tempi lui fu "un precursore", per quanto deprecabile, di un modus operandi che era ahimè nell'aria e che ha avuto, in questi tempi, la sua sublimazione. Nel mondo omosessuale funziona così, all'epoca quei ragazzi erano lì e sapevano perché erano lì, ora sono al computer in casa o davanti a un cellulare. Noi li crediamo intenti a studiare e ad uscire con amici ma in realtà sono idealmente lì alla stazione termini e lo sono perché ci vogliono essere...
Parlo con cognizione di causa in quanto omosessuale, nessuno corrompe nessuno, tu vai lì perché loro hanno scelto di stare lì. Capisco che indignarsi sia più facile che capire e cercare la verità, ma questa è. E che la si giudichi dal divano di casa, senza viverla come invece ho fatto io e tanti altri, tra cui Pasolini, è un atto di puro e formale moralismo rivelatrice di un retropensiero che è chiaro come il sole: la sua omofobia
@@danilev6070 Se dicessi che capisco l' omosessualità in toto ; non sarei sincera : solo per assecondarla . Ma deploro qualchessia la corruzione: in special modo, quando viene praticata schifosamente ,su poveri ragazzi deboli in tutti i sensi. Non ci sono mai scuse. Solo punizioni severe.
Ma che cazzo dici. Vergognati.
@@adrianacinque3528la stessa accusa fu rivolta a Socrate,padre della democrazia ateniese e occidentale, accusato (pretestuosamente ) di essere corruttore di giovani (ricordiamoci che la cultura ellenica prevedeva relazioni omoerotiche tra discenti e maestri). Certo, Pasolini ha utilizzato e agitato pubblicamente (politicamente,come amava dire lui) la sua condizione per scandalizzare la cultura piccolo borghese, che non lo ha perdonato (basta ascoltare le sentenze di Andreotti nei suoi confronti).
Giro per la Tuscolana, per l'Appia come un pazzo a cercar il minorenne caxzzo
Ottimo intellettuale. Pessima persona.
Se fosse qui ora gli metterebbero tanti di quei bavagli, più d’allora. Cosa scriverebbe con i governanti odierni!
Peccato davvero per gli intervalli musicali, troppo lunghi e fuori luogo...
Inoltre, quello cantato da una voce femmiline assolutamente insopportabile e pessima performance: un'improvvisata?
Cmq, insopportabile
Grazie