TRASFERIMENTO ALL'ESTERO E DEBITI CON IL FISCO IN ITALIA: COSA SUCCEDE?
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Vado all'estero non pago più i miei debiti e chi si è visto si è visto. È una buona soluzione?
La risposta è no.
Se ti trasferisci fisicamente all'estero, ma mantieni la residenza in Italia non hai risolto alcunché perché tutte le notifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate o da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione verranno fatte presso l'abitazione dove hai la tua residenza fiscale.
Il primo passo da fare se si ci si vuole trasferire all'estero è innanzitutto iscriversi all'AIRE che l'anagrafe di degli italiani residenti all'estero.
Un altro aspetto molto importante da considerare è rappresentato dai beni immobili e dagli eventuali beni mobili che hai qui in Italia perché se vai all'estero, ma hai dei beni in Italia che possono essere attaccati da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione hai risolto ben poco;
Come si può ovviare e risolvere il il problema?
Innanzitutto occorre effettuare un'analisi molto accurata del debito.
Visita il nostro sito
www.4tax.it/
#SalvatoreCameli #AvvocatoTributarista #
********************************************************************
Visita il nostro sito
www.4tax.it/
Contattaci
www.4tax.it/#F...
Seguici su Facebook
/ 4tax-102442784994288
Buongiorno Dottore
Sono pensionato e vivo in Brasile.
Mi é arrivata il 02/07/2024 u a notifica da Agenzia Entrate datata 26/02/2014 riferimento Diritto annuale Camera di Commercio del valore di 164.91 euro.
Sono trascorsi piú di 10 anni
Vi é prescrizione ????
Grazie
Roberto Pambianchi
Buongiorno un debito vecchio con una banca di 13 anni, rimane segnalato al crif, centrale rischi, ctc ? Grazie buona serata
A me stato detto da un commercialista che se vado all'estero,e prendo la residenza non mi trovano più e non ci sono problemi
Devi andare in un paese fuori della comunità Europea
Se non ti iscrivi all'AIRE. Equim3rda mi sta perseguitando da anni per debiti non dovuti. Il tutto ha avuto inizio con l'iscrizione all'AIRE
@@roadrunner156 ma i beni all estero equitalia li può pignorare?
@@mariociao9314 in teoria sì ma è un processo complicato. Probabilmente se il debito è piccolo non ci provano nemmeno. Oltretutto devono seguire le leggi locali oltre che quelle italiane
@@roadrunner156 si ma se ho debiti iva bolli auto multe ecc in Italia e vivo in Germania?
E se è uno straniero con permesso di soggiorno che ha debiti con l'agenzia delle entrate? Cosa succede?
ATTENZIONE 😮😮😂😂😂😢😢😢
Sono un italiano iscritto all’ARIE, faccio un’attività commerciale online usando un conto bancario italiano ma l’attività è all’estero, devo avere una partita IVA italiana?
Ciao, hai trovato una risposta? Ho in problema con alcuni pagamenti ( molto sostanziosi ) avvenuti su conto Revolut ( perché l'azienda non era alla fine disposta a pagare su conto corrente dove ho effettivamente l'azienda)a