17 Agosto 1126: le
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- FONTI
“Culto di Sant’Agata: dalle origini della festa pagana ai riti liturgici e moderni, in Conoscere la Sicilia - Santi e beati”: www.siciliafan...
“Il culto di Iside”, in “Sant’Agata la Vetere”: www.santagatala...
M. Rapisarda, “Sant’Agata: curiosità”: www.mimmorapis...
“Il sacco di Sant’Agata: la storia di una tradizione lunga secoli”: catania.liveun...
G. Vitolo, “Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione”, Sansoni, 2000
“Mondi medievali” di Lawrence M.F. Sudbury: www.mondimedie...
Selgiuchidi in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
Toghrul Beg in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
Sicilia in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
Sicilia in Enciclopedia Italiana Treccani: www.treccani.it...
Kalbiti in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
L. Hadda, “Il bassorilievo di Mahdiya. Vicende storico-artistiche tra Ziridi e Normanni nel Mediterraneo medievale (XI-XII sec.)” in AA.VV., “ArNoS - ARCHIVIO NORMANNO-SVEVO. Testi e studi sul mondo euromediterraneo dei secoli XI-XIII del Centro Europeo di Studi Normanni” Miscellanea Claudio Leonardi, Centro Europeo di Studi Normanni (Ariano Irpino 2012): flore.unifi.it...
GIOVANNI I Zimisce, imperatore d’Oriente in Enciclopedia Italiana Treccani: www.treccani.it...
MICHELE IV imperatore d’Oriente in Enciclopedia Italiana Treccani: www.treccani.it...
Michèle IV il Paflagone imperatore d'Oriente in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
MICHELE V imperatore d’Oriente di A. Pernice (1934) in Enciclopedia Italiana Treccani: www.treccani.it...
Michèle V il Calafato imperatore d’Oriente in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
COSTANTINO IX, Monomaco, imperatore d’oriente in Enciclopedia Italiana Treccani: www.treccani.it...
M. Psello, “Imperatori di Bisanzio (Cronografia)”, Fondazione Lorenzo Valla, Milano 1984, vol. II, 76
Maniace, Giorgio in Dizionario biografico Treccani: www.treccani.it...)
Maniace, Giorgio in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
Giorgio Maniace, in “Dizionario biografico degli italiani”, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana
Stratègo in Vocabolario Treccani: www.treccani.it...
Protospatàrio in Vocabolario Treccani: www.treccani.it...
Catapano in Vocabolario Treccani: www.treccani.it...
Catapano in Enciclopedia Treccani: www.treccani.it...
M. Stelladoro, “Agata: la martire dalla tradizione greca manoscritta”, cap. IV (“La duplice traslazione delle reliquie e la devozione popolare”): books.google.i...
M. Rapisarda, “Sant’Agata: le reliquie”: www.mimmorapis...
G. Maggiore, “DE TRANSLATIONE DIVAE AGATHAE ET ALIA | Il manoscritto dell’Archivio del Capitolo Cattedrale di Catania”: amedit.me/2014...
S. Privitera, “Gisliberto e Goselmo artefici del definitivo ritorno a Catania, in Il trafugamento del corpo e il ritorno”: www.cataniapert...
“LA RELIQUIA DI SANT’AGATA", Cattedrale Gallipoli: www.cattedraleg...
M. T. Messina, “Gisliberto e Goselmo in Catinensia - Il sito di curiosità catanesi”: digilander.lib...
“Videocamera sull’arte. Museo Storia Arte Sant’Agata”: museoartesanta...
“La cappella della Vergine”: www.mimmorapis...
Complimenti 🥰
Esatto.