Punto 7) Qualsiasi e dico qualsiasi cosa bella ti compri ad es: "macchina sportiva" o lo fai per te stesso ed esclusivamente per te stesso, o se lo fai per fare "colpo" sappi che... al 90% non interessa nulla che tu ce l'abbia o meno, ma zero proprio, il restante 9,9% rosica e spera che te la graffino/rubino/spacchino... e poi rimane lo 0,1% qualcuno che ci vuole veramente bene che è contento per noi ma che ci avrebbe voluto ugualmente bene anche con una Punto del 1999.
Parli di povertà e di ricchezza come se fossero 0 e 1, senza contare le mille sfumature in mezzo, la vera ricchezza IMHO è quando potresti vivere di rendita fino alla fine dei tuoi giorni potendo allo stesso tempo spendere i soldi per tutto quello che ti va, come auto di lusso, viaggiare tutto l'anno etc.etc. La povertà, quella vera è quando fai davvero fatica ad arrivare a fine mese. Io e mia moglie lavoriamo entrambi, senza figli, pochissime uscite mensili fisse (niente mutui o finanziamenti per intenderci), e viviamo una vita semplice, abbiamo una macchina e uno scooter, però se capitano spese impreviste come il divano nuovo (economico, sotto i 1000 euro per capirci) o se decidiamo di cambiare il piano di cottura a gas con uno a induzione (anche questo sotto i 500 euro), sappiamo di poterlo fare senza domandarci se poi avremo i soldi per arrivare a fine mese. Quindi non siamo poveri e non siamo ricchi, stiamo bene... E per concludere, la vera ricchezza è la salute, quella è la cosa che conta di più e in secondo ma non meno importante piano, avere qualcuno con cui condividere tutto questo...
Tutto d'accordo, tranne il finale, accidenti 😜 cioè mettere sullo stesso piano la salute, ed il fatto di avere qualcuno al proprio fianco, assolutamente no. L'avere qualcuno con cui condividere è un optional, la ciliegina sulla torta, ma la torta resta la salute.
"Vivono col timore di poter sembrare poveri Quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano In costante escalation col vicino costruiscono Parton dal pratino e vanno fino in cielo Han più parabole sul tetto che San Marco nel Vangelo" Franky hi nrg, Quelli che benpensano Appena ho visto il video mi sono subito ricordato della canzone
Sono anni che studio e faccio ricerche per dare una definizione adeguata ai social network. Ecco, penso che tu abbia risolto il mio caso. “Ricovero per disagiati” dovrebbe andare bene. 😂😂😂
il contenuto del video mi e piaciuto, diciamo che può impressionare tanti, ma leggendo i vari commenti sono sempre più convinto che la vera ricchezza non esista, è solo una definizione soggettiva, ognuno può essere ricco o povero a modo suo.. Ciò che ho osservato durante la mia vita è che la ricerca della ricchezza, ha portato la maggior parte dei "ricercatori" a diventare più poveri di prima, alimentando la ricchezza dei pochi che ci riescono. "Uno su mille ce la fa" cantava qualcuno.. ecco, già questo dovrebbe far pensare che non bastano furbizia, abilità e soprattutto impegno, ma anche una gran fortuna, in primis a restare in vita e in salute. Però, in qualche modo, uno deve pur migliorarsi nella vita e in questo video può trovare degli spunti per farlo. Quindi, grazie 😊.
Ragionavo ascoltando il video che 3 anni fa ho iniziato a studiare i mercati finanziari grazie a te. Ho smesso di essere turlupinato dalla banca e sono diventato realmente padrone delle mie scelte. E vuoi ridere? Ho scoperto che sono anche dannatamente bravo!!!! 😂😂😂Grazie ancora per la tua ispirazione, o meglio presa di coscienza! Continua così 🎉
Ti ammiro tanto e penso che in pochi capiranno profondamente i tuoi video. Trovo molto confortante per me, essere arrivato autonomamente a tante teorie di cui parli su questo canale.
Ho conosciuto gente davvero ricca finanziariamente, imprenditori e figli di imprenditori di grandi aziende, con fatturati altissimi, ma giravano con auto usate di fascia medio-bassa, vestiti semplici da mercato rionale, non certo di lusso, unico difetto, si piangevano addosso, quando il fatturato scendeva di appena il 10%. Altri, che ho conosciuto, era gente che viaggiava in auto di lusso, o di livello medio-alto, vestiva sempre griffato, come volessero apparire di un alto, ma altissimo Ceto Sociale, poi scopro che sono comuni commessi di supermarket, negozietti, o piccole agenzie!!! A mio modesto parere, il vero Ricco è colui che non ha problemi finanziari, vive in maniera semplice, acquistando solo ciò che ha veramente bisogno, senza ostentare il suo livello o livelli superiori e ... non si piange addosso, quando il suo fatturato scende del 10%!!!
Per me la vera ricchezza è la libertà di non lavorare per chi non ti piace e poter viaggiare quanto vuoi!❤ Tutto questo plus la salute e hai vinto questa vita 🎉 Questa roba di lusso ti rende meno libero...
La vera ricchezza dipende dai valori e dalle competenze che hai nel fare le cose, più passione ci metti e più le competenze crescono non a caso le cose più tassate sono i redditi e il valore aggiunto. I beni materiali se non ereditati sono la dimostrazione esplicita di tali redditi o utili generati dal frutto delle competenze concentrate in quel determinato tempo derivate anche da anni. La vera capacità in un individuo di costruire ricchezza la si dimostra quando con un euro investito esso sfrutta tutte le sue capacità per generarne 3 euro e così via.
Da persona benestante e molto brava a investire i soldi.. confermo tutto quello che viene detto, bravo per davvero.. complimenti per illuminare tante persone
Il bello di avere la liberta finanziaria è poter essere cio che si vuole. Dimostrarsi poveri è una scelta che come tutte le scelte se ben ponderata e attuata in alcune situazioni da i suoi vantaggi. Condivido il tuo stile di vita, i viaggi sono il miglior modo per allargare i propri orizzonti mentre si perseguono le proprie passioni. Un caro saluto
Bravo, mi hai centrato in pieno. A queste considerazioni c'ero già arrivato tanti tanti anni fa e devo dire che raggiungere la libertà finanziaria è un percorso molto difficile, a mio parere, che richiede anche un po' di fortuna e la presenza della persona giusta al tuo fianco che ti supporti, soprattutto se parti da zero o quasi. Poi dato che sembri e sei sempre sembrato povero, attenzione all' invidia dei parenti e degli amici che a esce fuori come i funghi in ottobre non appena fai qualcosa di inaspettato per loro. Va bè, ce ne siamo fatti una ragione 😊. "Il più grande ricovero per disagiati mentali che esiste" 😂 una chicca 😂
Si deve ESSERE e non APPARIRE, c’è enorme differenza! Uno che vuole sembrare diverso da quello che è non è sincero con se stesso e deve provare a capire per quale motivo lo fa
La tua teoria...rispecchia quasi la realtà...molte persone hanno come costi fissi i debiti...stai pur certo che la vita serena e senza problemi è dura disquisire
Farei pagare per la visione di questo video. Concetti che predico da anni imparati sulla mia pelle ma che, ormai, preferirei rimanessero segreti... Complimenti sinceri per la divulgazione!
C'è anche da tenere presente che molti vivono subissati di debiti e arrivano tranquillamente alla fine dei propri giorni con il conto in rosso, semplicemente perché non si fanno problemi e non hanno pressioni finanziarie che li possano infastidire
Ottimo video come sempre, e aggiungo la mia parte. 0) Non parliamo neppure dei diversi sfruttatori/faccendieri/truffatori/ladri/rapitori che rischi di incontrare se ti vanti in giro 1) Ostentare significa in qualche modo comunicare il proprio stato patrimoniale e reddituale. Che sia una comunicazione vera o distorta cambia poco, in realtà nessun esterno a parte il coniuge deve conoscere con precisione il tuo stato, nemmeno fratelli o genitori. Così funziona tra adulti, ricchi o poveri. Certo, se sei benestante gli altri lo capiscono cmq da mille altri aspetti, ma nulla di più. Le "riserve auree" così come la quantità di armamenti 😂 o la salute sono asset strategici segreto di stato, conosciuti con precisione solo ai più alti vertici politico-militari 2) Se ostenti probabilmente sei un sudcoreano che, poveretto, deve ammazzarsi di lavoro per correre demenzialmente dietro alla pressione sociale, oppure sei un ventenne teneramente e ormonalmente ingenuo che non ha ancora capito molto della vita. 3) Il più importante. Quando ostenti e ti vanti dei tuoi soldi con amici e parenti sappi che stai prendendo un impegno gravosissimo con loro: magari fra 5 o 20 anni, in una delle tante emergenze che possono capitare, potranno venire a chiederti aiuto finanziario anche dell'ordine dei 5-20mila e tu dovrai sganciare (pensando che ci sono forti possibilità che non rivedrai quei soldi, a cui puoi intanto dare un bacio d'addio), oppure se gli rifiuti il tuo aiuto passerai giustamente per fuffaro/spilorcio/falso amico/parente egoista. Aiutare gli altri sì, è doveroso se sei fortunato, ma con la libertà di essere tu a proporre di tua iniziativa l'aiuto dove lo ritieni necessario e meritevole, senza sentirti giustamente dire "ma come?! Per i tuoi inutili gioielli e auto lussuose va bene, e se a me arriva un licenziamento / una spesa medica / una cartella esattoriale imprevista mi blateri che non puoi???". 4) Lo zio Paperone dei fumetti non-buonisti anni 60-70, lui sì che era un dritto, che piangeva miseria quando contrattava nei suoi affari 😂.
I concetti di povertà e ricchezza sono ribaltati spesso. I filosofi antichi sul cosa è essere ricchi o poveri hanno spiegato bene la cosa qualche millennio fa ma invano vedendo la società di oggi
Io non ho mai visto un ricco che vuole apparire povero anzi, in genere sfoggiano parecchio la loro ricchezza, di contro invece vedo tanti poveri che vogliono apparire ricchi
@@dennyred3222 si io di quelli sto parlando, visto che lavoro in un posto dove ci sono proprio quelli e ti posso dire che non vogliono sembrare poveri proprio per nulla. Poi scusa, fammi un nome di un miliardario conosciuto che vive come un povero.
Io ho conosciuto un Signore che viveva in modo molto semplice, quando morì si scoprì che aveva un capitale considerevole, forse proprio grazie al suo stile di vita minimalista ha potuto accumulare una tale ricchezza
Che bello essere poveri senza doverlo sembrare... Con un po' di fede nella vita e nella sua provvidenza ottieni lo stesso risultato senza avere soldi. "Guardate gli uccelli del cielo ...". Bel video , molta saggezza.
Secondo me è importante essere spontanei e se si vuole comprare qualcosa di lussuoso per se stessi e se lo si può permettere non ci dovrebbero essere problemi. Poi se qualcuno è invidioso è un problema suo.
Può darsi che tu abbia ragione e io faccio il possibile per non ostentare nulla; anche nel lavoro. Non me ne frega nulla di avere la macchina nuova, ma ho notato una cosa, se vado da un cliente per offrire un servizio e ti giuro che spiego al minuto ciò che offro e inoltre al costo giusto; ebbene il più delle volte un collega un collega vestito di marca, con l'auto più appariscente, con meno spiegazioni e in costo molto più alto vende il servizio (fuffa) e io no e la cosa più strana e che il mio servizio lo vendo alle persone più ricche, quelli a cui non ho venduto sono persone neanche tanto benestanti; come ti spieghi questa cosa?. L'80% dei miei clienti è ricco e il 100% di quell'80% non lo fanno vedere per nulla, Mentre quelli "poveri" mamma mia. Questo mondo è proprio strano.
Veramente esiste gente alla quale c'è bisogno di spiegare questa cosa? E a quelli che ne hanno bisogno, questa lezioncina non basterà di certo. C'è un profondissimo problema di cultura personale e valori. È chiaro che chi spende i propri soldi in iphone e suv non comprenderà mai perché c'è chi, come me, spende soldi in libri (e poi li studia). Sono contenta, tuttavia, che esista la messe dei sottosviluppati dell'iphone. Loro sono il mio vantaggio.
@@rosacriscitiello5252 a livello pratico: con un solo mezzo puoi raggiungere la maggior parte dei posti, anche quelli con strade peggiori, perché è un'auto che somiglia anche ad un fuoristrada. Se fai un viaggio infatti puoi raggiungere anche zone con strade peggiori e trovare così alloggi più economici. Altre auto, su strade non buone, si danneggiano più facilmente, e richiedono più facilmente riparazioni. Motivi VITALI: i suv hanno un'altissima sicurezza passiva, salvaguardando moltissimo la tua vita in caso di incidente. Una vera auto di lusso è in realtà un'auto piccolissima: la smart. Costosa, e facilmente richiedere di avere un'altra auto, di dimensioni quantomeno normali.
Ciao, bel video, hai ragione su tutto, ma quando consideri gli investimenti in borsa in primo luogo, giustamente, ti riferisci alle borse o azioni americane che hanno da sempre un andamento storico e ciclico ben diverso dalle borse ed azioni europee ed italiane in particolare; poi i dati li analizzi ( anche qui giustamente peraltro ) con il senno del poi; come si può ipotizzare un andamento positivo futuro dei titoli azionari se non analizzando il passato, che è appunto passato ( 1929 docet )?
Ciao! Ho fatto l'esempio dell' S&P perche' e' il piu' comune e quello in cui la maggior parte delle persone investe. Hai ragione sul fatto che risultati passati non danno alcuna garanzia di rendimenti futuri, quindi potremmo facilmente avere 10 di stagnazione totale sui mercati americani, che sarebbe normalissimo. Allo stesso modo pero' potremmo anche avere 10 anni con ritorni piu' alti di quelli passati. Per queste analisi generalmente prendo un lungo lasso temporale, resto poi conservativo. Negli ultimi 50 anni l'S&P ha avuto un ritorno medio annuale del 10%, e generalmente per le mie stime future uso un 8% annuale (a lungo termine). Sinceramente non sono mai stato attratto dai mercati Italiani (considera che vivo fuori dall'Italia da 25 anni), e in generale non sono molto ottimista sul futuro dell'economia italiana. Con questo non dico non ci siano aziende con buon potenziale su cui investire, ma non ho mai approfondito, per quello ne parlo poco.
A vedere i tuoi video sembra che diventare ricchi sia relativamente facile, una volta acquisite le competenze necessarie. Solo una domanda, da dove comincio? Partendo da zero cosa devo imparare?
Io acquistai una bmw 21 anni fa e ce l'ho ancora, fino a quando va'. Ogni tanto uno sfizio e pochi viaggi e non tanto lontani, anzi... Tenere un profilo basso non è sbagliato 👍
L'esempio di Apple mi ha fatto sorridere, per me non è estremo 😁 Ho avuto solo un iPhone 4, poi sempre Android. Ovviamente negli anni, più volte mi è capitato di discutere di Android Vs iPhone, qui online poi..... Dove spiego semplicemente perché preferisco Android. E niente, tanti iPhoniani sono nell'ottica del "eh quando il lupo non arriva all'uva"... Si sentono dei signori solo per il fatto di possedere un iPhone, magari pagato a rate 😂 Peccato che, dopo che vendetti iPhone 4, comprai azioni Apple, ben più del valore dell'iphone stesso. È un'azienda che amo, mi piace la filosofia, e come riescono a far amare i loro prodotti, come fosse uno status symbol. Per cui ho semplicemente comprato l'azienda, ma mai più il prodotto 😜 e grazie a voi, che piuttosto di svenarvi, comprate iPhone, che intanto io accumulo ancora 😂😂
Mah oggi un guarda roba decente lo fai con un 2 mesi di spesa per una famiglia. Un auto da 25 mila euro per una famiglia è il minimo. Tranne se si vuole insaccarsi in una gocar della yaris a 20 mila euro. Una casa minimo 150.000 per una famiglia costa. Metteteci, istruzione,sanitaria, difesa giudiziaria contro i vandali, imprevisti. No ragazzi qui non si tratta di sembrare poveri qui l Italia è davvero povera che l italiano medio non esce dalla cameretta di quando era bambino e rimane chiuso nella fese adolescenziale per non perdere la vita comoda. Quanti quarentenni che vivono da quindicenni ci sono? Nelle sale parto si vedono più donne straniere che italiane che se non lottano stanno in mezzo alla strada per loro la "cameretta" non è mai esistita.
Non capisco questo continuo volersi riferire agli altri per le nostre scelte. Con il denaro che ho a disposizione faccio quello che posso per soddisfare il mio lato edonistico. Se vado nei tre stelle è per fare esperienze enogastronomiche di quel tipo, non per dire di esserci andato. Se compro te cinese di qualità è perché mi piace, non per dire che lo bevo. Se mi piacciono orologi di un certo tipo, o auto o la casa etc lo faccio per me, non per gli altri. Poi di quello che pensano gli altri non mi interessa niente.
Non condivido il bisogno irresistibile di ostentare ma forse fa parte del mondo dell'apparire moderno, figlio di social e influencer. Concordo sulle riflessioni del video
E la cultura ?Non intendo solo titoli accademici? Non è quello anche un investimento? Poi A parte che nominare BMW in senso dilapidatorio dicendo che risparmiando avrei potuto permettermi una Lamborghini,e' un controsenso.Essere o apparire è un concetto relativo è non lo si può generalizzare fornendo consigli su cosa evitare di comperare o su come dover essere.Ognuno sia quello che vuole ;certo la migliore versione di sé stessi ma essere sempre se stessi.Comprare desiderare apparire ricco o povero e medio è una scelta che poi vi è anche una ricchezza interiore fatta di gesti nobili che ti ricambiano in gioie della vita.....Mi considero libero perché non dipendo da nessuno economicamente e guardiamo piuttosto il modello statunitense:i ricchi non sono additati come truffatori almeno una gran parte è lasciamo che le persone si inventino i lavori che sentono e soprattutto non tassare troppo perché quella è mafia.
Però per compiacere i tuoi sponsor hai detto una bugia: il metodo migliore per aumentare gli introiti e raggiungere la libertà finanziaria non è quello di imparare competenze "da dipendente" ,perché se i tuoi introiti derivano unicamente dal lavoro dipendente la libertà finanziaria non la raggiungerai mai
Dove ho detto "da dipendente" nel video? Da nessuna parte. Puoi benissimo lavorare da contractor (il daily rate per un data analyst in UK, Irlanda o altri paesi sta in un range 600€-800€ /day). O puoi aprire il tuo business in quel campo se sei bravo e monetizzare. Una volta che uno acquisisce delle competenze ne fa quello che vuole. In ogni caso anche il discorso "se impari competenze da dipendente non raggiungerai la liberta' finanziaria" sono le solite frasi fatte (false), basta scegliere l'azienda giusta per cui lavorare. Se ad esempio lavori nel campo IT o Finance all'estero per qualche multinazionale americanae guadagni 150k/200k annui (vedi Mr. Rip prima di fare RUclips) avrai molte piu' probabilita' di raggiungere la liberta' finanziaria nel giro di 10 anni di molti pseudo imprenditori o liberi professionisti che a malapena tirano a campare.
@@LArtedellaCrescitaPersonale Si ma se lavori per una multinazionale non sei "libero di lavorare perché ti piace e non per obbligo" (come hai detto nel video). Quindi, seguendo il tuo stesso discorso, non sei "libero"
@gabrieletomaselli4029 nessun lavoro (o business) ti offre liberta' finanziaria dal giorno 0, quelle sono favole da fuffaguru (o ereditieri). La questione e': quanto ci si mette a raggiungerla? Possono essere 5-10-20-50 anni di lavoro. Avere un business scalabile e di successo e' il modo migliore per riuscire a raggiungerla in meno tempo, su questo non ci sono dubbi. La realta' pero' e' che nel 95% dei casi i business o falliscono o hanno guadagni relativamente limitati e richiedono piu' tempo/preoccupazioni/impegno e decenni di lavoro. Molti ingenui credono che avere un business dia sin da subito "piu' liberta", per poi accorgersi si lavorare 12-14 ore al giorno e non sempre con guadagni che possano portare alla liberta' finanziaria, se non in eta' avanzata. Stessa cosa per i lavori da dipendente, nella maggior parte dei casi anche quelli non portano alla liberta' finanziaria nel giro di pochi anni, ma allo stesso modo un professionista iper-pagato (non parlo dell'impiegato delle poste) ha molte probabilita' in 10-15 di professione e buona gestione del denaro di mettersi in una solida posizione finanziaria con rischi relativamente bassi. Essenzialmente cosa sia meglio e' una scelta individuale, in entrambi in casi (business o lavoro da dipendente) nessuno diventa ricco da un giorno all'altro, e qualunque businessman serio (non parlo del ragazzino su 100.000 che ha avuto successo su RUclips) ti dira' lo stesso.
Ciao, seguo i tuoi video con piacere e grande interesse da circa un anno. Capisco però che la condizione imprescindibile per crescere finanziariamente è che le entrate siano maggiori delle uscite. Soddisfatta questa condizione poi si possono applicare tutte le tecniche che suggerisci nei tuoi video. Forse a causa di scelte sbagliate fatte nel passato, oggi mi trovo a spendere l'intero ammontare delle mie entrate per il semplice mantenimento. Il problema che osservo è che, pur non avendo interessi costosi e conducendo una vita molto semplice, questa condizione non sembra reversibile perché le mie entrate, per il momento, non possono aumentare e le mie spese sono essenzialmente all'osso. Per questo, mi sento molto lontano dal potermi permettere non solo di investire, ma anche banalmente di accantonare del denaro. Intendiamoci, io sono contento della mia condizione, del mio lavoro e del fatto che non mi manca nulla, ma mi piacerebbe comunque raggiungere quella libertà finanziaria di cui parli in questo video.
Assolutamente vero, idealmente studiare per aumentare le nostre entrate attive e' il primo passo (per quello il piu' delle volte si fa per lo piu' in eta' giovane). Diventa difficile riuscire a risparmiare (e ancor piu' investire) se si fa fatica ad arrivare a fine mese. Si puo' comunque cercare di fare del proprio meglio in base alla propria situazione.
Tutte le persone coi soldi (quelli veri) che conosco vanno a comprare i vestiti all'Oviesse,altro che spenderli inutilmente per un "marchio" stampato sulla maglietta.
Perché devi diventare ricco? Quando hai un lavoro decente ,che non ti rompi la sciena . Poi devi prendere anti infiammatori per calmare i dolori .poi fai malattia e perdi il lavoro ediventi veramente povero . Quindi un lavoro decente in proporzione con una paga che ti permette di vivere senza troppe privazioni
A me di sembrare ricco o povero non fregherebbe niente. Essere ricco e fare il povero è un fenomeno tipico delle mie parti. La vecchia generazione è così. Si vergogna dei milioni in banca e piange miseria. Io la miseria la vivo ogni giorno perché sono padre in una famiglia monoreddito che vive in affitto. Perciò vorrei le belle cose ma semplicemente non posso permettermele. Perciò faccio di necessità virtù. Chi ha i soldi e li ostenta non mi fa schifo come chi invece nasconde la propria condizione. Io non farei mai la vita che faccio da miserbile se avessi i soldi. Una bella macchina, una bella casa, bei vestiti e godersi la vita dovrebbero essere parte della vita ideale. Non una cosa per pochi. Io rinuncio a tutto ma lo faccio con sacrificio e per un bene più importante, ovvero la famiglia. Dare il giusto a mio figlio è il mio mantra attuale. Lo ho messo al mondo per farlo vivere sereno e non per farlo sentire inadeguato o sofferente. Sto infatti insegnando il valore della famiglia e del sacrificio. Ovviamente i soldi non sono nulla se non si ha la salute. Quello è il vero tesoro e lo si capisce ogni giorno di più.
Zuckerberg quest'estate è venuto in Italia con un mega yacht con tanto di piazzola per elicottero più un altro yacht di appoggio.. Non mi ha dato l'impressione dì voler passare inosservato e povero ... O forse sono rimasto solo io a non avere uno yacht...
si con i se e con i ma....e se avessi investito in blackberry? poi..cambio l iphone una volta all anno? bene ma il vecchio in genere si vende, quindi il primo anno che compro iphone spendo 1000, il secondo vendo il vecchio a 600 e rispendo 1000..non ho speso 2000€ ma ne ho spesi 1400...proiettato per 10 anni possiamo parle di cifre ben diverse..e sono stato basso con la rivendita, giusto per far capire il concetto
un po come se hai un auto che hai comprato a 50k e la rivendi e te ne prendi una di 60k e hai speso molto di meno del nuovo, la base di partenza deve essere alta comunque, per cui devi partire a farlo come una base di soldi non indifferente, questo vale per le auto e nn per i smartphone
@fabiocapato piu semplice..se compri un auto da 50k poi la rivendi e ne compri una da 60k..non è che in totale hai speso 110k...hai speso 110 meno le cifre che hai incassato rivendendole..elementare
Senza dubbio ma il video dice cose contrastanti: prima parla di apparenza e quindi non di vera convinzione ma poi ti dà il consiglio su come diventare ricco.Quando parlavo della morte mi riferivo al fatto che il mondo moderno vive considerando il danaro come la cosa più importante ( ed il video non critica questo ma solo l’ostentazione)e poi pensando al giornaliero e( non è il mio pensiero) si capisce - ma non condivido-perché si esalta l’apparenza
Come se nascere povero sia una scelta, e non avere opzioni o libertà piaccia alle persone. Boh io ho capito cosa vuoi dire con il tuo video ma ti consiglio di parlare della povertà in altri toni perché ci sono milioni di persone che ci soffrono. Ok? Rispetto Ps: si può essere felici anche senza soldi 😂😂
Dai una svolta alla tua carriera con Aulab: www.aulab.it/CRESCITAPERSONALE
Video scopiazzati nel modo e genere. Imbarazzante...
Punto 7) Qualsiasi e dico qualsiasi cosa bella ti compri ad es: "macchina sportiva" o lo fai per te stesso ed esclusivamente per te stesso, o se lo fai per fare "colpo" sappi che...
al 90% non interessa nulla che tu ce l'abbia o meno, ma zero proprio,
il restante 9,9% rosica e spera che te la graffino/rubino/spacchino...
e poi rimane lo 0,1% qualcuno che ci vuole veramente bene che è contento per noi ma che ci avrebbe voluto ugualmente bene anche con una Punto del 1999.
Giustissimo. 👍🏾👍🏾
Io ho la punto sole del 1999 😂
@@claudiodicu2480io la panda del 1996❤
@@claudiodicu2480 ti vogliamo bene ugualmente 😄😄
Più del 9.9%
facciamo 50 %
Parli di povertà e di ricchezza come se fossero 0 e 1, senza contare le mille sfumature in mezzo, la vera ricchezza IMHO è quando potresti vivere di rendita fino alla fine dei tuoi giorni potendo allo stesso tempo spendere i soldi per tutto quello che ti va, come auto di lusso, viaggiare tutto l'anno etc.etc.
La povertà, quella vera è quando fai davvero fatica ad arrivare a fine mese.
Io e mia moglie lavoriamo entrambi, senza figli, pochissime uscite mensili fisse (niente mutui o finanziamenti per intenderci), e viviamo una vita semplice, abbiamo una macchina e uno scooter, però se capitano spese impreviste come il divano nuovo (economico, sotto i 1000 euro per capirci) o se decidiamo di cambiare il piano di cottura a gas con uno a induzione (anche questo sotto i 500 euro), sappiamo di poterlo fare senza domandarci se poi avremo i soldi per arrivare a fine mese.
Quindi non siamo poveri e non siamo ricchi, stiamo bene...
E per concludere, la vera ricchezza è la salute, quella è la cosa che conta di più e in secondo ma non meno importante piano, avere qualcuno con cui condividere tutto questo...
Tutto d'accordo, tranne il finale, accidenti 😜 cioè mettere sullo stesso piano la salute, ed il fatto di avere qualcuno al proprio fianco, assolutamente no.
L'avere qualcuno con cui condividere è un optional, la ciliegina sulla torta, ma la torta resta la salute.
Senza soldi non c'è salute
@@monicafreschi3311 anche vero
La vera povertà è scrivere questo papiro solo per dire a tutti che hai la fresca ma resti umile.
Sei un povero!
@@Untizioconuncoso Ahahahahahahah, grazie per avermi fatto fare questa risata di cuore...
"Vivono col timore di poter sembrare poveri
Quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano
In costante escalation col vicino costruiscono
Parton dal pratino e vanno fino in cielo
Han più parabole sul tetto che San Marco nel Vangelo"
Franky hi nrg, Quelli che benpensano
Appena ho visto il video mi sono subito ricordato della canzone
Stupenda, la so a memoria da sempre
Lo stesso x me
Capolavoro
Nell'apparire povero sono un autentico fuoriclasse, non mi batte nessuno. Sfido chiunque...mi viene naturale LOL
Sono anni che studio e faccio ricerche per dare una definizione adeguata ai social network. Ecco, penso che tu abbia risolto il mio caso. “Ricovero per disagiati” dovrebbe andare bene. 😂😂😂
sono talmente bravo a fingere di essere povero che sono povero sul serio.
il contenuto del video mi e piaciuto, diciamo che può impressionare tanti, ma leggendo i vari commenti sono sempre più convinto che la vera ricchezza non esista, è solo una definizione soggettiva, ognuno può essere ricco o povero a modo suo..
Ciò che ho osservato durante la mia vita è che la ricerca della ricchezza, ha portato la maggior parte dei "ricercatori" a diventare più poveri di prima, alimentando la ricchezza dei pochi che ci riescono.
"Uno su mille ce la fa" cantava qualcuno.. ecco, già questo dovrebbe far pensare che non bastano furbizia, abilità e soprattutto impegno, ma anche una gran fortuna, in primis a restare in vita e in salute. Però, in qualche modo, uno deve pur migliorarsi nella vita e in questo video può trovare degli spunti per farlo.
Quindi, grazie 😊.
Ragionavo ascoltando il video che 3 anni fa ho iniziato a studiare i mercati finanziari grazie a te. Ho smesso di essere turlupinato dalla banca e sono diventato realmente padrone delle mie scelte. E vuoi ridere? Ho scoperto che sono anche dannatamente bravo!!!! 😂😂😂Grazie ancora per la tua ispirazione, o meglio presa di coscienza! Continua così 🎉
Mi fa molto piacere, grazie a te! :)
Dopo anni che ti seguo ed aver seguito i tuoi consigli capisco il reale valore del denaro e ti ringrazio tantissimo.
Grazie a te! :)
Da persona molto benestante confermo tutto quello che viene detto in questo video
Concordo. Idem.
Ti ammiro tanto e penso che in pochi capiranno profondamente i tuoi video. Trovo molto confortante per me, essere arrivato autonomamente a tante teorie di cui parli su questo canale.
Grazie mille Matteo! :)
Ho conosciuto gente davvero ricca finanziariamente, imprenditori e figli di imprenditori di grandi aziende, con fatturati altissimi, ma giravano con auto usate di fascia medio-bassa, vestiti semplici da mercato rionale, non certo di lusso, unico difetto, si piangevano addosso, quando il fatturato scendeva di appena il 10%.
Altri, che ho conosciuto, era gente che viaggiava in auto di lusso, o di livello medio-alto, vestiva sempre griffato, come volessero apparire di un alto, ma altissimo Ceto Sociale, poi scopro che sono comuni commessi di supermarket, negozietti, o piccole agenzie!!!
A mio modesto parere, il vero Ricco è colui che non ha problemi finanziari, vive in maniera semplice, acquistando solo ciò che ha veramente bisogno, senza ostentare il suo livello o livelli superiori e ... non si piange addosso, quando il suo fatturato scende del 10%!!!
Per me la vera ricchezza è la libertà di non lavorare per chi non ti piace e poter viaggiare quanto vuoi!❤ Tutto questo plus la salute e hai vinto questa vita 🎉 Questa roba di lusso ti rende meno libero...
Finalmente un video su YT intelligente e ben fatto. È così. Punto
Grazie, in 15 minuti hai espresso la mia filosofia di vita
La vera ricchezza dipende dai valori e dalle competenze che hai nel fare le cose, più passione ci metti e più le competenze crescono non a caso le cose più tassate sono i redditi e il valore aggiunto. I beni materiali se non ereditati sono la dimostrazione esplicita di tali redditi o utili generati dal frutto delle competenze concentrate in quel determinato tempo derivate anche da anni. La vera capacità in un individuo di costruire ricchezza la si dimostra quando con un euro investito esso sfrutta tutte le sue capacità per generarne 3 euro e così via.
Da persona benestante e molto brava a investire i soldi.. confermo tutto quello che viene detto, bravo per davvero.. complimenti per illuminare tante persone
Bisogna essere solo se stessi, sempre!
Il bello di avere la liberta finanziaria è poter essere cio che si vuole.
Dimostrarsi poveri è una scelta che come tutte le scelte se ben ponderata e attuata in alcune situazioni da i suoi vantaggi.
Condivido il tuo stile di vita, i viaggi sono il miglior modo per allargare i propri orizzonti mentre si perseguono le proprie passioni.
Un caro saluto
Concordo al 100%!
io userei la parola parsimonioso....sono veramente poche le cosa di cui abbiamo bisogno.
"Prenderti una rivincita sul collega della ex che ti ha reso cornuto " è bellissima !!! Ma anche il resto del video 😅 👍 Numero1
Bravo, mi hai centrato in pieno. A queste considerazioni c'ero già arrivato tanti tanti anni fa e devo dire che raggiungere la libertà finanziaria è un percorso molto difficile, a mio parere, che richiede anche un po' di fortuna e la presenza della persona giusta al tuo fianco che ti supporti, soprattutto se parti da zero o quasi.
Poi dato che sembri e sei sempre sembrato povero, attenzione all' invidia dei parenti e degli amici che a esce fuori come i funghi in ottobre non appena fai qualcosa di inaspettato per loro. Va bè, ce ne siamo fatti una ragione 😊.
"Il più grande ricovero per disagiati mentali che esiste" 😂 una chicca 😂
Bel video.
io scelgo da sempre la semplicità e l'equilibrio in tutto e non m'interessa il giudizio degli altri
sei un grande!!
Si deve ESSERE e non APPARIRE, c’è enorme differenza! Uno che vuole sembrare diverso da quello che è non è sincero con se stesso e deve provare a capire per quale motivo lo fa
La tua teoria...rispecchia quasi la realtà...molte persone hanno come costi fissi i debiti...stai pur certo che la vita serena e senza problemi è dura disquisire
Farei pagare per la visione di questo video. Concetti che predico da anni imparati sulla mia pelle ma che, ormai, preferirei rimanessero segreti... Complimenti sinceri per la divulgazione!
Grazie Davide! :)
Condivido pienamente il tuo ragionamento che coincide con le Sacre Scritture vedi :1 Giovanni 2:16.
C'è anche da tenere presente che molti vivono subissati di debiti e arrivano tranquillamente alla fine dei propri giorni con il conto in rosso, semplicemente perché non si fanno problemi e non hanno pressioni finanziarie che li possano infastidire
Ottimo video come sempre, e aggiungo la mia parte. 0) Non parliamo neppure dei diversi sfruttatori/faccendieri/truffatori/ladri/rapitori che rischi di incontrare se ti vanti in giro 1) Ostentare significa in qualche modo comunicare il proprio stato patrimoniale e reddituale. Che sia una comunicazione vera o distorta cambia poco, in realtà nessun esterno a parte il coniuge deve conoscere con precisione il tuo stato, nemmeno fratelli o genitori. Così funziona tra adulti, ricchi o poveri. Certo, se sei benestante gli altri lo capiscono cmq da mille altri aspetti, ma nulla di più. Le "riserve auree" così come la quantità di armamenti 😂 o la salute sono asset strategici segreto di stato, conosciuti con precisione solo ai più alti vertici politico-militari 2) Se ostenti probabilmente sei un sudcoreano che, poveretto, deve ammazzarsi di lavoro per correre demenzialmente dietro alla pressione sociale, oppure sei un ventenne teneramente e ormonalmente ingenuo che non ha ancora capito molto della vita. 3) Il più importante. Quando ostenti e ti vanti dei tuoi soldi con amici e parenti sappi che stai prendendo un impegno gravosissimo con loro: magari fra 5 o 20 anni, in una delle tante emergenze che possono capitare, potranno venire a chiederti aiuto finanziario anche dell'ordine dei 5-20mila e tu dovrai sganciare (pensando che ci sono forti possibilità che non rivedrai quei soldi, a cui puoi intanto dare un bacio d'addio), oppure se gli rifiuti il tuo aiuto passerai giustamente per fuffaro/spilorcio/falso amico/parente egoista. Aiutare gli altri sì, è doveroso se sei fortunato, ma con la libertà di essere tu a proporre di tua iniziativa l'aiuto dove lo ritieni necessario e meritevole, senza sentirti giustamente dire "ma come?! Per i tuoi inutili gioielli e auto lussuose va bene, e se a me arriva un licenziamento / una spesa medica / una cartella esattoriale imprevista mi blateri che non puoi???". 4) Lo zio Paperone dei fumetti non-buonisti anni 60-70, lui sì che era un dritto, che piangeva miseria quando contrattava nei suoi affari 😂.
"..Il fondatore del più grande ricovero per disagiati al mondo" 😂😂❤
Il più grande ricovero per disagiati al mondo mi ha ucciso 😂
Ottimo video complimenti
Grazie!
Chi ti ha reso cornuto non è il collega di lavoro della tua ex moglie bensì la tua ex moglie, è lei che ha voluto andarci.
Poi continua così: Il che deriva da una mancanza relazionale, il che significa che è colpa tua... 😂
grazie , ho sempre pensato così .
Che sensü clö fö ra vida dir pöurū (ancū i södi) per pöi mūrí ricü)?😅
sono d'accordo. Vedo tuttavia il lusso come opportunità d'investimento. Da mettere a reddito, sono tanti quelli che non sanno apparire poveri!
ottime lezioni.. fateci u n video sulle opzioni se vanno bene o no e se si a chi vanno bene come investimento grz
I concetti di povertà e ricchezza sono ribaltati spesso.
I filosofi antichi sul cosa è essere ricchi o poveri hanno spiegato bene la cosa qualche millennio fa ma invano vedendo la società di oggi
Complimenti, sono solo a metà video ed ha detto cose del tutto sensate.
Io non ho mai visto un ricco che vuole apparire povero anzi, in genere sfoggiano parecchio la loro ricchezza, di contro invece vedo tanti poveri che vogliono apparire ricchi
Si parla di ricchi veramente ricchi, a livelli fuori dai parametri
@@dennyred3222 si io di quelli sto parlando, visto che lavoro in un posto dove ci sono proprio quelli e ti posso dire che non vogliono sembrare poveri proprio per nulla. Poi scusa, fammi un nome di un miliardario conosciuto che vive come un povero.
Io ho conosciuto un Signore che viveva in modo molto semplice, quando morì si scoprì che aveva un capitale considerevole, forse proprio grazie al suo stile di vita minimalista ha potuto accumulare una tale ricchezza
@@danielaventurino9334 e a cosa gli è servito accumulare? Da morto non ti servono più i soldi 😂
@@ashka152Warren Buffet
Che bello essere poveri senza doverlo sembrare... Con un po' di fede nella vita e nella sua provvidenza ottieni lo stesso risultato senza avere soldi. "Guardate gli uccelli del cielo ...". Bel video , molta saggezza.
Dio ti benedica. chi confida in Lui non manca di nulla
@giacomosornatale4800 💓
Secondo me è importante essere spontanei e se si vuole comprare qualcosa di lussuoso per se stessi e se lo si può permettere non ci dovrebbero essere problemi.
Poi se qualcuno è invidioso è un problema suo.
Può darsi che tu abbia ragione e io faccio il possibile per non ostentare nulla; anche nel lavoro. Non me ne frega nulla di avere la macchina nuova, ma ho notato una cosa, se vado da un cliente per offrire un servizio e ti giuro che spiego al minuto ciò che offro e inoltre al costo giusto; ebbene il più delle volte un collega un collega vestito di marca, con l'auto più appariscente, con meno spiegazioni e in costo molto più alto vende il servizio (fuffa) e io no e la cosa più strana e che il mio servizio lo vendo alle persone più ricche, quelli a cui non ho venduto sono persone neanche tanto benestanti; come ti spieghi questa cosa?. L'80% dei miei clienti è ricco e il 100% di quell'80% non lo fanno vedere per nulla, Mentre quelli "poveri" mamma mia. Questo mondo è proprio strano.
Questa sicurezza ce l hanno le persone ricche...
Veramente esiste gente alla quale c'è bisogno di spiegare questa cosa? E a quelli che ne hanno bisogno, questa lezioncina non basterà di certo. C'è un profondissimo problema di cultura personale e valori. È chiaro che chi spende i propri soldi in iphone e suv non comprenderà mai perché c'è chi, come me, spende soldi in libri (e poi li studia). Sono contenta, tuttavia, che esista la messe dei sottosviluppati dell'iphone. Loro sono il mio vantaggio.
@@rosacriscitiello5252 attenzione però che il suv non è affatto un lusso: dà una marea di vantaggi, soprattutto pratici e, direi anche vitali.
@@Casini1 davvero? E quali? Tipo parcheggiare in città? Trasportare merci nella UE? VITALI?
@@rosacriscitiello5252 a livello pratico: con un solo mezzo puoi raggiungere la maggior parte dei posti, anche quelli con strade peggiori, perché è un'auto che somiglia anche ad un fuoristrada.
Se fai un viaggio infatti puoi raggiungere anche zone con strade peggiori e trovare così alloggi più economici.
Altre auto, su strade non buone, si danneggiano più facilmente, e richiedono più facilmente riparazioni.
Motivi VITALI: i suv hanno un'altissima sicurezza passiva, salvaguardando moltissimo la tua vita in caso di incidente.
Una vera auto di lusso è in realtà un'auto piccolissima: la smart.
Costosa, e facilmente richiedere di avere un'altra auto, di dimensioni quantomeno normali.
Pensi che chi si compra l’iPhone non si compra un libro ?
Io ho iphone e leggo anche libri pensa un po 😅
A me viene naturale sembrare povero, nessuno sforzo.
Grazie
Ciao, bel video, hai ragione su tutto, ma quando consideri gli investimenti in borsa in primo luogo, giustamente, ti riferisci alle borse o azioni americane che hanno da sempre un andamento storico e ciclico ben diverso dalle borse ed azioni europee ed italiane in particolare; poi i dati li analizzi ( anche qui giustamente peraltro ) con il senno del poi; come si può ipotizzare un andamento positivo futuro dei titoli azionari se non analizzando il passato, che è appunto passato ( 1929 docet )?
Ciao! Ho fatto l'esempio dell' S&P perche' e' il piu' comune e quello in cui la maggior parte delle persone investe.
Hai ragione sul fatto che risultati passati non danno alcuna garanzia di rendimenti futuri, quindi potremmo facilmente avere 10 di stagnazione totale sui mercati americani, che sarebbe normalissimo. Allo stesso modo pero' potremmo anche avere 10 anni con ritorni piu' alti di quelli passati.
Per queste analisi generalmente prendo un lungo lasso temporale, resto poi conservativo. Negli ultimi 50 anni l'S&P ha avuto un ritorno medio annuale del 10%, e generalmente per le mie stime future uso un 8% annuale (a lungo termine).
Sinceramente non sono mai stato attratto dai mercati Italiani (considera che vivo fuori dall'Italia da 25 anni), e in generale non sono molto ottimista sul futuro dell'economia italiana. Con questo non dico non ci siano aziende con buon potenziale su cui investire, ma non ho mai approfondito, per quello ne parlo poco.
Ciao bel video! Posso chiederti con quale software hai realizzato le parti dove scrivi o disegni? Grazie mille e complimenti!
@daniguru77 il programma si chiama Videoscribe.
@@LArtedellaCrescitaPersonale grazie mille!
Ottimo video che programma usi per utlizzare i cartoni animati come in questa presentazione?
La numero 5 è meravigliosa.
Giusto 👍
A forza di fare prove tecniche di povertà,ci sono riuscito in pieno 😂😂😂😂
A vedere i tuoi video sembra che diventare ricchi sia relativamente facile, una volta acquisite le competenze necessarie. Solo una domanda, da dove comincio? Partendo da zero cosa devo imparare?
Grande
Io acquistai una bmw 21 anni fa e ce l'ho ancora, fino a quando va'. Ogni tanto uno sfizio e pochi viaggi e non tanto lontani, anzi... Tenere un profilo basso non è sbagliato 👍
Nella vita serve molta fortuna.
D'accordo in tutto, ma riguardo gli investimenti, gli esempi sono basati su investimenti col senno di poi
“Il fondatore per il più grande ricovero di disagiati al mondo” spero che si riferisce ai social
Ho guardato i primi 3 minuti del video e mi sembra che stessi parlando di te stesso. Comunque un tema molto interessante 👌
L'esempio di Apple mi ha fatto sorridere, per me non è estremo 😁
Ho avuto solo un iPhone 4, poi sempre Android. Ovviamente negli anni, più volte mi è capitato di discutere di Android Vs iPhone, qui online poi..... Dove spiego semplicemente perché preferisco Android.
E niente, tanti iPhoniani sono nell'ottica del "eh quando il lupo non arriva all'uva"...
Si sentono dei signori solo per il fatto di possedere un iPhone, magari pagato a rate 😂
Peccato che, dopo che vendetti iPhone 4, comprai azioni Apple, ben più del valore dell'iphone stesso. È un'azienda che amo, mi piace la filosofia, e come riescono a far amare i loro prodotti, come fosse uno status symbol. Per cui ho semplicemente comprato l'azienda, ma mai più il prodotto 😜 e grazie a voi, che piuttosto di svenarvi, comprate iPhone, che intanto io accumulo ancora 😂😂
Il più grande ricovero per disagiati al mondo è esilarante! 😂
Pieno di parvenu.. Su ogni cosa.... Poi regnano le rate fino al 5000😂😂😂😂
“Ricovero per disaggati” Ahahha
Ho notato invece che le persone che ostentano molto alla fine hanno il terrore di perdere i soldi e forse non ne hanno poi così tanti.
Mah oggi un guarda roba decente lo fai con un 2 mesi di spesa per una famiglia.
Un auto da 25 mila euro per una famiglia è il minimo. Tranne se si vuole insaccarsi in una gocar della yaris a 20 mila euro.
Una casa minimo 150.000 per una famiglia costa.
Metteteci, istruzione,sanitaria, difesa giudiziaria contro i vandali, imprevisti.
No ragazzi qui non si tratta di sembrare poveri qui l Italia è davvero povera che l italiano medio non esce dalla cameretta di quando era bambino e rimane chiuso nella fese adolescenziale per non perdere la vita comoda.
Quanti quarentenni che vivono da quindicenni ci sono?
Nelle sale parto si vedono più donne straniere che italiane che se non lottano stanno in mezzo alla strada per loro la "cameretta" non è mai esistita.
Probabilmente se fossi ricco, andrei comunque in giro con la mia opel del 1998, vestito della lidl e via dicendo. :,D
Non capisco questo continuo volersi riferire agli altri per le nostre scelte. Con il denaro che ho a disposizione faccio quello che posso per soddisfare il mio lato edonistico. Se vado nei tre stelle è per fare esperienze enogastronomiche di quel tipo, non per dire di esserci andato. Se compro te cinese di qualità è perché mi piace, non per dire che lo bevo. Se mi piacciono orologi di un certo tipo, o auto o la casa etc lo faccio per me, non per gli altri. Poi di quello che pensano gli altri non mi interessa niente.
Infatti questo video non è rivolto a te.
Ora che c'è lo hai detto come ti senti?
👍👍
CR7 gioca perché lo pagano molto bene in un paese dove il calcio non è sfidante come in Europa.
Non condivido il bisogno irresistibile di ostentare ma forse fa parte del mondo dell'apparire moderno, figlio di social e influencer.
Concordo sulle riflessioni del video
E la cultura ?Non intendo solo titoli accademici? Non è quello anche un investimento? Poi A parte che nominare BMW in senso dilapidatorio dicendo che risparmiando avrei potuto permettermi una Lamborghini,e' un controsenso.Essere o apparire è un concetto relativo è non lo si può generalizzare fornendo consigli su cosa evitare di comperare o su come dover essere.Ognuno sia quello che vuole ;certo la migliore versione di sé stessi ma essere sempre se stessi.Comprare desiderare apparire ricco o povero e medio è una scelta che poi vi è anche una ricchezza interiore fatta di gesti nobili che ti ricambiano in gioie della vita.....Mi considero libero perché non dipendo da nessuno economicamente e guardiamo piuttosto il modello statunitense:i ricchi non sono additati come truffatori almeno una gran parte è lasciamo che le persone si inventino i lavori che sentono e soprattutto non tassare troppo perché quella è mafia.
Però per compiacere i tuoi sponsor hai detto una bugia: il metodo
migliore per aumentare gli introiti e raggiungere la libertà finanziaria non è quello di imparare competenze "da dipendente" ,perché se i tuoi introiti derivano unicamente dal lavoro dipendente la libertà finanziaria non la raggiungerai mai
Dove ho detto "da dipendente" nel video? Da nessuna parte.
Puoi benissimo lavorare da contractor (il daily rate per un data analyst in UK, Irlanda o altri paesi sta in un range 600€-800€ /day). O puoi aprire il tuo business in quel campo se sei bravo e monetizzare. Una volta che uno acquisisce delle competenze ne fa quello che vuole.
In ogni caso anche il discorso "se impari competenze da dipendente non raggiungerai la liberta' finanziaria" sono le solite frasi fatte (false), basta scegliere l'azienda giusta per cui lavorare. Se ad esempio lavori nel campo IT o Finance all'estero per qualche multinazionale americanae guadagni 150k/200k annui (vedi Mr. Rip prima di fare RUclips) avrai molte piu' probabilita' di raggiungere la liberta' finanziaria nel giro di 10 anni di molti pseudo imprenditori o liberi professionisti che a malapena tirano a campare.
@@LArtedellaCrescitaPersonale Si ma se lavori per una multinazionale non sei "libero di lavorare perché ti piace e non per obbligo" (come hai detto nel video). Quindi, seguendo il tuo stesso discorso, non sei "libero"
@gabrieletomaselli4029 nessun lavoro (o business) ti offre liberta' finanziaria dal giorno 0, quelle sono favole da fuffaguru (o ereditieri).
La questione e': quanto ci si mette a raggiungerla? Possono essere 5-10-20-50 anni di lavoro. Avere un business scalabile e di successo e' il modo migliore per riuscire a raggiungerla in meno tempo, su questo non ci sono dubbi. La realta' pero' e' che nel 95% dei casi i business o falliscono o hanno guadagni relativamente limitati e richiedono piu' tempo/preoccupazioni/impegno e decenni di lavoro.
Molti ingenui credono che avere un business dia sin da subito "piu' liberta", per poi accorgersi si lavorare 12-14 ore al giorno e non sempre con guadagni che possano portare alla liberta' finanziaria, se non in eta' avanzata.
Stessa cosa per i lavori da dipendente, nella maggior parte dei casi anche quelli non portano alla liberta' finanziaria nel giro di pochi anni, ma allo stesso modo un professionista iper-pagato (non parlo dell'impiegato delle poste) ha molte probabilita' in 10-15 di professione e buona gestione del denaro di mettersi in una solida posizione finanziaria con rischi relativamente bassi.
Essenzialmente cosa sia meglio e' una scelta individuale, in entrambi in casi (business o lavoro da dipendente) nessuno diventa ricco da un giorno all'altro, e qualunque businessman serio (non parlo del ragazzino su 100.000 che ha avuto successo su RUclips) ti dira' lo stesso.
Se poi sei povero per davvero ti viene benissimo
E come la mettiamo con la caduta tendenziale del tasso di profitto
Ciao, seguo i tuoi video con piacere e grande interesse da circa un anno.
Capisco però che la condizione imprescindibile per crescere finanziariamente è che le entrate siano maggiori delle uscite. Soddisfatta questa condizione poi si possono applicare tutte le tecniche che suggerisci nei tuoi video.
Forse a causa di scelte sbagliate fatte nel passato, oggi mi trovo a spendere l'intero ammontare delle mie entrate per il semplice mantenimento.
Il problema che osservo è che, pur non avendo interessi costosi e conducendo una vita molto semplice, questa condizione non sembra reversibile perché le mie entrate, per il momento, non possono aumentare e le mie spese sono essenzialmente all'osso. Per questo, mi sento molto lontano dal potermi permettere non solo di investire, ma anche banalmente di accantonare del denaro.
Intendiamoci, io sono contento della mia condizione, del mio lavoro e del fatto che non mi manca nulla, ma mi piacerebbe comunque raggiungere quella libertà finanziaria di cui parli in questo video.
Assolutamente vero, idealmente studiare per aumentare le nostre entrate attive e' il primo passo (per quello il piu' delle volte si fa per lo piu' in eta' giovane). Diventa difficile riuscire a risparmiare (e ancor piu' investire) se si fa fatica ad arrivare a fine mese. Si puo' comunque cercare di fare del proprio meglio in base alla propria situazione.
😂😂😂. ..la mia ignoranza praticamente ti permette di fare 3 mesi di ferie all' anno... d'altronde, i soldi facili si fanno sui poveri.
Tutte le persone coi soldi (quelli veri) che conosco vanno a comprare i vestiti all'Oviesse,altro che spenderli inutilmente per un "marchio" stampato sulla maglietta.
Perché devi diventare ricco? Quando hai un lavoro decente ,che non ti rompi la sciena . Poi devi prendere anti infiammatori per calmare i dolori .poi fai malattia e perdi il lavoro ediventi veramente povero . Quindi un lavoro decente in proporzione con una paga che ti permette di vivere senza troppe privazioni
A me di sembrare ricco o povero non fregherebbe niente. Essere ricco e fare il povero è un fenomeno tipico delle mie parti. La vecchia generazione è così. Si vergogna dei milioni in banca e piange miseria. Io la miseria la vivo ogni giorno perché sono padre in una famiglia monoreddito che vive in affitto. Perciò vorrei le belle cose ma semplicemente non posso permettermele. Perciò faccio di necessità virtù. Chi ha i soldi e li ostenta non mi fa schifo come chi invece nasconde la propria condizione. Io non farei mai la vita che faccio da miserbile se avessi i soldi. Una bella macchina, una bella casa, bei vestiti e godersi la vita dovrebbero essere parte della vita ideale. Non una cosa per pochi. Io rinuncio a tutto ma lo faccio con sacrificio e per un bene più importante, ovvero la famiglia. Dare il giusto a mio figlio è il mio mantra attuale. Lo ho messo al mondo per farlo vivere sereno e non per farlo sentire inadeguato o sofferente. Sto infatti insegnando il valore della famiglia e del sacrificio. Ovviamente i soldi non sono nulla se non si ha la salute. Quello è il vero tesoro e lo si capisce ogni giorno di più.
Zuckerberg quest'estate è venuto in Italia con un mega yacht con tanto di piazzola per elicottero più un altro yacht di appoggio.. Non mi ha dato l'impressione dì voler passare inosservato e povero ... O forse sono rimasto solo io a non avere uno yacht...
Ricordo che Zuckerberg gira con uno yacht da 50 mentri
Sai quanti se ne potrebbe comprare? Il discorso qui è molto diverso! Si parla di apparire e Zuckerberg è miliardario.
si con i se e con i ma....e se avessi investito in blackberry? poi..cambio l iphone una volta all anno? bene ma il vecchio in genere si vende, quindi il primo anno che compro iphone spendo 1000, il secondo vendo il vecchio a 600 e rispendo 1000..non ho speso 2000€ ma ne ho spesi 1400...proiettato per 10 anni possiamo parle di cifre ben diverse..e sono stato basso con la rivendita, giusto per far capire il concetto
un po come se hai un auto che hai comprato a 50k e la rivendi e te ne prendi una di 60k e hai speso molto di meno del nuovo, la base di partenza deve essere alta comunque, per cui devi partire a farlo come una base di soldi non indifferente, questo vale per le auto e nn per i smartphone
@fabiocapato piu semplice..se compri un auto da 50k poi la rivendi e ne compri una da 60k..non è che in totale hai speso 110k...hai speso 110 meno le cifre che hai incassato rivendendole..elementare
@@pietrobiserni161 ma no, ma che dici, se io la rivendo tipo a 30k , io l ho pagata 30k effettivi, la matematica questa sconosciuta
Sono circondato da persone che sembrano più ricche di me e io guadagno il triplo...😂
a me riesce naturale 😂
14:49 Sevieciuto questo video…
Effettivamente la magliettina è Loro Piana o Cucinelli da 2000 a 500 eurini, cercherei di approfondire se si vuole apparire 😂 cosa poi....mha
💯✌️🖐🖐
ho fatto il povero tutta la vita per cui se un giorno diventero ricco faro il ricco !!🤔
I volere apparire è semplicemente ridicolo.
Tutto giusto ma non si considera … la morte ed allora “ ogni lasciata è persa”. E non dipende da noi…..
Ma se puoi essere felice con poco, non serve far chissà cosa...
Senza dubbio ma il video dice cose contrastanti: prima parla di apparenza e quindi non di vera convinzione ma poi ti dà il consiglio su come diventare ricco.Quando parlavo della morte mi riferivo al fatto che il mondo moderno vive considerando il danaro come la cosa più importante ( ed il video non critica questo ma solo l’ostentazione)e poi pensando al giornaliero e( non è il mio pensiero) si capisce - ma non condivido-perché si esalta l’apparenza
@@renatosilvestri1097 non mi pare che questo video consideri il denaro la cosa PIÙ importante.
Prima di sembrare povero sarebbe utile imparare a diventare ricco
Anni 90. - UNI -guarda quello gira con le pezze al culo senza rispetto per il prof .- risposta - e’ il figlio del prof 😂
Quanti ricchi vivono come morti di fame?!!
😮😮
Ma anche no, senza dannarmi, mi circondo di cose carine, o mi tengo bene
QUELLO SONO IO VADO COME UN BARBUM
Come se nascere povero sia una scelta, e non avere opzioni o libertà piaccia alle persone. Boh io ho capito cosa vuoi dire con il tuo video ma ti consiglio di parlare della povertà in altri toni perché ci sono milioni di persone che ci soffrono. Ok? Rispetto
Ps: si può essere felici anche senza soldi 😂😂
Hai ragione, nascere povero non e' una scelta. Restare povero, lo e'.
non credo molto
Che non diventi essere miserabile....
perché bisogna ostentare con la varie madri all'asilo e andare con il suv a fare colazione...🤣
T-shirt di mark Z, loro piana 900€ 😅