Da ascolano fuorisede, ho conosciuto tante persone che hanno mangiato le olive all'ascolana in giro per l'Italia e sono rimaste deluse. Finalmente qualcuno spiega che solo ad Ascoli si trovano quelle fatte come si deve. 180° il migliore in Ascoli per le olive, è risaputo. Grande Franchino💪🏽❤️
Come per la pizza e qualsiasi altro prodotto locale, ciò che conta non è il luogo, ma chi fa il prodotto e quali ingredienti usa. Non è che Napoli o Ascoli abbiano poteri magici che rendono i loro prodotti automaticamente migliori solo se fatti dentro i suoi confini.
Ma caro pensa sia normale in realtà. Proprio per questo ti dico, ho smesso di prendermi le olive in pizzeria a Roma da quando ho mangiato le Olive all'ascolana del locale 180
Imbarazzante solo il fatto che migliori sia in classica, per non parlare del premio palesemente comprato da agorá, anche perché un'oliva fatta a macchina di certo non può rappresentare il vero marchio dell'oliva all'ascolana. Per concludere hanno tralasciato per vere e MIGLIORI (non per nome ma di fatto) olive all'ascolana che potete in via montegrappa 16 a campoparignano.
Incredibile che siate due ragazzi che fanno video. Questa spontaneità pazzesca non la hanno neanche gli attori. Ho amici che hanno lavorato nel network Discovery per famosi "reality" a sfondo cucina mooolto famosi (non si fanno nomi), che mi hanno raccontato del taglia e cuci devastante per fare uscire un paio di frasi che sembrassero divertenti e spontanee allo stesso tempo, vista la totale inadeguatezza dei professionisti dietro la telecamera. Ragazzi siete dei fenomeni
Che bello il dialetto marchigiano, sto video m'ha fatto ricordare la mia infanzia alle marche (nonna marchigiana doc di Offida), San Benedetto del Tronto, Grottammare 😍
È abruzzese ad Ascoli come a SBT, non per deluderti… Teramano/marchigiano meridionale che fa parte di una famiglia linguistica diversa da quella da Pedaso a Senigallia
Bellissima puntata Franchino (e Attrix spalla perfetta e simpatica). Da marchigiano di vicino Senigallia (quindi centro) ho apprezzato molto, così la prossima volta che scendo ad Ascoli so dove mangiare le olive buone. Ringraziandoti per tutto il lavoro che fai, ma un'idea di format tipo "Città criminali" in giro per l'Italia, dove mischi forni, pizze e/o pasticceria, sarebbe fattibile a tuo avviso? Comunque, dovessi mai passare per Senigallia, avrei il piacere di farti da Cicerone. Un bacio Franchì
7:07 "Vuoi fa lu Gonfrondo"? Mitico Franchinoooooooooooooooooooooooooooo!!!! Ahahahahahahahahah!!! 12:17 "Stai a sentì lu freddu ehhhhh?" 16:59 "Attenzione!"... "Nooo, il nocciolo hai beccato?... ho sentito pure il crack, il dende ci sta angora?" "Spero di si!". Ahahahahahahahah
Grande Franchi'!! Quando andai ad Ascoli pure per me quelle di 180 Gradi furono le migliori, fra tutte quelle provate. Sarà per la punta di limone in più, rispetto alle altre. Tuttavia, quelle di Migliori le mangiai appena fritte, quindi mi sembrarono più buone rispetto a quanto è capitato a voi, ma condivido quanto avete detto nel video.
Testato giusto lunedì. 1) Agorà 2) 108 3) Lorenz 4) Migliori Non sono d'accordo con la classifica quindi, 108 per me è da 8 1/2 mentre Agorà è da 9. Mi pare che Agorà sia stata sfortunata in questo video... nel complesso un GRANDE GRAZIE Franchino, da Veneto quando passerò per Roma seguirò i consigli e le classifiche. PS: Cicalone a Firenze TOTALE riferendosi ad un altro tuo video, i tuoi voti sono sinceri, confermo ❤
Comunque un sambenedettese che fa conoscere le meraviglie di Ascoli è veramente il colmo detto da un ascolano...🤣🤣ma è la netta testimonianza, semmai ce ne fosse bisogno, di quanto è meravigliosa la nostra città. Ad essere pignoli e sinceri, alcune attività che facevano gastronomia locale sono diventate industriali e si sono dovuti adattare più alla quantità rispetto alla qualità. ovviamente rimangono sempre migliori della m**** che si mangia altrove. Sono poche le gastronomie vere e locali, piccole realtà che ancora oggi fanno le olive all'ascolana come si facevano una volta e dal sapore assurdo. A saperlo che venivate ve le avrei consigliate. Un saluto a franchino che ho iniziato a seguire da poco. Sei un grande!
Metto un like perché lo meritate tutto, però da Ascolano all'estero sentire un sanbenedettese dire " noi Ascolani" è incredibile, per fortuna che è così, quando ero ragazzo era impossibile, non volevano nemmeno la targa AP a San Benedetto, comunque viva l Oliva e viva i cremini ♥️♥️
Franchí con sto format stai andando alla grande, e te lo meriti, contenuti piacevoli e di qualità, se capito a Roma (e ci devo capitare per forza) so dove andare a mangiare certe cose grazie ai tuoi video. Poi vabbè anche altri posti d'Italia fai vedere quindi daje
@Domenico ci sta Domenico che non ti piaccia, non può piacere a tutti, però dai qualche posto dove andare te lo fa vedere, ecco più che esperto di gastronomia è un food blogger un po' rustico, ma è il suo modo, non è criminale per niente in realtà è una persona regolare che bonariamente fa brutto.
Ciao Franchino 👍 grande trasferta pure ad Ascoli !!!! E sulle olive ascolane sono perfettamente d'accordo... è un prodotto italiano di eccellenza! Che va assolutamente rispettato!!!!
Franchino bello il video ma secondo me non hai commentato e valutato attentamente come è stato preparato il ripieno (tipologia di carni, condimenti, brasatura ecc) quando a mio avviso la differenza è tutta lì! Sei un grande spero di rivederti presto nelle Marche!
La premessa di questo video contiene tutta la filosofia del format di Franchino. Da anconetano ho mangiato in tanti ristoranti marchigiani le classiche olive ascolane surgelate standardizzate che qui da noi (intendo nelle marche) si abbinano alle mozzarelline in carrozza e gnocchetti di crema ovviamente standardizzati e surgelati. La prima volta non mi ricordo neanche quando, sara' stato negli anni 80 da ragazzino. Puoi andare in provincia di Fermo e Ascoli come in quella di Pesaro e troverai sempre gli stessi tre tipi di oliva ascolana, mini mozzarellina in carrozza e gnocchetto di crema. Sempre quelli, sempre identici da anni. Poi ho mangiato la vera oliva ascolana ad Ascoli anni fa che ovviamente e' tutta un'altra storia ma in teoria qualsiasi ristorante con un bravo cuoco potrebbe farle in maniera seria solo che non conviene. E come dice Franchino questo concetto si applica praticamente a tutti i piatti tipici che vengono industrializzati e venduti uguali in tutta Italia.
Ciao Alessandro, confermo. Anch'io sono di Senigallia e la sera con i miei amici al ristorante come antipasto prendiamo i fritti pastellati, zucchine, cipolle, fiori di zucca, jalapeño, olive ascolane e patatine fritte. È chiaro che non hanno niente a che fare con le vere olive ascolane guardando il prezzo del contorno. Sono contento che ti siano piaciute perché dall'inizio alla fine ti sarai mangiato 6 cartoni di olive senza mai smettere.
Ciao Franchino, se un giorno passerai per la provincia di Ancona ti consiglio alcune osterie/trattorie degne di nota: - osteria san Biagio (Fabriano) - hosteria dietro le quinte (Jesi) - Mercato trattoria pop (Senigallia) - Osteria Vino e cucina (Staffolo)
Provato ieri 180, tralaltro dopo aver provato le olive alla fiera dell’oliva DOP nell’altra piazza, non c’è paragone! 180 buonissima e fritto leggerissimo! Come se non bastasse ci hanno fatto provare del gin locale molto buono e gin tonic e oliva ascolana é tanta roba! Servizio e atmosfera stupendi!
Mi hanno detto che ci avevi stroncato... Pensavo peggio! Format simpatico, hai scelto comunque artigiani e botteghe che lavorano bene e stimo. ciao Franchino
Ciao Franchino io sono di Roma ma nell'ascolano ci sono cresciuta e olive ascolane e cremini sono il mio piatto preferito, ti voglio bene per questo video. ♥️
Ottimo video franchi anche se non so d'accordo coi voti ma ci sta so gusti Che poi hai preso l'unico sambenedettese che di difinisce anche ascolano... Grande matti
Ciao Franchinooooo. Via Mario Menghini 68.... I tramezzini fritti che bontà. Grazie per la dritta. Al forno-pizzetia hanno detto che dopo il tuo passaggio è arrivata parecchia gente, citandoti!!! Dimenticavo i fazzoletti con crema e visciole, irresistibili.👋👋👋
Ricordo quando il mio coinquilino portò dalle marche olive e cremini...un roba pazzesca...ero scettico sui cremini ma mi sono ricreduto, specialmente mangiati freddi dal frigo il giorno dopo...spettacolari
Io sono di Ascoli ed è risaputo che le olive di migliori sono prodotte industrialmente basti solo pensare che sono le stesse del mc, se per caso ripasserai da quelle parti ti consiglio una delle migliori olive ascolane per me, la puoi trovare alla rosticceria Palmira, le olive sono tagliate a spirale come si faceva una volta a mano! vera qualità usano anche la tenera ascolana una delle olive più pregiate e rare da trovare al momento
A Franchì al min 12:26 , quasi come un easter egg, viene inquadrato il cartellone pubblicitario del miglior forno delle Marche che si trova proprio dietro quel ponteggio in legno. Il forno in questione è "L'assalto ai forni" e Lorenza, la proprietaria, è stata un'allieva del grande Bonci. Ti consiglio di andartelo a spizzà e di ritornarci. Il pane al cioccolato è orgasmico. Dagghie e forza Ascoli.
Da pugliese residente per lavoro ad Ascoli non posso che inchinarmi alla loro cucina,davvero squisita e imparagonabile.A Franchì vieni a fare un giro nel Gargano,prodotti da forno a catena e fidati,non rimarrai deluso😉
Vado tutti gli anni in vacanza in Abruzzo e ad Ascoli ci sono stato a mangiare le olive. Che dire? Come le mangi li non le mangi da nessuna parte. Puoi trovarle buone altrove ma mai come quelle doc ❤️ Grande Franchì!
un paio di mesetti fa dissi a cicalone che lo stavi doppiando in quanto numeri...poi hai voglia cicalone a portare i dati...lo stai disintegrando in quanto visual...soprattutto rapporto visual e iscritti...grande franchi...
È vero che in giro trovi le olive ascolane congelate, però ci sono congelate e congelate. C'è tanta merda ma ci sono anche quelle che arrivano direttamente da Ascoli e sono eccellenti, gli stessi produttori che hai assaggiato tu e fanno anche il gelo per la ristorazione. Costano un botto ma ci sono 😁
Quanto mi piacerebbe ancora sentire la intro "salgo caricoo basta la faccia da matto che pure senza contatto vanno KO" ..Anche se mi rendo conto, che con la l'impronta da food blogger, c'entra poco. 😁Grande Ale, ormai sei a 200k.
video meraviglioso, spodesta migliori, che la propria attività è chiamata cosi solo per vece del cognome. il padre c aveva l unico giroarrosto di ascoli epoi una volta morto lu figlio ereditando la prorpia attività si è circondato di ottimi marketer che hanno fatto del suo nome un brand. e i turisti vanno a crede che sono effettivamente le migliori per qualche titolo affibiatogli da parte della cominità. bravo. 5 è pure troppo.
Franchì io ho avuto l’onore di mangiare delle olive ascolane fatta dalla zia di un mio amico in casa sua a Montemonaco e come dici te le cose fatte in casa ma soprattutto fatte con la qualità sono tutto un’altro mondo. Purtroppo per far contenti tutti i prodotti girano il mondo ma perdono di qualità e perdono identità. ❤
Finalmente qualcuno che dice la verità sull'oliva migliori! Tutti gli altri in TV la fanno passare inspiegabilmente come la più buona...invece sono mezzo mm sopra a quelle congelate che trovi ovunque
Torna Frachì, quelle di 180 so bone per carità ma sono un solid 8.5, quelle da 9 e più solitamente te le friggi a casa prese dal macellaio tuo preferito, tranne per due posti in particolare che le danno anche al cartoccio che sono: "Eccellenze ascolane" e "MaClè", la salsamenteria della macelleria Clerici, aperta quest'anno in piazza Arringo. Daje che so solo 2h45min di via salaria in macchina.
Oggi per girare ascoli ho guardato questo video 😎 grazie ragazzi 😂😂 il primo posto di piazza del popolo ottime. Quello del secondo che si chiama 108 era chiuso per riposo settimanale, inveve Agorà abbiamo fatto pranzo e ho preso le olive al tartufo che sono spaziali
Sono andato ad Ascoli questa estate per la fiera dell'oliva all'ascolana, nonostante la fiera fosse un tantino deludente sicuramente ho mangiato delle olive che sono al di sopra di tutto ciò che si trova in giro, anche nei posti più commerciali della città la qualità non delude
Ciao franchino se posso permettermi... ti seguo dal canale di Cicalone, in tanto complimenti per i tuoi video ammaza quanto magni.... scherzo volevo chiederti hai mai pensato di portare dei video su allenamenti legati alla box da fare a casa per perdere peso?
Nelle amate marche c'è moltissimo da provare dai moscioli al ciavuscolo al salame di fegato di visso ecc. spero in un tuo prossimo video fai vedere le prelibatezze delle marche
Ma stavi a due passi da casa nostra mannaggia ! 😊❤
la collab che non t'aspetti
Vogliamo Benedetta Criminale!
Format Cosa mangia l'ospite con Benedetta Rossi!
@@MobileCanal Benedetta criminale è l episodio cross over che non ti aspetti
collaborazione del secolo
A franchì quando Ascoli era Ascoli Roma era Pascoli…grande❤️
Trovatemi uno RUclipsr che vi fa il format sulle olive ascolane cazzo, grande Francozzo
Notare come più passa tempo dall’inizio del video, più Attrix prende a parlare in dialetto 😂
😂😂😂😂😂😂
Che poi spesso mischia il marchigiano con l'abruzzese dato che è di San Benedetto😂😂
Questo se le fuma le olive....
@@cristiangirelli4911 chiè ico
@@Albadorata333 E non hai visto il colonnello
Da ascolano fuorisede, ho conosciuto tante persone che hanno mangiato le olive all'ascolana in giro per l'Italia e sono rimaste deluse. Finalmente qualcuno spiega che solo ad Ascoli si trovano quelle fatte come si deve.
180° il migliore in Ascoli per le olive, è risaputo.
Grande Franchino💪🏽❤️
Come per la pizza e qualsiasi altro prodotto locale, ciò che conta non è il luogo, ma chi fa il prodotto e quali ingredienti usa. Non è che Napoli o Ascoli abbiano poteri magici che rendono i loro prodotti automaticamente migliori solo se fatti dentro i suoi confini.
Ma caro pensa sia normale in realtà. Proprio per questo ti dico, ho smesso di prendermi le olive in pizzeria a Roma da quando ho mangiato le Olive all'ascolana del locale 180
E' risaputo che la carbonara e prettamente una ricetta romana , ma non è detto che a frosinone e latina non se possa mangiare altrettanto bene.
Infatti al lorenz porcoddio surgelate ce l’hanno
attrix il miglior ospite del canale. me fa morì ogni volta
Imbarazzante solo il fatto che migliori sia in classica, per non parlare del premio palesemente comprato da agorá, anche perché un'oliva fatta a macchina di certo non può rappresentare il vero marchio dell'oliva all'ascolana. Per concludere hanno tralasciato per vere e MIGLIORI (non per nome ma di fatto) olive all'ascolana che potete in via montegrappa 16 a campoparignano.
Se ho capito bene,non corre buon sangue ora....
@@vincenzodileo5516 no credo che scherzi franchino quando lo nomina
@@vincenzodileo5516grazie a dio 😂
da Anconetano ... standing ovation per l'Oliva all'Ascolana e grande Franchino che valorizza una specialità della ns. bellissima Regione Marche !!!
Le Marche meritano da Nord a Sud, da Est ad Ovest, abbiamo di tutto! Forza le Marche❤
un anconetano che si congratula con ascoli, posso morire felice
Da Porto Recanatese ce so cresciuto co le olive ascolane, per me so sacre❤
@@noone-if9xu 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@CondorDavis45 talmente bello che ogni volta hai terremoti con 0 lavoro per i giovani
Incredibile che siate due ragazzi che fanno video. Questa spontaneità pazzesca non la hanno neanche gli attori. Ho amici che hanno lavorato nel network Discovery per famosi "reality" a sfondo cucina mooolto famosi (non si fanno nomi), che mi hanno raccontato del taglia e cuci devastante per fare uscire un paio di frasi che sembrassero divertenti e spontanee allo stesso tempo, vista la totale inadeguatezza dei professionisti dietro la telecamera. Ragazzi siete dei fenomeni
Con Attrix duo ESPLOSIVO. Vi ci vedo troppo bene insieme! Aspetto un suo ritorno di nuovo a Roma.
Franchi devi venire in Abruzzo a magna le rostelle, però devi andare a Villa Celiera dove è nato proprio l'arrosticino. Un abbraccione
Hahah sarebbe spettacolare
Da Ascolano bone li restelle "le chiamiamo così gli arrosticini in dialetto"❤
Sapere che Attrix ha studiato prima di fare un video come ospite di Franchino mi commuove 🥲Troppo belli loro due! 💚
"Perché lo sai dove le fanno le olive ascolane?" "A MACERATA!" (Cit.)
Che bello il dialetto marchigiano, sto video m'ha fatto ricordare la mia infanzia alle marche (nonna marchigiana doc di Offida), San Benedetto del Tronto, Grottammare 😍
....diciamo "ascolano"
È abruzzese ad Ascoli come a SBT, non per deluderti… Teramano/marchigiano meridionale che fa parte di una famiglia linguistica diversa da quella da Pedaso a Senigallia
Anche i miei nonni offidani. Il dialetto ascolano è unico. Attrix simpatia unica.
@@tecnoChannell In realtà sono gli anconetani che non parlano marchigiano, idem pesaresi romagnoli, Il marchigiano è ASCOLANO, FERMANO, MACERATESE.
Io ho mia zia di Offida,zia iolanda e la.Buon anima di zia Maria,
Bellissima puntata Franchino (e Attrix spalla perfetta e simpatica). Da marchigiano di vicino Senigallia (quindi centro) ho apprezzato molto, così la prossima volta che scendo ad Ascoli so dove mangiare le olive buone.
Ringraziandoti per tutto il lavoro che fai, ma un'idea di format tipo "Città criminali" in giro per l'Italia, dove mischi forni, pizze e/o pasticceria, sarebbe fattibile a tuo avviso?
Comunque, dovessi mai passare per Senigallia, avrei il piacere di farti da Cicerone. Un bacio Franchì
7:07 "Vuoi fa lu Gonfrondo"? Mitico Franchinoooooooooooooooooooooooooooo!!!! Ahahahahahahahahah!!!
12:17 "Stai a sentì lu freddu ehhhhh?"
16:59 "Attenzione!"... "Nooo, il nocciolo hai beccato?... ho sentito pure il crack, il dende ci sta angora?" "Spero di si!". Ahahahahahahahah
Grande Franchi'!! Quando andai ad Ascoli pure per me quelle di 180 Gradi furono le migliori, fra tutte quelle provate. Sarà per la punta di limone in più, rispetto alle altre. Tuttavia, quelle di Migliori le mangiai appena fritte, quindi mi sembrarono più buone rispetto a quanto è capitato a voi, ma condivido quanto avete detto nel video.
Fate troppo ridere insieme! Attrix col suo accendo marchiggiano mi fa morire! e te si vede che ti diverti con lui! ❤❤❤
@@cristiangirelli4911 ahahah
5:37 grazie per il shout out
Perla del giorno 👉🏾🌀👈🏾
Testato giusto lunedì.
1) Agorà
2) 108
3) Lorenz
4) Migliori
Non sono d'accordo con la classifica quindi, 108 per me è da 8 1/2 mentre Agorà è da 9.
Mi pare che Agorà sia stata sfortunata in questo video... nel complesso un GRANDE GRAZIE Franchino, da Veneto quando passerò per Roma seguirò i consigli e le classifiche.
PS: Cicalone a Firenze TOTALE riferendosi ad un altro tuo video, i tuoi voti sono sinceri, confermo ❤
Comunque un sambenedettese che fa conoscere le meraviglie di Ascoli è veramente il colmo detto da un ascolano...🤣🤣ma è la netta testimonianza, semmai ce ne fosse bisogno, di quanto è meravigliosa la nostra città. Ad essere pignoli e sinceri, alcune attività che facevano gastronomia locale sono diventate industriali e si sono dovuti adattare più alla quantità rispetto alla qualità. ovviamente rimangono sempre migliori della m**** che si mangia altrove. Sono poche le gastronomie vere e locali, piccole realtà che ancora oggi fanno le olive all'ascolana come si facevano una volta e dal sapore assurdo. A saperlo che venivate ve le avrei consigliate. Un saluto a franchino che ho iniziato a seguire da poco. Sei un grande!
Metto un like perché lo meritate tutto, però da Ascolano all'estero sentire un sanbenedettese dire " noi Ascolani" è incredibile, per fortuna che è così, quando ero ragazzo era impossibile, non volevano nemmeno la targa AP a San Benedetto, comunque viva l Oliva e viva i cremini ♥️♥️
Franchí con sto format stai andando alla grande, e te lo meriti, contenuti piacevoli e di qualità, se capito a Roma (e ci devo capitare per forza) so dove andare a mangiare certe cose grazie ai tuoi video. Poi vabbè anche altri posti d'Italia fai vedere quindi daje
@Domenico ci sta Domenico che non ti piaccia, non può piacere a tutti, però dai qualche posto dove andare te lo fa vedere, ecco più che esperto di gastronomia è un food blogger un po' rustico, ma è il suo modo, non è criminale per niente in realtà è una persona regolare che bonariamente fa brutto.
Attrix = Cicalone versione cinecomic 😂😂😂
Detto del format, dei contenuti etc.
Due ragazzi prima di tutto cio che fanno, tremendamente intelligenti
Ciao Franchino 👍 grande trasferta pure ad Ascoli !!!! E sulle olive ascolane sono perfettamente d'accordo... è un prodotto italiano di eccellenza! Che va assolutamente rispettato!!!!
Video fantastico 🤣 comuqnue per l introduzione... ad Ascoli diciamo "quando Ascoli era Ascoli Roma era ancora pascoli" 😝😝😝🤣🤣
Che spettacolo che siete tutti e due 😂😂🔥🔥🔥
Bellissima la considerazione finale e molto vera: Franchino è il fuoripista della ristorazione
Franchino bello il video ma secondo me non hai commentato e valutato attentamente come è stato preparato il ripieno (tipologia di carni, condimenti, brasatura ecc) quando a mio avviso la differenza è tutta lì! Sei un grande spero di rivederti presto nelle Marche!
Attrix troppo forte… si vede che ci da giù pesante in serata… sta tutto inticcato hahahaha grandi
La premessa di questo video contiene tutta la filosofia del format di Franchino. Da anconetano ho mangiato in tanti ristoranti marchigiani le classiche olive ascolane surgelate standardizzate che qui da noi (intendo nelle marche) si abbinano alle mozzarelline in carrozza e gnocchetti di crema ovviamente standardizzati e surgelati. La prima volta non mi ricordo neanche quando, sara' stato negli anni 80 da ragazzino. Puoi andare in provincia di Fermo e Ascoli come in quella di Pesaro e troverai sempre gli stessi tre tipi di oliva ascolana, mini mozzarellina in carrozza e gnocchetto di crema. Sempre quelli, sempre identici da anni. Poi ho mangiato la vera oliva ascolana ad Ascoli anni fa che ovviamente e' tutta un'altra storia ma in teoria qualsiasi ristorante con un bravo cuoco potrebbe farle in maniera seria solo che non conviene. E come dice Franchino questo concetto si applica praticamente a tutti i piatti tipici che vengono industrializzati e venduti uguali in tutta Italia.
Sì ma gnocchetti di crema non se pò sentì, si chiamano cremini.
Ciao Alessandro, confermo. Anch'io sono di Senigallia e la sera con i miei amici al ristorante come antipasto prendiamo i fritti pastellati, zucchine, cipolle, fiori di zucca, jalapeño, olive ascolane e patatine fritte. È chiaro che non hanno niente a che fare con le vere olive ascolane guardando il prezzo del contorno.
Sono contento che ti siano piaciute perché dall'inizio alla fine ti sarai mangiato 6 cartoni di olive senza mai smettere.
Uno dei top video....bel mattacchione Attrix....Daje Franchi
Ciao Franchino, se un giorno passerai per la provincia di Ancona ti consiglio alcune osterie/trattorie degne di nota:
- osteria san Biagio (Fabriano)
- hosteria dietro le quinte (Jesi)
- Mercato trattoria pop (Senigallia)
- Osteria Vino e cucina (Staffolo)
Questo ospite mi ricorda vagamente Funari nel modo di parlare e negli atteggiamenti. Bel video!
Provato ieri 180, tralaltro dopo aver provato le olive alla fiera dell’oliva DOP nell’altra piazza, non c’è paragone! 180 buonissima e fritto leggerissimo! Come se non bastasse ci hanno fatto provare del gin locale molto buono e gin tonic e oliva ascolana é tanta roba! Servizio e atmosfera stupendi!
15:16 è DE LABBORATORIOOOO!! ahahah mitico franchino
Mi hanno detto che ci avevi stroncato... Pensavo peggio! Format simpatico, hai scelto comunque artigiani e botteghe che lavorano bene e stimo. ciao Franchino
Ciao Franchino io sono di Roma ma nell'ascolano ci sono cresciuta e olive ascolane e cremini sono il mio piatto preferito, ti voglio bene per questo video. ♥️
Molto bello questo video, voi due simpaticissimi e le olive ascolane una gran bontà.👍
ma Attrix è simpaticissimo!!!! Bravo Franchino, pure con lui hai fatto un bellissimo duo
Sto maleeeeee😍🔥 Franchì ti aspettiamo a L’Aquila e Teramo, quando vuoi 😜
Diglielo
A Magnà le rustell
Deve veni a mangia le pallotte cacio e ova, e la chitarrina
@@paolooloap2625 si 🥹
@@paolooloap2625 scrippelle😜
Grande Franchino e Attrix!!
Ospite simpaticissimo, bel video🤣
Notevole partecipazione, due attori nati, il format assume un carattere, una personalità, da riproporre in altre realtà culinarie
grande Franchino che sei venuto in questa valle di lacrime delle Marche basse
Ottimo video franchi anche se non so d'accordo coi voti ma ci sta so gusti
Che poi hai preso l'unico sambenedettese che di difinisce anche ascolano... Grande matti
Bellissimo video menomale aspetto questo video da tanto tempo
Video ToP, grande Ascoli (mi trovo a 30 Km) grandi le Olive Ascolane !!!
Ma che spettacolo l'apertura senza na parola 😂😂😂
Ciao Franchinooooo. Via Mario Menghini 68.... I tramezzini fritti che bontà. Grazie per la dritta. Al forno-pizzetia hanno detto che dopo il tuo passaggio è arrivata parecchia gente, citandoti!!!
Dimenticavo i fazzoletti con crema e visciole, irresistibili.👋👋👋
Queste incursioni geografiche extracapitoline ci piacciono... E frecheteee😂😂 bravo Franchino
Ricordo quando il mio coinquilino portò dalle marche olive e cremini...un roba pazzesca...ero scettico sui cremini ma mi sono ricreduto, specialmente mangiati freddi dal frigo il giorno dopo...spettacolari
Questa non me lo aspettavo tanta roba franchino complimenti
7:09 daje Franchì! Da Marchigiano ti do un 8 pieno per l’accento ascolano, se sente che non è de laboratorio.
Io sono di Ascoli ed è risaputo che le olive di migliori sono prodotte industrialmente basti solo pensare che sono le stesse del mc, se per caso ripasserai da quelle parti ti consiglio una delle migliori olive ascolane per me, la puoi trovare alla rosticceria Palmira, le olive sono tagliate a spirale come si faceva una volta a mano! vera qualità usano anche la tenera ascolana una delle olive più pregiate e rare da trovare al momento
Franchí sa cogliere quei dettagli che ai più sfuggono. Complimenti 🍾 e GRAZIE
Me lo sono rivisto solo per sentire Attrix. Ahahah ha certe scappate ... Attrix Attrix Attrix!!!!!!!!!!
vogliamo Franchino e Benedetta criminali per un giorno in cucina!!!! vogliamo la collaborazione
Ospite super, fa morire dal ridere e ha un grande tempo comico ❤️
"è il lavoro mio..."?!?!
"belle tonde... belle abbrustolite"
A Franchì al min 12:26 , quasi come un easter egg, viene inquadrato il cartellone pubblicitario del miglior forno delle Marche che si trova proprio dietro quel ponteggio in legno. Il forno in questione è "L'assalto ai forni" e Lorenza, la proprietaria, è stata un'allieva del grande Bonci. Ti consiglio di andartelo a spizzà e di ritornarci. Il pane al cioccolato è orgasmico. Dagghie e forza Ascoli.
Da pugliese residente per lavoro ad Ascoli non posso che inchinarmi alla loro cucina,davvero squisita e imparagonabile.A Franchì vieni a fare un giro nel Gargano,prodotti da forno a catena e fidati,non rimarrai deluso😉
Franchino + Attrix che parla marchiciano... TOP
Un format da mettere a punto e sviluppare
Vado tutti gli anni in vacanza in Abruzzo e ad Ascoli ci sono stato a mangiare le olive. Che dire? Come le mangi li non le mangi da nessuna parte. Puoi trovarle buone altrove ma mai come quelle doc ❤️ Grande Franchì!
Però Ascoli non è Abruzzo 😂 non te sbaglia!
@@francescogabrielli3074 ovviamente non è Abruzzo ma io sono a mezzora essendo vicino il confine con le Marche 🤣
Mi fa veramente tantissimo piacere, vedere che sei venuto in Ascoli
Attrix uno dei migliori ospiti
Vedere il franchino che sperimenta nuovi sapori non ha prezzo. 🔝😏
Grande Franchiiiiiiii benvenuto nelle Marche!!!!!! Te rusta furia l'oliva
Bella Franchino, sono Ascolano e spero che Ascoli ti sia piaciuta e che ci tornerai presto magari con Cicalone, Mattia e er Bomba..
Questo è un format spettacolare per me che le amo
un paio di mesetti fa dissi a cicalone che lo stavi doppiando in quanto numeri...poi hai voglia cicalone a portare i dati...lo stai disintegrando in quanto visual...soprattutto rapporto visual e iscritti...grande franchi...
È vero che in giro trovi le olive ascolane congelate, però ci sono congelate e congelate. C'è tanta merda ma ci sono anche quelle che arrivano direttamente da Ascoli e sono eccellenti, gli stessi produttori che hai assaggiato tu e fanno anche il gelo per la ristorazione. Costano un botto ma ci sono 😁
Quanto mi piacerebbe ancora sentire la intro "salgo caricoo basta la faccia da matto che pure senza contatto vanno KO" ..Anche se mi rendo conto, che con la l'impronta da food blogger, c'entra poco. 😁Grande Ale, ormai sei a 200k.
HAI APPENA DETTO CHE È UN FOOD BLOGGER? NO VA BE'
Due mine! Organizzatevi assolutamente per altri video
Franchino e Mattia, due bombe!
Franchì se ripassi per le Marche devi provare le olive con il ciauscolo e ricorda che per un cremino da 10 il segreto è il Varnelli nella crema!
video meraviglioso, spodesta migliori, che la propria attività è chiamata cosi solo per vece del cognome. il padre c aveva l unico giroarrosto di ascoli epoi una volta morto lu figlio ereditando la prorpia attività si è circondato di ottimi marketer che hanno fatto del suo nome un brand. e i turisti vanno a crede che sono effettivamente le migliori per qualche titolo affibiatogli da parte della cominità. bravo. 5 è pure troppo.
Franchì io ho avuto l’onore di mangiare delle olive ascolane fatta dalla zia di un mio amico in casa sua a Montemonaco e come dici te le cose fatte in casa ma soprattutto fatte con la qualità sono tutto un’altro mondo. Purtroppo per far contenti tutti i prodotti girano il mondo ma perdono di qualità e perdono identità. ❤
Finalmente qualcuno che dice la verità sull'oliva migliori! Tutti gli altri in TV la fanno passare inspiegabilmente come la più buona...invece sono mezzo mm sopra a quelle congelate che trovi ovunque
Attrix è il migliore! Troppo simpatico!
Torna Frachì, quelle di 180 so bone per carità ma sono un solid 8.5, quelle da 9 e più solitamente te le friggi a casa prese dal macellaio tuo preferito, tranne per due posti in particolare che le danno anche al cartoccio che sono: "Eccellenze ascolane" e "MaClè", la salsamenteria della macelleria Clerici, aperta quest'anno in piazza Arringo. Daje che so solo 2h45min di via salaria in macchina.
Franchino semplicemente un mito finalmente uno che dice quello che e'
Alla faccia del Gambero rosso,...fortunatamente ci fai scoprire gli impicci sbagliati Franchino....bravo!!
Oggi per girare ascoli ho guardato questo video 😎 grazie ragazzi 😂😂 il primo posto di piazza del popolo ottime. Quello del secondo che si chiama 108 era chiuso per riposo settimanale, inveve Agorà abbiamo fatto pranzo e ho preso le olive al tartufo che sono spaziali
Video simpaticissimo... Ma possibile che Attrix é l'unico marchigiano che parla romano alla Paolo Bonolis. 😆😆😆
Bravi, vogliamo altri video🔝
Sono andato ad Ascoli questa estate per la fiera dell'oliva all'ascolana, nonostante la fiera fosse un tantino deludente sicuramente ho mangiato delle olive che sono al di sopra di tutto ciò che si trova in giro, anche nei posti più commerciali della città la qualità non delude
bella Franchino
format in giro per Italia a farci scoprire le VERE bontà : daje !!!
Eh lo sapevo che per magnà cose bone dovevi venì nelle Marche!! Grande Franchì!!
Franchì, vieni in Molisn't a provare la pampanella, i cavatelli con le tracchiulelle e le funnateglie. Roba abbastanza ignorante! 🙏🏻😂
Ciao franchino se posso permettermi... ti seguo dal canale di Cicalone, in tanto complimenti per i tuoi video ammaza quanto magni.... scherzo volevo chiederti hai mai pensato di portare dei video su allenamenti legati alla box da fare a casa per perdere peso?
200.000 daje daje daje Franchì sempre avanti così te se vole bbbbene bravo Alessandro
Franchino e la lezione di storia iniziale e’ qualcosa da mandare nelle scuole 🎉❤🎉
Nelle amate marche c'è moltissimo da provare dai moscioli al ciavuscolo al salame di fegato di visso ecc. spero in un tuo prossimo video fai vedere le prelibatezze delle marche
Simpaticissimo Attrix!
Saluti da Ascoli ✋🏻✋🏻
quando hai tolto il nocciolo attrix è sbiancato, ha temuto nella peggio sbroccata.
Franchì nelle Marche, ora è d'obbligo prova il ciauscolo!!
Cavolo franchino, sei passato vicino casa mia, peccato che non ti ho visto ti avrei urlato un FORZA CERBERO PODCAST
Vai Franchino sempre al top...a breve i 200 k te li meriti tutti