Il mixaggio armonico, Ruota di Camelot, Open Key in Traktor.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 50

  • @mitikostefano
    @mitikostefano 2 года назад +3

    una delle cose più significanti, al di là di tutti i tecnicismi, che ho sentito è:
    "- cercate di fare il dj non di essere un dj...."
    grazie Claude

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 года назад

      🙏🙏😉

  • @AFlivetoday
    @AFlivetoday Год назад +1

    grande sto imparando molto dai tuoi tutorial grazie mille mi iscrivo e lascio like a tutti i video!

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  Год назад

      Grazie a te, benvenuto 😉

  • @MicroFilmsTube
    @MicroFilmsTube 4 года назад +3

    Bravo! Finalmente spiegazioni chiare e in italiano! 👍

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад

      Grazie 🙃🙃continua a seguirci

  • @ViF-NaViF
    @ViF-NaViF Месяц назад +2

    Ciao Claude, complimenti per tutti i video. Mi sto "avvicinando" alle prime armi... chiedo: una volta cliccato key come posso associare la colonna dei BPM in ordine progressivo solo per quella key? Ad es 12d e per bpm solo le tracce 12d in ordine crescente? Grazie, Tex

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  Месяц назад

      Ciao, dipende che versione di MIK hai, in generale selezioni dalla ruota la chiave interessata e poi ordini per BPM e avrai per esempio tutti i 5A dal più lento al più veloce

    • @ViF-NaViF
      @ViF-NaViF Месяц назад +1

      @@SOS4DJ Scusa, intendevo sul browser di Traktor. (se necessiti di info di vela, posso ricambiare con piacere!)

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  Месяц назад +1

      Ordini prima per il campo che ti interessa, poi mantenendo premuto CTRL, ordini il secondo campo e vedrai un numero 1 e 2 con la priorità, altrimenti crei una smartlist con i filtri che vuoi

    • @ViF-NaViF
      @ViF-NaViF Месяц назад

      @@SOS4DJ Avevo provato mantenendo premuto CTRL ma mi apriva la colonna delle opzioni. Alla fine sono riuscito tenendo premuto contemporaneamente ALT e CMD (Su Traktor 3).
      Tks!

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  Месяц назад +1

      @@ViF-NaViF Si dipende dalla versione, con la 4 su Windows a me funziona con CTRL

  • @roccoborraccio736
    @roccoborraccio736 4 года назад +1

    grazie mille per la spiegazione, molto chiara, felicissimo di aver trovato il vostro canale! grandi

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад

      Grazie a te, continua a seguirci 😉😉

  • @bigmiki84
    @bigmiki84 4 года назад +1

    bravo :) nozione molto importante

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад +1

      Grazie🙃continua a seguirci

  • @andreafogliano4463
    @andreafogliano4463 4 года назад +1

    ottimo

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад

      Grazie 😉

  • @giuseppemarino480
    @giuseppemarino480 2 года назад +1

    Ciaoo Claude complimenti come al solito,suonando da tanti anni e avendo iniziato con giradischi...oggi riesco a capire perché a volte 2 dischi messi a tempo si perdono...scusami ma se vorrei suonare senza master tempo non va bene il mix armonico.Ho visto altri tutorial e ti mandano in tilt,Esempio...mi hanno detto che tutte le note b vanno bene tra loro lo stesso per le a...Se porto il pitch a più o meno 2 senza il master tempo attivo mi sgarra il mixaggio armonico...Il Master Tempo io l'attivo quando salgo o scendo da più o meno tre a salire...Ti prego di darmi qualche delucidazione...Grazie e complimenti come sempre 👏👏👏 Secondo una mia idea posso sbagliarmi...con generi strumentali si può suonare normale..

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 года назад +1

      Ciao, con il master tempo ti puoi attenere alla ruota di Camelot e spostarti come dico nel tutorial, senza la tonalità cambia ad ogni movimento del pitch quindi devi conoscere bene la musica per capire ad orecchio se le tracce sono compatibili. Attivare e disattivare il pitch control se vuoi lavorare in armonico non è il massimo, e con generi strumentali le tonalità devi rispettarle ugualmente perchè le parti suonate hanno tutte una chiave.

    • @giuseppemarino480
      @giuseppemarino480 2 года назад

      @@SOS4DJ Claude buongiorno non ricordo se in questo o in un altro video spieghi che nella ruota si può scendere o salire di 3 o 6 ma vale sia per la A che la b...non c'entra in senso orario o antiorario.Se non ho capito male le b e le a possono stare bene tutte tra loro? Grazie mille e scusami per il disturbo.

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 года назад +1

      Si è possibile

    • @giuseppemarino480
      @giuseppemarino480 2 года назад +1

      @@SOS4DJ Grazie mille quindi come vale per la b il discorso vale per la a ho capito bene...ti prego di scusarmi per le troppe domande ma essendo abituato ad orecchio...🙏🤗🤗

  • @lacetera100
    @lacetera100 11 месяцев назад +1

    Qualcuno dice che il salto in diagonale si può fare solo in senso antiorario, cmq bel video!

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  11 месяцев назад

      Ciao, dipende che effetto si vuol ottenere, va bene anche in senso antiorario

  • @CasadiCeKO
    @CasadiCeKO 2 месяца назад

    Volevo chiedere una cosa: mi è capitato di avere traccie elaborate con Di.Studio alle quali Mixed in key rileva una tonalità che non corrisponde a quella rilevata da Traktor, come è possibile?

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 месяца назад +1

      Diversi algoritmi dei software

  • @kentaforever1226
    @kentaforever1226 3 года назад

    Ciao cloud scusa una cosa, ma le lettere del ruota di camelot vanno dalla A e poi seguono da 1 a 12 l’intero alfabeto oppure ogni lettera rappresenta il do re mi ecc?? E quindi vengono usate solo alcune lettere dell’alfabeto? Scusa ma non ho basi musicali…grazie e ciao

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  3 года назад

      Ciao Kenta, da A a B fino a 12 ogni combinazione rappresenta una nota musicale della scala classica

  • @alienzfrenchcore5696
    @alienzfrenchcore5696 4 месяца назад

    C'è modo di prevedere in anticipo come cambierà la tonalità di una traccia se la aumenterò o diminuirò di tot semitoni?

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 месяца назад

      Ciao, si basta che segui la scala, se hai un C e abbassi un semitono diventa B se abbassi 3 diventa A e così via

  • @hurbanhawii
    @hurbanhawii 3 года назад

    Claude io sono stato a casa tua , Lucca, per studiare ableton nel 2013. Alla fine ce l'ho fatta.

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  3 года назад

      Ciao, bene son contento 😉...alla fine il lavoro paga sempre

  • @dreamskey6910
    @dreamskey6910 4 года назад +1

    👍

  • @gianlucat7343
    @gianlucat7343 2 года назад

    Ciao spiegazione ottima e semplice, grazie per quest'ottimo spunto di ulteriore riflessione sull'argomento. Personalmente uso poco il mix in key, secondo me in live "appiattisce" un pò le cose. Trovo meglio anche un semplice taglio in un punto che carica la gente piuttosto che una sesssion con cambi super virtuosi che però "spiattano" la platea rischiando magari anche di fermarli per fare gli splendidi. Per capirci "don't stop til you get enough" si sovrappone bene su altri brani ma secondo me carica di più entrando secca sull'urlo di michael, il che non vuol dire che non venga messa a tempo sulle battute precedenti. La gente rimane spiazzata per un istante rendendosi conto che è entrato un pezzo super e giù di brutto. Il cambio fra santa esmeralda e l'intro di gloria gaynor con l'intro sovrapposta per me è top così ma anche lì si va a orecchio mai guardata la chiave. Parlo della disco 70 perchè è quella che trovo più complessa da questo punto di vista. Diverso è se si fa un mixato tipo compilation. Poi come si dice "de gustibus". Scusatemi mi sono dilungato

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 года назад +1

      Ciao Gianluca, sicuramente dipende tutto dal contesto musicale e da che tipo di andamento uno vuole tracciare. Io son del parere che tutto va conosciuto bene e sfruttato il giusto secondo le proprie esigenze anche perchè non siamo tutti uguali, e l'abuso del mixaggio armonico, come dico spesso nei video e nei corsi, appiattisce tutto e non da quell' emozione del cambio di passo.

    • @gianlucat7343
      @gianlucat7343 2 года назад +1

      @@SOS4DJ si perfettamente d'accordo poi questo dipende anche dalla situazione della serata in cui ci si trova, location gente e tipo di evento, secondo me è un analisi che bisogna sempre fare prima e anche durante perché le situazioni cambiano. Mi è capitato di fare inizio serata con nu disco pre ballo e li come tappeto musicale il mix in key si è prestato benissimo portando il languorino e l'allegria ma senza sovraccaricare o infastidire montando sopra alla chiacchiera di chi mangiava. grazie ancora

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  2 года назад

      👏👏👏

  • @mastro3d
    @mastro3d 4 года назад

    Una domanda: do per buone le chiavi armoniche dichiarate su Beatport.com o quelle rilevate dai software come KeyFinder, Rekordbox etc.?
    Immagino che Beatport.com riporti le chievi dichiarate dal produttore del brano, quindi sicuramente più affidabile...
    (Mixed In Key non lo ho e non intendo acquistarlo).

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад +1

      Ciao, per buono dai solo il tuo orecchio il resto ci può aiutare parecchio ma anche confondere, qui c'è un video sull'attendibilità dei programmi ruclips.net/video/oK6GSrXKHe4/видео.html

  • @73fabhrd
    @73fabhrd 2 года назад +2

    Giusto per dirvi che D-flat minor significa Re bemolle minore: meglio scrivere D flat minor o Db - ; dove "- "significa minor! Quindi flat = b bemolle e sharp = # diesis

  • @ndis87
    @ndis87 4 года назад +1

    Domamda da neofita quale sono, come mai quando attivo il key look ad una traccia con bpm aumentati rallenta? Sembra quasi perda vitalità, mentre al contrario se attivo key look ad una traccia rallentata aumenta... 🤔🤨

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад +1

      Non rallenta, se aumenti perde semplicemente tonalità cioè abbassi la nota e può sembrare più lenta. In realtà il Key Lock mantiene inalterata la tonalità quando muovi il controllo della velocità, cambia solamente BPM.

    • @ndis87
      @ndis87 4 года назад +1

      @@SOS4DJ a ecco... Quindi, da quello che ho potuto constatare il mixaggio armonico rende meglio con tracce di uguale/con poca differenza di bpm, o rallentate. Altrimenti sembrano suonare meglio (in termini di tonalità) senza keylook attivato o sbaglio?

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад +2

      @@ndis87 Il mixaggio armonico rende meglio perchè le tracce sono di armonia compatibile, cioè in chiave, quindi non senti salti di tonalità forti tra una traccia e l'altra e oosì è tutto molto più fluido

  • @vantyson4122
    @vantyson4122 4 года назад

    Ciao è possibile far sentire la dimostrazione patica anche per quelli che non lavorano con quel software?

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  4 года назад

      Ciao, che tipo di dimostrazione intendi ?

  • @mattialomb90
    @mattialomb90 Год назад +1

    Purtroppo quando provo a selezionare di colorare le tracce con la chiave compatibile non si colora nessun altra chiave, come mai?

    • @SOS4DJ
      @SOS4DJ  Год назад

      Ciao, selezionando dentro Mixed in Key o dentro Traktor?